Anche tu sei un appassionato della serie tv Outlander e vuoi programmare il tuo viaggio on the road in Scozia alla ricerca dei luoghi più belli delle serie, che ti hanno fatto sognare con il naso incollato allo schermo? Allora tra le tue tappe non potrà mancare Doune Castle – Castle Leoch di Outlander.
Doune castle è un antico castello scozzese che si trova nel villaggio di Doune, ricco di botteghe artigiane e di sentieri, adagiato sulle rive del Teith a circa 12 km da Stirling. La vista dalla cima del castello di Doune è un altro motivo per andare a visitarlo. Dai bastioni puoi godere di uno scenario mozzafiato dal fiume Teith, verso le colline di Menteith e Ben Lomond.
La storia di Doune risale fino al tempo dei Romani, che probabilmente avevano un forte nella zona occupata successivamente dal Doune Castle. La scoperta di strumenti medici, suggerisce che i Romani avevano anche un ospedale qui, sul sito dove oggi sorge la scuola elementare di Doune. La storia più recente del villaggio, deve molto al Castello all’ombra del quale è cresciuto.
Il centro di Doune oggi è Mercat Cross, che un tempo era il cuore commerciale del villaggio e centro delle numerose fiere che si tenevano qui nel corso degli anni. La pubblica esecuzione di re Carlo I è avvenuta a Mercat cross invece che al castello e questo testimonia il lento spostamento del centro del villaggio che nel corso degli anni si è spostato costantemente verso ovest, verso la linea della rotta principale che va dalle Highlands ai mercati della Scozia centrale.

Cosa troverai in questo articolo
Accenni alla storia di Doune castle
Il nome Doune deriva dal gaelico “dun“ che significa antica fortezza, probabilmente perchè qui in un’epoca lontana si trovava un forte romano; è probabile che le opere in muratura e terrapieni dell’attuale castello includono parti di un castello precedente che sorgeva qui. Oggi Doune castle è uno dei castelli medioevali meglio conservati della Scozia, rimasto quasi immutato da quando fu costruito per il duca di Albany.

Il castello di Doune era in gran parte opera di Robert Stewart, duca di Albany. Figlio di Robert II e fratello del malato Robert III, Albany era una figura chiave nella Scozia del XV secolo. “Re senza corona della Scozia” Albany è stato governatore della Scozia al posto del fratello malato ed è stato al centro della politica scozzese per circa 50 anni.
Albany era una figura controversa: voleva essere il vero re e costruì il castello di Doune per essere come un palazzo reale. Albany ha partecipato ad eventi come l’istituzione della prima università scozzese a Saint Andrews e la dubbia morte dell’erede al trono, suo nipote il duca di Rothesay.
Doune castle fu la casa di Robert Stewart, primo duca di Albany e governatore della Scozia dal 1388 fino alla sua morte nel 1420. Il Duca acquistò il castello nel 1361, quando sposò Margaret Graham, contessa di Menteith.
Tra gli antenati più illustri del Duca c’era suo bisnonno Robert the Bruce, vincitore della battaglia di Bannockburn. Robert faceva parte del casato degli Stewart, la famiglia che avrebbe governato la Scozia fino al XVII secolo. Alla morte di Albany nel 1420, subentrò suo figlio Murdoch come reggente ma per breve tempo.
James I, liberato dall’Inghilterra nel 1424, divenne governatore e dopo aver imprigionato Murodch nel castello di Caerlaverock ordinò di ucciderlo e così Doune divenne una proprietà reale.

Mary, regina di Scozia
Molti sono stati i personaggi scozzesi famosi che hanno visitato Doune Castle nei secoli tra cui Mary Stuart e suo figlio James. Mary, regina di Scozia, ha soggiornato a Doune Castle in diverse occasioni occupando l’alloggio nelle stanze sopra le cucine.
Le difese di Doune castle furono messe alla prova per la prima volta nel 1567 in seguito all’abdicazione forzata di Mary. Il castello fu assediato per tre giorni dagli avversari di Maria e alla fine i suoi sostenitori si arresero, a condizione che il castello non venisse distrutto. La guarnigione si arrese a Matthew Stewart, 4° conte di Lennox nel 1570. George Buchanan e Duncan Nairn, presiedettero la tortura e l’interrogatorio di John Moon, un messaggero, che stava portando delle lettere a Mary, Queen of Scots e Mary Seton.
Nel 1570 Doune castle passò a Sir James Stewart, primo Lord di Doune. Successivamente il titolo di conte di Moray è andato agli occupanti del castello attraverso un matrimonio. Da allora il castello di Doune appartiene ai Conti di Moray. Re Giacomo VI visitò Doune di tanto in tanto e nel 1581 autorizzò a ripararlo. Nel 1593 fu scoperto un complotto contro Giacomo e il re sorprese i cospiratori tra cui i conti di Montrose e Gowrie a Doune Castle.
Il realista James Graham, primo marchese di Montrose, occupò Doune nel 1645, durante le Guerre dei Tre Regni. Durante il tentativo di occupazione della Scozia il castello di Doune fu teatro di faide tra le truppe di Cromwell e i realisti nel 1654 e anche luogo di conflitto durante le ribellioni giacobite, infatti Bonnie Prince Charlie occupò il castello durante la Rivolta Giacobita del 1745.
Per approfondire la storia del castello, il legame con gli Stewarts e la ribellione giacobita, clicca il link.
Il cortile interno
Cosa vedere al Doune castle
Il Duca non badò a spese per costruire Doune castle, che impressiona ancora oggi nonostante sia in rovina. Il castello forma un pentagono irregolare con gli edifici lungo i lati nord e nord-ovest che racchiudono un cortile. Vi si accede tramite un passaggio sotto una torre contenente le stanze principali del castello. Dal cortile, tre rampe di scale esterne in pietra, conducono alla Lord’s Hall nella torre, all’adiacente Great Hall e alle cucine che si trovano in una seconda torre a ovest.
La pianta del castello è ad L, tipica dei castelli scozzesi. La facciata nord del castello ospita la gate tower, l’ingresso principale e gli appartamenti domestici. La torre principale è rettangolare ed è alta quasi 30 metri, con una torre circolare sporgente sull’angolo nord-est, accanto all’ingresso. Il corpo di guardia e la cucina tradizionale così come l’area di servizio sono esattamente come quando il Duca di Albany percorreva i suoi numerosi corridoi. Una poema del 1888 di Alexander McMillan include i versi:
Doune Castle, full five centuries old,
Midst rural beauty stands,
With walls of massive masonry,
The work of skilful hands –Walls which, if they could only pen
The history which they know,
Would lay before us many a scene
Of merriment and woe.

Lord’s Hall
Situata al primo piano sopra il cancello troviamo Lord’s Hall o Sala del Signore, raggiungibile dal cortile attraverso una scala in pietra chiusa. Una volta dentro la sala vedrai la stanza così come appariva in passato, grazie ad una ristrutturazione avvenuta nel 1883. La sala espone dei pannelli in legno che rivestono il muro e una targa sulla parete ovest mostra lo stemma del conte di Moray; una galleria di musicisti, un doppio camino e un pavimento di rovere intagliato.
Dal corridoio della Lord’s Hall si accede ad altre parti del castello, tra cui la sala superiore. Qui ci sono pochi resti che non bastano a far capire la grandezza di questa sala un tempo, anche se il camino di quasi 3 metri te ne darà certamente un’idea. Le nicchie poste nell’alcova centrale incassata, mostrano che questa zona della sala superiore veniva utilizzata come una cappella.

Great Hall
La grande sala è quella che colpisce di più. È simile ad una cattedrale ed ha una galleria di menestrelli, un caratteristico focolare centrale. Il corpo di guardia forniva al duca e alla duchessa appartamenti privati accessibi da un ingresso ben difeso.
La Great Hall si trova ad ovest della Lord’s Hall ed era la sala più grande del castello, riservata solo ad eventi importanti. La sala non ha un caminetto e presumibilmente veniva riscaldata dal grande fuocolare centrale. Grandi finestre illuminano la sala e le scale conducono fino alle tre cantine a livello del suolo.
La stanza si raggiunge da una scala in pietra nell’angolo nord-ovest del cortile. È al livello del primo piano con l’ingresso coperto e un passaggio sicuro tra la sala e le sue cucine poste all’estremità occidentale.


L’antica cucina
La kitchen tower è così grande da essere praticamente una casa per conto proprio. La cucina si trova al piano della hall, sopra la cantina. È una delle cucine meglio conservate dei castelli Scozzesi, considerando la sua data. In cucina il camino occupa la lunghezza di una parete intera!
Una torretta della scala aggiunta nel 1581 conduce dalla lobby a due piani di camere che includono i “Royal Apartments”. Vedrete sparsi resti di mobili e piccoli suppellettili di un tempo.
Al di fuori delle grandi porte di Doune castle una volta si trovava un albero dove i misfattori venivano impiccati. Il legno dell’albero è stato poi utilizzato per realizzare alcuni mobili del castello e persino un libro che reca la scritta “Made from the Wood of the Old Gallows Tree ta Doune Castle“.

Doune Castle: Highlanders, Stark, Monty Python e Robert the Bruce
La caratteristica più suggestiva di Doune castle è il portone d’ingresso alto 100 piedi, che include la splendida Sala del duca o Duke’s Hall con la galleria dei musicisti, il doppio camino e lo schermo in rovere intagliato. Stupenda anche la Great hall, grande come una cattedrale! Dalle sue mura si ammirano splendide viste e la maestosa Gatehouse.
Questa imponente architettura lo ha reso popolare, infatti Doune castle è comparso molte volte sugli schermi. Si presenta come il castello di Anthrax e Camelot nel film “Monty Python e il Santo Graal” e più recentemente è apparso come grande inverno e nell’episodio pilota di Game of Thrones – il Trono di Spade. Recentemente Doune Castle è stato scelto come location per il castello e la chiesa di Douglas nel film dedicato a Robert the Bruce, Outlaw King.
Certamente lo riconoscerai come castle Leoch, sede del Clan MacKenzie nell’adattamento televisivo dei romanzi di Outlander della Gabaldon. Clicca qui se sei curioso di scoprire la Scozia nei film.
Noi lo abbiamo visitato per la prima volta nel 2009, molti anni prima che il fenomeno Oulander scoppiasse e lo portasse alla ribalta. È stato spledido scoprire come unici visitatori di quella mattina Doune castle, dopo aver dormito in una fattoria la notte precedente. Il castello si vedeva dalla nostra camera da letto!
Doune Castle – Castle Leoch e Outlander
Il meraviglioso Castello di Doune svolge un ruolo di primo piano nella serie Outlander, rivestendo il ruolo è di castle Leoch, sede di Colum MacKenzie e del suo clan, negli episodi ambientati XVIII secolo. È a castle Leoch che vengono presentati molti personaggi importanti tra cui: Murtagh, Mrs Fitz, Laoghaire MacKenzie e Colum MacKenzie, Capo del Clan, sua moglie Letitia e il loro figlio Hamish.
I fan di Outlander vedono per la prima volta Doune castle quando Frank e Claire visitano le rovine del castello di Leoch. Successivamente vedremo la fortezza di MacKenzine, quando Claire salvata dalle grinfie di Black Jack viene portata qui da Dougal. Il cortile apre la scena quando Claire e i suoi nuovi amici arriveranno al castello.
Doune castle appare anche nello sfondo per il giardino delle erbe di Claire quando vive a castle Leoch come guaritrice; la scena non è stata girata qui e pare che il castello sia stato aggiunto al computer. Hanno usato gran parte del castello nelle riprese compreso l’enorme cortile e la great hall, così come i terreni circostanti. Un’eccezione riguarda la cucina che è stata ricostruita su un set per replicarla esattamente per facilitare le riprese. Se vuoi scoprire quali sono le locations della serie in Scozia leggi 15 giorni alla scoperta dei luoghi di Outlander.
Ti suggerisco di prendere l’audio guida, che ti farà conoscere tante cose interessanti e apprezzare di più la visita e che ti guiderà alla scoperta delle locations di Outlander a Doune castle. Fai un giro nel negozio, dove sono in mostra molti oggetti di scena di Outlander e se hai voglia, puoi indossarne uno per tornare anche tu indietro nel tempo per un momento.
Informazioni per visitare Doune castle – castle Leoch
Puoi arrivare a Doune in completa autonomia noleggiando una macchina. Il castello si trova a 20 minuti da Stirling e a soli tre miglia da Dunblane. Se vieni da Edimburgo puoi arrivare qui in circa un’ora di viaggio.
Se invece viaggi in Scozia con i mezzi pubblici puoi arrivare in treno o in autobus fino a Stirling e poi prendere un autobus diretto a Callander e scendere a Doune. Una volta qui, una piacevole passeggiata a piedi ti condurrà alle porte del castello in 5 minuti.
Il castello è sotto la tutela di Histric Scotland e il costo del biglietto è di £9 compresa l’audio guida. L’ingresso a Doune castle è gratuito se hai acquistato Explorer Pass o di uno dei pass turisitici per visitare la Scozia.
Doune castle – castle Leoch è aperto tutto l’anno tranne 25/26 dicembre e 1/2 gennaio, nei seguenti orari:
- 1 Aprile – 30 Settembre dalle 9.30 alle 17.30
- 1 Ottobre – 31 Marzo dalle 10 alle 16
NB. controlla sempre il sito ufficiale per verificare giorni e orari che possono essere soggetti a cambiamento; puoi acquistare qui Historic Scotland Explorer Pass.
Seguici su Instagram, Facebook, Pinterest, TripAdvisor e i nostri social, trovi tante storie in evidenza, suggerimenti, novità, recensioni, piccole curiosità e altri approfondimenti che non sono nel blog.
Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2021 o concesse dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.
6 comments
Ci sono stata qualche anno fa durante un tour ma purtroppo non ho visitato gli interni!
Abbiamo avuto la fortuna di visitarlo quando il fenomeno outlander non era ancora scoppiato. Quindi abbiamo potuto girare liberamente sia gli interni che gli esterni. È stato davvero bello. ?
Lo credo 🙂 Anche io l’ho visitato quando non conoscevo ancora Outlander, penso 4 anni fa, ma era un tour organizzato e purtroppo non c’era tempo per gli interni, un vero peccato!
Si un peccato davvero !!! Eravamo lì nel 2014 e tu??
Credo che fosse il 2013 se non ricordo male. Ci ero stata durante un tour con Rabbie’s.
per un pelo … non ci siamo trovati nello stesso posto allo stesso momento!