Una settimana di viaggio on the road in Scozia volerà in un istante, ma sarà più che sufficiente per farsi un’idea di questa terra magica e desiderare di tornarci ancora. In questo articolo vedremo un classico itinerario di 7 giorni in Scozia tra parchi, laghi e castelli con diverse proposte e un mix di scelte possibili a seconda dei tuoi gusti personali.
Partendo da Edimburgo questo itinerario fly and drive in Scozia toccherà le Highlands e alcuni laghi famosi come il Loch Ness per un totale di circa 820 Km e 12 ore di auto. Avrei l’imbarazzo delle scelta e ti anticipo già che in Scozia, la magia è gratis ed è tutta intorno a te.
Seguici su instagram trovi curiosità, storie in evidenza, video dal vivo durante i viaggi e tutte le nostre avventure on the road!
Scozia itinerario 7 giorni on the road
L’itinerario che ti proponiamo in questo articolo, è uno dei classici che solitamente viene suggerito, quando si va per la prima volta in Scozia.
È pensato per andare con calma e avere il tempo di fermarsi e assaporare davvero i luoghi che si vanno a visitare, senza correre o stare sempre dietro all’orologio. Personalmente non amiamo molto il mordi e fuggi, ma come ti ho già anticipato, puoi adattare questo itinerario alle tue esigenze e ai tuoi ritmi.
Qui sopra trovi una mappa dei luoghi che toccheremo in questo viaggio di 7 giorni in Scozia: collegati, salvala e portala in viaggio con te. Se per caso ti stai chiedendo com’è guidare in Scozia o come organizzare un viaggio on the road da solo, dai uno sguardo a questi articoli, dove trovi tutti i nostri suggerimenti.
Non sai dove dormire durante il tuo on the road in Scozia? Non preoccuparti, abbiamo creato una mini guida per cercare l’alloggio perfetto per te ricca di idee e suggerimenti.

Edimburgo – giorni 1 e 2
La nostra settimana in Scozia inizierà da Edimburgo a cui dedicheremo 2 giorni pieni e saranno belli ricchi. Non ci si annoia mai nella capitale scozzese e c’è tanto da fare tra musei, gallerie, natura ed eventi.
Puoi scoprire tutti i luoghi di Harry Potter; visitare il famoso castello di Edimburgo, arroccato sulla cime di un vulcano spento; fare una passeggiata alla scoperta della Old e New Town p perderti tra i vicoli del Royal Mile, con i suoi antichi pub ricchi di storie.
Ci sono mille motivi per visitare la capitale scozzese come: salire fino a Calton Hill; curiosare tra i mercatini di Natale o intrufolarsi tra i close, per scoprire l’altra faccia della fumosa Edimburgo, che è bella in ogni stagione dell’anno. C’è così tanto da fare e vedere che ti accorgerai presto che due giorni in realtà voleranno in batter d’occhio!
Se non sai da dove partire per scoprire Edimburgo, dai uno sguardo alla nostra guida completa sulla città. Sapevi che puoi scoprire le sue bellezze anche partecipando a diversi tour gratuiti di Edimburgo?
Se sei già stato ad Edimburgo, potresi approfittare di questi due giorni per fare qualche escursione di un giorno. Partendo dalla capitale scozzese puoi raggiungere molti luoghi interessanti come: Craigmillar castle, la pittoresca cittadina di South Queensferry, Rosslyn apparsa nel Codice DaVinci o perderti nei paesaggi mozzafiato di Stonehaven.

Inverness con 3 soste alternative – giorno 3
Il secondo giorno ritireremo la nostra macchina a noleggio e inizieremo il viaggio in auto alla scoperta della Scozia. Se non te la senti di guidare puoi raggiungere questi luoghi anche con i mezzi pubblici, ma i tempi per gli spostamenti potrebbero allungarsi e non avendo molti giorni a disposizione, opterei per l’auto.
Partiamo per Inverness, la città alle porte delle Highlands. Ti aspetta un viaggio di 350 Km, lungo il quale ti suggerisco 3 possibili soste intermedie (o un mix delle stesse).
Prima opzione: visitare la cittadina di Perth, romanticamente adagiata lungo il fiume. Se ti piacciono le dimore storiche, poco distante da Perth, si erge lo spettacolare Scone Palace, dove puoi ammirare una riproduzione della Stone of Scone. Il palazzo è gestito da Historical Houses, i giardini sono splendidi ed è ricco di storie tutte da scoprire.
Seconda opzione: se sei un appassionato della serie tv Outlander, da questi parti si trova Tibbermore Church, una chiesa abbandonata dove hanno girato alcuni episodi della serie. Puoi visitarla concordando preventivamente una visita.
Terza opzione: sosta a Blair Atholl per visitare il castello di Blair e i suoi magici giardini. In alternativa puoi fare un’escursione al Cairngorms National Park o al Reindeer Center, per vedere renne e cervi da vicino.
Alla fine arriveremo a Inverness e, se non è troppo tardi, ti suggerisco di fare un giro in città e una passeggiata lungo il fiume al tramonto. Se viaggi in coppia e cerchi qualcosa di romantico, potrebbe essere la degna conclusione di una splendida giornata.



Loch Ness – itinerario giorno 4
Nella settimana che passeremo in Scozia visiteremo anche uno dei suoi laghi più famosi: il Loch Ness. Passeremo lungo la A862 per godere di bellissime viste sul lago e magari vedremo anche Nessie che si aggira da qualche parte! Le strade sono piccole ma ben tenute e il panorama ripaga l’attenzione in più che dovrai fare guidando.
Adagiato lungo le rive di questo lago, si erge Urquhart Castle, uno dei castelli più grandi di Scozia. Concediti qualche ora per visitarlo, perchè ne vale la pena e il panorama tutto intorno è di una bellezza romantica, quasi struggente. Per una sosta pranzo, ti consiglio Fiddler’s dove troverai ottimo Haggis, una vastissima scelta di birre e un sottofondo musicale davvero niente male.
Dai uno sguardo qui se cerchi un tour guidato per visitare Loch Ness e le Highlands.
Se non ti va di fermarti per pranzo, una volta visitato il castello sul lago di Loch Ness, parti alla volta di Kyle of Lochalsh, dove ti aspetta uno dei castelli più famosi della Scozia: Eilean Donan Castle. Se hai visto il film Highlander, non farai fatica a riconoscerlo!
Puoi fermarti qui per la notte, oppure scegliere un paese intermedio tra questa tappa e quella del giorno 5, a te la scelta! Il bello della Scozia on the road e dei viaggi fly & drive è proprio questo: assoluta libertà di fare ciò che più ci piace!
NB. Se ti stai chiedendo come risparmiare visitando i castelli della Scozia, dai uno sguardo alla mini guida sui pass e le attrazioni turistiche.

Fort William – giorno 5
Il nostro on the road in Scozia di 7 giorni prosegue verso Fort William, passando per la strada panoramica nota come Road to the isles. Questa strada, collega Fort William a Mallaig e da qui puoi imbarcarti per raggiungere via mare l’isola di Skye.
La road to the isles è una strada lunga un sogno: sarai travolto dalla bellezza dei suoi paesaggi e vedrai alcune delle spiagge più belle della Scozia, come le Silver sands of Morar.
A Fort William puoi salire a bordo del famoso Jacobite Steam Train (il treno di Harry Potter) e lasciarti incantare da uno dei tragitti in treno, tra i più spettacolari al mondo! In alternativa puoi vederlo partire dalla stazione o mentre sfreccia sul viadotto di Glenfinnan, per strappare una foto ricordo da portare a casa con te.
Se ami i ponti e i vecchi treni, oppure sei fan di Harry Potter, ti consiglio di non perdere questa zona e fare anche una sosta a Glenfinnan, dove ti aspettano viste mozzafiato!

Loch Lomond – giorno 6
Il nostro tour della Scozia in auto prosegue in direzione Loch Lomond e del Queen Elisabeth Forest park, meraviglie per tutti gli amanti della natura e dei paesaggi che lasciano senza fiato!
Puoi visitare il piccolo ed incantevole villaggio di Luss, scoprire tutti i segreti di St Conan Kirk, fare una passeggiata tra i boschi o un giro in barca.
Il Loch Lomond è il più grande lago della Gran Bretagna e dopo il Loch Ness, probabilmente è uno dei più famosi della Scozia. La West Highland way corre lungo la riva orientale del lago ed è imperdibile per tutti gli amanti del trekking e delle attività all’aria aperta.
Se vuoi mangiare qualcosa, ti suggerisco di fermarti nella splendida Drover’s Inn: soffitti abbassati, candele accese e atmosfera un pò retrò, ti rapiranno al primo sguardo. Pare che anche Rob Roy passasse spesso da queste parti a mangiare qualcosa.

Una volta lasciato il Loch Lomond, inizieremo a scendere verso Stirling. Non perdere le viste dalla vetta del National Wallace Monumet o una visita al castello di Stirling, perchè sono affascinanti e ricchi di storia. Se hai poco tempo a disposizione puoi fai una passeggiata per il centro storico o visitare il bellissimo cimitero monumentale.
Per tutti gli appassionati della serie tv Outlander, ti ricordo che poco distante da Stirling, si trova Doune castle, apparso più volte nella serie tv.

In alternativa a Stirling puoi visitare Falkirk dove potrai mmirare le due spettacolari sculture di ferro note come Kelpies oppure la Falkirk Wheel.
Creare un itinerario di 7 giorni in Scozia non è difficile; la difficoltà inizia quando bisogna scegliere tra le mille tappe che si incontrano lungo il percorso. Ogni volta, dientro l’angolo si nasconde qualcosa che non avrai pianificato, ma che vorrei vedere.
Quasi dipenticavo, puoi raggiungere Falkirk anche con una escursione di un giorno da Edimburgo!

Ritorno a Edimburgo – 7 e ultimo giorno
Ritorno ad Edimburgo, pronti per tornare a casa. A seconda di quando avrai il volo, puoi dedicare ancora un po’ di ore alla visita della città.
In questo itinerario di 7 giorni in Scozia non ho inserito l’Isola di Skye, perché servono 2/3 giorni per visitarla. Arrivare a Skye e non poter restare, porterà via solo del tempo, togliendoti la possibilità di vedere altri luoghi.
Se hai 2/3 giorni in più da aggiungere al tuo viaggio, inserendo l’Isola di Skye, avrai pronto un itinerario di 10 in Scozia.
Questo è solo uno dei mille itinerari che si possono fare e resta un suggerimento per iniziare il viaggio, che puoi mixare a tuo gusto. Uno spunto per costruire il tragitto più giusto per te.
Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!
Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog
Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.
NB. tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2022 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso. Foto copertina Glenn McNaughton e questo il link della sua pagina!
9 comments
Super! Bello leggere di posti visitati e ricordare 😉
Grazie! Si, quando la fai è un pò come tornare lì per un pò e rivedere tutto con gli occhi della memoria 🙂
e respirare i profumi e sentire i sapori..
L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.
Si, verissimo ?
La Scozia è uno dei nostri sogni nel cassetto. Ci hai fatto venire voglia di fare la valigia e partire! ?
Davvero?!??! Ne sono felice allora ??
È proprio uno splendido itinerario! Se solo sapessi con certezza che quest’estate si potrà volare sarebbe perfetto dato che desidero andare in Scozia da una vita!
Grazie! Non sai che voglia di prenotare un volo per la Scozia e ripartire finalmente! Il viaggio in programma per lo scorso anno è sfumato e anche quest’anno con tutte queste incertezze, non ci sentiamo ancora sicuri di prenotare. Speriamo di poter tornare presto ad una sorta di normalità.