Drum Castle è profondamente radicato nella storia scozzese. Nel 1323 re Robert the Bruce concesse il castello a William de Irwyn. Il castello rimase all’interno della famiglia Irvine fino al 1975, quando fu ceduto al National Trust for Scotland. I cimeli degli Irvine sono esposti nella Family Room e la casa contiene un’eccellente collezione di ritratti e mobili georgiani.
Gli Irvines furono coinvolti nella faida tra Keith e Forbes, tanto che pare bruciarono il castello di Hallforest per vendicarsi della morte di uno della loro famiglia, durante la battaglia a Keiths Muir, dove molti Keith furono uccisi.
Sir Alexander Irvine, 3° laird, fu ucciso nella battaglia di Harlaw da MacLean di Duart e suo fratello si sposò con i Keith, mettendo fine alla faida.
Alexander, 11° laird, ha causato uno scandalo quando dopo la morte di sua mogli, sposò Margaret Coutts, una pastorella locale di sedici anni che aveva quarantasette anni meno di lui. Hanno avuto tre figlie e gli eventi che si sono susseguiti sono raccontati nella vecchia ballata nota come “The Laird o” Drum “.
Puoi risparmiare visitando i castelli della Scozia acquistando Explorer pass oppure Heritage pass a seconda dell’ente che gestisce i vari siti.

Cosa troverai in questo articolo
Esplorando Drum Castle
Drum Castle iniziò la vita come l’imponente Tower House che oggi continua a dominare il lato est del castello: 21 metri di altezza e pareti che hanno quasi 4 metri di spessore a livello del suolo. La vecchia torre ha muri arrotondati e spessi, trafitti da finestrelle, passanti e feritoie.
Circondando un tetto piano, che un tempo poteva avere una soffitta, il parapetto a sbalzo ha i tondi aperti. Una scala esterna in pietra conduce all’ingresso a livello del primo piano.
La sala alta della Tower House è ancora originale e vi si accede da una stretta scala che offre una bella vista dalle merlature. Ampliarono la casa originale creando una bella villa giacobina nel 1619 e un’ulteriore aggiunta avvenne durante il regno della regina Vittoria.
Hanno progettato Drum castle per essere inespugnabile in un’epoca prima dell’artiglieria pesante. Le pareti si assottigliano mentre la torre sale verso il cielo, probabilmente perché l’hanno costruita in due fasi: la parte inferiore poco dopo il 1200 e la parte superiore intorno al 1300.
La torre solitamente si visita dopo aver esplorato il resto della casa. L’ingresso rimane tramite una scala esterna al primo piano. Da lì si può scendere internamente ai magazzini del pianterreno o salire alla magnifica sala superiore, da cui è possibile salire oltre i bastioni.

Più secoli in uno stesso castello
Il resto di Drum Castle comprende il lavoro di due epoche molto distinte che si uniscono insieme. Se osservi il castello da prospettive differenti, farai un balzo in secoli diversi.
Da una parte vedrai uno splendido palazzo giacobino, costruito nel 1619 dall’allora laird, Alexander Irvine e sua moglie Marion Douglas. Le finestre sono state ingrandite e la scala centrale e l’ingresso sono stati aggiunti nel 1700. Dall’altra una struttura completata nel 1300 con tutte le caratteristiche dell’epoca.
Comincerai a notare altre parti dell’edificio che non sembrano adattarsi a nessuno dei due stili precedenti. Il castello presenta anche un’estensione vittoriana progettata dall’architetto David Bryce e costruita da suo nipote nel 1876.
Osservando il Drum Castle scoprirai come il lavoro di tre epoche molto diverse tra di loro, si intreccia per produrre un edificio unico e affascinante.

Gli interni di Drum castle
Solitamente la visita inizia nell’atrio al piano terra. Da qui è possibile accedere al passaggio di servizio, che conduce al negozio del castello e alla sala da tè. In alternativa, le scale portano al piano principale del castello. Sul lato sud, una serie di grandi sale, con il salotto che conduce nella sala da pranzo, lungo la villa del 1619.
Visita la nostra sezione castelli in Scozia, se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio on the road.
La galleria
Girare dalla parte opposta in cima alle scale dall’ingresso, ti darà un’impressione totalmente diversa del castello, perché arriverai nella galleria: un superbo corridoio che corre lungo il primo piano e si affaccia sul cortile.
La galleria dà accesso a tutte le stanze sul lato sud del primo piano e le aggiunte vittoriane sono state realizzate per rendere le stanze del 1619 più utilizzabili.
All’estremità orientale una scala Turnpike darà accesso a ulteriori stanze, tra cui una camera da letto con finestre su due lati e due camere arredate come un asilo nido.

La biblioteca
Di ritorno al piano nobile del castello, la cross room dà accesso alla stanza più bella del Drum Castle, la biblioteca che oggi ospita oltre 3.000 volumi, alcuni risalenti al 1500.
I libri esposti nella biblioteca non sono in ordine alfabetico e per diverso tempo si è cercato di capire quale fosse il sistema di catalogazione utilizzato dalla famiglia Irvine.
Fino a quando non lo rivelò un visitatore, impiegato nella decorazione della biblioteca, prima che la famiglia Irvine lasciasse Drum Castle, nel 1975. L’ordine dei libri era arbitrario e dipese solamente dall’ordine di sostituzione sugli scaffali, dopo la decorazione.
Seguici sui nostri social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo con tanti contenuti inediti! Se i nostri articoli ti sono stati utili, offrirci un caffè su Ko-fi e sostieni il nostro lavoro.

La famiglia Irvine e le vicende storiche:
Quasi tutto quello che è avvenuto a Drum Castle è relativo al lavoro di una sola famiglia, gli Irvine. Nel 1323 Robert the Bruce nominò William de Irwyn per supervisionare la Royal Forest of Drum e gli concesse la Baronia di Drum, oltre alla Tower House che si vede ancora oggi. Seguirono molte generazioni di Irvine, con molti eredi chiamati Alexander.
Drum vide il conflitto durante le guerre civili del 1600, venne preso due volte e fu presidiato dalle truppe nemiche per quattro volte. I problemi finanziari della fine del 1600 portarono alla perdita di gran parte della proprietà nel 1736, anche se la famiglia mantenne il castello e la terra circostante.
Gli Irvine sostennero le rivolte giacobite del 1715 e del 1745. Alexander, il 14° laird, morì per le ferite riportate nella battaglia di Sheriffmuir nel 1715; e il 17° laird di Drum, combatté a Culloden anche se riuscì a sfuggire sia alla battaglia che alla punizione, dopo essersi nascosto in una camera segreta a Drum e aver trascorso diversi anni in esilio in Francia.
Nonostante tutti questi avvenimenti gli Irvine furono in grado di sviluppare ancora Drum Castle nel corso del 1800. Dal 1975 Drum Castle & Estate sono stati affidati al National Trust for Scotland.


Drum castle, l’antica foresta e i giardini:
La tenuta comprende l’Old Wood of Drum di 48 ettari, l’ultimo resto di un’antica foresta reale che si estendeva per molte miglia lungo il Deeside. L’antica foresta di querce confina con il castello, fornendo un senso di continuità attraverso i secoli ed è una casa per nibbi reali, caprioli, scoiattoli rossi e tassi.
Le querce secolari risalgono XVI secolo mentre i rododendri sono stati piantati dal 24° Laird. Al di fuori del confine della Vecchia Foresta di Drum ci sono piantagioni di conifere piantate dalla seconda guerra mondiale in poi.
Ci sono tre sentieri segnalati per passeggiare, un arboretum e un giardino d’acqua sviluppato negli anni ’30 a Nord Est del castello di Drum.
L’arboretum comprende alcune interessanti conifere, tra cui un pino domestico giapponese e un bel Abies delavayi. Ci sono diversi ibridi di agrifoglio interessanti tra cui Ilex aquifolium ‘Ferox Golden King’. Sotto il riparo delle conifere ci sono alcuni rododendri a foglia larga.
Tra il castello e il walled garden è stato realizzato un piccolo giardino recintato caratterizzato da uno stagno. I sentieri si snodano intorno all’acqua e diversi piccoli letti di arbusti.


Walled garden
Drum Castle ospita uno dei più bei giardini scozzesi ed è circondato da un paesaggio favoloso e dal suo rinomato Garden of Historic Roses, bellissimo tra giugno e luglio. Diviso in quattro quadranti, ognuno contiene un disegno autentico di uno degli ultimi quattro secoli insieme alle rose di quel periodo.
Ci sono 400 diverse varietà di rose a Drum. Il walled garden risale al 1796. Due percorsi incrociati all’interno delle mura del giardino, formando quattro quadranti al cui centro c’è una fontana.
Il giardino del laghetto è una delizia inaspettata, perfetto se viaggi in Scozia con i bambini o semplicemente hai volgia di sederti un pò a guardare le anatre che passano! Le erbe ornamentali e le piante acquatiche sono una delizia per ogni appassionato di natura che si fa strada nel giardino recintato.
Il roseto è solo una della scoperte che farai mentre visiti i giardini di Drum castle perchè la Old Forest of Drum, l’ultimo angolo sopravvissuto della Royal Forest che copriva gran parte del Deeside, è una delizia per gli occhi di ogni visitatore
Curiosità: Pare che una nave del 1609 fu stata costruita con il legname degli “Old Woods of Drum”.



Cosa fare a Drum castle
Si dice che Drum castle sia infestato dai fantasmi, quindi perchè non provare a trovarne qualcuno? Pare che avvengano manifestazioni inspiegabili di risate di donne nelle stalle e nel giardino e ogni tanto qualcuno vede un comò spostato dentro al castello.
Si respira atmosfera fredda nella camera da letto di Chintz e ogni tanto si intravede una donna e pesanti inspiegabili orme. Pare che la donna sia Anne Forbes, moglie di Alexander Forbes-Irvine, il 20° laird. Leggi 15 castelli infestati della Scozia se come noi ti affascinano questo genere di storie.
Oltre ad andare alle ricerca di presenze e strani rumori a Drum castle puoi:
- passeggiare con i tuoi bambini lungo uno dei tre sentieri segnalati, come Woodland walk o drumhill trail, per arrivare nel parco giochi. Le mappe sono disponibili nella bacheca nel parcheggio o puoi scaricare l’applicazione per smartphone del NTS.
- Partecipare ad una visita guidata alla scoperta della storia della famiglia Irvine attraverso i secoli.
- Visitare la High Hall di origine medievale e ammirare la carta originale sigillata da Robert the Bruce.
- Contare i ripidi gradini dei bastioni mentre sali sulla cima della torre, vecchia di 700 anni e goderti i meravigliosi panorami che si estendono fino agli angoli più lontani della proprietà.
- Visitare le Mostre: nello spazio della galleria al secondo piano, trovi mostre temporanee tutto l’anno.
- Divertiti a cercare 14 dipinti ad olio, tra cui c’è un sorprendente ritratto di Bonnie Prince Charlie.
- Esplorare la piccola cappella, di cui ti parlo qui sotto.


Drum castle chapel
La Cappella di Drum castle si trova in una piccola area boschiva vicino al Castello e risale al XVI secolo ma è stata restaurata nel 1850. La struttura attuale è costruita sul sito di una precedente cappella più grande.
Drum castle chapel è piccola e rettangolare ed è costruita con macerie di granito e pietre prese dalla cappella precedente. Il tetto è ricoperto da spesse lastre di ardesia e risale al 1857.
Il timpano a est presenta un piccolo portale ad arco romanico con bordi smussati, a cui si accede da spessi gradini in granito. La porta in legno è di origine vittoriana e presenta elaborate piastre a cerniera in metallo.
Sopra c’è una finestra ad arco a tutto sesto, ampliata nel 1850 per accogliere le vetrate. Nel timpano c’è un pannello che avrebbe contenuto lo stemma della famiglia ma oggi è vuoto. In cima al frontone c’era una campana di granito.

L’interno
L’interno di Drum castle chapel fu restaurato nel 1850 quando rifecero il tetto. Il 19° Laird iniziò i lavori che Anna Forbes Irvine portò a compimento. La cappella è pavimentata da grandi lastre di granito e l’altare è rialzato su tre ampi gradini. C’è una piccola rientranza ad arco a tutto sesto nella parete Sud, che contiene una statua di Cristo che porta la croce.
La cappella ha due imponenti vetrate colorate. La più grande mostra la Crocefissione, opera di Hardman di Birmingham; si trova nel timpano occidentale ed era un dono del vescovo della cattedrale di Brechin. La finestra più piccola mostra Cristo che viene tolto dalla croce ed è dedicata a numerosi membri della famiglia Irvine.
L’altare della cappella è costituito da grandi blocchi di granito che pesano più di 5 tonnellate, prese delle pietre rimanenti dalla ricostruzione della The House of Schivas, casa di Jean Forbes, moglie del 18° Laird di Drum Castle. L’acquasantiera quadrata è una copia in marmo e granito dell’acquasantiera sassone che si trova nella cattedrale di Winchester, dove alcuni membri della famiglia andavano a scuola.
La grande figura della Vergine è di origine tedesca, la portò qui Anna Forbes Irvine da Ausberg nel 1897. Il grande baldacchino della tomba in pietra scolpita è stato preso da St Nicholas Kirk ad Aberdeen e fu installato a Drum Chapel nel 1875. Proviene dalla tomba di Sir Alexander Irvine, 4 ° Laird.
Informazioni per visitare Drum castle
Drum Castle, si trova sul lato nord della A93 a circa 10 miglia a ovest di Aberdeen e tre miglia a ovest di Peterculter, vicino Banchory. Lungo la strada si trova anche il bellissimo Crathes Castle, splendido se stai andando alla scoperta dei castelli dell’Aberdeenshire.
Il modo più semplice e veloce per arrivare qui è guidare e noleggiare una macchina. Tuttavia puoi raggiungerlo anche con i mezzi pubblici. Gli autobus passano ogni 30 minuti durante il giorno lungo la A93. Le fermate dell’autobus sono a ½ miglio dal castello che puoi raggiungere in circa 20 minuti di passeggiata a piedi.
Per raggiungere il parcheggio principale, oltrepassa il lato nord del castello e da lì segui un breve sentiero in discesa, fino a una porta nel muro del cortile del castello.
Se l’articolo ti è stato utile condividilo e dicci cosa ne pensi. Hai mai visitato questo castello in Scozia? Scrivici nei commenti e se vuoi raccontaci la tua esperienza.
Prezzi e orari
Il costo del biglietto per adulto è di £14.50, gratis se membro NTS, FAI o con Heritage pass. Oggi è sotto la tutela del National Trust for Scotland, per conoscere i vari pass per visitare le attrazioni della Scozia, puoi cliccare il link in evidenza.
Drum castle è aperto nei seguenti giorni e orari:
- Gennaio a Marzo: sabato e domenica dalle 11.00 alle 16.00
- Aprile-giugno: da giovedì a lunedì dalle 11.00 alle 16.00
- Luglio e agosto: tutti i giorni dalle 10.00 alle 16.00
- Settembre e ottobre: da giovedì a lunedì dalle 11.00 alle 16.00
- Novembre fino a metà dicembre: sabato e domenica dalle 11.00 alle 16.00
- I giardini: da aprile a ottobre, tutti i giorni dalle 11.00 alle 16.00; ingresso solo giardini £ 4.50
Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!
A causa delle modifiche e restrizioni dovute al covid-19 giorni ed orari potrebbero aver subito cambiamenti. Controlla sempre le informazioni aggiornate sul sito ufficiale per verificare.
Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.
N.B. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e di Ivan Balducci ©2017-2023. Vietato ogni uso.