North Coast 500 un itinerario alla scoperta di una delle rotte costiere più belle del mondo tra luoghi selvaggi che bucano lo sguardo, penetrano dritti al cuore. La North Coast è lunga 500 miglia, ovvero circa 800 chilometri ed è ricca di splendidi scenari costieri, che seguono le strade principali lungo i bordi delle Highlands del Nord.
La NC500, come è spesso abbreviata, è la risposta della Scozia alla “route 66” americana, una brillante idea per promuovere il turismo anche in zone remote dove non tutti si avventurano.
Con i suoi antichi castelli, le luccicanti spiagge sabbiose e le scogliere a picco sul mare ti sembrarà di tornare indietro nel tempo. Lungo la strada fumose distillerie, piccoli locali, villaggi pittoreschi e simpatiche foche coloreranno il paesaggio circostante.
Quando abbiamo guidato per questa magnifica strada, per molti tratti solo single track road, tanto bella quanto inimmaginabile, ce ne siamo innamorati. Il viaggio è stato mozzafiato. È un luogo di incredibile bellezza che richiede “tempo” per essere scoperto, e non ne avrete mai abbastanza.
mappa della North Coast 500
North Coast 500 Scozia
Questa strada panoramica costiera inizia ad Inverness, la città che apre le porte alle Highlands e passando per Applecross si conclude facendo un cerchio e ritornando a Inverness. La North Coast 500 può essere suddivisa in 6 aree, puoi decidere se visitarle tutte oppure una parte, a seconda del tempo che avrai a disposizione o del tuo itinerario!
- Black Isle
- Caithness
- Easter Ross
- Inverness-shire
- Sutherland
- Wester Ross
Può essere percorsa sia in questo senso che in quello opposto. Noi l’abbiamo fatta al contrario in effetti. Se vuoi saperne di più puoi acquistare: “Exploring the NC500: Travelling Scotland’s Route 66“ (in Inglese) di

Com’è nata la North coast 500
John O’Groats e di quello che va da Dunnet Head a Cape Wrath nel Nord estremo! Sono due strade panoramiche di incredibile bellezza che non dimenticherai mai più.
Ti abbiamo parlato nel dettaglio dell’itinerario lungo la North Coast 500 che va da Inverness aNon esagerare con le tappe
Viaggerai spesso, spostandoti quasi ogni giorno, portando le valige su e giù in ogni alloggio e ricaricandole in macchina ogni mattina! Vanno pianificate le soste benzina (specie nelle aree più remote) e anche capire dove fermarsi a mangiare. Ma non avere timore, ne varrà assolutamente la pena!
Siamo stati spesso in ritardo rispetto alla nostra tabella di marcia, perché ci siamo fermati ogni 10 minuti per godere del paesaggio, fotografare e immergerci nell’atmosfera.
Il tempo gioca a svantaggio in questo viaggio, specie lungo il tratto di costa settentrionale e, se posso dire la mia, non pianificare troppo il viaggio, vai dove ti portano le emozioni. Ottimo come periodo la primavera, per noi è stato maggio (il mese del mio compleanno), pochi turisti ancora in giro e la possibilità di non prenotare le strutture, muovendosi davvero “on the road” alla ricerca dei cartelli vacancy o, del primo hotel che abbia disponibilità.

Quanto tempo ci vuole per percorrere la North Coast 500 in Scozia?
Non esiste una risposta corretta, dipende da te! Per la nostra esperienza posso suggerire almeno 8/10 giorni. Se non puoi forse rimanderei un viaggio on the road in Scozia lungo la North Coast 500, perchè 516 miglia sono tante e rischi di non goderti nulla e stare sempre e solo seduto in auto per spostarti di fretta da una zona all’altra!
Se hai pochi giorni a disposizione puoi pensare di percorrere solo un tratto della route e goderti ogni piccolo scorcio di strada. Un viaggio on the road in Scozia richiede tempo per poter godere di tutte le 50 sfumature che questa terra magica ti può offrire!

North coast 500 consigli di viaggio: attrezzatura e accortezze
Certamente non si va in Scozia per il tempo, gli scozzesi stessi, spesso ci scherzano sopra! Il tempo in tutta la Scozia e specialmente sulle Highlands è imprevedibile! Potresti trovare il sole a novembre e freddo gelido e pioggia intensa a maggio. Qui trovi un pò di informazioni sul clima e l’abbigliamento in Scozia per un viaggio fuori stagione.
L’ultima volta che abbiamo percorso questa strada era maggio e per fortuna abbiamo trovato parecchie giornate soleggiate e pochissima pioggia. Solo a Dunnet Head (il punto più a nord di tutta la Gran Bretagna) abbiamo trovato nebbiolina ed un vento così forte, che abbiamo fatto fatica a scendere dall’auto! Ma ovviamente niente e nessuno è riuscito anche se per pochi momenti fuori dall’auto, non ci sentivamo più le mani!
Quello che ti suggerisco per affrontare questo viaggio, così come tutti gli altri in Scozia, è essere pronto a tutto il possibile, sia per la pioggia che per il sole, in modo da essere sempre a tuo agio e goderti il viaggio con ogni clima! Porta una giacca e dei pantaloni da escursione impermeabili e anti vento, scarpe da trekking e un bel maglione caldo! Scegli un’auto adatta al tipo di viaggio che vuoi fare, non dimenticare mappa cartacea, gps e k-way che da queste parti è sempre utile.
Leggi cosa mettere in valigia e non dimenticare un adattatore di corrente per poter caricare la macchina fotografica!

Stop fotografici
Se il GPS ti dirà che impiegherai un’ora per arrivare da Lochniver a Ullapool, non significa che in realtà sarà così. La North Coast 500 in Scozia è favolosa per scattare foto e godersi il paesaggio. Se ti piace scattare fotografie e fare video come noi, posso garantirti che ti fermerai molto spesso e quando non potrai farlo sarà sempre un’amara rinuncia, che ti farà venire voglia di tornare ancora.
Prenota con anticipo
So che ti ho suggerito spesso di non prenotare e andare on the road ma la North Coast 500 sta diventando sempre più popolare, grazie all’ottimo lavoro che è stato fatto per pubblicizzarla. Se andrai nei periodi di alta stagione (da giungo ad agosto), potresti rischiare di non trovare posto.
Per una notte indimenticabile suggerisco l’Arckergill Tower immersa in una cornice da sogno. Se cerchi un alloggio lungo la North Coast 500 leggi la nostra mini guida per trovare l’alloggio perfetto per te.

Non fare affidamento su internet
Non tutte le zone lungo la North Coast 500 sono coperte dal segnale e rischi di essere tagliato fuori. Per sicurezza porta un navigatore, una mappa cartacea e fai prima le tue ricerche! Non sentirai troppo la mancanza di internet perchè, sarai rapito dalla bellezza di questi luoghi. Comunque quasi tutti gli accomodamenti avranno la connessione per tornare almeno per qualche ora a contatto con il mondo!
Preparati ad esplorare

In questa strada lunga un sogno, potrai non solo guidare, ma svolgere tantissime attività: pescare, andare in canoa, fare una passeggiata a cavallo sulla spiaggia, esplorare i villaggi ed i boschi, visitare castelli incantati, bere un buon whisky dopo una visita alle distillerie, passeggiare sulle sabbie bianche delle innumerevoli spiagge, a volte morire di freddo!
Si può camminare (quasi) ovunque in Scozia – Sì, ovunque! Tra le montagne, i boschi e le foreste, i prati, i campi, i fiumi ed i laghi e sulle aree costiere, senza preoccuparsi del passaggio. Il passaggio in Scozia “non è una cosa” ed esiste il diritto di passaggio (anche se alcuni non lo rispettano, ma sono davvero pochissimi).
Nel 2003, il Parlamento scozzese ha formalizzato questo diritto ed esiste un codice di comportamento che spiega diritti e doveri, per le attività all’aperto, “outdoor access”, che trovi a questo link. L’unica cosa che si chiede a tutti è di girovagare in modo responsabile, quindi se attraversi un recinto che prima era chiuso, richiudilo! Non facciamo si che per la maleducazione di alcuni, tutti perdano i previliegi che ci sono adesso
Whisky, gin e birra
Ovviamente non potete fare questo lungo viaggio lungo la North Coast 500 senza visitare almeno una distilleria, ne trovate diverse tra cui: Balbair, Glen Ord e Glenmorangie. Soprende scoprire che una delle bevande che sta andando per la maggiore, adesso è il Gin. Infatti negli ultimi anni sono sbocciate tante distillerie di Gin in tutta la Scozia. Se sei diretti fino a John O’Groat, per vedere l’ultima casa di Scozia, troverai la Dunnet Bay Distillery a Dunnet, non lontano da qui.
I Gin sono tutti organici e contengono ingredienti locali, uno dei quali è la rosa rosa, che fornisce il nome del loro prodotto, Rock Rose Gin. L’hai assaggiato?
Se non sei questo tipo di bevitore, puoi andare verso una birreria! La Birreria Black Isle Brewery, è ottima per visitare e assaggiare alcune birre artigianali. La birreria è aperta alle visite e se hanno tempo ti porteranno a fare un bel tour. Mi raccomando bevi in modo responsabile e non metterti alla guida, dopo aver bevuto!
Foto: James Ross
Attenzione alla guida mentre percorri la NC500
Guidare in Scozia non è uno scherzo ed è importante rendersene conto prima di noleggiare un’auto. Si guida sul lato sinistro della strada, con il volante a destra. In secondo luogo troverai molte rotatorie da prendere al contrario rispetto a come siamo abituati! Assicurati di conoscere le regole della strada e guarda questo simpatico video, per capire come circolare in una single track road! Ne troverai molte, specie in questa parte della Scozia.
Non ci sono autostrade o strade a scorrimento veloce da queste parti, anzi troverai parecchie pecore e bestiame sul lato della strada, quindi guida con attenzione e non fare del male agli animali! Per guidare lungo la North Coast 500 bisogna essere accorti, pazienti e consapevoli di dove si sta guidando e di chi si troverà.
Non guidate troppo velocemente, non fotografare durante la guida e soprattutto non sporcare le strade – i locals non apprezzano questi comportamenti ed è davvero segno di inciviltà. Clicca qui per avere più informazioni sulla guida e il noleggio auto in Scozia.
Tessere e sconti per la North Coast 500

Se acquisterete la tessera sul sito ufficiale della North Coast 500, riceverai una mappa dell’intero percorso, sconti nei vari punti di interesse lungo la strada e, altre informazioni utili. Se la percorrerai tutta avrai anche il certificato che attesterà il tuo viaggio!
Clicca qui per avere maggiori informazioni su tutti i pass turisitici per viaggiare in Scozia, compreso Explorer Pass ed Heritage Pass.
L’intero percorso può essere fatto in 10 giorni pieni ma a mio avviso, per goderne a pieno e senza fretta, si potrebbe facilmente dedicarle 3 settimane. Peccato che non sempre si possa restare così a lungo in vacanza!
Tieni conto che questo viaggio può essere dispendioso economicamente, specie se non progettato per tempo e se intendi partire durante l’alta stagione.

North Coast 500 cosa vedere
Siamo rimasti estasiati da questa strada panoramica tra colline rocciose, scogliere, sabbie bianche piene di fiori, fari isolati e piccoli porti per imbarcarsi verso le isole remote. Panchine su cui sedersi e perdersi nei panorami e nel silenzio, dove saremmo rimasti per sempre.
Credo sia uno dei luoghi più belli e selvaggi del mondo! Se avrai il tempo e la voglia di percorre queste strade meno battute, vivrai un viaggio che rimarrà impresso nel tuo cuore per sempre. Se questa strada panoramica ha stimolato la tua attenzione, ecco cosa non perdere lungo il percorso:
- Caithness l’estremo e selvaggio Nord della Scozia
- Dunnet head e il Nord della Scozia – itinerario da sogno
- 20 giorni in Scozia fino all’estremo Nord e ritorno
- North Coast 500 da Inverness a John O’Groat
- come organizzare un viaggio on the road in Scozia da solo.
Seguici su Instagram, Facebook, Pinterest, TripAdvisor e i nostri social, trovi tante storie in evidenza, suggerimenti, novità, recensioni, piccole curiosità e altri approfondimenti che non sono nel blog.
11 comments
Just translated it to English and what a brilliant blog. Hope you don’t mind but I would like to include it in my website
http://www.scotlandsroute66.co.uk
Thank you very much Willie! It’s my pleasure ?
Step by step I will traslate all in English. .. But i need more time becouse it’s not my 1st language . Thank you
Do you mind to send me the link so I can see it? Many thanks
L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.
Gentilissima come sempre. Grazie
gentilissimo
Scusami … è sempre i t9 che corregge da solo e mi fa fare brutte figure ??
non è la prima volta che mi scambiano per una signora
avevamo parlato altre volte, ricordavo che sei un Lui e non una lei, ma il cellulare mi tira spesso scherzi mancini 🙂
Percorrere la NC500 è stato uno dei viaggi più emozionanti che ho fatto! Certo, è impegnativa e le tappe sono abbastanza forzate, per riuscire a vedere tutto.. ma io e mio marito ci siamo riusciti, nell’agosto del 2019, e adesso sfoggiamo orgogliosi il bicchierino da whisky della Glen Ord, il “premio” per aver concluso la route e raccolto tutti i timbri sul passaporto!
Proseguo nella lettura dei vostri post alla ricerca di chicche e luoghi particolari da visitare al prossimo viaggio!
Ti capisco perchè è una strada bellissima e veramente piena di scenari spettacolari! Il brutto di quando si va in Scozia è che il tempo non basta mai e si vorrebbe sempre restare di più! Noi non vediamo l’ora di tornarci per immergerci in un nuovo on the road alla scoperta di altri piccoli pezzi di paradiso!