Se sei in giro per Inverness, la città che apre le porte e ti da il benvenuto nelle spettacolari Highlands, ecco una mini guida su dove mangiare.
Tutti i consigli sono ricavati dai nostri viaggi e suggerite dagli iscritti al gruppo “Scozia on the road”, che ringrazio tutti! Spero possa tornarti utile!
Leggi qui se vuoi saperne di più su cosa fare e vedere ad Inverness e dintorni.
Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!
The Mustard Seed
Un posticino a Inverness dove mangiare bene si trova al 16 Fraser Street. Se sei alla ricerca di una di location particolare The Mustard Seed potrebbe fare al caso tuo.

Ha aperto i battenti nel 1995 ed è presto diventato uno dei preferiti di Inverness.
Si trova lungo le rive del fiume Ness in un ex edificio religioso, che contribuisce a creare un’atmosfera unica.
La trasformazione dalla ex-chiesa in disuso nell’attuale ristorante, ha creato uno ambiente davvero particolare e un magnifico fuoco a legna, riscalda l’ambiente e crea l’atmosfera giusta.
Molte delle caratteristiche originali sono state mantenute e combinate con uno stile più moderno.
È stata aggiunta una terrazza all’ultimo piano, che permette di cenare all’aperto e di godere di una gradevole vista del fiume.
Gradita la prenotazione specie in periodi di alta stagione o a ridosso di eventi speciali come il Natale, altrimenti rischi di fare come noi e non trovare posto, quindi dopo una fugace occhiata che te lo farà adorare, sarai costretto ad andare via.

Hootananny Pub
musica tradizionale scozzese dal vivo, in un ambiente caldo e accogliente ecco perchè Hootananny pub non sbaglia mai un colpo! Fanno uno degli Haggis più buoni di tutta la Scozia e fantastici onion rings! Tutti ma proprio tutti quelli che ci sono stati, ci hanno rimandato un feedback sempre positivio.
Tieni conto che fammo musica dal vivo, quindi se cerchi un posto soft dove rilassarti e parlare a voce bassa, potrebbe non fare al caso tuo. Invece se vuoi trascorrere una serata allegra e lasciarti trasportare dalle sonorità scozzesi, non esitare ad aprire la porta ed entrare!
L’ambiente non è niente male e le serate sono piacevoli. Se sei curioso di sapere cosa mangiare in Scozia, dai uno sguardo a 30 piatti da assaggiare.

Velocity cafe
un locale accogliente e con cibo locale; il velocity cafe offre dolci fatti a mano e zuppe fumanti. Il posto ideale per gustare un tea. Una curiosità su questo caffè è che offrono corsi serali di manutenzione per le biciclette!
The Waterfront
sul lato opposto del fiume rispetto al The Mustard seed, si trova The Waterfront e offre sempre viste bellissime sulla città. Il simpatico motto di questo locale è: ‘Nessun estraneo entra qui, solo amici che dobbiamo ancora incontrare”. Voi ci siete stati?
Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog
The Gellion pub

The Gellion pub è il più antico di Inverness presente dal 1841.
Si trova vicino al fiume su una strada che è stata spettatrice di molti eventi storici. Servono la cena fino alle 19.30/20, non ricordo esattamente.
Questo pub molto caratteristico è uno di quei posti non turistici, se ti piace il genere.
Quando lo vedrai da fuori non ti attirerà ad entrare, perchè non sembra nulla di eccezionale, invece è proprio il caso di dire che “l’abito non fa il monaco”.
Situato alle porte di Bridge Street e Church Street, The Gellion’s si trova nel cuore della storica capitale delle Highland.
Musica dal vivo, intrattenimento notturno, ottime birre e whisky. Inoltre puoi giocare a freccette, cosa che faccio regolarmente quando sono in Scozia, perchè mi piace tantissimo.
Se l’idea delle freccette non ti attira puoi guardare lo sport o giocare a domino con “Monty” stesso.
Storia del Gellion’s pub
Nella parte inferiore di Bridge Street si trova il Ness Bridge, il più recente dei molti ponti che sono stati distrutti e ricostruiti dopo le innondazioni o le riqualificazioni. Questo ponte aprì nel 1961 e portò alla demolizione del lato sud di Bridge Street e dell’Ettles Hotel, dove soggiornò il poeta Robert Burns nel 1787.
Robert Burns non fu l’unico personaggio famoso scozzese a passare di qui. Anche il peggiore poeta scozzese, William Topaz McGonagall (a cui è dedicata una Steakhouse) ha alloggiato al Gellions Hotel e recitato i suoi lavori all’Heather Blend Club.
Questa breve strada ha visto nel corso dei secoli molti personaggi famosi scozzesi. La bellissima Mary Queen of Scots, ha soggiornato nei pressi del Gellion’s dopo che il Governatore, schierato con la sua opposizione, non le permise di varcare l’ingresso del castello. Mary, radunò i clan locali, catturò il castello ed impiccò il Vice Governatore.
Dopo la sua cattura per tradimento ad Assynt, il brillante leader James Graham Marquess di Montrose, passò su Bridge Street per essere giustiziato a Edimburgo nel 1650.
McGonagall’s Steakhouse

un posto interessante a Inverness dove mangiare è il McGonagall’s Steakhouse che offre buona carne e possibilità di assaggiarla anche senza “dressing” o “tapping“. Questo locale è gestito dagli stessi del The Gellion pub.
Deve il suo nome a William Topaz McGonagall, nato in Scozia nel 1825. Pur essendo acclamato come il peggior poeta della storia britannica, ha scritto oltre 200 poesie.
Nel corso della sua vita McGonagall ha fatto una campagna contro il bere eccessivo, apparendo nei pub e nei bar per recitare poesie e discorsi. H
a costantemente lottato con i soldi ma guadagnato abbastanza per sopravvivere, vendendo le sue poesie per le strade o recitandole nei teatri e nelle public house.
Anche J.K. Rowling è stata attratta da questo nome; si dice infatti che passeggiando tra le tombe di Greyfriars Kirkyard (Edimburgo) si sia imbattuta nella lapide di McGonagall, dando il suo cognome al personaggio della professoressa Minerva McGonagall (per noi la McGranitt).
Per sapere di più leggi a passeggio per Edimburgo con Harry Potter.
Altri locali a Inverness dove mangiare
Ci sono molto locali disseminati un pò per tutta la città, da quelli più storici e con storie interessanti a locali più alla moda e nati di recente.

- The Kitchen, collegato al The Mustard Seed, al 15 Huntly Stree. Aperto nel 2007 e con vista sul castello di Inverness, carino e caratteristico.
- Cafè Artysan’s vicino alla stazione, aperto dalle 9 alle 16; ottimo per colazione, caffé e tea.
- The Eden Court, il cinema/teatro sul fiume, appena passata la cattedrale. Hanno un ristorante e un caffè, ma noi non ci siamo mai stati ancora, a voi è piaciuto?.
- Cafe One dietro al castello, ci hanno detto che un luogo discretamente elegante, ma non sappiamo quanto costi la cena. Avete già sperimentato? Commentate qui sotto!
- The Auctioneers per un panino veloce, menù del giorno e sport
- Shapla, suggerito dalla nostra amica Consuelo è il luogo ideale a Inverness dove mangiare indiano con vista sul fiume. Le recensioni sono un pò contradditorie, a lei è piaciuto; qualcuno di voi c’è andato per caso?
- Nourish, invece ci è stato suggerito da un’altra nostra amica, per chi mangia vegetariano ed ha anche prodotti biologici.
- Se volete dello street food italiano c’è Buonissimo proprio in centro, sull’high street, servono anche una buona colazione.
- Fig & Thistle, abbastanza famoso e rinomato, anche se ci hanno detto che ultimamente si mangia bene, ma non è nulla di particolare.
- Girvans, ottima cena a base di pesce fresco e buona selezione di birre. Chi c’è andato di recente ci ha detto che si sta davvero benissimo.
Se ti è piaciuto condividi l’articolo e dicci cosa ne pensi. Hai mai mangiato in uno di questi locali? Conosci altri ristoranti da segnalare a Inverness? Scrivici nei commenti e se vuoi raccontaci la tua esperienza.
Ringrazio tutti i membri del gruppo “Scozia on the road” che hanno collaborato alla realizzazione di questo articolo, facendoci sapere dopo ogni loro viaggio, dove hanno mangiato e come si sono trovati; in particolare Consulo Lazzari e Diana Bertoldi che vivendo in zona ci hanno saputo suggerire qualche bel posticino interessante.
Se avete qualche altra informazione o luogo da suggerire, non mancate di commentare qui sotto! Grazie
2 comments
Prossimamente voglio andare a Inverness, e grazie alla tua mini guida, il mio viaggio sta già prendendo forma sul piano gastronomico 🙂
Mi fa un immenso piacere ??? trovi anche una mini guida su cosa vedere ad Inverness e dintorni ??