Dove andare per un’escursione di un giorno vicino Edimburgo? Lo Scottish Owl Centre potrebbe essere una bella idea se ami i gufi e i rapaci. Immagina un luogo magico al centro di un parco immenso, circondato solo da verde e silenzio che è diventato la caso di piccole creature meravigliose.
Questo articolo è stato scritto a quattro mani con la nostra amica Iside Guerriera. È grazie a lei che abbiamo conosciuto questo luogo bellissimo. Amo i rapaci e li fotografo in ogni luogo dove ho la fortuna di incontrarli. Sono stata felicissima di scoprire questo posto magico. Sono stupende la sue foto, vero?
Come raggiungere lo Scottish Owl Centre
L’uscita dell’autostrada è ben segnalata sia che tu arrivi da Glasgow o da Edimburgo e anche dopo, i cartelli con le indicazioni non mancano. Passate un paio di rotatorie (ricorda che giriamo in senso contrario rispetto a come siamo abituati) comincia un rettilineo che affianca il Polkemmet Country Park. Clicca qui se vuoi saperne di più sulla guida ed il noleggio auto in Scozia.
Siamo a due passi da Harthill e la zona del parco è bellissima e immensa. Lo scorso anno abbiamo avuto la fortuna di vederlo, completamente coperto dalla neve. I colori del cielo erano tra azzurro e rosa porpora, qualcosa di indimenticabile! Per arrivare al centro, dovrai passare attraverso il Polkemmet Country Park. Dopo quella che potrebbe essere la casa del custode, c’è l’entrata. Gira a destra e quasi subito trovi le indicazioni e la svolta per il parcheggio.
Lasciata la macchina, vedrai vicino a dei tavoli da pic-nic, un piccolo sentiero che entra nel bosco. Di fianco una mappa, che non ti servirà a molto, perché ad ogni crocevia, troverete altri cartelli in legno con le indicazioni. La segnaletica del parco è fatta molto, molto bene!
Prendi il sentiero e dopo 5 minuti di camminata nel bosco, passerai un bellissimo ponticello in legno su un piccolo fiumiciattolo. Prosegui il sentiero e sulla sinistra vedrai un parco giochi, molto ben tenuto. Cammina di fianco al parco giochi e di fronte, vedrai una tenuta bianca, ecco sei arrivato!
Passato un piccolo arco in muratura, ti troverai in uno spiazzo: alla tua sinistra il caffè, – ottimo il cappuccino – e a destra l’entrata, mentre di fronte a te, si va nei campi da golf.

Scottish Owl Centre info per la visita
Una volta entrato puoi fare il biglietto nel bancone sulla sinistra. Troverai anche un piccolo negozietto pieno zeppo di cose carinissime, riguardanti i gufi e oltre la porta, ti aspetta il mondo magico dei rapaci. Il centro è aperto nei seguenti mesi e orari:
- Aprile – Agosto: 10.30 – 17
- Febbraio, Marzo, Settembre e Ottobre: 11.30 – 16
- Gennaio e Novembre: sono nei weekends dalle 11.30 alle 14
- Gennaio, Novembre e Dicembre aperto solo per gruppi che prenotano in anticipo.
Il costo del biglietto è di £8.5 per adulto; £6.5 bambini dai 3 ai 15 anni.

Cosa troverai una volta entrato
Tutti nelle loro voliere, coccolati e controllati continuamente dai volontari e dagli addetti. Divisi per razza e provenienza. Puoi ammirare queste fantastiche creature e notarne i caratteri differenti. Apprenderai tutto su un mondo affascinante e misterioso, su queste creature magiche e misteriose. Tenere ma allo stesso tempo, forti e incredibilmente legate ai miti, alla magia e alle leggende.
Lo Scottish Owl Center ospita circa 100 gufi di 40 specie provenienti da tutto il mondo. La maggior parte sono allevati coppie in mostra al pubblico in aviari spaziosi. Gli altri 20, appartengono al team di esercitazione “Flying Display” e sono la più grande collezione di gufi addestrati al mondo.
Ognuno ha il proprio nome e la sua personalità unica e può essere visto durante uno dei display di volo quotidiani

Spettacoli allo Scottish Owl Center
Tre volte al giorno in una sala vicino alla zona tropicale, puoi assistere a delle dimostrazioni, dove le ragazze che si prendono cura di loro, ti parleranno delle caratteristiche delle varie specie e, con l’aiuto di succulenti bocconcini, ti faranno ammirare alcuni esemplari in volo.
Si possono fare foto individuali con questi gufi, se prenotate, indossando un gabbiotto fatto apposta, con l’aiuto del personale. Costo £30 per 30 minuti, su ponte di Shortie. Trovi il listino prezzi completo nel sito, sotto la voce “photo shoots”.
Il personale è molto cordiale e felice di rispondere ad ogni domanda, anche mentre è intento a dar loro da mangiare. Puoi scoprire la storia meravigliosa di come è nato questo progetto/luogo e, altre curiosità su questi meravigliosi rapaci.
Puoi esplorare tutte le aree tematiche del Centro Owl scozzese per incontrare gufi provenienti da tutto il mondo, scoprire le loro abitudini e gli habitat, nella pratica scuola del gufo.

Come nasce lo Scottish Owl Centre
Dal 1995-1997 Rod Angus ispirato dalla sua partecipazione al progetto Barn Owl del British Trust for Ornithology decide di fondare con sua moglie Niccy, lo Scottish Owl Centre, iniziando con una piccola collezione di gufi in cattività.
Dopo aver preso parte a spettacoli ed eventi con gufi in tutta la Scozia, hanno deciso di riqualificare parte della loro casa, nell’ex Ospedale Witchburn di Campbeltown, per dar vita al loro songo. Con l’esperienza ornitologica di Rod e le abilità artistiche e pedagogiche di Niccy, hanno progettato e creato il primo centro visitatori scozzesi, dedicato ai gufi e alla loro conservazione. Scottish Owl Centre è stato inaugurato al pubblico nel maggio 2005.
Visitare lo Scottish Owl Centre può essere un’ottima se viaggi in Scozia con i bambini. È il posto perfetto per chi ama i rapaci e una buona alternativa per una giornata di pioggia.
Seguici su Instagram, Facebook, Pinterest, TripAdvisor e i nostri social, trovi tante storie in evidenza, suggerimenti, novità, recensioni, piccole curiosità e altri approfondimenti che non sono nel blog.
Se anche tu hai vissuto o vivi in Scozia e vuoi partecipare al nostro progetto “Reporter in Loco” o vedere le tue foto nei nostri articoli, scrivi a: scoziaontheroad@gmail.com o contattaci sui social.
4 comments
Che bello! ho un’amica che colleziona oggetti con gufi e civette. Immagino che in questo luogo impazzirebbe letteralmente vedendo dal vivo i suoi beniamini. Le passerò sicuramente il link al tuo post.
ho preso questa passione da mia mamma! e li adoro anche io 🙂 si possono fare anche delle foto con questi meravigliosi animaletti 🙂
Dove sono gli occhi a cuore in questa tastiera! Che posto magnifico, non avevo idea che esistesse e infatti me lo sono perso. Un po’ costoso eh, ma ne vale la pensa, giusto?
Si è bellissimo. Il prezzo del biglietto è modico direi, poi se si vogliono fare foto o altre esperienze quelle si, sono un po’ più care, ma merita davvero ?