50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » Glasgow e Ayrshire » Gli angoli nascosti di Glasgow
Glasgow e Ayrshire

Gli angoli nascosti di Glasgow

by Ale Carini 16 Aprile 2018
by Ale Carini 16 Aprile 2018
Tempo di lettura: 5 minutes

Oggi conosceremo gli angoli nascosti di Glasgow insieme a Giuliana Scaramuzzi, studentessa di 24 anni iscritta all’ultimo anno di Magistrale in Lingua e Cultura Italiana per Stranieri. Giulia di trova in Erasmus a Glasgow da settembre 2017 e studia presso la Glasgow University, la quarta università più antica di tutto il mondo anglofono.

Dopo la precedente iniziativa “le tue foto nei nostri articoli”, nasce una nuova rubrica: “Reporter in Loco”. Si tratta di articoli scritti a 4 mani insieme alle persone che hanno vissuto per un certo periodo dalle loro vita in Scozia. Che sia stato per Erasmus, esperienza lavorativa o soggiorni studio.

Lo scopo di questa rubrica è approfondire i luoghi che già conosciamo, attraverso lo sguardo e le esperienze di chi li vive o li ha vissuti più a fondo, con calma e senza fretta. Andando alla scoperta di “inner gem” ed angoli nascosti, che possono sfuggire all’occhio del turista.

Gli angoli nascosti di Glasgow

Cosa troverai in questo articolo

  • Gli angoli nascosti di Glasgow
  • 1° Tappa – Librerie e sale da tea
  • 2° Tappa – arte e locali serali
    • Per un’uscita serale
  • 3° Tappa – the Lighthouse
  • 4° Tappa – Hydro e Armadillo
  • Ultima tappa – la metropolitana di Glasgow
  • Cosa vedere a Glasgow?
  • Tour e Biglietti per Glasgow

Gli angoli nascosti di Glasgow

1° Tappa – Librerie e sale da tea

Cosa vedere a Glasgow? Ci sono tanti angoli nascosti sparsi in giro per la città, tutti da scoprire, In Otago Lane, una stradina deliziosa del West End, si trova un paradiso imperdibile per gli amanti dei libri: Voltaire & Rousseau. Questo luogo è molto più di una libreria di libri usati, è un mondo a sé stante.

Gli angoli nascosti di Glasgow - cosa vedere a glasgow
foto – Giuliana Scaramuzzi

Ci sono migliaia e migliaia di libri accatastati ovunque e anche un simpatico gatto! Generi di ogni tipo, edizioni originali, dizionari, fumetti, atlanti, davvero di tutto.

È possibile trovare libri antichissimi a prezzi davvero esigui. Non andateci se siete di fretta e se siete amanti dell’ordine, in questa giungla impazzireste!

Proprio accanto a Voltaire & Rousseau c’è un altro paradiso, questa volta per gli amanti del tè: Tchai-Ovna House of Tea.

Questa piccola tea room è deliziosa, dice Giuliana, intima e curatissima. Si possono trovare un’ottantina di tè diversi provenienti da tutto il mondo! Le torte sono ottime, la musica rilassante e l’atmosfera che si respira è davvero bella.

Adesso che conosco l’esistenza di questo luogo dovrò assolutamente andare a vederlo! Adoro questa bevanda e ne faccio infinita scorta, ogni volta che vado in terra scozzese!

Per un approfondimento sulla zona del West End di Glasgow e quello che potete visitare, vi suggerisco di leggere il mio precedente articolo.

glasgow negozio di tea
foto Giuliana Scaramuzzi

2° Tappa – arte e locali serali

Una perla per gli amanti dell’architettura è sicuramente la School of Art di Mackintosh, l’architetto più noto di Glasgow, operativo a cavallo tra fine Ottocento e inizio Novecento. Si trova su una collinetta in Renfrew Street, accessibile tramite una strada in salita in Sauchiehall Street.

Sulla stessa via si trova una piccola terrazza panoramica, scoperta solo un paio di mesi fa e che adoro: si vedono le zone di Woodlands e West End, con le guglie delle chiese e della University of Glasgow che spiccano. Glasgow vista dall’alto mi toglie sempre il fiato.

Glasgow - scoprire glasgow
foto – Giuliana Scaramuzzi

Per un’uscita serale

Di sera, un vicoletto che adoro è Buff Lane. L’insegna al neon del locale della stradina, Buff Club, per l’appunto, illumina le pareti e l’asfalto di rosso e blu, rendendoli magici.

Il Buff Club è un locale che consiglio tantissimo, il migliore in tutta la città per la musica anni 70 e 80. Gli interni sono stupendi, decorati con dischi in vinile sulle pareti e murales di David Bowie.

Per saperne di più sui Murales di Glasgow e fare una passeggiata, attraverso dipinti a cielo aperto, dai uno sguardo al nostro articolo. Prenota qui il tuo bliglietto per Hip on Hop off per girare la città in un comodo bus e scendere dove più ti piace!

murales, persona
foto – Giuliana Scaramuzzi
strada di glasgow
foto di Giuliana Scaramuzzi

3° Tappa – the Lighthouse

Un altro capolavoro imperdibile di Mackintosh è The Lighthouse, edificio a forma di faro in un vicoletto di Buchanan Street, la via principale dello shopping. L’ingresso è gratuito e la vista dall’alto mozzafiato!

Consiglio sia il Floor 3, che dà l’accesso alla scalinata vera e propria del faro, sia la terrazza panoramica, alla quale si accede solo tramite ascensore. L’edificio era in passato l’ufficio del giornale Glasgow Herald. Il posto perfetto per iniziare un tour di Mackintosh a Glasgow. Come forse già saprete, adoro i fari, così solitari, imponenti e bellissimi.

Il Centro è diviso in due aree. La prima contiene informazioni relative ai giorni nostri, insieme a una guida sulla costruzione del faro; la seconda crea una serie di spazi più piccoli e dedicati agli elementi narrativi e interpretativi della mostra. Per qualche informazione in più, cliccate qui. Un luogo davvero affascinante se amate architettura, design e fari!

Se avete tempo e voglia di approfondire su questo artista, vi segnalo che esiste il “mackintosh’s glasgow walking tour”. Potete trovate tutti i dettagli a questo link.

glasgow lighthouse
foto – Giuliana Scaramuzzi
Gli angoli nascosti di Glasgow - cosa vedere a glasgow
foto di Giuliana Scaramuzzi

4° Tappa – Hydro e Armadillo

Proseguendo per Buchanan Street si arriva sul Clyde, in Clyde Street. A volte faccio una lunga passeggiata per tutto il lungofiume, sino ad arrivare alla zona dell’Hydro e del SEC Armadillo. Le due venues più famose di Glasgow per concerti e spettacoli.

Questi due edifici di sera sono spettacolari, in quanto illuminati. A due passi c’è anche il ponte più fotografato di Glasgow, il Clyde Arch, anch’esso illuminato e magico. Accanto all’Hydro c’è un tunnel pedonale che sbuca nella zona Partick, a due passi da Byres Road. Adoro questo tunnel perché dal suo punto più alto si possono vedere gli alberi maestri del veliero del Riverside Museum, The Tall Ship.

glasgow viste sul clyde
foto: Giuliana Scaramuzzi

Ultima tappa – la metropolitana di Glasgow

Per concludere il nostro articolo sugli angoli nascosti di Glasgow parlaimo della metropolitana. Per quanto possa sembrare banale, direi anche che una delle cose che mi affascina di più di Glasgow è la sua metropolitana, la Clockwork Orange (Arancia Meccanica), come viene chiamata dai glaswegians.

La metro infatti ricorda proprio il meccanismo di un orologio, con due sole direzioni della stessa linea: inner e outer. Coerentemente con il nomignolo che le è stato assegnato, la subway è arancione e tutti i suoi interni sono abbinati a quella tonalità.

La metro è anche il mezzo di trasporto di una delle serate preferite dai glaswegians, il Pubcrawl, il quale consiste nel fermarsi a ogni fermata della metro e bere qualcosa nel pub più vicino. La metro di Glasgow, inoltre, gode di un importante primato: è la terza più antica del mondo, dopo quelle di Londra e Budapest.

gli angoli nascosti di Glasgow
credit : Giuliana Scaramuzzi

Cosa vedere a Glasgow?

Oltre gli angoli nascosti Glasgow offre parchi, musei gratuiti, murales, ha ospitato le riprese di Outlander, i mercatini di Natale e molto altro ancora:

  • Mercatini di Natale
  • Itinerario di 3 giorni a Glasgow, la città del mistero
  • Glasgow 3 giorni tra parchi e musei
  • Glasgow Mural trail
  • Le location di Outlander a Glasgow
  • St Mungo il leggendario fondatore di Glasgow

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Se ti è piaciuto condividi l’articolo e dicci cosa ne pensi. Hai mai visitato Glasgow? Conosci altri luoghi insoliti da senalare? Scrivici nei commenti e se vuoi raccontaci la tua esperienza.

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

Tour e Biglietti per Glasgow

  • Autobus Turistico per scoprire i luoghi più belli della città
  • Tour del Whisky: visita a 4 bar con altrettante degustazioni
  • Tour gratuito di Glasgow
  • Celtic Park Stadium tour
  • Outlander adveture tour di un giorno
  • Gita di un giorno alla scoperta della Scozia: toccherai luoghi come Loch Lomond, Kilchurn castle, l’antica casa di famiglia del duca di Argyll, Inveraray e tanto altro
  • Escursione di 2 giorni fino a Eilean Donan e Loch Ness: Stirling, con visita al Wallace Monument, Doune castle, sosta alla tomba di Rob Roy’s Grave, il villaggio di Killin, Rannoch Moor, Glencoe, ilviadotto Glenfinnan e tanto altro ancora
  • Tour alla scoperta dei luoghi di Outlander

Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.

Tutte le foto sono di porprietà di Ale Carini e Ivan Balducci ©2017-2022 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso. Ringrazio Giuliana Scaramuzzi per la sua disponibilità e simpatia. Diversi scatti che trovi in questo articolo, sono suoi. Il testo Corsivo è di Giuliana Scaramuzzi

NB. Vivi o hai vissuto in Scozia per un periodo della tua vita? Partecipa al nostro progetto, contattateci attraverso i nostri canali social o mandateci una mail a scoziaontheroad@gmail.com

scozia on the roadvisitare glasgow
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Spostarsi a Edimburgo: guida pratica per autobus, tram e taxi
next post
Hotel Silence di Ólafsdóttir. “La luce delle stelle più lontane è quella che arriva agli uomini più tardi”

Potrebbe interessarti anche

Sconto noleggio auto Scozia: risparmia e goditi il...

5 Dicembre 2022

Natale a Glasgow: tra mercatini, luci colorate e...

30 Novembre 2022

Noleggio auto in Scozia: i nostri consigli e...

4 Luglio 2022

Smoo Cave, la spettacolare grotta marina vicino Durness...

13 Giugno 2022

Whaligoe steps: la scalinata nascosta tra le rocce...

5 Giugno 2022

Curling: le origini dello sport che nasce in...

13 Febbraio 2022

Viaggio in Scozia: sogni realizzati, avventure e ricordi...

29 Dicembre 2021

Il castello di Stirling: cosa vedere nella fortezza...

27 Ottobre 2021

Guida di Edimburgo: tutte le informazioni per organizzare...

21 Luglio 2021

Vedere gli animali in Scozia: stagione migliore e...

15 Giugno 2021

16 comments

Donatella e Michele 16 Aprile 2018 - 09:40

Assolutamente da visitare ?

Reply
Ally Blue 16 Aprile 2018 - 10:43

🙂

Reply
ilmestieredileggereblog 16 Aprile 2018 - 09:55

che meraviglia! mi fate venire voglia di partire immediatamente….

Reply
Ally Blue 16 Aprile 2018 - 10:42

grazie Pina! hai visto che magnifica libreria!! 🙂

Reply
ilmestieredileggereblog 16 Aprile 2018 - 13:41

da sogno!

Reply
Ally Blue 16 Aprile 2018 - 13:42

??

Reply
glencoe 17 Aprile 2018 - 00:00

L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.

Reply
Ally Blue 17 Aprile 2018 - 00:35

Grazie

Reply
elisascuto 6 Maggio 2018 - 00:05

Ho adorato scoprire nuovi segreti di questa città per cui nutro un’attrazione particolare! Un’ottima scusa per farvi ritorno e fare nuove esperienze il tuo post!

Reply
Ally Blue 6 Maggio 2018 - 14:20

grazie!!! Glasgow è sempre poco conosciuta e spesso non le viene data una possibilità! mi fa piacere che tu lo abbia apprezzato 🙂

Reply
taniafesani89 15 Giugno 2018 - 15:58

Il punto di vista di qualcuno che ci abita è sempre preziosissimo quando si pianifica un viaggio, bellissima iniziativa!

Reply
Ally Blue 15 Giugno 2018 - 17:59

Grazie Tania!! ???

Reply
alessandra mimini 10 Luglio 2018 - 15:38

Bellissimo itinerario grazie!!! Ho preso appunti 🙂

Reply
Ale Carini 10 Luglio 2018 - 17:29

?? in partenza per la Scozia ?

Reply
Giovy Malfiori 19 Settembre 2018 - 09:46

Glasgow è uno di quei luoghi in cui voglio tornare a breve. Ho proprio voglia di godermi un po’ di sana realtà urbana.

Reply
Ale Carini 19 Settembre 2018 - 10:04

Glasgow è una di quelle città che spesso sono sottovalutate e che va scoperta pian piano! Ha davvero tanto da offire .. ed è un peccato non darle una passibilità! Ti auguro di realizzare persto il tuo desiderio. Buona giornata

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close