50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • 0
Home » Come Organizzare il viaggio - Scozia » Dove dormire in Scozia » Dove dormire in Scozia: guida completa per trovare l’alloggio perfetto
Dove dormire in Scozia

Dove dormire in Scozia: guida completa per trovare l’alloggio perfetto

by Ale Carini 28 Agosto 2017
by Ale Carini 28 Agosto 2017
6,2K Tempo di lettura: 15 minutes

Dove dormire in Scozia è una delle prime questioni di cui occuparsi quando si decide di partire per un viaggio on the road. Che tu sia un viaggiatore in solitaria, in coppia, una famiglia oppure un gruppo di amici, dovrai rispondere alla spinosa domanda “e adesso, dove dormo?!“.

Ci sono tantissime soluzioni per dormire in Scozia, adatte a tutte le tasche e tutte le esigenze. Troverai l’alloggio perfetto per te sia per una vacanza a 5 stelle che per una economica, in cui la parola risparmio è al primo posto!

La domanda sugli alloggi in Scozia è una delle più frequenti che riceviamo nel nostro gruppo facebook “Scozia on the road” e così, per rispondere in maniera ampia abbiamo deciso di dedicarle un intero articolo.

In questo articolo parleremo di tutte le tipologie di alloggi che troverai in Scozia: Bed & Breakfast, guest house, case in affitto, alberghi, ostelli, rifugi, campeggi e glamping. Parleremo anche di posti particolari in cui dormire, un pò fuori dal comune come castelli, fari, fattorie e canoniche.

Inoltre vederemo gli alloggi child friendly e dog friendly e troverai anche tanti suggerimenti utili per risparmiare e organizzare al meglio il tuo viaggio in base a chi sei e alla tipologia di viaggio che vuoi fare. Seguici su instagram trovi curiosità, storie in evidenza, video dal vivo durante i nostri viaggi e tutte le nostre avventure on the road!

Scarica il nostro pdf “dormire in Scozia” con tutte le soluzioni di alloggio disponibili e leggi fino alla fine, dove troverai tanti link per iniziare a cercare l’alloggio perfetto per il tuo viaggio in Scozia.

scozia dove dormire, dormire in scozia, Bed & Breakfast Scozia, b&b scozia, b&b economici in scozia
dove dormire in Scozia: B&B vicino Loch Ness

Cosa troverai in questo articolo

  • B&B Scozia
    • Bed & Breakfast Scozia – la nostra esprienza
  • Guest House – dove dormire in Scozia
  • Affitto case o appartamenti in Scozia
  • Old Inn in Scozia
  • Ostelli in Scozia
    • Ostelli della gioventù – SYHA
    • Ostelli della gioventù indipendenti
  • Dormire in Sistemazioni Universitarie
  • Scozia Alberghi dove dormire
  • Dormire in Scozia: campeggi o glamping
    • Qual’è le differenza tra camping e glamping?
  • Castelli dove dormire in Scozia
  • Dormire in Scozia in fari, chiese e fattorie
  • Dormire in un rifugo in Scozia
  • Alloggi child friendly in Scozia
  • Alloggi dog friendly – dove dormire in Scozia
  • Che viaggiatore sei?
  • In che periodo viaggi di solito?
  • Dove dormire in Scozia – link e siti utili per cercare
    • Bed & Breakfast e Guest House – Scozia:
    • Appartamenti e self catering:
    • Glamping e ostelli in Scozia:
    • Alberghi in Scozia
    • Campeggi e glamping in Scozia
    • Castelli, fari e luoghi particolari dove dormire in Scozia
    • Strutture child friendly in Scozia
    • Alloggi dog friendly
  • Sostieni il nostro lavoro

B&B Scozia

Il Bed & Breakfast è una delle soluzioni più gettonate dai viaggiatori. Consiste nel pacchetto pernottamento e prima colazione, che spesso comprende una Full Scottish breakfast, cucinata al momento. I B&B sono tantissimi e disseminati un pò ovunque.

Se viaggi on the road in Scozia, presta attenzione al cartello “Vacancies“ appeso alle finestre oppure in strada e saprai che c’è una stanza disponibile in cui ti puoi fermare per la notte! Questi alloggi sono molto più familiari rispetto agli hotel, può capitare di stare più a contatto con il proprietario della casa e scambiare quattro chiacchiere, ricevere qualche suggerimento e ci si sente un pò come a casa.

Puoi avere una variabile infinita di Bed &Breakfast dove dormire in Scozia a partire da quelli ricavati da una stanza di un’abitazione privata, fino ad arrivare a quelli a 5 stelle.

Capisci bene, quindi, che i prezzi dei Bed & Breakfast in Scozia possono variare notevolmente e poi ci sono i gusti personali da considerare. Sei una persona che si adatta? Tieni presente che la doccia nei Bed & Breakfast spesso è elettrica – controlla l’interruttore se non vuoi brutte soprese! – e il lavandino ha il miscelatore quasi in ogni alloggio.

Alla fine dell’articolo trovi un’intera sezione di link utili per fare ricerca e trovare l’alloggio adatto a te.

Dove dormire in Scozia, dormire in scozia, B&B Scozia, bed & breakfast scozia
dove dormire in Scozia: CastleMount B&B *

Bed & Breakfast Scozia – la nostra esprienza

Ogni volta che abbiamo dormito in un Bed & Breakfast in Scozia ci siamo trovati bene. Ci abbiamo dormito spesso i primi anni quando viaggiavamo on the road senza prenotare.

Una volta siamo stati ospiti di una dolcissima signora a Mallaig, lungo la road to the isles che a colazione si sedeva con noi e ci raccontava le storie del posto; un’altra volta invece siamo stati ospiti di una coppia meravigliosa a Saint Abbs che aveva un cane bellissimo con cui giocavamo sempre la sera.

Una piccola stanza che affacciava su un giardino con sdraie, barbecuee tanto verde. Sullo sfondo il rumore del mare e il sorriso dei gestori che ci accoglieva ogni mattina.

Nella foto che vedi qui sotto, il bellissimo CastleMount B&B dove abbiamo soggiornato in una delle nostre tante visite a Saint Andrew. Si trova proprio di fronte al castello, il gestore è una persona molto cordiale e ama parlare dei suoi viaggi in Italia. La vista che offre l’alloggio è incredibile e sei a due passi dal mare! Ti suggerisco di prenotare in anticipo se vuoi alloggiare qui, perchè è quasi sempre strapieno!

Abbiamo fatto diversi viaggi prima che nascesse in noi l’idea di aprire un blog e purtroppo di molti alloggi non abbiamo foto o bigliettini da visita, perchè non pensavamo ci sarebbero serviti in futuro! Ogni volta che ci ripenso me ne dispiace tantissimo, ma ormai non si può tornare indietro.

guest house scozia, dove dormire in Scozia, dormire in Scozia, alloggi economici in scozia,
dormire in scozia: Craigmore House

Guest House – dove dormire in Scozia

Di solito questa tipologia di alloggio è un’evoluzione del Bed & Breakfast. Sono spesso grandi case riadattate di livello superiore rispetto ai precedenti alloggi, che offrono un accomodamento più lussuoso. Il trattamento prevede stanza singola o doppia (en suite, solitamente) con prima colazione (quasi sempre full cooked scottish breakfast).

Visit Scotland propone diverse soluzioni tra cui scegliere, ma tieni presente che le strutture che si registrano su questi siti, tendono ad avere prezzi più alti di chi non lo fa, perchè farsi pubblicità su questi portali ha un costo! Una volta trovata la struttura che ti interessa, prova a contattarla tramite mail e chiedi l’offerta migliore che possono farti. Spesso in questo modo si risparmia.

Dove dormire in Scozia, guest house scozia, alloggi economici scozia,
Foto di Craigmore Guest House

Puoi cercare anche nei link che ti ho postato nella categoria B&B, alcuni dei quali offrono più soluzioni di alloggi in Scozia.

Abbiamo soggiornato a Craigmore House la terza volta che siamo stati a Saint Andrews. Una En suite grande e spaziosa con un letto matrimoniale e un letto singolo, bagno in camera, set di cortesia e tutto il necessario per prepararsi un tea o una cioccolata in camera. Stanza luminosa, pulita  e silenziosa.

I gestori di Craigmore house, sono gentili e molto discreti. La colazione è ottima e viene servita nella sala comune. La Guest house è ben divisa dalla zona dove vivono i gestori. Siamo stati davvero bene.

La via che ospita Craigmore House è piena di Guest House e di B&B, che sono quasi una accanto all’altra. Se pensi di visitare Saint Andrews nel periodo del golf o di alta stagione, ti suggerisco di prenotare prima, così non rischierai di trovare tutto pieno!

Molte Guest House dispongono anche di alloggi self Catering (sono alloggi con uso cucina) che si possono affittare con condizioni differenti. Spesso sono dislocate a parte della casa principale e hanno un ingresso indipendente; te ne parlo tra poco.

Hai mai dormito in una Guest House o un B&B in Scozia? Ne hai qualcuno da segnalarci? Commenta e se ti va facci conoscere la tua esperienza.

scozia dove dormire, dormire in scozia, appartamenti in scozia, scozia dormire, appartamenti economici scozia, affitto appartamenti in scozia
Appartamento in cui abbiamo alloggiato a Wick.

Affitto case o appartamenti in Scozia

In Scozia dormire in un self catering permette di risparmiare. Questa soluzione consiste nell’affittare una casa, un appartamento o un cottage, da dividere tra più amici o con la tua famiglia. Offre maggiore libertà e permette di gestirsi in modo completamente autonomo.

Avrai più stanze a disposizione e una cucina attrezzata così se non ti va di uscire per cena, puoi pensarci tu e preparare qualcosa di caldo senza spostarti. Puoi scegliere tra varie tipologie di affitto: cottage e lodge.

In alta stagione viene richiesto un tempo minimo di permanenza, di solito 1 settimana mentre in bassa stagione la permanenza minima scende a 3 giorni, a volte anche meno. Qualche anno fa abbiamo affittato un appartamento anche per 1 sola notte in bassa stagione nelle Highlands: 2 camere da letto; bagno; cucina e salatto bello grande, una meraviglia!

Il prezzo complessivo che vedi al momento della prenotazione è totale , non a persona, quindi questa soluzione è più conveniente specie se viaggi in Scozia con i bambini o magari con un gruppo di amici o un’altra coppia. Non sarai costretto a pagare un supplemento o una tariffa piena per i tuoi figli o potrai dividere l’affitto con i tuoi amici.

bunkhouse scozia, scozia dormire, cottage scozia, alloggi alternativi scozia, alloggi particolari scozia, alloggi economici in scozia
dove dormire in Scozia: bunkhouse

Old Inn in Scozia

Ti suggerisco di dormire in Scozia in una Old Inn solo se sei alla ricerca di una vacanza Old fashion. L’acqua non sempre arriva calda, il letto potrebbe non essere molto comodo e non è detto che tutto fili liscio!

A volte questi alloggi si trovano sopra ad un pub, quindi potrebbe esserci rumore fino ad una certa ora della notte e se la tua stanza, dovesse trovarsi sopra alle cucine, potresti anche sentire qualche strano odore arrivare fino in camera; a te la scelta!

Non abbiamo mai dormito in questi alloggi in Scozia, quindi non abbiamo molti siti da suggerirti per fare la tua richerca; puoi provare su Stay in a Pub se vuoi provare un’esperienza particolare e un pò fuori dal comune.

Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

ostelli in scozia, alloggi scozia, dormire in un ostello in Scozia, ostelli scozia,
primo viaggio e prima esperienza in ostello in Scozia

Ostelli in Scozia

Gli ostelli sono forse tra le soluzioni più economiche per dormire in Scozia. Ne esistono di diverse tipologie e anche questi sono sparsi per tutto il territorio. Offrono più opzioni di sistemazione: dormitori misti, unisex, o camere familiari (en suite o con bagno in comune).

In alcuni ostelli è anche possibile fare colazione pagando un piccolo supplemento. Bisogna dire che la maggior parte degli ostelli in Scozia sono abbastanza puliti e tenuti molto bene. Esistono varie tipologie di ostelli in Scozia: quella della gioventù (SYHA) e quelli della gioventù indipendenti (SIH, IH o Scotland TopHostels).

Abbiamo dormito poche volte negli ostelli in Scozia perchè in genere preferiamo avere una camera privata e il bagno interno. Non tutti gli ostelli hanno queste camere e quando ci sono, vanno via in un lampo. Abbiamo domito un paio di volte in un ostello sull’Isola di Skye e una volta sulle Highlands, sempre in stanze da massimo 4 persone e occupate solo da noi.

Clicca qui se stai cercando dove dormire sull’isola di Skye.

Ostelli della gioventù – SYHA

Per dormire in Scozia negli ostelli della gioventù ti servità una tessera annuale del costo di £10 con la quale potrai soggiornare in tutti gli ostelli della catena; la tessera è gratis per gli studenti e i minori di anni 16. Per chi non è socio ci sarà un supplemento a notte in più da pagare.

Dopo 7 notti se sei membro della comunità europea, diventerai automaticamente socio; ricorda che c’è anche una tessera fedeltà, che da diritto a trascorrere l’ottava notte gratis, tranne che di venerdì e sabato o in agosto ad Edimburgo.

Molti ostelli sono chiusi in inverno e non troverai nessuno ad accoglierti durante l’orario delle pulizie, ovvero tra le 10.30 e le 17.

Molti ostelli hanno una cucina comune di cui poter usufruire, sala da pranzo, spazi comuni con tv e wifi, lavanderia. È sempre meglio prenotare sopratutto nei periodi di alta stagione specie sull’Isola di Skye o a Edimburgo.

alloggi scozia, ostelli scozia, ostelli in scozia, alloggi economici in scozia, dormire scozia
dove dormire in Scozia: ostelli

Ostelli della gioventù indipendenti

Gli ostelli della gioventù indipendenti chiamati anche Bunkhouses o SiH sono forse ancora più diffusi degli ostelli della gioventù ma, sono rari nel Sud della Scozia. Per il loro carattere questi ostelli sono più accoglienti, caldi e spesso tenuti molto bene (ma non sempre!).

Le reti più conosciuti di ostelli della gioventù indipendenti sono SIH – IH e Scotland Top Hostles, trovi tutti i link per fare ricerca qui sotto.

Una cosa importante: le prenotazioni NON possono essere superiori a 15 giorni consecutivi. Anche se il sito web accetterà un’eventuale doppia prenotazione di 15+15 e ti arriverà una conferma per mail, prendendoti anche la caparra, il 16° giorno ti manderanno via, dicendoti che non riescono a controllare bene tutto sito!

Questa informazione ci è stata data da un nostro iscritto al gruppo facebook “Scozia on the road” che ha fatto di persona questa brutta esperienza, presso l’High Street Hostel. L’unico modo per restare in ostello piú di 15 giorni é chiedere se è disponibile il servizio “long term stay“, che non tutti hanno. Manda una mail alla struttura e fatti dare una conferma per iscritto da un responsabile.

Dormire in Sistemazioni Universitarie

Cerchi una soluzione alternativa su dove dormire in Scozia? Durante le vacanze scolastiche molte università mettono a disposizione dei turisti le camere destinate agli studenti. Si tratta quasi sempre di camere singole, confortevoli e pulitissime. Talvolta è possibile alloggiare in camere con due letti o in unità abitative familiari (appartamenti indipendenti o case, da dividere con altre persone).

Quasi sempre è possibile scegliere tra pensione completa, mezza pensione, B&B o self catering. Trovi le camere libere tra fine giugno e settembre. Per dare un’occhiata a quanto sono belli ed economicamente vantaggiosi questi alloggi, puoi dare uno sguardo a questi link ma ce ne sono molti altri:

-Stirling University Willow Court
–Edimburgo Pollock Halls

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

dormire in scozia, alloggi scozia, alberghi scozia, scozia alberghi, alberghi economici scozia, alberghi lusso in scozia
alberghi dove dormire in Scozia: Best Western Inverness

Scozia Alberghi dove dormire

Gli alberghi vanno da spartani ad extra lusso (da 1 a 5 stelle, come per tutte le sistemazioni precedenti) e le variabili sono infinite, quindi adattabili a tutte le tasche.

Anche qui vale la tattica di prenotare prima possibile, per risparmiare di più. Questo ti permetterà di poter fare un’esperienza in un albergo, bellissimo e caratteristico delle Highlands, super lussuosso ed indimenticabile!

Siamo capitati un pò in tutte le tipologie di fascia e ci siano trovati quasi sempre bene; si contano sulla punta delle dita le poche volte in cui abbiamo trovato la stanza non troppo pulita o particolarmente fredda.

Clicca qui se vuoi sapere dove dormire a Edimburgo e quali sono le zone migliori dove soggiornare in città.

campeggio in scozia, campeggi dove dormire in Scozia, glamping scozia, campeggio scozia
Foto di Luca Caleffi

Dormire in Scozia: campeggi o glamping

Dove dormire in Scozia? Non dimentichiamo i campeggi e i glamping che spesso consentono anche di contenere i costi! Non parliamo solo dei classici campeggi dove si va con il camper o montando le tende, perchè ci sono diverse opzioni.

Ricorda che il campeggio è libero in Scozia ma, c’è un codice di comportamento e responsabilità da rispettare, leggilo qui: Outdoor access.

Scozia in camper, campeggi scozia, glamping scozia, affitto cottage scozia
Scozia in camper, alloggi scozia, glamping scozia,
alloggi scozia, dormire in scozia, glamping scozia, campeggi economici in scozia
Dove dormire in Scozia: glamping e campeggi

Qual’è le differenza tra camping e glamping?

Il Campeggio consiste nel dormire in mezzo alla natura con una tenda. Nei camping ci si porta la propria tenda e i servizi si condividono con gli altri. Di solito il costo a notte è ridotto e per questo motivo è parecchio amato dai giovani o dalle famiglie amanti della natura.

Il campeggio ospita ovviamente anche i camperisti, per i quali ci sono piazzole appositamente attrezzate. Puoi trovare campeggi più spartani con solo il minimo indispensabile o campeggi con ogni tipo di confort.

Il glamping invece presenta tende già allestite (in alcuni casi casette di legno), arredate con mobili. Le tende sono spaziose e hanno tutte le comodità di una camera d’albergo: letti, lenzuola, armadi, specchi e spesso anche il bagno privato.

Si può fare glamping in tutte le stagioni in quanto, molte di queste tende hanno anche il riscaldamento interno.  Anche se per quanto riguarda la Scozia, con il suo clima umido, forse la primavera e l’estate sono i periodi migliori per fare questo tipo di esperienza.

Per saperne di più sul campeggio in Scozia, puoi leggere 15 giorni tra le highlands in camper/campeggi.

ackergill tower, dormire in un castello in scozia, scozia castelli dove dormire, dormire in un castello in scozia
dormire in un castello in Scozia

Castelli dove dormire in Scozia

Dormire in un castello in Scozia era de sempre un mio sogno nel cassetto che ho potuto realizzare qualche anno fa, per il mio compleanno. Tenevo d’occhio i vari siti di prenotazione da qualche mese, in attesa dell’ocasione giusta per prenotare, che finalmente è arrivata qualche settimana prima di partire!

Antiche dimore, pavimenti scricchiolanti, finestre che si affacciano verso l’infinito, stanze e oggetti pieni di storia, leggende, fantasmi, porte che cigolano e tanta magia, ecco cosa ti aspetta dormendo in un castello scozzese. Qui trovi un articolo dove ti parlo di 15 castelli dove dormire in Scozia.

In questo articolo ti racconto la nostra esperienza all’Ackergill Tower: lusso a non finire, vasca idromazzaggio, letto a baldacchino, finestre con viste mozzafiato sulle scogliere e cenetta con fuoco scoppiettante. Non potevo chiedere di meglio come regalo di compleanno!

dormire in un faro, dormire in scozia, alloggi scozia, dormire in un faro in scozia, alloggi particolari in scozia
Dormire in un faro in Scozia – foto di James Ross

Dormire in Scozia in fari, chiese e fattorie

Vuoi dormire in Scozia in un luogo unico e particolare? Ebbene si, puoi fare anche questo tipo di esperienza e dormire in una canonica, un faro, una fattoria, oppure in un castello infestato dai fantasmi! In Scozia non ti mancheranno le occasioni per fare esperienze particolari! Avrai solo l’imbarazzo della scelta!

Personalmente adoro questo tipo di accomodamenti perchè regalano quel brivido in più e rendono il viaggio qualcosa di ancora più particolare e unico. Alcune volte li abbiamo trovati viaggiando fuori stagione in modo assolutamente casuale e siamo riusciti a soggiornarci senza nemmeno aver prenotato prima; altre volte è stata una vera e propria caccia al momento migliore per poterli prenotare!

Hai già letto il nostro articolo in cui ti raccontiamo tutto della prima volta in cui abbiamo dormito in una fattoria in Scozia? Ecco, questo è uno degli alloggi che abbiamo trovato assolutamente per caso, viaggiando on the road, senza prenotare e che non ho più dimenticato.

dormire in un rifugio in scozia, cottage scozia, alloggi economici in scozia
Dormire in un rifugio – Mountain Bothies Association credit

Dormire in un rifugo in Scozia

Mountain Bothies, non sono case vacanza, né campeggi. Se decidi per questi rifugi, assicurati di conoscere bene l’ambiente. A volte questi rifugi non hanno il rubinetto, nessun lavandino, niente letti, niente luci e anche se troverai un camino forse non avrai niente da bruciare.

I bothies a volte, hanno solo un semplice appoggio per dormire, ma a volte, potresti scoprire che l’unico posto in cui dormire è il pavimento di pietra! È necessario attrezzarsi per l’acqua e tenere presente che potrebbe non esserci un posto dove mangiare nelle vicinanze. Se non c’è il fuoco, in una notte fredda, potresti avere problemi a stare al caldo.

Se sei alla ricerca di avventura, forse, può essere la soluzione giusta per te! Ricorda che la maggior parte dei bothies si trovano sulle colline, quindi magari dovrai faticare un pò per raggiungerli e che pochi hanno i servizi igienici.

Ecco, questo serve a darti un’idea di quello che sono questi rifugi. Non li abbiamo ancora mai provati, quindi non ti so dire di più. Solitamente sono usati per aiutare viaggiatori che sono in difficoltà, non proprio alloggi standard in cui soggiornare a meno che non se ne abbia realmente bisogno.

Per conoscere il codice di comportamento e come trovarli, clicca qui.

dormire con bambini in Scozia, alloggi scozia, alloggi child friendly scozia, dormire in scozia con bambini, alloggi per famiglie in scozia
Dormire con i bambini in Scozia (Foto Denise Husted)

Alloggi child friendly in Scozia

C’è una cosa importante che devi sapere se viaggi in Scozia con i bambini: non tutte le strutture li accolgono. I bambini sono i benvenuti in alcuni alberghi solo da una certa età. I bambini non sempre dormono gratis e spesso pagano un prezzo ridotto. Dai 14 anni in su (16 se si è fortunati) pagano come un adulto.

Moltre strutture non danno la possibilità di aggiungere un letto in più o non hanno culle disponibili, quindi controlla sempre bene le condizioni di prenotazione della struttura che scegli, prima di prenotare. I link che ti allego per la ricerca solo solo alcuni dei siti disponibili tra i quali cercare, ne esistono molti di più!

Puoi viaggiare tranquillamente in Scozia con i bambini, basta semplicemente organizzarsi nel modo guisto! Ci sono stati, anche di recente, diversi nostri amici con bambini di 3/4 anni e 10 e non hanno avuto particolari difficoltà a trovare un sistemzione adeguata, senza spendere cifre troppo alte.

Spesso quando si viaggia in Scozia con i bambini è più semplice affittare una cosa o un appartamento, che la maggior parte delle volte non presenta restrizioni in questo senso ed economicamente diventa più fantaggioso.

alloggi dog friendly, dormire con i cani in scozia, dove dormire con i cani in Scozia
dove dormire con i cani in Scozia

Alloggi dog friendly – dove dormire in Scozia

Ultima informazione ma non certo meno importante, riguarda viaggiare con i nostri amici a 4 zampre. Come forse ben saprai, in Scozia ci sono più di 3000 alberghi, b&b e strutture di vario genere che sono dog friendly. I nostri amici pelosi sono molto amati in Scozia e non avrai troppa difficoltà a portarli con te.

Spesso i cani possono dormire gratis, altre volte può essere chiesto un supplemento al giorno o per la pulizia della stanza. Controlla sempre le condizioni offerte, prima di prenotare!

Per conoscere i passi da fare per portare il tuo cane in vacanza con te in Scozia, puoi leggere il nostro articolo.

dormire in scozia, alberghi scozia, come scegliere un alloggio in scozia, scozia ricerca alloggi, cerca albergo in scozia

Che viaggiatore sei?

Se Viaggi da solo: ricorda che spesso dovrai pagare un supplemento, a volte, anche salato  (controlla bene le condizioni prima di prenotare).

Se Viaggi in famiglia: ricorda che spesso viaggiare con bambini al seguito, comporta amare sorprese. Ebbene si, non tutte le strutture accettano i bambini e le strutture che li accettano, non sempre li fanno soggiornare gratuitamente. Quindi controlla molto bene le condizioni, prima di prenotare.

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

In che periodo viaggi di solito?

Alta, media, bassa stagione. Il prezzo e la disponibilità varia tanto anche a seconda del periodo dell’anno in cui deciderai di partire. Se pensi di viaggiare in alta/media stagione, il mio suggerimento è quello di prenotare il prima possibile (se puoi) per risparmiare, perchè i prezzi raggiungono molto velocemnte il picco massimo possibile.

Ricorda poi che le strutture più piccole, osservano un periodo di chiusura da novembre a marzo. Spesso in quelle che restano aperte potrai trovate buone offerte e sconti allettanti.

Ti ricordo che ogni isola, ogni città, ogni luogo che ti interessa, ha la sua pagina ufficiale ed i suoi motori di ricerca, dai quali si può sempre partire per iniziare a cercare accomodamenti e poi ampliare le proprie ricerche. Come ad esempio per le Isole Orcadi, questo è il sito ufficiale e il link accomodamenti.

Sarebbe stato impossibile citare tutti i siti per fare ricerca, sono davvero tantissimi, ma mi auguro che questa panoramica possa essere abbastanza ricca e varia, da permetterti di farti una prima idea e poter iniziare la ricerca perfetta per te.

Qui trovi qualche informazione su cosa mettere in valigia per un viaggio in Scozia e su clima e abbigliamento per un viaggio fuori stagione.

Dove dormire in Scozia – link e siti utili per cercare

Dove cercare alloggi in Scozia? Puoi cercare su Booking, Momondo e Trivago che sono i siti più conosciuti ma, non sempre i più ricchi. Per tenere d’occhio le offerte del momento puoi provare anche il sito ufficiale di Visit Scotland, dove spesso trovo molte idee interessanti.

Anche Momondo, di cui siamo Travelers Ambassador, offre una simpatica soluzione che potrebbe esserti d’aiuto che si chiama Hotel Hotspots. Usarla è semplicissimo: fai clik su Hotel e cerca un hotel nella città scozzese che preferisci. Fai clic su “vedi mappa” per attivare la funzionalità Hotel Hotspots e scopri le quattro “Aree trendy” (Hotspots) suggerite per te.

NB. Non dimenticare che molti dei motori di ricerca inseriti nelle varie sezioni vanno bene per la ricerca di più tipologie di alloggio.

Bed & Breakfast e Guest House – Scozia:

  • Bed&Breakfast searcher
  • Walk Highlands (per cercare sia B&B che Guest House)
  • Undiscovered Scotland (molto buono e valido per cercare ogni tipo di accomodamento)
  • Private House Stay
  • Scotland’s Best B&B
  • B&B fast eu
  • Alistair Sawday’s Special place to stay (ti aiuterà se cerchi B&B particolari e famosi per i giardini sogno)
  • Scotland 2000 About Scotland Saw Days 

Appartamenti e self catering:

  • Self Catering e B&B
  • Scottish Accommodations index Uk (buono anche per Guest house e B&B)
  • Holiday Cottage in Scotland
  • CKD Galbraith
  • Edinburgh flats
  • Booking che mette a disposizione anche svariati appartamenti

Ultimamente anche molti privati affittano case o parti della loro casa. Ci sono diversi siti a cui ti puoi rivolgere. Forse il più noto è Air B&B ma ce ne sono diversi altri come:

  • Home base holiday
  • Link international (selezionanado la nazione di interesse)
  • Home away
  • AirBnB

Glamping e ostelli in Scozia:

  • Hostelling Scotland (SYHA dalla gioventù)
  • Scottish Indipendet Hostels (SiH) – trovate anche un elenco di Ostelli Dog friendly!
  • Indipendent Hostel (IH)
  • Scotland Top Hostles
  • Hostel Word presenti in tutto il mondo
  • Family Hostel Guide (non solo per ostelli)
  • Scotland TopHostels

Alberghi in Scozia

  • West Scotand (un bel sito per cercare alloggio in questa zona della Scozia)
  • Moneysaving
  • lastminute
  • laterooms
  • priceline
glencoe campeggio, ricerca alloggi in scozia, come cercare un albergo in scozia, b&b in scozia, hotel scozia, appartamenti scozia
dove dormire in Scozia

Campeggi e glamping in Scozia

Dove trovo questi alloggi in Scozia? Ecco alcuni siti da cui partire per iniziare la tua ricerca:

  • Wigwam (Glamping): casette di legno con riscaldamento, bagno, cucina e camera da letto.
  • Aviemore Glamping
  • Pitchup per cercare campeggi e villaggi vacanza
  • Sligachan Campsite
  • Glenbrittle campsite a Dunvegan
  • Badaguish center (per vari tipi di accomodamento)
  • Eriskay (non solo campeggi, anche self catering, cottage, b&b, glamping. Se esplori il sito, troverai tantissime informazioni).

Castelli, fari e luoghi particolari dove dormire in Scozia

  • Historic Accommodations (per castelli e non solo)
  • Scotland Accommodation (per castelli e altri accomodamenti)
  • Scottish Castle Hotels
  • Stay in a Castle
  • Wolsey Lodges ltd (ti indirizzerà verso vecchi manieri e canoniche, i fantasmi sono compresi ma, non sempre visibili!)
  • Visit Scotland
  • altri link utili.

Strutture child friendly in Scozia

  • Premier Inn: i bambini fino ai 15 anni soggiornano gratis (fino a 2 figli) e hanno diritto ad una colazione gratis.
  • Stay in a Pub: una stanza in una locanda che ti accoglierà per dormire e per mangiare. Al link troverai una cartina intereattiva della Scozia, clicca la zona d’interesse e cerca il posto giusto per te!
  • Child Friendly Holiday Cottage, anche qui scegli quale zona ti interessa e l’opzione child.
  • Away with the kids
  • Farm stay Scotland, seleziona l’opzione child friendly holidays Scotland
  • Embrace Scotland (anche per i gli animali 🙂
  • take the family

Alloggi dog friendly

  • Forest Holiday
  • Holiday Cottage
  • Love to escape, selezionando l’opzione Pet and Dog Friendly Holiday Cottages in Scotland
  • I Know
  • Skyes
  • Unique Cottage
  • Farm Stay
  • Cottage&Castle ricordati di selezionare sempre l’opzione pet friendly
  • Discover Scotland

Sostieni il nostro lavoro

Dal 2015 raccogliamo nella sezione dei Files nel nostro gruppo Facebook “Scozia on the road”, tante informazioni e giudizi dei viaggiatori su accomodamenti, ristoranti e non solo. Facci sapere dove hai dormito e mangiato in Scozia, ti aspettiamo.

Sostieni il nostro lavoro e usa i nostri buoni sconto o i link affiliti per prenotare il tuo viaggio e i pass. A te NON costerà nemmeno 1 euro in più mentre a noi verrà riconosciuta una piccola commissione. È un modo per farci capire che apprezzi la passione e l’impegno che mettiamo nel gestire il nostro blog e arricchirlo sempre di più con articoli e contenuti interessanti.

  • Link di affiliazione Booking
  • Per sconto AirBnB
  • Heritage Pass
  • Explorer Pass
  • Royal Edinburgh ticket
  • Biglietto per il castello di Edimburgo

Per informazioni utili su come organizzare un viaggio on the road in Scozia da solo, puoi leggere il nostro articolo in evidenza. Iniziamo allora a scoprire dove dormire in Scozia, elencando le varie tipologie di alloggi disponibili sul territorio.


Approfitto di questo articolo, per ringraziare ogni persona che ha dedicato 2 minuti del suo tempo a darci il suo feedback! Ti aspettiamo quindi, raccontaci tu la tua esperienza!

NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2023 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.

Aggiornato febbraio 2023

dove dormire in Scoziamini guida dove dormire
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Il Castello della Rancia a Tolentino: dai fantasmi a Cenerentola
next post
I close di Edimburgo tra fantasmi e leggende

Potrebbe interessarti anche

Scoprire la Val di Sole e rilassarsi in...

23 Novembre 2022

Dove dormire a Matera in coppia: Dimore Pietrapenta...

9 Maggio 2022

Guida di Edimburgo: tutte le informazioni per organizzare...

21 Luglio 2021

Dove dormire a Edimburgo: Hotel, B&B, Ostelli e...

25 Giugno 2021

15 castelli dove dormire in Scozia per una...

31 Marzo 2021

Dove dormire a Cracovia: zone migliori e suggerimenti

7 Luglio 2020

Isola di Skye dove dormire: idee e consigli...

25 Luglio 2017

Dormire in una Fattoria in Scozia: la nostra...

14 Maggio 2017

Dove hai dormito e mangiato in Scozia: dicci...

12 Aprile 2017

Albergo romantico a Edimburgo: The Witchery

7 Aprile 2017

11 comments

illettorecurioso 28 Agosto 2017 - 16:14

Tra un mese partirò per la quarta volta per la Scozia. Questa volta sarò da sola. Quello che ho notato viaggiando in Scozia è che le sistemazioni sono più care rispetto all’Italia. (per quanto riguarda il rapporto qualità – prezzo). Un hotel contrassegnato da 3 o 4 stelle può spesso rivelarsi fatiscente, e soprattutto spingendosi più a nord è impossibile trovarne. Io ho soggiornato soprattutto in piccoli B&B e Guest House.

Reply
Ally Blue 29 Agosto 2017 - 17:07

A fino ottobre partiremo anche noi 🙂 infatti siamo in piena ricerca, per questo l’articolo 🙂 è venuto proprio naturale! Noi siamo stati come te svariate volte e non c’è mai sembrato che le sistemazioni fossero più care che in Italia, anzi, qualche volte le abbiamo trovate più economiche, specie se si prenota in anticipo!! Certo viaggiando in 2 persone minimo. B&B e Guest House sempre ottime esperienze, ma spesso costano tanto quanto alberghi ed altre sistemazioni più lussuose (questa per lo meno la nostra esperienza). Una notte in offerta in un castello per 100e quando una guest house in centro costava 90 e per fare un esempio! Solo un paio di volte abbiamo trovato alberghi bruttini, ma il prezzo che avevamo pagato non era molto alto. Sempre puliti però e con il bagno in camera!Poi credo dipende molto anche dalla fortuna e dalla zona. Mai stata da sola in Scozia,quindi non ho esperienza personale di alloggi in questo senso.

Reply
illettorecurioso 30 Agosto 2017 - 00:44

Più che altro mi riferisco ai paesini fuori mano e alle zone più sperdute. Ovviamente sono da escludersi le città. Quello che ho notato io è che quando in Italia puoi avere un hotel magari a 3 stelle, in Scozia per lo stesso prezzo devi soggiornare in una guest house. È difficile trovare hotel di nuova costruzione. Poi sicuramente dipende da zona a zona è vero

Reply
Ally Blue 30 Agosto 2017 - 20:14

Si è vero, cambia tutto molto dalla zona e dal periodo. A volte hanno guest house più care di alberghi o trovi prezzi strani che fai fatica a capire! Molto aumenta se viaggi in famiglia con bimbi .pochi sconti e poche agevolazioni. Sono tornati da poco dei nostri amici e il conto è stato salato! Spero che tu troverai delle buone sistemazioni per le singole. Avrei piacere di sapere come ti sarai trovato ?

Reply
illettorecurioso 30 Agosto 2017 - 23:50

Immagino che con i bambini deve essere stato caro! Io ho sempre viaggiato in coppia in passato, è il mio primo viaggio in solitaria in Scozia. Ti saprò dire come è andata! ☺

Ally Blue 31 Agosto 2017 - 15:25

si, sembra assurdo ma si risparmia di più in coppia e costa molto di più in famiglia! l’unico modo per risparmiare in famiglia è quello di andare almeno in 2 famiglie!! Io sono andata in solitaria in Irlanda è stato favoloso ed ho trovato delle ottime offerte! 🙂 ti auguro un viaggio favoloso … 🙂

illettorecurioso 31 Agosto 2017 - 19:12

Grazie mille 🙂

dettabroad 17 Agosto 2018 - 14:59

Articolo utile da tenere bene a mente. Non ho in programma un viaggio in Scozia ma ci sto facendo un pensierino. Non avrò di certo problemi a trovare alloggio! Grazie! Ti seguo

Reply
Ale Carini 17 Agosto 2018 - 16:44

Grazie a te per essere passata ??

Reply
anna di 14 Novembre 2018 - 09:45

Mamma mia quante soluzioni, proprio per tutti i gusti e tutte le tasche. Non sapevo ne esistessero così tante. A parte gli ostelli che non mi sono mai piaciuti, credo opterei per le Guest House oppure quelle Old style, incrociando le dita, naturalmente!

Reply
Ale Carini 14 Novembre 2018 - 11:13

Ciao Anna!! Si è vero ce ne sono per tutti i gusti …. quando riesco provo sempre qualcosa di particolare come dormire in una fottoria, in un castello, in un faro … o in qualche posto diverso dal solito 🙂 Degli ostelli non vado pazza nemmeno io, ma alcuni hanno le stanza private con bagno privato .. e con quella soluzione mi sono trovata bene.

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Cosa mangiare in Normandia: un viaggio tra piatti tipici e locali

    12 Marzo 2023
  • Bus turistico Edimburgo Hop-On Hop-Off per visitare la Capitale

    26 Febbraio 2023
  • 10 Case museo da visitare nelle Marche

    26 Febbraio 2023
  • Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi e dell’infinito

    23 Febbraio 2023
  • Museo Beniamino Gigli a Recanati: un tenore dal grande cuore

    19 Febbraio 2023

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close