Un viaggio nel nord della Scozia, selvaggia e incontaminata, on the road per le Highlands fino a Dunnet Head. Per arrivare fin qui avrai già scoperto il tratto di strada costiera che porta da Inverness a John O’Groat, guidando lungo la strada panoramica nota come North Coast 500.
In questo articolo ti raccontiamo uno dei nostri ultimi viaggi on the road e cosa vedere nel Nord della Scozia: ti garantisco che te ne innamorerai.
Un viaggio nel Nord della Scozia ti farà conoscere l’aspro territorio del Caithness, famoso per i “Bogs” e “Peath bogs” ovvero le paludi e le torbiere.
Questo tratto della North Coast 500 è molto particolare, proprio per la presenza delle paludi che prepotentemente dominano sul paesaggio. Sarai sorpreso anche dalla grande varietà di fauna selvatica, dalle spiagge spettacolari e dai disegni che s’intersecano tra le scogliere e la terra ferma. Ti toglierà il respiro, diventando un ricordo indimenticabile.
Seguici su instagram trovi curiosità, storie in evidenza, video dal vivo durante i viaggi e tutte le nostre avventure on the road!

Cosa troverai in questo articolo
Viaggio nel Nord della Scozia
Questo itinerario nel Nord della Scozia, parte da John O’groat e arriva Achriesgill e ti lascerà letteralmente senza parole. Il nostro tour della Scozia si snoda tra le contee più a Nord del Sutherland e del Caithness dove abbiamo visto alcuni dei paesaggi più belli, selvaggi e incontaminati della Scozia.
Spingersi fino all’estremo Nord della Scozia richiede tempo e preparazione ma, una volta arrivati la bellezza di questi luoghi così remoti, ti resterà dentro per sempre.
Ecco una mappa delle principali tappe che vedremo in questo articolo, se cerchi una mappa puoi collegarti con il tuo cellualre, salvarla e portarla in viaggio con te!
Suggeriamo almeno 10 giorni per percorrere l’itinerario che va da John O’groat fino ad Achriesgill, così da assaporare i suoi paesaggi selvaggi con calma e senza correre e lasciarsi trasportare dalla magia che incontrerai lungo la strada.

Castle of May
A circa 10 Km da John O’Groat, nel nord della Scozia, si trova il villaggio di Mey ed il suo splendido omonimo castello. Un tempo era la residenza estiva della regina madre e la Famiglia Reale lo utilizza ancora oggi.
Il castello di Mey fu costruito tra il 1566 ed il 1572, probabilmente sul sito di una vecchia fortificazione. Fu ereditato dal figlio minore di George Sinclair, William, fondatore dei Sinclairs di Mey e in seguito divenne residenza dei Conti.
Si chiamò Barrogill per molto tempo e la struttura fu ingrandita diverse volte nel corso dei secoli. Barrogill uscì dalle proprietà della famiglia Sinclair nel 1889, alla morte del XV Conte e venne acquistato dal Capitano Imbert-Terry nel 1928.
Il castello fu utilizzato come luogo di ritiro per gli ufficiali durante la seconda guerra mondiale fino al 1950 quando i terreni furono venduti.
Il legame con la famiglia reale
Il castello si trovava in uno stato di semi abbandono quando la madre della regina Elisabetta lo acquistò nel 1952. Elizabeth Angela Marguerite Bowes-Lyon, ristrutturò il castello per utilizzarlo come casa per le vacanze e ristabilì il nome originale del castello.
La regina visitò regolarmente il castello nei mesi di agosto e ottobre ogni anno fino alla sua morte.
Nel luglio 1996 la regina madre incluse tutta la proprietà e la fattoria nel “Queen Elizabeth Castle of Mey Trust” e dalla sua morte il castello e i giardini sono aperti al pubblico.
Informazioni per visitare Castle Mey: puoi visitareil castello dal 1 maggio al 30 settembre, fatta eccezione per dieci giorni tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, quando il principe Carlo e Camilla si trovano qui. Interessante la visita guidata degli interni e l’esplorazione del giardino cinto di mura e dello zoo.
Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Dunnet Head
Lungo la North Coast 500 potrai davvero assaporare 50 sfumature di Scozia e non farai fatica a trovare qualcosa che ti piace: puoi fare surf nella zona di Thurso, famosa in tutto il mondo per le sue sensazionali onde oppure camminare tra pittoresche spiagge o arrivare alla fine della terraferma, a Dunnet Head.
Dunnet Head, che si trova lungo la B855, è il punto più a nord della Gran Bretagna e domina la scogliera con il suo imponente faro, solitario e bellissimo. Il Faro di Dunnet Head fu costruito nel 1831 dal nonno del famoso scrittore Robert Louis Stevenson, da qui il panorama si apre verso l’infinito e improvvisamente ci si sente piccolissimi di fornte alla forza della natura.
Tira sempre un forte vento da queste parti, quindi preparati! L’ultima volta che ci siamo stati era maggio eppure il cielo era grigio e il fragore delle onde che si abbattevano sulla scogliera, faceva quasi timore. Siamo usciti dall’auto e dopo pochi minuti, pur portando i guanti, non ci sentivamo più le dita della mano!
Vicino al faro trovi delle fortificazioni minori costruite durante la II Guerra Mondiale, per proteggere la base navale a Scapa Flow tra cui: una stazione radar ed un bunker utilizzato durante la guerra fredda.
Nei pressi di Dunnet Head si trova Dunnet Bay, una baia che ospita una tra le spiagge più belle della Scozia, con dune dorate in cui perdere lo sguardo, ideale per fare una passeggiata e perdersi tra le meraviglie dei paesaggi del Nord della Scozia. Nelle vicinanze gli amanti del gin e della vodka possono visitare la Dunnet Bay Distillery.
Nelle vicinanze puoi visitare il Mary-Ann’s Cottege: una fattoria costruita nel 1850 dal nonno di Mary, salvata dalla regina Madre. Visiterai le stalle, le riserve di torba, la cucina, l’officina e il granaio del 1905, con tante macchine ed utensili. Ti racconto tutto la storia di questo luogo particolare nell’articolo Caithness e il Nord della Scozia.


Thurso – viaggio nel Nord della Scozia
Una della città principali del nord della Scozia è Thurso, il cui nome deriva dall’antico Norvegese “Bull’s River”. È una città sulla costa settentrionale del Caithness affacciata sul Pentland Firth, le cui viste sul mare sono dominate dalle scogliere lontane di Dunnet Head e quelle dell’isola di Hoy.
Nelle vicinanze della chiesa di Old St. Peter Kirk, c’è Shore Street, una strada pittoresca che vale indubbiamente la pena di vedere. Esplora anche il lungomare che è molto grazioso. Da qui potrai ammirare lo spettrale antico castello, che si trova sul lato orientale della bocca del fiume.
Nella città vecchia c’è il Caithness Horizons, un museo moderno ospitato nell’antico Municipio e nella Carnegie Library, considerato imperdibile per chiunque visiti il Nord del Caithness.
A Thurso puoi fare una passeggiata che in 45 minuti, ti condurrà fino a Scrabster; molto carina e che ti farà scoprire un pittoresco pezzettino di costa. Leggi Thurso e la Victoria walk per avere maggiori informazioni sulla città e questa passeggiata panoramica.

I punti d’interesse principali lungo la North Coast 500, per chi si avventura a visitare il Nord della Scozia di solito sono Durness e la zona orientale di John O’Groats, ma c’è molto di più da vedere!
Come sempre il tempo non gioca mai a favore, allora non aspettare nemmeno un minuto e sali in auto lungo la A836 e tutte le sue diramazioni che dall’estremo Nord ti porteranno fino ai villaggi di Forsinard e Kinbrace nell’intero, raggiungibili con una deviazione lungo la A897.
Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

Scrabster – Fresgoe
Cosa vedere in un viaggio nel nord della Scozia? Seguendo la A836 da Thurso si arriva alla zona di Scrabster, il porto più a nord-est della Gran Bretagna.
Lasciata questa zona dirigiti verso Fresgoe e le sue strabilianti spiagge. Se c’è una cosa che non manca lungo la North Coast 500 sono proprio le spiagge, una più bella dell’altra e quasi indescrivibili a parole; per una carrellata sulle spiagge della Scozia, puoi dare uno sguardo a questo sito web.
Lungo la strada vedrai un’enorme palla da golf che altro non è altro che il Reattore Nucleare di Dounreay. Proseguendo lungo il Nord della Scozia incontrerai le piccole comunità di Melvich e Portskerra. A Melvich si trova una splendida spiaggia e sul lato orientale della baia sorge Bighouse Lodge costruita nel 1760.
Questa grande casa era di proprietà dei Mackay. Oltre alla lodge ci sono altri edifici tra cui le caserme, un giardino murato, un padiglione e una ghiacciaia. Si pensa che le caserme siano state utilizzate per ospitare le truppe durante la ribellione giacobita del 1745.
Lasciata Melvich si entra nel Sutherland e si lascia la zona del Caithness: noterai molto presto che il paesaggio cambierà nuovamente aspetto, non sarà più pianeggiante, brullo e quasi senza alberi ma inizierà a movimentarsi molto di più.
Per noi la bellezza di un viaggio in auto in Scozia è anche la possibilità di immergersi completamente nel paesaggio e vederlo cambiare, chilometro dopo chilomtero.

Sutherland
Entrati nel Sutherland, ci imbatteremo dopo dopo nel villaggio di Bettyhill dove si trova lo Strathnaver Museum. Il tema principale del museo è la tragica storia delle Highland Clearances e visitandolo vedrai una stanza dedicata tutta al Clan Mackay. Interessanti anche i racconti sulla storia della vita dei crofting.
L’antica pietra dei Pitti conosciuta come “Farr Stone” si trova proprio nelle immediate vicinanze.
Continuando il viaggio nel Nord della Scozia, raggiungerai il villaggio di Tongue e proprio qui vicino si trova l’antica sede del capo Clan dei Mackay, il Varrich Castle. Si ritiene che sia qui da oltre 100 anni e che ci siano delle grotte sotto. Probabilmente Mackay costruì il castello su un sito nel XIV secolo, in cima ad un vecchio forte normanno esistente.
Ottima sosta per la notte lungo questo tratto della North Coast 500 è il Ben Loyal Hotel con vista dalla stanza da letto direttamente sul lago! Colazione spettacolare ed accoglienza favolosa! Per prenotare puoi cliccare qui.
Prenditi tutto il tempo che ti serve per rilassarti e godere di questi cieli, mentre percorri queste selvagge strade, spesso single track, seguendo le orme dei Pitti e dei Norrenni, la cui architettura enigmatica, rimane ancora oggi impressa in questi paesaggi.
Se sarai fortunato, potresti anche vedere l’aurora boreale, che non è affatto rara in questa parte della Scozia; ma come mi dice spesso un’amica che vive da quelle parti, occorre avere davvero una buona dose di fortuna!


Loch Eriboll
Mentre sarai alla guida assapora tutti i colori del cielo scozzese e goditi il paesaggio attorno a Loch Eriboll, di cui Ard Neackie sarà il pezzo forte. Ricordi il mio articolo su Cramond Island? Anche qui troverai una striscia di terra che collega questo spettacolo della natura alla terra ferma.
All’inizio del video qui sotto, girato dalla nostra macchina, puoi vedere il momento esatto in cui ci siamo passati accanto! Seguici sul nostro youTube!
Ard Neackie è stato usato come terminal dei traghetti per Heilam, attraversava il lago fino alla Heilam Inn, sulla riva ovest del lago a Portnancon. Il traghetto cessò di funzionare nel 1890 quando la strada intorno al lago fu completata ma la casa dei traghetti costruita nel 1831 è ancora in piedi, anche se purtroppo sempre più fatiscente.
L’ultimo censimento registrava un singolo abitante sull’isola e da allora non è stato indicato nessun altro residente oltre alle pecore! Questo loch è famoso anche per un’altra ragione: è stato circondato dalla navi naziste.
Sangobeg bay – viaggio nel nord della Scozia
Superata la zona di Loch Eriboll ti imbatterai nella magnifica Sangobeg bay, una delle spiagge più belle nel nord della Scozia che si trova poco prima di arrivare a Durness.
Vorrai senza ombra di dubbio fare una sosta non solo per fare una fotografia, ma per perderti nella magnificenza di questo panorama che innonda il cuore e gli occhi.
La Scozia a differenza di quanto si possa pensare è piena di spiagge incantevoli, dai colori che nulla hanno da invidiare ai Caraibi. Certo la temperatura dell’acqua è leggermente più frizzante ma passaggiare tra quelle dune perse nel nulla, non ha eguali. Che ne dici di questo viaggio nel nord della Scozia fino a questo momento?
Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Durness
COsa vedere in un viaggio nel nord della Scozia? Sicuramente Durness: un piccolo villaggio con poco più di 400 abitanti. Ti suggerisco di fermarti qui per una notte perchè c’è molto da fare in questa zona.
Trovare un alloggio da queste parti non è facilissimo e dovrai muoverti per tempo: dai uno sguardo alla nostra mini guida per trovare l’alloggio perfetto per te e scopri come organizzare un viaggio on the road in Scozia da solo.
Durness, non è solo natura, bellezza e spiagge da sogno, ma vantava anche un visitatore assiduo di fama mondiale: John Lennon dei Beatles, che veniva spesso da queste parti a visitare i suoi cugini a Sangomore.
Nella canzone “In My Life” si ritiene che Lennon descrivesse proprio i suoi luoghi, tra cui Durness. Tornò a visitare i luoghi della sua infanzia anche con Yoko Ono negli anni ’60; qui ti racconto di più sulla musica scozzese.
Arrivato fin quassù ti suggerisco di non perdere Durness Bay e Sango Sands. Avresti mai pensato di trovare spiagge così belle nella Scozia del Nord? I panorami annulleranno i tuoi sensi e potrai iniziare a sognare ad occhi aperti; solo che sarai dentro ad sogno diventato realtà.
Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!


Smoo Cave
Una delle attrazioni più belle da visitare durante un viaggio alla scoperta del Nord della Scozia è Smoo Cave, situata a circa 1 Km ad est della città di Durness. Questa grotta può essere esplorata in barca oppure a piedi dal sentiero che parte dal parcheggio sopra la scogliera, che conduce fino al suo ingresso.
La grotta vanta uno degli accessi più grandi di qualsiasi altra grotta marina in Gran Bretagna, è alta 50 metri ed è illuminata al suo interno.
Da queste parti viene prodotto un cioccolato luxury di altissima qualità. Mentre ti trovi nei paraggi puoi fare una sosta a Cocoa Mountain, un cioccolateria famosa per produrre una gamma di cioccolatini al tartufo fresco.
Il migliore sembra l’Hot Chocolate ed il Mountain Mocha. Purtroppo non ne eravamo a conoscenza durante la nostra ultima visita in zona e l’abbiamo scoperto solo grazie ad un’amica che fa la guida turistica in Scozia; prenoteremo per la prossima volta!
Nelle vicinanze le meravigliose spiagge di Sango Bay e Balnakiel; se ti piace qualcosa di più avventuroso puoi fare un’escursione su Ben Hope, il Munro più a nord della Scozia. Se sei alla ricerca di emozioni e di luoghi insoliti, qui nel Far North della Scozia non avrai difficoltà a trovarle!

Cape Wrath – viaggio nel nord della Scozia
Questo itinerario nel nord della Scozia iniziato a Dunnet Head, il punto più a Nord della Gran Bretagna, termina col selvaggio e incontaminato Cape Wrath, il luogo più a Nord Ovest della Gran Bretagna.
Cape Wrath è protetto da Clo Mor, le più alte scogliere della Gran Bretagna, alte 281 metri. Aspettiamo ancora l’occasione giusta per arrivare fino a qui perchè il viaggio non è affatto semplice. Occorre prendere un traghetto a Keodale e poi un mini bus che attraversa una landa deserta.
Cape Wrath si può visitare solo da maggio a metà settembre con tour organizzato e solo se il tempo e le maree lo peromettono. Scommetto che il viaggio sarà ricompensato dal panorama strabiliante che troveremo al nostro arrivo. Ci sei stato? Raccontaci la tua esperienza!
Scendendo possiamo concludere il nostro viaggio nel Nord della Scozia con una tappa a Kinlochbervie, passando per la spettacolare spiaggia di Sandwood bay che è una tra le spiagge più belle del Regno Unito.
Un chilometro e mezzo di sabbia rosa, sostenuta piena di dune e un lago, fiancheggiata dalle scogliere. Per raggiungere la spiaggia bisogna fare una bella camminata di circa 4 miglia, ma una volta arrivato sarai ripagati dello sforzo!
Il paesaggio cambierà spesso mentre starai guidando lungo la North Coast 500: troverai il Northwest Highlands Geopark con le sue rocce di 3.000 milioni di anni fa nei pressi di Unapool e ammirerai le famose colline Suilven e Stac Pollaidh, che sono tra i luoghi più selvaggi della Gran Bretagna. Se le vuoi visitare ti rimando alla pagina di Walkhighlands.

Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog
NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2023 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.
Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.
NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2023 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.