50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » Scozia Nord Orientale » Whaligoe steps: la scalinata nascosta tra le rocce nella Scozia del Nord
Scozia Nord Orientale

Whaligoe steps: la scalinata nascosta tra le rocce nella Scozia del Nord

by Ale Carini 5 Giugno 2022
by Ale Carini 5 Giugno 2022
Tempo di lettura: 4 minutes

Whaligoe steps è un’incredibile scalinata nascosta tra rocce e scogliere, che si trova nel Nord della Scozia: imperdibile quando si percorre la strada panoramica nota come North Coast 500. Alla fine della scalinata, una volta percorsi tutti i suoi gradoni, vedrai uno dei moli più piccoli e spettacolari che ti capiterà di vedere in terra scozzese, che si trova a 80 metri di dislivello rispetto alla scalinata.

La strada costiera che da Inverness arriva fino a John O’Groats è un susseguirsi di panorami mozzafiato, castelli, piccoli villaggi adagiati sulle rive del mare, distillerie, fari e pura poesia. Innamorarsi perdutamente della zona del Caithness e del Nord estremo della Scozia per noi è stato facilissimo e abbiamo lasciato il cuore in ogni singolo scorcio sul mare che si è mostrato ai nostri occhi.

Arrivati da queste parti, ti consigliamo di fare una deviazione per vedere la Whaligoe Steps: una scalinata composta da 330 gradoni che risale al XVIII secolo.

I gradini sono realizzati in pietra e scendono lungo la fiancata della scogliera a zig zag. Fonti locali dicono che in tutto siano 365, ma la Commissione reale per i monumenti antichi e storici della Scozia, afferma che siano 330. Li hai contati per caso?

Questa scalinata scende impervia giù per la scogliera, fino a uno dei porti meno accessibili che si possa immaginare. Il posto incute una certa suggestione, specie per la mancanza di barriere protettive ed è fortemente sconsigliato scendere se è brutto tempo, c’è poca visibilità o tira vento forte.

Non so tu, ma davanti a panorami mozzafiato come questo io dimentico il passare del tempo e mi lascio trasportare dal paesaggio, come in un sogno ad occhi aperti. Questa incredibile bellezza mi mette pace, ma allo stesso tempo mi regala una fortissima energia.

whaligoe steps, scozia del nord, nord della scozia

Cosa troverai in questo articolo

  • Perchè si chiama Whaligoe
  • Qualcosa in più sulla scalinata tra le falesia
  • Perchè visitare la Whaligoe steps
  • Come raggiungere Whaligoe steps

Perchè si chiama Whaligoe

Il nome Whaligoe viene da “Whale Geo” e fa riferimento al tempo in cui comparve in questa baia una balena, spinta fin qui dalla forza delle acque impetuose. Gli abitanti dovevano portarla all’interno della gola per macellarla e prendere tutto ciò che era commestibile. Un “Goe” non è altro che un ingresso roccioso circondato da scogliere.

Scendendo vedrai i resti di una piattaforma che ospitava i verricelli delle barche; infatti nei primi anni del 1800 questo porticciolo era affollato da molte barche che si occupavano della pesca delle aringhe. Poi pian piano cadde lentamente in disuso.

Questa meraviglia risale alla metà del XVIII secolo e un tempo erano usate dalle donne per trasportare le aringhe sbarcate nel porto sottostante. Scendavano e trasportavano su per le infinite scale aringhe, merluzzo e Haddock – eglefino – per venderli a Wick. L’ultima barca, Willy Sinclair’s Windward, lasciò il molo nel 1970 ma grazie a dei volontari, scalinata e porto sono ancora accessibili

Il panorama qui è unico e si respira la magia della Scozia più selvaggia e autentica.

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

whaligoe steps scozia, cosa vedere lungo la north coast 500
whaligoe steps scozia, cosa vedere nel nord della Scozia
attrazioni lungo la north coast 500
cosa vedere nel nord della scozia, scozia del nord

Qualcosa in più sulla scalinata tra le falesia

I gradoni sono generalmente ben tenuti, ma sono di pietra e scenderli se bagnato, potrebbe essere rischioso. La discesa di Whaligoe steps è bellissima, perchè sembra di scendere dentro al ventre della terra e, in alcuni periodi dell’anno, vedrai bellissimi fiori selvatici e uccelli marini ovunque.

Arrivato in fondo vedrai un’area erbosa artificiale, chiamata Bink: un’estremità ospita la rovina di un edificio che un tempo era utilizzato per conservare il sale e non far andare a male il pesce. All’altra estremità, altri gradini scendono su uno sperone roccioso noto come Neist.

Oltre a queste rovine puoi vedere ancora un bollitore e camino, dove veniva riscaldato il catrame per rendere le reti e i galleggianti impermeabili.

Il grande ingegnere Thomas Telford che scoprì il luogo, descrisse Whaligoe come “un luogo terribile” per costruitre un porto. Fu il capitano David Brodie a decidere di costruire i gradoni per il porto, spendendo ben 8 sterline. Brodie costruì anche il porto e il villaggio di Sarclet a circa 3 miglia a nord.

Per la maggior parte della discesa avrai accanto un basso muro di pietra sul lato del mare, ma purtroppo ad un certo punto questo scompare e potresti avvertire un senso di vuoto o vertigini.

whaligoe steps - caithness - scozia
Whaligoe Steps Scozia
whaligoe steps scozia, cosa vedere nel nord della scozia
whaligoe scozia, cosa vedere lungo la north coast 500

Perchè visitare la Whaligoe steps

Percorrere i gradini di Whaligoe step è uno spettacolo e probabilmente è uno dei luoghi più particolari di tutto il Regno Unito. Negli ultimi anni questa attrazione ha vinto il premio Best Of Britain per due volte, lo sapevi?

Mentre scendi lungo la scogliera, percorrendo questi gradini calcarei artificiali, il mondo sopra di te scomparirà e sarai guidato solo dal rumore delle onde che si infrangono sulle rocce e dal tuo respiro. Negli anni ho iniziato ad avvertire un pò di senso di vuoto, quando mi trovo in certi posti, ma dopo un pò ritrovo coraggio e riesco a proseguire; capita anche a te?

Mentre raggiungi il fondo, inizierai a capire come poteva essere la vita qui 200 anni fa e la fatica che hanno fatto tante persone per molto tempo. I pescatori, una volta sbarcati, passavano il pescato a mogli e figlie, che lavoravano il pesce e poi lo mettevano nei cestini. Finito il lavoro, trasportavano il tutto su per 330 gradini, passo dopo passo.

Questo luogo selvaggio e ipervio, così come i resti ancora visibili, fanno parte di ciò che rende la Scozia unica da visitare e così incredibilmente autentica.

Se puoi ti suggeriesco di venire qui all’alba per godere di uno spettacolo unico sull’Oceano e di scegliere un periodo che va dalla primavera agli inizi dell’autunno.

Come raggiungere Whaligoe steps

Per raggiungere la Whaligoe steps in auto, da Inverness procedi lungo la A99, in direzione Whaligoe a nord di Lybster. Superato Lybster fai attenzione a una stradina sulla destra, che si intravede vicino ad un cartello che indica Cairn Of Get. Ecco tu devi andare dalla parte opposta!

La svolta non è facile da trovare e basta un attimo per perderla, infatti la prima volta non siamo riusciti a traverla e anche al secondo tentativo siamo dovuti andare avanti e indietro un paio di volte per imboccare la direzione giusta, ma ne è valsa assolutamente le pena.

Fai attenzione perchè trovarle non è facile e noi al primo colpo abbiamo sbagliato strada! Trovi la descrizione di tutto il percorso sul sito di walking highlands, un sito in lingua inglese davvero molto ben fatto, che noi consultiamo spesso quando cerchiamo informazioni su trekking e sentieri da percorrere.

Fai attenzione al Whaligoe Cafe, puoi usarlo come punto di riferimento. Gira a destra e prendi la strada di fronte, che conduce oltre una fila di cottage di pescatori e troverai un parcheggio dove lasciare l’auto. Da qui segui un sentiero che passa quella che sembra una fattoria e inizia a scendere la discesa la Whaligoe steps.

Se cerchi un posto speciale dove dormire nelle vicinanze, ti suggerimeno di dare uno sguardo al nostro articolo sull’Ackergill Tower, un castello a picco sul mare davvero incredibile!

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

consigli di viaggio in scozianorth coast 500scozia del nordscozia on the road
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Casa Museo Quadreria Cesarini: un gioiello d’arte a Fossombrone
next post
Smoo Cave, la spettacolare grotta marina vicino Durness in Scozia

Potrebbe interessarti anche

Sconto noleggio auto Scozia: risparmia e goditi il...

5 Dicembre 2022

Natale a Glasgow: tra mercatini, luci colorate e...

30 Novembre 2022

Aberdeenshire castle trail: itinerario dei castelli in Scozia

11 Luglio 2022

Noleggio auto in Scozia: i nostri consigli e...

4 Luglio 2022

Smoo Cave, la spettacolare grotta marina vicino Durness...

13 Giugno 2022

Curling: le origini dello sport che nasce in...

13 Febbraio 2022

Viaggio in Scozia: sogni realizzati, avventure e ricordi...

29 Dicembre 2021

Il castello di Stirling: cosa vedere nella fortezza...

27 Ottobre 2021

Argyll’s Lodging: l’imponente casa storica vicino al castello...

25 Ottobre 2021

Craigievar castle: il castello scozzese tutto rosa nell’Aberdeenshire

20 Ottobre 2021

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close