50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » Come Organizzare il viaggio - Scozia » Isole Orcadi: dove sono e come arrivare
Come Organizzare il viaggio - ScoziaIsole della Scozia

Isole Orcadi: dove sono e come arrivare

by Ale Carini 7 Novembre 2019
by Ale Carini 7 Novembre 2019
Tempo di lettura: 6 minutes

Cosa troverai in questo articolo

  • Dove si trovano le Isole Orcadi?
  • Isole Orcadi – Mainland
  • isole settentrionali e meridionali
    • Le isole settentrionali
    • Le isole meridionali
  • Come raggiungere le Isole Orcadi
    • Volare alle Orcadi
    • Auto + traghetto per le Orcadi
    • Navigare verso le Orcadi
      • alcuni link che potrebbero esserti utili per la ricerca:
    • Autobus + traghetto per le Orcadi
    • Treno e traghetto per le Orcadi
  • Qual’è il periodo migliore per visitare le Isole Orcadi?
    • Muoversi sulle Isole Orcadi
  • Cosa vedere alle Isole Orcadi?

Dove si trovano le Isole Orcadi?

Le Isole Orcadi (Scozia) sono un arcipelago che si trova a 16 Km a nord della costa settentrionale del Caithness scozzese, ricca di reperti vichinghi. Comprendono circa 70 isole di cui 20 sono ancora abitate. L’arcipelago è disseminato di villaggi preistorici e di standing stones.

Solo poche miglia separano le Isole Orcadi dal resto della Scozia ma le acque del Pentland Firth sono molto insidiose e molti relitti marini giacciono ancora sui fondali. Le Isole Orcadi sono isole remote, non sempre ci si spinge così a nord quando si visita la Scozia ma sono un assoluto paradiso.

L’aria di mistero di queste isole, spesso avvolte dalla nebbia, è densa e ti avvolgerà ad ogni passo; noi ce ne siamo innamorati al primo sguardo e penso che questo amore ci accompegnarà per tutta la vita.

island of Rousay - isole orcadi foto
Island of Rousay – foto di Glenn McNaughton

Isole Orcadi – Mainland

Le isole Orcadi (Arcaibh in gaelico scozzese) comprendono circa 70 isole: la più grande è conosciuta come Mainland e la sua estensione la rende la sesta isola più grande della Scozia.

Entrambi i burgh dell’arcipelago si trovano qui: l’insediamento più grande è Kirkwall che conta circa 7.000 abitanti e ospita la Cattedrale di St Magnus; la seconda città è Stromness, sulla costa occidentale di Mainland. Il terzo insediamento è St Margaret’s Hope su South Ronaldsay.

I traghetti ed i collegamenti aerei con le altre isole e con il mondo esterno partono per lo più da qui. Mainland è divisa in East e West Mainland, a seconda che il territorio si trovi ad est o ad ovest di Kirkwall.

Le parrocchie civili di West Mainland sono Stromness, Sandwick, Birsay, Harray, Stenness, Orphir, Evie, Rendall e Firth. Quelle di East Mainland sono St Ola, Tankerness, St Andrews, Holm e Deerness.

Ci sono scogliere sulla costa nord e ovest e due loch: il Loch of Harray e Loch of Stenness. Il Mainland delle Isole Orcadi comprende i resti di numerose costruzioni neolitiche dei Pitti e dei vichinghi tra cui forse il più famoso è Scara Brae.

sito archeologico di scara brae - traghetti per isole orcadi
Scara Brae e Skaill house sullo sfondo

isole settentrionali e meridionali

Le altre isole dell’arcipelago sono classificate come “settentrionali” o “meridionali” rispetto a Mainland. Le eccezioni sono costituite dalle isolette remote di Sule Skerry e Sule Stack che sorgono a circa 60 km ad ovest dell’arcipelago.

Nei nomi delle isole il suffisso “a” o “ay” rappresenta la terminazione norrena ey significa “isola“; quelle denominate con il suffisso Holm sono molto piccole.

Amy Liptrot nel suo Outrun, racconta della sua esplorazione a quasi tutte le isole Orcadi, te ne parlo in questo articolo.

le spiagge di sanday, isole orcadi
Sanday – foto di Maurizio Frezza

Le isole settentrionali

Il gruppo settentrionale delle isole è il più numeroso e molte di queste isole sono collegate al Mainland con il traghetto o l’aereo. L’isola più a nord è North Ronaldsay che si trova vicino a Sanday; ad ovest Westray collegata con traghetto o aerea a Papa Westray conosciuta come “Papay”. Eday si trova al centro delle Isole del Nord.

A nord di West Mainland si trovano: Gairsay; Rousay, conosciuta per i suoi antichi monumenti e Egilsay conosciuta per ospitare le rovine dell’unica chiesa a torre rotonda delle Isole Orcadi. A seguire molte altre isole tra cui Wyre, Stronsay e Papa Stronsay, Auskerry e così via fino alla altre piccole isole disabitate delle Isole del Nord.

hoy, isole orcadi
Old Man of Hoy

Le isole meridionali

Il gruppo meridionale delle isole circonda Scapa Flow. Hoy è la seconda isola maggiore delle Orcadi e Ward Hill è il picco più alto dell’arcipelago, mentre Old Man of Hoy è un faragione così famoso che si presenta da solo. Burray ad est di Scapa Flow è collegata a South Ronaldsay tramite una strada elevata e sopita diversi eventi.

A South Ronaldsay si trova anche la Tomba delle Aquile risalente al neolitico. Graemsay e Flotta sono collegate al Mainland e Hoy dal traghetto. South Walls ospita la torre Martello del XIX secolo e si può raggiungere in aereo da Hoy.

South Ronaldsay, Burray, Glims Holm e Lamb Holm (con la sua Italian Chapel) sono collegate via terra al Mainland tramite le Churchill Barriers.

Anche nelle isole meridionali ci sono tante piccole isole disabitate. Da questo primo breve accenno si capisce bene perchè ci vuole molto per esplorare le Isole Orcadi, sopratutto perchè gli spostamenti in traghetto o via aerea richiedono diverso tempo, oltre a non essere propriamente economici.

martello tower, isole orcadi
Isole Orcadi – foto di Maurizio Frezza

Come raggiungere le Isole Orcadi

Le Isole Orcadi sono più vicine di quanto pensi! Puoi aggiungerle in poco tempo, volando o con un viaggio più lungo e scenografico che comprende un mix di strada e traghetto.

Volare alle Orcadi

Puoi volare alle Orcadi con Loganair. I voli sono disponibili da Glasgow, Edimburgo, Inverness, Aberdeen e dalle Shetland. Trovi anche collegamenti con altri aeroporti nazionali.

Auto + traghetto per le Orcadi

Se ti piace guidare e viaggiare on the road, vai verso nord per raggiungere uno dei punti d’imbarco per il traghetto e non ti pentirai del tratto di North Coast 500 che percorrerai per arrivare da queste parti!

Dirigiti verso i porti per i traghetti di Aberdeen, Scrabster, Gills Bay o John O’Groats (che ha un traghetto solo per passeggeri da maggio a settembre). Una volta arrivato qui imbarca la tua auto sul traghetto e dirigerti verso le Orcadi, per avere la massima flessibilità di movimento una volta arrivato.

La traversata per arrivare alle Orcadi è sempre più breve quanto più vai a nord! Soli 45 da John O’Groat per darti un’idea del tempo che vi vorrà.

Graemsay ferry to Stromness - traghetti per le isole orcadi
Graemsay ferry che ritorna a Stromness – foto di Glenn McNaughton

Navigare verso le Orcadi

Esistono tre principali rotte di traghetto per veicoli da e per le Isole Orcadi:

  • NorthLink Ferries che naviga tra Lerwick nelle Shetland, Hatston a Kirkwall e Aberdeen, con la compagnia che gestisce anche il servizio di 90 minuti tra Scrabster e Stromness. I traghetti sono molto belli e confortevoli ma, il prezzo non è propriamente economico.
  • Un’opzione più veloce è di nuovo il catamarano Pentland Ferries, che naviga tra Gill’s Bay, vicino a John o ‘Groats e St Margaret’s Hope in South Ronaldsay (poco più di 1 ora).
  • Da maggio a settembre si può raggiungere Burwick in circa 45 minuti partendo dal porto di John o’Groats con la compagnia John o’ Groats Ferries.
  • Tra le varie isole dell’arcipelago delle Orcadi ci si può spostare con i traghetti della Orkney Ferries.

alcuni link che potrebbero esserti utili per la ricerca:

  • Pentland Ferries da Gill’s Bay
  • Northlink Ferriesda da Scrabster o da Aberdeen
  • John O’ Groat Ferry come vi ho già parlato in un precedente articolo dall’omonima cittadina, ovviamente. Solo per passeggieri, niente auto.
  • Orkney Ferries che collega le isole Orcadi internamente.

Autobus + traghetto per le Orcadi

Gli autobus Citylink collegano Aberdeen, Thurso e Gills Bay, con collegamenti in traghetto per le Orcadi. L’Orkney bus viaggia direttamente da Inverness a Kirkwall e utilizza il collegamento del traghetto passeggeri da John O ‘Groats.

Questo collegamento è in funzione solo da giugno a inizio settembre e offre proposte di tour molto interessanti, da valutare se vuoi fare un assaggio delle isole.

Treno e traghetto per le Orcadi

Puoi viaggiare in treno per Aberdeen o Thurso e prendere un traghetto per le Orcadi dai porti sopra elencati. Ulteriori informazioni sugli orari dei treni sono disponibili sui siti Web ScotRail, National Rail e Trainline o sul sito ufficiale delle Orcadi.

isole orcadi scozia

Qual’è il periodo migliore per visitare le Isole Orcadi?

Il periodo migliore per visitare le Isole Orcadi è in primavera/estate quando le ore di luce si allungano così tanto da offrire fino a 22 ore di luce ininterrotte. Poichè molte delle attività da fare sulle Isole Orcadi sono all’aperto, in questo periodo dell’anno ti sembrerà che un giorno duri molto di più e che il tuo viaggio si raddoppi.

Preferiamo la primavera perchè ancora non ci sono troppi turisti e si può godere pienamente della sua natura selvaggia e del suo scorrere più lento del tempo.

In autunno ancora si possono trovare delle buone giornate, ma con il proseguire delle stagioni fino ad arrivare alle porte dell’inverno, le ore di luce si accorciano sempre di più fino ad arrivare a 4 massimo 6 ore di luce in una giornata.

I collegamenti possono subire ritardi o essere annullati a causa del mal tempo e si ha meno tempo per esplorare i vari luoghi. Se invece sei alla ricerca dell’aurora boreale, in inverno le Isole Orcadi possono essere la tua meta perfetta per sperare di avvistare le Northern Lights.

Muoversi sulle Isole Orcadi

Una volta arrivato sulle isole Orcadi, se non hai portato l’auto, puoi noleggiarne una in loco ma ricordati di prenotarla per tempo, perchè spesso sono piccole compagnie e le auto a disposizione non sono molte. Puoi cercare per esempio su:

  • Drive Orkney
  • Orkeny car Hire

oppure puoi noleggiare una bicicletta presso il Cycle Orkney o viaggiare usando autobus locali, qui trovi diverse informazioni in più. Prenota in anticipo tutto: specie auto e traghetto. I costi aumentano esponenzialmente con l’avvicinarsi dell’alta stagione!

Puoi muoverti sull’isola anche con i mezzi pubblici ma come sull’isola di Skye è un pò scomodo e macchinoso muoversi così. Sono pochi i collegamenti e ancora meno se ci si allontana dalle rotte principali.

Per spostarti da un’isola all’altra dell’arcipelago ci sono dei traghetti appositi come quelli gestiti da Orkeny ferries oppure puoi viaggiare in aereo con Loganair.

Se vuoi sapere come organizzare un viaggio in Scozia on the road da solo, cosa mettere in valigia e quando visitare la Scozia, leggi i nostri precedenti articoli.

Cosa vedere alle Isole Orcadi?

Per avere una prima idea su cosa vedere alle isole Orcadi puoi dare uno sguardo a questi articoli:

  • Stromness
  • Kirkwall
  • Scara Brae
  • La cappella Italiana
  • 3 giorni alle Isole Orcadi e cosa non perdere
  • Westray e Papa Westray

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

Foto copertina Glenn McNaughton

isole e penisolescozia on the road
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Calton Hill: cosa vedere sull’acropoli di Edimburgo
next post
Expat in Francia: Carlotta e un mondo d’avventure

Potrebbe interessarti anche

Sconto noleggio auto Scozia: risparmia e goditi il...

5 Dicembre 2022

Natale a Glasgow: tra mercatini, luci colorate e...

30 Novembre 2022

Noleggio auto in Scozia: i nostri consigli e...

4 Luglio 2022

Smoo Cave, la spettacolare grotta marina vicino Durness...

13 Giugno 2022

Whaligoe steps: la scalinata nascosta tra le rocce...

5 Giugno 2022

Curling: le origini dello sport che nasce in...

13 Febbraio 2022

Viaggio in Scozia: sogni realizzati, avventure e ricordi...

29 Dicembre 2021

Il castello di Stirling: cosa vedere nella fortezza...

27 Ottobre 2021

Guida di Edimburgo: tutte le informazioni per organizzare...

21 Luglio 2021

Vedere gli animali in Scozia: stagione migliore e...

15 Giugno 2021

2 comments

Silvia The Food Traveler 19 Febbraio 2020 - 11:17

Mi mangio le mani se penso che l’ultima volta che sono stata a John O’Groats non solo salita sul ferry per le Orcadi e ho invece deciso di dedicare il resto della giornata a Inverness, che non mi è piaciuta in modo particolare. Non mi dispiacerebbe per niente organizzare una vacanza interamente sulle isole perché è il genere di posto che piace a me. Per quanto riguarda le strutture alberghiere dici che è meglio prenotare in anticipo anche in bassa stagione?

Reply
Ale Carini 20 Febbraio 2020 - 12:56

Le Isole della Scozia per noi sono come uno scrigno pieno di tesori e ti confesso che anche noi vorremmo dedicare un intero viaggio solo alla scoperta delle Isole. Se pensi di viaggiare nei periodi di alta stagione si. Le isole sono piccole e spesso hanno poche strutture ricettive, gli accomodamenti vanno subito sold out e poi rischi di non trovere posto! Se pensi di partire, si .. prenota con anticipo!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close