50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
Home » Itinerari Scozia » 15/20 giorni in Scozia » 15 giorni tra le Highlands – itinerario Scozia
15/20 giorni in Scozia

15 giorni tra le Highlands – itinerario Scozia

by Ale Carini 18 Giugno 2018
by Ale Carini 18 Giugno 2018
Tempo di lettura: 8 minutes

15 giorni tra le Highlands per innamorarsi della Scozia on the road. Lo confesso, quando siamo in Scozia il tempo non ci basta mai e anche quando riusciamo a restare per 15 giorni, il viaggio sembra finire sempre troppo in fretta. Viaggiano on the road, scopriamo sempre qualcosa di bello che non avevamo previsto e siamo sempre costretti a scegliere se fermarci e modificare il nostro itinerario o lasciare quella scoperta inattesa, per il prossimo viaggio

In questo itinerario considero che tu abbia già visitato Edimburgo in precedenza, quindi darò maggiore risalto alle altre zone che andremo ad esplorare. Se non fosse così, puoi aggiungere 2/3 giorni al viaggio per visitare la capitale o modificare alcune tappe, per inserire una sosta, più o meno lunga, in città.

Puoi risparmiare visitando i castelli della Scozia acquistando Scottish Heritage Pass o Historic Scotland Explorer Pass a seconda dell’ente che gestisce i vari siti.

Cosa troverai in questo articolo

  • Scozia itinerario 15 giorni tra le Highlands
  • Giorno 1 – Edimburgo
  • Giorno 2 – direzione Glencoe
  • Giorno 3 – Tratta Glencoe – Kyle of Lochalsh
  • Giorno 4/5 – Kyle of Lochalsh – Portree
  • Giorno 6 –Portree – Dingwall
  • Giorno 7/8 Dingwall – Dunnet
  • Giorno 9/10 –Dunnet – Unapool
  • Giorno 11 Unapool – Applecorss
    • Il pass of the cattle
  • Giorno 12 Applecorss – Fort William
  • Giorno 13 Fort William – North Queensferry
  • Giorno 14/15 North Queensferry – Edimburgo di 30 Km
  • 15 giorni tra le Highlands: strade e guida in Scozia

Scozia itinerario 15 giorni tra le Highlands

Ecco una mappa di tutti i luoghi che toccheremo durante il nostro viaggio tra le Highlands in Scozia di 15 giorni. Da Edimburgo su fino all’estremo nord e ritorno. C’è da perdersi tra la bellezza di questi panorami e ti dico già in anticipo che il tempo volerà in un lampo e quando il viaggio sarà finito, desiderarai avere altri giorni per visitare ancora più a fondo, quanti luoghi persi nel tempo.

Abbiamo fatto diversi on the road in Scozia, eppure ogni volta tutto diventa più emozionante della volta precedente e non ci stanchiamo mai di questa terra. Viaggia con noi on the road seguendoci su Instagram: pubblichiamo storie in diretta, approfondimenti e tutto quello che facciamo in viaggio.

edimburgo - victoria street meison blue

Giorno 1 – Edimburgo

Il primo giorno è dedicato al viaggio per arrivare in Scozia e ad una visita più o meno veloce (a seconda dell’orario in cui arriveremo) di Edimburgo, dove ci fermeremo per la notte.

Se ti stai chiedendo cosa fare in città ecco qualche suggerimento

  • 10 cose da fare gratis in città
  • Calton Hill: cosa vedere sull’acropoli di Edimburgo
  • Edimburgo: tour a piedi alla scoperta della città
  • Royal mile di Edimburgo guida e cosa vedere
  • I luoghi più infestati di Edimburgo

Se invece cerchi ispirazione per trovare un posticino caratteristico dove mangiare in città, dai uno sguardo ad una delle nostre mini guide sui dove mangiare o sui pub storici in città.

glencoe - itinerario 15 giorni in scozia - viaggio highlands

Giorno 2 – direzione Glencoe

Dirigiti ora verso il maestoso GlenCoe lungo una strada stupenda ricca di punti d’interesse. Toccando la cittadina di Linlithgow, Falkirk con i suoi imponenti Kelpies e la Falkirk Wheel, la storica città di Stirling, Callander e accarezzando una sponda del Loch Lomond.

Per attraversare questo tratto che ti porterà fino alle porte di Stirling, puoi percorrere un tratto della Forth Valley Tourist Route che tocca locations incantevoli, tra cui molti dei luoghi di Outlander. Se sei appassionato di questa serie non potete mancarla!

Questo itinerario è pensato per l’estate. Partendo la mattina presto si possono sfruttare tutte le ore di luce a disposizione. In questo modo si ha la possibilità di fare delle tappe intermedie, in uno o più di questi luoghi lungo il percorso, a seconda dei tuoi gusti. In autunno/inverno molti tragitti andranno rivisti, considerando che alle 4 del pomeriggio, spesso è già buio e guidare diventa molto più difficoltoso, specie fuori dai centri abitati, dove spesso è buio pesto. Provare per credere! Leggi qui per saperne di più sulla guida e il noleggio auto in Scozia.

Ti suggerisco di non lasciare questa zona senza aver dato uno sguardo ai panorami impressionanti di Ballachulish, che ti resteranno nel cuore per sempre. Se vuoi fare trekking o lunghe walks, ti suggerisco di restare qui almeno 2 giorni, perché da camminare e vedere c’è moltissimo! Ovviamente ad ogni scelta che farai, dovrai fare delle rinunce difficili lungo il percorso. Per approfondire i sentieri e tutte le passeggiate che si possono fare in Scozia, puoi consultare il sito di Walkinghighlands davvero ben fatto e molto ricco.

ballachulish Scozia - scozia Highlands itinerario
Ballachulish – Foto Barbara Scavino
glencoe Scozia - 15 giorni tra le Highlands
GlenCoe village – foto Glenn McNaughton

Giorno 3 – Tratta Glencoe – Kyle of Lochalsh

Durante il nostro viaggio nelle Highlands, passando per Fort William devieremo lungo la A830 per Mallaig, con sosta al viadotto di Glenfinnan. Percorreremo la famosa ed imperdibile road to the isles, che offrirà panorami mozzafiato. Ti suggerisco di trovarti qui al tramonto, perchè non dimenticherai mai i colori arancio inteso scolpiti nel cielo!

Percorsa tutta questa strada hai due opzioni:

  • ritornare sulla strada principale, iniziando a costeggiare loch scintillanti e splendidi panorami, fino ad arrivare nei pressi di Kyle of Lochalsh, dove passerete la notte oppure
  • prendere il traghetto da Mallaig per raggiungere l’isola di Skye, arrivando via mare ad Armandale.

Di possibili soste lungo la strada ne avrete tantissime: per fare solo qualche esempio il villaggio di Tarbet ed il Loch Morar, Lock Arkaig e Loch Lochy.

road to the isles scozia - itinerario 15 giorni in scozia
le spiaggie lungo la road to the isles

Giorno 4/5 – Kyle of Lochalsh – Portree

L’itinerario tra le Highlands scozzesi, prevede un sosta sull’isola di Skye almeno 2 giorni per cercare di vedere il più possibile. Per ulteriori informazioni su casa vedere sull’isola di Skye, o dove dormire clicca i link in evidenza.

Prenditi il tempo per girare l’isola e cerca di raggiungere anche i luoghi più remoti e selvaggi. Se avrai fortuna magari avvisterai qualche delfino o addirittura, nel periodo giusto dell’anno, anche le balene! Leggi anche aniamli fantastici e dove trovarli in Scozia.

skye neist point - scozia highlands itinerario

Giorno 6 –Portree – Dingwall

Durante il tuo on the road in Scozia di 15 giorni tra le Highlands non mancheranno di certo strade panoramiche impressionanti e che ti toglieranno il fiato per un momento. Non mancare il villaggio di Plockton e Torridon, passando per un piccolo tratto di strada costiera, fino ad arrivare a destinazione.

torridon hotel - itinerario scozia - highlands - scozia highlands itinerario
Un regalo di James Ross che conosce la mia passione per le panchine

Giorno 7/8 Dingwall – Dunnet

In 15 giorni tra le Highlands non potrà mancare un’immersione lungo la North Coast 500; una delle strade più panoramiche della Scozia che ho letteralmente amato. Finalmente ci addentreremo nelle Highlands e resteremo qui almeno 2 giorni, perché da vedere c’è molto.

Non perdere viaggiando on the road: Golspie con il magnifico castello di Dunrobin; le Whaligoe steps, scalinate a picco sul mare; Dunnet Head, il punto più a nord della Gran bretagna; Thurso una graziosa città sul mare, e le Stacks of Duncansby. Non dimenticare una sosta a Tain, per visitare la distilleria del Glenmorangie, se ami il Whisky.

  • dunnet head - itinerario 15 giorni in scozia
  • stacks of duncansbay - itinerario 15 giorni in scozia

Giorno 9/10 –Dunnet – Unapool

Proseguendo lungo la North Coast 500, passando per spiagge sabbiose incorniciate da rocce, pietre e grotte misteriose arriveremo nel Far North, un’esperienza difficile da dimenticare!

Guidando, non lasciare la strada costiera perchè offre viste che ti restereanno negli occhi per sempre e non perdete il villaggio di Tongue, Durness o le Smoo Cave. Onestamente sarei rimasta qui per 15 giorni, tanto è bella questa zona e per come è ricchissima di panorami, piccoli villaggi e angolini meravigliosi tutti da esplorare ma, il tempo è tiranno purtroppo, specie quando si viaggia!

Scendi poi fino a Unapool dove passerai la notte. Ti imbatterai in incredibili spiagge che ti faranno pensare di essere finito improvvisamente ai caraibi, se non fosse per la temperatura dell’acqua, che anche in estate resta sempre abbastanza freddina ma, c’è sempre chi si avventura a fare un bel bagno ristoratore.

Suggerisco sempre almeno 2 giorni in queste zone perchè sono molto vaste, ricche di punti di interesse e di panorami. Sarai nel nord estremo e non capita spesso di arrivarci; vale la pena di approfittarne. Restando 2 giorni andrai già molto velocemente e in meno tempo, sarebbe impossibile assaporare qualcosa.

scozia highlands itinerario - viaggio highlands
Road to Unapool
ceannabeinne beach Scozia - 15 giorni tra le Highlands - scozia itinerario highlands
Ceannabeinne beach

Giorno 11 Unapool – Applecorss

Passeremo per la strada più lunga, la più spettacolare strada costiera e resteremo lungo questa strada per la maggior parte del tempo possibile. Durante un viaggio di 15 giorni tra le Highlands sarai rapito da panorami unici e da spettacoli naturali incredibili, che ti si pareranno davanti agli occhi quando meno te lo aspetti.

Ricordo ancora l’emozione di fare una curva e trovare all’improvviso uno scorcio sul mare impressionante e quante volte, abbiamo fermato la macchina per catturare un momento, per fissare un’immagine nel cuore. Ci sono luoghi che ti entrano dentro, che sono in profonda sintonia con il tuo animo, a cui senti di appartenere: l’estremo e selvaggio nord ha su di me, questo effetto.

Passando per Achiltibuie e Ullapool si arriva alla nostra destinazione. Uno dei tratti di strada più scenografici di tutta la Scozia è quello che collega Tornapress ad Applecross, noto come “Bealach na bà” o “pass of the cattle“.

Achiltibuie  scozia - itinerario 15 giorni in scozia
Foto Michael Docherty

Il pass of the cattle

è un passo storico piuttosto famoso attraverso le montagne della penisola di Applecross. Bealach na bà, significa “passaggio del bestiame” e questo passo era infatti usato per guidare il bestiame dalla penisola di Applecross, agli insediamenti circostanti e non faceva parte delle storiche “Drove Routes“.

Attraversarlo è un’avventura! La strada è rigorosamente single track e presenta alcuni tornanti alpini, in particolare dal lato est incredibili ma, attraversarlo non è difficile solo per questo. È una delle strade più scenografiche e mozzafiato della Scozia ed è molto difficile, tenere gli occhi concentrati sulla strada e non farsi distrarre dallo scenario che ti si offre davanti. C’è anche un segnale di avvertimento all’inizio del percorso, che informa che questa strada non è adatta per neo patentati, roulotte e veicoli molto grandi. Un altro segnale ti avvertirà che questo passo è invalicabile in condizioni invernali e guidando per un breve tratto, capirai subito il perchè!

Il passo sale di 626 metri, in circa cinque miglia, partendo da Loch Kishorn. La prima tappa inizia a livello del mare e sale gradualmente, mentre si guida a sud-ovest e si attraversa Russel burn. Dopo un altro bellissimo tratto verso sud, con viste assolutamente mozzafiato sul Loch Kishorn verso Plockton, svoltate a ovest per entrate nell’ultimo tratto. Da qui si può quasi vedere la cima del passo e la strada da percorrere.

I panorami, soprattutto dall’ultimo tratto con i tornanti e gli stretti giri, sono da mozzare il fiato. Arrivati sulla cima del passo troverai dei parcheggi nei quali fermarti e fare tutte le foto che vorrai e potrai ammirare il panorama, senza più dover stare attentioalla guida. Inoltre finalmente chi ha guidato avrà modo di gustarsi il panorama il pieno relax!

La discesa è ben diversa dalla salita e gradualmente raggiungerete il bosco, che appartiene ad Applecross House, aperta per le visite. Alla fine della strada arriverete al villaggio di Applecross (Wester Ross) dove passero la notte.

itinerario Scozia - 15 giorni tra le Highlands
Pass of the Cattle

Giorno 12 Applecorss – Fort William

Iniziamo a scendere nuovamente e procediamo in direzione Fort William. Se ti piace il whisky puoi visitare la Ben Nevis Distillery o godere semplicemente delle viste sul Ben Nevis in assoluta libertà. Puoi fare una breve tappa anche a Fort Augustus, prima di arrivare, per avere un assaggio del lago di Loch Ness o se hai abbastanza tempo visitare anche Urquhart castle.

Decidi se dedicare queste giornate tutte alla scoperta della natura più spettacolare oppure, visitare anche musei, castelli e attrazioni varie. Puoi anche ipotizzare un piano A ed un piano B, molto utile in un viaggio di 15 giorni tra le Highlands, specie nel caso di mal tempo e necessità di optare per qualche altra attività.

Scozia itinerario highlands - 15 giorni tra le Highlands
Canale di Caledonia e Ben Nevis – Foto James Ross

Giorno 13 Fort William – North Queensferry

Scenderemo verso Stirling con soste a piacere lungo la strada, fino a raggiungere North Queensferry, assaporando viste spettacolari sui 3 ponti sul Firth of Forth. La cittadina è stupenda e merita davvero una visita con esplorazione di tutte le viuzze. Stupende le viste sulle isole circostanti ed un piccolo faro aperto per le visite. Se sei amante del genere qui troverai anche il deep sea world.

Se hai tempo puoi attraversare il nuovo ponte sul Forth, il Queensferry Crossing e raggiungere dopo una traversata emozionante, South Queensferry, che è un villaggio di alterettanta bellezza. Te lo consiglio!! Se non hai fatto un tratto di questa route all’andata, puoi farla al ritorno, parlo della Forth Valley Tourist Route che tocca locations incantevoli, tra cui molte di Outlander.

Scozia itinerario - 15 giorni tra le Highlands
North Queensferry e i suoi giganti di ferro

Giorno 14/15 North Queensferry – Edimburgo di 30 Km

Il nostro viaggio on the road di 15 giorni tra le Highlands si conclude ritornando verso Edimburgo. Passeremo accanto al Cairngorms National Park e toccheremo il villaggio di Blair Atholl e Pitlochry, prima di scendere passando per Dunkeld e Kinross fino a Dunfermline. A te la scelta su dove fermarti per fare una sosta!

Prima di raggere l’aeroporto di Edimburgo per tornare a casa se hai tempo trovi anche Bo’Ness, Blackness o Cramond Island.

Scozia itinerario - 15 giorni tra le Highlands

15 giorni tra le Highlands: strade e guida in Scozia

Le strade in Scozia sono tutte ben tenute e la maggior parte anche ben asfaltate. Molte zone saranno “single track road” ovvero strada ad una singola corsia e dovrai abituarti in fretta ad usare i famosi “passing place”, ovvero delle piccole piazzole dove accostare, per permettere il passaggio di chi arriva in senso opposto.

È più complicato a spiegarlo che non a farlo per davvero! Se vuoi sapere come guidare e noleggiare un’auto, puoi leggere il nostro articolo!

Se ti è piaciuto condividi l’articolo e dicci cosa ne pensi. Hai mai fatto un viaggio on the road in Scozia? Che itinerario hai fatto? Scrivici nei commenti e se vuoi raccontaci la tua esperienza.

Seguici su Instagram, Facebook, Pinterest, TripAdvisor e i nostri social, trovi storie in evidenza, suggerimenti, novità, recensioni, piccole curiosità e altri approfondimenti che non sono nel blog.

P.S. Puoi acquistare usando i nostri link affiliati. Questo vuole dire che quando acquisti, noi riceveremo una piccola commissione. Per te il prezzo rimane lo stesso, sia che usi il link oppure no. Non pagherai nemmeno un euro in più ma sosterrai il nostro lavoro.

NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini (Ally Blue) e Ivan Balducci ©2017-2021 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.

Foto copertina: Viviana Puttini.

Highlandsitinerari di viaggio in scoziascozia on the road
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Rasiglia, il borgo umbro delle sorgenti e dei mulini
next post
The Italian Chapel – Isole Orcadi: una storia d’amore e speranza

Potrebbe interessarti anche

15 castelli dove dormire in Scozia per una...

31 Marzo 2021

Caerlaverock castle: il maestoso castello triangolare della Scozia

23 Marzo 2021

Arbroath la storica città dell’indipendenza scozzese

9 Marzo 2021

Tour della Scozia in auto: 3 itinerari che...

2 Marzo 2021

Musica tradizionale scozzese 20 canzoni per il tuo...

8 Febbraio 2021

Tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia...

21 Gennaio 2021

Locations di Outlander vicino Edimburgo: itinerario completo

8 Gennaio 2021

Mary King’s close – visita Edimburgo sotterranea e...

28 Ottobre 2020

Haggis scozzese il piatto tradizionale della Scozia: cos’è,...

19 Ottobre 2020

Halloween in Scozia: l’antica festa celtica di Samhain

13 Ottobre 2020

40 comments

illettorecurioso 18 Giugno 2018 - 13:18

L’estremo nord è una parte della Scozia che ancora mi manca, ma la voglia di partire è tanta! Quest’anno, a ottobre, se risparmio abbastanza soldi l’intenzione è di partire, ma sono indecisa tra le Ebridi Esterne o le Orcadi. Tu che cosa consigli? Ho visto che sono abbastanza “difficili” da raggiungere, nel senso che dovrei spendere un po’ di volo

Reply
Ally Blue 18 Giugno 2018 - 13:42

Ciao!!! Sia le Ebridi che le Orcadi sono entrambe raggiungibili anche in traghetto. Ci vuole di più ma i prezzi si abbassano decisamente. Tra le due isole non saprei davvero quali scegliere perché sono tutte e due incredibilmente belle. Anche se come sai ho un personale passione per le Orcadi ?

Reply
glencoe 18 Giugno 2018 - 14:42

L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.

Reply
Ally Blue 18 Giugno 2018 - 14:46

Grazie ?

Reply
francesca | Chicks and Trips 19 Giugno 2018 - 17:07

Ho fatto più o meno lo stesso itinerario… e ho lasciato il cuore nelle spiagge vicino a Durness! Dove, tra l’altro, abbiamo beccato gli Highland Games <3

Reply
Ally Blue 19 Giugno 2018 - 17:31

Stupendi gli Higland games!!!! sono una delle meraviglie di questa terra 🙂

Reply
raffigarofalo 19 Giugno 2018 - 23:23

Ecco la Scozia che ho in mente io. Quella tutta natura, selvaggia e splendida.
Grazie di aver condiviso il vostro itinerario. Credo che lo appunterò per organizzare il viaggio con mio marito proprio in quelle zone (è tanto che me lo chiede).

Reply
Ally Blue 19 Giugno 2018 - 23:32

Accontentalo. .. vedrai che non te ne pentirai ???

Reply
Dani 20 Giugno 2018 - 07:01

Un bellissimo itinerario, con tanti spunti interessanti. Me lo salvo di sicuro!

Reply
Ally Blue 20 Giugno 2018 - 10:12

Grazie Dani!! Buona giornata 🙂

Reply
Giulia|Little Miss Spaghetti 20 Giugno 2018 - 11:43

Wow ma che bellissimo tour che avete fatto! Quest’anno tutti in scozia?! anche dei miei amici e parenti andranno li, li girero il tuo link

Reply
Ally Blue 20 Giugno 2018 - 14:12

ciao !! che bello 😀 siamo tornati solo da 6 mesi e già ho una nostalgia pazzesca!! certo, invitali pure sulla nostra pagina fb!! ci fa piacere avere nuovi amanti della Scozia! Andrai anche tu??

Reply
Zucchero Farina in viaggio 20 Giugno 2018 - 22:04

Che bell’itinerario. Natura, panorami mozzafiato e tanti animali liberi. Un vero spettacolo

Reply
Ally Blue 20 Giugno 2018 - 23:05

Grazie! ! Devo ammettere che è uno dei motivi per cui mi sono innamorata di questa terra ?

Reply
Girovagando Stefania (@Girovagando_Ste) 22 Giugno 2018 - 12:41

Quest’anno avrei voluto fare le vacanze estive in Scozia ma ho dovuto rimandare e mi dispiace tantissimo anche perché non so quando potrò andare. Le tue foto mi hanno fatto apprezzare tantissimo questa terra meravigliosa che ho visto solo di sfuggita anni fa.

Reply
Ally Blue 22 Giugno 2018 - 15:23

Ciao Stefania! Quanti anni fa ci siete stati? Peccato che per questa volta sia sfumata … mi auguri avrete altre occasioni ?

Reply
Ally Blue 22 Giugno 2018 - 15:24

Ciao Stefania , peccato che sia sfumata quest’anno! Quanti anni fa ci siete stati?

Reply
anna 26 Giugno 2018 - 14:03

Che bello questo itinerario e bellissima la Scozia. Io purtroppoci sono stata pochi giorni e tanti tanti anni fa, non sono arrivata al nord. Ma con questo racconto e soprattutto le foto mi sa proprio che ci devo andare, prendermi 15 giorni pieni e godermi il verde. Abitando a Perth, sento ogni tanto il bisogno di “verde”! complimenti come sempre per i tuoi stupendi racconti

Reply
Ally Blue 26 Giugno 2018 - 14:14

Ciao Anna!! Perth quella in Scozia ? Ma li il verde non mi sembra che manchi!! Nel Nord della Scozia ho lascito il cuore … non vedo l’ora di poterci tornare!

Reply
Roberta 29 Giugno 2018 - 13:03

La Scozia è uno dei miei Travel Dreams. Per ora sono stata solo a Edimburgo, ma mi basta guardare le tue foto e leggere le tue parole per sentire il cuore accelerare. Certi amori non si possono tenere nascosti e io sono innamorata di questo paese pur non essendoci ancora mai visti di persona!

Reply
Ally Blue 29 Giugno 2018 - 14:31

Ciao Roberta! !! Ti capisco … per me è stata una sorpresa in tutto e per tutto. Quando vi andai la prima volta era solo per fare compagnia a degli amici in viaggio … non ci avevo mai pensato prima. Appena messo piede a terra, tutto è cambiato per sempre !

Reply
E allora parto - I viaggi di Camilla 29 Giugno 2018 - 14:34

Che bell’itinerario. Io avevo messo in contro un viaggio in Scozia per questa estate ma per una serie di imprevisti non potrò partire, ma è solo rimandato. Tengo da parte tutti i vostri suggerimenti.

Reply
Ally Blue 29 Giugno 2018 - 14:35

Ciao Camilla!! Che peccato … spero sarà per la prossima estate ??

Reply
Arianna Lenzi 13 Luglio 2018 - 12:08

La Scozia la si può girare benissimo anche con i mezzi, per chi non volesse noleggiare l’auto. Io, nel 2016, ho usato Megabus (ora acquisito da FLIXBUS). Prezzi ottimi!

Reply
Ale Carini 13 Luglio 2018 - 13:31

Si può girare bebè con treni e bus … ma ovviamente si è più limitati con gli orari e i luoghi dove andare rispetto alla macchina! Noi preferiamo l’auto quando possibile. Però ad ognuno la sua Scozia ??

Reply
Paola_Scusateiovado 13 Luglio 2018 - 14:33

Adoro questo post, super utile! Spero di andarci a Maggio del prossimo anno ?

Reply
Ale Carini 13 Luglio 2018 - 14:38

Te lo auguro!! Poi facci sapere cosa ti è piaciuto di più !!!

Reply
Giulia 14 Luglio 2018 - 18:47

Wow questa parte della Scozia sembra davvero selvaggia, adoro la foto della mucca che mangia l’erba tranquilla e beata sulla strada 😀 deve essere un viaggio indimenticabile!

Reply
Ale Carini 14 Luglio 2018 - 21:14

Ciao Giulia, assolutamente si. E su al nord se ne vedono davvero tante … anche sonnecchiare sottobanco cartelli stradali !!!

Reply
Daniela - The DAZ box 15 Luglio 2018 - 16:20

Questo tuo itinerario mi sembra davvero pazzesco! Me lo segno perché la Scozia è nella mia wishlist da non so quanto e sicuramente ci vorrei andare per almeno due settimane!

Reply
Ale Carini 15 Luglio 2018 - 16:26

Ciao Daniela, grazie ??. 15 settimane sono ottime per girare parecchio e vedere un sacc di luoghi stupendi ??

Reply
annaecamilla 28 Agosto 2018 - 18:00

Che bello spettacolo io che vivo nello Yorkshire ci devo andare assolutamente. Sapevo che era un posto stupendo ma non immaginavo! ?

Reply
Ale Carini 28 Agosto 2018 - 18:05

Ciao Anna Camilla!! Anche la tua zona, non è affatto male 🙂 però si …. non puoi non andarci 🙂 Una volta che avrai deciso … ti aspettiamo sulla nostra pagina fb quando vuoi!

Reply
annaecamilla 28 Agosto 2018 - 18:12

Grazie grazie infinite ? ? ?

Reply
viaggiodolceviaggio 26 Ottobre 2018 - 22:19

Un itinerario bellissimo. L’ho fatto, lo scorso inverno, non identico ma molto simile, un pelo più corto per ragioni di tempo… e ho scoperto una terra davvero spettacolare, da lasciare senza fiato! A proposito, mi presento, sono Elena, ho scoperto il tuo blog questa sera, e mi piace davvero molto! Inizio sicuramente a seguirlo!

Reply
Ale Carini 26 Ottobre 2018 - 22:38

Ciao Elena, che bello! Condividiamo un ricordo meraviglioso di una terra magica! È un piacere conoscerti ed averti scoperta! Buona notte ??

Reply
Federica 12 Novembre 2018 - 09:16

Grazie per questo super itinerario! Non sono ancora mai stata in Scozia – nonostante sia tra i miei viaggi da sogno – ma sicuramente comincerei proprio da qui!
Che tu sappia in estate, e per estate intendo agosto ?, queste zone sono molto prese d’assalto dai turisti?
La gente per me è un grosso deterrente ma a fare questo viaggio fuori stagione ho paura di trovare un tempaccio perenne che mi metterebbe sicuramente di malumore…

Reply
Ale Carini 12 Novembre 2018 - 14:16

Ciao Federia, purtroppo si, negli utlimi anni, anche queste mete sono abbastanza prese d’assalto dai turisti. Per evitare la calca suggerisco aprile/maggio o dopo da settembre in poi 🙂 Ti capisco, perchè anche noi se possiamo, preferiamo evitare il grande affollamento!

Reply
chloe 20 Luglio 2019 - 07:41

La Scozia è il primo paese straniero che ho visitato “da sola” quando da ragazzina i miei mi hanno mandato a studiare in college! Ho visto ben poco in quell’occasione e ovviamente nulla di tutta questa zona descritta nel tuo articolo! Tra l’altro complimenti anche per le foto! La ricordavo bella, ma da queste ancora si più!

Reply
Ale Carini 20 Luglio 2019 - 19:59

Che bel modo di iniziare a viaggiare da sola! Allora forse, prima o poi dovresti pensare di tornarci 🙂 Grazie mille

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • 15 castelli dove dormire in Scozia per una fuga romantica

    31 Marzo 2021
  • Caerlaverock castle: il maestoso castello triangolare della Scozia

    23 Marzo 2021
  • Ardvreck castle e la magia di Loch Assynt nel cuore delle Highlands

    17 Marzo 2021
  • Arbroath la storica città dell’indipendenza scozzese

    9 Marzo 2021
  • Tour della Scozia in auto: 3 itinerari che non scorderai mai

    2 Marzo 2021

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • tripadvisor
  • tiktok

© 50sfumaturediviaggio - Scozia on the road e posti insoliti - 2017/2021 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Questo sito usa cookie per statistiche sull'utilizzo e migliorare la navigazione
Accetta
Leggi di più
Modifica preferenze
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare

50sfumaturediviaggio.com utilizza vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del sito, altri per abilitare determinate funzionalità, e puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, in base alle tue preferenze, alcune funzioni del sito potrebbero poi non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati da 50sfumaturediviaggio.com puoi consultare questa pagina.

   
  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Advertising

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi