50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare in Scozia >
    • Come Organizzare un viaggio in Scozia
    • Viaggiare in Scozia post Brexit
    • 20 Consigli utili per il tuo on the road
    • Sconto Noleggio auto Scozia- UK
    • Pass turistici e come muoversi in Scozia
    • Dove mangiare in Scozia
    • Ricette scozzesi
    • Dove dormire in Scozia
    • Trekking in Scozia
    • Itinerari di viaggio in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Isole Shetland
      • Altre Isole della Scozia
    • Leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Castelli scozzesi
    • Luoghi di Outlander
    • Harry Potter
    • Dove vedere gli animali in Scozia
    • Distillerie in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • North Coast 500
    • Highlands
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Inverness e Loch Ness
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Perth e Kinross
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Polonia
    • Slovacchia
    • Normandia
    • Ungheria
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
  • PRENOTA
    • Sconto Noleggio auto
    • Tour e Biglietti Scozia
    • HOTEL e B&B Scozia
    • Tour by Get Your Guide
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Tour guidati più belli di Edimburgo: scopri la città e i luoghi iconici
    • Sconto Assicurazione Heymondo
    • Pass per la Scozia
    • Pass turistici Edimburgo
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
Animali in Scozia

Vedere gli animali in Scozia: stagione migliore e dove avvistarli

by Ale Carini 15 Giugno 2021
by Ale Carini Published: 15 Giugno 2021Updated: 25 Marzo 2025 35 minuti read
5,9K

Vedere gli animali in Scozia è sempre un’emozione e ogni volta è come se fosse la prima! Viaggiando on the road ti capiterà spesso di trovare pecore che sonnecchiano sul ciglio di una strada, foche prendere il sole o qualche Highland cows brucare nei prati.

Che animali ci sono in Scozia? Oltre 90.000 specie popolano questa terra magica. Visitando la Scozia vedrai tanti animali come: foche, delfini, cervi, pulcinelle di mare, balene, alci, lepri e tanta altra fauna locale.

Scopriamo un pò di Scozia fuori dalle mete più turistiche, quella che vedi solo prendendo una macchina e guidando senza meta, perchè ricorda dietro ogni curva questa terra ti lascerà senza parole. Passa a trovarci anche su Instagram, pubblichiamo tante storie e curiosità.

In questo articolo trovi una carrellata di animali che puoi vedere durante il tuo viaggio in Scozia, suggerimenti su dove trovarli e la stagione migliore dell’anno per avvistarli.

Ps. In Scozia non mancano animali leggendari come l’unicorno che è un simbolo di questa Nazione, né un pizzico di folklore su animai che non esistono in natura, come nel mito del Wild Haggis.

highland cows, mucche capellone in scozia
vedere gli animali in scozia, highland cows
higland cows in scozia, animali in scozia, vedere le mucche capellone in scozia
che animali vedere in Scozia: Highland cows

Cosa troverai in questo articolo

  • Highland cows – le mucche
    • Dove vedere le Highland Cows in Scozia
  • Cerbiatti e Cervi – red deer
    • Dove vedere i cervi in Scozia
  • Renne
    • Dove vedere le renne in Scozia
  • Pecore
    • Dove vedere le pecore in Scozia:
  • Puffin – pulcinella di mare
    • Dove avvistare i puffin in Scozia
  • Foche e delfini
    • Dove avvistare foche e delfini in Scozia
  • Scoiattoli – Red Squirrels
    • Dove vedere gli scoiattoli in Scozia
  • Conigli e Lepri di montagna
  • Balene e orche – vedere gli animali in Scozia
    • Dove avvistare le orche
  • Sule
    • Dove vedere le sule in Scozia
  • Lontre – Otter
    • Dove vedere le lontre in Scozia
  • Gatto Selvatico
  • Shetland Pony
    • Dove vedere i ponies in Scozia
  • Martora
  • Salmoni
  • Osprey – il falco pescatore
  • Golden Eagle e altre aquile
  • Leoni, tirgi, panda, orsi e altri animali
  • Orkney Vole – Arvicola delle Orcadi
  • Caipecaille e Gallo cedrone
    • Dove vedere il gallo cedrone in Scozia
  • Black Angus
    • La storia di questa razza

Highland cows – le mucche

Tra gli animali da vedere in Scozia ci sono sicuramente le Highland cows che per il loro simpatico aspetto sono chiamate anche “Hairy Coo” – ovvero mucche capellone -. Sono originarie della Scozia e sono anche uno dei primi animali che ho incontrato.

Le Highland cows hanno una simpatica frangia lunga inconfondibile, conosciuta come Dossan, che le fa stare calde in inverno e protegge i loro occhi dalle mosche. Hanno un lungo pelo di colore rosso, ma puoi trovarne anche col manto nero, bianco, zenzero, giallo, bianco o grigio.

Si dice che durante un viaggio negli altopiani, la regina Victoria disse di preferire il bestiame rosso e che per compiacerla abbiano allevato selettivamente mucche di questo colore. Per questo motivo il nero probabilmente è scemato nel tempo.

Le Highland cows sono animali mansueti, infatti, mi è capitato di avvicinarmi per scattare qualche foto senza nemmeno vederle muovere un muscolo. Sono così socievoli che qualcuno le ha scelte come animale domestico, lo sapevi?

Mi raccomando non avvicinarti se le vedi con i loro una vitellini, sono madri molto protettive!

Le Highland cows vivono con l’uomo da migliaia di anni, fin da quando nel 1200 avanti Cristo aiutavano a riscaldare la casa in inverno con il calore del loro corpo. Le femmine le riconosci perchè hanno corna più lunghe e sottili che crescono verso l’alto. Quelle dei maschi invece tendono verso il basso e hanno la base più ampia!

Queste mucche scozzesi sopravvivono bene al freddo e nel clima piovoso delle Highlands, spesso sferzato dal vento. Ci sono molti allevanti di queste mucche e non solo in Scozia ormai, perchè la loro carne è molto magra e apprezzata.

Le Highland cows mangiano erba, fieno, paglia e alcuni tipi di cereali. Tuttavia i bovini delle Highlands sono dei fantastici spazzini e non mancheranno di mangiare quasi tutto quello che ha un valore alimentare!

highland cows, vedere gli animali in scozia, che animali ci sono in scozia
mucche capellone scozzesi

Dove vedere le Highland Cows in Scozia

Le Highland cows sono presenti negli altopiani scozzesi e nelle Ebridi esterne dal VI secolo.

Oggi le mucche capellone brulicano nella Scozia del Nord, lungo la North Coast 500, nell’Aberdeenshire e nel cuore della Scozia centrale: Dundee e Angus, Fife, Argyll, Perthshire, Loch Lomond, Stirling e Forth valley. Puoi vederle anche su alcune Isole come Skye e nella zona di Edimburgo e del Lothian.

Spesso ti capiterà di vederle da sole o in gruppo nel Parco Nazionale di Cairngorms o lungo la strada che attraversa il Nord Ovest. Altro luogo imperdibile è la strada costiera secondaria chiamata Bealach Na Ba, una carreggiata storica per mandriani che corre tra Applecross e Shieldaig.

Anche i terreni attorno al castello di Glamis e dello Scone Palace brulicano di Highland cows.

Ciò nonostante non è così semplice avvistare le Higland Cows. Alcuni iscritti al nostro gruppo Fb ci hanno raccontato di essere tornati a casa, senza averne vista nemmeno una! Nel sito di Visit Scotland trovi un elenco dettagliato di tutti i luoghi dove è più facile trovarle, dagli un’occhiata.

Sapei che anche il leggendario Rob Roy MacGregor era un commerciante di bestiame, oltre ad essere un ladro?

vedere i cervi in scozia
dove vedere gli animali in scozia, cervi e cerbiatti in scozia
fauna scozzese, che animali si vedono in scozia, vedere i cervi
vedere gli animali in Scozia

Cerbiatti e Cervi – red deer

Vedere gli animali in Scozia è più facile di quanto si possa pensare e non è raro vedere qualche cervo o capriolo che vive libero nei boschi scozzesi. Il Red Deer e il Roe Deer (capriolo) sono specie native delle Scozia, ma ti potrebbe capitare di incontrare anche daini e cervi del Giappone.

Ogni volta che me abbiamo visto uno, l’emozione è stata incredibile e mi fanno una tenerezza unica con quel musetto dolce e lo sguardo furbetto. Il cervo è il re indiscusso dei Glen e il mammifero più grande della terra in Gran Bretagna.

Hai mai osservato un cervo rosso durante la stagione dell’accoppiamento autunnale conosciuta come “Rut“? Dicono che il loro ruggito sia unico. Il rituale del rut si svolge ogni autunno tra settembre e novembre con tanto di battaglia per il predominio e per la compagna.

Stags e hinds (cervi maschi e femmine) vivono in mandrie separate per gran parte dell’anno ma si riuniscono all’inizio della stagione riproduttiva. Le cerve sono solo fertili per un giorno all’anno, quindi la competizione tra i compagni è incredibilmente alta.

Durante il rut, i nuovi arrivati sfidano il cervo dominante per il controllo con scontri elaborati e rumorosi ruggiti che si odono da una certa distanza. Tieni le distanze e non avvicinarti durante la stagione dell’accoppiamento, non è detto che la reazione del cervo non possa essere aggressiva.

Lo scontro per l’accoppiamento è intenso tanto che i cervi possono perdere fino al 20% del loro peso corporeo mentre lottano per il controllo. Il vincitore si accoppierà con quante più femmine possibili, anche fino a 20 e i piccoli nasceranno a giugno.

vedere i cervi in scozia, vedere gli animali in scozia
cervi e cerbiatti Nel parco del Culzean Castle

Dove vedere i cervi in Scozia

puoi vedere i red deer quasi ovunque, ma andrai quasi a colpo sicuro nella valle del Glencoe, sul Glen Etive e nella zona di Dumfries e Galloway, nel parco nazionale di Cairngorms e nel Queen Elizabeth Forrest park.

Noi li abbiamo visti anche nel parco del meraviglioso castello di Culzean: un’esperienza meravigliosa.

Purtoppo niente cervi nelle isole dell’estremo Nord come le Shetland o le Orcadi, nella central belt (cintura centrale) e del sud-est ma, ne troverai in abbondanza sull’Isola di Jura e sull’isola di Arran.

Puoi vedere i cervi partecipando a qualche tour organizzato come quello di Highland safaris red deer center, che ha ottime recensioni. Altra possibilità per vedere i cervi in sicurezza nella stagione dell’accoppiamento è farti accompagnare dai rangers nelle riserve naturali di Beinn Eighe e Creag Meagaidh nel Wester Ross e Laglog.

Il momento migliore per vedere i cervi è nei mesi autunnali, la mattina presto o la sera quando escono per mangiare. I cervi rossi trascorrono la maggior parte dei mesi estivi tra ​​colline e Glens remoti. Puoi vederli su pascoli più bassi in inverno, perchè c’è più cibo disponibile e le mandrie cercano terreni più in basso per rifugiarsi in caso di maltempo. I cervi rossi mangiano tutti i tipi di piante tra cui erbe, erica, frutti di bosco, licheni e muschi.

Ricordo bene la prima volta che ne abbiamo avvistato uno viaggiando in auto! Ci siamo fermati e accostati in silenzio per guardarli da lontano. Se vuoi saperne di più sui cervi, trovi un approfondimento su the British deer society.

cairngorms reindeer center, vedere gli animali in Scozia
Animali da vedere in Scozia: le renne (Foto Michelangelo Drago)

Renne

Tra gli animali che puoi vedere in Scozia ci sono anche le renne, che trovi in abbondanza al Cairngorms National Park, che ospita l’unica mandria di renne allo stato brado di tutto il Regno Unito! Le renne erano native della Scozia, ma si sono estinte a causa dei cambiamenti climatici e della caccia, tanto che oggi se ne contano solo 150 esemplari.

Il branco pascola su un terreno di 2500 ettari tra i 400 e i 1300 metri di altitudine, rimanendo sopra il limite del bosco per tutto l’anno. Una volta le renne vivevano nel Regno Unito ma gli esemplari sono scomparsi più di 800 anni fa.

Mikel Utsi, un allevatore lappone, ritenne l’ambiente di questo parco l’unico adatto alle renne perchè era ricco di muschio e licheni, così decise di reintrodurre le renne in Scozia. Il suo progetto avviato nel nel 1952 fu un vero successo ed è portato avanti dal parco anche oggi.

Se passi il Natale in Scozia, puoi vedere alcune renne fare la loro apparizione in diverse città; te ne parlo nell’articolo Natale nelle altre città della Scozia.

Le renne hanno gli occhi posizionati lateralmente per avere un campo visivo più ampio e individuare meglio i predatori. Riescono a vedere quasi tutto quello che accade intorno a loro senza nemmeno muovere la testa, lo sapevi? L’unico punto cieco è la zona frontale, quindi fai attenzione a non metterti proprio davanti al muso quando ti avvicini, perché potrebbero non vederti.

Lo sapevi che le femmine di renna sono le uniche della famiglia dei cervi ad avere le corna? Hanno bisogno di difendersi quando sono incinte e in cerca di cibo e in quel periodo i maschi hanno già perso le corna.

dove vedere le renne in scozia, che animali vedere in scozia
Dove vedere le renne in Scozia (foto del nostro amico Michael Docherty)

Dove vedere le renne in Scozia

Dopo averle viste in Svezia, non vedevo l’ora di riprovaci in Scozia ma purtroppo, causa neve, il nostro tour al Cairngorms reindeer center è saltato. La fortuna vuole che un membro del nostro gruppo sia stato più fortunato di noi e così ci ha mandato questa fotografia. Emozionante, vero?

Il parco fa solo alcuni tour guidati al giorno e di norma non sono prenotabili. Il costo del tour Hill Trip è di £ 13.50 per i bambini dai 4 ai 16 anni e £18.50 per gli adulti. La durata è di circa 2 ore. Sul sito del parco trovi tutte le informazioni ma ricorda, in caso di maltempo le visite saranno annullate.

Una volta fatti i biglietti, dovrai dirigerti al punto di ritrovo che si trova distante 1,6 miglia. Ti suggerisco di andare in auto e arrivare con almeno 20 minuti di anticipo, perchè non aspetteranno e il biglietto non è rimborsabile.

Dal punto di ritrovo dovrai camminare per circa 30 minuti, per raggiungere le renne ma la camminata non è difficile. Il terreno può essere fangoso, umido, nevoso o ghiacciato, quindi porta scarpe comode o da trekking e non dimenticare una giacca impermeabile e vestiti caldi.

Le temperature possono scendere velocemente e senza l’abbigliamento adeguato, non potrai partecipare per motivi di sicurezza.

Ps. Non ci sono servizi igienici e quelli pubblici più vicini si trovano al Loch Morlich Beach Park, a breve distanza dal Reindeer center.

vedere gli animali in scozia, vedere le pecore
dove vedere le pecore in scozia
vedere gli animali in scozia
animali da vedere in Scozia: le pecore

Pecore

Vedere gli animali in Scozia è quasi sempre gratis e ogni volta regala un’emozione diversa! Viaggiando on the road ti capiterà spesso di incontrare qualche pecora che sonnecchia ai bordi della strada o che ti guarada con aria cursiosa mentre bruca da qualche parte. Stai attento, rallenta e vai piano perchè spesso sono fuori dai recinti e potresti rischiare di investirle.

Pare che in Scozia ci siano più pecore che persone, un pò come sull’isola di Jura dove ci sono più cervi che abitanti.

Ci sono diverse razze di ovini che potresti incontrare in terra scozzese: Scottish Blackface, dal musetto nero e con il manto bianco o grigio; cheviot, ovvero le classiche pecore dal pelo bianco e le Hebridean Sheep, che sono di colore marrone e spesso hanno le corna.

Sai perchè sulle pecore vedi spesso delle chiazze colorate? Durante la stagione dell’accoppiamento serve per riconoscere a quale allevamento appartiene l’ovino che pascola libero nei prati. Che posso dire, io le trovo assolutamente bellissime e starei per ore ad osservarle, mentre giocano e corrono libere!

dove vedere gli animali in scozia
dove vedere pecore e agnelli in scozia
fauna scozzese, che animali si vedono in scozia

Dove vedere le pecore in Scozia:

Praticamente ovunque! Considera che un terzo di tutti gli ovini si concentra nella zona di Dumfries and Galloway ma ne abbiamo incontrati tantissimi lungo la North Coast 500. Pascolavano liberi tra mare e verdi prati, vicino ai castelli o sonnecchiare in luoghi apparentemente sperduti.

Se viaggi in Scozia durante la “lambing season” che va da metà aprile a inizio maggio, puoi avere qualche bella sorpresa e vedere gli agnellini appena nati. Un paio di volte ci è capitato di vederne alcuni correre nei prati o sonnecchiare vicino a qualche albero, sono davvero teneri e dolcissimi.


Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

dove vedere i puffin in scozia, pulcinelle di mare in scozia
vedere i puffins in scozia
dove vedere i puffin in Scozia

Puffin – pulcinella di mare

Chiunque desideri vedere gli animali in Scozia, prima o poi sogna di imbattersi in un Puffin! Nonostante le piccole dimensioni queste creature sono molto resistenti e sopravvivono in mare aperto per gran parte dell’anno.

Nei mesi più caldi (tra aprile e fine luglio), si dirigono verso le scogliere delle isole e delle linee costiere per riprodursi. Ogni coppia depone un solo uovo a stagione e l’uovo viene covato per 40 giorni.

I puffin li riconosci a colpo d’occhio grazie alle loro piume bianco – nere e il grande becco arancione, grigio e giallo. Le pulcinelle di mare vivono in Islanda e nelle Isole Faroe e si trovano anche nelle coste di Scozia, Norvegia, Inghilterra e Irlanda.

Le pulcinelle di mare sono soprannominate “Clown del mare” per le loro caratteristiche colorate: il becco simile a quello di un pappagallo, le gambe arancioni e la loro espressione.

Gli scozzesi si sono sbizzarriti a trovare dei soprannomi per questo simpatico animaletto. Nelle isole settentrionali le chiamano “Tammy Norries” e in lingua gaelica “Budhaig” o “Seamus ruadh” che sta per “Jimmy il rosso” e poi ancora “Peata-Ruadh“.

Se parliamo di una colonia di Puffin puoi scegliere tra circo di pulcinelle, tana di pulcinelle, colonia di pulcini, tela di pulcini, puffinry e altri nomignoli impronunciabili!

vedere gli animali in scozia, dove vedere i puffins in scozia, pulcinelle di mare

Dove avvistare i puffin in Scozia

I Puffin sono abiutati alla presenza dell’uomo e difficilmente si allontaneranno quando ti vedranno arrivare, quindi tieni la macchina fotografica a portata di mano.

Nel giusto periodo dell’anno puoi vedere i puffin: sull’Isola di May, Staffa, sulle Treshnish Isles, sull’Isola di Handa e Lunga, sulle isole Orcadi, in particolare a Westary e alle isole Shetland, vicine al faro di Sunburgh Head e non solo.

I puffin li puoi vedere sulle Ebridi Esterne facendo escursioni verso St Kilda, Rona e Mingulay. Se non hai modo di visitare le isole, puoi vedere i puffins anche nel mainland scozzese il luoghi come: Troup Head, Bullers of Buchan, RSPB Scotland Dunnet Head, allo Scottish Seabird Centre e nella riserva naturale RSPB Scotland Fowlsheugh vicino al Dunnottar castle.

Se vuoi saperne di più su queste graziose e buffe creature leggi anche dove vedere i puffin in Scozia.

pierowall porto, dove vedere le foche in scozia
vedere gli animali in scozia, avvistare le foche in scozia
dove vedere le foche in scozia
foche e delfini in Scozia

Foche e delfini

Vedere gli animali in Scozia significa anche incontrare simpatiche creature marine che fanno innamorare al primo sguardo. Foche e delfini amano le acque fredde e piene di pesce della Scozia! Le foche sono buffe e curiose, puoi vederle crogiolarsi al sole o nuotare libere e felici e se fischi o ne imiti il verso, potrebbero girarsi verso di te.

Le foche comuni (harbour seals) sono le più piccole delle due specie di foca che puoi vedere in Scozia. Hanno un musetto buffo, che ricorda quello di un cane, possono vivere fino a 30 anni e arrivano e pesare quasi un quintale. Sono per lo più solitarie e interagiscono poco tra loro.

Possono immergersi fino a 200 metri e rimanere sotto fino a 15 minuti, lo sapevi? Delle 10.000 foche presenti in Europa, circa l’80% vivono in Scozia!

L’altra specie presente è la foca grigia (grey seal) grande fino al doppio delle harbour seals. I maschi e le femmine hanno colorati simili, con la schiena grigio scuro e un lato più leggero e chiazzato. Amano nuotare in acque interne poco profonde e intorno agli estuari, ma puoi vederle anche sugli affioramenti rocciosi sulla costa occidentale.

Le foche partoriscono solo un cucciolo alla volta, sulla terra durante la bassa marea. Le nascite arrivano per lo più nei mesi estivi tra giugno e luglio e il legame con i cuccioli è molto forte. Per sopravvivere, i piccoli devono essere in grado di nuotare, entro 6 ore dalla nascita.

vedere i delfini in scozia, vedere gli animali in scozia, che animali ci sono in scozia
delfini – credit: Ildigo

Dove avvistare foche e delfini in Scozia

I delfini solcano i mari scozzesi più spesso di quanto si possa immaginare. Ci sono parecchi saefari a cui puoi partecipare per andare a vederli mente nuotano in libertà. Alcuni dei migliori sono in partenza del porto di Oban per esempio.

Puoi vedere le foche in diversi periodi dell’anno ed è facile avvistarle in mare partecipando a dei tour durante i mesi estivi. Alcuni luoghi strategici sono: l’Isola di May, il Cromarty Firh, il Moray Firth, il Firth of Tay, le isole Orcadi sia Mainland che Westray, le Ebridi, la costa di Scalpsie bay nel Bute e Barcaldine.

Sull’Isola di Skye puoi vedere le foche partecipando ad un tour in barca che parte dal castello di Dunvegan oppure da Elgol con Bella Jean Boat Trips per porta alla colonia di foche in fondo a Loch Corvisk.

Nell’articolo animali fantastici e dove trovarli ti racconto nel dettaglio i luoghi migliori dove vedere foche e delfini in Scozia con tanto di mappa e punti più strategici dove è più facile avvistarli. Purtroppo nonostante tante traversate in mare, non abbiamo mai avuto fortuna con i delfini.

A North Queensferry c’è il Deep Sea World, un acquario con un tunnel subacqueo trasparente lungo 112 metri (uno dei più lunghi al mondo) dove potrai vedere ogni genere di creatura marina, compresi squali, foche e piragna.

Seguici sui nostri social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo con tanti contenuti inediti! Se i nostri articoli ti sono stati utili, offrirci un caffè su Ko-fi e sostieni il nostro lavoro.

dove vedere gli scoiattoli in scozia, red squirrels, che animali ci sono in scozia
vedere gli scoiattoli in Scozia (foto credit Skica911)

Scoiattoli – Red Squirrels

Quali animali si vedono in Scozia? Sicuramente gli scoiattoli! Queste creaturine veloci, furbe e dal manto rosso, abitano boschi e foreste e scappando veloci tra i rami degli alberi. Dovrai essere rapido se vuoi scattare una foto!

Sapevi che gli scoiattoli rossi esprimono i loro sentimenti usando le loro orecchie pelose e che usano la coda per l’equilibrio, la comunicazione e come coperta in inverno? Un’altro fatto curioso è che uno scoiattolo può capire se una noce è marcia senza aprirla. Ricordano molto bene dove nascondono le noci, spostandole per non farle rubare!

Lo scoiattolo rosso – Red Squirrel o Sciurus vulgaris – è l’unica specie nativa del Regno Unito e ne restano solo 120.000 esemplari in Scozia.

Negli ultimi tempi sono stati tagliati fuori dai loro habitat originali a causa dell’introduzione dei loro cugini grigi più grandi dal Nord America. Gli scoiattoli grigi sono immuni a una malattia che invece uccide quelli rossi. Per saperne di più su come salvare i Red Squirrels, visita questo sito.

I loro nidi sono noti come “dreys” e ogni scoiattolo ne ha più di uno, nel caso venga spazzato via o mangiato. Se si guarda con attenzione, potresti vederli in alto, nelle interezioni degli alberi e vicino al tronco.

Sono costituiti da ramoscelli insieme ad un morbido letto caldo di muschi, foglie, aghi di conifere ed erba, per garantire loro un comodo riparo. Gli scoiattoli non mangino solo noci ma anche nocciole e semi, in particolare i coni di pino, abete rosso e larice. Adorano bacche, germogli, corteccia e licheni.

dove vedere gli scoiattoli in scozia, che animali si avvistano in scozia
red squirrel – credit – Oldiefan

Dove vedere gli scoiattoli in Scozia

Puoi vedere gli scoiattoli tutto l’anno e praticamente ovunque. I boschi di conifere sono il loro habitat naturale ma si adattano ad ambienti diversi. Puoi vedereli in parchi e giardini come i Princes Street garden a Edimburgo.

Presta attenzione, perchè potresti sentire il suono graffiante degli artigli di uno scoiattolo che si arrampica tra i rami ancora prima di riuscire a vederlo. Gli scoiattoli rossi sono più attivi di giorno, ma non escono in caso di maltempo! Da gennaio a primavera gli scoiattoli sono molto attivi ed è il periodo migliore per vederli saltare tra gli alberi e correre sui tronchi.

Sapevi che posso saltare lontano fino a 2 metri? In questo periodo si accoppiano, quindi può capitare di vedere i maschi che inseguono le femmine.

Nonostante il nome, gli scoiattoli rossi non sono sempre rossi brillanti, alcuni sono marrone chiaro, grigio o quasi nero e le code spesso vanno sul biondo in estate. Tuttavia, a differenza degli scoiattoli grigi, i red squirrel hanno sempre dei ciuffi pelosi sulle orecchie.

Questa mappa riporta i luoghi dove vengono maggiormente avvistati.

conigli e lepri in scozia
dove vedere conigli e lepri in scozia

Conigli e Lepri di montagna

Come dimenticare la mia passeggiata serale nei pressi del Doune castle, quando a farmi compagnia c’erano solo dei piccoli conigli? Mi sono allontanata nel silenzio dalla fattoria che ci ospitava per godermi un pò della bellezza e mi sono fatta tanti nuovi amici.

La lepre di montagna con i suoi occhi saggi e le orecchie sgargianti è veloce e adora giocare con l’erica. Il manto è bianco con sfumature blu durante l’inverno e grigio pallido tendente al marrone in estate.

I coniglietti così come le lepri di montagna, native della Scozia, sono un pò ovuque ma abbondano nelle Highlands e nelle zone montane.

Puoi vedere le lepri dalle brughiere del Shetland alla pianura che circonda il Cairngorms. Sull’isola di Westray quest’anno ne abbiamo visti tantissimi sbucare all’imporvviso dal terreno sui bordi delle scogliere. Scavano una serie di buche nel terreno dove si nascondono dai predatori e poi sfrecciano velocissimi.

Sul sito di Wild Scotland trovi un’utilissima tabella che ti dice in modo chiaro che animale puoi avvistare in Scozia e quando.

balene e orche in scozia, che animali ci sono in scozia, fauna scozzese
Orche e Balene in Scozia (foto credit – Free-Photos)

Balene e orche – vedere gli animali in Scozia

E’ possibile vedere una balena in Scozia? Si ma purtroppo non ci siamo mai riusciti fino ad ora! Questi cetacei sono lunghi fino a 16 metri, hanno il muso appuntito e sono di colore grigio scuro, tendente al nero con la parte inferiore bianca.

Il periodo migliore dell’anno per sparare di vedere le balene è tra luglio e settembre.

Dove avvistare le balene in Scozia: ottima la zona del Moray Firth o la zona di Neist Point sull’Isola di Skye dove tra giugno e luglio gli avvistamenti sono quasi giornalieri. Le balene si avvicinano spesso a 5-10 metri dalla riva, offrendo uno spettacolo unico.

Il mare delle Ebridi è ricco di balene e altri mammiferi acquatici, infatti circa un quarto delle balene e dei delfini girano da questi parti.

Il turismo scozzese ha creato l’Hebridean Whale Trail ovvero, una rete di sentieri naturalistici da cui ammirare gli animali da terra. Grazie alla creazione di una mappa che permette di raggiungere i luoghi migliori della costa occidentale dove avvistare delfini, balene, focene, squali elefante e foche. 33 siti attraverso l’arcipelago delle Ebridi e lungo la costa occidentale da Cape Wrath a Saint Kilda.

Dove avvistare le orche

l’orca caratterizzata dal colore nero e bianco, può essere vista al largo della costa occidentale e nelle isole settentrionali della Scozia. Il periodo migliore per avvistarle è tra maggio e giugno e si possono fare degli avvistamenti anche da John O’Groats.

tantallon castle, colonia di sule
sule, gunnet
Gannet – foto credit Clara Tchoubé

Sule

La sula è un grosso uccello marino caratterizzato da corte zampe e lunghe ali appuntite. Il tipo specifico che si trova in Scozia è la “northern gannet”, riconoscibile per il suo piumaggio bianco, il lungo collo e le punte delle ali e del becco nere.Dicono che il loro corpo abbia la forma di un sigaro!

Per afferrare i pesci di cui si nutrono le sule compiono spettacolari tuffi da grandi altezze, chiudendo le ali e andando in picchiata! Fotografi di tutto il mondi le hanno ritratte in scatti acrobatici e pazzeschi.

Questi uccelli marini colpiscono la superficie dell’acqua viaggiando fino a 96 Km/h e possono farlo grazie a dei muscoli del collo molto sviluppati e una piastra ossea spugnosa che riduce l’impatto.

Quando le uova si schiudono le sule sono senza piume e devono essere nutriti un paio di volte al giorno per circa 90 giorni. Quando i piccoli fanno ribaltare il nido, verso settembre, sono così paffuti che non sono in grado di immergersi per proccaciarsi il cibo! Di solito restano senza cibo per due o tre settimane, fino a quando non si assottigliano e hanno imparato ad immergersi.

Dove vedere le sule in Scozia

L’isola di Bass Rock ospita la più grande colonia di sule settentrionali del mondo. Per vederle puoi prendere parte a una gita in barca con lo Scottish Seabird Centre da North Berwick. Non è difficile vedere anche delfini e foche durante questa escursione. 

Oltre all’isola di Bass Rock puoi osservare le sule un pò in tutta la Scozia. Altri luoghi di eccellenza sono: St Kilda, Ailsa Craig, la Riserva Naturale di Troup Head e la Riserva Naturale di Hermaness.

Le sule iniziano a tornare da metà febbraio, ma è nei mesi estivi che puoi vederne il maggior numero di esemplari.

marmotta, dove vedere gli animali in scozia, lontre
Vedere le Lontre in Scozia (Foto di Ivan Ferrero scattata sull’Isola di Jura)

Lontre – Otter

Non si può negare che le lontre siano adorabili, con le loro piccole orecchie, il cappotto peloso e i baffi. Queste creature vivono tra le limpide acque scozzesi pulite e si aggirano furtivamente sulla terra vicino alle banchine e ai corsi d’acqua. Sono conosciute come “Blast Beast” o “Beate Dubh” in gaelico ma in effetti sono piuttosto adorabili.

La lontra eurasiatica è la specie più diffusa, nota anche come lontra europea del fiume, lontra comune o del vecchio mondo. Le lontre sono membri della famiglia dei Cannivori del Maiselidae, che comprende anche il tasso, il visone, il furetto e altre specie. In Scozia puoi vedere una delle 13 specie trovate nel mondo.

Le lontre fanno i cuccioli in una tana sotterranea conosciuta come “Holt” e sono genitori molto protettivi, restando con i cuccioli fino a 18 mesi e in questo periodo le mamma insegnano ai piccoli come pescare.

Lo sapevi che le lontre segnano il territorio con i loro escrementi e che hanno un aroma sorprendentemente piacevole, simile al tè al gelsomino?

dove vedere le lontre in scozia, vedere gli animali in scozia
vedere le lontre in Scozia (foto credit – hamikus)

Dove vedere le lontre in Scozia

Non è facile avvistarle e solo alcuni nostri amici sono riusciti a scoverne un paio. Questi animaletti vivono nell’acqua e si nutrono per lo più di pesci e rane ma anche di uccelli e piccoli mammiferi. La loro pelliccia è resistente all’acqua ma, gli esemplari che vivono lungo le coste marine devono lavarsi spesso con l’acqua dolce per preservare le proprietà isolanti del manto!

Scovarne una può essere complicato perchè sono sfuggenti e timide, tuttavia puoi vederle tutto l’anno in Scozia devi solo avere molta pazienza. Guarda le impronte per terra e cerca di essere silenzioso per non spaventarle e rischiare che sappino.

Le lontre in Scozia si trovano principalmente sulla costa occidentale e del nord, nelle Ebridi Esterne e il 12% della popolazione del Regno Unito vive nel Shetland, ma si trovano in tutti i sistemi fluviali della Scozia.

Puoi vederle sull’isola di Jura, lungo la costa ovest e nelle isole. Puoi trovarle in alcune zone dell’Isola di Skye, sull’Isola di Mull, nella Penisola di Knapdale, lungo le rive del Loch Lomond e nella costa del Moray. Ricorda che le lontre che abitano l’acqua dolce sono animali notturni mentre quelle che vivono in acque salate è più facile avvistarla di mattina.

vedere gli animali in scozia, fauna scozzese
wild cat al centro espositivo del Balmoral castle

Gatto Selvatico

Vedere gli animali in Scozia può non essere sempre facile, molto dipende da cosa vuoi vedere! Il gatto Selvatico è uno di quegli animali sfuggenti, molto raro da avvistare.

Inafferrabile e solitario, il gatto selvatico evita i contatti con le persone e per questo motivo è molto difficile da vedere. Sono di colore grigio con una coda brillantemente cespugliosa completa di sette bande nere. Il gatto selvatico scozzese è più grande dei gatti domestici ma spesso si riproducono con loro.

Dove vedere il wild cat in Scozia

Un posto dove puoi sperare di avvistarlo è Highland Wildlife Park, a Kincraig, vicino Aviemore. In questo parco potrai vedere anche la martora, i cervi ma anche lupi, linci, castori e cavalli selvaggi. Negli ultimi anni hanno introdotto anche le tigri dell’Amur, le scimmie delle nevi, i panda rossi, i cammelli e gli orsi polari.

pony delle shetland

Shetland Pony

L’Highland pony è una delle tre razze autoctone delle Highlands e delle isole scozzesi, le altre due sono l’Eriskay Pony e the Shetland pony, che probabilmente è la più conosciuta.

Nel corso dei secoli questa razza si è adattata alle condizioni climatiche e ambientali della Scozia, spesso difficili. Le Isole Shetland hanno un clima oceanico, dominato da vento, nuvole e pioggia quasi tutto l’anno, anche se meno intensa in alcune stagioni. Gli inverni sono lunghi e rigidi mentre le estati sono corte, con temperature che di rado superano i 18 gradi ed è facile trovare nebbia, per via dell’effetto rinfrescante del mare sulle correnti più miti.

Le coste, coperte di brughiere, sono modellate dall’Atlantico e la vegetazione è limitata. I Pony delle Shetland sono stati selezionati perchè capaci di adattati ai lunghi inverni e al vento costante. Sono capaci di affrontare terreni difficili e mangiano un cibo poco sostanzioso come erbe, muschi e licheni.

Un tempo aiutavano a lavorare la terra, a raccogliere la torba e venivano usati come mezzo di trasporto. Il pony delle Shetland sopravvivono in questo clima e per questo sono definiti i pony più forti al mondo.

Questi pony hanno un corpo piccolo e robusto, una schiena larga e zampe corte. Coda e criniera sono lunghe e folte e il mantello cambia con le stagioni: sottile e morbido in estate, spesso e ispido in inverno.

I pony delle Shetland sono altri 95/107 cm e pesano sui 150/180 Kg. Hanno un carattere determinato e un temperamento vivace e testardo, ma sono molto intelligenti.

Dove vedere i ponies in Scozia

Le isole Shetland sono il luogo perfetto per ammirare i pony delle Shetland. Puoi vederli pascolare sulle colline e sul ciglio della strada. Si trovano nel Mainland occidentale, Scalloy, Tingwall, Dunrossness e sull’isola di Unst.

Ad agosto agricoli locali fanno degli spettacoli e offrono l’opportunità di vedere questi i pony in azione.

Puoi vedere, cavalcare o fare altre esperienze con l’Highland Ponies e l’Eriskay Ponies a: Errichel house, Kingussie, Glen Affric National Nature Reserve vicino Inverness, Newtonmore, Highland Pony Trekking Centre a Glenshiel e tanti altri luoghi.

martora, quando vedere gli animali in scozia, fauna scozzese
La foto di questa simpatica Martora è della nostra amica Consuelo Lazzari

Martora

Questo animale si è estinto in Scozia durante il XIX secolo ma poi è ritornato. La martora si arrampica con estrema facilità sugli alberi, è buffa e carina con il suo color cioccolato, lo sguardo vispo e il manto giallastro.

Il Pine Marten (martora) simile a una donnola, vive nei boschi o tra le colline rocciose e si nutre di topi, uccelli e frutta. A volte si avvicinano alle case per cercare un pò di cibo.

Puoi vedere la martora in Scozia per lo più negli altopiani centrali, nella zona di Stirling e nei pressi di Dumfries and Galloway


Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook dedicato alla Scozia – “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina; una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

rogie falls, dove vedere i salmoni in scozia
Rogie Falls
salmon ladder, vedere i salmoni in scozia
dove vedere i salmoni in scozia
vedere gli animali in scozia, che animali ci sono in scozia

Salmoni

Viaggiando in Scozia puoi vedere anche i salmoni selvatici risalire la corrente per andare a deporre le uova. Pare che i salmoni abbiano l’abitudine di tornare a deporre le uova nel fiume sono nati, non è incredibile?

Dove vedere i salmoni in Scozia? I salmoni depositano le uova solo tra ottobre e dicembre, quindi se vuoi sperare di vederli devi programmare in tuo viaggio in autunno. Quest’anno abbiamo avuto fortuna e siamo riusciti a vederli a metà agosto alle Rogie Falls, vicino Inverness.

È uno spettacolo vederli saltare! Altri luoghi per osservare i salmoni risalire la corrente sono:

  • le cascate di Shin nel Sutherland, sulla strada che collega Bonar Bridge a Lairg
  • Philiphaugh presso Selkirk
  • fiume Braan, presso l’Hermitage a Dunkeld.
  • Buchanty Spout e Linn of Tummel nel Perthshire
  • Philiphaugh Salmon Viewing Centre negli Scottish Borders
  • Salmon Ladder a Pitlochry dove un pannello trasparente permette di vederli saltare.
che animali si vedono in scozia, bird watching scozia
Il falco pesacatore (foto credit – Bernd Lindner)

Osprey – il falco pescatore

Cosa fare per vedere gli animali in Scozia? Spesso ti basterà alzare gli occhi al cielo per vederne alcuni!

I falchi pescatori sono uccelli rapaci rari da avvistare in Scozia. Le poche coppie che si vedono ogni anno, tornano solo durante l’estate (maggio -settembre) e popolano le coste e i laghi perchè si cibano di pesce. Gli ospreys sono uccelli protetti dalla legge, proprio per la loro rarità.

Nel XIX secolo, questi bellissimi uccelli sono scomparsi e non sono stati più trovati nel Regno Unito. Nel 1954 una coppia di Osprey arrivò a Loch Garten e ripristinarono la popolazione dei falchi pescatori in Scozia.

Dove vedere gli ospreys in Scozia:

Durante l’inverno gli osprey migrano in Africa ma tornano nelle Highlands scozzesi in primavera. E’ più probabile avvistarli tra giugno e agosto visitando: il Loch Garten Osprey Centre; la riserva naturale di Lochs of the Lowes negli Scottish Borders; il Cairngorms National Park; lo Speyside e il Perthshire.

Non riesci ad aspettare? Questa è una webcam che permette di vedere gli osprey di allevamento a Loch of the Lowes

golden eagles, vedere gli animali in scozia
Aquila dorata – bird watching in Scozia

Golden Eagle e altre aquile

L’aquila reale è il re dei predatori e si ciba di conigli, lepri di montagna ma anche di volpi, piccoli cervi e fagiani. Le acquile, protette per legge, vivono principalmente nell’entroterra, nelle valli del nord – ovest del paese e non migrano.

Oltre all’aquila dorata, sorvolano il cielo della Scozia anche altre specie di aquile tra cui la white tailed sea eagle (aquila di mare dalla coda bianca), che vive sulle coste.

Dove vedere le aquile in Scozia? Ti dico subito che non sarà un’impresa affatto semplice. Tuttavia puoi provare sull’isola di Mull che ospita aquile reali e bianche, l’isola di Harris o Islay. Potresti vederne alcune nei cieli del West Ross coastal trail, nel parco nazionale del Cairngorms o nella valle di Findhorn.

che animali ci sono in scozia,
vedere animali in scozia, panda in scozia
che animali puoi vedere in Scozia: tigri e panda (Foto di Michael e Conny)

Leoni, tirgi, panda, orsi e altri animali

In Scozia puoi vedere anche pavoni, cavalli, cigni, anatre, gabbiani, uccelli colorati dalle piume sgargianti, tassi, mucche e tanti altri animali. C’è una ricchezza tale di fauna che è impossibile descrivere tutto.

Allo Zoo di Edimburgo ti aspettano: fenicotteri, pinguini, zebre e anche unici panda giganti del Regno Unito. Al Sealife Loch Lomond Aquarium si trova invece l’unica grancevola giapponese (Spider crub) in Scozia.

Molte attrazioni ospitano animali e rettili provenienti da tutto il mondo, così come rare specie locali della Scozia. Allo Scottish Owl center che si trova a metà strada tra Edimburgo e Glasgow puoi vedere gufi e altri rapaci.

Victoria, l’unico orso polare femmina della Scozia si trova nel Highland Wildlife Park, dove vivono anche due maschi Arktos e Walker. Hamish è il primo cucciolo di orso polare nato nel Regno Unito da 25 anni a questa parte.

In questo parco puoi vedere anche le tigri, la volpe grigia europea, il Macaque giapponese, il Panda rosso e il leopardo delle nevi. Il costo del biglietto è di £ 18.50 per adulto e trovi maggiori informazioni a questo link.

orkeny vole - vedere gli animali in scozia
Che animali ci sono in Scozia: Orkney Vole (credit Karmesinkoenig, English Wikipedia)

Orkney Vole – Arvicola delle Orcadi

Come ben sai adoro le Isole Orcadi per il ritmo lento della vita, i reperti archeologici e i paesaggi selvaggi ma, sapevi che su queste isole vive un particolare tipo di arvicola?

L’arvicola delle Orcadi è un roditore che a me ricorda tanto il criceto, ha delle orecchie piccolissime, la faccia tonda e una minuscola coda e si nutre di foglie, steli e radici delle piante. Le Orkney Voles sono attivi sia di giorno che di notte e vivono nei pascoli vicino Moorland o in fossati che attraversano le terre agricola.

Le arvicole rappresentano un’importante fonte di cibo per uccelli predatori come i Gufi e per il gatto domestico. Sopporta molto bene il clima invernale delle isole, rifugiandosi sottoterra ed è quindi più facile vederle in estate.

Resti di questo roditore sono stati trovati nel villaggio neolitico di Skara Brae. I primi coloni delle Orcadi trasportavano pecore, maiali, bovini e cervi rossi sulle barche e probabilmente le arvicole sono arrivate con loro dal Belgio, più di 5000 anni fa.

Da allora questo animale si è evoluto in una razza tipica delle isole, Orkney Vole (Microtus Arvalis orcadensis) che misura tra i 10 e i 13 cm ed è più grande di circa il 10% rispetto alle altre arvicole. Localmente sono note come Cuttick, Voldro, Volo, o Cutto; pesano dai 30 ai 70g, vivono per due anni e sono assenti nel resto delle isole britanniche.

Puoi avvistare le arvicole in Scozia nel Mainland delle Orcadi e nelle isole di Sanday, Westray, Rousay, South Ronaldsay, Burray, Eday and Stronsay.

gallo cedrone, fauna scozzese
il gallo credrone assomiglia un pò al fagiano che vedi qui, ma è più scuro e più regale

Caipecaille e Gallo cedrone

Il Caipercaillie è il più grande e raro membro della famiglia dei galli cedroni. Con il bellissimo piumaggio scuro e il distintivo guizzo rosso sopra gli occhi, il caipecaille maschio è maestoso nell’aspetto. Anche le femmine sono bellissime con piume macchiate e la gola color ruggine.

Questo animale è timido ed elusivo e gli avvistamenti sono rari. La popolazione del Regno Unito si è estinta nel 1785 e quella attuale è frutto di una reintroduzioni. Ascolta il suono del loro richiamo distintivo, uno dei più noti è simile al suono del traino di un cavallo e per questo in gaelico sono soprannominati Capull Coille, che significa “cavallo dei boschi”.

Pavoneggiandosi per le antiche foreste scozzesi con la coda a ventaglio e la testa orgogliosamente alta, il gallo cedrone maschio fa la sua bella figura e arriva a pesare circa 4 kg. I maschi hanno all’incirca le dimensioni di un tacchino, mentre le femmine sono circa il 30% più piccole e pesano fino a 2 kg.

Dove vedere il gallo cedrone in Scozia

La popolazione scozzese è sulla lista rossa dell’RSPB, che li rende una delle specie di uccelli più rare e vulnerabili del paese. Secondo le stime, in Scozia ne sono rimasti meno di 2.000 esemplari. Si trovano principalmente nelle pinete native e in particolare nella vecchia foresta di caledonia. Puoi vederli a terra ma anche negli alberi.

Durante l’estate si nutrono di mangimi, germogli e bacche e le femmine depongono le uova a terra. Il nido è nascosto tra l’erica o tra le radici degli alberi e solitamente depongono dalle 5 alle 12 uova. In inverno si nutrono principalmente di aghi di pino e stanno appollaiati sui rami degli alberi.

Durante il periodo dell’accoppiamento (aprile – maggio) che è fondamentale per la sopravvivenza della specie, non dovrebbero essere disturbati. Puoi osservarli in sicurezza al centro di Osprey al RsPBB Abernethy Forest Nature Reserve. Non credo di averne mai visto uno dal vivo fino ad ora.

Seguici sui nostri social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo con tanti contenuti inediti! Se i nostri articoli ti sono stati utili, offrirci un caffè su Ko-fi e sostieni il nostro lavoro.

black angus, bovini scozzesi,
Black angus scozzese – vedere gli animali in Scozia

Black Angus

Probabilmente l’hai sentito nominare tra i piatti tipici scozzesi, ovvero Angus steak (bistecca di manzo). Il black angus è un animale dolcissimo da vedere ed è ovunque ormai. L’Angus (o Aberdeen Angus) è un’antichissima razza bovina da carne, la più allevata nel mondo per la sua qualità.

Questo animale senza corna, prende il nome dalla zona della Scozia di cui è originaria – Aberdeenshire e di Angus – e per diverso tempo prima del 1800, era chiamato Doddies o Hummlies di Angus.

Il mantello di questa razza è raso e di colore nero – da qui black angus – e come ho già detto, non ha le corna. Quando il mantello è bruno o rossastro, viene chiamata red angus. Se ne incontrano molti lungo le strade della Scozia e ogni volta è meraviglioso fermarsi a guardarli e vedere il loro visetto cursioso che ti osserva da lontano.

La storia iniziale di questa razza coincide con la storia dei suoi allevatori, tra cui ne spiccano tre davvero eccezionali.

Hugh Watson, diventato locatario di Keillor ad Angus nel 1808, ha prodotto bovini di eccezionale qualità e carattere tanto che potrebbe essere considerato il fondatore della razza; Watson è stato fondamentale nel selezionare i migliori animali neri per la sua mandria.

black angus, bovini scozzesi,

La storia di questa razza

Il suo preferito era Old Jock, nato nel 1842, generato da Jock Gray-Breasted. A Old Jock è stato dato il numero “1” nel libro della mandria scozzese quando è stato fondato nel 1842.

Un altro degli animali di Watson era una mucca – Old Granny – nata nel 1824 che pare abbia vissuto per 35 anni e partorito 29 vitelli. La gran parte del bestiame angus che vive oggi può collegare il suo pedigree a questi due animali.

William McCombie veniva da una famiglia di allevatori e rilevò la fattoria di Tillyfour nell’Aberdeenshire nel 1824 dove fondò una mandria con sangue Keillor. Il suo allevamento ha prodotto bovini eccezionali, mostrati sia in Inghilterra che in Francia per stabilire la reputazione della razza.

Sir George MacPherson-Grant tornò alla sua tenuta ereditata a Ballindallloch, sul fiume Spey nel 1861 e raffinò una razza per quasi 50 anni. Sia McCombie che MacPherson-Grant sono diventati membri del Parlamento.

E tu, quale di questi animali hai già avuto la fortuna di vedere in Scozia? Commenta e se ti va, facci sapere la tua.

consigli di viaggio in scoziascozia on the road
0 FacebookTwitterPinterestThreadsBlueskyEmail
Ale di 50sfumaturediviaggio
Ale Carini

Ciao sono Ale, psicologa, esperta di scrittura SEO e blogger appassionata di Scozia e viaggi on the road in giro per il mondo. Racconto di emozioni e aiuto i viaggiatori fai da te a creare il loro road trip perfetto.

Potrebbero interessarti anche

Cosa vedere a Mainland Shetland: luoghi imperdibili e...

19 Maggio 2025

Esplora Yell, la selvaggia isola delle Shetland

2 Aprile 2025

Visitare il castello di Edimburgo: guida completa

7 Dicembre 2024

Rogie Falls: le cascate dove vedere i salmoni...

24 Novembre 2024

Dunfermline, l’antica capitale della Scozia: cosa vedere in...

14 Novembre 2024

Jarlshof, l’insediamento preistorico dove il tempo si è...

24 Ottobre 2024

Clickimin Broch, un tesoro nascosto nel centro di...

17 Ottobre 2024

Eshaness: trekking sul vulcano spento delle isole Shetland

13 Ottobre 2024

Spiagge più belle delle Shetland: scoprile tutte

5 Ottobre 2024

Belmont House: la casa georgiana più a nord...

30 Settembre 2024

Lascia un commento Cancella Risposta

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Chi Siamo

Chi Siamo

Ciao

Ciao, siamo Ale e Ivan, esperti di Scozia e viaggi on the road. Una psicologa e un designer con la passione per l'avventura: raccontiamo esperienze autentiche e consigli pratici per chi sogna di partire in libertà. Siamo Web Content Creators, esperti di scrittura SEO. Collaboriamo con brand e realtà turistiche per valorizzare destinazioni ed esperienze. Il nostro motto?Viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Ultime novità

  • Halligarth House, la dimora abbandonata di Unst – Shetland

    7 Giugno 2025
  • Busta House Hotel: cena deliziosa alle isole Shetland

    22 Maggio 2025
  • Cosa vedere a Mainland Shetland: luoghi imperdibili e consigli di viaggio alle isole Shetland

    19 Maggio 2025
  • Stromabank Hotel, isola di Hoy: relax e buon cibo

    13 Maggio 2025
  • Sumburgh Head: il Faro dei Puffin e l’anima delle Shetland

    5 Maggio 2025

Categorie

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2025 Tutti i diritti riservati. | Informativa Privacy - Informativa Cookie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email: saranno immediatamente rimossi.


Torna in cima
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare in Scozia >
    • Come Organizzare un viaggio in Scozia
    • Viaggiare in Scozia post Brexit
    • 20 Consigli utili per il tuo on the road
    • Sconto Noleggio auto Scozia- UK
    • Pass turistici e come muoversi in Scozia
    • Dove mangiare in Scozia
    • Ricette scozzesi
    • Dove dormire in Scozia
    • Trekking in Scozia
    • Itinerari di viaggio in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Isole Shetland
      • Altre Isole della Scozia
    • Leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Castelli scozzesi
    • Luoghi di Outlander
    • Harry Potter
    • Dove vedere gli animali in Scozia
    • Distillerie in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • North Coast 500
    • Highlands
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Inverness e Loch Ness
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Perth e Kinross
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Polonia
    • Slovacchia
    • Normandia
    • Ungheria
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
  • PRENOTA
    • Sconto Noleggio auto
    • Tour e Biglietti Scozia
    • HOTEL e B&B Scozia
    • Tour by Get Your Guide
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Tour guidati più belli di Edimburgo: scopri la città e i luoghi iconici
    • Sconto Assicurazione Heymondo
    • Pass per la Scozia
    • Pass turistici Edimburgo
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti