50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare in Scozia >
    • Come Organizzare un viaggio in Scozia
    • Viaggiare in Scozia post Brexit
    • 20 Consigli utili per il tuo on the road
    • Sconto Noleggio auto Scozia- UK
    • Pass turistici e come muoversi in Scozia
    • Dove mangiare in Scozia
    • Ricette scozzesi
    • Dove dormire in Scozia
    • Trekking in Scozia
    • Itinerari di viaggio in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Isole Shetland
      • Altre Isole della Scozia
    • Leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Castelli scozzesi
    • Luoghi di Outlander
    • Harry Potter
    • Dove vedere gli animali in Scozia
    • Distillerie in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • North Coast 500
    • Highlands
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Inverness e Loch Ness
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Perth e Kinross
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Polonia
    • Slovacchia
    • Normandia
    • Ungheria
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
  • PRENOTA
    • Sconto Noleggio auto
    • Tour e Biglietti Scozia
    • HOTEL e B&B Scozia
    • Tour by Get Your Guide
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Tour guidati più belli di Edimburgo: scopri la città e i luoghi iconici
    • Sconto Assicurazione Heymondo
    • Pass per la Scozia
    • Pass turistici Edimburgo
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
Come organizzare un viaggio in Scozia

Come arrivare in Scozia: tutto quello che devi sapere

by Ale Carini 7 Gennaio 2024
by Ale Carini 7 Gennaio 2024
1,8K Tempo di lettura: 6 minutes

Come arrivare in Scozia? Inutile dire che il modo più semplice, veloce e economico per arrivare in Scozia dall’Italia è quello di prendere un volo diretto verso uno dei maggiori aeroporti scozzesi: Edimburgo o Glasgow. Oggi ci sono tante compagnie low cost e trovare un volo a un buon prezzo, non è così difficile.

Usando l’aereo guadagnerai tempo e potrai raggiungere con voli interni, anche aeroporti più piccoli come quello di Inverness o Kirkwall e iniziare subito il tuo viaggio on the road già da un punto strategico per il tuo itinerario.

Esistono tuttavia delle alternative che richiederanno più tempo per arrivare in Scozia, ma che in alcuni casi possono essere anche più scenografiche. Per arrivare in Scozia senza aereo hai diverse opzioni: autobus, traghetto, treno, moto, camper, automobile o un mix di queste soluzioni.

Quali documenti servono per andare in Scozia? Te lo diciamo in questo articolo: viaggiare in Scozia dopo la Brexit.

come arrivare in scozia,
voli low coast per la Scozia – Come arrivare in Scozia

Cosa troverai in questo articolo

  • Arrivare in Scozia in aereo
    • Voli diretti per la Scozia
    • Voli con scalo
  • Come arrivare in Scozia senza aereo: treno
    • Treno da Londra a Edimburgo
  • Come arrivare in Scozia senza aereo: traghetto
  • Come arrivare in Scozia senza aereo: autobus
  • Auto – moto e camper

Arrivare in Scozia in aereo

Iniziamo con il modo più semplice e veloce per arrivare in Scozia, ovvero l’aereo. Ormai si trovano buone offerte in ogni periodo dell’anno e se sai in anticipo quando potrai staccare dal lavoro, trovare una buona tariffa non sarà difficile.

Il nostro consiglio è quello di prenotare il volo con diversi mesi di anticipo (compatibilmente con i tuoi impegni di lavoro) e iniziare per tempo a monitorare le tratte che ti interessano. Tieni d’occhio le compagnie low cost che spesso lanciano promozioni in vari periodi dell’anno e approfitta dell’offerta più economica.

Puoi monitorare i costi dei voli con siti comparatori di prezzo come Skyscanner.

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

voli economici per la scozia
Come arrivare in Scozia

Voli diretti per la Scozia

Quando è possibile ti suggeriamo di scegliere un volo diretto, non solo perchè risparmierai tempo, non dovendo attendere per scambi e controlli in aeroporto, ma anche perchè ridurrai i costi per i bagagli.

Dall’Italia, i voli diretti per la Scozia impiegano 2 – 3 ore per arrivare a destinazione. Oltre a Edimburgo e Glasgow, ci sono altri aeroporti in Scozia che si trovano a Aberdeen, Dundee, Glasgow Prestwick, Inverness e persino le isole ne hanno diversi.

Per quanto ci riguarda, per ottimizzare il tempo che abbiamo a disposizione e per comodità, scegliamo sempre voli diretti, spesso a prezzi più che accettabili per due persone.

Di seguito trovi alcuni aeroporti serviti da Ryanair, Jet2 e EasyJet dai quali è possibile arrivare in Scozia senza fare scalo:

  • Bologna – Edimburgo (solo da fine marzo a fine ottobre)
  • Venezia Marco Polo – Edimburgo
  • Roma Ciampino – Edimburgo
  • Pisa – Edimburgo/ Glasgow Prestwick
  • Palermo – Edimburgo
  • Napoli – Edimburgo
  • Milano – Edimburgo
  • Roma Fiumicino- Edimburgo (Jet2)
  • Roma – Glasgow International (Jet2)
  • Napoli – Edimburgo (Jet2 / EasyJet )
  • Milano Malpensa – Edimburgo/ Glasgow (EasyJet )
  • Venezia – Edimburgo (EasyJet / Jet2)

Abbiamo viaggiato un paio di volte con Jet2 e ci siamo trovati sempre bene. Sedili molto più comodi e spaziosi rispetto a Ryanair: peccato che gli aeroporti che serve non siano proprio vicini a casa nostra.

aeroporti scozzesi
Appena sbarcati in Scozia – Come arrivare in Scozia

Voli con scalo

Se hai necessità di prendere un volo con scalo, ti suggeriamo Manchester come tappa intermedia. Spesso si trovano voli a basso costo dall’Italia per questa destinazione e in meno di 3 ore si arriva a Dumfries nel sud della Scozia. Una coppia di nostri amici fa sempre così ormai da diversi anni e risparmi rispetto ai voli diretti.

KLM da Milano effettua collegamenti anche verso aeroporti scozzesi più piccoli come Inverness e Aberdeen, con scalo ad Amsterdam. Molto comodo come punto di sbarco se vuoi visitare il nord della Scozia o devi imbarcarti per le isole settentrionali.

Esistono voli diretti per la Scozia che partono da diverse città europee, comodi anche per fare scalo. Per esempio partendo da Ancona, puoi fare scalo a Londra e poi ripartire per Edimburgo o Glasgow.

I voli che abbiamo preso da/per Glasgow di norma li abbiamo pagati meno rispetto a quelli da/per Edimburgo. Purtroppo non molti aeroporti offrono voli che atterrano a Glasgow e non sempre sono vicini ai luoghi di partenza. Noi per esempio dovremmo arrivare a Pisa o Roma.

come raggiungere la scozia dall'italia
Come arrivare in Scozia

Come arrivare in Scozia senza aereo: treno

Se hai paura di volare o hai esigenze particolari, come viaggiare con il cane, che ti impediscono di arrivare in Scozia in aereo, preparati perchè il viaggio sarà lungo.

Inaugurato nel 1994, l’Eurotunnel è lungo circa 50 Km di cui 39 sotto il mare e collega Calais in Francia a Folkestone in Inghilterra. Il tunnel della Manica garantisce collegamenti ferroviari continui tra Europa e Gran Bretagna e offre prezzi e alternative valide e più green rispetto all’aereo. Il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti e puoi verificare costi e alternative sul sito ufficiale di Eurotunnel.

Per arrivare in treno in Scozia partendo dall’Italia dovrai prima raggiungere Parigi e poi prendere un Eurostar fino a Londra. Una volta raggiunta Londra un altro treno ti porterà a Edimburgo.

I treni Eurostar collegano Parigi, Lille, Calais e Bruxelles a Londra e all’Inghilterra del Sud-Est, attraverso il tunnel della Manica. Ci sono frequenti servizi Eurostar tra Parigi e Londra tutti i giorni della settimana dalle 6:45 alle 21:15 circa. La durata del viaggio fino a Londra è di circa 2 h e 20 minuti. Per ulteriori informazioni consulta l’orario del treno Eurostar.

Arrivando a Londra con il treno Eurostar si possono utilizzare in seguito collegamenti ferroviari per quasi tutte le destinazioni della Gran Bretagna.

come arrivare in scozia con il treno
Come arrivare in Scozia

Treno da Londra a Edimburgo

Il Regno Unito vanta la rete ferroviaria più antica del mondo, ma non temere perchè è anche moderna ed efficiente. Se non hai mai viaggiato in treno nel Regno Unito, la rete ferroviaria scozzese potrà sembrarti un po’ complessa ma basta un po’ di organizzazione e tutto si può fare.

Nel Regno Unito la rete ferroviaria è gestita dalla National Rail e tutte le compagnie ferroviarie, incluse quelle di Scozia, Inghilterra e Galles operano sotto la sua guida. Attualmente sono 5 le compagnie ferroviarie nazionali che operano in Scozia:

  • ScotRail: per cercare tutti i treni e le tratte
  • LNER: da Londra alle principali stazioni ferroviare della Scozia
  • CrossCountry: da Londra alle principali stazioni ferroviare scozzesi
  • TransPennine Express: da Londra a Edimburgo/Glasgow
  • Caledonian Sleeper: un viaggio notturno in treno con possibilità di prenotare anche una cabina dove dormire comodamente e svegliarsi a destinazione. Questo treno collega Londra Euston a Edimburgo, Glasgow, Aberdeen, Inverness e altre destinazioni.
  • East Midlands Trains: da St Pancras International verso la Scozia e il Nord dell’Inghilterra
  • Virgin Trains East Coast: da King’s Cross collega Londra all’Inghilterra del Nord e alla Scozia

Anche se a prima vista il sistema ferroviario scozzese può sembrare più complesso di quello italiano, trovare il treno giusto, è in realtà piuttosto semplice. Poiché la maggior parte di queste compagnie gestisce rotte anche al di fuori della Scozia. Scegli la tratta che vuoi percorrere e concentrati su quella più che sulla singola compagnia che la opera.

Per risparmiare ti suggeriamo di prenotare in anticipo, viaggiare off season (se possibile) e utilizzare i filtri di ricerca.

come raggiungere la scozia senza aereo
Come arrivare in Scozia

Come arrivare in Scozia senza aereo: traghetto

Spesso chi vuole portare la sua auto, moto o camper in Scozia sceglie di usare il traghetto per arrivare. Anche in questo caso il viaggio sarà lungo e i chilometri da macinare per arrivare a destinazione non saranno pochi. E’ comodo per chi parte dal Nord Italia e ha almeno 2/3 settimane per girare la Scozia.

I servizi di traghetto operano da diversi porti europei che si possono raggiungere con il proprio mezzo oppure con dei pullman internazionali che partono da diverse città.

Diversi membri del nostro gruppo Facebook “Scozia on the road” che viaggiano in camper spesso si imbarcano a Calais direzione Dover con DFDS. Il costo parte da 83 euro e la traversata de La Manica dura circa 1 h e 30 minuti. Una volta sbarcato a Dover ti aspettano altre 10 ore di viaggio per arrivare a Edimburgo.

Chi viaggia spesso in questo modo suggerisce di acquistare la tariffa flexy, che permette di imbarcarsi 3 giorni prima e 3 giorni dopo la data del biglietto senza pagare un supplemento.

Altra opzione, partire da Rotterdam in Olanda al porto di Hull in Inghilterra con P&O Ferries. Questa compagnia fa anche la tratta Calais – Dover. Una volta sbarcato da Hull in meno di 5 ore potrai raggiungere Edimburgo.

scozia in autobus
Come arrivare in Scozia

Come arrivare in Scozia senza aereo: autobus

I viaggi in pullman verso la Scozia forse sono più convenienti rispetto al treno, ma bisogna avere diverso tempo a disposizione e non poco spirito di adattamento. Per quanto ci riguarda, suggeriamo la soluzione volo diretto con low cost: più veloce e meno sfinente.

L’autobus per raggiungere la Scozia dall’Italia, richiede più di un giorno di viaggio e non ci risulta ci siano delle corse dirette. Vanno fatti almeno tre cambi: Italia-Parigi, Parigi-Londra, Londra-Edimburgo.

Eurolines e Flixbus hanno delle linee d’autobus che dall’Italia arrivano a Parigi e Londra. Una volta arrivato a Londra, puoi raggiungere Edimburgo con la National Express o con Megabus.

Prenotando per tempo si possono trovare promozioni dedicate a bambini e giovani sotto i 26 anni. Solitamente il prezzo del biglietto di questi bus comprende anche la traversata in traghetto o il passaggio ferroviario sotto il tunnel della Manica.

Seguici sui nostri social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo con tanti contenuti inediti! Se i nostri articoli ti sono stati utili, offrirci un caffè su Ko-fi e sostieni il nostro lavoro.

scozia in moto
Come arrivare in Scozia – foto del nostro amico Luca Caleffi

Auto – moto e camper

Il viaggio in auto, moto o camper dall’Italia alla Scozia richiede alcuni giorni solo per raggiungere la città di Edimburgo. Per questo molti decidono di spezzare imbarcandosi da Calais a Dover per poi proseguire il viaggio dal Sud dell’Inghilterra.

Le tappe intermedie di viaggio così come la velocità e il tempo di guida sono molto soggettivi. C’è chi si stanca presto di guidare mentre chi come noi riesce a fare tirate anche di 8/9 ore di fila.

Oggettivamente è un viaggio lento, che richiede di avere molto tempo a disposizione. Inoltre sono da considerare costo del carburante, pedaggi autostradali, vignette ove necessario, e non ultimo il costo del traghetto o del treno che attraversa la Manica.

Per quanto ci riguarda, se viaggi senza animali domestici e non hai particolari esigenze, l’opzione volo diretto resta la più vantaggiosa. Tu come preferisci viaggiare? Commenta e facci sapere la tua opinione.

consigli di viaggio in scoziascozia on the road
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale di 50sfumaturediviaggio
Ale Carini

Ciao sono Ale, psicologa, esperta di scrittura SEO e blogger appassionata di Scozia e viaggi on the road in giro per il mondo. Racconto di emozioni e aiuto i viaggiatori fai da te a creare il loro road trip perfetto.

Potrebbero interessarti anche

Cosa vedere a Mainland Shetland: luoghi imperdibili e...

19 Maggio 2025

Esplora Yell, la selvaggia isola delle Shetland

2 Aprile 2025

Visitare il castello di Edimburgo: guida completa

7 Dicembre 2024

Rogie Falls: le cascate dove vedere i salmoni...

24 Novembre 2024

Dunfermline, l’antica capitale della Scozia: cosa vedere in...

14 Novembre 2024

Jarlshof, l’insediamento preistorico dove il tempo si è...

24 Ottobre 2024

Clickimin Broch, un tesoro nascosto nel centro di...

17 Ottobre 2024

Eshaness: trekking sul vulcano spento delle isole Shetland

13 Ottobre 2024

Spiagge più belle delle Shetland: scoprile tutte

5 Ottobre 2024

Belmont House: la casa georgiana più a nord...

30 Settembre 2024

Lascia un commento Cancella Risposta

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Chi Siamo

Chi Siamo

Ciao

Siamo Ale e Ivan, due web content creator esperti di scrittura SEO. Nel nostro blog parliamo di Scozia on the road e viaggi in luoghi insoliti in giro per l'Europa. Una psicologa e un designer che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Ultime novità

  • Halligarth House, la dimora abbandonata di Unst – Shetland

    7 Giugno 2025
  • Busta House Hotel: cena deliziosa alle isole Shetland

    22 Maggio 2025
  • Cosa vedere a Mainland Shetland: luoghi imperdibili e consigli di viaggio alle isole Shetland

    19 Maggio 2025
  • Stromabank Hotel, isola di Hoy: relax e buon cibo

    13 Maggio 2025
  • Sumburgh Head: il Faro dei Puffin e l’anima delle Shetland

    5 Maggio 2025

Categorie

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2024 Tutti i diritti riservati. | Informativa Privacy - Informativa Cookie


Torna in cima
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Viaggiare in Scozia >
    • Come Organizzare un viaggio in Scozia
    • Viaggiare in Scozia post Brexit
    • 20 Consigli utili per il tuo on the road
    • Sconto Noleggio auto Scozia- UK
    • Pass turistici e come muoversi in Scozia
    • Dove mangiare in Scozia
    • Ricette scozzesi
    • Dove dormire in Scozia
    • Trekking in Scozia
    • Itinerari di viaggio in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Isole Shetland
      • Altre Isole della Scozia
    • Leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Castelli scozzesi
    • Luoghi di Outlander
    • Harry Potter
    • Dove vedere gli animali in Scozia
    • Distillerie in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • North Coast 500
    • Highlands
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Inverness e Loch Ness
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Perth e Kinross
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Polonia
    • Slovacchia
    • Normandia
    • Ungheria
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
  • PRENOTA
    • Sconto Noleggio auto
    • Tour e Biglietti Scozia
    • HOTEL e B&B Scozia
    • Tour by Get Your Guide
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Tour guidati più belli di Edimburgo: scopri la città e i luoghi iconici
    • Sconto Assicurazione Heymondo
    • Pass per la Scozia
    • Pass turistici Edimburgo
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti