50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • 0
Home » Come Organizzare il viaggio - Scozia » Noleggio auto in Scozia: i nostri consigli e come risparmiare
Come Organizzare il viaggio - Scozia

Noleggio auto in Scozia: i nostri consigli e come risparmiare

by Ale Carini 4 Luglio 2022
by Ale Carini 4 Luglio 2022
208 Tempo di lettura: 19 minutes

Sono tantissime le compagnie per il noleggio auto in Scozia differenti nei prezzi e nei servizi che offrono e non sempre le opinioni dei viaggiatori coincidono. Sembra una giungla intricata da cui è difficile districarsi e la fregatura sembra sempre dietro l’angolo.

Ma è davvero così complicato noleggiare un’auto in Scozia? Se si presta un pò di attenzione e si sceglie con cura la compagnia di autonoloeggio, si possono evitare molti problemi! Abbiamo alcune compagnie di noleggio che preferitamo, dopo averne provate diverse molto valide nel corso anni, ci sentiamo tranquilli quando noleggiamo con loro.

In questo articolo trovi tutti i nostri suggerimenti per il noleggio auto in Scozia, basati su anni di esperienza: come fare a noleggiare, accortezze per risparmiare e qualche trucchetto per evitare brutte sorprese. Abbiamo anche un codice sconto del 10% per il tuo noleggio auto in Scozia!

Gli on the road sono la nostra passione, perchè non c’è niente di più bello che girare la Scozia in auto, assaporando un assoluto senso di libertà. Non dovrai correre dietro agli orari, star sempre a guardare l’orologio e avrai la possibilità di andare dove vuoi, quando vuoi, restando per tutto il tempo che ti serve.

Se ti stai chiedendo invece com’è guidare in Scozia, leggi questo articolo, potrebbe esserti utile!

sconto noleggio auto scozia

Cosa troverai in questo articolo

  • Cosa serve per noleggiare un’auto in Scozia
  • Consigli per noleggiare un’auto in Scozia
    • Meglio il cambio automatico per guidare in Scozia?
  • Assicurazione per guidare in Scozia
    • Questo tipo di assicurazione non comprende:
  • Cos’è la franchigia?
  • Cos’è il deposito cauzionale?
  • Assicurazione supplementare che abbatte la franchigia
    • Altre forme di assicurazione per guidare in Scozia
  • Secondo guidatore
  • Cosa faccio se foro una gomma?
  • Ritiro dell’auto: costi per fuori orario e riconsegna della vettura
    • Guidare in Scozia con bambini a bordo
  • Cosa fare quando si ritira l’auto a noleggio: trucchetti per non farsi fregare
  • Si può noleggiare un’auto senza carta di credito in Scozia?
  • Quanto costa noleggiare un’auto in Scozia
  • Principali compagnie di noleggio auto in Scozia: con chi noleggiare e come scegliere l’auto
    • Celtic Legend
      • Perchè scegliere Celtic Legend
    • Budget
    • Europcar e Sixt
    • Hertz
    • Alamo
    • Arnold Clark
    • Easirent e Greenmotion
  • Altre compagnie di noleggio auto in Scozia
  • Noleggio auto in Scozia: risparmia con i siti comparatori di prezzo

Cosa serve per noleggiare un’auto in Scozia

Devi avere 21 anni per poter noleggiare un’auto in Scozia e avere la patente da almeno due anni. È prevista una tassa extra come guidatore giovane, da pagare in loco, se hai tra i 21 e i 24 anni.

L’età minima per noleggiare un’auto in Scozia può variare anche in base alla categoria di macchina che vuoi noleggiare. Alcune compagnie di autonoleggo prevedono anche un’età massima dopo la quale non si potrà più noleggiare che spesso è fissata a 75 anni.

I documenti necessari per noleggiare un’auto e guidare in Scozia sono:

  • patente di guida in corso di validità. Meglio se in formato digitale. Per quanto ne sappiamo quella cartacea è accettata solo se plastificata
  • carta d’identità o passaporto, meglio se in formato digitale, perchè potrebbero chiederti una prova di identità al momento del ritiro dell’auto
  • carta di credito intestata al primo guidatore. Sono davvero pochissime le compagnie di autonoleggio che accettano carte di debito, ma ne parleremo tra poco.

I cittadini europei non hanno bisogno della patente internazionale per noleggiare un’auto in Scozia: è sufficiente la patente di guida in corso di validità. Mi raccomando, assicurati che la tua patente non scada mentre sei in viaggio!

noleggio auto scozia consigli - guidare a sinistra scozia

Consigli per noleggiare un’auto in Scozia

I preventivi disponibili online sono suddivisi per categoria e modello di auto: piccole, medie, grandi, SUV e così via. Più l’auto è grande più il costo del noleggio sale. La scelta del modello dipende dal numero di persone e bagli, ma anche dal tipo di viaggio che hai in mente di fare.

Se viaggi in coppia ti suggerisco di noleggiare la macchina più piccola che trovi. Le city car o le piccole utilitarie sono utili specialmente se pensi di esplorare le isole, il nord estremo o alcuni luoghi delle Highland dove le strade sono quasi tutte “single track road”.

Gli altri vantaggi di un’auto piccola sono quelli di consumare poco carburante, si manovrano meglio e trovi parcheggio con più facilità. Per intenderci parliamo di un’auto di tipo A o B (city car o piccole utilitarie). Sempre che non siate in gruppo con tanti bagagli e quindi costretti a noleggiare due auto oppure un’auto più grande per tutti.

Se viaggi in famiglia o con un’altra coppia di amici puoi valutare di noleggiare un’auto più grande. Durante il mio primo viaggio in Scozia eravamo 2 coppie e una bambina e un’auto grande e spaziosa era indispensabile. Solitamente le auto più grandi sono a diesel, quindi fare il pieno costa meno e dividere la cifra per più amici abbassa i costi del noleggio, che sono più che sostenibili.

I modelli che si vedono online al momento del noleggio sono indicativi e non è detto che al momento del ritiro troverai proprio quell’auto ad aspettati, ma le caratteristiche saranno quelle.

Inoltre se le auto della categoria che hai noleggiato saranno terminate, ti daranno un modello superiore senza nessuno aumento di prezzo, ma non ti verrà mai consegnata una macchina che vale meno di quella che hai pagato.

Meglio il cambio automatico per guidare in Scozia?

guidare in Scozia - noleggio auto edimburgo - noleggio auto scozia consigli - guidare a sinistra scozia

Se vuoi toglierti un problema e pensare solo a guidare in Scozia, la soluzione potrebbe essere noleggiare un’auto con cambio automatico.

Il cambio manuale infatti andrà utilizzato con il braccio opposto a quello a cui sei abituato qui: si usa il braccio sinistro, non il destro per cambiare!

Tutto è al contratio anche il posto dove ci si siede per guidare!

Il contro di questa scelta è che le auto con cambio automatico costano più delle auto con il cambio manuale.

Saranno soldi ben spesi, ma devi tenerlo in considerazione per pianificare il tuo budget.

Prenota con anticipo, se puoi programmare per tempo il tuo viaggio. Spesso prenotare in anticipo significa poter trovare delle buone offerte e risparmiare parecchi soldi.

Se si parte nei periodi di alta stagione, i prezzi si alzano rapidamente e le auto più piccole ed economiche, finiscono la disponibilità abbastanza rapidamente.

E tu, preferisci guidare con il cambio automatico o manuale?

Devo ammettere che da quando guido una macchina con il cambio automatico qui in Italia, ho dovuto ricredermi su quello che pensavo. Sono di una comodità che non avrei mai immaginato e non penso che riuscirò più a farne a meno.

Assicurazione per guidare in Scozia

Per guidare in Scozia serve un’assicurazione particolare? Contolla con attenzione cosa comprende il prezzo del tuo noleggio. Prendi sempre un’auto con chilometraggio illimitato, con opzione pieno/pieno e non dimenticare di fare una foto allo scontrino e conservarla, prima di riconsegnare l’auto.

Fai il pieno, poco prima di riconsegnare la macchina, perchè controlleranno.

L’assicurazione standard che viene offerta insieme al noleggio, solitamente comprende: cdw, rca e tp che sta per Theft Protection. Ma vediamo qualche dettaglio in più su cosa copre questo tipo di assicurazione:

  • Oneri Circolazione Autoveicoli
  • CDW o limitazione di responsabilità per danni al veicolo (più una franchigia da 500 a 1500 euro che varia a seconda della compagnia di noleggio).
  • TP o limitazione di responsabilità per furto e incendio (più una franchigia da 500 a 1500 euro, che varia a seconda dalla compagnia di noleggio)
  • Oneri Aeroportuali/Ferroviari
  • IVA inclusa

Questo tipo di assicurazione non comprende:

  • Assicurazione infortuni conducente, terzi trasportati e bagagli
  • Copertura danni da normale usura per parabrezza, fari e pneumatici
  • Il costo del carburante
  • Deposito cauzionale (l’ammontare verrà bloccato sulla tua carta di credito, ma non incassato)
  • Optional come gps, seggiolino per bambini, secondo guidatore ecc..

Approfondisci e verifica sempre prima di prenotare, perchè le condizioni di noleggio possono cambiare di anno in anno e sono diverse da compagnia a compagnia.


Se ti stai chiedendo com’è guidare in Scozia, leggi questo articolo dove ti raccontiamo tutte le nostre avventure ed esperienze per le single track road scozzesi.

guidare in scozia, autonoleggio scozia, noleggio auto scozia, le strade della scozia
guidare in Scozia e noleggiare un’auto

Cos’è la franchigia?

La franchigia è l’importo che in caso di danni al veicolo, rimane a carico del cliente e non viene coperto dall’assicurazione, varia in base alla tipologia di veicolo e alla durata del noleggio.

La cifra della franchigia viene bloccata sulla carta di credito e quindi non può essere utilizzata per tutta la durata del noleggio auto.

Per questo è importante avere una buona carta di credito con sufficiente fido o due carte di credito, una per noleggiare e l’altra per il resto delle spese da fare in viaggio. L’importo può variare e anche di molto, a seconda della compagnia con cui si decide di noleggiare.

Anche queste sono informazioni importanti da tenere a mente prima di prenotare, perchè diverse compagnie propongono prezzi super allettanti, per poi mettere delle franchige altissime.

Cos’è il deposito cauzionale?

Il deposito cauzionale, invece, viene chiesto come garanzia per il pagamento di danni non rimborsabili dalle assicurazioni e dalla franchigia. Un esempio? Multe prese durante il noleggio, danni agli arredi del veicolo, pieno con carburante errato, perdita delle chiavi e danni agli accessori derivanti da imperizia e negligenza del cliente.

Per intenderci se perdi le chiavi o metti il tipo di carburante sbagliato, paghi tu il danno e non sei coperto.

Il deposito come la franchigia viene gestito solo tramite carta di credito e non sono accettati contanti, bancomat o assegni. Controlla il limite della tua carta di credito e assicurati che il massimo non venga già bloccato dalle spese per il noleggio auto.

guidare in Scozia - guidare a sinistra scozia
noleggio auto in Scozia: come risparmiare

Assicurazione supplementare che abbatte la franchigia

Se non ti senti sicuro a guidare in Scozia con l’assicurazione di base compresa nel prezzo del noleggio, sappi che molte compagnie propongono un’assicurazione supplementare che abbatte la franchigia. Questo significa che se avrai un incidente, sarai coperto.

Ovviamente quest’assicurazione ha un costo extra giornaliero da pagare e non è basso, anche se cambia da compagnia a compagnia. L’assicurazione può essere fatta sui vari siti comparatori di prezzo oppure con i broker privati con i quali andrai a noleggiare.

In questo caso il prezzo della franchigia ti verrà comunque congelato sulla carta e decurtato in caso di incidente, fino a quando non riceverai il rimborso dall’assicurazione che hai pagato. Per averlo devi dimostrare che la colpa non è tua e seguire una procedura non sempre semplice, specie se non te la cavi benissimo con l’inglese.

Solo l’assicurazione supplementare fatta con la compagnia di noleggio presso il loro desk (non online e non passando attraverso agenzie di intermediazione) è l’unico modo per azzerare veramente la franchigia. Sul contratto vedrai scritto: franchigia “zero” e sulla carta di credito non ti verrà congelata nessuna cifra.

Per intenderci, se noleggerai con Herzt, devi fare l’assicurazione supplementare con loro al momento del ritiro dell’auto. Se prenoti su qualche sito comparatore di prezzo, come Rentalcar oppure su Ryanair e fai l’assicurazione passando per questi canali, il prezzo della franchigia ti verrà comunque bloccato sulla carta e restituito alla fine del noleggio, se tutto sarà andato bene.

old man of storr, cosa vedere sull'Isola di Skye

Altre forme di assicurazione per guidare in Scozia

Alcuni amici che viaggiano spesso per lavoro ci hanno segnalato un’assicurazione che si chiama insurance 4 carhire. Il cui costo è molto più contenuto rispetto a quello che si paga solitamente al desk degli autonoleggiatori o online con le varie compagnie.

Questa polizza può essere stipulata annuale (se viaggi molto) o giornaliera inserendo la nazione, data e ora di inizio e fine noleggio (quindi solo per i giorni di cui hai bisogno). Chi l’ha utilizzata ci ha detto che si è sempre trovato bene e che se ha avuto incidenti ha sempre ricevuto i rimborsi.

Se opti per questo tipo di assicurazione supplementare ricorda che avrai sempre bloccato sulla carta il costo della franchigia. Solo che se avrai un incidente, i soldi ti verranno rimborsati da loro. Bisogna sempre dimostrare che la colpa non è tua ovviamente, fare le denunce e seguire tutte le procedure previste dalla legge.

Questa assicurazione risarcisce anche i costi che affronterai in caso di danno come: spese mediche di degenza, taxi, sospensione del noleggio a causa di malattia, perdita delle chiavi, ecc. Se l’hai provata ci farebbe piacere conoscere la tua esperienza, visto che non ne abbiamo mai fatto esperienza diretta; commenta se ti va e dicci la tua opinione.

Secondo guidatore

Per guidare in Scozia è utile avere un secondo guidatore? Tieni presente che se non aggiungi un secondo guidatore, nessuno potrà darti il cambio alla guida. Può guidare solo il first driver e la carta di credito con cui si noleggia, deve essere intestata a lui.

Tra le opzioni che puoi scegliere quando prenoti l’auto, c’è quella di aggiungere un secondo guidatore, ma dovrai pagare un costo extra, che spesso è salato. Ci sono alcune compagnie che hanno pressi contenuti e poi quelle che propongono prezzi folli.

L’unica compagnia che lo offre gratis è Celtic Legend. Abbiamo noleggiato con loro un paio di volte e ci siamo trovati sempre bene. Costi per abbattere la franchigia ragionevoli e deposito cauzionale di £ 100 (tra i più bassi fino ad ora). Altra compagnia di noleggio che offre il secondo guidatore a un prezzo modico è Arnold Clark (£ 10 al giorno fino ad un massimo di £ 50 a noleggio).

Cosa faccio se foro una gomma?

Cosa accade se buco una gomma con la macchina a noleggio? Nelle stradine ci possono essere buche, anche importanti. A tal proposito, se fori una gomma stai attento perché le macchine a noleggio non hanno quasi mai la ruota di scorta (a dire il vero, credo di non averne mai vista una!).

Forse potrebbe esserci un kit ripara gomme, ma quasi sempre occorre chiamare l’assistenza e il soccorso stradale. Ogni compagnia ha la sua politica, ma se la polizza standard non lo copre dovrai pagare di tasca tua.

Una volta chiamato il soccorso stradale, preparati a dover attendere un pochino. Se buchi a ridosso del fine settimana, ti trovi in zone remote o su un’isola, è probabile che dovrai aspettare fino a lunedì per avere la ruota nuova.

Non ci è mai successo nulla di simile fino ad ora, ma da quanto abbiamo sentito da chi c’è passato i costi non sono piccoli e spiegare l’accaduto in inglese al telefono non è facile per tutti, specie per chi non se la cava troppo bene con l’inglese.

noleggio auto scozia - autonoleggio scozia - hertz scozia

Ritiro dell’auto: costi per fuori orario e riconsegna della vettura

Ritirare la macchina dopo l’orario di chiusura del desk può essere un problema non da poco se si arriva dopo la mezzanotte in estate o dopo le 23 in inverno. I voli continuano ad arrivare o fanno ritardo e molte compagnie di autonoleggio saranno chiuse!

Tieni bene a mente che ritirare l’auto fuori dell’orario di apertura degli uffici delle compagnie di autonoleggio comporta una maggiorazione di prezzo più o meno alta. Siamo intorno alle £ 100, anche se il prezzo varia da compagnia a compagnia.

Non tutte le compagnie forniscono il servizio di ritiro fuori orario, o lo forniscono solo fino ad un determinato orario. Quindi se ne hai bisogno controlla bene, scrivi e fatti mettere tutto nero su bianco. Riconsegnare l’auto fuori orario invece non avrà costi aggiuntivi e spesso basta lasciare la chiave della vettura in un box apposito, che ti verrà indicato al momento del ritiro.

La prima informazione da inserire per richiedere un preventivo online è la località di ritiro e riconsegna. Tieni a mente che ritirare l’auto in una città e riconsegnarla in un’altra, comporterà una maggiorazione di prezzo, che varia da compagnia a compagnia; al momento posso dirti che con Celtic Legend non lo abbiamo pagato, ma so che negli ultimi anni hanno messo anche loro un piccola tassa, che si aggira intorno alle 20 sterline.

Se appena arrivi in Scozia hai intenzione di spostarti verso altre destinazioni, ti consiglio di ritirare l’auto direttamente ai desk che sono in aeroporto dove la consegna è facile e veloce.

Ci sono diversi autonoleggi validi come Arnold Clark e Celtic Legend che non hanno il desk in aeroporto, ma qualche chilometro fuori. Se decidi di noleggiare con loro non preoccuparti, perchè offrono un servizio di navetta gratuita (andata e ritorno) con cui ti porteranno a ritirare l’auto.

Se invece resti a Edimburgo o Glasgow per qualche giorno prima di partire per il tuo on the road in Scozia, allora valuta di ritirare l’auto in uno degli ufficio di noleggio più vicini alla città, perchè sia Edimburgo che Glasgow non si girano facilmente in macchina e i prezzi dei parcheggi sono abbastanza salati.

Guidare in Scozia con bambini a bordo

I bambini devono utilizzare un seggiolino appropriato che è obbligatorio fino ad un’altezza di 135 cm o ai 12 anni d’età, limite dopo il quale scatta l’obbligo della cintura di sicurezza. Abbiamo fatto solo un viaggio in Scozia con bambini, ma la figlia dei nostri amici superva già i 135 cm e quindi non abbiamo avuto bisogno di prendere il seggiolino.

Un’altra accortezza a cui prestare attenzione: quando noleggi un’auto in Scozia se pensi di varcare il confine per arrivare, per esempio, in Inghilterra o in Galles, devi comunicarlo alla compagnia di noleggio. Non sempre è possibile farlo e rischi di non essere coperto dall’assicurazione.

Lo stesso discorso vale per raggiungere le isole in traghetto; alcune compagnie di noleggio sono poco chiare sull’argomento e non è sempre facile capire cosa è coperto e cosa no. Quasi sempre l’assicurazione copre sui traghetti scozzesi e se non si varca il confine, ma chiedi sempre per iscritto all’agenzia di noleggio di darti conferma.

Sul sito di Police Scotland, trovi tutte le informazioni nel dettaglio.

noleggio auto scozia, consigli di viaggio in scozia, compagnie di noleggio scozia

Cosa fare quando si ritira l’auto a noleggio: trucchetti per non farsi fregare

Controllare bene la macchina, sia fuori che dentro. Prenditi del tempo per segnare nel foglio che ti daranno, tutte le imperfezioni che vedi già presenti sulla macchina: precedenti ammaccature, graffi, piccole bozze sulla corrozzeria, strappi nei sedili, usura delle gomme ecc.

Capisco che non vedrai l’ora di iniziare il tuo viaggio on the road, ma perdere un pò di tempo per fare queste cose, significherà risparmiare tanti soldi alla riconsegna del mezzo. Molte compagnie di autonoleggio sono più che serie, ma altre invece cercano di approfittarsi e far pagare al noleggiatore danni già presenti al veicolo, al momento della consegna.

Fai una foto alla macchina, sia dentro che fuori, in cui si veda la data. Fai delle foto alla vettura sia all’inizio che alla fine del noleggio. Quando parcheggi la macchina, controlla bene di aver mantenuto la giusta distanza dalle altre, per evitare di trovare ammaccature al tuo ritorno.

Io sono un pò fissata e faccio anche una foto alla targa dell’auto che ho parcheggiata vicino, perchè potrebbe tornare utile in caso di danno. Un’amica che vive in Scozia ci ha detto che diverse persone non hanno l’assicurazione e tendono a svignarsela se intorno non c’è nessuno. Se non potrai dimostrare il danno subito, dovrai comunque pagarlo tu.

Non lasciare in auto reflex, borse, valige in vista così da scoraggiare eventuali ladri. Anche se devo ammetere, non abbiamo mai avuto problemi di questo tipo fino od ora e spero che continui così!

scozia in auto - autonoleggio scozia - noleggio auto scozia consigli - guidare a sinistra,

Si può noleggiare un’auto senza carta di credito in Scozia?

Questa è una delle domande che abbiamo ricevuto di più negli ultimi anni. Tendenzialmente la risposta è NO. Sono davvero poche le compagnie che permettono di noleggiare una macchina senza carta di credito e il costo inevitabilmente sale.

Quasi nessuna compagnia accetta postpay, perchè la carta di debito deve comunque essere agganciata a un conto corrente e avere i numerini come le carte di credito.

Se non hai una carta di credito, ti suggeriamo di contattare direttamente l’agenzia di autonoleggio e chiedere espressamente via mail queste informazioni per non trovarti dei problemi una volta arrivato in Scozia. Stampa sempre la loro mail di conferma e portale con te per sicurezza.

Celtic Legend era una delle poche compagnie che dava questa possibilità, ma non offre più questo servizio dal 2017 se non erro. Pare accettino solo alcune carte di debito agganciate ai conti correnti, con cifre impresse e nome del titolare, no postpay per intenderci.

Alcuni viaggiatori iscritti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road” ci hanno segnalato che con queste compagnie hanno noleggiato con una carta di debito Maestro o bancomat. Non sappiamo se altri tipi di carte di debito siano accettate o meno.

Se hai questa esigenza ti suggerisco di scrivere una mail direttamente alla compagnia e farti dire bene i metodi di pagamento che accettano. Una volta partito, porta la mail con te per precauzione.

Le compagnie che ci hanno segnalato per noleggiare senza carta di credito sono queste:

  • Edinburgh car rental
  • Flit self drive Ltd
  • Boulevard self drive: è una compagnia locale con pochi punti di ritiro solo in prossimità di Glasgow. Costo £ 160 per 7 giorni. Occhio però, perchè non fornisce la possibilità di stipulare un’assicurazione che abbatta la franchigia, quindi dovrai farla tu a parte usando uno dei servizi di cui ti accennavo prima e il costo sulla carta ti sarà congelato fino alla fine del noleggio.
  • compagnia Condor vicino al centro di Edimburgo. Uno dei membir del nostro clan ci ha detto che “la compagnia ha accettato il bancomat per pagare, senza problemi! Noleggio di una C3 per 10 giorni, al costo di £ 353 e £ 500 di deposito cauzionale“.
  • Ultimamente ci hanno segnalato anche Mcnicoll vehicle hire, che pare abbia recensioni valide e siano seri
  • Celtic Legend (continua a leggere, ti do tutti i dettagli tra poco)

Se hai noleggiato con una di queste compegnie? Ne conosci altre da segnalare? Ci farebbe piacere sapere come ti sei trovato e se hai potuto pagare senza carta di credito.

noleggio auto scozia, autonoleggio scozia

Quanto costa noleggiare un’auto in Scozia

La risposta ovviamente è dipende. I prezzi delle auto variano a seconda del periodo dell’anno in cui si viaggia: alta stagione o bassa stagione e anche da quanto tempo prima si procede al noleggio.

A ridosso delle date di partenza, i prezzi si alzano sempre e non di poco. Le auto più piccole sono le prime a finire e quindi più si sale di cilindrata, più il prezzo del noleggio aumenta.

Al costo del solo noleggio poi dovrai aggiungere tutti gli extra del caso, come:

  • secondo guidatore
  • navigatore (noi portiamo sempre il nostro per evitare di pagare di più)
  • assicurazione supplementare che abbatte la franchigia (se deciderai di farla)
  • seggiolino e/o accessori per bambini
  • pieno benzina o diesel
  • ritiro fuori orario
  • riconsegna in altra località

Il nostro suggerimento è di prenotare l’auto con 3/4 mesi di anticipo, per scegliere il modello e avere più scelta di disponibilità e prezzi. Le auto piccoline spesso sono a benzina, quindi fare il pieno di carburante ti costerà di più rispetto alle auto più grandi che vanno a diesel.

Di media nel corso degli ultimi anni abbiamo speso da un minimo di 350, fino ad un massimo di 700 sterline per un noleggio di 12/15 giorni, con secondo guidatore e nessun optional aggiuntivo. Più il costo dei vari pieni carburante che abbiamo fatto, che in media saranno stati circa 4 per la durata del viaggio.

Purtoppo nell’ultimo anno, dopo la pendamia, i prezzi si sono alzati e di parecchio. Un noleggio medio per 7 giorni si aggira intorno alle 700/900 euro e senza optional aggiuntivi. Noleggiare per 15 giorni al momento costa quasi il doppio rispetto a quello che abbiamo sempre pagato e siamo intorno a 1400 euro.

Mi auguro veramente che i prezzi si abbassino nuovamente, perchè sono diventati un pò proibitivi e davvero tanto eccessivi. Se a questo si aggiungono gli altri costi, il prezzo per un noleggio auto lievita a dismisura.

noleggio auto scozia, compagnie di noleggio auto in scozia,

Principali compagnie di noleggio auto in Scozia: con chi noleggiare e come scegliere l’auto

Ci sono davvero molte compagnie di noleggio auto in Scozia più o meno conosciute o affidabili. Tutte propongono offerte e soluzioni differenti. Prima di procedere con il noleggio leggi bene le clausole e cosa comprende il prezzo che stai pagando: è l’unico modo per evitare spiacevoli sorprese.

Non farti allettare da prezzi troppo bassi senza controllare bene le condizioni e cerca su internet, leggi le recensioni, trust pilot e le esperienze dei clienti, sono una miniera di informazioni utili che ti possono evitarti delle brutte sorprese.

Molte compagnie di autonoleggio si trovano all’aeroporto, altre invece dispongono di un serivio navetta (quasi sempre gratuito) che ti porterà alla loro sede più vicina, per effetture il ritiro.

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

sconto noleggio auto scozia

Celtic Legend

Se vuoi noleggiare un auto in Scozia chiedi un preventivo anche a loro perchè le recensioni sono molto positive. Questa compagnia scozzese offre auto con chilometraggio illimitato, secondo guidatore gratuito e assicurazione completa che abbatte la franchigia a 15 sterline in più al giorno.

Dal 1 gennaio 2023 avremo per te un codice sconto per il noleggio auto con questa compagnia: ti basta scrivere al momento della prenotazione il codice: 50SFUMATUREDIVIAGGIO per avere il 10% di sconto sul noleggio. Clicca il link in evidenza, ti spieghiamo tutto!!

Perchè scegliere Celtic Legend

Si può ritirare dopo l’orario di chiusura, ma solo fino alle 22.30, però sono disponibili a trovare la soluzione più adatta a te. Il ritiro della vettura non è in aeroporto, ma al loro punto di ritrovo a pochi chilometri di distanza.

Ritirare l’auto è di norma semplice e veloce: una volta arrivato, dovrai seguire le istruzioni che ti avranno inviato per mail e chiamare da uno dei telefoni il loro numero. Ti diranno loro dove andare fuori dell’aeroporto per prendere la navetta che ti porterà al loro autonoleggio.

L’organizzazione di Celtic Legend è buona, sono cortesi e di norma gentili. Abbiamo noleggiato con loro un paio di volte e non abbiamo mai avuto problemi. I prezzi sono competitivi ed è proprio questo che ci ha spinto a provare i loro servizi la prima volta. Fino ad ora abbiamo sempre avuto delle buone esperienze.

Offrono un servizio navetta gratuito che dall’aeroporto, porta al loro autonoleggio, che non è molto distante, dove potrai ritirare la macchina e partire per il tuo viaggio. In questo articolo trovi tutti i nostri consigli per organizzare il tuo on the road in Scozia in autonomia e senza problemi.

Puoi pagre con carta di credito e, a quanto abbiamo letto, anche con alcune carte di debito, con numero a 16 cifre stampato, data di scadenza, codice di sicurezza di 3 cifre e nome del titolare stampato sulla carta.

road to the isles scozia - noleggio auto scozia, strade scozzesi
autonoleggio Scozia: le strade

Budget

La compagnia Budget è abbastanza economica (se si trova la giusta offerta) e anche valida per noleggi in estate. Sono poco disponibili e un pò scortesi al telefono – o forse abbiamo parlato con la persona sbagliata – e il call center è a pagamento!

A parte questo posso dirti che abbiamo noleggiato con loro in passato e non abbiamo avuto alcun problema. Ottima auto, pulita, perfettamente funzionante. Ritiro facile e veloce e riconsegna perfetta.

Il costo per ritirare l’auto dopo l’orario di chiusura è di £48 in più. Se il tuo volo è schedulato dopo il loro orario di chiusura, puoi fare una richiesta di ritiro fuori orario. Tempo per avere una risposta 72 ore lavorative. Non puoi farlo on line, devi chiamare il numero a pagamento. Di solito è riservato solo per voli che arrivano entro 1 ore e mezzo dalla chiusura del loro desk.

Europcar e Sixt

Europcar offre prezzi un pochino più alti rispetto alle altre compagnie di noleggio auto in Scozia, ma sono seri e affidabili. Si può ritirare anche la macchina fuori orario facendone richiesta, ma il servizio costa quasi 100 euro in più rispetto al prezzo del noleggio! Un pochino altino direi.

Ci sono dei nostri amici che usano sepsso questa compagnia e non si sono mai lamentati di nulla. Quindi potrebbe essere una valida alternativa se trovi un prezzo interessante o qualche sconto.

Anche Sitx offre il ritiro fuori orario a tutte le ore, ma il prezzo una tamtum da pagare è di £ 102. Ho mandato una mail per averne conferma perchè mi sembrava veramente esagerato, ma è proprio così! Roba da pazzi! Non sappiamo dirti se sono affidabili o meno perchè non abbiamo mai prenotato con Sixt fino ad ora.

auto a noleggio in scozia

Hertz

Abbiamo noleggiato diverse volte con questa compagnia e non solo in Scozia. Anche dei nostri amici la usano spesso e il giudizio è sempre lo stesso: sono seri e affidabili e non hanno mai fatto scherzi. Hertz offre sssistenza telefonica anche il lingua italiana e il numero non è a pagamento. 

Il Ritiro fuori orario costa £ 15 extra (uno dei prezzi più onesti che abbiamo visto) e serve dare un preavviso di 2 giorni.

Si deve inserire il numero del volo e l’orario e si può ritirare l’auto fino a 1 ora dopo la chiusura del loro desk – ovvero fino all’una di notte in estate e fino a mezzanotte in inverno -. L’orario va calcolato non in base al volo, ma in base all’orario in cui chiudono il loro desk.

Se vuoi andare sul sicuro questa compagnia internazionale è sempre una buona scelta. I prezzi non sempre sono abbordabili, ma prenotando con un pò di mesi di anticipo, si possono trovare delle buone offerte. Sono seri, disponiili e facili da contattare.

Alamo

abbiamo letto sempre buone recensioni da chi ha noleggiato un auto in Scozia con Alamo. Quando si chiama per avere informazioni non è semore facile trovare chi ti assista in lingua italiana, ma insistendo un pò ci si riesce.

Anche qui inserendo il numero del volo, si può ritirare fuori orario. La loro politica è di aspettare fino a 1/2 ore dopo la chiusura del desk, per consegare l’auto. Basta che il volo sia schedulato e che possano seguirlo. Il tutto apparentemente senza costi aggiuntivi.

Abbiamo contattato praticamente tutte queste compagnie quando il nostro volo è arrivato dopo l’orario di chiusura dei desk e ci siamo fatti un bel bagaglio di esperienza e raccolto tante informazioni.

Quando potevamo aver bisogno di questo servizio, ho inviato una mail alla sede di Edimburgo per chiedere informazioni, ma non hanno conferato ciò che è scritto nel sito. Tendono a dire che dopo la mezzanotte non si può più ritirare la vettura, anche se la politica dell’azienda non è questa.

Se scrivi al servizio clienti internazionale, infarri, ti confermano che il ritiro fuori orario si può fare senza problemi. Penso che la varie compagnie dislocate nel mondo, abbiano un’autonomia personale o facciano un pò come pare loro a dispetto di quello che vuole Alamo.

In buona sostanza ho trovato la cosa molto macchinosa e non ero affatto convinta che avrei trovato l’auto una volta arrivata in aeroporto, per questo motivo ho deciso di non prenotare con loro.

guidare in scozia,

Arnold Clark

Questa è una delle maggiori compagnie di autonoleggio in Scozia ed è una compagnia scozzese. Le recenzioni che abbiamo avuto da tanti iscritti al nostro gruppo “Scozia on the road” che hanno noleggiato con loro nel corso degli anni sono sempre molto positive.

Le tariffe di Arnold Clark sono un pochino più alte rispetto a Celtic Legend e sono fisse a seconda della tipologia di veicolo che si vuole noleggiare. Non ho trovato quasi mai un’offerta.

Anche con loro il ritiro non è in aeroporto ma al loro punto di noleggio, che si trova a qualche chilometro. Offrono navetta gratuita sia per il ritiro che dopo aver riconsegnato la vettura.

L’assicurazione che abbatte la franchigia non è altissima e il costo del secondo guidatore è 10 sterline al giorno. Il ritiro non è in aeroporto, ma si deve prendere una navetta gratuita messa a disposizione da loro. Non abbiamo informazioni sul ritiro auto dopo l’orario di chiusura degli uffici.

Easirent e Greenmotion

i prezzi di Easirent sono allettanti, ma le opinioni dei viaggiatori con cui ci siamo confrontati non sono sempre delle migliori. Il prezzo della franchigia e del deposito cauzionale è davvero alto, l’ultima volta era intorno alle 1000 sterline. Chi ha prenotato con loro ci ha riferito che per il ritiro della vettura i tempi di attesa sono biblici.

Non abbiamo mai noleggiato con Easirent perchè non ci ha mai del tutto convinti e credo che non lo faremo mai.

Anche Greenmotion ha dei prezzi super allettanti e spesso propone offerte e secondo guidatore gratis, ma le recensioni che puoi leggere nei vari forum in internet sono pessime! Si leggono racconti dell’orrore a tutti gli effetti. Allettati da prezzi bassissimi, si viene fregati in tutti i modi possibili.

Se decidi di noleggiare con loro ti consigliamo di controllare il veicolo minuziosamente e di fotografare tutto, per provare che l’auto è stata riconsegnata nello stesso identico stato in cui è stata noleggiata (scusato il gioco di parole).

Non abbiamo un’esperienza di noleggio con Greenmotion, ma ti abiamo riportato le informazioni ricevute dai vari viaggiatori iscritti al nostro gruppo, confermate dalle tante recensioni non proprio buone che abbiao letto sul web.

guidare in scozia, autonoleggio scozia

Altre compagnie di noleggio auto in Scozia

  • Car hire skye, compagnia locale e indipendente di noleggio sull’Isola di Skye.
  • Aviemore car hire: per noleggiare nei pressi del parco di Cairngorms, compagnia piccola e locale!
  • Avis
  • National (che al momento offre prezzi da 600 sterline a settimana, meno di molte altre compagnie)
  • Enterprise
  • Dollar
  • Keddy by Europecar
  • Ultimamente ci hanno segnalato anche Mcnicoll vehicle hire e carjet, che sembra abbiano delle buone recensioni e prezzi abbordabili

Ci sono diverse altre compagnie di noleggio auto in Scozia, facci sapere nei commenti se questo argomento ti interessa e cosa vorresti che approfondissimo, così ne parleremo nei prossimi articoli.

Noleggio auto in Scozia: risparmia con i siti comparatori di prezzo

Per il noleggio auto in Scoiza possono essere molto utili i siti comparatori di prezzi, per trovare l’offerta migliore e noleggiare ad un prezzo più vantaggioso. Spesso il prezzo che si trova è più basso di quello proposto nel sito della singola compagnia. I siti comparatori di prezzo sono molto utili se si può prenotare il noleggio con diversi mesi di anticipo.

Tra i più noti ci sono:

  • Rentalcars
  • Autoeurope
  • Maggiore.it
  • Easycar
  • Booking Monkey
  • Holidaycars

Puoi consultare anche i siti delle varie compagnie aree, che ultimamente fornisco la possibilità di noleggiare l’auto. Confronta sempre il prezzo che trovi con quello ufficiale della compagnia con cui ti interessa noleggiare.

Per approfondire l’argomento guida, norme e sicurezza stradale, puoi consultare il sito di Visit Britain oppure il sito del Governo scozzese, Sicurezza alla guida.

Se l’articolo ti è stato utile, condividilo e dicci cosa ne pensi. Hai mai noleggiato un’auto? Scrivici nei commenti e se vuoi raccontaci la tua esperienza.

NB. controlla le norme di ogni singola compagnia di autonologgio prima di prenotare. Tutte le opzioni comprese nell’assicurazione di base variano da compagnia a compagnia. Quella che ti abbiamo riportato è un’informazione di massima. Se non sei sicuro e qualcosa non ti è chiaro, chiama o manda una mail per farti spiegare tutto nei minimi dettagli.

Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2023 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.

consigli di viaggio in scozianoleggio auto scoziascozia on the road
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Smoo Cave, la spettacolare grotta marina vicino Durness in Scozia
next post
Aberdeenshire castle trail: itinerario dei castelli in Scozia

Potrebbe interessarti anche

Bus turistico Edimburgo Hop-On Hop-Off per visitare la...

26 Febbraio 2023

Dunnet Head il punto più a Nord della...

7 Febbraio 2023

Sconto noleggio auto Scozia: risparmia e goditi il...

5 Dicembre 2022

Natale a Glasgow: tra mercatini, luci colorate e...

30 Novembre 2022

Aberdeenshire castle trail: itinerario dei castelli in Scozia

11 Luglio 2022

Smoo Cave, la spettacolare grotta marina vicino Durness...

13 Giugno 2022

Whaligoe steps: la scalinata nascosta tra le rocce...

5 Giugno 2022

Curling: le origini dello sport che nasce in...

13 Febbraio 2022

Viaggio in Scozia: sogni realizzati, avventure e ricordi...

29 Dicembre 2021

Il castello di Stirling: cosa vedere nella fortezza...

27 Ottobre 2021

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Cosa mangiare in Normandia: un viaggio tra piatti tipici e locali

    12 Marzo 2023
  • Bus turistico Edimburgo Hop-On Hop-Off per visitare la Capitale

    26 Febbraio 2023
  • 10 Case museo da visitare nelle Marche

    26 Febbraio 2023
  • Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi e dell’infinito

    23 Febbraio 2023
  • Museo Beniamino Gigli a Recanati: un tenore dal grande cuore

    19 Febbraio 2023

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close