50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare in Scozia >
    • Come Organizzare un viaggio in Scozia
    • Viaggiare in Scozia post Brexit
    • 20 Consigli utili per il tuo on the road
    • Sconto Noleggio auto Scozia- UK
    • Pass turistici e come muoversi in Scozia
    • Dove mangiare in Scozia
    • Ricette scozzesi
    • Dove dormire in Scozia
    • Trekking in Scozia
    • Itinerari di viaggio in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Isole Shetland
      • Altre Isole della Scozia
    • Leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Castelli scozzesi
    • Luoghi di Outlander
    • Harry Potter
    • Dove vedere gli animali in Scozia
    • Distillerie in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • North Coast 500
    • Highlands
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Inverness e Loch Ness
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Perth e Kinross
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Polonia
    • Slovacchia
    • Normandia
    • Ungheria
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
  • PRENOTA
    • Sconto Noleggio auto
    • Tour e Biglietti Scozia
    • HOTEL e B&B Scozia
    • Tour by Get Your Guide
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Tour guidati più belli di Edimburgo: scopri la città e i luoghi iconici
    • Sconto Assicurazione Heymondo
    • Pass per la Scozia
    • Pass turistici Edimburgo
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
Itinerari di viaggio in Scozia

Forth Valley Tourist Route: itinerario in Scozia tra castelli e villaggi

by Ale Carini 1 Marzo 2018
by Ale Carini Published: 1 Marzo 2018Updated: 10 Febbraio 2023 9 minuti read
2,3K

Abbiamo persorso la Forth Valley Tourist Route durante il nostro viaggio di dicembre, perchè è una zona bellissima e finalmente, abbiamo avuto modo di scoprirla senza fretta. Una strada panoramica che ci ha sorpreso, perfetta per un bel viaggio on the road in Scozia.

La Forth valley Tourist route è lunga circa 70 Km e si snoda tra Edimburgo e Stirling, coprendo un’area ricca luoghi interessanti, tutti da scoprire, come: il Forth Bridge e il vallo di Antonino, entrambi siti Patrimonio dell’Umanità; l’imponente opera in metallo nota come The Kelpies di Andy Scott e l’affascinante The Falkirk Wheel.

Percorrerai il Firth of Forth, il West Lothian e la Forth Valley in un percorso alternativo, che alla fine condurrà a Stirling, una città piena di storia. Avrai modo di visitare il Blackness Castle, il borgo reale di Linlithgow, Bo’ness e la sua storica ferrovia, passando per Polmont, fino a raggiungere il campo di battaglia di Bannockburn.

Ma basta dilungarmi, vediamo più in dettaglio questa affascinante strada turistica, per la quale ti suggerisco 3 giorni, per farla con calma ed esplorarla bene, considerando anche le visite a castelli e palazzi che richiedono diverse ore di tempo.

Ecco una mappa di cosa vedere lungo questo suggestivo itinerario in Scozia. Puoi viaggiare con noi on the road su Instagram, dove pubblichiamo storie in diretta, approfondimenti e curiosità di viaggio.

mappa, forth valley

Cosa troverai in questo articolo

  • 1 tappa Forth Valley Tourist Route: South Queensferry
  • 2 tappa Forth Valley Tourist Route: Blackness e Midhope castle
  • 3 tappa: Royal Brouth of Linlithgow
  • 4 tappa: Bo’ness
  • 5 tappa: Kinneil e Grangemouth
  • 6 tappa Forth Valley Tourist Route: The Helix park e the Kelpies
  • 7 tappa Forth Valley Tourist Route: The Falkirk Wheel
  • 8 tappa: campo di battaglia di Bannockburn
  • 9 tappa Forth Valley Tourist Route: Stirling

1 tappa Forth Valley Tourist Route: South Queensferry

La costruizione di questo iconico ponte sul Forth risale al 1883 e mi lascia ogni volta senza parole perchè è davvero bellissimo.

Credo sia uno dei ponti che abbiamo fotografato di più nel corso degli anni. Questo gigante di ferro abbraccia la storica cittadina di South Queensferry, uno dei nostro luoghi del cuore in Scozia dove torniamo di tanto in tanto.

Non c’è solo questo ponte da ammirare qui, trovi infatti anche lo spettacolare Forth Road Bridge e il nuovo Queensferry Crossing, che ti suggerisco di attraversare in auto almeno una volta!

Tutta la storia di questi ponti è raccontata nel Museo di Queensferry, piccolino ma interessante. È stato emozionante nel corso degli anni vedere come è cambiato il panorama in questa zona e poter assistere alla costruzione del nuovo ponte, che abbiamo attraversato per la prima volta proprio quest’anno, dopo aver già percorso il precedente, ormai chiuso al traffico auto.

Da South Queensferry in una bella giornata di sole puoi imbarcarti per fare un gita sotto i ponti fino ad arrivare a Inchcolm Island, che ospita l’Abbazia omonima e affascinanti fortificazioni della guerra. Una gita fuori porta certamente suggestiva.

Forth Valley Tourist Route, strade panoramiche scozzesi, villaggi scozzesi
foto Michael Docherty

2 tappa Forth Valley Tourist Route: Blackness e Midhope castle

Imperdibile per tutti i fan di Outlander, questa imponente fortezza del XV secolo, si affaccia nel Firth of Forth. Suggestiva, struggente e ancora permeata di storia sanguinosa, ha un fascino senza tempo, che colpisce dritto al cuore.

Te ne parlo approfonditamente in questo articolo, interamente dedicato al Blackness castle.

Lungo la strada per arrivare a questo castello, ti suggerisco di fare una sosta anche ad Hopetoun House (considerata almeno mezza giornata per visitarla) e al Midhope Castle, per completare un piccolo tour giornaliero dedicato alla serie tv Outlander. 

Se vuoi saperne di più sulle locations di Outlander, ecco un itinerario mozzafiato di 15 giorni attraverso la Scozia.

Nelle vicinanze, si trova anche la magnifica House of the Binns, una casa di campagna del XVII secolo con un parco immenso e viste incredibili; te ne parlerò prossimamente. E’ uno di quei posti scoperti assolutamente per caso e di una bellezza incredibile.

Credo che queste scoperte siano una delle magie che mi ha fatta innamorare della “scozia on the road”. Vai dove ti porta la strada e devia lungo il tuo percorso se trovi qualcosa che ti incuriosisce, perchè dietro ogni angolo ti aspetta una scoperta! Tutta la proprietà è immersa in un parco di incredibile bellezza.

Blackness castle, castelli scozia
midhope castle, outlander scozia
hopetoun house, laghi scozia, strade panoramiche soczzesi
the house of the Binns, scozia cosa vedere

3 tappa: Royal Brouth of Linlithgow

Lungo la Forth Valley Tourist Route si incontra anche Linlithgow, la città dove sono nati Mary Queen of Scots e Giacomo V. Linlithgow Palace è una meraviglia che si affacciata sul pittoresco e grazioso Linlithgow loch.

Oggi non resta che una rovina di quella che un tempo fu una residenza reale privilegiata per i re e regine della dinastia degli Stuart. Ciò nonostante la sua bellezza è senza tempo da qualsiasi angolazione la si guarda, con la neve e con il sole.

Anche questo luogo è legato alla serie tv Outlander ed è imperdibile per tutti i suoi fan. Puoi regalarti una bella passeggiata per esplorare il borgo, incantevole specie con le luci di Natale, oppure fare una breve crociera sullo Union Canal, ma solo in primavera/estate.

Distante circa 30 minuti da qui, verso l’interno, ti suggerisco una deviazione interessante per visitare Polkemmet Country Park, dove si trova lo Scottish Owl Center. L’ingresso costa poche sterline, ma lo spettacolo dei rapaci è incredibile.

A dicembre occorre arrangiare prima una visita al centro, perchè di norma è chiuso, mentre puoi passeggiare nel parco ogni volta che vuoi. Vederlo con la neve appena caduta, per noi è stato davvero emozionante!

linlithgow, Forth Valley Tourist Route, strade panoramiche scozia, villaggi in scozia
In una fredda mattina di dicembre

4 tappa: Bo’ness

Devo dire che questa città mi ha letteralmente sorpresa e stupita. Non avrei mai immaginato fosse così bella e caratteristica. L’avevo inserita nel nostro itinerario, solamente perchè ero curiosa di vedere con i miei occhi la stazione ferroviaria comparsa nelle prime puntate di Outlander e non mi aspettavo niente di eccezionale, invece, ho dovuto ricredermi.

Questa città è un piccolo gioiello! Pensa che mentre cercavo le nostre sistemazioni per la notte in zona, avevo trovato un appartamento qui, recensito ottimamanete su AirBnB, ma pensando che la zona non fosse interessante, ho optato per un’altra scleta, che alla fine si è rivelata sbagliata!

Viaggiando s’impara e la prossima volta non mancherò di restare almeno una notte a Bo’ness per riempirmi gli occhi delle sue ampie salite e discese, che degradano verso il mare.

Bo’ness ha la sua linea ferroviaria, ancora oggi funzionante e patrimonio dell’Heritage con annesso Museo delle Ferrovie scozzesi, chiuso a dicembre.  L’abbiamo perlustrata nel giorno di Natale, da soli, senza nessun turista intorno e nel silenzio più totale. E’ stato molto suggestivo!

Nelle vicinanze di Bo’ness & Kinneil Railway station è possibile visitare il cinema Ippodromo degli anni ’20, il più antico cinema costruito in Scozia oltre che diversi altri edifici interessanti disseminati per la città, come lo stupendo Bo’ness memorial to mining.

bo'ness, stazione dei treni, villaggi scozia
bo'ness stazione, villaggi scozia
bo'ness, escursioni di un giorno vicino Edimburgo, villaggi in scozia

5 tappa: Kinneil e Grangemouth

Kinneil è sede di una sezione del Vallo di Antonino,  patrimonio mondiale dell’umanità e la tenuta di Kinneil, ha una storia che inizia in epoca romana, raccontata nel museo di Kinneil House.

Passeggiando all’interno della Kinneil Estate, scoprirai non solo i resti del Muro Antonino, ma anche quelli di un forte romano e una chiesa del XII secolo, oltre a ettari di boschi da esplorare.

Grangemouth è nota per i suoi legami con l’industria, quindi è ancora più sorprendente trovare un’oasi verde nel cuore della città. E’ l’habitat perfetto per la fauna selvatica, nota come Jupiter Urban Wildlife Center. La visita è gratuita e la riserva ospita una varietà di fiori selvatici e alberi nativi.

Abbiamo deciso di non inserire questa sosta nel nostro itinerario per dare maggiore spazio ad altre tappe che ci interessavano maggiormante.

Seguici sui nostri social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo con tanti contenuti inediti! Se i nostri articoli ti sono stati utili, offrirci un caffè su Ko-fi e sostieni il nostro lavoro.

kinneil house
forth valley, kinneil-house

6 tappa Forth Valley Tourist Route: The Helix park e the Kelpies

Un’altra sosta lungo la Forth Valley Tourist Route è Helix Park, che ospita le due suggestive sculture in acciaio, The Kelpies, alte 30 piedi e opera di Andy Scott. Costruiti pensando a mitiche creature scozzesi, sono impressionanti, sopratutto di notte, quando vengono illuminate di tanti colori.

Puoi dare un’occhiata più da vicino e persino esplorare le sculture durante un tour dal centro visitatori.

Con barche a pedali, piste ciclabili e un parco giochi d’avventura, c’è molto da fare qui per tenere occupati grandi e bambini. I Kelpies sono imponenti e se passi da queste parti ti suggerisco di fare una sosta, almeno per dargli un’occhiata da vicino.

Non potrai fotografarli dalla strada, perchè è troppo pericoloso, ma se ti avvicini Parco, dal parcheggio poco distante potrai vederli in tutto il loro splendore.

L’Helix Park invece è uno di quei posti perfetti se viaggi in Scozia con i bambini.

Forth Valley Tourist Route, the kelpies, creature mitologiche scozzesi
Foto – Michael Docherty

7 tappa Forth Valley Tourist Route: The Falkirk Wheel

Il Forth, il Clyde e gli Union canals sono collegati tra loro da The Falkirk Wheel, un’imponente opera di ingegneria, inaugurata nel 2002. Sali sul battello fluviale e fai questa esperienza unica al mondo! Non esistono altri meccanismi come questo, lo sapevi?

Se non t’interessa fare la crocera, goditi le varie attività lungo il canale come: ciclismo, camminate a piedi, andare in canoa e tanto altro ancora.

Da qui trovi anche un sentiero, che con una passeggiata conduce ai resti del Muro di Antonino, che è stato creato da tumuli di terra in epoca romana. Eravamo molto curiosi e tanto entusiasti di poter finalmente fare questa crociera, ma il giorno che siamo arrivati lì c’era nebbia, pioggia e visibilità scarsa! Abbiamo dovuto rinunciare e accontantarci di esplorare un minimo l’area circostante!

Non lascerei questa zona senza visitare Callendar House, una storica casa georgiana, anche questa utilizzata come location di Outlander. Altra deviazione interessante per gli amanti di questa seria è la città di Cumbernauld, dove si trovano gli studios nei quali girano la serie tv.

Falkirk the wheel, cosa vedere in scozia
callendar house, Forth Valley Tourist Route, strade panoramiche scozia

8 tappa: campo di battaglia di Bannockburn

Proseguendo lungo la Forth Valley Tourist Route si arrivata a Bannockburn, un luogo ancora impregnato di storia e sangue. Camminerai sul suolo che è stato testimone della battaglia tra Robert the Bruce e Edoardo II nel 1314.

Questi giorni infausti sono rimasti impressi nella storia della Scozia e nei cuori di tutti gli scozzesi.

Qui puoi entrare nel plesso circostante per prendere parte alla Battaglia simulata. Onestamente non eravamo interessati all’attività, ma volevamo solo vedere questo luogo storico. Tu sei entrato?


Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Bannockburn, Forth Valley Tourist Route, campo di battaglia
stirling, mausoleo di wallace, Forth Valley Tourist Route

9 tappa Forth Valley Tourist Route: Stirling

Avvicinandoti a Stirling vedrai ergersi davanti ai tuoi occhi la catena montuosa di Ochil Hill e anche due delle attrazioni più famose della città: il mausoleo di Wallace e il castello di Stirling, dove puoi incontrare anche Giacomo V e Mary de Guise, simpatiche guide in costume nel Palazzo Reale.

L’imponente monumento nazionale dedicato a William Wallace è un must quando si visita Stirling, non solo per la sua incredibile bellezza e le viste mozzafiato che regala dall’ultimo piano, ma anche per scoprire molto sulla storia della Scozia e i suoi eroi più famosi e amati.

Stirling è una città incantevole, ricca di storia, ha la sua università e un delizioso centro storico, che vale la pena di scoprire se hai tempo a disposizione.

Se ti è piaciuto condividi l’articolo e dicci cosa ne pensi. Hai mai fatto un viaggio on the road lungo questa strada panoramica scozzese? Quale posto ti è piaciuto di più? Scrivici nei commenti e se vuoi raccontaci la tua esperienza.

NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2025 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.

scozia on the roadstrade panoramiche scozzesi
0 FacebookTwitterPinterestThreadsBlueskyEmail
Ale di 50sfumaturediviaggio
Ale Carini

Ciao sono Ale, psicologa, esperta di scrittura SEO e blogger appassionata di Scozia e viaggi on the road in giro per il mondo. Racconto di emozioni e aiuto i viaggiatori fai da te a creare il loro road trip perfetto.

Potrebbero interessarti anche

Esplora Yell, la selvaggia isola delle Shetland

2 Aprile 2025

Jarlshof, l’insediamento preistorico dove il tempo si è...

24 Ottobre 2024

Clickimin Broch, un tesoro nascosto nel centro di...

17 Ottobre 2024

Eshaness: trekking sul vulcano spento delle isole Shetland

13 Ottobre 2024

Lerwick isole Shetland: guida completa alla scoperta della...

8 Settembre 2024

Isole Shetland, Scozia: dove si trovano, come arrivare...

31 Agosto 2024

Glencoe la valle più romantica e selvaggia della...

7 Maggio 2024

Fari della Scozia: 20 tra i più belli...

12 Aprile 2024

Standing stones of Stenness: il misterioso cerchio di...

18 Marzo 2024

The Ring of Brodgar: il cerchio di pietre...

26 Febbraio 2024

5 comments

ilmestieredileggereblog 1 Marzo 2018 - 11:47

Decisamente un bel giro!!

Reply
glencoe 1 Marzo 2018 - 12:53

L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.

Reply
Ally Blue 1 Marzo 2018 - 13:19

grazie! !

Reply
glencoe 1 Marzo 2018 - 12:54

tutti bei luoghi visitati , ma avercela avuta questa tua bella guida sempre con nuove scoperte e proposte

Reply
Ally Blue 1 Marzo 2018 - 13:19

Immagino che ne avrai dei ricordi magnifici! !! Grazie ???

Reply

Lascia un commento Cancella Risposta

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Chi Siamo

Chi Siamo

Ciao

Ciao, siamo Ale e Ivan, esperti di Scozia e viaggi on the road. Una psicologa e un designer con la passione per l'avventura: raccontiamo esperienze autentiche e consigli pratici per chi sogna di partire in libertà. Siamo Web Content Creators, esperti di scrittura SEO. Collaboriamo con brand e realtà turistiche per valorizzare destinazioni ed esperienze. Il nostro motto?Viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Ultime novità

  • Halligarth House, la dimora abbandonata di Unst – Shetland

    7 Giugno 2025
  • Busta House Hotel: cena deliziosa alle isole Shetland

    22 Maggio 2025
  • Cosa vedere a Mainland Shetland: luoghi imperdibili e consigli di viaggio alle isole Shetland

    19 Maggio 2025
  • Stromabank Hotel, isola di Hoy: relax e buon cibo

    13 Maggio 2025
  • Sumburgh Head: il Faro dei Puffin e l’anima delle Shetland

    5 Maggio 2025

Categorie

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2025 Tutti i diritti riservati. | Informativa Privacy - Informativa Cookie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email: saranno immediatamente rimossi.


Torna in cima
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare in Scozia >
    • Come Organizzare un viaggio in Scozia
    • Viaggiare in Scozia post Brexit
    • 20 Consigli utili per il tuo on the road
    • Sconto Noleggio auto Scozia- UK
    • Pass turistici e come muoversi in Scozia
    • Dove mangiare in Scozia
    • Ricette scozzesi
    • Dove dormire in Scozia
    • Trekking in Scozia
    • Itinerari di viaggio in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Isole Shetland
      • Altre Isole della Scozia
    • Leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Castelli scozzesi
    • Luoghi di Outlander
    • Harry Potter
    • Dove vedere gli animali in Scozia
    • Distillerie in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • North Coast 500
    • Highlands
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Inverness e Loch Ness
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Perth e Kinross
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Polonia
    • Slovacchia
    • Normandia
    • Ungheria
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
  • PRENOTA
    • Sconto Noleggio auto
    • Tour e Biglietti Scozia
    • HOTEL e B&B Scozia
    • Tour by Get Your Guide
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Tour guidati più belli di Edimburgo: scopri la città e i luoghi iconici
    • Sconto Assicurazione Heymondo
    • Pass per la Scozia
    • Pass turistici Edimburgo
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti