Edimburgo è uno di quei posti in cui potrei tornare anno dopo anno e non riuscirei mai a vedere tutto! Faremo un tour a piedi di Edimburgo, gratuito e autoguidato alla scoperta di alcuni luoghi simbolo della città.
La capitale scozzese si gira benissimo a piedi quindi, metti un bel paio di scarpe comode, porta un k-way nello zaino e partiamo. Clicca qui per sapere cosa mettere in valigia per un viaggio in Scozia e come spostarsi in autobus ad Edimburgo.
Gran parte di Edimburgo è costruita sui resti di un’antica attività vulcanica, che ha plasmato il suo paesaggio; per questo vedrai che ci sono molte strade collinari e ripide stradine in gran parte della città.
Il posto migliore per mangiare qualcosa durante un tour a piedi di Edimburgo è il Royal Mile o la zona di Grassmarket, dove troverai molti pub tradizionali e tanti ristoranti. Per saperne di più su dove mangiare ad Edimburgo puoi leggere
- Pub storici di Edimburgo
- Mini guida sui posti più particolari dove mangiare a Edimburgo 1 parte
- Mangiare ad Edimburgo 2 parte
- The World’s end
- Deacon Brodie Tavern
- The last drop
- The Conan Doyle pub
Cosa vedremo in questo tour a piedi di Edimburgo:
Cosa troverai in questo articolo
Dean Village
Probabilmente il Dean Village è la zona più pittoresca di Edimburgo, imperdibile durante un viaggio nella capitale scozzese! Costruito per i lavoratori dei vicini mulini, questo quartiere di Edimburgo ospita alcune delle più belle case ed edifici della città.
Porta la tua macchina fotografica, mi raccomando!

Galleria Nazionale Scozzese
Prenditi il tuo tempo per visitare il lungo e in largo il Dean Village, una ripida passeggiata ti condurrà alla National Gallery, sede di alcuni dei migliori dipinti che si possono trovare in Scozia. La Scottish National Gallery è aperta tutti i giorni e l’ingresso è gratuito.
Dimenticavo, Edimburgo è spledida a Natale quando la città di riempie di luci, colori e mercatini di Natale. L’aria è magica e se poi scende un pò di neve, tutto si dipinge di una bellezza incredibile.
Il museo degli scrittori
Dalla National Gallery, una breve passeggiata ti porterà al Writers’ Museum. Nascosto in una piccola alcova a pochi metri dal Royal Mile, uno dei luoghi più pittoreschi di Edimburgo e molto amato dai turisti.
L’ingresso è gratuito e la maggior parte delle opere sono dedicate a tre dei più grandi scrittori scozzesi; Robert Burns, Sir Walter Scott e Robert Louis Stevenson. Mentre sei qui non perdere la possibilità di intrufolarti dentro qualche close per scoprire gli aspetti più belli e nascosti della città.

Castello di Edimburgo
Castle Rock ospita il Castello di Edimburgo e molti turisti iniziano il loro giro della città proprio da qui.
L’ingresso al castello di Edimburgo è a pagamento ma, puoi risparmiare un pò di sterline con uno dei pass turistici disponibili per visitare la Scozia come Explorer Pass. Ti suggeriamo di dedicare al castello almeno 2 o 3 ore perché offre veramente molto.
Grassmarket
Percorrendo i ripidi gradini di castle wynd sarai ricompensato con una delle migliori viste su Edimburgo e arriverai a Grassmarket, un antico spazio di mercato e luogo di pubbliche esecuzioni. Oggi ospita molti pub, tra cui alcuni storici e ricchi di leggende.
Questa pittoresca zona di Edimburgo mi affascina ogni volta di più e sembra sospesa nel tempo; ancora più bella nelle prime ore del mattino, quando poche persone affollano le strade.

Greyfriars Kirkyard
Da Grassmarket, il nostro tour a piedi di Edimburgo ci porta con una breve passeggiata a Greyfriar Kirkyard, un antico cimitero istituito a metà del XVI secolo, famoso per essere uno dei luoghi più infestati di Edimburgo.
Quando JK Rowling stava scrivendo le pagine del suo Harry Potter nella vicina Elephant House, guardando fuori dalla finestra ha sicuramente visto il Churchyard di Greyfriar. Camminando ancora un pò, poco più avanti vedrai la storica George Heriot school, che suddivide ancora oggi i suoi studenti in quattro case, proprio come Hogwarts!
Tornando dal cimitero fai una passeggiata tra le vecchie e polverose lapidi per identificare quelle che hanno ispirato alcuni nomi dei personaggi di Harry Potter come: “Riddell” e “McGonagall”. Per saperne di più leggi passeggiando per Edimburgo con Harry Potter.
Bevi un caffè all’Elephant House!
Per i fan di Harry Potter, sono sicura che questo bar non ha bisogno di presentazioni: è il luogo in cui JK Rowling ha scritto molti dei suoi libri. Se non ti va di bere un caffè, paga £1 per curiosare nei bagni, ricoperti da tantissimi graffiti dedicati a Harry e i suoi amici.

Cammina sul Royal Mile
Lungo il Royal Mile, troverai tantissime attrazioni e tanti scorci pittoreschi. Qui si trovano la cattedrale di St Gile, diversi mercati coperti, pub, negozi caratteristici e una gran quantità di ristoranti storici. Altri punti d’interesse includono l’ingresso a Mary King’s Close (la città sotterranea segreta di Edimburgo) e il Museum of Childhood.
Per sapere tutto quello che c’è da vedere lungo il Royal Mile dai un’occhiata qui:
- Esplanade – Castlehill – appena uscito dal castello
- Lawnmarket e Lady Stairs close – dove si trova il Writers’ Museum
- High strett e parliament square – dove si trova anche la cattedrale di St Giles
- Canongate – Holyrood – fino al palazzo della famiglia reale
Palazzo di Holyrood
La residenza ufficiale della regina Elisabetta II in Scozia si trova alla fine del Royal Mile, nel Palazzo di Holyrood. Questa è una delle tappe finali del nostro tour a piedi di Edimburgo. La visita alla Royal Residence è a pagamento.
Terminata la visita al palazzo non perdere le antiche rovine dell’abbazia e concediti una passeggiata per i giardini del palazzo (chiusi in inverno). Nelle vicinanze si trova la bizzarra Queen Mary Bath House, un insolito esempio di casa estiva o padiglione del XVI secolo.
Sebbene il suo minuscolo interno sia chiuso al pubblico, l’esterno potrebbe essere il più antico padiglione di tennis sopravvissuto al mondo. A soli tre minuti a piedi dal Palazzo di Holyrood, si trova il parlamento scozzese. A questo punto del tuo tour a piedi di Edimburgo, hai due scelte per ammirare dall’alto la città: fare una passeggiata fino a Calton Hill o raggiungere la vetta di Arthur’s Seat.

Calton Hill
è un vulcano spento che sorge a est della New Town di Edimburgo. David Hume adorava questa zona e fece pressioni per costruire la Hume Walk, percorribile ancora oggi.
Questa zona di Edimburgo è nota come l’Atene del Nord è una volta arrivato qui, non faticherai a capire perché. Clicca qui per leggere di più sulla passeggiata che conduce a Calton Hill e tutto quello che c’è da vedere una volta arrivato.

Arthur’s Seat
Ottimo luogo per godere di viste mozzafiato su Edimburgo anche se salire su Arthur’s Seat è più impegnativo della passeggiata che porta fino a Calton Hill. Tornando indietro puoi fermarti a passeggiare tra i resti di una cappella del XIV secolo dedicata a Sant’Antonio e rilassarti lungo le rive del piccolo St Margaret’s loch.
Se ti è piaciuto condividi l’articolo e dicci cosa ne pensi. Hai mai fatto una passeggiata a piedi alla scoperta di Edimburgo? Qual’è il posto che più ti è rimasto nel cuore? Scrivici nei commenti e se vuoi raccontaci la tua esperienza.
Seguici su Instagram, Facebook, Pinterest, TripAdvisor e i nostri social, trovi tante storie in evidenza, suggerimenti, novità, recensioni, piccole curiosità e altri approfondimenti che non sono nel blog.