Chi viaggia spesso in Scozia come noi, si starà facendo la nostra stessa domanda: cosa serve per viaggiare in Scozia dopo la Brexit? Sicuramente uno dei cambiamenti più importati riguarda i documenti: serve il passaporto adesso per viaggiare in tutto il Regno Unito.
In questo articolo ho raccolto tutte le informazioni utili per visitare la Scozia, che sono valide per viaggiare anche in Inghilterra, Irlanda del Nord e Galles.
Il 31 Gennaio 2020 il Regno Unito è uscito dall’Unione Europea, dando inizio ad un periodo di transizione di 1 anno, durante il quale sono stati stabiliti i futuri rapporti tra il Regno Unito e l’UE.

Viaggiare in Scozia dopo la Brexit: cosa devi sapere
Dato che orami questi combiamenti ci sono e altri stanno per arrivare, vediamo bene cosa occorre sapere di intraprendere un viaggio nel Regno Unito e quindi ovviamente anche in Scozia.
Serve il passaporto per viaggiare in Scozia dopo la Brexit
Dal 1° ottobre 2021 per entrare nel Regno Unito, dovrai avere un passaporto biometrico valido per tutta la durata del tuo soggiorno. Controlla e fai attenzione che non scada mentre sei in viaggio! Ti segnalo che gli ufficiali di frontiera potrebbero chiederti di dimostrare che stai viaggiando in UK per motivi di turismo e chiederti una prova, come ad esempio la copia della tua prenotazione in hotel.
Il passaporto elettronico costa circa 120 euro e la sua durata è di 10 anni. Nel sito della Polizia di Stato, trovi tutte le informazioni necessarie per farne richiesta.
Posso ancora usare la mia carta di identitià per viaggiare in Scozia? No, non potrà più essere utilizzata la carta d’identità valida per l’espatrio, sia essa in forma cartacea o elettronica.
Alcune categorie specifiche fanno eccezione e potranno entrare nel Regno Unito con la carta di identità fino al 31 dicembre 2025:
- Chi ha il Settled Status o il Pre-Settled Status, ovvero chi vive da almeno 5 anni continuativi nel Regno Unito o da meno di 5 anni
- Gli operatori sanitari
- Chi lavora come Service Provider svizzero;
- Chi possiede un Frontier Work Permit emesso prima del 31/12/2020.

Serve un visto per viaggiare in Scozia?
Se viaggi per tursimo e ti fermi per un massimo di 6 mesi al momento non avrai bisongo del visto, ma a breve entrerà in vigore l’ETA. Questa regola vale per i cittadini dell’Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera.
Chi si sposta nel Regno Unito per studio o lavoro avrà bisogno di richiedere un visto: lo student visa per chi si muoverò per motivi di studio e il work visa per chi lavorerà nel Regno Unito e questo visto si baserà su un sistema di punti e cittadinanza.
Verifica nel sito Gov.UK se hai bisogno di un visto per entrare nel Regno Unito.
ETA (Eletronic Travel Authorization)
A quanto pare però dovremmo preparaci presto ad un’altra novità, frutto della brexit! Dal 2023 sarà un ulteriore documento: l’ETA, che servirà per il tracciamento delle persone all’interno dei paesi.
Quando entrerà effettivamente in vigore l’ETA? A questo link trovi informazioni sempre aggiornate. Per essere onesta me lo sarei evitato con molto piacere! Adesso anche per un breve week end, i documenti da preparare iniziano a diventare tanti.
Come funzionerà l’ETA?
- il costo per ottnerla è di 18£ e ci potrà richiedere online, compilando un modulo
- Avrà una validità di 2 anni a prescindere da quante volte la userai. Se viaggi spesso in UK il costo è contenuto)
- Serve ai turisti che si sposteranno in Uk per viaggi multipli di durata inferiore a 6 mesi
- Quando farai un altro viaggo dovrai aggiornare i dati sul sito Eta Uk
- Il rilascio è previsto in 48/72 ore
Cosa fare per ottenere il classico visto
Chi arriva nel Regno Unito e non proviene dalla UE, EEA o Svizzera dovrà essere munito di visto elettronico da conseguire almeno tre giorni prima della partenza. Per maggiori informazioni visita il sito Gov.uk e leggi questo interessante articolo pubblicato su il sole 24 ore.
Per ottenerlo basta seguire una procedura online molto simile a quella per ottenere l’ESTA, che permette l’ingresso negli Stati Uniti, con l’ausilio del passaporto elettronico. Il visto statunitense costa $14 mentre il costo del futuro visto per il Regno Unito non è ancora stato stabilito.
Il rilascio dei visti è delegato a diverse società, che hanno sedi in tutto il mondo e anche in Italia, solitamente a Roma e Milano. Dovrai recarti personalmente presso una delle sedi per la consegna dei documenti, dopo aver prenotato online l’appuntamento.

Quali sono i requisiti per chiedere il visto?
Se vuoi restare nel Regno Unito per più di 3 mesi per motivi di studio, lavoro o di altra natura, la procedura per richiedere il visto è semplicissima: basta riempire il modulo di domanda, pagare la tassa di commissione e prenotare un appuntamento, seguendo la procedura online. Inoltre dovrai avere:
- un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
- Avere un permesso di soggiorno in corso di validità
- possibilità economiche per sostenere il viaggio e
- allegare tutti i documenti richiesti
Il tempo medio ottenere il visto turistico si aggira intorno ai 15/20 giorni, quindi è meglio presentare la domanda almeno 1 o 2 mesi prima della partenza prevista e aspettare di avere il passaporto con visto, prima di fare spese non rimborsabili.
Posso continuare a viaggiare con il mio cane in Scozia?

I proprietari di animali domestici potranno continuare a viaggiare in Scozia con i propri cani o gatti anche dopo la Brexit, attenendosi alle vigenti regolamentazioni.
È necessario utilizzare un passaporto europeo per animali da compagnia rilasciato dal Regno Unito o emesso da uno dei 27 Stati membri dell’Unione Europea.
Se è la prima volta che viaggi con il tuo cane/gatto in Scozia devi munirti di passaporto canino, necessario per entrare nel Regno Unito.
Per approfondire e trovare tutte le informazioni necessario, leggi viaggiare in Scozia con i nostri amici a 4 zampe, dove ti spiego tutto su documenti, costi da sostenere, tempi e modalità di richiesta del passaporto per i nostri amici pelosi.
Tu hai un animale? Lo porti con te in viaggio quando ti è possibile? Commenta e sa ti va raccontaci la tua esperienza. Come ti sei trovato all’estero? Quali difficoltà hai dovuto affrontare?
La tessera Europea di assicurazione malattia (TEAM) sarà ancora valida?
Dal 1 gennaio 2021 le tessere europee di assicurazione malattia registrate nell’UE, ovvero quella che conosciamo come tessere sanitarie, non saranno più valide. L’Unione Europea chiarische quanto segue:
«I cittadini dell’Ue non saranno più in grado di accedere all’assistenza sanitaria nel Regno Unito con la loro tessera europea di assicurazione malattia. Controlla con il tuo ente assicurativo se le spese mediche di emergenza sono rimborsate in un Paese non appartenente all’Ue. Se non lo sono, puoi decidere di sottoscrivere un’assicurazione di viaggio privata».
PS: Diversi membri del nostro gruppo facebook “Scozia on the road”, anche chi lavora nel settore santiario NHS, hanno confermato che al momento l’assistenza sanitaria con la TEAM è ancora garantita in caso di emergenza per i turisti in viaggio. Tuttavia ti consiglio di controllare sempre i siti ufficiali, come per esempio quello di NHS per la Scozia cliccando questo link.

Ancora è possibile ricevere assistenza sanitaria presentando la TEAM, ma la validità futura della TEAM dipenderà anche dalla permanenza o meno del Regno Unito nell’AEE. Leggi viaggia sicuro, per saperne di più sulle assicurazioni per viaggiatori.
Faccio una piccola premessa: il modo in cui si accede all’assistenza sanitaria in Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord può essere diverso.
NB. La TEAM non costituisce un’alternativa all’assicurazione di viaggio, nemmeno nei paesi della Comunità Europea.
Per stare tranquillo dovresti pensare di stipulare un’assicurazione sanitaria privata come quella offerta da Civitatis, ma ne esistono tantissime.

Cosa posso mettere in valigia
Posso portare i miei farmaci in Scozia? Viaggiare in Scozia dopo la Brexit non cambierà nulla e potrai continuare a portare i tuoi medicinali. In caso di problemi, tuttavia, è consigliabile avere una lettera del medico che certifichi la necessità di assumere uno specifico farmaco. Molto importante se si assume un farmaco salvavita.
Trasporta sempre i medicinali nelle confezioni come rilasciata dalla farmacia. Prima del viaggio fai una ricerca per vedere i requisiti previsti dall’HM Customs and Exercise.
Si possono portare anche cibo e altre cose, rispettando le restrizioni e non eccedendo quello che può essere considerato per uso personale.
Guidare in Scozia: cosa cambia con la Brexit?
Posso portare la mia macchina e guidare in Scozia? Le regole sulla guida rimangono invariate e la patente di guida europea sarà ancora valida.
Per noleggiare una macchina, le condizioni restano sostanzialmente invariate e non serve la patente di guida internazionale. I viaggiatori con patente di guida non britannica potranno guidare nel Regno Unito e non sarà necessario un permesso di guida internazionale (IDP).
Per chi non vuole noleggiare ma guidare la propria auto, camper o motocicletta, sarà necessaria una Carta internazionale di assicurazione, una sorta di Carta Verde. Se il tuo Paese è membro del sistema carte verdi, dovrai portarla con te; altrimenti avrai bisogno di un’assicurazione per veicoli valida nel Regno Unito.
Tuttavia un veicolo non assicurato nel Regno Unito ma che dispone di un’assicurazione emessa in Europa, Andorra, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Serbia o Svizzera, non dovrà disporre di una carta verde assicurativa. Assicurati di portare con te una prova valida che dimostri la tua copertura assicurativa.
Qui trovi tutti i nostri suggerimenti per guidare in Scozia e in questo articolo tante informazioni sulla noleggio auto in Scozia. Altre informazioni sono disponibili sul sito guidare nel Regno Unito dopo la Brexit (in inglese).

Posso utilizzare il mio telefono cellulare in Scozia?
Il costo delle chiamate, dei messaggi e dei dati mobili sarà lo stesso per il 2020, se il gestore telefonico della tua carta SIM è di un paese dell’UE o SEE. Il romaning è stato mantenuto gratuito con gli accordi, devi solamente verificare con il tuo gestore quanti GB avrai a disposizione quando sei in UK.
Dal 1 gennaio 2021 a seconda degli accordi con cui il Regno Unito uscirà dall’Europa, il costo dei servizi dipenderà dal tuo gestore di rete mobile, che dovrai contattare direttamente per informazioni sulle tariffe di roaming internazionale.
Iliad che utilizziamo al momento, ha ancora Giga disponibili da utilizzare quando si viaggia nel Regno Unito. Ti basta solo controllare la tua offerta e se pensi che potrebbe non bastarti chiedere dei Giga aggiuntivi o acquistare una sim in loco quando arrivi, se ti trattieni per parecchio tempo.
Per informazioni aggiornate, consulta le linee guida del governo britannico per viaggiare nel Regno Unito dopo la Brexit (disponibili soltanto in inglese) o il sito del Ministero degli affari esteri che ha creato un dossier apposito sulla Brexit. Se sei a conoscenza di novità in merito, commenta e faccelo sapere.
Altre informazioni per viaggiare in Scozia
Se hai bisogno di qualche altra informazione su viaggiare in Scozia dopo la Brexit a partire dall’organizzazione di un viaggio fai da te, fino al clima o cosa mettere in valigia, dai un’occhiata a questi articoli:
- cosa mettere in valigia
- Scozia in inverno: clima e abbigliamento per un viaggio fuori stagione
- come organizzare un viaggio in Scozia on the road da soli
Ti ricordo che per restare sempre informati sulle restrizioni di viaggio relative alla pandemia da Coronavirus puoi monitorare il sito dell’Unità di Crisi della Farnesina Viaggiare Sicuri oppure il sito International Air Travel Association (IATA).
Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog
Foto copertina bluebudgie