50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » Come Organizzare il viaggio - Scozia » Dove dormire in Scozia » Albergo romantico a Edimburgo: The Witchery
Dove dormire in ScoziaEdimburgo e Lothian

Albergo romantico a Edimburgo: The Witchery

by Ale Carini 7 Aprile 2017
by Ale Carini 7 Aprile 2017
Tempo di lettura: 7 minutes

Se sei alla ricerca di un’esperienza unica da fare nella capitale scozzese e vuoi un pizzico di lusso, ti consigliamo di dormire in un albergo romantico a Edimburgo come il The Witchery.

Questo albergo con suite dalle mille e una notte si trova a 5 minuti a piedi dal Castello di Edimburgo, nel cuore pulsante della Old Town e a completare il tutto offre anche un suntuoso ristorante. E’ stata una piccola follia di cui non ci pentiremo mai, perchè è un’esperienze indimenticabile che abbiamo fatto in Scozia.

Cerchi idee su dove dormire ad Edimburgo? Dai uno sguardo al nostro articolo interamente dedicato a hotel, b&b, ostelli e guest house. Scarica e salva il nostro pdf da portare sempre con te e consulta la mini guida su dove dormire in Scozia che abbiamo preparato, ricca di spunti e idee per organizzare il tuo viaggio.

Seguici su instagram trovi curiosità, storie in evidenza, video dal vivo durante i viaggi e tutte le nostre avventure on the road!

Cosa troverai in questo articolo

  • The Witchery by the Castle
  • Accenni alla storia del The Witchery
  • Albergo romantico a Edimburgo
  • La nostra suite al The Witchery
    • Il salotto
    • Il bagno
    • La camera da letto
  • Le nostre Impressioni sul The Witchery
  • Il rinomato ristorante
    • Ospiti famosi
  • Dove si trova questo albergo romantico a Edimburgo

The Witchery by the Castle

È uno degli alberghi più romantici dove dormire ad Edimburgo, perfetto per una mini fuga a due alla scoperta della città. Si trova in un edificio ricco di storia proprio nel cuore pulsante della città vecchia.

Il The Witchery occupa un edificio del XVI secolo, Boswell’s Court, che prende il nome dall’ex residente James Boswell, lo zio del biografo del dottor Johnson. Entrando si nota ancora una targa che lo ricorda.

L’edificio è stato occupato per oltre quattro secoli, perchè Castlehill è sempre stato al centro della storia scozzese. Il Palazzo di Mary de Guise, madre di Mary, Regina di Scozia, si trovava sul lato opposto della strada.

Un sito sede del Parlamento scozzese è adiacente ad alcune delle lussuose suite del The Witchery, nello storico Sempill’s Court.

edimburgo hotel, the witchery
albergo romantico a Edimburgo

Accenni alla storia del The Witchery

The Witchery (Edimburgo) è stato fondato da James Thomson OBE, in un edificio storico alle porte del Castello di Edimburgo.

Prende il nome dalle centinaia di donne bruciate sul rogo come streghe a Castlehill tra il XVI e il XVII secolo.

Furono messe a morte più streghe a Castlehill durante il regno di Giacomo VI, che nel resto della Scozia. L’area intorno al The Witchery by the Castle rimane immersa nella storia.

Clicca qui se vuoi scoprire di più sul Royal Mile, il famoso miglio reale di Edimburgo.

edimburgo royal mile

Albergo romantico a Edimburgo

Gli appartamenti del The Witchery si trovano di fronte all’omonimo ristorante, nell’adiacente Jollies Close del XVII secolo.

Queste suite sono presentate in molte riviste e vengono descritte come una delle destinazioni più romantiche del mondo o come una delle sette meraviglie del mondo alberghiero.

Sono piene di oggetti d’antiquariato, interni sontuosi, letti opulentemente drappeggiati e bagni roll-top per due, sono davvero impressionanti.

Al nostro arrivo acqua fresca e biscotti nel salottino arredato in stile classico scozzese. Ero così elettrizzata quando ho aperto la porta, che ci ho messo ore a prendere sonno!

the witchery, albergo romantico a Edimburgo
aperitivo di benvenuto con biscotti e calici sonanti

La nostra suite al The Witchery

Questo albergo romantico a Edimburgo mette a disposizione dei suoi ospiti ben 9 suite, che altro non sono che appartamente completi, ricchi di confort e super lussuosi. Ogni appartamento è arredato in modo unico ed offre ai suoi ospiti un’esperienza diversa. Puoi scegliere tra:

  • Sempill, scura e drammatica
  • The Vestry, molto glamour
  • Old Rectory, decorata in modo teatrale
  • The Library, ricca e con un fascino gotico (una delle mia preferite)
  • Inner sanctum, arredata in modo da ammaliarti per una notte
  • Heriot, estremamente lussuosa e romantica
  • The Guardroom, con viste sui tetti della città
  • The Turret, che come fa intuire la parola stessa, offre viste mozzafiato e
  • Armoury, la suite che abbiamo scelto

Entrati nella suite Armoury c’è un piccolo ingresso, che nasconde una parete a scomparsa, all’interno della quale si trova un’intera cucina completamente accessoriata. Purtroppo ci siamo accorti solo dopo essere tornati a casa, di non aver fatto nemmeno una foto alla cucina!

Riusci ad indovinare quale muro a scomparsa bisogna toccare, per trovare la cucina?

albergo romantico a Edimburgo
albergo romantico a Edimburgo
dettagli di arredamento per cui impazzire

Il salotto

Percorrendo il corridoio si raggiunge il salottino, arredato con tavolo da pranzo e caminetto. Inutile dire che me ne sono innamorata al primo sguardo! Proprio qui ci hanno servito la colazione il mattino seguente.

Come è usanza dell’Hotel, il cameriere ha ritirato la nostra lista per la colazione compilata la notte precedente in cui avevamo segnato ciò che avremmo preferito mangiare. La lista va appesa fuori dalla porta della stanza e viene ritirata dal personale, per non disturbare.

Il mattino seguente il nostro cameriere si è presentato con un cestino da pic nic, il giornale, le previsioni meteo ed un sorriso smagliante. Il salotto è magnifico, curato ed arredato in ogni minimo dettaglio. Mi è sembrato di fare un tuffo indietro nel tempo e di immergermi in un’epoca lontana.

Inutile che te lo dica, sono rimasta incantata dalla bellezza di questo salotto, dove sono rimasta per un sacco di tempo a fotografare e curiosare tra tutti gli oggetti dell’arredo! Non avrei mai voluto lasciarlo e mi è scesa una lacrima quando siamo andati via.

albergo romantico a Edimburgo
albergo romantico a Edimburgo
dove dormire a Edimburgo
the witchery, dormire a edimburgo
la magia del The Witchery

Il bagno

Non so se te l’ho mai detto ma ho un debole per i bagni, per me sono come la cartina al tornasole della pulizia e della cura di un alloggio. Il bagno del nostro appartamento era tutto in legno, molto caldo e con una strepitosa vasca auto portante! Inutile dire che sono stata immersa dentro questa vasca per un’ora!

Nel bagno abbiamo trovato tutto il necessario, compreso: un accappatoio, le ciabatte da camera, asciugamani ricamati, saponi e persino le forbicine. Il tutto reso ancora più bello dai colori caldi del legno e dalle luci.

accappatoio
vasca autoportante con tenda
bagno del the witchery, edimburgo
interno del bagno

La camera da letto

Ho tenuto il meglio per la fine, aspetta e vedrai. Abbiamo trovato un albergo romantico a Edimburgo che ha persino un letto a baldacchino! Materasso gigante, caminetto e termostato interno per regolare la temperatura della stanza; colori caldi e accoglienti, luci soffuse ed atmosfera super romantica. Una meraviglia assoluta!

Nella cassapanca ai piedi del letto si nasconde una tv al plasma e lo stereo, con tanto di cd e dvd e, ovviamente, c’è anche un caminetto.

Clicca qui per prenotare la tua notte al The Witchery.

the witchery, albergo romantico a Edimburgo
albergo romantico a Edimburgo
the witchery, dove dormire a edimburgo
the witchery - albergo romantico a Edimburgo

Le nostre Impressioni sul The Witchery

Cosa dire di più? È stato senza dubbio un dei soggiorni più belli mai fatti, come dormire in un castello. Sono romantica, non posso negarlo e ogni tanto mi piace coccolarmi e condividere momenti unici come questo.

Il The Wichery è il luogo ideale per dormire ad Edimburgo, in pieno centro storico e passeggiare per le vie della città fino a notte fonda o nelle prime luci dell’alba, quando ancora non c’è quasi nessuno in giro.

Il giorno della nostra partenza hanno tenuto nella torre i nostri bagagli gratuitamente, dopo che avevamo già lasciato l’appartamento. Li abbiamo ripresi prima di lasciare Edimburgo.

tavolo con colazione, the witchery
salotto del the witchery, edimburgo
il nostro albergo romantico a Edimburgo

Unica nota negativa il parcheggio, infatti, l’albergo non dispone di un posto auto privato né di sconti o convenzioni con i parcheggi e così abbiamo dovuto lasciare la macchina vicino al centro storico. I prezzi dei parcheggi ad Edimburgo, non sono proprio economici!

Ti piace questo genere di luoghi in cui dormire? Tu dove hai dormito in città? Facci sapere qui sotto nei commenti!

albergo romantico a Edimburgo
Gli interni del romantico ristorante

Il rinomato ristorante

The Witchery non è solo un albergo romantico a Edimburgo ma anche un rinomato ristorante a lume di candela. Costruito nel 1595 per il mercante Thomas Lowthian, questo ristorante è inserito in un tradizionale close, lungo il Royal Mile.

L’iscrizione originale scolpita sulla porta, reca le sue iniziali e il motto: “O Lord in thee is all my traist’”.

Nelle vicinanze si trova, l’antico portale in pietra costruito nella torre del Giardino Segreto, che espone le armi del Duca di Gordon, Custode delle Chiavi del Castello di Edimburgo.

I dipinti araldici e i soffitti dorati, sono basati su quelli del palazzo di Holyrood House; le pareti tappezzate di arazzi, sono rivestite con una quercia del XVII secolo, salvata da un incendio nella cattedrale di St Giles ed i pannelli, provengono da un castello della Borgogna.

Paraventi in pelle dorata, opulenti rivestimenti in pelle rossa, arazzi e antichi candelabri da chiesa, completano la meravigliosa scena che ti si offre davanti agli occhi.

albergo romantico a Edimburgo

Nel 1990, James ha aperto un secondo ristorante, The Secret Garden, in un cortile abbandonato.

Questa incantevole sala, è accessibile tramite una scala in pietra dal cortile sovrastante e si affaccia su una terrazza nascosta, dove gli ospiti possono cenare in estate.

Lo splendido soffitto dipinto è in tipico stile vernacolare scozzese ed è stato ispirato dal famoso soffitto del castello Rossend, ora nel National Museum of Scotland.

La serie di porte e pannelli dipinti ritraggono elementi dell’antico commercio del vino di Edimburgo con la Francia.

Se non vuoi fermarti per la cena puoi andare lo stesso a curiosare qui, per prendere il tea del pomeriggio, servito in modo impeccabile!

Se cerchi posti particolari in cui mangiare ad Edimburgo, dai uno sguardo alle nostre mini guide; ce ne sono davvero per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Ospiti famosi

The Witchery (Edimburgo) è un destinazione conosciuta, anche per molte celebrità che visitano la città, tra cui Bernardo Bertolucci, Jack Nicholson, Michael Douglas, Catherine Zeta-Jones, Jacques Villeneuve, Ewan McGregor, Pierce Brosnan, Leonardo di Caprio e tanti altri. Noi non abbiamo incotrato nessuno durante il nostro breve soggiorno e tu?

The Witchery (Edimburgo), non è solo un favoloso ristorante ma anche un hotel con nove suite uniche nel loro genere e favolosamente teatrali! Piene di pezzi d’antiquariato, interni sontuosi, letti opulenti e bagni meravigliosi. La colazione continentale, è compresa nel prezzo della stanza ed è servita nella suite.

Se non ti va di mangiare nell’appartamento, puoi optare per la colazione scozzese completa, che viene servita nel ristorante. Clicca qui per scoprire 30 piatti da assaggiare in Scozia.

Dove si trova questo albergo romantico a Edimburgo

Su Google maps è segnalato solo il romantico ristorante, ma non preoccuparti perchè gli appartamenti del The Witchery si trovano proprio sull’altro lato della strada a pochi metri di distanza tra Sempill’s Court e Jollie’s Close.

Come ti accennavo nelle uniche note negative rigardo a questo albergo romantico di Edimburgo, non puoi parcheggiare la tua macchina qui, perchè ti trovi a 5 minuti a piedi dal castello di Edimburgo. Puoi avvicinarti all’imbocco della strada, se arrivi di sera tardi, solo per scaricare i bagagli ma poi dovrai lasciare l’auto in uno dei parcheggi coperti a pagamento o lungo la strada (sempre a pagamento).

Se pensi di restare per più di una notte, ti suggerisco di ritirare la tua auto a noleggio, quando stai per lasciare Edimburgo per evitare problemi di parcheggio e i costi, non economici del serivizo.

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.

N.B. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e di Ivan Balducci ©2017-2023. Vietato ogni uso.

dove dormire in Scoziamini guida dove dormirevisitare edimburgo
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Viaggiare in Scozia con i mezzi pubblici: treno, bus e traghetti
next post
Guinness Storehouse: visita la fabbrica della birra a Dublino

Potrebbe interessarti anche

Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare...

13 Gennaio 2023

Scoprire la Val di Sole e rilassarsi in...

23 Novembre 2022

Dove dormire a Matera in coppia: Dimore Pietrapenta...

9 Maggio 2022

Guida di Edimburgo: tutte le informazioni per organizzare...

21 Luglio 2021

Dove dormire a Edimburgo: Hotel, B&B, Ostelli e...

25 Giugno 2021

15 castelli dove dormire in Scozia per una...

31 Marzo 2021

Tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia...

21 Gennaio 2021

La cattedrale di St Giles a Edimburgo: cosa...

11 Dicembre 2020

Greyfriars Bobby: il cane più amato di Edimburgo...

28 Novembre 2020

Maggie Dickson: la storia macabra di una donna...

26 Novembre 2020

2 comments

Alla fine di un viaggio 8 Aprile 2017 - 09:12

ma che bello!!! particolarissimo! più o meno quanto costa una notte lì?

Reply
Ally Blue 8 Aprile 2017 - 09:41

Trovare un’offerta sarebbe il top (a volte le mettono) diciamo che va dai 280e ai 450 circa.

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close