50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
Home » leggende, storia e curiosità Scozia » Burns Night: haggis e poesia
leggende, storia e curiosità Scozia

Burns Night: haggis e poesia

by Ale Carini 25 Gennaio 2018
by Ale Carini 25 Gennaio 2018
Tempo di lettura: 4 minutes

Ogni anno il 25 gennaio in Scozia si celebra la Burns Night, una notte di haggis, poesia, buon cibo e musica. Burns night commemora la vita e le opere del poeta Robert Burns, nato ad Alloway il 25 gennaio 1759 e deceduto nel 1796 a soli 37 anni.

Questo giorno celebra anche il contributo di Robert Burns alla cultura scozzese, visto che il poeta ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori di tutti.

Il Bardo scozzese si è distinto non solo per la qualità del suo lavoro ma anche per la sua disponibilità a scrivere nel dialetto scozzese. Ha conservato e diffuso un certo numero di antiche canzoni scozzesi e celtiche, tra cui una delle più famose è “Auld Lang Syne” e ha svolto un ruolo importante nella conservazione e l’espansione di quella cultura antica.

burns cottage, bardo scozzese
Burns cottege – oggi è un museo

Cosa troverai in questo articolo

  • Burns night – com’è nata
  • Burns’ Night Supper
  • Cosa si mangia durante la Burns Night
  • Come si svolge la Burns supper
    • Il taglio dell’haggis
  • Poemi e versi famosi di Robert Burns
  • Burns in un’applicazione
  • Dove celebrare la Burns Night

Burns night – com’è nata

Il Brado scozzese era di umili origini e la sua passione per la vita rurale lo accompagnò per tutta la vita. Nei suoi scritti denunciava spesso i problemi delle classi più povere e questo è uno dei motivi per cui Burns divenne una fonte d’ispirazione.

Robert Burns divenne un eroe nazionale perchè ricordava agli scozzesi l’orgoglio di provenire da questa terra, in un momento di grande bisogno.

Burns’ Night Supper

Alcuni amici del Bardo scozzese organizzarono la prima cena in sua memoria il 21 luglio 1801 al Burns Cottage, nel giorno del quinto anniversario della sua morte. Da allora fu un evento immancabile ogni anno. Il primo Burns Club ancora esiste e fu fondato a Greenock nel 1801 da un gruppo di mercanti nati nell’Ayrshire, alcuni dei quali avevano conosciuto personalmente Burns.

La prima Burns supper si tenne il 29 gennaio 1802, perchè tutti pensavano che fosse il giorno del suo compleanno ma, in seguito, furono scoperti dei documenti nella parrocchia di Ayr, che annotavano una data di nascita diversa del poeta, ovvero il 25 gennaio 1759.

Da quel momento in poi le cene in suo onore si svolsero il 25 gennaio.

robert burns poems - bardo scozzese
Credit Rosser1954

Cosa si mangia durante la Burns Night

Le Burns supper possono essere formali o informali e includono sempre come piatto principale l’haggis, accompagnato dell’immancabile contorno di “neep and tatties” e durante l’evento non manca mai il whisky scozzese, che scorre a fiumi. Sono serate veramente dense di emozione e molto sentite nel cuore degli scozzesi.

Burns celebrò il piatto nazionale scozzese nel suo famoso poema “Address to a Haggis” e durante questa serata speciale vengono recitati alcuni dei versi più famosi di “Rabbie” com’era spesso soprannominato il poeta.

La cena inizia con una zuppa tradizionale scozzese come la potato soup, la cullen skink o la cock-a-leekie. Successivamente arrivano le cornamuse, tutti si alzano e il cuoco porta l’haggis su un grande piatto.

  • haggis, scozia
    Un delizioso piatto di haggis

Come si svolge la Burns supper

Lo stile delle cene in onore di Burns è cambiato poco dal 1800. Quando tutti gli ospiti sono seduti si inizia con un benvenuto generale, seguito dai versi di Selkirk Grace.

Le cene ufficiali sono ospitate da organizzazioni come i Burns club o le società di St Andrews e ogni tanto finiscono con la danza, quando sono presenti le donne. Le cene formali seguono un ordine standard anche se ci possono essere delle variazioni individuali.

Quando l’haggis viene sistemato sul tavolo a volte vengono recitati i versi di “A Man’s A Man for A”, ‘That, Robbie Burns Medley o The Star O’ Robbie Burns.

Il taglio dell’haggis

L’haggis si taglia in modo cerimaniale e viene letto il famoso “Address to a Haggis” e questo è il momento più importante della Burns Night, atteso da tutti i commensali. Alla fine della poesia c’è un brindisi e poi tutte le persone iniziano a mangiare.

Alla fine del pasto un’altra serie di brindisi, discorsi e la lettura di “Toast to the Lassies“. La “memoria immortale” di Burns è celebrata con una panoramica della sua vita e del suo lavoro e può essere fatto in modo serio o scherzoso ma sempre rispettoso.

L’evento di solito si conclude con il canto di “Auld Lang Syne“.

bicchiere di whisky, burns night
Un bel bicchiere di whisky

Poemi e versi famosi di Robert Burns

Il poema Selkirk Grace è una delle letture classiche durante la Burns Night, eccone alcuni versi:

Some hae meat and cannae eat.
Some nae meat but want it.
We hae meat and we can eat
and sae the Lord be thankit ..

Altri versi molto conosciuti di Robert Burns sono:

While Europe’s eye is fix’d on mighty things,
The fate of empires and the fall of kings;
While quacks of State must each produce his plan,
And even children lisp the Rights of Man;
Amid this mighty fuss just let me mention,
The Rights of Woman merit some attention.

E il famoso Address to a Haggis inizia così:

Fair fa’ your honest, sonsie face,
Great chieftain o’ the puddin-race!
Aboon them a’ ye tak your place,
Painch, tripe, or thairm:
Weel are ye wordy o’ a grace
As lang’s my airm.

R. Burns

Burns in un’applicazione

Il lavoro di Robert Burns è ora un’applicazione che si può scaricare sullo smartphone o sul tablet che offre più di 550 poesie e canzoni d’amore, complete di un utile glossario di termini utili per interpretare le parole scozzesi.

Nell’applicazione c’è inoltre una guida completa su come celebrare un’autentica Burns Supper tra cui:

  • Cosa mangiare con il tuo haggis
  • Cosa bere
  • Che musica ascoltare
  • Come vestire
  • Quali poesie recitare

Puoi leggere la vita di Robert Burns con la sua biografia e la cronologia visiva della vita del celebre Bardo Scozzese. Clicca qui per scoprire le applicazioni utili per il tuo viaggio in Scozia.

robert burns - burns night
Robert Burns – credit Alexander Nasmyth

Dove celebrare la Burns Night

Le celebrazioni legate alla Burns Night sono presti un pò ovunque in Scozia e ci sono numerosi eventi in tante città; clicca qui per cercarne alcuni. A Perth, per esempio, l’evento “Riverside Light Nights” racconta la storia di come Robbie Burns abbia iniziato la sua vita da povero agricoltore e incanalato la sua energia intellettuale in poesia, diventando uno dei personaggi più famosi della storia culturale della Scozia.

Con luci mozzafiato, musica, teatro di strada, danza e folclore, la vita e il lavoro di Robbie Burns saranno interpretati da tutti coloro che parteciperanno. Ad Edimburgo invece si svolge uno dei favoriti eventi della stagione!

Allora non resta che dire Buona celebrazione a tutti! Se vuoi saperne di più sulle celebrazioni scozzesi e gli eventi, puoi dare uno sguardo anche a St Andrews day.

Seguici su Instagram, Facebook, Pinterest, TripAdvisor e i nostri social, trovi tante storie in evidenza, suggerimenti, novità, recensioni, piccole curiosità e altri approfondimenti che non sono nel blog.

eventi e festivitàstoria e personaggi
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Calendario 2018: Scozia on the road
next post
Crail – una bellezza dell’East Neuk of Fife (Scozia)

Potrebbe interessarti anche

Greyfriars Bobby: il cane più amato di Edimburgo...

28 Novembre 2020

Maggie Dickson: la storia macabra di una donna...

26 Novembre 2020

Linlithgow Palace: Mary Stuart, Outlander e il borgo...

7 Ottobre 2020

L’eremo delle grotte: 1000 anni di storia a...

27 Luglio 2020

Neuschwanstein e Hohenschwangau – la Baviera dei castelli

22 Luglio 2020

Conan Doyle itinerario sulle tracce di Sherlock Holmes...

27 Giugno 2020

Deacon Brodie’s Tavern: mangiare a Edimburgo

6 Maggio 2020

St Mungo il leggendario fondatore di Glasgow

12 Febbraio 2020

Royal Mile di Edimburgo: guida alla scoperta della...

14 Gennaio 2020

Tartan e Clan della Scozia

16 Dicembre 2019

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Notte romantica in Toscana per una fuga a due

    16 Febbraio 2021
  • Musica tradizionale scozzese 20 canzoni per il tuo viaggio on the road

    8 Febbraio 2021
  • Luoghi di Harry Potter a Londra: itinerario completo

    2 Febbraio 2021
  • Vacanze studio in Gran Bretagna: impara e divertiti

    26 Gennaio 2021
  • Tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia per un itinerario completo

    21 Gennaio 2021

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • tripadvisor
  • tiktok

© 50sfumaturediviaggio - Scozia on the road e posti insoliti - 2017/2021 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio.com archivia cookie utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata.
Accetta
Leggi di più
Modifica preferenze
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare

50sfumaturediviaggio.com utilizza vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del sito, altri per abilitare determinate funzionalità, e puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, in base alle tue preferenze, alcune funzioni del sito potrebbero poi non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati da 50sfumaturediviaggio.com puoi consultare questa pagina.

   
  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Advertising

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi