Il viadotto di Glenfinnan si trova in Scozia lungo la road to the isles ed è una tappa imperdibile per chiunque vada alla ricerca delle luoghi di Harry Potter in Scozia. E’ una di quelle delle meraviglie paesaggistiche scozzesi, che ti faranno innamorare di questa terra al primo sguardo.
Ho divorato tutti i libri della Rowling e non so più quante volte ho rivisto i film, perciò prova a immaginare il mio entusiasmo quando finalmente stavo per vedere con i miei occhi i luoghi che mi hanno fatto sognare, mentre sfogliavo una pagina dopo l’altra, avvolta nelle mie coperte. Anche tu sei un appassionato della saga?
Continua a leggere, perchè ti dirò dove sono i punti panoramici migliori per vedere l’Hogwarts Express mentre passa sul viadotto, fischiando come nei film mentre Harry Potter viaggiava verso Hogwarts.
Se vuoi scoprire cos’altro vedere nel villaggio di Glenfinnan oltre al viadotto di Harry Potter dai uno sguardo al nostro precedente articolo. C’è molto da scoprire in questa zona.




Cosa troverai in questo articolo
Il Viadotto di Glenfinnan
In Scozia l’Hogwarts Express esiste davvero e anche il famoso viadotto con le sue ventuno arcate! Se vuoi vederlo ti basta andare a Glenfinnan nelle Highlands occidentali.
Immediatamente a est della stazione si erge il viadotto di Glenfinnan costruito nel 1901. Maestoso e imponente il viadotto di Glenfinnan è lungo 380 metri, alto 30 e adornato da 21 archi, ognuno dei quali misura 15 metri. Questa meraviglia architettonica attraversa il fiume Finnan alla testa di Loch Shiel ed è un’icona che caratterizza il paesaggio.
Il viadotto di Glenfinnan è apparso in diversi film, non solo nella saga di Harry Potter, tra cui: The Ring of Bright Water, Charlotte Gray e la serie TV Monarch of the Glen (leggi anche la Scozia nei film). Questo iconico monumento è anche presente sulla banconota da £ 10 della Bank of Scotland, lo sapevi?
Una parte del viadotto è costeggiata dalla strada e puoi inseguirlo con la macchina come abbiamo fatto noi, ma le tratte più spettacolari le vedrai solo salendo a bordo del treno a vapore. Ricordi gli scenari che sorvolano Ron e Harry per raggiungere l’Hogwarts Express a bordo della Ford Anglia truccata con poteri magici? Ecco, vedrai anche quelli!
La locomotiva utilizzata nel film è la numero 5972, classe Hall della Great Western Railways.


Jacobite Steam train: il treno di Harry Potter
Il Jacobite Steam Train percorre la tratta panoramica che va da Fort William a Mallaig, nota anche come road to the isles. Attraversa molti dei luoghi magici che hai visto con gli occhi dei personaggi dei film di Harry Potter.
Chi non ha mai desiderato almeno una volta di salire a bordo dell’Hogwarts Express? La magia che diventa realtà durante un viaggio!
Acquista il tuo bilgietto per salire a bordo dell’Hogwarts Express.
Molte scene di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban sono state girate in questi luoghi. Non molto distante da qui si trova Loch Shiel, che secondo alcuni è la location del Lago Nero, apparso anche nelle prove del torneo tre maghi in Harry Potter e il Calice di fuoco.
Loch Shiel è ricco di isolotti, vegetazione e misteri, chissà se nelle sue profondità si nascondono veramente sirene e tritoni e una piovra gigante?

Tragitto del treno di Harry Potter
Il treno poco dopo aver lasciato Mallaig passa accanto al piccolo Loch Morar. Un pò più avanti all’altezza di Loch Eilt, vedrai l’isola dove è stato sepolto Albus Silente, in Harry Potter e il Principe Mezzosangue.
L’isola è piccola e con pochi altissimi alberi ma talmente caratteristica, che chiunque ami questa saga la riconoscerà a prima vista. Questo lago è stato usato anche per girare le scene esterne dei terreni di Hogwarts.
Anche le cascate di Steall Falls fanno da scenografia al torneo dei tre maghi. Se vuoi vedere una partita di quidditch ti anticipo che le scene delle spettacolari partite sono state girate a Fort William, un antico paesino ai piedi del Ben Nevis, la montagna più alta del Regno Unito.
Ti parlo nel dettaglio di questi luogho e di tante altre location imperdibili nell’articolo tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia.
Se cerchi altre informazioni su Harry Potter, potrebbe interessarti anche:
- Edimburgo con Harry Potter
- Il castello di Harry Potter esiste davvero e si chiama Alnwick Castle
- il cimitero di Greyfriars Kirkyard, dove JK. Rowling passeggiava e scriveva le avventure del mago

Hogwarts Express: cosa sapere prima di prenotare il treno di Harry Potter
Se vuoi fare questo viaggio in treno durante l’alta stagione, il nostro suggerimento è prenotare con molto anticipo, perchè i biglietti sono spesso over-booking, molti mesi prima dell’inizio della stagione! Puoi prenotare direttamente dal sito ufficiale a questo link.
Al momento della prenotazione puoi aggiungere degli extra come: colazione, tea del pomeriggio o guida turistica del Jacobite, cioccolatini, fiori ecc. Prima di prenotare tieni a mente queste informazioni:
- Il viaggio a bordo del Jacobite Steam Train dura circa 2 ore (4 per andata e ritorno).
- La prima classe ha gli scompartimenti con la porticina che si apre proprio come nel film, a differenza della seconda classe che non li ha.
- Il costo del biglietto per la prima classe si aggira attorno alle £ 98
- Il treno effettua una breve fermata anche alla stazione di Glenfinnan (Scozia).
- Parte 2 volte al giorno da Fort William: la mattina alle 10.15 e il pomeriggio alle 12.25
- Tra metà maggio e la fine di agosto effettua anche una corsa pomeridiana extra, che parte alle 14.30 e rientra a Fort William alle 20.30. E’ un’ottima soluzione se si viaggia in estate, per sfruttare al massimo tutte le ore di luce.
- La locomotiva che si vede nel film nota a tutti come Hogwarts Express, è del proprietario del Jacobite che c’ha visto davvero lungo.



Dove acquistare i biglietti per il treno di Harry Potter?
I biglietti del Jacobite Steam Train si possono acquistare sul sito ufficiale dell’azienda ferroviaria scozzese West Coast Railways. Se ti trovi a Edimburgo e non hai una macchina per raggiungere Glenfinnan, puoi prenotare un tour organizzato: acquista qui il tuo bilgietto per salire a bordo dell’Hogwarts Express.
Una volta arrivato sulla schermata principale premi sul pulsante “Book Now” in alto a sinistra, inserisci il numero di passeggeri per cui vuoi comprare il biglietto, seleziona la classe (ti suggerisco la prima, perchè ha gli scomparti come quelli che si vedono nel film) e scegli una date disponibile.
Se non trovi nessun biglietti disponibili ti suggerisco di andare direttamente in stazione. Hanno spesso dei biglietti extra che puoi acquistare direttamente il giorno della corsa. Alcuni iscritti al nostro gruppo sono riusciti a salire lo stesso facendo così, nonostante ci fossere diverse persone in attesa.
Una volta che ti sarai registrato, potrai completare l’acquisto dei tuoi biglietti. Puoi pagare con carta di credito/debito Visa, Mastercard e American Express o con PayPal. Completato l’acquisto riceverai i biglietti via email.
Prezzi biglietti Jacobite | 1 Classe | Standard |
---|---|---|
Adulto andata e ritorno | £98 | £65 |
Banmbino andata e ritorno | £64 | £36 |
Tavolo privato per due | £210 | N/A |
Scompartimenti | £398 | |
Il prezzo per gli scompartimenti è per uuso esclusivo e possono sedere massimo 6 persone |

Come vedere il treno di Harry Potter? I migliori punti panoramici sul viadotto di Glenfinnan
Qual’è il punto d’osservazione migliore per vedere il Jacobite steam train, mentre percorre lo storico viadotto di Glenfinnan? Dove bisogna appostarsi per vedere il treno di Harry Potter?
È meglio posizionarsi sul sentiero che passa sotto il viadotto, oppure salire sulla collinetta sopra il parcheggio a pagamento? Vediamo come raggiungere i punti di osservazione migliori a seconda che il treno provenga da Fort William, oppure da Mallaig. Puoi godere di buone viste sul viadotto anche dal National Trust Viewpoint o dal Glenfinnan Monument.
Ci sono anche diversi punti panoramici sulla stazione di Glenfinnan, lungo la Viaduct Walk (una passeggiata circolare di 3,3 km che circonda la stazione di Glenfinnan e la chiesa. Andiamo con ordine e vediamone alcuni che ti faranno ammirare il treno in tutta la sua bellezza.
Ovviamente puoi andare alla stazione per vederlo mentre è in partenza e questa, è la cosa più semplice da fare. Ti basta guardare gli orari sulla tabella del sito ufficiale e trovarti alla stazione una mezz’ora prima che il treno parta.
Lo spettacolo sarà assicurato in ogni caso: non capita così spesso di vedere da vicino un treno a vapore! Se invece cerchi una prospettiva più scenografica ecco cosa fare per provare a fare lo scatto perfetto! Dovrai camminare un pochino, ma ne varrà la pena.


Dove andare per vedere il treno di Harry Potter
Lascia l’auto al centro visitatori o in un parcheggio contrassegnato, non ti consigliamo di lasciarla lungo la strada o parcheggiarla in modo selvaggio, perchè potresti trovare una bella multa al tuo ritorno. Purtroppo dato il grande afflusso degli ultimi anni, la polizia locale ha dovuto cambiare rotta. Come sempre per colpa di qualcuno, poi ci rimettono tutti.
Dal centro visitatori, entrando passerai un ponticillo in legno e ti troverai di fronte al viadotto. Da qui segui le indicazioni che ti condurranno al viewpoint: in cima alla collina di sinistra. Se il treno arriva da Fort Williams dovrai salire su questa collina per vedere il treno dal davanti, mentre se il treno arriva da Mallaig dovrai proseguire oltre.
Per raggiungere l’altro punto di osservazione e vedere il treno che arriva da Mallaig, dovrai attraversare un altro ponticillo e poi passare sotto al viadotto per risalire subito a destra. Oltrepassato un cancelletto di legno dovrai salire sulla collina. Impossibile restare delusi, perchè sarai davvero molto vicino!
Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Quando passa il treno sul viadotto di Glenfinnan?
Il treno di Harry Potter passa due volte al giorno, che diventano tre in estate. Arriva nei pressi del viadotto circa 35/45 minuti dopo che è partito da Fort William o da Mallaig. La mattina il treno arriva intorno alle 10.40, mentre quello del pomeriggio poco dopo le 15.15.
Qui sopra puoi vedere una mappa presa dal sito VisitGlenfinnan, nella quale sono evidenziati i punti migliori per fotografare il treno mentre passa.
Orari del Jacobite Steam Train – il treno di Harry Potter | ||
---|---|---|
Stazioni di partenza/arrivo | Mattina | Pomeriggio |
Partenza da Fort William | 10:15 | 12:50 |
Arrivo a Mallaig | 12:26 | 15:06 |
Partenza da Mallaig | 14:10 | 17.00 |
Arrivo a Fort William | 16:03 | 18:52 |
Una piacevole quanto spettacolare passeggiata di poco più di 1 Km, conduce al punto panoramico da cui si può osservare sia il viadotto che Loch Shiel. Non impiegherai più di 20 minuti per arrivare. Parti per tempo e mettiti davanti, perchè saranno in tanti ad attendere il passaggio del treno.
Questa invece è una bella camminata di un paio d’ore che puoi fare se hai più tempo a disposizione per esplorare più a fondo la zona e tutte le sue bellezze naturalistiche.
Come raggiungere il viadotto di Glenfinnan
Il Viadotto di Glenfinnan si trova circa 30 km a ovest di Fort William, che dista circa 100 km da Inverness, la città che apre le porte delle Highlands.
Se parti da Edimburgo, impiegherai circa 3 ore e mezzo di auto per raggiungere Glenfinnan, quindi parti per tempo e calcola bene il tuo percorso. Usa il nostro codice sconto del 10% per noleggiare la tua auto per la Scozia.
Dovete prendere la strada per la stazione di Glenfinnan e quando vedrete il centro visitatori, a poche miglia prima del bivio per la stazione avrai due opzioni: parcheggiare a pagamento al centro visitatori, oppure andare un poco più avanti dove troverete un altro parcheggio gratuito (posti liberi permettendo).
Da qui inizia il sentiero che conduce al viadotto in un ventina di minuti. Se vieni da queste parti in estate, occhio ai midges, i famosi insetti scozzesi che pungono a sciami. E tu hai già visitato il Glenfinnan Viaduct? Raccontaci come è stata la tua esperienza!
Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.