50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • 0
Home » locations cinematografiche » Tibbermore Church e Outlander: i luoghi della serie in Scozia
locations cinematograficheOutlander

Tibbermore Church e Outlander: i luoghi della serie in Scozia

by Ale Carini 9 Gennaio 2018
by Ale Carini 9 Gennaio 2018
694 Tempo di lettura: 4 minutes

Oggi ti porto insieme noi a scoprire una delle tappe del nostro ultimo viaggio on the road in Scozia alla ricerca dei luoghi della serie tv Outlander, Tibbermore Church.

Era una soleggiata quanto freddissima mattinata di dicembre quando l’abbiamo visitata ed è stato magnifico essere gli unici visitatori. Consiglio di visitare Tibbermore Church durante le ore del giorno, quando la luce del sole la illumina, passando attraverso le grandi finestre.

Troverai la Chiesa fredda, un pò umida, senza elettricità e spoglia, ma resiste da secoli al passare del tempo e all’abbandono. Potrai girare in piena libertà, salire nelle gallerie, esplorare ogni più piccolo angolo e sedere su una delle tante panche in legno, mentre immagini gli attori dare vita alle scene della serie.

Prenditi qualche minuto per osservare il grande pulpito che troneggia davanti a te e l’organo in legno del quale si vedono ancora i pomelli.

Appena entrato, sulla destra, vederai una galleria di foto e informazioni tutte dedicate ad Outlander e alla storia di questa chiesa. Sono disponibili alcuni opuscoli informativi e c’è anche una cassettina incustodita per lasciare le offerte. E’ sempre una picevole sorpresa trovare queste cose in Scozia e vedere che nessuno, tocca nulla.

tibbermore, foto
tibbermore, foto

Cosa troverai in questo articolo

  • Tibbermore Church e Outlander
    • I cambiamenti per girare Outlander
  • Gli esterni
  • Come arrivare a Tibbermore Church
  • Tibbermore Church accenni storici
    • dal 1800 fino alla chiusura

Tibbermore Church e Outlander

Da quando SRCT ha preso sotto tutela questo luogo, ha lavorato duramente per prendersi cura dell’invecchiamento di questo edificio storico e proteggerlo dal vento e delle infiltrazioni.

Nel 2016 è iniziata, un’importante ristrutturazione, grazie al supporto della Listed Place of Worship Roof Repair Fund, Perth & Kinross Heritage Trust e grazie ai fondi provenienti dagli incassi di Outlander.

Nel giungo del 2014 iniziano le riprese del drammatico episodio numero 10 “Il marchio del diavolo” (The Devil’s Mark). Le riprese sono durate 10 giorni. Erano presenti 120 persone dalla troupe e 200 comparse e aiuti. Nella settimana prima dell’inizio delle riprese la chiesa è stata trasformata in “Cranesmuir Church“.

Ti racconto del villaggio immaginario di Cranesmuir nell’articolo Culross il borgo di Outlander.

Seguici su Instagram, pubblichiamo tante storie in diretta, approfondimenti e curiosità ogni giorno e in viaggio.

Tibbermore Church e Outlander
Tibbermore Church - scozia Outlander

I cambiamenti per girare Outlander

Per girare Outlander, hanno ridipinto di grigio scuro gli interni della chiesa. I monumenti ed il War Memorial, così come il pulpito e l’area dietro di esso, sono stati coperti da pannelli neri.

I candelieri hanno sostituito le luci. Hanno creato una replica della colonna della navata nord, per bilanciare la scena, di cui puoi vedere l’originale anche oggi. Sono rimaste intatte le due grandi finestre, ma le scritte del memoriali, coperte.

Visitando la chiesa, anche senza tutti i riadattamenti cinematografici, non farai fatica a rivedere Clair e Geillis, sul pulpito e tutta la scena che si è svolta intorno.

Tuttavia la chiesa richiede ancora un’estesa opera di riparazione e conservazione, dopo l’abbandono prolungato. La pianificazione e la raccolta di fondi per questo progetto sono ancora in corso.

il cimitero vicino alla chiesa

Gli esterni

La chiesa è costruita in arenaria rosso/marrone, il tetto in ardesia. Dai uno sguardo alle date sulla campana 1632 e 1808 e nota il corvo inserito nel timpano, che vi da accesso. Tutto il muro di cinta della chiesa è disseminato di tombe, alcune delle quali sono davvero molto antiche, come quelle risalenti al 1731.

Camminare tra queste lapidi ricoperte di muschio è stato suggestivo e abbiamo trovato anche un tomba che ci ha particolarmente incuriositi, che aveva inciso sopra “Mackenzie” forse il nome ti risulta familiare? Prima di uscire non dimenticate di firmare il libro che trovi all’ingresso e di lasciare un commento sulla visita.

Se la Scozia di Outlander ti affascina, leggi il nostro itinerario di 15 giorni interamente dedicato alla scoperta dei luoghi della serie.

Sei curioso di dare un’occhiata più da vicino? Be allora non ti resta che guardare il video e iscriverti al nostro canale YouTube, se ancora non l’hai fatto!

Come arrivare a Tibbermore Church

Raggiungere la chiesa è abbastanza semplice si trova vicino Perth e allo Scone Palace. L’ingresso è gratuito e si può fare una donazione a piacere. Mentre sei diretto verso Perth, procedi in direzione Tibbermore.

Il villaggio è piccolino e non farai fatica a trovare questa chiesa che si trova lungo una discesa accanto al cimitero.

Tibbermore Church di norma è chiusa, quindi per organizzare la visita dovrai contattare l’ente che la preserva (contact@srct.org.uk).

Parlerai con Victoria, una signora di una cortesia e simpatia unica, che ti farà aprire la chiesa dal custode nel giorno programmato, così che tu possiate visitarla. Il suo operato è stato impeccabile.

Mi raccomando non dimenticate di organizzare la visita e farti aprire la chiesa, che altrimenti troverete chiusa!


Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Tibbermore Church, dove hanno girato Outlander
tibbermore - dove è stato girato outlander - scozia luoghi outlander

Tibbermore Church accenni storici

La parrocchia di Tibbermore risale al 1632, quando i pastori locali ricostruirono una precedente struttura. In questo sito esisteva una chiesa dedicata a St. Mary nel tardo middle ages.

Nel 1789 James Strobie, architetto, semplificò il piano di costruzione rimuovendo una navata ad est ed allungando la chiesa di 10 piedi. Quando fu eretto il monumento ai caduti nel 1920, sono stati trovati sulla parete sud, grandi archi, che segnavano la posizione del corridoio oggi demolito.

Altri cambiamenti avvenuti nel 1789 riguardavano la costruzione di finestre simmetriche a sud, una nuova porta e un portico nel timpano a ovest. Introdussero nuove gallerie, con maggiori posti a sedere e il pulpito venne spostato e messo nella posizione che occupava di norma nella chiese Presbiteriane Scozzesi, tra le due finestre centrali.

outlander scozia, dove hanno filmato outlander
Tibbermore Church e Outlander
Tibbermore Church e Outlander

dal 1800 fino alla chiusura

La navata a nord trasformò la Chiesa, permettendo 600 posti a sedere. Fu costruita prevalentemente per accogliere i lavoratori della Ruthven Printfield Company, che la frequentavano nel 1792. Il pavimento in pietra rastrellata e le panche in legno semplice, sono caratteristiche distintive e inusuali, che sono sopravvisute.

Nel 1874 furono installati l’attuale pulpito e la poltroncina a ferro di cavallo con croci celtiche incassate. I posti nelle gallerie e nel corridoio, sono lasciati isolati. La decorazione stampigliata attorno al pulpito risale probabilmente a questo periodo ed è un raro pezzo sopravvissuto nella chiesa parrocchiale di campagna scozzese.

All’interno un memoriale di marmo della I guerra mondiale. Nelle due finestre centrali, nel 1920, si inserirono le vetrate disegnate da Oscar Paterson, per commemorare le donne che servirono nella guerra. Il primo monumento nella chiesa è un grande tavolo di pietra, posizionato nel muro della navata, eretto nel 1631 da Sir James Murray di Tibbermore, per la sua famiglia.

A causa del numero decrescente di fedeli nel 1980 chiusero la chiesa e nel 1986 Tibbermore Charitable Trust, la acquistò. In seguito nel 2001, fu trasferita sotto la cura dello Scottish Redundant Churches Trust (SRCT).

Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

N.B. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e di Ivan Balducci ©2017-2023. Vietato ogni uso.

cattedrali e chieseoutlander
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Dove mangiare a Edimburgo: 15 pub da provare (2 parte)
next post
La Scozia di Outlander: viaggio di 15 giorni tra i luoghi della serie tv

Potrebbe interessarti anche

La cattedrale di San Flaviano: lo stupendo Duomo...

18 Febbraio 2023

Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti...

29 Dicembre 2022

Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e...

19 Dicembre 2022

Cosa vedere a Cingoli, il balcone delle Marche:...

4 Dicembre 2022

Arcevia in un giorno: cosa vedere nella perla...

28 Ottobre 2022

Cosa vedere a Castelmezzano il magico borgo nelle...

30 Aprile 2022

Cosa vedere a Sarnano il borgo medievale ai...

10 Gennaio 2022

Il cimitero militare polacco di Loreto e la...

13 Dicembre 2021

Camminamenti di ronda a Loreto: tutti i segreti...

30 Novembre 2021

Basilica Santa Casa di Loreto: la casa di...

23 Novembre 2021

5 comments

glencoe 9 Gennaio 2018 - 11:34

L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.

Reply
glencoe 9 Gennaio 2018 - 11:35

non ho visto esattamente dove è

Reply
Ally Blue 9 Gennaio 2018 - 11:56

si trova a Tibbermore, a poca distanza da Perth

Reply
Celeste - *BeRightBack 7 Febbraio 2018 - 15:50

Come ormai sai, sono leggermente fanatica di Outlander. Vorrei vedere sia questa, che la piccola cappella dell’episodio del matrimonio. Grazie per le indicazioni, spero mi tornino utili prima o poi!

Reply
Ally Blue 7 Febbraio 2018 - 16:03

si, lo so 😀 e te lo auguro davvero di cuore Celeste 🙂

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Cosa mangiare in Normandia: un viaggio tra piatti tipici e locali

    12 Marzo 2023
  • Bus turistico Edimburgo Hop-On Hop-Off per visitare la Capitale

    26 Febbraio 2023
  • 10 Case museo da visitare nelle Marche

    26 Febbraio 2023
  • Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi e dell’infinito

    23 Febbraio 2023
  • Museo Beniamino Gigli a Recanati: un tenore dal grande cuore

    19 Febbraio 2023

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close