È possibile viaggiare in Scozia risparmiando? La Scozia offre molti pass turistici, che permettono di risparmiare diverse sterline se organizzi bene il tuo itinerario di viaggio. In questo articolo vedremo un elenco di pass turistici disponibili per la Scozia per visitare castelli, abbazzie e splendidi giardini, acquistabili sia in loco che on line. Potrai stampare alcuni pass direttamente a casa e portarli con te pronti per l’uso.
I pass turistici danno accesso gratuito a tanti siti sparsi per tutta la Scozia, senza più mettere mano al portafogli. Risparmierai tempo e denaro, saltando la fila con l’accesso prioritario. Leggi fino in fondo per scoprire tutto sui pass per visitare Edimburgo, Explorer Pass, Heritage Pass e tanto altro ancora. Noi abbiamo acquistato i pass per la Scozia diverse volte e devo dire che il risparmio si è fatto sentire, ma decidere se procedere con l’acquisto dipende molto dal tipo di viaggio che si ha in mente di fare.

Historic Scotland
Historic Environment in collaborazione con Historic Scotland offre tre tipologie di pass per visitare la Scozia, che adesso vedremo nello specifico uno per uno:
- Scottish Heritage Pass – acquistalo cliccando qui
- Explorer Pass Scozia – acquistalo cliccando qui
- Regional Explorer Pass – per visitare solo alcune zone della Scozia.
Se viaggi spesso in Scozia o ci vivi, valuta la possibilità di diventando membro di HES (a vita o per un anno) per avere accesso ad oltre 300 proprietà e usufruire di sconti e promozioni. Clicca qui per saperne di più.
Scottish Heritage Pass: costi e attrazioni comprese
- Questo pass per visitare le attrazioni della Scozia è valido per 7 giorni consecutivi
- costa £55 per adulto
- da accesso a tutte le proprietà di Historic Scotland (HS) e ad alcune proprietà del National Trust for Scotland.
- è utilizzabile solo dal 1 aprile al 31 ottobre
- puoi acquistare Scottish Heritage pass, cliccando qui !

Cosa posso visitare acquistando Scottish Heritage Pass?
Trovi tutti i dettagli su Heritage Pass e le attrazioni comprese nel prezzo nel nostro articolo interamente dedicato a questo pass. Puoi scaricare la mappa completa di tutti i luoghi visitabili (che vedi qui sopra) cliccando qui.
Questo pass turistico da accesso gratuito a 77 siti sotto la tutela di Historic Scotland e altre attrazioni gestite dal National Trust for Scotland. Potrai visitare per esempio:
- Bishop’s & Earl’s Palaces e Skaill House, Isole Orcadi
- Blackness Castle
- Caerlaverock Castle
- Craigmillar Castle
- Doune Castle
- Dunfermline Abbey & Palace
- Edinburgh Castle
- Fort George
- Glasgow Cathedral
- Inchcolm Abbey & Island
- Linlithgow Palace
- Lochleven Castle
- Il castello e la cattedrale di St Andrews
- Stirling Castle
- Tantallon Castle
- Urquhart Castle
- Alloa Tower
- Castle Fraser
- Craigievar Castle
- Crathes Castle
- Culloden Battlefield
- Culross Palace & Garden
- Culzean Castle & Country Park
- Drum Castle
- Falkland Palace
- Fyvie Castle
- Glenfinnan Monument
NB. Controlla sempre il sito ufficiale per verificare date di validità e costi che possono essere soggetti a cambiamento.

Explorer Pass Scozia: costi e attrazioni comprese
Se vuoi conoscere nel dettaglio tutto quello che c’è da sapere su Explorer Pass, leggi l’articolo di approfondimento che gli abbiamo dedicato, interamente dedicato all’approfondimento di questo pass. A questo link trovi la mappa scaricabile in pdf con elencate tutte le proprietà visitabili, acquistando questo pass! Le caratteristiche principali di Explorer Pass sono:
- è disponibile da 3/7 o 14 giorni
- ingresso prioritario al castello di Edimburgo e di Stirling
- Accesso ai siti gestiti da Historic Scotland
- Sconti del 20% sulle audioguide
- Il pass è nominale
- non cedibile
- non rimborsabile una volta acquistato
- Puoi stamparlo a casa
- Acquista Explorer Pass, cliccando qui
I prezzi per adulto:
- 3 giorni: da £ 26,50 a £ 33
- 7 giorni: da £ 32 a £ 40
- 14 giorni: da £ 36 a £ 45
- Il costo è più basso nella stagione invernale che va dal 31 ottobre al 31 marzo (quando ci sono meno castelli e attrazioni turistiche aperte) e si alza nel resto dell’anno.
NB. Controlla sempre il sito ufficile per verificare tariffe e condizioni che possono essere soggetti a cambiamenti.
Elenco siti visitabili con Explorer pass
Questo pass consente l’ingresso a 77 attrazioni (40 in inverno), gestiti da Historic Scotland. È un pass che si può usare ed acquistare tutto l’anno. Molti siti sono in comune con l’Heritage Pass, mentre quelli gestiti dal National Trust non sono compresi.
- Blackness Castle
- Cairnpapple Hill
- Craigmillar Castle
- Crichton Castle
- Dirleton Castle and Gardens
- Edinburgh Castle
- Linlithgow Palace
- Seton Collegiate Church
- Tantallon Castle
- Trinity House Maritime Museum
- Bothwell Castle
- Craignethan Castle
- Crossraguel Abbey
- Dumbarton Castle
- Dundonald Castle
- Glasgow Cathedral
- Newark Castle
- Rothesay Castle
- Rowallan Castle*
- Argyll’s Lodging
- Bonawe Historic Iron Furnace
- Castle Campbell and Gardens
- Doune Castle
- Dunblane Cathedral
- Dunstaffnage Castle and Chapel
- Inchmahome Priory
- Iona Abbey and Nunnery
- Stirling Castle
- Aberdour Castle and Gardens
- Il castello di St Andrews
- Dunfermline Abbey and Palace
- Inchcolm Abbey and Island
- Saint Andrews Cathedral
- Arbroath Abbey
- Elcho Castle
- Huntingtower Castle
- Lochleven Castle
- Meigle Sculptured Stones Museum
- St Serf’s Church and Dupplin Cross
- Saint Vigeans Sculptured Stones*
- Stanley Mills
- Edzell Castle and Garden
- Balvenie Castle
- Corgarff Castle
- Dallas Dhu Historic Distillery
- Duff House
- Elgin Cathedral
- Fort George
- Huntly Castle
- Kildrummy Castle
- Kinnaird Head Castle Lighthouse and Museum
- Spynie Palace
- Tolquhon Castle
- Jarlshof Prehistoric and Norse Settlemen
- The Blackhouse, Arnol
- Calanais Standing Stones and Visitor Centre
- Kisimul Castle
Sono comprese inoltre tutte le attrazioni presenti nei Regional Explorer pass per Isole Orcadi, Scottish Borders, Dumfries e Galloway e le Isole, che trovi elencate qui sotto.
Conviene acquistare Explorer pass per la Scozia? Dipende dal tuo itinerario e da quanti siti pensi di riuscire a visitare. Continua a leggere, ne parleremo in modo più dettagliato alla fine dell’articolo.

Regional Explorer Pass
Ha in mente di visitare solo una specifica area della Scozia? Paga e vedi solo quello che ti interessa con il Regional Explorer Pass ( per tutti gli approfondimenti te ne parlo nell’articolo tutto dedicato ad Explorer Pass). Questo pass è disponibile solo per:
- Isole Orcadi
- Scottish Borders
- Dumfries e Galloway e
- Altre Isole

National Trust for Scotland
Viaggi spesso in Scozia o ci vivi? Puoi valutare l’opportunità di diventare membro del National Trust for Scotland per avere accesso a tutte le proprietà sotto la sua tutela. Riceverai una guida e un pass da applicare sull’auto che permetterà di parcheggiare gratuitamente in tutti i loro luoghi. Le tariffe per diventare membro del NTS partono da £ 60 per un anno.
Per visitare i siti gestiti dal National Trust for Scotland, ti rimando allo Scottish Heritage Pass o al sito del FAI perchè non trovo più notizie del Discovery Ticket (che vedi qui sopra) dal 2014. Sembra non essere più disponibile su alcun sito ed è un vero peccato perchè io lo avevo trovato molto utile.
I siti gestiti dal National Trust di norma sono chiusi nel periodo invernale per manutenzione e sono regolarmente aperti tra marzo e ottobre. Recentemente abbiamo scoperto che per l’anno 2019/2020 hanno pubblicato una lista dei siti aperti durante i mesi invernali che trovi a questo link.
Controlla bene prima di acquistare il tuo pass, perchè a colpo d’occhio nei mesi di dicembre e gennaio molti siti sono ugualmente chiusi.
Quali siti sono gestiti da National Trust for Scotland
- Abertarff House
- Alloa Tower
- Arduaine garden
- Bachelors’ Club
- Balmacara Estate
- Bannockburn
- Barry Mill
- Ben Lawers
- Ben Lomond
- Branklyn garden
- Brodick castle
- Brodie castle
- Broughton House & Garden
- Burg
- Canna
- Castle Fraser
- Corrieshalloch Gorge National Nature Reserve
- Craigievar castle
- Craigower
- Crarae garden
- Crathes castle
- Culloden
- Culross
- Culzean castle
- Dollar glen
- Drum castle
- Dunkeld
- Fair Isle
- Falkland Palace
- Fall of Glomach
- Fyvie castle
- Geilston garden
- Gladstone’s Land
- GlenCoe
- Glenfinnan Monument
- Goatfell
- Greenbank garden
- Grey’s Mares trail
- Haddo house
- Harmony garden
- Hill of Tarvit manson
- Holmwood
- House of Dun
- House of Binns
- High Miller’s birthpalce
- Hill House
- Inveresk lodge garden
- Inverewe
- Iona
- J.M. Barrie’s birthpalce
- Kellie castle
- Killiecrankie
- Kintrail
- Leith hall
- Lin of Tummel
- Malleny garden
- Mar Lodge Estate
- Mingulay, Berneray & Pabbay
- Moirlanich Longhouse
- National Museum of Rural life
- Newhailes
- Pitmedden garden
- Pollok house
- Preston Mill
- Priorwood garden
- Robert Burns birthpalce museum
- Robert Smile’s printing works
- Rockcliffe
- Souter Johnny’s cottage
- St Abb’s head
- St Kilda
- Staffa
- The Georgian House
- The Hermitage
- Thomas Carlyle’s Birthplace
- The Pineapple
- The tenement house
- Threave garden & Estate
- Torridon
- Unst & Yell
- Weaver’s cottage
- west Affric
Historical Houses Associations in Scozia
Ci sono pass turistici per per visitare i siti gestiti da Historic Houses Associations – HHA? Difficilmente puoi trovare pass o biglietti speciali per accedere a queste proprietà purtroppo.
L’unica possibilità per entrare gratis è quella di associarsi al costo di £ 56 per un anno; in questo modo avrai anche l’opportunità di unirti a tour speciali, visitando proprietà normalmente non aperte al pubblico.
A seguire una mappa delle proprietà gestite da Histoical Houses, visitabili gratuitamente diventando socio, che comprende anche dei siti in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord.
Solo nel 2009 abbiamo trovato un pass per attrazioni turistiche in Scozia valido per visitare anche i siti gestiti da HHA, l’Homecoming Scotland; un’incredibile occasione per accedere a tutto con un solo pass valido per i siti di HS, NTS e HHA! Ecco il link del sito ufficiale, qui.
Lista dei siti gestiti da Historic Houses in Scozia
- Abbotsford House, Sir Walter Scott
- Ardchattan Priory Gardens
- Arniston House
- Ballindalloch castle
- Balmoral castle
- Bemersyde house
- Blair Castle & Gardens
- Bowhill house & country Estate
- Bughtrig
- Cambo House
- Varolside house & gardens
- Cawdor Castle
- Corehouse
- Dalmeny House
- Drumlanrig castle
- Drummond castle
- Duart castle
- Dumfries House
- Dunninald castle & gardens
- Dunnottar castle
- Dunrobin castle
- Dunvegan Castle & gardens
- Floors castle & gardens
- Glamis castle
- Gordon castle
- Gosfod House
- Hopetoun House
- House of Pitmuies
- Inveraray castle & gardens
- Kelburn castle & Estate
- Lennoxlove
- Manderston
- Mellerstain House & gardens
- Mertoun
- Monzie castle
- Mount Stuart
- Newliston
- Paxton House
- Penincuik House
- Portmore House
- Rammerscales
- Scone Palace
- Skaill House – isole orcadi
- the Hirsel
- Thirlestane castle
- Traquair house – la più vecchia casa disabitata di Scozia

Pass per visitare Edimburgo
Ci sono in Scozia pass turistici per visitare solo Edimburgo? Se pensi di visitare solo la capitale puoi optare per Edinburgh city pass oppure Royal Edinburgh Ticket; anche qui diverse soluzioni che possono farti risparmiare un pò di denaro mentre viaggi.
Edinburgh city pass
Con questo Pass turistico puoi visitare le volte della città vecchia, ammirare case signorili, esplorare una miniera di carbone, imbarcarsi per un’avventura lungo il Forth oppure unirsi a qualche tour del soprannaturale alla scoperta dei luoghi più infestati di Edimburgo.
- Il pass è valido per 1-2 o 3 giorni (a seconda di cosa scegli)
- Il costo va da £ 45 (per un giorno) a £ 65 (per 3 giorni)
- Il Pass si attiva entrando nel primo edificio.
- include l’ingresso gratuito a 22 attrazioni selezionate e visite guidate locali
- Compresa nel prezzo la guida “Inside Edinburgh” con mappa.
- Acquista Edinburgh city pass qui
Qui trovi la lista aggiornata di tutte le attrazioni comprese in Edinburgh city pass e tutte le informazioni. Alcune di queste attrazioni non sono in centro città e te ne parlo in cosa fare vicino Edimburgo.
Cosa comprende l’Edinburgh City pass:
- The Edinburgh Dungeon: un viaggio sotterraneo attraverso la storia macabra di EdimburgoRabbie’s Edinburgh City Bus Tour: storie particolari a bordo di un mini bus
- Dynamic Earth: una delle 5 attrazioni top della città
- Edinburgh Trams: un biglietto di andata e ritorno per adulti dall’aeroporto di Edimburgo al centro della città a bordo dei Tram di Edimburgo
- Forth Boat Tours: un crociera sul Forth per i 3 ponti e lo skyline di Edimburgo.
- Holyrood Distillery: la distilleria nel centro della città si trova proprio nel cuore della storia della distillazione di Edimburgo.
- Edinburgh Zoo: ospita oltre 1.000 animali rari e in via di estinzione, tra cui gli unici panda giganti del Regno Unito e i koala del Queensland.
- Harry Potter Tour: ottimo per i babbani di tutte le età ed imperdibile per gli amanti del maghetto
- The Georgian House: una tipica casa della New Town
- John Knox House: la casa risale al 1470, il che la rende uno dei pochi edifici medievali originali sopravvissuti lungo il Royal Mile.
con city pass puoi visitare anche
- Auld Reekie Walking Tours: tour delle volte sotterranee un tempo ritrovo di criminali, rapitori e streghe
- Scott Monument Museum: il monumento dedicato a Sir Walter Scott
- Gladstone’s Land: uno degli edifici più antichi del Royal Mile
- Glenkinchie Distillery: visita alla pittoresca distilleria con assaggio
- Newhailes House: Originariamente costruita nel 17° secolo, questa casa palladiana era di proprietà della influente famiglia Dalrymple.
- Gravity Trampoline Park: per saltare e rimbalzare in aria
- National Mining Museum: uno dei musei pluripremiati in Scozia
- Butterfly and Insect World: visita la casa delle farfalle più lunga del mondo.
- Nelson Monument, situato in cima a Calton Hill
- Hopetoun House and Gardens: visita alla migliore dimora signorile della Scozia, protagonista indisussa della serie tv Outlander
- Stewart Brewing: ogni sabato c’è la possibilità di visitare il “dietro le quinte” di un birrificio indipendente a conduzione familiare.
- Gilmerton Cove: immergiti nel passato di uno dei siti più intriganti ed enigmatici di Edimburgo e scopri il segreto meglio custodito di Edimburgo.
- Scottish Seabird Centre: visita l’incredibile Seabird Centre a North Berwick, a soli 30 minuti da Edimburgo.

Royal Edinburgh Ticket
- Il Royal Edinburgh ticket è valido per 48 ore
- Permette di risparmiare il 25% rispetto all’acquisto del singolo ingresso a prezzo pieno
- Il prezzo parte da 70 euro per adulto
- Clicca qui per Acquistare Royal Edinburgh Tickey
Con il Royal Edinburgh Ticket puoi visitare senza mettere più mano al portafoglio:
- Castello di Edimburgo (cliccando il link in evidenza puoi acquistare il biglietto singolo con ingresso prioritario al castello)
- Royal Yacht Britannia
- Palazzo di Holyroodhouse
Con questo pass per attrazioni turistiche puoi prendere parte anche ai tre tour in autobus di Edimburgo:
- Majestic Tour
- Edinburgh Tour e
- Edinburgh City Sightseeing

FAI Italia
Cosa centra il Fondo Ambiente Italia, con la Scozia e i Pass turistici? Il FAI ha strutturato delle collaborazioni con vari enti esteri tra cui il National Trust for Scotland. Se sei un socio FAI Italia puoi visitare tutti i siti del FAI sparsi per il mondo.
Le confermiamo che l’iscrizione al FAI comprende l’ingresso gratuito in tutti i Beni del FAI* in Italia e nelle proprietà del National Trust of England and Wales, del National Trust for Jersey, del National Trust for Scotland e del National Trusts of Australia. Per la lista dei beni visitabili, le consigliamo verificare sul sito del National Trust.
Giulia Paolucci in risposta alla mia mail
La quota annuale del FAI è di 36 euro a persona. Se ti interessa visitare solo le proprietà del National Trust for Scotland, i costi da sostenere sono più contenuti e con 72 euro si entra in due persone!
La tessera del FAI diventa un altro pass per visitare le attrazioni turistiche in Scozia ma da accesso solo ai siti sotto la tutela del NTS e niente altro.

North Coast 500
hai inoltre la possibilità di diventare membro della North Coast 500, che ti porterà alla scoperta di una delle strade panoramiche più belle della Scozia. Ci sono diverse opzioni per associarsi ed usufruire dei vantaggi proposti con varie tipologie di prezzo.
NC500 Standerd membership
Questo tipo di tessera costa £ 15 annue e comprende:
- la Scheda di identificazione
- la Scheda che vi darà accesso agli sconti esclusivi e le offerte
- Mappa ufficiale della NC500
- Il Certificato di completamento della route
- l’Accesso a tutti gli itinerari online
- Il Bollettino mensile con concorsi esclusivi solo per membri
- Adesivi esclusivi
Explorer Member (tutte le precedenti più altri pacchetti esclusivi) al costo di £ 45 annue e Gold member al costo di £ 250 annue.
Sul sito, facendo il login hai la possibilità di scaricare mappe, itinerari, di vedere le offerte ed i vari sconti su dove alloggiare, dormire, sugli acquisti ecc. Se sei diretto verso l’estremo Nord, forse questa card farà al caso tuo. Ti lascio qui il link per accedere al loro sito ufficiale.

La carta internazionale dello studente (ISIC card)
Viaggi con un minore che ha più di 12 anni o con uno studente a tempo pieno? La soluzione per te potrebbe essere la carta internazionale dello studente che permette di usufruire di vari sconti. Con la ISIC per esempio puoi usufruire della concessione per acquistare il Pass di Historic Scotland, che altrimenti sarebbe a prezzo pieno da adulto! Ma ricorda: la concessione è valida solo per l’acquisto del pass ma non per i singoli biglietti d’ingresso.
Valida fino a 31 anni per studenti universitari o per chi sta facendo un master. Leggi bene le varie informazioni e manda una mail per conferma delle condizioni, che possono variare. Puoi acquistarla presso i CTS della tua città al costo di 10 euro. Non è un vero e proprio pass turistico per la Scozia, ma permette in ogni caso di risparmiare specie se viaggi con i bambini.
Conviene acquistare i pass turistici per visitare la Scozia?
Abbiamo fatto diversi viaggi in Scozia ma non sempre abbiamo acquistato i pass, quindi la risposta è dipende! Explorer pass e Heritage pass così come tutti gli altri pass per la Scozia descritti in questo articolo, possono essere molto vantaggiosi ma a seconda del tipo di viaggio, della durata e dell’itinerario. Valuta bene:
- cosa vuoi vedere
- dove si trovano queste attrazioni
- le distanze da percorrere per raggiungerle
- quanti giorni resterai in Scozia
- quale ente gestisce i siti che vuoi visitare
Quest’ultimo punto è importantissimo per pianificare il tuo risparmio! Ogni sito ha il suo ente che lo gestisce! Ti ricordo che i pass sono personali e nominali e non possono essere ceduti; si possono acquistare per persona singola, per 2 adulti oppure per l’intera famiglia. Controlla sempre i siti ufficiali, prima di procedere con l’acquisto.
Se stai organizzando il tuo on the road in Scozia leggi anche la nostra mini guida per viaggiare con i mezzi pubblici o tutte le info per guidare e noleggiare una macchina.
Seguici su Instagram, Facebook, Pinterest, TripAdvisor e i nostri social, trovi tante storie in evidenza, suggerimenti, novità, recensioni, piccole curiosità e altri approfondimenti che non sono nel blog.
P.S. Puoi acquistare usando i nostri link affiliati. Questo vuole dire che quando acquisti, noi riceveremo una piccola commissione. Per te il prezzo rimane lo stesso, sia che usi il link oppure no. Non pagherai nemmeno un euro in più ma sosterrai il nostro lavoro.
NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci ©2017-2020 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.
15 comments
Ciao!
Ho da poco aperto un blog per raccontare i miei viaggi, a cominciare proprio dall’ultimo che è stato in Scozia!
Questa tua guida mi sarebbe stata utilissima prima di partire, purtroppo l’ho scoperta solo qualche giorno fa mentre scrivevo il mio ultimo articolo e cercavo conferma online di una cosa di cui non ero sicura al 100%… Comunque penso sia un’ottima guida per scegliere il pass migliore, quindi mi sono presa la libertà di fare il nome del tuo blog nel mio articolo ed ovviamente mettere un link a questa pagina. Spero non ti dispiaccia, ti lascio il link all’articolo: http://avventureovunque.altervista.org/scozia-on-the-road-consigli-utili/
Ciao Eleonora! Purtroppo non so il perchè il tuo messaggio era finito tra gli spam! Me ne sono accorta solamente adesso! Grazie mille davvero per avermi monimata e linkata. Sono veramente poche le persone, che si comportano in questa maniera, così pulita e corretta! Lo apprezzo infinitamente. 🙂
a proposito come è stato il tuo viaggio? Perchè non passi a trovarmi su Fb e tu unisci al nostro Clan? 🙂
Ciao, sono contenta che ti abbia fatto piacere e figurati, sarò strana io ma a me sembra davvero il minimo quello che ho fatto!
Il nostro viaggio è stato bellissimo, tornerei in Scozia anche subito!
Non sapevo della pagina fb, ti seguirò lì, magari la prossima volta troverò qualche info utile prima di partire invece che una volta tornata! 🙂
Eh allora siamo davvero sulla stessa lunghezza d’onda ?.
Mi fa piacere se ti nunisci a noi sia sul gruppo che sulla pagina. Restare in contatto sarebbe molto carino ?
Sicuramente! 😀
Oh mamma ma quante tessere ci sono? Davvero si risparmia molto rispetto a fare ingressi singoli? (cosa che spesso non accada per i city pass, a meno che tu non sia super cyan e riesca a visitare 300 attrazioni in due giorni)
Si ce ne sono proprio tante! A volte conviene davvero molto. dipende dal giro che vuoi fare e quante attrazioni riesci a visitare nel tempo di validità della tessera. Non in tutti i viaggi è acquistarle. Bisogna prendere carta e penna e fare per bene i conti ?. Anche noi alcune volte le abbiamo prese, altre no!
Mi sa di si che richiede una buona pianificazione!!
Si, è il modo migliore per risparmiare ?
Utilissimo questo post con le info pratiche, e tutto il blog! La Scozia è nella mia wishlist, vi terrò presente appena si concretizzerà il viaggio! Mi piacerebbe un bel tour dei castelli scozzesi
Grazie Claudia!! Sarò di parte ma, non ti pentierai del tuo viaggio in Scozia .. qualunque sia l’itinerario che seglierai di fare 🙂
Wow non conoscevo affatto l’esistenza di tutti questi pass per visitare la Scozia. Sapere che con la tessera FAI Italia si possono visitare anche siti all’estero e’ davvero un’informazione preziosa. Il vostro blog e’ davvero una bibbia per chi vuole organizzare un viaggio in Scozia, complimenti!
Ciao!! Grazie mille, che bellissimo complimento 🙂 si, trovo che questo legame FAI con il mondo sia bellissimo 🙂
Ciao Ale, aggiungo un’informazione: io ho la tessera annuale dell’English Heritage (da brava pazzoide appassionata della Terra d’Albione) e ho scoperto, organizzando il viaggio in Scozia per il prossimo agosto, che la membership dà diritto all’ingresso gratuito in oltre 70 siti dell’Historic Environment of Scotland (oltre che ad attrazioni in Galles e Irlanda).
Torno a spulciare i tuoi post, ciao!
Ciao Francesca, ma è interessantissima questa informazione! Non ho mai acquistato la English Heritage .. quindi metto subito tra le info da non dimenticare 🙂