50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » leggende, storia e curiosità Scozia » Serie tv girate in Scozia: cosa vedere per viaggiare dal sofà
leggende, storia e curiosità Scozialocations cinematografiche

Serie tv girate in Scozia: cosa vedere per viaggiare dal sofà

by Ale Carini 25 Marzo 2020
by Ale Carini 25 Marzo 2020
Tempo di lettura: 10 minutes

Ho pensato ad un articolo sulle serie tv girate in Scozia da guardare comodamente seduto sul divano di casa, per viaggiare e sognare un pò, anche in questo periodo.

Mi ritrovo chiusa in casa da diverse settimane, per rispettare l’isolamente richiesto per affrontare l’emergenza covid-19 e sento il bisogno di evadere e di portare la mente altrove, per staccare la spina qualche ora e non pensare continuamente alla pandemia. Liberare la mente è salutare e fa bene alla nostra stabilità psicologica.

Ho una nostalgia così profonda della Scozia in questo periodo, non so quando potrò rivedere quei paesaggi che mi fanno sentire così viva e piena di energie! Così, per sentire un pò meno il distacco, ho pensato di rifarmi gli occhi, guardando qualche bella serie tv girata in Scozia.

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Cosa troverai in questo articolo

  • Outlander – Serie tv girate in Scozia
  • One of us 
  • The Crown
  • Shetland
  • Downtown abbey
  • Game of thrones
  • Field of blood
  • Case Histories
  • Stonemouth
  • The secret agent
  • The A list
  • Reign
  • Victoria

Outlander – Serie tv girate in Scozia

Tra le serie tv girate in Scozia una delle più famose è sicuramente Outlander. La storia di Claire, un’infermiera del XX secolo, che toccando un misterioso cerchio di pietre, si trova catapultata al tempo della Scozia dei Clan, nel 1743.

Claire che inizialmente desidera solo tornare nel suo tempo, per riabbracciare suo marito Frank, si innamorerà perdutamente di Jamie Fraser, uno fiero scozzese. Sarà il loro amore a fare da sfondo alle vicende storiche, alle battaglie e ai salti temporali che hanno reso questa serie famosa in tutto il mondo.

outlander, telefilm girati in Scozia, locations outlander, dove hanno girato outlander

Outlander è basato sui libri di Diana Gabaldon, che esplorano uno dei periodi più sanguinari della storia Scozzese: le rivolte giacobite e la disfatta di Culloden.

Per fare qualche esempio dei panorami scozzesi che si vedono in Outlander, nella seconda stagione si vede il pittoresco porto di Dysart e l’Harbourmaster House, trasformati per ritrarre il porto francese di Le Havre nel 1740 dove Jamie e Claire sbarcano quando fuggono in Francia.

Questa è anche la location per il magazzino di St. Germain, situato lungo il sentiero costiero del Fife.

Nella terza stagione, invece, è il pittoresco porticciolo nel villaggio di Dunure nell’Ayrshire che diventa protagonista, nelle scene in cui Claire e Jamie lasciano la Scozia, per mettersi alla ricerca del giovane Ian. A meno di un miglio di distanza si trova il castello di Dunure, che ha assunto il ruolo di Silkie Islan.

Nel blog trovi un itinerario completo di 15 giorni dedicato alle location di Outlander in Scozia e anche tanti articoli dedicati ai singoli luoghi delle riprese, come: Falkland, Culross, Tibbermore Church, Edimburgo e tanto altro ancora

Trovi le stagioni di Outlander in italiano su Amazon a questo link qui.

One of us 

One of us è un’altra serie tv girata in Scozia, inizialmente chiamata Retribution. Si tratta di una mini serie girata tra Edimburgo, gli Scottish Borders e le Highlands, con qualche scorcio dell’Isola di Skye.

One of Us è un thriller della BBC suddiviso in quattro parti, che segue le vicende di due famiglie di Braeston, coinvolte in un brutale doppio omicidio, che frantuma la comunità.

serie tv girate in Scozia, one of us

La storia inizia con Adam Elliot e Grace Douglas, innamorati fin dall’infanzia, che tornati a casa dalla luna di miele, vengono brutalmente uccisi. Le loro famiglie e i vicini di casa del remoto villaggio di Braeston, ne sono devastati.

I fatti diventano più cupi quando in una sera tempestosa, un uomo gravemente ferito arriva a casa di una delle due famiglie, dopo che la sua auto è andata fuori strada. Quest’uomo misterioso sembra essere proprio l’assassino.

Le locations di Edimburgo includono: Waverley Court, Rodney Street Tunnel, Tolbooth Tavern,The Sheep Heid Inn e Royal Mile Tavern.

Il borgo reale di Peebles, negli scottish borders è stato utilizzato per ambientare le scene sulle Highlands scozzesi, interpretando la città immaginaria di Braeston e il terreno agricolo circostante.

Per chi vuole esplorare la zona, John Buchan Way è il modo perfetto per iniziare. A partire da Peebles, questo percorso a piedi si snoda per 13 miglia e tocca Cademuir Hill, Stobo Kirk e John Buchan Center sulla strada per Broughton.

Questa mini serie non mi ha particolarmente appassionato a livello di trama, ho continuato a vederla solamente per rivedere alcuni dei luoghi che mi hanno fatta innamorare della Scozia.

The Crown

Il dramma di Netflix sul regno della regina Elisabetta II, vede protagoniste diverse località dell’Aberdeenshire come Balmoral castle, residenza estiva dei reali e luogo perfetto per molte fughe reali. Balmoral è anche il luogo del famoso barbecue, molto ridicolizzato nel documentario della famiglia reale del 1969, che si vede anche nella serie.

Cruden Bay funge da spiaggia del castello di Mey nell’episodio otto. Slains castle raddoppia la sua presenza perchè nella serie è stato usato sia come Castle of Mey, che come casa della regina madre, nel Caithness.

the crown, locations serie tv scozia, dove è stato girato the crown

Slains castle fu acquistato dalla regina madre nel 1952 e venne utilizzato come casa per le vacanze per molto tempo.

Lo stato attuale di rovina del castello ha permesso di fare solo riprese esterne. Drammaticamente arroccato su una scogliera che si affaccia sul Mare del Nord, una volta era governato dal potente Clan Hay e si dice che abbia ispirato Dracula, di Bram Stoker.

Ardverikie House nelle Highlands scozzesi si è dimostrata il supporto perfetto per le riprese esterne di Balmoral in ogni stagione di The Crown.

Situato vicino a Inverness, ha la classica architettura baronale scozzese e molte torrette, proprio come la realtà. La regina ad un certo punto farà un viaggio in treno, sono certa che molti riconosceranno gli scenari mozzafiato delle Highlands scozzesi.

Ho iniziato a guardare la serie più che altro per curiosità, ma più gli episodi andavano avanti e più catturava la mia attenzione. Confesso che rivedere sullo schermo certi luoghi della Scozia in cui sono stata, mi emoziona ogni volta come se fosse la prima volta.

Shetland

Questa serie tv girata in Scozia, prende il nome dall’omonimo arcipelago, le Shetland, composto da più di 100 isole, di cui 15 sono ancora abitate. E’ un telefilm polizzesco basato sui libri di Ann Cleeves ed è interpreto da Douglas Henshall, nel ruolo dell’ispettore investigativo Jimmy Perez.

Le location di questo telefilm toccano varie località delle isole Shetland: Lerwick, la capitale e l’area di Lodberries, in particolare Commercial Street, secondo lo Shetland Times.
Le telecamere si sono accese anche su Wester Quarff, un piccolo villaggio a cinque miglia a sud di Lerwick.

telefilm shetland, isole shetland,

Altre locations su Fair Isle, un’isola che si trova a 24 miglia dal mainland delle Shetland. Il grosso delle riprese invece, sono avvenute nella terraferma scozzese. La troupe ha utilizzato il Renfrewshire, nelle Lowlands scozzesi, la spiaggia di Irvine nell’Ayrshire settentrionale, Ayr sulla costa occidentale e Barrhead, una città vicino a Glasgow.

Douglas Henshall ha rivelato in un’intervista, che la casa del suo personaggio si trova in realtà a Kilbarchan (Renfrewshire). Nella serie di vede anche l’interno di un paio di croft a Irvine e la stazione di polizia a Barrhead (vicino a Paisley). Appare anche una fabbrica di pesce ad Ayr.

Culturalmente le isole Shetland sono più vicino alla Scandinavia, che alla Scozia continentale. In effetti, queste isole erano sotto il controllo norreno fino al XV secolo, quando le Shetland e le isole Orcadi furono annesse a Giacomo III di Scozia, in seguito al suo matrimonio con la figlia del re di Norvegia.

Ho già visto le prime tre stagioni della serie e devo dire, che i panorami sono a dir poco sensazionali! Non sono una grande amante dei polizzeschi, ma sicuramente guarderò tutte le stagioni disponibili, che al momento sono sei.

Downtown abbey

serie tv girate in Scozia, dove è stato girato downton abbey
credit

è una tra le serie in costume più famosa ed amata di sempre. Questa serie tv, creata da Julian Fellowes è ambientata alla fine dell’età edoardiana, precisamente nel 1912, l’anno della terribile tragedia del Titanic.

I protagonisti sono degli aristocratici che vivono nell’immaginaria tenuta di campagna, chiamata Downton Abbey, nello Yorkshire.

Una residenza da sogno, abiti meravigliosi, le storie d’amore delle figlie di Crawley e le vicende della servitù, sono il mix che ha fatto fuzionare questa serie.

Nell’episodio Speciale di Natale 2012, la famiglia Crawley si dirige a nord, verso Duneagle castle.

Le scene della casa fittizzia del Marchese e della Marchesa di Flintshire, sono state girate al Castello di Inveraray, dimora del duca di Argyll e della sua famiglia in Scozia.

Non ho ancora iniziato a vedere la serie, ma ho dato una prima sbirciata a questo episodio speciale girato in Scozia, perchè ero troppo curiosa e non potevo aspettare di vederli tutti in ordine.

Game of thrones

game of thrones, serie tv, locations game of thrones, il trono di spade locations
credit

Purtroppo, solo una delle scene iniziali di Game of Throne è stata girata in Scozia e più precisamente al Doune castle. Questo castello in verità è apparso molte volte sul piccolo e grande schermo e ogni volta che torniamo a visitarlo, scopriamo qualcosa di più.

Al tempo non sospetto in cui sono iniziate le riprese del Trono di Spade, nessuno poteva immaginare che sarebbe diventato un colossal internazionale e non si ritenne opportuno, chiudere il castello per 6 mesi l’anno per ospitare le riprese.

Penso che se ne siano amaramente pentiti, visto come sono andate le cose!

Doune Castle su Game of Thrones è stato utilizzato come location per la Casa degli Stark a Winterfell. I dintorni del castello di Doune hanno visto anche le riprese in esterni degli accampamenti dell’esercito dei Lannister.

Successivamente, Doune castle è stato utilizzato anche per la serie Outlander, dove vestiva i panni di castle Leoch, che magari conosci come Lallybroch.

Field of blood

the field of blood, serie tv

Questa serie è l’adattamento televisivo dei libri più famosi di Denise May.

E’ ambientata nella Glasgow del 1982. Paddy Meehan è una giovane giornalista, che cerca di trovare il suo spazio in un mondo dominato degli uomini.

Jayd Johnson, la protagonista, vuole diventare una reporter investigativa e ne ha l’occasione quando un ragazzo viene rapito e poi ucciso. Paddy è l’unica a vedere un collegamento tra questo caso e un amicidio avvenuto l’anno precedente.

Filed of blood è una delle molte serie tv giate in Scozia tra Glasgow e dintorni.

Confesso che qualche volta sono le location a incuriosirmi più delle trame ed è per rivedere certi luoghi o scoprirne di nuovi, che inizio a vedere alcune serie televisive; capita anche a te?

Case Histories

case histories, serie tv

Il dramma criminale, adattato sui romanzi di Kate Atkinson, segue le vicende dell’investigatore privato Jackson Brodie, che insieme alla sua collega Louise Munroe, tentano di svelare disparati “case histories” nella moderna Edimburgo.

Brodie è interpretato da Jason Isaacs, che i fan di Harry Potter ricorderanno come Lucius Malfoy.

Le location di Edimburgo si snodano principalmente tra Arthur’s Seat, la pista da jogging preferita di Brodie; Edinburgh Sheriff Court e Waverley Court. Si ammirano anche dei paesaggi del Lothian, il villaggio di Inveresk, Yellowcraigs Beach e il Seabird center a North Berwick.

Sono veramente molte le serie tv girate in Scozia e più cerco, più ne trovo! Alcune al momento sono disponibili solo in lingua inglese o sub ita, ma ogni tanto arrivano anche alcune traduzioni.

Stonemouth

stonemouth, serie tv scozzesi

Questo adattamento in due parti del romanzo omonimo di Iain Banks, è stato girato un po’ in tutta la Scozia, dove la piccola città costiera di Macduff ha assunto il ruolo di Stonemouth.

Il dramma, approfondisce l’amore, la lealtà e la vendetta e si concentra su Stewart Gilmour, interpretato da Christian Cooke.

Stewart ritorna nel suo villaggio immaginario, per il funerale del suo migliore amico e si ritrova coinvolto nel mistero che circonda la sua morte. Sapevi che anche lo spettacolare Forth Bridge, si intravede nelle riprese?

The secret agent

Tra le serie tv girate in Scozia c’è anche The secret agent. Per l’esattezza hanno girato a Edimburgo, perfetta come location d’epoca e per questo è stata scelta anche come adattamento del romanzo di Joseph Conrad.

the secret agent, serie tv scozzesi

La serie tv suddivisa in tre parti è ambientata nel cuore di Soho nel 1886, ma in realtà, la maggior parte delle scene sono state girate in Scozia.

Il dramma segue la vita di Verloc, proprietario di un sexy sex shop e spia russa, a cui viene affidata la missione di orchestrare un bombardamento per provocare una repressione.

Alla periferia della città, la sontuosa dimora signorile di Hopetoun House, vicino a South Queenferry, interpreta sia la residenza di Lady Blackwood, che Greenwich Park.

Hopetoun House ha ospitato anche le riprese di Outlander, molte volte.

Altre location che vediamo in The Secret Agent, includono Thistle Street Lane, trasformata per creare la via di Soho, dove Verloc ha il suo negozio e Bakehouse close, dove la madre di Winnie, Jessie, prende una casa.

Tra le altre location anche Glasgow city Chambers, usate per l’ambientazione dell’ambasciata russa.

The A list

Una serie adolescenziale dai risvolti psicologici, ambientata in un idilliaco campo estivo britannico. I personaggi scoprono presto, che questo luogo è tutt’altro che sereno: sono molti i segreti che emergeranno nel corso dei giorni, trasformando il loro soggiorno in un incubo.

the a list, serie tv girate in scozia,

Secondo la BBC, The A List è stata girata “in luoghi remoti della Scozia, per infondere lo spettacolo in un mondo straordinariamente bello, in contrasto con la tensione psicologica del dramma”.

Questa serie tv è un racconto di sopravvivenza, che esplora temi come amicizia, lealtà, tradimento e innamoramento.

L’ambientazione è quella delle Highlands scozzesi, dove si trova il campo estivo, che fa da teatro al racconto. Su Netflix è disponibile dal 2019, ma non l’ho ancora vista. Conosci altre serie tv girate in Scozia? Lascia una commento e facci conoscere la tua preferita.

Reign

Questa serie tv, racconta la tragica storia di Maria, regina di Scozia dalla sua incoronazione, fino alla morte. La vita alla corte di Francia con Caterina de’ Medici, i suoi matrimoni e gli amoi; gli intrighi di palazzo, la lotta tra cattolici e protestanti in cui fu coinvolta e la lotta per il diritto al trono, con la regina Elisabetta I d’Inghilterra.

reign, serie girate in Scozia, serie che raccontano la Scozia

Maria fu una sovrana molto tollerante e questo non fece altro che aumentare il potere dei Lord protestanti, che riuscirono a rivoltarle contro il paese, approfittando della sua turbolenta vita privata.

Fuggì in Inghilterra nel 1568, dove pensava di trovare aiuto da sua cugina, la regina protestante Elisabetta, che invece la imprigionò per quasi vent’anni, fino a quando non venne uccisa.

Maria Stuarda, nacque nel palazzo di Linlithgow, l’8 dicembre del 1542, dal re Giacomo V di Scozia e dalla sua seconda moglie, la duchessa francese, Mary de Guise, che alcuni anni prima rifiutò di divenire la quarta moglie di Enrico VIII.

Nel palazzo di Falkland nel Fife, suo padre Giacomo, dopo la sua nascita profetizzò: “Addio, tutto è incominciato con una ragazza, con una ragazza passerà“.

Giacomo creeva che la nascita di Maria avrebbe messo fine al regno degli Stuart in Scozia ma, al contrario, con il figlio di Maria, ebbe inizio il dominio degli Stuarti sia sul Regno di Scozia, che sul Regno d’Inghilterra.

L’ultima stagione è ambientata al castello di Edimburgo e in alcuni luoghi della Scozia. Tuttavia nessuna scena di questa serie è stata girata in Scozia, ma tra Canada e Irlanda; per rappresentare il maniero della corte di Francia è stato scelto il Castello di Ashford.

Victoria

La principessa Vittoria, figlia del duca di Kent Edoardo Augusto e nipote del Re, è l’unica erede legittima al trono del Regno Unito alla morte di Guglielmo IV. Al momento della sua ascesa al trono, l’inesperta e diciottenne Vittoria, si ritrova a governare su un territorio di enormi dimensioni e a contrastare gli squilibri interni tra il partito Whig e quello Tory.

telefilm ambientati in Scozia, serie tv scozia, victoria serie tv

La sovrana può contare sull’appoggio di Lord Melbourne, la cui amicizia diventa oggetto di pettegolezzo tra i popolani, e del cugino di primo grado Alberto, in seguito suo marito e principe consorte.

In una putata della seconda stagione, la sovrana si reca in Scozia ed è impossibile non riconoscere Blair Castle, quando Vittoria è accolta dal duca e dal suo esercito privato, gli Atholl Highlander.

La regina era innamorata della Scozia e fece molto per questa terra: con Alberto acquistò Balmoral castle, che spesso descrisse come il suo caro paradiso negli altopiani.

Tuttavia tranne questa breve escursione in Scozia, la maggior parte del telefilm è stata filmata nello Yorkshire.

Gli interni di Castle Howard riproducono anche Kensington Palace; Harewood House, sostituisce Buckingham Palace, con Bramham Park e Wentworth Woodhouse usati per le residenze reali.

Carlton Towers è usato come il Castello di Windsor mentre Beverley Minster sostituisce l’Abbazia di Westminster. Altri luoghi sono il Castle Raby, Castle Allerton, Newby Hall ed il pontile di Whitby.

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.

scozia on the road
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Grazia expat in Belgio con il viaggio nelle vene
next post
Expat in Italia: dalla Francia a Torino

Potrebbe interessarti anche

Sconto noleggio auto Scozia: risparmia e goditi il...

5 Dicembre 2022

Natale a Glasgow: tra mercatini, luci colorate e...

30 Novembre 2022

Noleggio auto in Scozia: i nostri consigli e...

4 Luglio 2022

Smoo Cave, la spettacolare grotta marina vicino Durness...

13 Giugno 2022

Whaligoe steps: la scalinata nascosta tra le rocce...

5 Giugno 2022

Curling: le origini dello sport che nasce in...

13 Febbraio 2022

Viaggio in Scozia: sogni realizzati, avventure e ricordi...

29 Dicembre 2021

Il castello di Stirling: cosa vedere nella fortezza...

27 Ottobre 2021

Guida di Edimburgo: tutte le informazioni per organizzare...

21 Luglio 2021

Vedere gli animali in Scozia: stagione migliore e...

15 Giugno 2021

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close