50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Appunti
Home » leggende, storia e curiosità Scozia » Il Natale nelle altre città della Scozia, dove andare e cosa vedere
leggende, storia e curiosità Scozia

Il Natale nelle altre città della Scozia, dove andare e cosa vedere

by Ale Carini 5 Dicembre 2018
by Ale Carini 5 Dicembre 2018
Tempo di lettura: 3 minutes

Com’è il Natale nelle altre città della Scozia? Il Natale in Scozia non si festeggia solo ad Edimburgo e Glasgow ma in tante altre città, anche se queste sono le mete predilette dai turisti.

Oggi scopriamo insieme altri luoghi scozzesi dove festeggiare e gli eventi di Natale che puoi trovare. Forse questi luoghi sono meno noti ma abbiamo pensato che potesse essere interessante andarli a scoprire insieme a te. Del resto viaggiare in Scozia fuori stagione è bellissimo e lo è ancora di più durante la magia del Natale.

Leggi anche:

  • Natale in Scozia secondo la tradizione
  • cosa mangiare a Natale in Scozia
  • Edimburgo e Glasgow tra mercatini e magia.

Inoltre ti ricordiamo che ogni sera dal 1° dicembre fino a Natale sulla nostra pagina Facebook troverai una sorpresa: vieni a festeggiare l’inverno ed il Natale scozzese con noi, ti aspettiamo con un luogo diverso ogni sera!

natale a aberdeen scozia, marischal college - Il Natale nelle altre città della Scozia
Marischal college Aberdeen – grazie a Graeme Youngson per lo scatto

Cosa troverai in questo articolo

  • Natale ad Aberdeen
  • Il Natale nelle altre città della Scozia: Inverness
  • Natale a Perth
  • Il Natale nelle altre città della Scozia: Dundee
  • Natale ad Oban

Natale ad Aberdeen

La città del granito si trasforma e l’atmosfera cambia durante il periodo del Natale quando tutto si colora. Il centro dei festeggiamenti si trova nel parco di Union Terrace, dove viene allestito il Christmas village con tante attrazioni, canti di Natale, spettacoli e ovviamente il mercatino natalizio.

Una sfilata di bande musicali e personaggi raggiunge Union Street, per festeggiare l’accensione delle luci, durante la Christmas Lights Switch On Parade.

E poi ancora esplosioni di luci colorate con sottofondo musicale durante la Fireworks Night, l’accensione dell’albero natalizio di abete rosso, donato da Stavanger e l’arrivo di Babbo Natale ad Aberdeen con l’attesa Santa and Reindeer Parade.

Il Natale nelle altre città della Scozia, dove andare e cosa vedere
credit: ships and scenery

Il Natale nelle altre città della Scozia: Inverness

La città che apre le porte alle highlands, da il benvenuto alle festività invernali in occasione dell’accensione delle luci di natale intorno a fine novembre.

Al Whin Park di Inverness puoi assistere alle celebrazioni del Winter Wonderland, incontrare Babbo Natale e le sue renne, camminare tra gli alberi illuminati e goderti le giostre.

Il Natale nelle altre città della Scozia non è spettacolare come ad Edimburgo o Glasgow ma l’atmosfera si veste di magia un pò in ogni angolo del paese ed è suggestivo scoprirla.

Il Natale nelle altre città della Scozia, natale a Inverness
foto di Consuelo Lazzari

Natale a Perth

A Perth i festival invernali iniziano il 25 novembre in occasione della Bonfire Night! Anche Perth ha i suoi Mercatini invernale, quello agricolo e il Winter Festival Market.

Altri eventi che ti segnalo a Perth sono la “Christmas Lantern Parade” per ascoltare i cori che intonano i classici canti delle feste e la Corsa di Babbo Natale, per percorrere vestiti a festa 2 km lungo le strade di Perth.

Per maggiori informazioni su date e dettagli visita il sito ufficiale Chrstmans Markets in Perth.

perth a natale - il natale nelle altre città della scozia
credit: Perth city centre

Il Natale nelle altre città della Scozia: Dundee

Anche in questa città il calendario è ricco di eventi per il mese di dicembre, con concerti, mercatini, spettacoli ed ovviamente la sempre attesa accensione delle luci e dell’albero di Natale.

l’accensione delle luci di natale

Dal 5 dicembre fino al 22 dicembre vi aspetta The Ethical Christmas Fair, City Square, con oltre 45 bancarelle allestite all’interno di un bellissimo tendone festivo decorato. troverete saponi, maglieria, candele, gioielli, cibo e bevande, cibi caldi, regali in legno, ceramiche, ceramiche, fotografia e molto altro ancora.

Babbo Natale è in città, venite a conoscerlo scaldandovi con un caffè caldo al bar e, godetevi tutto l’artigianato locale. Atmosfera divertente per tutti i gusti e tante altre sorprese festive.

Per conoscere tutti gli eventi e le date specifiche di ogni singolo evento controlla il sito ufficiale!

Le foto che vedi ci arrivano fresche di quest’anno dalla nostra Reporter in Loco, Sara Pierri, che sta facendo l’Erasmus in Scozia! Non potevamo essere più fortunati di così. Se hai vissuto o vivi in Scozia e vuoi unirti ai nostri Reporter in Loco e vedere le tue foto nei nostri articoli, scrivici! Saremo felici di farti salire a bordo.

Il video sull’accensione delle luci ci arriva da Antonio che ha partecipato quest’anno ed è stato girato in diretta. A questo evento partecipano ogni anno tante persone. Un’altra occasione di festeggiare con spettacoli, palco allestito a festa e fuochi d’artificio.

dundee, albero di natale
credit: Sara Pierri
  • dundee, natale
    credit: Sara Pierri
  • credit: Sara Pierri

Natale ad Oban

Anche Oban ha il suo Winter Festival (dal 21 al 30 novembre) Nel 2011 un piccolo gruppo di locali ha deciso che l’inizio dell’inverno era una buona scusa per un Festival.

Un mercato vittoriano lungo il quale ha luogo la sfilata delle renne; inoltre una pista di pattinaggio, serate di commedie, laboratori musicali per bambini, ceilidh e altre manifestazioni.

NB. Per orari, giorni e dettagli specifici, invito tutto a consultare i siti ufficiali. In questo modo eviterete spiacevoli sorprese.

Il Natale nelle altre città della Scozia, natale a Oban scozia
credit: ships and scenery

Se ti è piaciuto condividi l’articolo e dicci cosa ne pensi. Hai mai visitato uno di queste città durante le feste di Natale? Scrivici nei commenti e se vuoi raccontaci la tua esperienza.

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Hai visto altri luoghi sotto la magia del Natale in Scozia? Facci sapere le tue emozioni e mandaci le foto o i tuoi video per mail. Scrivici a: scoziaontheroad@gmail.com ti aspettiamo !!

Seguici su Instagram, Facebook, Pinterest, Trip Advisor e tutti gli altri nostri canali social: sostienici, resta in contatto e passa un pò di tempo con noi.

eventi e festivitàmercatini di natalenatale in scoziascozia on the road
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Scozia a Natale: Edimburgo e Glasgow tra mercatini e magia
next post
Scozia a Natale cosa mangiare secondo la tradizione

Potrebbe interessarti anche

Curling: le origini dello sport che nasce in...

13 Febbraio 2022

Viaggio in Scozia: sogni realizzati, avventure e ricordi...

29 Dicembre 2021

Il castello di Stirling: cosa vedere nella fortezza...

27 Ottobre 2021

Guida di Edimburgo: tutte le informazioni per organizzare...

21 Luglio 2021

Vedere gli animali in Scozia: stagione migliore e...

15 Giugno 2021

Pennan e Crovie due pittoreschi villaggi sulla costa...

3 Giugno 2021

Talisker distillery: il whisky torbato che sa di...

6 Maggio 2021

La distilleria di Glenmorangie: un ex birrificio che...

21 Aprile 2021

St. Columba’s Isle: un luogo insolito da vedere...

16 Aprile 2021

15 castelli dove dormire in Scozia per una...

31 Marzo 2021

14 comments

glencoe 5 Dicembre 2018 - 11:20

L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.

Reply
Ale Carini 5 Dicembre 2018 - 15:12

Grazie 🙂

Reply
Simona 5 Dicembre 2018 - 15:04

A parte che ho visto le renne praticamente e mi sono imbambolata ahahha, certo che ce ne sono di cosine da fare eh! Il bello che ogni città ha da offrire qualcosa di unico e particolare ma al tempo stesso riesce a mantenere intatta quella magia natalizia che le rende parte di una vera favola!

Reply
Ale Carini 5 Dicembre 2018 - 15:11

Ciao Simona!! Si è proprio per questo che non ci stanchiamo mai di tornare e scoprire ogni volta qualcosa di nuovo e differente 🙂

Reply
Valeria 6 Dicembre 2018 - 19:30

Ma la mia curiosità è come hai fatto a girarteli tutti! Sono tanti posti che l’imbarazzo della scelta è massimo, per di più sommati a quelli dell’altro articolo che restano imbattibili. Tu fra questi quali consiglieresti? La sfilat dells renne mi sembra deliziosa!

Reply
Ale Carini 6 Dicembre 2018 - 21:27

La magia più bella credo che sia ad Edimburgo e Glasgow ma, come facciamo qui in Italia ci piace andare alla scoperta di tutto quello che c’è da offrire. Considera che sono parecchie volte che andiamo in Scozia … ma non li abbiamo visti tutti tutti ancora!! Troppe cose mancano ….

Reply
Julia 11 Dicembre 2018 - 15:25

Mi sembrano proprio particolari queste statue in bronzo! Sono allestimenti temporanei o agghindate a tema per le feste? Mi incuriosisce tantissimo il cerchio modello ula/op

Reply
Ale Carini 11 Dicembre 2018 - 15:28

Ciao Julia, le statue le trovi praticamente sempre. Sono solo agghindate a festa per l’occasione! Carine vero? ?

Reply
Valentina 12 Dicembre 2018 - 07:22

Che bello leggere delle tradizioni Natalizie degli altri paesi! Non sono mai stata in Scozia, ma vorrei tanto andarci! Grazie a questo tuo post sto valutando di andarci il Natale prossimo ?

Reply
Ale Carini 12 Dicembre 2018 - 11:07

Ciao Valentina, anche a noi piace tantissimo conoscere tradizioni ed usi dei luoghi che andiamo a visitare! Che posso dire, è un modo per entrare di più in contatto e scoprire cose che non conoscevamo prima!

Reply
Silvia - The Food Traveler 21 Dicembre 2018 - 15:47

Sono stata diverse volte in Scozia ma purtroppo mai nel periodo natalizio. Ho visto qualche fotografia di Edimburgo sotto le feste, ma immagino che anche altre città più piccole siano bellissime. Inverness non mi ha colpita al cuore, ma chissà che con le luci e le decorazioni del Winter Wonderland non riesca finalmente a farmi innamorare ?

Reply
Ale Carini 21 Dicembre 2018 - 19:14

Ciao Silvia, Inverness è una città che abbiamo scoperto pian piano nel tempo, non è stato subito amore; c’è voluto un pò di più, ma poi abbiamo trovato la magia anche lì. Probabilmente perchè il suo specchiarsi sull’acqua mi fa sempre emergere una vena romantica 🙂 Uno di questi anni, spero proverai la magia del Natale in Scozia 🙂

Reply
queenswoodblog 30 Dicembre 2018 - 11:42

Ehi ciao. Amo questo articolo, se ti va passa a vedere se ti piace il mio ultimo

Reply
Ale Carini 30 Dicembre 2018 - 23:22

Ciao!! Grazie … passerò volentieri ?

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Casa Museo Quadreria Cesarini: un gioiello d’arte a Fossombrone

    26 Maggio 2022
  • Cosa mangiare a Matera: piatti tipici da provare e ristoranti di specialità

    16 Maggio 2022
  • Dove dormire a Matera in coppia: Dimore Pietrapenta Apartments

    9 Maggio 2022
  • Cosa vedere a Castelmezzano il magico borgo nelle Dolomiti Lucane

    30 Aprile 2022
  • Cosa vedere a Pietrapertosa il borgo arroccato sulle Dolomiti Lucane

    25 Aprile 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2022 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Appunti
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA