Un itinerario di 10 giorni in Scozia permette di scoprire la bellezza di questa terra e anche di andare piano e godersi il viaggio. Ho imparato che poco è meglio quando si tratta di un viaggio in auto in Scozia: lasciati il tempo di assaporare i luoghi e fatteli entrare nel cuore.
Itinerari serrati che lasciano poco tempo per fermarsi e esplorare non sono tra i nostri preferiti, perchè un mordi e fuggi che lascia troppo poco. Gli on the road in Scozia non durano mai abbastanza e vorresti che non finissero mai! Non c’è mai abbastanza tempo per vedere tutto e, personalmente, torno sempre a casa con la voglia di programmare un altro viaggio.
In questo articolo tante idee su cosa vedere in Scozia in 10 giorni: un itinerario che parte da Edimburgo, toccando le Highlands, fino ad arrivare all’Isola di Skye.
Sono circa 900 Km per un totale di 14 ore d’auto, ma tieni conto che le variabili possono essere molteplici a seconda dei gusti personali e ciò che si vuole vedere. Qui sotto trovi la mappa dell’itinerario che abbiamo pensato per questo viaggio in Scozia di 10 giorni.
Leggi anche i nostri suggerimenti su come:
- organizzare un viaggio in Scozia on the road da solo
- guidare in Scozia
- noleggiare un’auto
- dove dormire in Scozia – mini guida
Puoi risparmiare visitando i castelli della Scozia acquistando Scottish Heritage Pass oppure Historic Scotland Explorer Pass a seconda dell’ente che gestisce i vari siti. Li conoscevi?
Edimburgo – 1 giorno
Il nostro itinerario di 10 giorni in Scozia parte dalla capitale scozzese. Dedicheremo il primo giorno (anche se ne servirebbero molti di più) alla scoperta di Edimburgo tra la magia di Harry Potter e i luoghi più infestati della città.
Puoi trascorrere la giornata passeggiando alla scoperta della Old Town e New Town; scovare tutti i pittoreschi close che animano il Royal Mile oppure, fermarti in un pub storico per assaggiare dei piatti tipici scozzese.
Se ami i castelli, quello di Edimburgo non ti deluderà certamente e poi ancora Portobello e le sue magnifiche spiagge, il Dean Village e le suggestive case che affacciato sul fiume e molto altro ancora. Scopriremo alcune delle meraviglie nascoste di Edimburgo, che offre anche tante cose da fare gratis in città.
Se ti piace camminare puoi ammirare viste magnifiche che arrivano fino al mare salendo a Calton Hill, l’acropoli di Edimburgo.
Se ami la serie Outlander puoi fare una passeggiata alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato le riprese delle scene più belle. Puoi scoprire la storia struggente di Greyfriars Bobby e il cimitero monumentale di Greyfriars Kirkyard tra i più infestati di Edimburgo.
Mangia un bel haggis al The last drop se vuoi assaggiare un piatto tipico scozzese e immergerti nei sapori più caratteristici della Scozia, senza pregudizi o preconcetti, il suo sapore potrebbe stupirti!
Dove dormire a Edimburgo? Ci sono soluzioni adatte a tutte le tasche e tutte le esigenze. In centro trovi il Motel One più giovanile e dai prezzi più abbordabili, che il The Witchery by the castle, per una notte romantica a pochi minuti dal castello di Edimburgo.
Qui trovi la nostra mini guida per cercare l’alloggio perfetto per te durante il tuo viaggio in Scozia.

Cosa fare vicino Edimburgo
Se hai già visitato Edimburgo in passato, puoi decidere di fare escursioni di un giorno partendo dalla capitale anche con i mezzi pubblici. Puoi raggiungere posti più o meno vicini al centro come:
- Royal Botanic Garden
- Leith, Duddingston
- lo Zoo di Edimburgo
- il Castello di Craigmillar
- Lauriston Castle
- Cramond Island
- South Queensferry
- Roslin solo per fare alcuni esempi
Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

Fife e East Neuk – 2 giorno
Dedicheremo il secondo giorno del nostro itinerario in Scozia ad esplorare la zona del Fife, dopo aver ritirato la macchina a noleggio inizierà il nostro viaggio in auto attraverso la Scozia. Qui trovi tutte le informazioni sulla guida e il noleggio auto in Scozia.
Passeremo per gli incantevoli villaggi di pescatori dell’East Neuk arrivando fino alla splendida città di Saint Andrews. Un giorno non sarà sufficente per vedere tutto quello che questo strabiliante lembo di terra avrà da offrire e dovrai decidere dove fermarti.
Puoi scegliere di fermarti a Elie per ammirare il suo pittoresco faro bianco; Saint Monans con il suo mulino a vento, vicino al mare; Crail per la magia dei suoi scorci sul mare o Anstruther dove assaggiare uno dei migliori fish & chips della Scozia.
Saint Andrews è famosa per essere la patria del golf e ha uno dei campi da gioco più famosi al mondo. Concediti una passeggiata tra le sue spledide spiagge che hanno fatto da sfondo anche al film Momenti di Gloria e arriva fino all’incantevole castello di St Andrews costruito alla fine del XIV secolo.
Più avanti ti aspettano i suggestivi resti della cattedrale, che è di una bellezza fuori dal tempo e la Rules Tower da cui puoi godere di viste mozzafiato su tutta la città. Saint Andrews è una delle città dove abbiamo lasciato il cuore e torniamo spesso a visitarla.
Ci sono moltissimi b&b e guest house dove dormire, non farai fatica a trovare un accomodamento, l’importante è prenotarlo per tempo.
Ogni volta resto sempre più affascinata dalla suggestiva bellezza di questo lembo di terra che accarezza il Fife, che trasporta in un altro luogo e tempo. Piccole baie, spiagge meravigliose, tanta natura e paesaggi da cartolina ti aspettano lungo questa strada costiera che sembra perdersi nelle sabbie del tempo e tra la storia.

Stirling – 3 giorno
Cosa vedere in Scozia in 10 giorni? Il terzo giorno visiteremo la storica città di Stirling, viaggiando on the road lungo la strada panoramica nota come Forth Valley Tourist route.
Questa strada toccherà diversi luoghi iconici della Scozia come Blackness castle, una vecchia fortezza che risale al XV secolo; villaggi pittoreschi come South Queensferry che vive all’ombra dei tre spettacolari ponti che si ergono come giganti sul Firth of Forth, oggi patrimonio UNESCO.
Puoi fermarti ad ammirare dal vivo la maestosità Kelpies o esplorare il borgo reale di Linlithgow dove l’8 dicembre 1542 nacque Mary, Queen of Scots.
Se sei un amante della serie tv Outlander, non puoi assolutamente perdere questo itinerario in Scozia, perchè è ricco di location dove hanno filmato diversi episodi della serie. Ti racconto tutto nel dettaglio in 15 giorni alla scoperta dei luoghi di Outlander in Scozia.

Cosa fare a Stirling
Avrai solo l’imbarazzo della scelta tra musei, luoghi di importanza storica, cimiteri monumentali, il pittoresco centro storico e le piccole botteghe artigiane. Anche qui ti accorgerai di come vola il tempo quando sei in Scozia e di quante sono le cose da fare!
A Stirling ti consigliamo di visitare almeno una di queste attrazioni: il castello di Stirling, la pittoresca chiesa di Holy Rude e il cimitero monumentale annesso oppure la splendida Argyll’s Lodging.
Un volta arrivato in città, non perdere una passeggiata per il centro storico e poi sali tutti i 246 i gradini, fino a raggiungere la cima del National Wallace Monument, perchè le viste dall’ultimo piano saranno indimenticabili. Qui potrai scoprire tanto su uno degli eroi più amati della Scozia, William Wallace.
I pannelli presenti su ogni lato della Corona, ti permetteranno d’identificare ciò che stai guardando e individuare anche il sito della famosa battaglia dello Stirling Bridge.
Poco distante da Stirling, si erge anche il pittoresco Doune castle, noto come castle Leoch a tutti i fan di Outlander. Per risparmiare mentre visiti le attrazioni della Scozia, ti consigliamo di acquistare Explorer Pass.

Perthshire – giorno 4
Il viaggio di 10 giorni in Scozia prosegue verso Perth. Attraverseremo il Cairngorms National Park dove passeremo una notte per risvegliarci il mattina seguente con una cartolina, che arriva diretta dal cuore della Scozia, incorniciata da paesaggi da sogno.
Dedicheremo qualche ora alla visita di Perth tra la air Maid’s House, l’edificio di antico della città e Balhousie Castle, che oggi ospita il Black Watch Museum.
Poi salire fino alla cima di Kinnoull Hill Woodland Park e godere di spledide viste sulla città dalla Kinnoull Tower oppure, fare una passeggiata per le vie del centro fino a St John Kirk, che fu teatro delle prediche infuocate di John Knox.
Se ami i giardini, puoi visitare anche il pittoresco Branklyn Garden, un giardino collinare creato negli anni ’20 ricco di fiori alpini, violette, papaveri blu himalayani, magnolie e un acero giapponese viola.

Dopo aver fatto una bella passeggiata lungo le rive del fiume, ammirando i 3 iconici ponti, che attraversano il fiume Tay, ci dirigeremo nelle immediate vicinanze per visitare lo Scone Palace, che ospita la riproduzione della Pietra del destino conosciuta anche come Stone of Scone.
Un immenso parco piedi di pavoni in libertò, tanta storia e un palazzo maestoso ti aspetta a braccia aperte.
Poco fuori Perth puoi visitare Huntingtower Castle oppure Tibbermore Church, una chiesa ormai in disuso resa famosa negli ultimi anni della serie tv Outlander. Si può visitare gratuitamente ma solo accordando in anticipo la visita. Se ti piacciono i luoghi un pò fuori dal comune, potrebbe fare al caso tuo!

Blair castle e Cairngorms – 5 giorno
Il quinto giorno del nostro viaggio di 10 giorni in Scozia prevede una sosta allo spettacolare Blair castle, l’antica residenza dei Duchi di Atholl, capi del Clan dei Murray e residenza della famiglia Stewart. Il castello di Blair ti colpirà non solo per la maestosità delle stanze interne ma, anche per i suoi giardini ricchi di animali che vagano liberi per la proprietà.
Se sarai fortunato al tuo arrivo potrai assistere allo spettacolo di un suonatore di cornamusa, che si esibisce spesso davanti all’ingresso del castello. Prenditi il tuo tempo per esplorare i giardini di Ercole, Diana grove e il sentiero delle sculture per assaporare tutta la magia del bianco castello di Atholl. Visitare il castello richiederà 3 ore almeno e poi avrai tempo di visitare il resto.
Se hai ancora tempo puoi visitare anche il pittoresco villaggio di Pitlochry e Edradour Distillery, una delle più piccole distillerie della Scozia (aperta al pubblico solo in determinati periodi dell’anno).
Passeremo la notte ad Aviemore nel Cairngorms National Park. Se organizzi bene il viaggio il mattino seguente, prima di ripartire, puoi fare una visita guidata alla riserva naturale nota Cairngorm Reindeer Center. Ti lascerà senza parole se ami gli animali e vuoi vederli da così vicino.
Ad essere onesti per me scegliere dove andare e cosa vedere è sempre difficile perchè vorrei vedere tutto e non dover scegliere! Ma la Scozia va assaporata lentamente, con calma.

Inverness e castelli – 6 giorno
Questa giornata sarebbe ricca di cose da fare, quindi a malincuore dovrai fare alcune scelte. Puoi dedicare la mattina ad esplorare Inverness, la città che apre le porte alle Highlands con i suoi ponti ballerini, le passeggiate lungo il fiume e le pittoresche chiese oppure, puoi dirigerti verso Clava Cairn, Nairn o visitare il Cawdor Castle, uno dei castelli più romantici della Scozia.
Se hai poco tempo per visitare Inverness, potresti salire a bordo dei un autobus turistico, che ti porti alla scoperta dei luoghi più pittoresci della città.
Qui siamo già nel cuore pulsante delle Highlands e tutto il paesaggio attorno inizierà ad assumere caratteristiche uniche e particolari. Certi colori non si dimenticano facilmente!
Nel pomeriggio partendo da Inverness passeremo per la pittoresca zona di Plockton e raggiungeremo il Castello di Eilean Donan, uno dei più famosi e fotografati della Scozia che ha ospitato anche le riprese del film Highlander. Clicca qui se vuoi saperne di più sulla Scozia nei film.
Ci sarebbero un milione di cose da fare nel mezzo, come per esempio arrivare fino a Torridon e passando per Applecross, scendere percorrendo la spettacolare strada che passa per Bealch na Ba di cui ti parlo in 15 giorni tra le Highlands.
Hai 10 giorni da passare in Scozia e ti suggerisco di non correre troppo, cerca di avere il tempo di vedere e gustare i luoghi senza fare tappe mordi e fuggi.

Isola di Skye – giorni 7 e 8
In un itinerario di 10 giorni in Scozia non può mancare un’isola! L’ideale sarebbe fermarsi almeno 3 giorni pieni sull’Isola di Skye per girarla con calma ma, spesso dobbiamo cercare di ottimizzare il tempo che abbiamo a disposizione, per vedere qualcosa in più.
Quando si progetta un viaggio lo si sogna per molto tempo e quello che più si desidera è trasformare il nostro sogno, in realtà.
L’Isola di Skye ti sorprenderà per quanto ha da offrire: dal pittoresco faro di Neist Point alle Fairy Pools, da Portree fino al Dunvegan Castle e le sue leggende sulle fate. Ti aspettano iconici villaggi come Uig ed Elgol, passeggiate in mezzo alla natura fino a Old Man of Storr, cascate che si gettano nel mare e spiagge coralline.
Sull’Isola di Skye puoi visitare il particolare museo croft e scoprire di più sulla storia e la tradizione dell’isola e restare 5 minuti di silenzio sulla tomba di Flora Mac Donald, una delle più importanti eroine giacobite, che riposa qui indisturbata.
Se non ha molto tempo per visitare Skye, scegli una zona ed esplorala a fondo, per ottimizzare e accorciare le distanze da percorrere. Clicca qui per leggere l’itinerario completo e cosa vedere sull’Isola di Skye tappa per tappa.
Se cerchi un tour organizzato che ti porti alla scoperta dell’Isola di Skye, perchè preferisci affidarti ad un’agenzia, potrebbe interessarti anche 3 giorni nelle Highlands con Isola di Skye e treno a vapore.

Strade panoramiche – 9 giorno
Un itinerario in auto di 10 giorni in Scozia deve attraversare almeno una delle tante strade panoramiche disseminate in questa terra, perchè in questo modo si scopre la magia! Arriveremo a Fort William passando per la Road to the isles.
Lungo questa strada non perdere i paesini che si affacciano sul mare come Arisaig, Morar e Mallaig. Fermati e scoprili, guasta un pò di pesce fresco appena pescato mentre cammini a piedi nudi sulla sabbia fredda, perso tra l’odore del mare e il canto dei gabiani.
Disseminate lungo tutta la strada baie e spiagge meravigliose come Camusdarach beach, apparsa anche nel film Local Hero. Ammira il famoso tramonto della west cost, mentre il sole si tinge di arancio e i profili delle small isles si disegano all’orizzonte.
Le barche a largo sembrano galleggiare in un cielo così azzurro da confondersi con il mare. Ti sembra di essere in un altro luogo e tempo, mentre passeggerai lungo le Silver sands of Morar! Se sei fan di Harry Potter, mentre percorri in auto questa strada panoramica non perdere una sosta a Glenfinnan per ammirare il favoloso viadotto storico e vedere l’Hogwaarts Express, il magico treno a vapore mentre lo attraversa!
Se la gioranta è ancora spendibile (questo dipende molto da quanto ti fermerai in ogni tappa), inizia ad avvicinarti il più possibile al Loch Lomond e magari, dormi in una zona vicina. Sarò da qui che ripartiremo la mattina seguente.

Loch Lomond e ritorno a Edimburgo – 10 giorno
Siamo alla fine del nostro itinerario di 10 giorni in Scozia. La strada davanti a noi sarà abbastanza lunga per ritornare ad Edimburgo e riprendere l’aereo che ci riporterà a casa. Lungo la strada del ritorno accarezzeremo il Ben Nevis, toccando luoghi iconici come St Conan Kirk, Loch Leven, Glencoe, Ben More fino ad arrivare a Callander.
Puoi anche fare una crociera in battello alla scoperta delle isole, se vuoi un pizzico di romanticismo e fare il pieno di bellezza.
Da Fort William per ritornare ad Edimburgo, passeremo per il Loch Lomond ma il tempo per fermarsi lungo le varie tappe non sarà molto. Il tempo di permanenza qui dipende dall’orario dell’aereo, dall’aeroporto di partenza Glasgow o Edimburgo e da quanto ti svegli presto la mattina.
L’ultimo giorno è praticamente destinato al ritorno verso l’aeroporto. Sarai tu, in base ogni orari e ai tempi a decidere, se avrai modo di vedere qualcosa, oppure no.
Cerca di non correre
Questo è solo un itinerario in Scozia, tra i mille diversi che si possono percorrere e resta un suggerimento per iniziare il tuo viaggio, andando alla ricerca di quello che più ti piace. Uno spunto per costruire il tragitto più giusto per te.
Ci sono viaggiatori che amano avere ritmi serrati e vedere il più possibile mentre altri seguono la filosofia “less is more“. Quello che vedrai, dipende anche da te e dal tuo stile di viaggio!
Per come siamo fatti noi questo itinerario è già abbastanza tirato. Ci piace viaggiare lentamente, godere dei paesaggi lungo la strada e assaporare tutto con calma ma ovviamente, sono gusti personali.
Qual’è stato il tuo itinerario 10 giorni in Scozia? Commenta e se ti va facci conoscere la tua esperienza. Dove sei stato? Cosa hai visto e più ti è rimasto nel cuore?
Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!
Tour e Biglietti per Edimburgo
Ti ricordiamo che sul nostro sito puoi acquistare in anticipo i biglietti per le principali attrazioni di Edimburgo, i pass turistici per risparmiare e i biglietti per le principali attrazioni e tour della Scozia come:
- Airlink – trasporta dall’aeroporto al centro città
- Cripte di Edimburgo: tour spettrale
- Royal Edinburgh ticket
- Biglietto per il Royal Yacht Britannia
- Biglietto per il palazzo di Holyrood House
- Tour del Castello di Edimburgo in Italiano
- Tour privato di Edimburgo in italiano
- Mary King close tour guidato
- Tour a piedi di Outlander
- Autobus panoramico di Edimburgo
- Edinburgh city pass
- zoo di Edimburgo
- Visita guidata di Edimburgo in italiano
- Tour dei fantasmi in Italiano
- free tour di Harry Potter
- Assicurazione di viaggio
Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.
Non dimenticare di usare il nostro buono sconto per Airbnb o di prenotare su Booking
NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017 – 2023 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.
Foto Copertina: Glenn McNaughton e questo il link allla sua pagina facebook!
7 comments
Amo la Scozia. Partirò a settembre per la quarta volta, c’è così tanto da vedere!
si, hai perfettamente ragione! Non ci vedremo per un soffio… partiremo qualche mese dopo, ogni scusa è buona per andare a rivedere quel verde e quelle onde che ti riempiono il cuore
Non potevi dirlo meglio! ?
Mio marito mi ha appena chiesto quando torniamo in Scozia… devo cogliere la palla al balzo e programmare! Questo itinerario mi sembra molto bello, ora mi studio anche gli altri.
Assolutamente si!!! Non dargli nemmeno il tempo di dimenticare che te lo ha chiesto e fallo subito 🙂 Queste occasioni vanno prese al volo 😉
Non sono mai andata in Scozia però sono molto attirata dai luoghi e le atmosfere. La cosa che un pò mi scoraggia è quella di trovare sempre grigio. Secondo te quali sono i periodi migliori?
No, non è assolutamente sempre grigio! Piove come in tutte le altre città del Nord Europa ?. Il mio periodo preferito è la primavera tra fine aprile ed maggio ?. Splendido !