Un viaggio in Scozia è pura magia, avventura, emozione, passione e qualcosa che ti entra dentro, sotto la pelle, senza lasicarti più!
Proprio in Scozia infatti ho potuto fare tante esperienze diverse, realizzare qualche sogno nel cassetto e vivere alcune singolari avventure come: soggiornare in una fattoria; esplorare fiordi e scogliere alla ricerca di foche, delfini e animali fantastici e dormire in un castello.
Esplorare l’estremo e selvaggio Nord delle Highlands tra baie sterminate, spiagge, castelli diroccati e animali selvatici, mi ha tolto il fiato! Renne, alci, cervi, pecore che sonnecchiano ai bordi delle strade, silenzi carichi di emozioni e lande sterminate: ecco quello che ti aspetta da queste parti!
I paesaggi cambiano col sole e le sagome delle Highlands sembrano quasi cullarti in un lungo, interminabile abbraccio. Fare un viaggio in Scozia regala libertà, fa sentire un tutt’uno con ciò che ti circonda e sorprende: curva dopo curva, chilomtero dopo chilomtero.
Ci sono persino dei vecchi mulini a vento che costeggiano il mare, come a Saint Monans o piccolissimi fari, aperti al pubblico come quello nel pitoresco villaggio di North Queensferry! Villaggi colorati, che sembrano uscire da un disegno e un silenzio che riempie cuore e mente di meraviglia.

I sogni e le prime volte
Ci sono state tante prime volte per me in Scozia! Ricordo ancora con incredibile nostalgia quando ho giocato a frecciette in un remoto pub, tanti anni prima di conoscere Ivan. Un grande camino acceso, un bicchiere di sidro alle mele, il vento che soffiava forte fuori dalla finestra ed io che non riuscivo a tirare dritta, nemmeno una freccetta!
Dopo cena mi sono messa a parlare con degli anziani del luogo, che mi hanno raccontato diverse storie e alcune leggende. Sempre loro mi hanno detto che un vecchio mulino restaurato e trasformato in un negozio di chasmire che stavo cercando, non esisteva più, perchè andato a fuoco qualche mese prima!
Sono diversi anni orami che rimandiamo, a causa di tutto quello che sta accadendo nel mondo e ci auguriamo di poter ripartire al più presto.
Ma torniamo alle nostre esperienze di viaggio in Scozia, ho voglia di raccontare stasera, per sentire meno la lontananza e immaginare di essere lì, anche se per pochi istanti. Mi fai compagnia in questo viggio tra i ricordi?

l’avventura in fattoria
Come abbiamo fatto a trovare la fattoria in cui abbiamo dormito? Assolutamente per caso! Ci stavamo avvicinando al Doune Castle, che avremmo visitato il giorno seguente, si stava facendo tardi e avevamo bisogno di trovare un posto dove passare la notte. Ad un certo punto vediamo un cartello posto sul cancello di una farmhouse con la scritta “vacancy”.
Così, incuriositi dalla possibilità di dormire in questo luogo insolito, siamo andati a vedere di cosa si trattasse e abbiamo scoperto un luogo magnifico!
La fattoria affaccia proprio sul castello di Doune e tutto intorno c’è un parco con laghetto, cavalli, lepri e una splendida valle, tutta da esplorare! Un paio di anni fa a dicembre, quando siamo ritornati in zona, dopo diversi anni e siamo adati a rivederla: che incredibile emozione!
Questo è avvenuto diversi anni prima che Doune castle diventasse famoso come castle Leoch in Outlander; oggi invece è letteralmente un must per tutti gli amanti della serie tv!

Le foche e gli animali
Non dimenticherò mai la prima volta che ho visto una foca, fissarmi con il suo musetto tondo e curioso! Uno scozzese, vedendomi incuriosita ad un certo punto mi ha detto “chiamale”. Non capivo a cosa si riferisse, così ha iniziato a fare un verso e dopo pochi istanti, le foche che prima prendevano il sole su uno scoglio, si sono girate dalla nostra parte, fissandoci con il loro musetto a punta e buffo!
Che emozione è stata incontrare il loro sguardo. Ti racconto di più su animali fantastici e dove trovarli in Scozia!

Le isole di marea
Un altro sogno che abbiamo realizzato in Scozia è stato passeggiare per più di un chilometro, in mezzo al mare del Nord, per raggiungere Cramond Island, una delle 17 isole di marea – tidal island presenti in Scozia e per un soffio non siamo ancora riusciti a dormire in un faro, ma lo abbiamo visitato, godendo di viste incredibili!
Le isole di marea come queste, si possono raggiungere, camminando dalla terraferma, con la complicità della bassa marea, attraverso le Drum Sands. Cramond Island e si trova a meno di un’ora da Edimburgo ed è perfetta per una gita di un giorno dalla capitale scozzese.
Il sentiero che si percorre per arrivarci è davvero molto suggestivo: si attraversa il mare, camminando ai piedi di una fila di pilastri di cemento, costruiti come barriera di difesa per la navigazione dei sottomarini, durante la II Guerra Mondiale! Tutto intorno a te solo cielo azzurro, sabbia e acqua.
Sono una delle attrazioni più interessanti della zona. E’ stato veramente impressionante camminarci in mezzo!! Una volta attraversato il percorso emerso del mare, potrai iniziare ad esplorare la selvaggia e disabitata isola in completa libertà, oltre che entrare nei vecchi e traballanti edifici, superstiti della guerra.
Mi raccomando, tieni d’occhio i cartelli di allerta e l’orologio, per evitare di restare bloccati sull’isola al risalire della marea.
Dal punto più alto dell’isola si può godere di bellissime viste sul Mainland e sui ponti di South Queensferry che a me, mozzano sempre il fiato, specie al tramonto quando tutto inizia a tingersi di rossa e di rosa. Era una giornata di dicembre meravigliosa quando ci siamo ritornati: pura e semplice magia!

Dormire in un castello in Scozia
Uno dei sogni che coltivavo da sempre era quello di poter finalmente dormire in un castello e Ivan mi ha fatto questo regalo per il mio compleanno, qualche anno fa. Visto che il nostro viaggio in Scozia era pensato per esplorare l’estremo Nord, abbiamo scelto un castello lungo la North Coast 500.
L’Ackergill Tower è un castello del 1500, che si trova a picco sul mare; ha un parco meraviglioso, una spiaggia privata e anche una casa sull’albero. Come ogni castello scozzese che si rispetti, porta con sè storie di battaglie e di fantasmi (magari ti interessa leggere qualcosa sui castelli infestati e i fantasmi della Scozia).
Uno dei suoi primi occupanti del castello fu Helen Gunn, conosciuta come “la bellezza di Braemore”, che fu rapita da casa sua la prima notte di nozze e tenuta prigioniera qui. Per tentare di fuggire saltò dai merli della torre e cadde. Ancora oggi è possibile vedere la pietra che segna il punto nel quale cadde e le leggende narrano che si può anche vedere il suo fantasma.

Scoprire le isole scozzesi
Un’ultima avventura è stata quella di attraversare il mare per raggiungere le remote isole Orcadi, scollegate da tutto eppure, così connesse al resto del mondo! Queste Isole meravigliose che mi hanno fatto innamorare della Scozia anche di più di quanto non lo fossi già.
Il tempo da queste parti si ferma e si entra quasi in un’altra dimensione fatta di cerchi di pietre, pittoreschi porti e villaggi del neolitico come Scara Brae. Ho raccontato una delle nostre avventure alle isole Orcadi in questo racconto di viaggio: viaggio di 3 giorni alle Isole Orcadi.
Tutto questo e ancora di più è per me un viaggio in Scozia. E’ una terra di magia ed emozioni e non riesco ad esprimere con le parole quanta incredibile nostalgia io senta di questo luogo dopo un po di tempo che non faccio ritorno.
Anche Ivan ormai prova le mie stesse emozioni: quando è un pò che viaggiamo in altri luoghi, sentiamo entrambi un forte richiamo, la nostalgia inizia ad essere troppa da contenere e così prenotiamo un volo per ritornare nella nostra seconda casa.
Che mi dici, ho fatto venire voglia di partire per un’avventura on the road in Scozia anche te?

Viaggio in Scozia
Se cerchi qualche idea per il tuo viaggio in Scozia, nel nostro blog trovi davvero tanti articoli dedicati a questa terra, così cara al nostro cuore. Trovi informazioni sui costi, come risparmiare, dove mangiare, mini guide, itinerari di viaggio, approfondimenti storici, leggende, villaggi, città e tanto altro ancora!
Puoi navigare tra le varie sezioni, oppure usare lo strumento lente per cercare all’interno del sito, ciò che ti interessa di più. Ti lascio qui qualche link di approfondimento che potrebbe esserti utile, se stai pianificando il tuo viaggio in Scozia:
- come organizzare un viaggio on the road in Scozia da soli
- guida e noleggio auto: tutti i nostri consigli
- dove dormire in Scozia: trova l’alloggio giusto per te
- pass turistici per risparmiare
- viaggiare in Scozia con i mezzi pubblici
- itinerari di viaggio in Scozia
Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog