50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » Itinerari Scozia » 7/10 giorni in Scozia » 10 giorni in Scozia: cosa vedere da Glasgow fino all’isola di Skye
7/10 giorni in Scozia

10 giorni in Scozia: cosa vedere da Glasgow fino all’isola di Skye

by Ale Carini 21 Giugno 2017
by Ale Carini 21 Giugno 2017
Tempo di lettura: 7 minutes

Cosa vedere in 10 giorni in Scozia? Intanto inizierei col direi che 10 giorni in Scozia sono sufficenti per organizzare un bel on the road, che lasci il tempo di assaporare gli incantevoli paesaggi scozzesi senza correre troppo.

La Scozia sembra piccola, ma non lo è! Sin dalla prima volta mi sono accorta che c’è tantissimo da vedere e alla fine di ogni viaggio, pensare già alla prossima volta che tornerò.

Questo tour di 10 giorni in Scozia parte dalla città di Glasgow e tocca laghi, castelli, piccoli villaggi e alcune città. Copre  circa 1100 Km, per un totale di circa 18 ore di auto (traffico e soste intermedie escluse).

Ecco la mappa dell’itinerario Scozia in 10 giorni che vedremo oggi, collegati per scaricarla e salvarla nel tuo smartphone. Dimenticavo seguici su instagram: pubblichiamo contenuti inediti, storie in evidenza e video dal vivo durante i nostri on the road!

Cosa troverai in questo articolo

  • Centro storico di Glasgow – 1 giorno
  • Loch Lomond – 2 giorno
  • Giorno 3 – Oban
  • Fort William – giorno 4
  • Isola di Skye – Giorno 5/6/7
  • Applecross – giorno 8
  • Stirling – giorno 9
  • Ritorno a Glasgow – ultimo giorno

Centro storico di Glasgow – 1 giorno

Il nostro itinerario di 10 giorni in Scozia parte da Glasgow, una città che bisogna imparare a conoscere per apprezzarla. Confesso, che la prima volta che l’ho vista nel 2008, non mi ha particolarmente colpita, poi grazie ai consigli di un’amica che ci vive, ho imparato a vederla con altri occhi.

Se hai già visto Edimburgo, preparati perchè è molto diversa e se ti aspetti qualcosa di simile, rischi di restarne deluso. Glasgow è più dispersiva e caotica rispetto alla capitale scozzese, ma molto grande e ricca di attrazioni.

Puoi dedicare questo primo giorno a una visita del centro storico di Glasgow, alla scoperta dei tanti musei gratuiti o fare un giro sul bus panoramico, che ti farà conoscere i luoghi di maggiore interesse.

Da non perdere: una passeggiata lungo le rive del Clyde al tramonto e i magnifici parchi cittadini; la cattedrale di St Mungo, la Necropoli, George Square e tanto altro ancora. Glasgow è ricca di localini interessanti e negozietti molto particolari, se ti piace il genere.

Se vuoi scoprire qualcosa di più su Glasgow o trovare qualche altro spunto per il tuo itinerario in città, ti potrebbero interessare anche questi articoli:

  • St Mungo il leggendario fondatore di Glasgow
  • Locations di Outlander a Glasgow
  • Gli angoli nascosti di Glasgow
  • Itinerario di 3 giorni a Glasgow la città del mistero
  • Glasgow mural trail
  • 3 giorni a Glasgow tra musei e parchi
glasgow viste sul clyde
10 giorni in Scozia: Glasgow (foto di Giuliana Scaramuzzi)

Loch Lomond – 2 giorno

A meno di 50 chilometri da Glasgow c’è uno dei laghi più famosi della Scozia dopo Loch Ness: il meraviglioso Loch Lomond. Se sei amante delle lunghe passeggiate, della natura incontaminata o del trekking, puoi dedicare a questa tappa tutta la giornata, perchè ne avrai di cose da fare!

Che ne dici di una crocera lungo il Loch Lomond? Se cerchi un’esperienza un pò di versa dal solito e anche romantica, potrebbe fare per te. Questo lago è molto grande e c’è tanto da fare: puoi visitare il pittoresco villaggio di Luss, oppure perderti tra i misteri del maestoso Saint Conan’s Kirk.

In alternativa al Loch Lomond, puoi visitare Lochwinnoch e Castle Semple Country Park, che si trovano a circa 30 minuti da Glasgow. Oppure con un viaggio in auto di circa 2 ore e mezzo, puoi scoprire Castle Sween e Kilmartin Glen, tra standing stone, natura e misteri.

A volte i luoghi insoliti e fuori dai classici itinerari turistici possono essere molto accattivaneti e stupire per la bellezza che nascondono!

oban - 10 giorni in Scozia
10 giorni in Scozia: Oban

Giorno 3 – Oban

Il terzo giorno del nostro viaggio on the road in Scozia partiremo in direzione Oban, una graziosissima città sulla baia, affacciata sul Firth of Lorne.

Ti suggerisco di arrivare fino al molo e assaggiare il pesce fresco venduto ai chioschetti, perchè è delizioso! In alternativa puoi cercare uno dei tanti ristoranti che servono dell’ottimo fish & chip. Se non sai cosa mangiare, dai un’occhiata all’articolo in cui ti proponiamo ben 30 piatti da assaggiare in Scozia.

Per gli amanti del whisky una visita a Oban Distillery è da non perdere. Si trova in centro città e tutta Oban si è sviluppata attorno ad essa. Oggi è di proprietà di un colosso straniero, ma ha cercato di mantenere il suo carattere autentico.

Oban è il centro del mondo per i traghetti in Scozia. Da qui, infatti, puoi imbarcarti verso molte isole per fare una gita di uno o più giorni. Dal porto di Oban puoi facilmente raggiungere:

  • Jura, l’isola dei cervi o Islay e le sue distillerie con il traghetto di Caledonian
  • L’isola di Mull, fino al villaggio di Tobermory, servito da una piccola compagnia di traghetti. Per maggiori informazioni sui vari collegamenti, clicca qui .
  • Isola di Barra, famosa come il giardino delle Ebridi
  • Con una traversata molto più lunga puoi arrivare fino a South Uist o North Uist

Non tutte le destinazioni raggiungibili dal porto di Oban sono consigliate per fare una girta di un giorno. Se pensi di imbarcarti verso isole più lontane, ti conviene pensare di fermarti almeno 2/3 giorni, altrimenti fare tutta quella strada non avrebbe senso.

Occorre tempo per arrivare verso alcune isole e tempo per esplorarle, diversamente rischi di passare tante ore sul traghetto, per vedere ben poco.

I porti serviti da Oban sono tanti: Castlebay, Coll, Colonsay, Craignure, Kennacraig, Lismore, Lochboisdale, Mallaig, Port Asking e Tiree. Da Oban quindi, se vuoi esplorare le isole della Scozia, non ti resta che l’imbarazzo della scelta!

Per vedere tutti i costi, gli orari e le vari compagnie di traghetti disponibili, oltre che i tempi di percorrenza e le varie proposte, clicca qui!

Se invece non sei interessato a fare una gita in barca verso le isole, passata la mattinata in città, puoi dirigerti verso la Road to the isles (tappa del giorno successivo).

craft house scozia - tour scozia 10 giorni
10 giorni in Scozia: Isole Ebridi esterne

Fort William – giorno 4

Il nostro viaggio di 10 giorni in Scozia prosegue verso Fort William, con visita alla città e al forte. Successivamente puoi visitare il Ben Nevis, la montagna più alta dell’isola Britannica, o prendere il Jacobite Steam train, il treno di Harry Potter, per un viaggio all’insegna della magia.

Altra possibilità è percorrere la road to the isles, una strada costiera panoramica bellissima, che attraversa piccoli villaggi di pescatori, spiagge selvaggie e paesaggi quasi surreali, fino ad arrivare alle splendide silver sand of Morar.

Il nostro consiglio è di percorrere questa strada al tramonto, perchè ti regalerà delle viste davvero uniche e se il cielo è sareno, potrai vedere i profili delle small isles all’orizzonte!

Passeremo il pomeriggio visitando Eilean Donan Castle, uno dei castelli più fotografati della Scozia, apparso anche nel film Highlander. Ci fermeremo in questa zona per la notte e ripartiremo il giorno dopo.

isola di skye - tour scozia 10 giorni - scozia cosa vedere in 10 giorni
10 giorni in Scozia: Isola di Skye

Isola di Skye – Giorno 5/6/7

Ora è il momento di dirigersi verso l’isola di Skye, una delle più visitate in Scozia, sia per la sua indiscussa bellezza, che per la facilità con cui si può raggiungere. Skye infatti, è collegata alla terraferma da un ponte!

L’Isola di Skye, offre moltissimo da vedere: da Portee alla Talisker distillery; dal Neist point alle fairy pools, fino all’incantevole Dunvegan Castle. Solitamente si suggeriscono almeno 3 giorni per vedere l’Isola di Skye, perchè c’è tanto da scoprire e raggiungere alcuni luoghi, fuori dalle strade più batutte, richiede tempo.

Sull’Isola di Skye puoi visitare il Black house museum a Duntulm; perderti nella bellezza di Elgol con le sue viste mozzafiato; scalare le vette di Old Man of Storr, scoprire il Quiraing o aspettare il tramonto in una delle splendide spiagge disseminate lungo tutta l’isola! I

n alternativa puoi prendere il traghetto per fare una gita di un giorno verso Isle of Rassay. Per maggiori informazioni e curiosità, trovi tutto qui. Sull’isola di Skye si possono fare anche dei viaggi in barca in mezzo alle montagne, lo sapevi? Per saperne di più clicca qui.

C’è molto da camminare e se ami stare all’aria aperta, circondato dalla natura non potrai fare a meno di apprezzare la bellezza di quest’isola selvaggia. Leggi anche i luoghi più belli dell’isola di Skye per organizzare il tuo viaggio on the road.

10 giorni in Scozia - tour 10 giorni in scozia
cosa vedere in 10 giorni in Scozia: Blair castle

Applecross – giorno 8

Il nostro viaggio in auto alla scoperta delle bellezze della Scozia prosegue. E’ ora di lasciare l’Isola di Skye per raggiungere la nostra prossima meta, la penisola di Applecross.

Qui c’è una graziosa cittadina tutta da scoprire e ti suggeriamo di fermarti a mangiare un favoloso fish & chip o dei sensazionali frutti di mare all’Applecross Inn, prima di andare via.

Percorri la famosa Bealach na Ba Road, una single track road unica al mondo. Tornanti che si susseguono stretti stretti lungo le coste delle montagne, con paesaggi che si aprono all’improvviso verso scorci mozzafiato!

Mi raccomando non distrarti mentre guidi e per goderti il panorama, aspetta di raggiungere una delle piazzole di sosta presenti lungo la strada. Se sei curioso di sapere com’è guidare in Scozia e vuoi maggiori informazioni sul noleggio auto, leggi il nostro articolo dove trovi tanti suggerimenti e tutte le nostre esperienze.

Passeremo nei pressi di Fort Augustus (sta a te decidere se fermarvi oppure no) per arrivare a Pitlocry, un’incantevole cittadina affaciata sul fiume Tummel.

A Pitlochry, non perdete il negozio Honest Thistle, dove puoi ammirare opere di artisti scozzesi e la Edradour distillery, una delle distillerie più piccole della Scozia, che si trova poco lontana da qui. Risale al 1825 e produce solo 25 barili ogni anno. Sono pochissime le persone che lavorano qui e tutto viene fatto ancora a mano!

Vicino Pitlochry trovi tanti posticini carini da visitare, come ad esempio il bianco castello di Blair oppure Killiecrankie, una magnifica gola in cui si è svolta una delle battaglie più goriose nella storia dei giacobiti.

Trovi diverse distillerie anche in questa zona, come la Blair Atholl Distillery. Se sei un amante del whisky soczzese, potrebbe interessarti anche 20 distillerie da visitare in Scozia.

10 giorni in Scozia itinerario da Glasgow
10 giorni in Scozia: Stirling

Stirling – giorno 9

La penultima tappa del nostro viaggio di 10 giorni in Scozia, sarà la città di Stirling, che si trova in una posizione inespugnabile: in cima ad un rupe, che altro non è che la vetta di un vulcano estinto.

Visita la città vecchia di Stirling, dove puoi ammirare tanti edifici storici, piccoli negozi e vie acciottolate che si snodano fino ai bastioni del castello. Se alzi lo sguardo vedrai ben visibile nello skyline della città, la vetta del Mausoleo di Wallace, una strana costruzione in stile gotico che rende omaggio al leggendario William Wallace.

Il castello di Stirling è un luogo molto affascinante, ma altrettanto bella e la Back Walk che gira tutta intorno alla città vecchia, ai piedi della quale si è sviluppata la Stirling moderna.

Le mura cittadine risalgono al 1547 quando Enrico VIII d’inghilterra diede inizio al “Rough Wooing” attaccando la città, per costringere Mary Stuart a sposare suo figlio con lo scopo di unificare i due regni.

Un altro luogo della città molto particolare che merita una visita è il cimitero che ospita anche la Star Pyramid. Come ogni cimitero in Scozia ha un fascino tutto suo al quale non so davvero ressitere.

Se dopo aver visto tutto questo hai ancora tempo, puoi pensare di fare una gita fuori porta verso Falkirk, Doune Castle oppure Cumbernauld.

10 giorni in Scozia itinerario da Glasgow
Glasgow (foto di Michael Docherty)

Ritorno a Glasgow – ultimo giorno

Il nostro viaggio di 10 giorni in Scozia è giunto ormai alla fine. Non ci resta che fare ritorno a Glasgow e in attesa della partenza del volo, fare magari un altro breve giro della città. In quanto a cose da vedere, non avrai l’imbarazzo della scelta, è il tempo che non basta mai quando si viaggia la Scozia on the road!

Non mi resta che dirti che per quanto riguarda la Scozia, sarà solo un arrivederci, perchè sicuramente avrai voglia di tornare a visitarla!

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

NB. tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci ©2017-2022 o conecesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.

itinerari di viaggio in scoziascozia on the road
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Itinerario 7 giorni in Scozia da Edimburgo tra parchi, laghi e castelli
next post
Isola di Skye cosa vedere: i luoghi più belli per il tuo itinerario

Potrebbe interessarti anche

Sconto noleggio auto Scozia: risparmia e goditi il...

5 Dicembre 2022

Natale a Glasgow: tra mercatini, luci colorate e...

30 Novembre 2022

Aberdeenshire castle trail: itinerario dei castelli in Scozia

11 Luglio 2022

Noleggio auto in Scozia: i nostri consigli e...

4 Luglio 2022

Smoo Cave, la spettacolare grotta marina vicino Durness...

13 Giugno 2022

Whaligoe steps: la scalinata nascosta tra le rocce...

5 Giugno 2022

Curling: le origini dello sport che nasce in...

13 Febbraio 2022

Viaggio in Scozia: sogni realizzati, avventure e ricordi...

29 Dicembre 2021

Il castello di Stirling: cosa vedere nella fortezza...

27 Ottobre 2021

Guida di Edimburgo: tutte le informazioni per organizzare...

21 Luglio 2021

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close