50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » Outlander » Locations di Outlander a Glasgow: i luoghi imperdibili della serie
locations cinematograficheOutlander

Locations di Outlander a Glasgow: i luoghi imperdibili della serie

by Ale Carini 14 Aprile 2020
by Ale Carini 14 Aprile 2020
Tempo di lettura: 6 minutes

Se stai cercando i luoghi della serie, non puoi mancare di scoprire tutte le locations di Outlander a Glasgow, ne vedrai delle belle! Alcuni luoghi si trovano nel centro della città mentre altri sono un pò più lontani ma, ti allegherò una mappa per aiutarti a trovarli.

Outlander ci mostra grandi attrazioni della città come Glasgow City Chambers, Glasgow University e persino la cattedrale di Glasgow, che sono state trasformate in luoghi del XVIII secolo per l’occasione.

Fuori dal centro puoi visitare alcuni parchi presenti nella serie e la Sorgente dove Dougal MacKenzie verifica se Claire sta dicendo la verità!

cattedrale di Glasgow, Locations di Outlander a Glasgow

Cosa troverai in questo articolo

  • Cattedrale di Glasgow – l’Hopital Des Anges
  • George Square
  • Glasgow University
  • Kelvingrove Park
  • Dowanhill Street
  • Pollok Country Park
    • I campi di Castle Leoch
    • The Gypsy Camp
    • Il luogo del duello tra Jamie e Black Jack Randall
    • Sulla strada per La Havre
    • I dintorni del Festival scozzese nella Carolina del Nord
    • Come raggiungere Pollock Park
  • St Andrews in the square – Il teatro di Wilmington
  • The Devil’s Pulpit – Liar’s Spring
  • The Old Victoria Infirmary
  • Gli studios di Outlander
  • Come spostarsi a Glasgow
  • Cosa vedere a Glasgow
  • Tour e Biglietti per Glasgow

Cattedrale di Glasgow – l’Hopital Des Anges

Dove è stato girato Outlander? Una delle locations da non perdere di Outlander a Glasgow è la Cattedrale; un luogo che ha oltre 1.000 anni di storia, costruito nel 1136 d.C. La chiesa più antica della Scozia continentale, legata in modo indissolubile a St Mungo.

Nella 2° stagione di Outlander questa cattedrale ospitava l’ospedale dove Claire lavorava come volontaria a Parigi, l’Hopital Des Anges, gestito da Madre Hildegarde.

Le riprese si sono concentrate nella Cripta inferiore della Cattedrale. Hanno utilizzato l’intera area durante le riprese della serie, compresa l’area della tomba di San Mungo, dove Claire si riprende dopo aver perso sua figlia Faith. C’è un piccolo cartello qui che spiega qualcosa.

L’esterno dell’Hopital Des Anges è a Praga, nella Military Church di St. John of Nepomuk.

Glasgow, poster
cattedrale

George Square

area storica di Glasgow dove Frank spontaneamente dichiara il suo amore a Claire negli anni ‘40, chiedendola in moglie. Suggestivo non credi? Claire e Frank non si sposano veramente al Westminster registry office di Londra.

Hanno trasformato Glasgow City Chambers a George Square, in una strada nella Londra degli anni ’40.

Hanno trasformato gli uffici situati al 45 di John Street, dietro l’ingresso delle Glasgow City Chambers, in un’anagrafe per quella scena! Se passi di qui, devi assolutamente andare a vederlo. È una zona meravigliosa con un bella architettura storica.

glasgow-outlander

Glasgow University

Un’altra delle locations di Outlander da non perdere a Glasgow è la Glasgow University, una delle più antiche del mondo di lingua inglese. Sembra uscita direttamente dai libri di Harry Potter e alcuni edifici potrebbero passare pe Hogwarts!

Qui hanno filmato le scene di Frank, quando trova lavoro all’università di Harvard e si trasferisce con Claire a Boston. I luoghi esatti utilizzati per le riprese sono il chiostro di Glasgow, l’edificio principale del Campus, l’edificio Joseph Black e la sala Melville.

glasgow, università

Kelvingrove Park

Hanno utilizzato due volte questo bellissimo parco di Glasgow per rappresentare alcuni luoghi di Boston. Una volta mentre Claire sta andando all’università di medicina e lascia dei soldi ad suonatore di cornamusa e l’altra quando Claire sta spingendo Bree nella sua carrozzina.

Il punto esatto della scena è il Prince of Wales Bridge a Kelvingrove Park. Per trovarlo, una volta arrivato al parco, prendi come punto di riferimento Glasgow University, che avrai sullo sfondo.

Kelvingrove Park, Locations di Outlander a Glasgow

Dowanhill Street

La bellissima Furey Street piena di case gotiche in mattoni rossi dove Claire e Frank si trasferiscono a Boston è un’altra location di Outlander a Glasgow, che si trovata nel West End della città.

Parlaimo per l’esattezza del 124 Dowanhill street. Hanno scelto questa strada perché si adattava perfettamente a Beacon Hill a Boston, nel Massachusetts.

Pollok Country Park

Pollok Country Park è uno splendido parco appena fuori Glasgow, dove puoi visitare anche Pollok House, prendere un tè, visitare il museo della Collezione Burrell e incontrare qualche Highland Cows nei campi!

Questo parco è una delle locations di Outlander a Glasgow che ha ospitato molte scene e in diverse stagioni. Ha fatto da sfondo a scene sulle Highlands scozzesi, a Parigi e negli Stati Uniti.

I luoghi di Outlander in questo parco sono abbastanza sparse e potresti avere bisogno di qualche ora per esplorarlo con calma. Il miglior modo è parcheggiare e passeggiare per il parco anche se puoi guidare dentro il parco!

Questo è un tour guidato alla scoperta dei luoghi di Outlander a Glasgow!

Locations di Outlander a Glasgow, parco vicino alla burrell collection

I campi di Castle Leoch

L’episodio 4 della 1° stagione, “The Gathering”, si apre con Claire gioca con alcuni bambini a Castle Leoch (Doune Castle).

In realtà Claire sta pianificando la sua fuga esplorando i dintorni, osservando i movimenti delle guardie e sta legando dei nastri rossi lungo il percorso, in modo da sapere come uscire.

Sembra che le scene nei campi dei clan di MacKenzie siano state girate sul terreno di Pollok Country Park.

The Gypsy Camp

Sempre nella prima stagione Claire e Murtagh si dirigono nei villaggi delle Highlands per cercare Jamie. Hanno inventato un modo un pò strano per farlo e non farsi notare dai soldati: Claire canta e danza un motivo degli anni ’40 nella speranza di attirare Jamie e ritrovarsi.

Alla fine, Claire e Murtagh trovano un campo zingaro dove alcuni artisti hanno copiato il loro spettacolo. Claire paga gli zingari in modo che smettano di cantare la canzone per non confondere Jamie. Anche queste scene si sono svolte a Pollok Country Park.

pollock park, ponte di pietra

Il luogo del duello tra Jamie e Black Jack Randall

Claire cerca di fermare il duello tra Jamie e Black Jack Randall e chiede a un domestico di portarla, attraversando Parigi in carrozza, nel luogo del duello. Una delle scene in cui viene inquadrata la carrozza in corsa è il Pollok Country Park; facilmente riconoscibile dal ponte pedonale sul fiume!

Questo ponte si trova quasi di fronte al parco di Pollock House. Puoi camminare verso i giardini murati per scattare anche qualche foto in riva al fiume.

Sempre nello stesso episodio Jamie e Black Jack si stano sfidando e questa location si trova sempre a Pollok Country Park. Il modo più semplice per trovare il posto è individuare le cascate sul lato opposto di The Saw Mill. Il luogo si trova sul fiume vicino alla cascata, sul lato sinistro della foto qui sotto.

Locations di Outlander a Glasgow, pollock park

Sulla strada per La Havre

C’è un punto all’interno del parco in cui Jamie e Murtagh si incontrano per organizzare una rapina lungo la strada per La Havre. Per trovarlo dirigiti vicino alla Collezione Burrell. Non ho una foto del punto esatto, perchè trovarlo non è semplice in mezzo a tutta quella vegetazione e non è segnalato.

A Pollok Country Park c’è anche il sentiero che Jamie e Fergus attraversano cavalcando per gettare l’intruglio di vaiolo sugli uomini del conte Saint-German.

Locations di Outlander a Glasgow, pollock park

I dintorni del Festival scozzese nella Carolina del Nord

Nella 4° stagione, Bree e Roger partecipano ad un Festival scozzese nella Carolina del Nord. Hanno allestito il parco usato per il festival con tende e spazi espositivi al Pollok Country Park. Il posto migliore per arrivarci è dirigersi verso Riverside Carpark, te lo troverai proprio accanto.

Curiosità: se vuoi trascorrere la notte in nelle cabine in cui alloggiavano Brianna e Roger vai al River Edge Lodges nel Perthshire! Ho scoperto di questo posto, solo facendo le ricerche per scrivere questo articolo, mi piacerebbe dormire qui almeno una notte; magari la prossima volta.

Come raggiungere Pollock Park

Il parco si trova a circa 20 minuti da Glasgow, lo puoi raggiungere comodamente in auto oppure, prendi il treno dalla stazione centrale di Glasgow fino alla stazione di Pollokshaws West.

St Andrews in the square – Il teatro di Wilmington

St Andrews in the Square è una chiesa del XVIII secolo, utilizzata quando Claire e Jamie vanno a vedere uno spettacolo al Wilmington Theatre e l’hai vista di nuovo quando Frank chiede a Brianna di tornare con lui in Inghilterra negli anni ’60.

Aperta per le visite il martedì dalle 11 alle 13.30.

Locations di Outlander a Glasgow, st andrews in the square

The Devil’s Pulpit – Liar’s Spring

The devil’s pulpit o Finnich Glen, si trova in una gola profonda nella campagna scozzese e per raggiungerla bisogna percorrere un sentiero roccioso chiamato Jacobs Ladder.

Questa è una delle locations più faticose da raggiungere e bisogna anche essere attrezzati nel modo giusto. Noi non avevamo tempo di visitarla e così ci godiamo alcune foto della nostra amica Iside, che vivendo a Glasgow è scesa fin quaggiù per godersi un pò di bellezza.

Nella 1° stagione di Outlander Dougal porta qui Claire e le fa bere l’acqua che sgorga dalla gola, per verificare se la straniera, stia dicendo la verità o è solo una spia. I bugiardi sarebbero morti, benvendo quest’acqua!

the devil's pulpit
foto di Iside Guerriera

The Old Victoria Infirmary

Se ti stai chiedendo dov’è lo studio medico di Claire e Joe Abernathy a Boston, la risposta è all’Old Victoria Infirmary di Glasgow! Sfortunatamente questo splendido edificio sul lato sud di Glasgow ormai non esiste più. Un tempo era un ospedale inutilizzato ma ora, è stato riqualificato e sostituito con un nuovo ospedale nelle vicinanze.

Gli studios di Outlander

Tra le altre cose gli studi di produzione della serie si trovano proprio vicino Glasgow, per l’esattezza a Cumbernauld, lo sapevi?

Se ti è piaciuto condividi l’articolo e dicci cosa ne pensi. Hai mai fatto un viaggio alla ricerca dei luoghi di Outlander a Glasgow? Conosci altri luoghi in cui hanno girato la serie? Scrivici nei commenti e se vuoi raccontaci la tua esperienza.


Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

studi di outlander vicino glasgow
foto di Michael Docherty

Come spostarsi a Glasgow

Arrivato a George Square nel centro di Glasgow, puoi raggiungere a piedi la maggior parte delle locations di Outlander a Glasgow. Tuttavia muoversi con i mezzi pubblici o con la metropolitana a Glasgow è altrettanto semplice.

Puoi dare un’occhiata alle opzioni di trasporto su SPT. Oppure fare un tour in autobus hop on hop off, per esplorare la città e scendere dove vuoi

Leggi qui se vuoi allontanarti da città viaggiare in Scozia con i mezzi pubblici.

Cosa vedere a Glasgow

Se dopo aver fatto il pieno delle locations di Outlander a Glasgow ai ancora un pò di tempo e vuoi conoscere meglio la città, dai uno sguardo a questi itinerari:

  • Itinerario di 3 giorni a Glasgow la città del mistero
  • Angoli nascosti di Glasgw
  • Cosa vedere a Glasgow tra parchi e musei

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

Tour e Biglietti per Glasgow

  • Autobus Turistico per scoprire i luoghi più belli della città
  • Tour del Whisky: visita a 4 bar con altrettante degustazioni
  • Tour gratuito di Glasgow
  • Celtic Park Stadium tour
  • Outlander adveture tour di un giorno
  • Gita di un giorno alla scoperta della Scozia: toccherai luoghi come Loch Lomond, Kilchurn castle, l’antica casa di famiglia del duca di Argyll, Inveraray e tanto altro
  • Escursione di 2 giorni fino a Eilean Donan e Loch Ness: Stirling, con visita al Wallace Monument, Doune castle, sosta alla tomba di Rob Roy’s Grave, il villaggio di Killin, Rannoch Moor, Glencoe, ilviadotto Glenfinnan e tanto altro ancora
  • Tour alla scoperta dei luoghi di Outlander

Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.

N.B. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e di Ivan Balducci ©2017-2023. Vietato ogni uso.

Ringraziamo Michael Docherty per aver collaborato con noi in questo articolo con alcuni scatti.

outlanderscozia on the roadvisitare glasgow
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Locations di Outlander a Hopetoun House
next post
La chiesa blu di Bratislava: la Slovacchia delle fiabe

Potrebbe interessarti anche

Sconto noleggio auto Scozia: risparmia e goditi il...

5 Dicembre 2022

Natale a Glasgow: tra mercatini, luci colorate e...

30 Novembre 2022

Noleggio auto in Scozia: i nostri consigli e...

4 Luglio 2022

Smoo Cave, la spettacolare grotta marina vicino Durness...

13 Giugno 2022

Whaligoe steps: la scalinata nascosta tra le rocce...

5 Giugno 2022

Curling: le origini dello sport che nasce in...

13 Febbraio 2022

Viaggio in Scozia: sogni realizzati, avventure e ricordi...

29 Dicembre 2021

Il castello di Stirling: cosa vedere nella fortezza...

27 Ottobre 2021

Guida di Edimburgo: tutte le informazioni per organizzare...

21 Luglio 2021

Vedere gli animali in Scozia: stagione migliore e...

15 Giugno 2021

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close