50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • 0
Home » Scozia Centrale » Scottish Owl Centre: tra gufi e magia in Scozia
Scozia Centrale

Scottish Owl Centre: tra gufi e magia in Scozia

by Ale Carini 14 Agosto 2017
by Ale Carini 14 Agosto 2017
1,K Tempo di lettura: 4 minutes

Lo Scottish Owl Centre potrebbe essere una bella idea per un’escursione di un giorno da Edimburgo, se ami i gufi e i rapaci. Immagina un luogo magico al centro di un parco immenso, circondato solo da verde e silenzio che è diventato la caso di piccole creature meravigliose.

Abbiamo scoperto questo luogo grazie alla nostra amica Iside, che vive in Scozia da diversi anni. Io amo i rapaci e li fotografo in ogni luogo dove ho la fortuna di incontrarli. La prima volta mi è capitato di vederli a Skensen in Svezia e poi qualche anno dopo, lungo il Royal Mile di Edimburgo.

Sono stata felicissima di scoprire questo posto magico, dove la magia è alla portata di tutti!

scottish owl center scozia
dove vedere i gufi in scozia, gufi scozia

Cosa troverai in questo articolo

  • Come raggiungere lo Scottish Owl Centre
  • Scottish Owl Centre info per la visita
  • Cosa troverai una volta entrato
  • Spettacoli allo Scottish Owl Center
  • Come nasce questo centro

Come raggiungere lo Scottish Owl Centre

Raggungere lo Scottish Owl center è abbastanza comodo sia da Glasgow che da Edimburgo. Dovrai lasciare la M8 all’altezza J4A e seguire i cartelli marroni che indicano lo Scottish Owl Center lungo la a B7066 a metà strada tra Whitburn e Harthill.

L’uscita dell’autostrada è ben segnalata e una volta usciti i cartelli con le indicazioni non mancano. Passate un paio di rotatorie comincia un rettilineo che affianca il Polkemmet Country Park.

Ricorda che in Scozia giriamo alle rotatorie in senso contrario rispetto a come siamo abituati: clicca qui se vuoi saperne di più sulla guida e il noleggio auto in Scozia.

Siamo a due passi da Harthill e la zona del parco è immensa e bellissima. Lo scorso anno abbiamo avuto la fortuna di vederlo completamente coperto dalla neve. I colori del cielo erano tra azzurro e rosa porpora, qualcosa di indimenticabile! Apparte il centro gufi, non c’è molto altro da fare qui, ma è una zona abbastanza centrale per fare alcune escursioni interessanti.

Per arrivare allo Scottish Owl Center, dovrai passare attraverso il Polkemmet Country Park. Dopo quella che potrebbe la casa del custode, c’è l’entrata. Gira a destra e quasi subito trovi le indicazioni e la svolta per il parcheggio.

Lasciata la macchina vedrai vicino a dei tavoli da pic-nic un piccolo sentiero che entra nel bosco. Di fianco una mappa, che non ti servirà a molto, perché ad ogni crocevia, troverai altri cartelli in legno con le indicazioni. La segnaletica del parco è fatta molto bene!

Prendi il sentiero e dopo 5 minuti di camminata nel bosco, passerai un bellissimo ponticello in legno su un piccolo fiumiciattolo. Prosegui il sentiero e sulla sinistra vedrai un parco giochi, molto ben tenuto. Cammina di fianco al parco giochi e di fronte, vedrai una tenuta bianca, ecco sei arrivato!

Passato un piccolo arco in muratura, ti troverai in uno spiazzo: alla tua sinistra il caffè, – ottimo il cappuccino – e a destra l’entrata, mentre di fronte a te, si va nei campi da golf.

Puoi raggiungere lo scottish owl center anche in autobus. Le linee di bus locali per Whitburn e Harthill passano davanti all’ingresso del Polkemmet Country Park. Dovrai scendere qui e proseguire a piedi.

Dove vedere i gufi in Scozia

Scottish Owl Centre info per la visita

Una volta entrato puoi fare il biglietto nel bancone sulla sinistra. Troverai anche un piccolo negozietto pieno zeppo di cose carinissime riguardanti i gufi e oltre la porta ti aspetta il mondo magico dei rapaci. Il centro è aperto nei seguenti mesi e orari:

  • Aprile – Agosto: 10.30 – 17
  • Febbraio, Marzo, Settembre e Ottobre: 11.30 – 16
  • Gennaio e Novembre: sono nei weekends dalle 11.30 alle 14
  • Gennaio, Novembre e Dicembre aperto solo per gruppi che prenotano in anticipo.

Il costo del biglietto è di £ 8.5 per adulto; £6.5 per i bambini dai 3 ai 15 anni.

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

dove vedere i gufi in scozia

Cosa troverai una volta entrato

I gufi ed i rapaci sono tutti nelle loro voliere, coccolati e controllati continuamente dai volontari e dagli addetti. Sono divisi per razza e aree di provenienza. Puoi ammirare queste fantastiche creature con calma e senza fretta e scoprire tutti i loro caratteri distintivi.

Apprenderai tutto su un mondo affascinante e misterioso e su queste creature magiche. Tenere, ma allo stesso tempo forti e incredibilmente legate ai miti, alla magia e alle leggende.

Lo Scottish Owl Center ospita circa 100 gufi di 40 specie provenienti da tutto il mondo. La maggior parte sono allevati in coppie e vivono in ambienti curati nei minimi dettagli. Altri esemplari, una ventina circa, appartengono al team di esercitazione “Flying Display” e sono la più grande collezione di gufi addestrati al mondo.

Ognuno ha il proprio nome e la sua personalità unica e può essere visto durante uno degli spettacoli di volo, che si svologno ogni giorno in determinati orari.

Piccola curiosità per i fan di Harry Potter: tra i molti rapaci che ospita il centro potrai vedere Oulu, un grande gufo grigio della specie Strix Nebulosa, che è la vera sorella di Errol, il gufo di Ron Weasley. La magnifica civetta di Harry, Edvige non c’è purtroppo.

scottish owl center scozia

Spettacoli allo Scottish Owl Center

Tre volte al giorno in una sala vicino alla zona tropicale puoi assistere a delle dimostrazioni. Le ragazze che si prendono cura degli ospiti dello scottish owl center, ti parleranno delle caratteristiche delle varie specie e con l’aiuto di succulenti bocconcini, ti faranno ammirare alcuni esemplari in volo.

Prenotando si possono fare foto individuali con i gufi. Bisogna prendere delle precauzioni, indossare un gabbiotto fatto apposta con l’aiuto del personale e un guanto a protezione del braccio.

Il Costo per fare queste foto particolari è di £ 30 per 30 minuti. Trovi il listino prezzi completo nel loro sito ufficiale sotto la voce “photo shoots”.

Il personale è molto cordiale e felice di rispondere ad ogni domanda, anche mentre è intento a dar loro da mangiare. Puoi scoprire la storia meravigliosa di come è nato questo progetto/luogo e, altre curiosità su questi meravigliosi rapaci.

Puoi esplorare tutte le aree tematiche del Centro Owl scozzese per incontrare gufi provenienti da tutto il mondo, scoprire le loro abitudini e gli habitat, nella pratica scuola del gufo.

gufi in scozia
dove vedere i gufi in scozia
scottish owl center scozia
scottish owl center

Come nasce questo centro

Dal 1995-1997 Rod Angus ispirato dalla sua partecipazione al progetto Barn Owl del British Trust for Ornithology decide di fondare con sua moglie Niccy, lo Scottish Owl Centre, iniziando con una piccola collezione di gufi in cattività.

Dopo aver preso parte a spettacoli ed eventi con gufi in tutta la Scozia, hanno deciso di riqualificare parte della loro casa, nell’ex Ospedale Witchburn di Campbeltown, per dar vita al loro songo.

Con l’esperienza ornitologica di Rod e le abilità artistiche e pedagogiche di Niccy, hanno progettato e creato il primo centro visitatori scozzesi, dedicato ai gufi e alla loro conservazione. Scottish Owl Centre è stato inaugurato al pubblico nel maggio 2005.

Visitare lo Scottish Owl Centre può essere un’ottima se viaggi in Scozia con i bambini. È il posto perfetto per chi ama i rapaci e una buona alternativa per una giornata di pioggia.

Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog


NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2023 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.

Se anche tu hai vissuto o vivi in Scozia e vuoi partecipare al nostro progetto “Reporter in Loco” e vedere le tue foto nei nostri articoli, scrivi a: scoziaontheroad@gmail.com o contattaci sui social. Un grazie speciale al nostro amico scozzese Michael Docherty.

animali e naturaMusei e centri
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Lochwinnoch e Castle Semple Country Park: Scozia insolita e selvaggia
next post
Expat in Scozia: Consuelo riparte da Inverness

Potrebbe interessarti anche

10 Case museo da visitare nelle Marche

26 Febbraio 2023

Museo Beniamino Gigli a Recanati: un tenore dal...

19 Febbraio 2023

Museo Pontificio Santa Casa Loreto: un tuffo tra...

6 Dicembre 2021

Montelupone cosa vedere nel borgo medievale delle Marche

3 Settembre 2021

Aboca Museum un viaggio tra le erbe officinali...

1 Luglio 2021

Vedere gli animali in Scozia: stagione migliore e...

15 Giugno 2021

La Chiesa dei Morti di Urbania e il...

11 Giugno 2021

Broughty Castle – il solitario castello di Broughty...

5 Marzo 2018

Isola di Jura, Scozia: un viaggio lungo un...

26 Ottobre 2017

Skye Museum of Island life: tornare indietro nel...

13 Ottobre 2017

4 comments

raffigarofalo 3 Luglio 2018 - 16:48

Che bello! ho un’amica che colleziona oggetti con gufi e civette. Immagino che in questo luogo impazzirebbe letteralmente vedendo dal vivo i suoi beniamini. Le passerò sicuramente il link al tuo post.

Reply
Ally Blue 3 Luglio 2018 - 16:58

ho preso questa passione da mia mamma! e li adoro anche io 🙂 si possono fare anche delle foto con questi meravigliosi animaletti 🙂

Reply
Francesca | Chicks and Trips 2 Ottobre 2018 - 19:18

Dove sono gli occhi a cuore in questa tastiera! Che posto magnifico, non avevo idea che esistesse e infatti me lo sono perso. Un po’ costoso eh, ma ne vale la pensa, giusto?

Reply
Ale Carini 2 Ottobre 2018 - 23:30

Si è bellissimo. Il prezzo del biglietto è modico direi, poi se si vogliono fare foto o altre esperienze quelle si, sono un po’ più care, ma merita davvero ?

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Cosa mangiare in Normandia: un viaggio tra piatti tipici e locali

    12 Marzo 2023
  • Bus turistico Edimburgo Hop-On Hop-Off per visitare la Capitale

    26 Febbraio 2023
  • 10 Case museo da visitare nelle Marche

    26 Febbraio 2023
  • Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi e dell’infinito

    23 Febbraio 2023
  • Museo Beniamino Gigli a Recanati: un tenore dal grande cuore

    19 Febbraio 2023

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close