50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » Itinerari Scozia » Road to the Isles: una strada panoramica scozzese lunga un sogno
Itinerari Scozia

Road to the Isles: una strada panoramica scozzese lunga un sogno

by Ale Carini 15 Settembre 2017
by Ale Carini 15 Settembre 2017
Tempo di lettura: 10 minutes

La Road to the isles (A830), è una strada panoramica che si snoda per circa 80 Km e collega Fort William a Mallaig. In gaelico è conosciuta come Rathad non Eilean, perchè conduce fino al molo dove salpano i traghetti diretti alle Small isles e all’isola di Skye, che a sua volta è la via d’accesso alle Ebridi Esterne.

Questa è una regione legata a doppio filo alla ribellione giacobita ed ha assistito dall’inizio alla fine, ai tentativi di Bonnie Prince Charlie di riconquistare il trono. Attraversa luoghi iconici e selvaggi della Scozia come Arisaig, Morar, Mallaig e Glenfinnan.

La parte finale di questo strabiliante tratto panoramico della road to the isles, che va Arisaig a Mallaig, è stato ultimamente migliorato e si può percorrere più velocemente ma, si perderebbe tanto del paesaggio.

Il nostro suggerimento è invece quello di percorrere la vecchia strada costiera, conosciuta come Alternative Coastal Route, che si snoda lungo la B8008.

road to the isles scozia, strade panoramiche scozia
Road to the isles – alternative coastal route

La prima volta abbiamo percorso l’Alternative Coastal Route a metà luglio, verso le 21 di sera quando non c’era quasi nessuno per strada ed è stato magnifico!

Era ancora giorno ed abbiamo avuto la fortuna di assistere allo spettacolo del calare del sole e del tramonto sulle sabbie bianche di Mallaig! Ho ancora i brividi, solo a ricordarlo.

Scenari di una bellezza così incredibile che non sono facili da descrivere con le parole: solo noi, il tramonto e qualche gabbiano in lontananza. Ammetto che siamo stati davvero fortunati con il tempo che ha reso tutto ancora più indimenticabile.

Tra la A830 e la A87 che corre in direzione nord, si estende lo Scotland’s Empty Quarter, un territorio aspro e selavaggio, caratterizzato da montagne e laghi marini, coprendo un’area di 30/50 Km, in larga parte disabitata e attraversata solo da strade secondarie.

Seguici su instagram trovi curiosità, storie in evidenza, video dal vivo durante i viaggi e tutte le nostre avventure on the road!

road to the isles - strade panoramiche scozia - mallaig

Cosa troverai in questo articolo

  • Cosa vedere lungo la Road to the Isles
  • Il viadotto di Glenfinnan e il monumento
  • Arisaig – Road to the Isles
    • Accenni alla storia di Arisaig
  • Morar – Road to the Isles
  • I luoghi di Bonnie Prince Charlie
  • Alternative Coastal Route
  • Mallaig – Road to the isles
  • Penisola di Knoydart
  • The Small Isles
  • Come raggiungere la Road to the Isles

Cosa vedere lungo la Road to the Isles

In questo articolo vedremo 8 luoghi da non perdere lungo la Road to the Isles in Scozia, tra location cinematografiche, piccoli villaggi, spiagge bianche e panorami di una bellezza a dir poco disarmante.

Puoi percorre la strada delle isole da Fort William a Mallaig o in senso opposto, non farà alcune differenza. Tutto dipende da dove ti trovi quando inizi e da dove sei diretto come tappa finale. Perchè non arrivare a Skye via mare, percorrendo prima questo spettacolare tratto di costa?

Partendo da Fort William la prima cosa che vedrai sarà la cima più alta del Regno Unito, il Ben Nevis e preseguendo, la prima metà della strada costeggerà Loch Eil. Ci sono molti alberi lungo tutta la strada, che non permettono di vedere bene i panormai.

Se percorrerai la road to the isles in auto come abbiamo fatto noi, non demordere: passato questo primo tratto dove ogni tanto si intravede quello che celano gli alberi, più ti avvicinerai a Glenfinnan, più la situazione migliorerà.

glenfinnan monument, Road to the isles, strade panoramiche scozia
Glenfinnan monument

Il viadotto di Glenfinnan e il monumento

All’estremità settentrionale di Loch Shiel si erge solitaria questa colonna, sormontata dalla statua di un highlander in kilt. Eretta nel 1815 nel luogo in cui Bonnie Prince Charlie, levò per la prima volta il suo stendardo, chiamando a raccolta i clan, nell’agosto del 1745.

Fu così che ebbe inizio la ribellione giacobita, che terminò con la sanguinosa battaglia di Culloden dando inizio alla fine del sistema dei clan in Scozia.

Dietro al monumento si trova il maestoso viadotto di Glenfinnan. Se sei un fan di Harry Potter sicuramente lo riconoscerai a colpo d’occhio, perchè è apparso numerose volte nella saga cinematografica.

Ecco uno scatto dello storico viadotto mentre lo attraversa il treno a vapore. Capisci bene perchè è considerato uno dei viaggi ferroviari più spettacolari del Regno Unito! Da fare almeno una volta nella vita!

glenfinnan scozia, road to the isles scozia, strade panoramiche scozzesi, strade scozia
Il treno di Harry Potter (foto di Laura Panzeri Cometta che è salita a bordo)

Lo storico Glenfinnan Viaduct è costituito da una serie di 21 archi e fu eretto tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900. Una parte del viadotto di Glenfinnan è costeggiata dalla strada e si può percorrere anche in auto ma, le tratte più spettacolari si ammirano solamente salendo a bordo del Jacobite, il treno conosciuto come Hogwarts Express.

Ci sono molti sentieri che partono dal centro visitatori e che salendo ti faranno raggiungere alcuni dei punti panoramici più belli, dove potrai ammirare il treno che fischiando, passa qui diverse volte al giorno.

La fantasia diventa realtà in Scozia e se vuoi puoi salire anche tu a bordo del magico treno; ti racconto tutto in Glenfinann ed il magico viadotto.

silver sand of Morar - Road to the isles - villagi da vedere in scozia
tramonto sulla west coast – Scozia

Arisaig – Road to the Isles

Un tratto di strada costiera lungo circa 8 Km, pieno di isolette, spiagge e dune sabbiose da percorre preferibilmente al tramonto. Sembra di stare in qualche paradiso caraibico, se non fosse per le basse temperature, che però rendono questi paesaggi marini, ancora più spettacolari.

Se sarai fortunato e la giornata sarà limpida, vedrai all’orizzonte i profili delle isole di Rum e Eigg ergersi dinnanzi a te e solutarti da lontano.

Arisaig brulica di attività e accontanta un pò tutti i gusti. Puoi camminare, andare a vela, giocare a golf o tirare con l’arco. Questo villaggio è la porta per le small isles, infatti da qui puoi salpare ed esplorarle a bordo della Arisaig Marine.

Arisaig è la zona in cui ammirare al meglio il famoso tramonto della West Coast. Uno spettacolo magico da vivere mentre il sole scompare dietro le isole, in un tripudio di rosa, rosso e viola che incendiano le montagne di Rum e Skye.

Fino agli inizi del XIX secolo, le coste intorno alla baia di Rhu ospitavano una fiorente comunità. Poi nel 1801, più di 1000 crofter furono mandati via e spediti in Nuova Scozia, per far posto alle pecore, come parte delle spaventose Highland Clearances.

Road to the isles - villaggi scozia, strade panoramiche scozia

Accenni alla storia di Arisaig

John Silver nacque ad Arisaig il 2 gennaio 1853. Da giovane lavorò alla costruzione del faro di Barrahead. Il progettista del faro era Thomas Stevenson, padre di Robert Louis che Silver incontrò in alcune occasioni.

La leggenda locale narra, che Robert Louis Stevenson prese il nome per il suo personaggio dell’isola del tesoro, proprio da lui.

Nel XII secolo, i monaci che si stabilirono ad Arisaig erano soliti chiamarla “An Garbh Chriochan“. L’imponente chiesa di Arisaig fu costruita nel 1849 e per commemorare il famoso poeta gaelico Alasdair MacMhaistir (Alasdair MacDonald) fu istallato l’orologio.

road to the isles, strade panoramiche scozzesi, villaggi scozzesi da vedere
il ritratto della felicità

Morar – Road to the Isles

Mentre l’Oceano Atlantico attraversa le Small Isles, i fondali azzurri di Morar si infrangono su scintillanti spiagge bianche che attirano fotografi da tutto il mondo.

La vecchia strada porta oltre le rapide del fiume Morar, il più corto della Gran Bretagna. Se hai tempo esplora il villaggio e vai a curiosare nei pressi di Loch Morar o “Loch Morag” perchè, si narra che nelle sue oscure profondità un mostro sopravviva ancora.

All’estremità occidentale del lago si trova un’isola chiamata Eilean Ban, sede del primo seminario in Scozia, rasa al suolo in seguito alla ribellione giacobita.

Le spiagge note come Silver sand of Morar, hanno fatto da sfondo anche alle riprese film Highlander. Con la giusta luce del sole, regalano riflessi indimenticabili.

Ricordo ancora tutto: l’aria pungente sul viso, il sole tiepido che mi scaldava il viso, la sabbia bianca, le barche ormeggiate, il silenzio, il rumore del mare, i gabbiani e la quiete più assoluta. Tante conghiglie sparse sulla sabbia, profumo di alghe e di pesca. Non potevo desiderare nulla di più!

road to the isles, small isles scozia, isole della scozia
profili delle small isles

Una sosta imperdibile lungo la strada è Camusdarach beach, che tutti gli amanti del film Local Hero, riconosceranno subito. Così come la chiesa bianca sulla collina a Lochailort.

Per poter vedere questa famosa spiaggia, parti dal parcheggio a nord del campeggio, attraversa il ponte pedonale di legno e cammina per circa 400 metri tra le dune di sabbia. Ecco una guida per arrivare alla spiaggia.

Il villaggio di fantasia che appare nel film, è in realtà Pennan e si trova da tutt’altra parte rispetto a Morar, affacciato sul mare del Nord. Clicca qui se vuoi scoprire di più sulla Scozia nei film.

bonnie price charlie, road to the isles - scozia
The Princes Cairn sulla sinistra e Loch nan Uamh

I luoghi di Bonnie Prince Charlie

Loch nan Uamh che sta per “lago delle grotte“, lambisce le rive meridionali di Arisaig. Fu proprio qui che Bonnie Prince Charlie mise piede per la prima volta in Scozia, il 25 luglio del 1745, esattamente sulla spiaggia alla foce del torrente Borrodale.

Bonnie Prince Charlie vagò lungo le Highlands scozzesi dopo la sconfitta giacobita a Culloden nel 1746. Si rifugiò in diverse grotte mentre viaggiava cercando di evitare il cordone istituito delle giubbe rosse, che stanziavano dalla testa di Loch Eil a Loch Hourn.

La grotta in cui il giovane pretendente al trono passò la notte, il giorno prima di imbarcarsi verso la Francia da Loch Nan Uamh il 19 settembre del 1746, si trova vicino ad Arisiag House, sulla spiaggia di Borrodale. Puoi raggiungere la grotta con una breve passeggiata sia da Druimindarroch che da Arisaig House.

Un tumulo di pietre chiamato Prince’s Cairn indica invece il punto esatto in cui Bonnie Prince Charlie, lasciò la Scozia il 19 settembre del 1746 e si trova a soli 3 km ad est di questa baia, vicino al punto che lo vide arrivare in Scozia. Il Prince’s Cairn si trova sulle rive del Loch nan Uamh ed è ben segnalato lungo la A830. Si raggiunge percorrendo un breve sentiero.

Glenfinnan, monumenti da vedere in scozia, strada delle isole scozia

A Glenfinnan Monument puoi vedere una targa commemorativa in onore di Bonnie Prince Charlie. Poco distante da Glenfinnan Monument c’è un altro luogo legato al re, la pittoresca chiesa di St. Mary and St. Finnan Church, che risale alla metà del 1800.

La chiesa è una cappella commemorativa per i MacDonalds di Glenaladale, la famiglia con cui soggiornò Bonnie Prince Charlie prima dell’innalzamento dello standardo giacobita a Glenfinnan nell’agosto 1745.

Al suo interno c’è una targa in onore del re e pare una delle porte della chiesa rimanga sia sempre aperta per permettere all’anima di Carlo di trovare un rifugio sicuro, se ritornasse in Scozia. Leggenda o verità, trovo questo dettaglio molto suggestivo.

glenfinnan church, bonnie prince charlie
glenfinnan church,

Alternative Coastal Route

Prosguendo lungo la Road to the Isles, noterai il paesaggio cambiare molto velocemente ma mano che ti avvicinerai alla costa.  Superarato il villaggio di Arisaig puoi seguire la strada principale o percorrere la vecchia strada costiera ben indicata da dei cartelli di colore morrone come “Alternative Coastal Route”.

La strada principale (A830) taglia la costa fino a raggiungere Morar mentre, la vecchia strada costiera (B8008), ti regalerà paesaggi mozzafiato fino all’ultimo secondo. Del resto sei qui per scoprire la Scozia, giusto? Regalati un pò di tempo in più perchè sarà veramente speso bene! Ti possiamo garantire che non te ne pentirai, promesso!

Ad Arisaig rimarrai stupito dalle spiagge bianche e le acque turchesi; qui vicino anche un famoso campo da golf. Una Scozia che incanta e che davvero non delude proprio mai. Selvaggi, solitari e fuori dal tempo questi luoghi mi portano in un altro luogo e tempo e mi fanno dimenticare stress e problemi.

Se avessimo avuto più tempo, ci sarebbe piaciuto vermarci almeno un paio di giorni per ammirare l’incredibile bellezza di questo tratto di costa scozzese che è incredibilmente ricco di meraviglie.

road to the isles, alternative coastal route scozia, strade panoramiche scozia, strada delle isole
road to the isles, alternative coastal route scozia
alternative coastal route, strada delle isole scozia, strade panoramiche scozia
Road to the Isles Scozia

Mallaig – Road to the isles

Lo storico porto di Mallaig si trova alla fine della West Highland Railway e chiude la romantica Road to the Isles. Si trova a solo un’ora di auto da Fort William, lungo la A830.

Il nome Mallaig deriva dal vecchio norvegese “Mel Vik“, che significa “baia di dune o di sabbia“. La stazione ferroviaria locale, Mallaig Station, è il capolinea della linea ferroviaria West Highland way e del famoso treno a vapore Jacobite Steam train.

È un grazioso quanto pittoresco villaggio di pescatori, ottimo punto di partenza se decidi di avventurarti alla scoperta delle small isles o per la penisola di Knoydart.

Mallaig, villaggi da vedere in scozia
la stazione di Mallaig

Puoi anche pensare di passare la notte qui. Noi abbiamo dormito a casa di un’anziana signora, non ritrovo il bigliettino purtroppo! Aveva due camere in affitto, proprio davanti al mare. È stata l’unica persona a non darci la chiave di casa e metterci un coprifuoco per rientrare la sera! Siamo riusciti a contrattare per le 23!

La mattina seguente ci aspettava con una colazione scozzese completa, cucinata con amore e ci ha tenuto compagnia per colazione! Si vedeva che non voleva stare sola e le faceva piacere avere un pò di persone attorno, era vedova ormai da tanti anni!

Abbiamo pagato una cifra irrisoria, tipo £25. Camera gigantesca, se pure molto austera e semplice. Pulita e bango in comune alla fine del corridoio. Il silenzio e la pace che abbiamo avuto in cambio sono stati assoluti. Fermarsi quando vuoi e dove vuoi: il bello dei viaggi “on the road” come piacciono a noi! Leggi qui per saperne di più su come organizzare un viaggio in Scozia.

Direi che non c’è molto da fare qui a meno che tu non abbia in mente di fare delle escursioni all’aperto, percorrere la strada panoramica o fare una gita in traghetto! Il villaggio è molto piccolo e si gira in poco tempo. Vale senza dubbio la pena vederlo ma organizza bene la tua tabella di marcia!

vecchia strada costiera, alternative coastal route, strade panoramiche scozia
road to the isles, tramonti scozzesi, strada delle isole
alternative coastal route, strada costiera scozia, strade panoramiche scozia,

Penisola di Knoydart

Questa penisola è l’unica zona della Gran Bretagna a rimanere inaccessibile ai veicoli a motore! Isolata da chilometri di territorio aspro e da due lunghi rami: Loch Nevis e Loch Hourn, in gaelico Loch del paradiso e Loch dell’inferno.

Nessuna strada penetra questa regione. Inverie è l’unico villaggio che si può raggiungere in traghetto da Mallaig oppure a piedi, dall’estremità della strada che passa da Kinloch Hourn.

Raggiungerla a piedi non è certo una passeggiata che può fare chiunque: sono circa 25Km di un’escurzione molto impegnativa ed è consigliata solo a persone molto esperte e preparate. Per le informazioni sui tragetti da Malliag, consulta il sito Western Isles Cruises.

Se per caso decidi di arrivare fino a questa remota penisola, non perdere l’Old Forge, che figura tra i Guinness dei primati come il pub più remoto della Gran Bretagna. Un locale molto sofisticato dove bere birre alla spina meticolosamente selezionate, scampi di primissima scelta e ascoltare musica tradizionale.

Mare grosso il giorno del nostro traghetto, quindi traversata saltata! Non abbiamo potuto vedere di persona questo paradiso in terra ma è tutto pronto per la prossima volta che ne avremo l’occasione. Non resta che lasciare tutto in sospeso, con la speranza che il mare sia più clemente e ci permetta di raggiungere questo piccolo angolo di paradiso, fin’ora irraggiungibile!

isola di Rum scozia - Road to the isles, small isles scozia, strada delle isole
Il profilo di Rum al tramonto

The Small Isles

Rum, Eigg, Muck e Canna brillano come diamanti sulle acque blu del Cuillin Sound a sud di Skye. Hanno dei profili caratterisitci che conferiscono un fascino particolare ai panorami, che già si godono dalle spiagge di Arisaig e Morar. Se il cielo è terzo li vedi ergersi in lontananza e difficilmente le dimenticherai!

Rum è l’isola più grande, una sorta di Skye in miniatura, caratterizzata da picchi appuntiti. Eigg è la più popolosa e rurale, dominata dallo Sgurr. Muck è un paradiso per gli appassionati di botanica e Canna è una riserva ornitologica. I profili di queste isole sono presenti in tante delle nostre foto, perchè siamo stati fortunatissimi e non potevamo trovare un cielo più limpido di così!

Se hai poco tempo e puoi visitare solo una delle small isles, molti suggeriscono Eigg, la quale presenta più attrattive visitabili nel corso di un’unica escursione in giornata. Per informazioni su come raggiungere le small isles, consulta il sito di CalMac.

Come raggiungere la Road to the Isles

Ecco una mappa con i punti più interessanti da non perdere lungo la Road to the Isles (Scozia).

Questa strada costiera si può percorrere in assoluta libertà noleggiando una macchina. Clicca qui per tutte le informazioni su come organizzare un viaggio in Scozia o avere informazioni utili sulla guida ed il noleggio auto in Scozia.

Puoi raggiungere la Road to the Isles anche in autobus con Citylink, che offre servizi giornalieri tra Fort William e Edimburgo, Glasgow e Inverness. Gli autobus della Shiel effettuano un servizio tra Fort William e Mallaig.

Leggi per saperne di più su come muoversi con i mezzi pubblici in Scozia.

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

N.B. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e di Ivan Balducci ©2017-2023. Vietato ogni uso.

itinerari di viaggio in scoziascozia on the roadstrade panoramiche scozzesi
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
3 giorni alle Isole Orcadi: un viaggio alla scoperta di paesaggi mozzafiato
next post
Scotland trip: 10 days starts from Edinburgh

Potrebbe interessarti anche

Sconto noleggio auto Scozia: risparmia e goditi il...

5 Dicembre 2022

Natale a Glasgow: tra mercatini, luci colorate e...

30 Novembre 2022

Aberdeenshire castle trail: itinerario dei castelli in Scozia

11 Luglio 2022

Noleggio auto in Scozia: i nostri consigli e...

4 Luglio 2022

Smoo Cave, la spettacolare grotta marina vicino Durness...

13 Giugno 2022

Whaligoe steps: la scalinata nascosta tra le rocce...

5 Giugno 2022

Curling: le origini dello sport che nasce in...

13 Febbraio 2022

Viaggio in Scozia: sogni realizzati, avventure e ricordi...

29 Dicembre 2021

Il castello di Stirling: cosa vedere nella fortezza...

27 Ottobre 2021

Guida di Edimburgo: tutte le informazioni per organizzare...

21 Luglio 2021

4 comments

ifrattempidellamiavita 15 Giugno 2018 - 12:27

Ciao! Ma c´è un mondo straordinario da vedere in questa strada! Panorami e luoghi che tolgono davvero il fiato. Non lo avrei mai pensato. Spero di poterla percorrere un giorno 🙂

Reply
Ally Blue 15 Giugno 2018 - 12:41

Si è davvero una strada lunga un sogno! Non dimenticherò mai la prima volta che l’abbiamo percorsa ?? . Te lo auguro di ?

Reply
Virginia 11 Dicembre 2018 - 18:20

Che bellissimi panorami! Questo tratto di strada sembra uscita da una cartolina, a leggerti e a guardare le tue belle fotografie. Un altro posto da aggiungere alla wish list…

Reply
Ale Carini 11 Dicembre 2018 - 18:30

Ciao Virginia , grazie ? è uno di quei luoghi che una volta scoperto ti resta nel cuore per sempre ❤

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close