50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » leggende, storia e curiosità Scozia » L’aquila dorata scozzese o The golden eagle: il reale dei cieli di Scozia
leggende, storia e curiosità Scozia

L’aquila dorata scozzese o The golden eagle: il reale dei cieli di Scozia

by Ale Carini 9 Giugno 2017
by Ale Carini 9 Giugno 2017
Tempo di lettura: 3 minutes

Nulla di più selvaggio, prezioso e raro come l’aquila dorata scozzese, potrebbe essere scelto come simbolo per rappresentare la Scozia. Le Highlands sono la sua casa e l’acquila regna sovrana, sopra ogni cima di queste terre immense e sconfinate.

Ti è mai capitato di vederne una librarsi nel cielo? Fortunatamente si, ma non in Scozia bensì qui in Italia. Non perdo la speranza però di essere fortunata in uno dei prossimi viaggi e magari riscuire a vedere anche l’acquila dorata scozzese con i miei occhi.

Non esiste un volatile nazionale in Scozia, ma molti scozzesi vorrebbero che ce ne fosse uno e hanno cercato di farsi sentire. Ci sono diverse speci che potrebbero vantare questo onore, ma i voti, le petizioni e la ricerca mostrano tutte che il Golden Eagle è la scelta del popolo.

Al parlamento scozzese è stata presentata una petizione per ufficializzare quest’idea (PE01500). Trovi tutti i riferimenti a questo link e se ti interessa alla fine dell’articolo ti racconto di che cosa si tratta.

L’aquila dorata – il reale dei cieli scozzesi

Quest’aquila è il secondo più grande uccello da preda, del Regno Unito (il primo è l’Aquila Bianca e si trova solo in Scozia). Con un’apertura alare di circa 2 metri, si spinge attraverso i cieli scozzesi come se li possedesse. Entrambi i sessi sembrano simili e gli uccelli adulti presentano un piumaggio lucido di colore marrone scuro, con piume pallide e piatte intorno alla testa, al collo e alle spalle.

I pulcini d’aquila, sono coperti di piume bianche. Questi cambiano gradualmente il piumaggio giovanile nel corso del tempo fino a diventare poi, come li vediamo da adulti. Le femmine sono più pesanti dei maschi.

Le Golden Eagles amano il paesaggio selvatico e robusto scozzese e costruiscono i loro enormi nidi ai margini delle scogliere o in alberi alti, in aree semi-aperte. Sono uccelli molto territoriali e fedeli alla loro terra domestica, usano gli stessi nidi anno dopo anno, dopo anno. Questi territori e nidi sono difesi con zelo e coraggio, soprattutto se ci sono uova o pulcini nel nido.

Le aquile dorate sono cacciatori eccellenti e con la loro dimensione e forza possono catturare e uccidere un’ampia varietà di prede. Questi includono piccoli conigli, lepri, uccelli o uccelli marini e anche serpenti. Ma possono anche portare fuori prede più grandi come volpi o cervi.

La bellezza selvaggia, la forza e il coraggio dell’Aquila d’Oro la rende la scelta ideale per essere l’uccello nazionale scozzese e può spiegare perché sia il candidato più popolare.

L'aquila dorata scozzese - aquila dorata scozzese

Salvare l’aquila dorata

Anche se è un uccello potente e senza predatori naturali, ci sono alcune minacce artificiali, che hanno messo a rischio il futuro dell’aquila dorata scozzese. Il più grande di questi è la caccia, il tiro e l’avvelenamento, che sono tutti illegali. I guardiacaccia che gestiscono le terre utilizzate per la fucilazione del bestiame annuale, sono ritenuti i maggiori responsabili della morte di molte aquile dorate.

L’aumento della foresta, in cui vengono coltivate grandi aree di conifere e alberi sempreverdi, svolgono anch’essi un ruolo, in cui quanto colpiscono e vanno a modificare i territori delle aquile.

E tu cosa ne pensi di questo magnifico esemplare? Merita di diventare un simbolo della Scozia? Se sei curioso di scoprire altri simboli legati a questa terra, puoi leggere il cardo scozzese.

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

L'aquila dorata scozzese
L’aquila dorata scozzese
golden eagles, aquila dorata scozzese

La petizione per l’acquila dorata

Il testo della petizione che riguarda l’aquila dorata scozzese parla chiaro; te riassumo brevemente:

Il maestoso Golden Eagle è chiaramente identificabile con le baie e le montagne della Scozia ed è completamente, inestricabilmente intrecciato, con la storia e cultura. Per secoli, le aquile sono state incluse sui loghi aziendali e sui distintivi dei Clan. Sono caratteristici di alcuni nomi di luoghi, di poesie e si ritrova su siti antichi di sepoltura. Si libera e svetta maestosamente sopra le cime degli alberi e cattura lo spirito della Scozia.

Avvistare un’aquila non dovrebbe essere un’esperienza unica nella vita ma dovrebbe essere più semplice vederla. È chiesto al governo di rafforzare gli sforzi per proteggere questa specie, in linea con il “Golden Eagle framework” pubblicato nel 2008 da SNH. Il 2013 è stato l’Anno della Natura in Scozia, un anno in cui il governo scozzese ha celebrato il patrimonio naturale.

Questo dovrebbe lasciare un’eredità e designare formalmente l’aquila, come simbolo della nazione, lo farenne. Va riconosciuto il posto che le aquile hanno nella cultura e bisogna impegnarsi a conservare queste creature, per le generazioni a venire.

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

simboli della scoziastoria e personaggi
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Viaggiare in Scozia con i nostri amici a 4 zampe: cosa devi sapere
next post
La cornamusa scozzese e la sua storia: lo strumento simbolo della Scozia

Potrebbe interessarti anche

Stone of Scone: la pietra del destino dove...

20 Aprile 2021

Greyfriars Bobby: il cane più amato di Edimburgo...

28 Novembre 2020

Maggie Dickson: la storia macabra di una donna...

26 Novembre 2020

Linlithgow Palace: Mary Stuart, Outlander e il borgo...

7 Ottobre 2020

L’eremo delle grotte: scopri 1000 anni di storia...

27 Luglio 2020

Neuschwanstein e Hohenschwangau – la Baviera dei castelli

22 Luglio 2020

Conan Doyle itinerario sulle tracce di Sherlock Holmes...

27 Giugno 2020

Deacon Brodie’s Tavern: mangiare a Edimburgo

6 Maggio 2020

St Mungo il leggendario fondatore di Glasgow

12 Febbraio 2020

Royal Mile di Edimburgo: guida alla scoperta della...

14 Gennaio 2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close