50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • 0
Home » Come Organizzare il viaggio - Scozia » Pass e informazioni per viaggiare in Scozia » Viaggiare in Scozia con i mezzi pubblici: treno, bus e traghetti
Pass e informazioni per viaggiare in Scozia

Viaggiare in Scozia con i mezzi pubblici: treno, bus e traghetti

by Ale Carini 7 Aprile 2017
by Ale Carini 7 Aprile 2017
1,7K Tempo di lettura: 13 minutes

Il modo più comodo per viaggiare in Scozia per noi resterà sempre l’auto, perchè noleggiare una macchina ci permette di muoverci in assoluta libertà, ma per chi non vuole o non se la sente di mettersi alla guida, ecco alcune informazioni utili per viaggiare in Scozia con i mezzi pubblici e come organizzare il viaggio risparmiando un pò di sterline.

Treno e autobus sono i mezzi pubblici che userai di più per muovervi in Scozia, ma non dimentichiamo i traghetti, indispensabili per visitare le isole come le Ebridi esterne o le nostre amate Orcadi. In generale, tieni presente che i treni sono più costosi ma più veloci degli autobus.

Per muoversi in Scozia ci sono tante soluzioni, ma viaggiare con i mezzi pubblici richiederà un tempo maggiore per gli spostamenti e occorrerà tenere d’occhio l’orologio per stare nei tempi. Il treno è più costoso ma anche più veloce degli autobus.

Per quanto ci riguarda, muoversi in Scozia con i mezzi pubblici non da la stessa libertà dell’auto, ma allo stesso tempo permette di non pensare più a niente e viaggiare in modo più sostenibile. Tu cosa preferisci?

girare la scozia in treno, muversi in scozia, scozia con i mezzi pubblici, viaggiare in scozia

Cosa troverai in questo articolo

  • Viaggiare in Scozia con i mezzi pubblici è fattibile
  • Come organizzare un viaggio in Scozia con i mezzi pubblici
  • Viaggiare la Scozia in treno
    • Tipologie di biglietto per viaggiare in Scozia con il treno:
  • Treni a vapore e viaggi scenografici in Scozia
    • West Highland line
    • Kyle line e Far North line
    • Borders line e Carlisle line
    • Treni a vapore
  • Viaggiare in Scozia con l’autobus
    • Principali compagnie di autobus in Scozia
    • Trasporti stravaganti per viaggiare in Scozia?
  • Meglio autobus o treno per viaggiare in Scozia con i mezzi pubblici?
  • Viaggiare in Scozia con i traghetti – raggiungere le isole
    • Caledonian MacBryne
    • NorthLink Ferries
    • Argyll Ferries e compagnie più piccole
  • Pass per viaggiare in Scozia con il treno
    • Spirit of Scotland
    • Highland Rover
    • Central Scotland Rover e Scottish Grand Tour
  • Conviene acquistare i pass per viaggiare in Scozia con i mezzi pubblici?
  • Spostarsi da un punto all’altro della Scozia con l’aereo

Viaggiare in Scozia con i mezzi pubblici è fattibile

sicuramente muoversi in Scozia con i mezzi è fattibile, abbiamo degli amici che lo fanno spesso e non hanno mai avuto particolari problemi. I collegamenti tra le città e i villaggi più noti sono frequenti e organizzati e permettono di spostarsi in tutta tranquillità, riuscendo a raggiungere anche località più isolate (anche se non troppo facilmente).

I biglietti per treni e autobus si possono acquistare direttamente online sui siti ufficiali. Unica accortezza per il treghetto, specie se vuoi imbarcare anche l’auto per girare qualche isola: prenota per tempo perchè i posti sono limitati.

Come muoversi in Scozia è una delle domande che riceviamo più spesso nel nostro gruppo Facebook “Scozia on the road”. Tra le varie opzioni sei uno sportivo e ti piace il genere, puoi spostarti in Scozia anche usando la bicicletta o camminando: un modo alternativo per scoprirla.

Non dimentichiamo infatti, che si sono molti sentieri in Scozia creati appositamente per questo scopo come: il Fife Coastal Path o le Long distance walking route.

viaggiare la scozia in treno, muoversi in scozia, girare la scozia in treno

Come organizzare un viaggio in Scozia con i mezzi pubblici

Viaggiare in Scozia con i mezzi pubblici significa pensare un itinerario più lento e rilassato. Meglio non cambiare albergo ogni sera, come si fa solitamente con un on the road in auto, ma scegliere una destinazione abbastanza centrale e dedicare qualche giorno ad esplorarla prima di cambiare luogo.

Ti dico la stessa cosa che consigliamo per i viaggi in auto, meglio vedere meno e con più calma che di più e in fretta. Non passare tutto il tempo sui mezzi per spostarti da un posto all’altro, avendo poco tempo da trascorrere in zona. Vai più piano, esplora, fai delle passeggiate a piedi, scopri quello che hai intorno a te.

Da dove parire per esplorare la Scozia? In questo articolo ti ho suggerito 50 escursioni da Edimburgo che si possono fare anche con i mezzi pubblici.

Tieni presente che anche Inverness è una buona base di partenza per esplorare le Highlands. Nei dintorni di Glasgow ci sono tanti luoghi insoliti da visitare, Oban è il crocevia per imbarcarsi verso le isole e la città di Thurso apre le porte dell’estremo Nord.

Per organizzare al meglio un viaggio con i mezzi pubblici in Scozia, usa il portale Traveline Scotland che ti aiuta a trovare tratte, orari e prezzi, semplicemente inserendo la località di partenza e quella di arrivo. Un pò come il nostro sito di Trenitalia, ti permette di inserire varie opzioni e trovare le combinazioni più comode.

Inoltre trovi tabelle e orari da scaricare e portare in viaggio con te. Per i treni ti suggerisco il motore di ricerca National Rails, dove trovi tutte le compagnie ferroviarie britanniche e Virgin Trains, per cercare qualche offerta.

scozia in treno, scozia in autobus, scozia con i mezzi pubblici, girare la scozia in treno
spostarsi in Scozia con il treno (credit – Shlomaster)

Viaggiare la Scozia in treno

Uno dei mezzi più utilizzati per viaggiare con i mezzi pubblici in Scozia è certamente il treno. Viaggiare in treno è comodo per percorrere lunghe distanze e accorciare il tempo di viaggio. Una volta salito sul treno ci si può rilassare, leggere un libro o ammirare il paesaggio senza più doversi preoccupare di nulla, tranne che scendere alla fermata giusta.

Come organizzarsi per viaggiare in Scozia con il treno? C’è da dire che in Scozia le tariffe dei treni non sono proprio economiche, ma con un pò di accorgimenti tutto si può fare. Prenotare in anticipo permette di trovare sconti e alcune offerte per tratte di medio/lunga percorrenza e risparmiare così un pò di sterline.

Se cerchi qualche suggerimento su un possibile itinerario da fare in Scozia con il treno, ti proponiamo questo di 15 giorni! Salvalo, mixalo e modificalo come più ti piace in base ai tuoi gusti.

Controlla bene il numero della tua corrozza e non ti spostare. Spesso nelle stazioni di scambio, alcuni staccano alcuni vagoni che poi proseguiranno verso destinazioni differenti e se non ti trovi al tuo posto, puoi finire da un’altra parte.

Se acquisti i biglietti online, guarda prima i prezzi delle singole tratte e poi decidi quale tariffa è più conveniente acquistare. Non sempre il biglietto di andata e ritorno è il più conveniente; un pò come per gli aerei, spesso conviene spezzare il viaggio e acquistare due biglietti separati.

Nei precedenti articoli ti ho già parlato di come organizzare un viaggio on the road in Scozia da solo e come risparmiare con:

  • pass per le attrazioni turistiche
  • Heritage Pass
  • Explorer Pass
girare la scozia in treno, muoversi in scozia con i mezzi pubblici, treni in scozia

Tipologie di biglietto per viaggiare in Scozia con il treno:

Esistono varie tipologie di biglietto a prezzi molto diversi tra loro, vediamoli:

–Anytime day single e Anytime return sono biglietti flessibili che si possono usare in qualsiasi orario di un giorno specifico; il costo è ovviamente maggiore.

–Advanced single è il biglietto più economico da acquistare in anticipo, valido solo nel giorno e orario scritto sul biglietto. Non è rimborsabile quindi è utile acquistare questo biglietto solo se si è certi di poterlo utilizzare.

Sono disponibili anche biglietti in Prima Classe per un viaggio più rilassante in vagoni più piccoli e anche uno snack con bevanda. Scegliendo Advance, potrai scegliere il posto e alcune opzioni: carrozza silenziosa, posizione del sedile, tavolino, presa di corrente, ecc .

–Off Peak sono biglietti per i treni meno affollati, che offrono tariffe più convenienti e flessibilità, senza bisogno di prenotare in anticipo. Di solito permettono di viaggiare in orari non di punta e nei fine settimana.

Ci sono alcune restrizioni di cui tenere conto, per esempio i biglietti off peak non possono essere utilizzati per viaggiare verso determinate destinazioni sui servizi da Glasgow Central, Glasgow Queen Street, Edimburgo Waverley o Haymarket che partono dopo le 16.42 e prima del 18.11.

–Super Off Peak day return: posso usufruirine esclusivamente i possessori di Smartcard e offrono le tariffe più economiche sui treni meno trafficati. Tariffe economiche sia se acquisti in anticipo o il giorno stesso del viaggio. Puoi viaggiare tra le 11:00 e le 15:00 e dopo le 20:00 da/per Aberdeen, Edimburgo e Glasgow nei giorni feriali.

–Kid for a Quid è utile se viaggi in Scozia con i bambini e non vuoi spendere un occhio della testa. Per muoversi nel fine settimana o in orari non di punta. Con ogni adulto possono viaggiare fino a quattro bambini al costo di £1 ciascuno. Tutte le finformazioni sul sito ufficiale.

La Family Rail card è una tessera che da diritto a uno sconto pari al 60% sul prezzo dei biglietti per bambini e del 33% per gli adulti, molto conveniente! Ci sono anche biglietti per gruppi se viaggiate in più persone.

viadotto di glenfinnan - viaggiare in scozia con il treno
Viadotto di Glenfinnan, dove sfreccia il Jacobite steam train

Treni a vapore e viaggi scenografici in Scozia

Viaggiare in Scozia con i mezzi pubblici permette anche di fare meravigliosi viaggi panoramici in treno. Non c’è niente di più bello che sedersi e guardare stupito il panorama che si apre davanti a te dal vetro del tuo vagone, mentre percorri una delle tratte ferroviare note come Scenic Railways, che corrono in mezzo a boschi, laghi e brughere.

West Highland line

La West Highland Line è una delle più famose e percorre alcuni dei tratti più scenografici nel paese, come la zona che va da Fort William a Mallaig, conosciuta anche come road to the isles. Puoi percorrere questa tratta anche a bordo del Jacobite Steam train, quello di Harry Potter per intenderci, che sfreccia sullo storico viadotto di Glenfinnan.

Il costo del biglietto del Jacobite steam train, è più alto del treno normale che percorre la stessa tratta, ma se ami il mago più famoso di tutti i tempi, potrebbe davvero valerne la pena!

Kyle line e Far North line

Kyle line collega Inverness a Kyle of Lochalsh ed è spesso descritta come uno dei viaggi panoramici più belli da fare in Scozia. Una volta arrivato a Kyle of Lochalsh, il tragitto è breve per raggiungere lo spettacolare Eilean Donan Castle.

Far North line collega Inverness all’estremo Nord. Puoi viaggiare su questa tratta per andare a scoprire le bellezze di Thurso o esplorare la zona del Caithness. Alcuni dei luoghi più belli della Scozia, che ci hanno rubato il cuore per sempre, si trovano proprio nell’estremo nord.

jacobite steam train - harry potter - treni scozia
Jacobite steam train – Daniela Tammone foto

Borders line e Carlisle line

Borders line collega diversi luoghi interessanti come: Newtongrange, che ospita lo Scottish Mining Museum; Tweedbank con la magnifica Abbotsford House o Melrose Abbey; te ne parlo più nel dettaglio nell’articolo cosa fare vicino Edimburgo.

Carlisle line fa alcune fermate interessanti come: Kilmarnock station; Gretna Green o Dumfries, mentre Stranraer line tocca zone come Ayr per scoprire il Robert Burns Birthplace Museum; Troon o angoli remoti come la zona di Dumfries e Galloway.

Treni a vapore

In Scozia ci sono ancora tante ferrovie con treni a vapore di grande importanza storica, per fare un tuffo nel passato. Immerse in alcuni dei più spettacolari panorami del paese, con queste attrazioni salirai a bordo di un’autentica locomotiva d’epoca! Una di queste ferrovie si trova a Bo’ness e Kinneil a soli 40 minuti da Glasgow ed Edimburgo.

Trovi inoltre la Royal Deeside, Alford Valley, Strathspey, Leadhills e Wanlockhead, Keith e Dufftown. Non ci sono pass o sconti che io sappia ma valgono una visita e un viaggio se hai tempo!

NB. Qui trovi una mappa dei collegamenti del treno in Scozia. Tutti i dettagli sulle varie tratte, orari, stazioni e prezzi aggiornati li trovi a questo link. Ti suggerisco anche di scaricare le applicazioni per viaggiare in Scozia per essere sempre aggiornato su tutto, con un clik.

mappa treni in scozia, spostarsi in scozia
viaggiare in scozia con l'autobus, muoversi in scozia
muoversi in Scozia (Foto Glenn McNaughton)

Viaggiare in Scozia con l’autobus

Per spostarti in Scozia puoi scegliere anche l’autobus, che è certamente più economico del treno e collega tratte più brevi. L’autobus è comodo per spostarsi tra piccoli centri e raggiungere località che in treno non sarebbe possibile visitare.

I collegamenti tra i centri abitati più grandi sono svariate e alcune fermate si trovano anche vicino a castelli e attrazioni varie.

Tuttavia quando si usa l’autobus, bisogna mettere in conto che spesso ci sarà da fare anche una piccola parte del percorso a piedi, per raggiungere i punti panoramici o i luoghi un pò più remoti, come ti ho accennato anche nell’articolo su Fort George. Gli autisti sono quasi sempre disponibili e puoi chiedere indicazioni senza troppi problemi.

Ci sono diverse compagnie che coprono zone differenti del paese e che, a volte, permettono di raggiungere luoghi non serviti direttamente dai treni. Per tutte le informazioni su orari e aggiornamenti in tempo reale puoi controllare il sito Traveline Scotland.

Puoi acquistare i biglietti dell’autobus online o anche quando sali a bordi, ma ti anticipo che dovrai avere i soldi precisi al centesimo, perchè non danno il resto. I costi sono più o meno gli stessi, ma prenotando in anticipo National Express e Megabus, a volte hanno delle offerte. A differenza del treno, il biglietto andata e ritorno del bus è più conveniente del biglietto singolo.

Dai uno sguardo a questo articolo se ti interessa sapere come spostarsi ad Edimburgo con i mezzi pubblici.

viaggiare in scozia con l'autobus, girare la scozia in bus
spostarsi in Scozia con i mezzi pubblici (credit Free-Photos)

Principali compagnie di autobus in Scozia

La compagnia di autobus Citylink collega oltre 200 paesi e città, con oltre 400 servizi al giorno. L’Explorer Pass offre la massima flessibilità ad un prezzo minimo. Puoi optare per l’Explorer Pass per 3, 5 o 8 giorni. Il prezzo varia da 41 a 99 sterline.

Con Explorer pass di Citylink, puoi utilizzare qualsiasi servizio in ogni momento, entro il periodo di validità del Pass. Inoltre puoi usufruire degli sconti messi a disposizione da altri fornitori di trasporto e di alloggio.

Stagecoach consente di viaggiare gratuitamente in alcune zone selezionate. Basta cliccare, scegliere la destinazione e visualizzare le proposte offerte. Megarider invece è un servizio che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.

National Express è la soluzione ideale per chi desidera viaggiare anche in Inghilterra e in Galles. Offre il Skimmer pass disponibile per 7, 14 o 28 giorni, il cui prezzo varia da 69 a 199 sterline. Consente di viaggiare gratuitamente e senza restrizioni, su tutti i servizi offerti da National Express.

Ti anticipo che oltre queste compagnie, in alcune zone della Scozia ci sono anche delle piccole compagnie locali che si occupano di fare collegamenti interni, come per esempio quella sull’Isola di Skye.

Trasporti stravaganti per viaggiare in Scozia?

Se viaggi nelle Highlands settentrionali, puoi optare per un trasporto stravagante, fornito da post bus routefinder, che parte dall’ufficio postale e raggiunge zone anche molto remote delle Highlands. Oltre ai pacchi in consegna fa salire a bordo fino ad un massimo di 8/10 persone a tarrife vantaggiose. Ricorda che vanno prenotati in anticipo.

E tu lo faresti un viaggio come questo? Preferisci muoverti con i mezzi pubblici o viaggiare on the road? Commenta e se ti va facci sapere la tua opinione.

scozia in treno, girare la scozia in treno, come spostarsi in scozia
Muoversi in Scozia con i mezzi pubblici (credit – David Mark)

Meglio autobus o treno per viaggiare in Scozia con i mezzi pubblici?

A seconda del tipo di viaggio che hai in mente e della meta che vuoi raggiungere, per muoverti in Scozia probabilmente avrai bisogno di una combinazione dei due! Per raggiungere le isole, puoi optare per un mix di treno e traghetto o autobus e traghetto.

Personalmente noleggiamo sempre una macchina per muoverci in Scozia: qui il nostro codice sconto per il noleggio!

Non abbiamo ancora acquistato uno di questi pass, perchè abbiamo preso solo dei biglietti singoli per una specifica destinazione quando ne abbiamo avuto bisogno.

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

viaggiare in scozia con i mezzi pubblici

Viaggiare in Scozia con i traghetti – raggiungere le isole

Viaggiare in Scozia con i mezzi pubblici significa anche prendere il traghetto, magari per raggiungere qualche isola più o meno sperduta. Ci sono diverse compagnie di traghetti che collegano parti diverse della Scozia; vediamo qualche informazione in più per organizzare il viaggio al meglio.

Sulla Mainland scozzese è facile spostarsi con i mezzi pubblici, ma sulle isole i servizi sono ridotto e le corse molto meno frequenti. L’isola di Skye per esempio è più facile da girare in auto, perchè si possono raggiungere luoghi più remoti e si ha assoluta libertà di spostamento.

Visitare Skye in l’autobus è possibile, ma occorre avere un pò più di tempo e tanta voglia di camminare; te ne parlo nell’articolo consigli su come organizzare un viaggio sull’Isola di Skye.

Ogni isola scozzese ha il suo portale dove trovi tante informazioni utili per visitarla e, ovviamente, informazioni su collegamenti bus, noleggio auto in loco e altre informazioni. Per le Isole Orcadi c’è Visit Orkney, che noi abbiamo trovato molto utile.

Ecco alcune delle principali compagnie di traghetto che collegano le varie isole della Scozia.

ferry maps scotland
mappa dei collegamenti in traghetto Scozia – credit

Caledonian MacBryne

Caledonian MacBrayne gestisce la maggior parte delle rotte per le Ebridi, il Clyde e tutta la costa Ovest. Se pensi di fare più viaggi in traghetto puoi acquistare il biglietto Island Hopping. In questo modo potrai spostarti da un’isola all’altra, con un unico biglietto! Island Hopping offre una vasta gamma di biglietti, con oltre 25 opzioni tra cui scegliere.

I biglietti sono validi per 31 giorni dalla data del primo viaggio e si possono utilizzare in entrambe le direzioni, lungo il percorso prescelto. L’acquisto dei biglietti non garantisce un posto, quindi, ti consiglio di prenotare in anticipo su alcune rotte, specie nei periodi di alta stagione.

Andando sul loro sito è possibile scaricare un’applicazione, che consente di gestire tutto in tempo reale dallo smartphone. Se vuoi lasciare l’auto, puoi optare per il biglietto Rail and Sail e acquistare i biglietti direttamente sul sito Scotrail.

NorthLink Ferries

NorthLink ferries collega la Scozia alle Isole Orcadi e alle Shetland, con traghetti notturni per auto e persone. I tempi di traversata, variano dalle 12 alle 14 ore. Puoi scegliere di viaggiare anche con Hamnavoe Bed & Breakfast, che offre cuccetta e colazione, a partire da £ 47.50. L’ideale per viaggiare in assoluto relax e arrivare a destinazione fresco e riposato.

traghetti scozia - mezzi pubblici scozia
foto di Michael Docherty

Argyll Ferries e compagnie più piccole

Argyll Ferries fornisce un collegamento tra Dunoon e Gourock e consente di acquistare biglietti combinati e vantaggiosi, per traghetto e treno da Glasgow.

Puoi raggiungere le Isole Orcadi con il servizio di traghetti offerto da Pentland Ferries e in estate con John O’Groats Ferry. Clicca qui se vuoi sapere tutto su come arrivare alle Isole Orcadi.

Orkney Ferries effettua collegamenti tra le varie Isole Orcadi e ti permette di esplorare anche quelle più remote e sperdute dell’arcipelago! Sul sito ufficiale Shetland Islands Council trovi tutte le informazioni di viaggio in tempo reale.

L’isola di Foula è servita da una piccola compagnia di traghetti, l’Atlanticferries, mentre Western Ferries effettua rotte sull’estuario del Clyde, fra McInroy’s Point (vicino a Gourock) e Hunter’s Quay (vicino a Dunoon) come Caledonian.

Per ammirare la magia dei laghi scozzesi puoi optare per una gita in battello, per goderti il panorama da un punto di vista d’eccellenza. Sono diverse le compagnie che offrono questo tipo di serivizi, se ti interessa un approfondimento su questo argomento, facci sapere nei commenti.

viaggiare con i traghetti in Scozia
Loch Lomand cruising

Pass per viaggiare in Scozia con il treno

Come per i castelli e le attrazioni turistiche, ci sono dei pass anche per viaggiare con i mezzi pubblici. Se non vuoi acquistare un biglietto per ogni singola tratta, i treni mettono a disposizione dei Pass che danno diritto a tariffe scontate.

I travelpass e i Rover danno diritto a viaggi illimitati entro un determinato numero di giorni e sono validi su combinazioni di treni, pulman e traghetti. La maggior parte dei biglietti è flessibile, quindi puoi andare e tornare al tuo ritmo, guadagnando in elasticità.

Spesso questi pass comprendono sconti ed agevolazioni di vario genere a seconda del pass che si sceglie di acquistare. Per maggiori informazioni e tutti i dettagli aggiornati su prezzi e tariffe ti rimando al sito ufficiale di ScotRail.

Spirit of Scotland

Esistono diversi tipi di Spirit of Scotland travelpass che a seconda della tipologia di biglietto scelto, danno diritto a:

  • 4 giorni di viaggi illimitati, nell’arco di 8 giorni consecutivi a £ 149
  • 8 giorni di viaggi illimitati, nell’arco di 15 giorni consecutivi a £ 189
  • Spirit of Scotland – Ultimate Outlander itinerary, una novità del 2018 (non sappiamo se sia ancora attivo)

Outlander è stato girato in alcuni dei luoghi più belli della Scozia: dal Fife a South Queensferry, da Inverness al Glencoe. Secondo ScotRail questo è “l’unico biglietto che ti serve per vivere il misterioso mondo dello spettacolo“.

Per orari, cosa è compreso e prezzi aggiornati ti rimando al sito ufficiale di Spirit of Scotland.

viaggiare in scozia con i mezzi pubblici, muoversi in scozia, spostarsi in scozia
Girare la Scozia in treno – Foto Laura Bertazzini

Highland Rover

Highland rover permette di viaggiare in alcuni dei luoghi più remoti e belli della Scozia ed offre 4 giorni di viaggi illimitati, nell’arco di 8 giorni consecutivi attraverso le Highlands a £ 89. Con possibilità di usare traghetti, pulman e altri mezzi di trasporto.

Con l’Highlander Rover puoi esplorare diverse zone:

  • l’estremo nord (come John O’Groats, Thurso e Wick)
  • Inverness e dintorni
  • l’Isola di Skye (tratta verso Mallaig o traghetto per Skye)
  • Aberdeen
  • Fort William
  • Oban – capitale di frutti di mare della Scozia e il gateway per le isole della costa occidentale
  • Glasgow – la più grande città della Scozia, per le arti, la cultura e shopping.
  • Usufruire del 20% di sconto sui traghetti Northlink, per le Orcadi e le Shetland.

Central Scotland Rover e Scottish Grand Tour

Il Central Scotland Rover costa £ 49 e consente di viaggiare tra Glasgow ed Edimburgo per 4 giorni, nell’arco di otto giorni consecutivi. Per tutti i dettagli cosa è compreso clicca il link che rimanda al sito ufficiale, che vedi qui sopra!

Con Scottish Grand Tour puoi muoverti in autonomia da qualsiasi stazione a tuo piacere usando: treno, traghetto e pullman, in un unico biglietto. Da diritto a 4 giorni di viaggio, nell’arco di otto giorni consecutivi, al costo di £ 89.

Permette di viaggiare con i mezzi pubblici tra Glasgow, isola di Skye, Inverness, Edimburgo e su alcune linee ferroviarie davvero spettacolari, come la West Highland Line, Kyle Line e Highland Main Line.

muoversi in scozia, girare la scozia in treno

Conviene acquistare i pass per viaggiare in Scozia con i mezzi pubblici?

La risposta come sempre è dipende. Per quanto ci riguarda prendiamo carta e penna e facciamo bene i conti prima di decidere se procere o meno con l’acquisto.

La scelta dipende da quanto intendi spostarti, dalla frequenza con cui pensi di utilizzare i pass e l’effettiva possibilità di risparmio! Inoltre molti biglietti non sono rimborsabili quindi prima di acquistarli devi essere certo di poter partire. Tu preferisci viaggiare in Scozia con i mezzi pubblici o sei più propenso a noleggiare una macchina come facciamo noi?

Spostarsi da un punto all’altro della Scozia con l’aereo

Oltre ai grandi aeroporti noti a tutti, in Scozia ci sono tanti piccoli aeroporti che consentono di raggiungere luoghi remoti, in poco tempo; più comodi se si ha meno tempo a disposizione ma sicuramente meno economici. Come fare per viaggiare in Scozia con l’aereo? Prenotare in anticipo, a volte, permette di trovare dei prezzi vantaggiosi. Eccone alcuni dei piccoli aeroporti presenti in Scozia:

  • John O’Groats Aeroport
  • Barra Aeroport, l’unica pista che si trova su una spiaggia, per fare un’esperienza unica nel suo genere.
  • Hebridean air
  • Easternairways voli da Aberdeen per le Orcadi
  • Loch Lomond Sea planes, gestisce l’unica rotta di idrovolanti in Scozia.

Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2023 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.

Aggiornato febbraio 2023

consigli di viaggio in scozia
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Scozia Pass Turistici: guida completa per risparmiare viaggiando in Scozia
next post
Albergo romantico a Edimburgo: The Witchery

Potrebbe interessarti anche

Bus turistico Edimburgo Hop-On Hop-Off per visitare la...

26 Febbraio 2023

Dunnet Head il punto più a Nord della...

7 Febbraio 2023

Sconto noleggio auto Scozia: risparmia e goditi il...

5 Dicembre 2022

Natale a Glasgow: tra mercatini, luci colorate e...

30 Novembre 2022

Aberdeenshire castle trail: itinerario dei castelli in Scozia

11 Luglio 2022

Noleggio auto in Scozia: i nostri consigli e...

4 Luglio 2022

Smoo Cave, la spettacolare grotta marina vicino Durness...

13 Giugno 2022

Whaligoe steps: la scalinata nascosta tra le rocce...

5 Giugno 2022

Curling: le origini dello sport che nasce in...

13 Febbraio 2022

Viaggio in Scozia: sogni realizzati, avventure e ricordi...

29 Dicembre 2021

4 comments

Paola 14 Agosto 2018 - 12:33

Guida super interessante che racchiude tutto quello che c’è da sapere per organizzare un viaggio senza auto! Io apprezzo molto i mezzi pubblici così posso leggere o usare il computer senza concentrarmi sulla strada, dovrò però provare a convincere il British boyfriend a lasciare a casa l’auto e partire per una romantica avventura in treno!

Reply
Ale Carini 14 Agosto 2018 - 12:49

Si, ci sono viaggi in treno che toccano strade panoramiche di una bellezza unica! Qualche volta me li sono concessa. Ma in vacanza se posso preferisco vere la macchina, per essere libera di muovermi in 0gni momento è raggiungere facilmente tutto. Sono proprio 2 tipologie di viaggio estremamente differenti ed entrambe da provare

Reply
Giulia 14 Agosto 2018 - 17:43

La Scozia mi sembra più un viaggio on the road, però che bellezza che deve essere farla in treno, un po’ come prendere l’Hogwarts Express 😀 ottimi consigli!

Reply
Ale Carini 14 Agosto 2018 - 22:10

Ciao Giulia, grazid !! Si anche per me è un viaggio da fare on the road! Però alcuni itinerari in treno mozzano il fiato ??

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Spiagge dello sbarco in Normandia: itinerario completo e mappa

    26 Marzo 2023
  • Cosa mangiare in Normandia: un viaggio tra piatti tipici e locali

    12 Marzo 2023
  • Bus turistico Edimburgo Hop-On Hop-Off per visitare la Capitale

    26 Febbraio 2023
  • 10 Case museo da visitare nelle Marche

    26 Febbraio 2023
  • Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi e dell’infinito

    23 Febbraio 2023

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close