50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » Itinerari Scozia » Fife Coastal Path: una passeggiata attraverso la Scozia
Fife e East NeukItinerari Scozia

Fife Coastal Path: una passeggiata attraverso la Scozia

by Ale Carini 30 Aprile 2020
by Ale Carini 30 Aprile 2020
Tempo di lettura: 8 minutes

Fife Coastal Path, è il sentiero costiero del Fife, un’esperienza tra mare, villaggi e natura, tutta gratis da fare in Scozia. Noi adoriamo camminare e ci piace ancora di più se a farci compagnia ci sono spiagge stermiante, fari pittoresci, silenzio ed una strana magia che ci circonda.

Se sei alla ricerca di pace e tranquillità o di azione e avventura, questa coastal walk potrebbe fare per te. Non abbiamo percorso tutto il Fife Coastal Path a piedi, perchè avrebbe richiesto molto tempo, ma ne abbiamo esplorati diversi tratti, raggiungendo le zone che ci interessavano in auto e girando a piedi quello che potevamo.

Cosa posso dire? Emozionante è la parola che più di tutto mi viene in mente, tanto che portiamo le meravigliose immagini di quei paesaggi, stampate negli occhi ed impresse nel cuore. Ma veniamo a noi e scopriamo nel dettaglio cos’è il Fife Coastal Path e tutto quello che puoi fare, camminando alla scoperta della Scozia.

saint monans - coastal walk

Cosa troverai in questo articolo

  • Cos’è il Fife Coastal Path
  • Come percorrere il Fife Coastal Path
  • Le sezioni del Fife Coastal Path
  • Quanto ci vuole a percorrere la strada costiera del Fife?
  • Kinkardine – North Queensferry: 1 sezione FCP
  • North Queensferry – Kinghorn: 2 sezione FCP
  • Kinghorn – Leven: 3 sezione Fife Coastal Path
  • Leven – Elie: 4 sezione Fife Coastal Path
  • Elie – Crail: 5 sezione Fife Coastal Path
  • Crail – Saint Andrews: 6 sezione Fife Coastal Path
  • Saint Andrews – Newport on Tay: 7 sezione FCP
  • Newport on Tay – Newburgh: 8 sezione FCP

Cos’è il Fife Coastal Path

è il percorso costiero del Fife che si snoda per 189 Km: dal Firth of Forth a Sud, fino al Firth of Tay a Nord e che copre tutto il Fife. Il sentiero costiero del Fife, nato nel 2003, è stato notevolmente ampliato nel 2011-2012 e ora gira tutto attorno alla linea costiera completa di Fife, da Kincardine a Newburgh.

La Scozia offre davvero molto a chi ama stare all’aria aperta e camminare come le long distance walking routes o la John Muir way di cui ti abbiamo già raccontato.

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Come percorrere il Fife Coastal Path

Il sentiero costiero del FIfe, offre un’esperienza di passeggiata unico nel suo genere. Ci sono tratti sia semplici e facili da percorre anche per chi non è troppo allenato o esperto, intervallati da tratti complessi ed impervi che sono adatti ai più allenati e alle persone più avventurose.

fife coastal path - cosa vedere nel fife - fife scotland

Quando segui il Coastal Path, tieni d’occhio il simbolo identificativo che trovi sulle strade e lungo le piste ciclabili, per andare nella giusta direzione.

Sarai trasportato dall’atmosfera della cittadina di Saint Andrews, fino alle ex città minerarie del centro di Fife. Attraverserai i piccoli villaggi di pescatori dell’East Neuk, fino ad arrivare alle vivaci aree industriali dell’ovest.

Attraverserai scogliere rocciose, spiagge, estuari, riserve naturali e assaporerai una moltitudine di paesaggi scozzesi, vivendo un’esperienza unica.

Per quanto ci riguarda il momento migliore per fare questo percorso è la primavera o l’autunno. Quando ci sono meno persone in giro e si può godere pienamente di questi spazi meravigliosi, approfittando di più ore di luce e di un clima più favorevole.

Occorre un abbigliamento adeguato, perchè sarai in mezzo alla natura: vestiti comodi, k-way e scarpe da trekking o scarpe comode e sicure per camminare. Leggi qui per avere qualche suggerimento sul clima e l’abbigliamento per un viaggio in Scozia.

NB. Scarica il nostro pdf con tante info sulla FCP qui: Scozia on the road – Fife Coastal Path

Le sezioni del Fife Coastal Path

Possiamo suddividere il sentiero costiero del Fife in 8 sezioni. Ti raccantiamo ogni tappa del percorso in un articolo di approfondimento dove troveri informazioni su distanza, tempo approssimativo di percorrenza e cosa vedere lungo il percorso di quella particolare sezione. Se hai un interesse specifico, clicca il link e vai direttamente alla sezione che vuoi visitare.

  1. Kincardine a North Queensferry
  2. North Queensferry a Kinghorn
  3. Kinghorn a Leven
  4. Leven a Elie
  5. Elie a Crail
  6. Crail a St.Andrews
  7. St.Andrews a Newport on Tay e per finire
  8. Newport on Tay a Newburgh.
fife coastal path mappa - fife scotland

Non tutti suddividono il Fife Coastal Path nelle stesse identiche sezioni, puoi trovarne anche di più ma poco importa al fine di organizzare il viaggio.

Il sentiero costiero del Fife parte da Kincardine e arriva a Newburgh e si toccano le stesse tappe lungo l’itinerario.

Qui trovi una mappa completa del Fife Coastal Path.

Se vuoi approfondire hai anche la possibilità di acquistare un libro sul Sentiero costiero del Fife; ce ne sono diversi disponibili su Amazon, tutti in lingua inglese.

La differenza nella suddivisione sta solo nel fatto che qualche sezione viene fatta finire un villaggio prima o dopo. Il sito ufficiale, suddivide il Fife Coastal Path in 8 sezioni, proprio come ho fatto io mentre Walkinghighlands (un ottimo sito per chi ama fare escursioni) lo divide in 11 sezioni.

elie ness lighthouse - east neuk of fife - fife scotland

Quanto ci vuole a percorrere la strada costiera del Fife?

Il tempo stimato per percorrere il Fife Coastl Path è di 10 giorni ma non possiamo dire se sia valido per ogni tipo di viaggiatore. Noi amiamo viaggiare lentamente e abbiamo percorso a piedi solo dei piccoli tratti.

Ci siamo spostati in auto da un villaggio all’altro, per visitare quello che assolutamente non volevamo perdere. Inoltre non abbiamo fatto tutto in un unico viaggio ma abbiamo visitati diversi punti in viaggi differenti.

Se ti piace goderti il viaggio, fermarti ad ammirare il panorama, fotografare ed esplorare tutto con calma, non affidarti ai tempi di google maps, perchè potresti metterci decisamente più tempo!

  • culross, copertina
  • charlestown, fife coastal path

Kinkardine – North Queensferry: 1 sezione FCP

Questa prima sezione è una miscela tra villaggi industriali e moderni, patrimonio culturale, bellezza naturale e ponti iconici.

Toccherai Kincardine Bridge, il bordo della Riserva Naturale Locale di Torry Bay, Limekilns e Charlestown, dove puoi fare una deviazione per vedere i vecchi forni o passeggiare lungo il porto. Vedrai una serie di siti storici e industriali come: le rovine della vecchia chiesa di Rosyth, la base navale HM, il castello di Rosyth e la Doocot.

Se sei un amante della serie tv Outlander ti suggerisco di non perdere lo storico villaggio di Culross, uno dei borghi medievali meglio conservati della Scozia, davvero molto caratteristico con la sua abbazia e il palazzo dal colore giallo ocra.

La prima sezione del Fife Coastal Path è lunga 23,3 km ed occorrono 4-5 ore per completare l’intero percorso a piedi; tutto su questa tradda Kincardine – North Queensferry, nell’articolo in evidenza.

north queensferry, edimburgo guida completa

North Queensferry – Kinghorn: 2 sezione FCP

Arrivato a North Queensferry, lasciati incantare dalla magia di questo pittoresco villaggio adagiato all’ombra dei ginanti di ferro che sovrastano il Firth of Forth; io adoro questo luogo! Una volta che ti sarai innamorato di North Queensferry, passa sotto il Forth road bridge e arriva alla riserva naturale di Carlingnose Point.

Il sentiero poi scende verso la spiaggia di Port Laing, una base idrovolante della prima guerra mondiale e poi attraverserai il borgo reale di Inverkeithing.

Segui la costa fino al porto di St David a Dalgety Bay fino a Downing Point, con le sue postazioni di cannoni della seconda guerra mondiale e le viste panoramiche sul Firth of Forth.

Vedrai Donibristle e le rovine di St Bridget’s kirk nel villaggio di Aberdour che ospita molte attrazioni tra cui il castello e i giardini del XIV secolo, la chiesa di St Fillan e due spiagge spettacolari.

Sali il sentiero sopra le scogliere di Hawkcraig, Starley Burn con le sue cascate e continua fino a Burntisland, un’affascinante città storica con negozi, spiaggia sabbiosa e musei. Leggi di più nell’articolo dedicato alla sezione North Queensferry – Kinghorn.

  • porto, barche, case con i tetti rossi
  • kirkaldine, fife coastal path

Kinghorn – Leven: 3 sezione Fife Coastal Path

Per raggiungere Kinghorn da Burntisland passerai il Momumento ad Alessandro III, che morì nelle vicinanze nel XIII secolo. I flussi di lava sono una caratteristica di questo tratto di costa, un ricordo dell’eruzione del vulcano The Binn avvenuta oltre 300 milioni di anni fa.

Alla periferia di Kirkcaldy il sentiero passa per la Seafield Tower del XVI secolo, dove con un pò di fortuna si possono vedere le foche crogiolarsi sugli scogli. Da Kirkcaldy si arriva a Pathhead Sands, un luogo che compare in molti romanzi di John Buchan e al Ravenscraig Castle, costruito da Giacomo II per sua moglie Maria de Guelders.

Se vuoi fare una deviazione lungo il precorso, non perdere Ravenscraig Park che offre meravigliosi giardini. Segui il percorso per Sailor’s Walk, arroccato sopra Dysart Harbour e The Harbourmaster’s House. Dysart è un borgo reale risalente al VII secolo.

La Torre di San Serf è del XIII secolo e le case in cotto rosse di Pan Ha che si affacciano sul Forth, dominano la costa.

Da Dysart si procede verso Blair Point e si attraversa il Castello di Wemyss, sulla strada per East Wemyss. Segui il percorso oltre i resti del castello di Macduff, probabilmente collegato al Thane of Fife che uccise Macbeth e arriva fino al villaggio di Buckhaven e infine Leven.

Informazioni dettagliate su questo tratto del sentiero costiero del Fife nell’articolo dettagliato sulla tratta Kinghorn – Leven.

elie scozia - fife scozia - viallaggi in scozia

Leven – Elie: 4 sezione Fife Coastal Path

Da Leven con la bassa marea dirigiti verso Lundin Links lungo la spiaggia sabbiosa. Da qui si attraversa Keil Burn verso Lower Largo, la città natale di Alexander Selkirk, il personaggio che ha ispirato Robinson Crusoe di Daniel Defoe.

Perchè non fermarsi per un pò per esplorare questo incantevole villaggio affacciato sul mare, potrebbe sorprenderti sai?

Il percorso da Shell Bay a Kincraig Point si biforca: una strada porta sopra la scogliera e l’altra alla Chainwalk: una serie di catene incastonate nella scogliera! Fai attenzione mentre attraversi il campo da golf e raggiungi il delizioso villaggo di Elie. In questo articolo ti racconto tutti i dettagli della sezione che va da Leven a Elie.

Adoro follemente il villaggio di Elie con il suo pittoresco faro bianco, che si erge solitario sulle scure scogliere! Ogni volta che passo da queste parti, mi sento trasportata in un mondo magico, quasi surreale.

crail, Fife coastal path, coastal walk

Elie – Crail: 5 sezione Fife Coastal Path

Ecco che arriva uno dei tratti del sentiero costiero del Fife che amo di più in assoluto! Potrei tornare qui mille volte, senza stancarmi mai di questi panorami.

Il tratto che va da Elie a Cambo – Kingsbarns è tosto da fare a piedi: è pieno di luoghi interessanti ma include sentieri irregolari o scivolosi e per questo abbiamo scelto di non farlo.

Questo sentiero conduce attraverso i pittoreschi villaggi di pescatori, che abbiamo visitato ugualmente arrivandoci comodamente in macchina e passado più tempo ad esplorarli per bene. Abbiamo perso qualche tratto più selvaggio ma, non eravamo attrezzati per escursioni più impegnative.

Per arrivare da Elie a St Monans si parte da Ruby Bay. Segui il percorso facendo una piccola deviazione per vedere il faro di Elie e Lady’s Tower, costruita per Lady Janet Anstruther come casa estiva negli anni 1760 perchè ne vale assolutamente la pena.

Più avanti incontrerai le rovine di Ardross e Newark Castles per arrivare poi a Saint Monans e ammirare la splendida chiesa del XIV secolo, che affaccia sul mare. Passa il mulino a vento di St. Monans per raggiungere Pittenweem e magari dare uno sguardo alla grotta di San Fillan nel VII secolo.

Costeggia il campo da golf e la costa rocciosa oltre Billow Ness, fino ad Anstruther, famoso per il fish and chips, lo Scottish Fisheries Museum e the Reaper, la nave utilizzata anche nelle riprese della serie Outlander. Personalmente dedicherei un paio di giorni alla visita di questi villaggi, che sono un più pitoresco dell’altro.

Passa poi il pittoresco porto di Cellardyke per raggiungere Crail, un tradizionale villaggio di pescatori con un porto che risale al XVII secolo. Ti ho racconto tutto sul tratto Elie a Crail in questo articolo.

st andrews castle scozia - fife scotland - cosa vedere in scozia

Crail – Saint Andrews: 6 sezione Fife Coastal Path

Cambo Sands (conosciuta anche come Kingsbarns Beach) verso Leuchars, segue un bellissimo tratto di costa su alcuni terreni accidentati. Il percorso costiero è soggetto a maree in alcuni punti, quindi controlla prima di partire. La sezione del percorso da Kingsbarns a Boarhills è accidentata e può essere fangosa in inverno.

Il tratto da Boarhills fino a Saint Andrews potrebbe essere tra i più impervi del percorso. Noi abbiamo scelto di arrivare in macchina sia per questioni di tempo che di allenamento ma se vai a piedi, come alcuni nostri amici potrai ammirare Buddo Rock, un’impressionante catasta di arenaria rosa e Rock and Spindle, i resti di una spina vulcanica.

Il sentiero lascia la spiaggia e sale verso Kinkell Ness per raggiungere East Sands a St Andrews, una delle nostre mete del cuore in Scozia. Trovi altre informazioni qui: Crail a Saint Andrews.

newport on tay, Fife coastal path, fife scotland

Saint Andrews – Newport on Tay: 7 sezione FCP

26 km – 6/7 ore Questa sezione del Fife Coastl Path comprende la Riserva naturale di Tentsmuir e attraversa il bellissimo villaggio di Tayport per arriva a Wormit Bay e Newport on Tay, dopo aver superato il Tay Road Bridge.

Da Guardbridge a Tentsmuir si costeggia la base militare e Leuchars con la sua bella chiesa romanica del XII secolo. Il percorso attraversa il castello privato di Earlshall. Da Tentsmuir il sentiero è parallelo alla costa passando la foresta.

Una volta che il sentiero scende su Tayport godrai di splendide viste sul fiume fino al castello di Broughty Ferry. Dirigiti verso Tayport e segui la linea ferroviaria in disuso fino al ponte Tay.

Arriva a Wormit Bay e successivamente Newport On Tay. Te ne parlo in questo articolo: da St.Andrews a Newport on Tay.

tayport scozia, Fife coastal path

Newport on Tay – Newburgh: 8 sezione FCP

Questa sezione è piena di terreni accidentati e culmina nell’arco commemorativo del Mugdrum Park a Newburgh.

Non l’abbiamo ancora esplorata a fondo e ci siamo limitati a visitare solamente Newport on Tay. Copre 24Km e richiede circa 6 ore per completarla, solitamente viene suddivisa in sotto sezioni: Wormit Bay – Balmerino; Balmerino a Newburgh.

Se ti è piaciuto condividi l’articolo e dicci cosa ne pensi. Hai mai percorso tutta o una parte della strada costiera del Fife? Quale villaggio ha catturato il tuo cuore? Scrivici nei commenti e se vuoi raccontaci la tua esperienza.

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

Fife Coastal Pathscozia on the roadvisitare il Fifewalks
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Viaggiare in Scozia dopo la Brexit: cosa devi sapere
next post
The World’s End: cenare a Edimburgo

Potrebbe interessarti anche

Sconto noleggio auto Scozia: risparmia e goditi il...

5 Dicembre 2022

Natale a Glasgow: tra mercatini, luci colorate e...

30 Novembre 2022

Noleggio auto in Scozia: i nostri consigli e...

4 Luglio 2022

Smoo Cave, la spettacolare grotta marina vicino Durness...

13 Giugno 2022

Whaligoe steps: la scalinata nascosta tra le rocce...

5 Giugno 2022

Curling: le origini dello sport che nasce in...

13 Febbraio 2022

Viaggio in Scozia: sogni realizzati, avventure e ricordi...

29 Dicembre 2021

Il castello di Stirling: cosa vedere nella fortezza...

27 Ottobre 2021

Guida di Edimburgo: tutte le informazioni per organizzare...

21 Luglio 2021

Vedere gli animali in Scozia: stagione migliore e...

15 Giugno 2021

4 comments

Federica Assirelli - My Travel Planner 27 Luglio 2020 - 12:12

Che itinerario affascinante! La Scozia mi attira e mi chiama da sempre, ma purtroppo non sono ancora riuscita a realizzare questo mio sogno di viaggio! E ora credo dovrò attendere ancora un poco visto la situazione attuale…

Reply
Ale Carini 27 Luglio 2020 - 15:20

Non me ne parlare! Avremmo dovuto ritornare quest’anno ma ovviamente abbiamo disdetto tutto. Incrociamo le dita e speriamo di poter riprogrammare per l’anno prossimo!

Reply
deb 3 Agosto 2020 - 11:12

Ho visitato tanti paesi del mondo e quasi tutti in Europa. La Scozia mi manca, fa parte della mia wish list. Inserirò nel mio prossimo viaggio sicuramente questo itinerario, grazie per avermelo fatto scoprire.

Reply
Ale Carini 3 Agosto 2020 - 12:07

In Scozia ci abbiamo letteralmente lasciato un pezzo di cuore. Spero che tu possa realizzare questo sogno quanto prima 🙂

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close