50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » Inverness e Highlands centrali » Cosa fare a Inverness la capitale delle Highlands ed escursioni nei dintorni
Inverness e Highlands centrali

Cosa fare a Inverness la capitale delle Highlands ed escursioni nei dintorni

by Ale Carini 11 Febbraio 2018
by Ale Carini 11 Febbraio 2018
Tempo di lettura: 10 minutes

In questo articolo ti racconto cosa fare ad Inverness e cosa vedere tra musei gratuiti, gallerie, chiese, passeggiate lungo il fiume e angoli nascosti della città. Romantiche viste sull’acqua, antichi palazzi, ponti ballerini, piccoli ristoranti dove mangiare e tanto vento ti accoglieranno mentre scopri la città che apre le porte alle Highlands.

Puoi girare Inverness in Scozia facendo un giro panoramico in pulman oppure, esplorarla a piedi e perderti tra i vicoli. L’abbiamo vista un pò troppo di fretta ma ci siamo ripromessi di tornare con più calma.

Inverness ti sorprenderà e scoprirai quanto ha da offrire se le concederai una possibilità, magari andando alla ricerca dei luoghi che hanno ispirato anche Shakespeare per il suo Macbeth.

Inverness: esplorando la città e i dintorni
Inverness: esplorando la città e i dintorni
Ness Islands – foto di Consuelo Lazzari

Cosa troverai in questo articolo

  • Cosa fare a Inverness in Scozia
    • Esplorare le Ness Islands
    • Ammirare il castello di Inverness
  • Perdersi nella pittoresca libreria Leakey’s
    • Visita Old High St Stephen’s Church
      • L’origine del nome
      • Le esecuzioni
    • Passeggia per Falcon Square e scopri l’unicorno
    • Entra nella cattedrale di Inverness
  • Quando visitare Inverness
  • Cosa fare a Inverness se piove
  • Come orientarsi in città
  • Come arrivare a Inverness
  • Cosa vedere vicino Inverness
    • Culloden
    • Clava Cairns
    • Fort George e Fortrose
    • Vedere i delfini vicino Inverness
    • Nairn
    • Cawdor Castle
    • Loch Ness, Dores e il castello di Urquhart
    • Il Canale di Caledonia
  • Escursioni a Inverness e dintorni

Cosa fare a Inverness in Scozia

Esplorare le Ness Islands

Una cosa da fare a Inverness è sicuramente una passeggiata lungo il river Ness, fino a raggiungere le Ness Islands, collegate alle rive del fiume e l’una all’altra, tramite caratteristici ponti vittoriani sospesi. Un polmone verde nel centro della città a soli 20 minuti a piedi dal castello; ottime per fare splendide passeggiate o un pic-nic.

Sono ricche di pini silvestri, abeti, faggi e sicomori e non sorprende, che siano parte dell’inizio della Great Glen Way.

Il lungofiume di Inverness è molto bello e percorrerlo a piedi è rilassante e suggestivo sopratutto in autunno, quando regala colori incantevoli! Lungo la sponda del fiume trovi l’inconfondibile Greig Street Bridge e il Castello di Inverness con la statua di Flora Mcdonald proprio davanti.

cosa fare a Inverness - inverness scozia
Un regalo di James Ross, per me che amo le panchine!

Ammirare il castello di Inverness

Il pittoresco castello di Inverness se ne sta appollaiato sul fiume e crea subito un paesaggio nostalgico e un pò romantico. E’ costruito in arenaria rossa/rosa che gli dona quella nota inconfondibile e risale al 1847. Fu costruito sul sito in cui sorgeva un castello di epoca medioevale, fatto saltare in aria dai giacobiti intorno al 1746, per evitare che cadesse nelle mani del governo.

La città si sviluppò attorno al castello, specie dopo la conversione al cristianesimo, avvenuta nel XVI secolo ad opera di St Columba. Robert The Bruce strappò il castello agli inglesi durante le guerre di indipendenza, distruggendo buona parte della struttura.

Oggi l’edificio ospita il tribunale regionale (Sheriff Court) e non è aperto al pubblico, tuttavia si può visitare il parco ricco di statue e targhe commemorative e salire fino al Castle Viewpoint, di recente apertura, per godere di viste incredibili sulla città.

Proprio davanti al castello di Inverness spicca la statua in memoria di Flora Mc Donald, l’eroina scozzese che aiutò Bonnie Prince Charlie a scappare dalla Scozia, dopo la sconfitta di Culloden. Flora è sepolta proprio sull’Isola di Skye.

flora mc donald - personaggi scozzesi famosi
Statua di Flora Mc Donald, Inverness – Foto di Consuelo Lazzari

Perdersi nella pittoresca libreria Leakey’s

Dopo avr visitato l’area del castello prosegui lungo high street, sempre affolata in estate, e non perdere la libreria Leakey’s” che contiene oltre 100.000 libri di seconda mano. Questa librerai si trova in una location davvero particolare, ovvero all’interno di una ex chiesa.

Non so tu ma io mi perdo dentro a posti come questo e vengo letteralmente rapita dal profumo della carta, dai colori, da quegli scaffali infiniti che si innalzano fino al sottiffo.

Perdo il senso del tempo e mi diverto a girovagare tra i piani, alla scoperta di qualche vecchio libro o dell’ultima uscita del momento. Le librerie sono luoghi magici e pieni di fascino, non trovi?

cosa fare a Inverness - inverness scozia
Cosa vedere ad Inverness -foto Giordana Galli

Visita Old High St Stephen’s Church

Proseguendo vedrai la Old High St. Stephen’s Church di Inverness, che si trova sulla riva orientale del fiume su Church street, su una bassa collina conosciuta come St Michael’s Mount ed è cinta da un cimitero murato.

La chiesa attuale fu iniziata nel 1770 ma la tradizione narra che San Columba predicò da questa collina già nel 565 d.C. San Columba convertì al cristianesimo il re dei Pitti Brude che diede al Santo un appezzamento di terra sul St Michael’s Mount per costruire una chiesa. Questa semplice chiesa era di legno e oggi non ne rimane traccia.

Questo sito ha ospitato diverse chiese dai tempi di Columba, ma il primo riferimento documentato arriva da una carta di Guglielmo il Leone nel 1171. La parte più antica dell’attuale chiesa è la base della torre e risale al XIV secolo; per questo la torre è la struttura più antica di Inverness. Qui trovi un approfondimento storico.

Non sarà più possibile vedere la Chiesa, perchè è stata messa in vendita per la modica cifra di 150 mila sterline. Un gran peccato vedere questi pezzi di storia messi in vendita! Il cimitero annesso ovviamente resterà di proprietà del comune, ma la Chiesa svanirà.

A questo link trovi maggiori informazioni su questo sta accadendo alla Old Hih Church di Inverness, una delle chiese più vecchie della città.

cosa fare a Inverness - visitare inverness

L’origine del nome

Per secoli il campanile della chiesa è stata la struttura più alta di Inverness, da qui High Church. Dal 1703 una campana nella torre della vecchia chiesa alta veniva suonata alle 17:00 per segnalare l’inizio di un coprifuoco notturno.

Per legge nessuno poteva camminare per le strade di Inverness dopo quell’orario perchè per farlo occorreva accendere una lanterna. La maggior parte degli edifici di Inverness erano costruiti in legno e il fuoco era considerato pericoloso. La campana del coprifuoco è stata suonata ogni giorno da 1703, tranne che durante la seconda guerra mondiale.

La campana suona ancora oggi alle 20. Sfortunatamente le scale della torre non sono in buone condizioni e non è permesso salire in cima per godere della vista sulla città.

old high st stephen church inverness - cosa fare a Inverness
il lungo fiume di Inverness – Foto di Laura Bertazzini

Le esecuzioni

Quando i sostenitori giacobiti di Bonnie Prince Charlie presero il controllo di Inverness nel 1746, imprigionarono i soldati del governo nel campanile della chiesa.

Quando i giacobiti furono sconfitti nella battaglia di Culloden, il duca di Cumberland, riuscì a prendere il controllo della città. Cumberland rilasciò i soldati del governo e li sostituì con i soldati giacobiti.

I prigionieri erano bendati e giustiziati uno per uno nel cimitero. Se fai una passeggiata tra le lapidi, vedrai che sono ancora visibili i fori dei proiettili sparati per le esecuzioni su alcune pietre.

inverness, campanile
inverness - high street - unicorno scozia
Cosa vedere ad Inverness – Foto di Consuelo Lazzari

Passeggia per Falcon Square e scopri l’unicorno

Infine proseguendo lungo la nostra esplorazione di Inverness ci imbatteremo in uno splendido unicorno a Falcon Square. Questo animale magico e leggendario è uno dei simboli della Scozia, che trovari in molti luoghi mentre sarai in viaggio on the road per questa terra incredibile.

Se vuoi saperne di più sull’unicorno e cosa rappresenta, leggi il nostro precedente articolo.

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

cosa vedere in scozia - inverness scozia
la città di Inverness in Scozia

Entra nella cattedrale di Inverness

Dall’altro lato del del fiume Ness si trova la Cattedrale di Inverness conosciuta anche come St Andrews Cathedral. La Cattedrale è la Chiesa Madre della Diocesi di Moray, Ross e del Caithness. È costruita con la pietra rossa di Tarradale e presenta una navata di cinque campate divisa da colonne di granito di Peterhead.

È la cattedrale più settentrionale della Gran Bretagna continentale ed è stata tra le prime cattedrali protestanti ad essere completate in Gran Bretagna dopo la Riforma. La cattedrale contiene un anello di dieci campane, note come il rintocco più settentrionale in una chiesa nel mondo.

La Cattedrale di Inverness è un luogo vivo e vibrante e qui viene ancora celebrata l’Eucaristia in gaelico in diverse occasioni ogni anno.

È aperta tutto l’anno dalle 7.30 alle 21 in primavera estate e dalle 7.30 alle 17.30 in autunno e inverno. L’ingresso è gratuito.

Quando visitare Inverness

inverness scozia cosa vedere
Inverness in autunno – Foto: Consuelo Lazzari

Inverness è bella in ogni periodo dell’anno ma da il meglio di se a livello di colori e riflessi in autunno quando il luogo fiume si veste di colori dorati accattivanti.

Spledida in primavera e in estate, quando tutto fiorisce e ritorna la vita dopo il gelido inverno e la città splende sotto una luce brillante.

In inverno la città è più cupa e spenta ed il clima è in uno dei periodi peggiori. Alle 8 di mattina ancora è buio e alle 4 del pomeriggio, forse anche prima, è di nuovo buio.

Sono pochissime le ore di luce e tante attrazioni nei dintorni sono chiuse o aperte per pochissime ore al giorno. Piove, nevica e tira un vento gelido a volte tutto nello stesso momento.

Se sei curioso di viverla a dicembre o non hai un altro periodo utile per viaggiare, sappi che non troverai i mercatini di Natale, però tante luci ed addobbi, così come un grande albero di fronte l’eastgate.

Ci sono alcuni piccoli eventi in centro per i più piccoli e il concerto di capodanno con fuochi finali, tempo permettendo.

Qui ti do qualche informazione sul clima e l’abbigliamento per viaggiare in Scozia in inverno.

Hai già fatto un viaggio in Scozia fuori stagione? Personalmente l’abbiamo trovato super rilassante e molto suggestivo.

Qual’è stata invece la tua esperienza? Commenta e se ti va facci sapere la tua opinione, qui sotto nei commenti.

Cosa fare a Inverness se piove

Diverse volte mi è stato chiesto, cosa fare ad Inverness in una giornata di pioggia, bene ecco un interessante link che ti darà qualche spunto utile. Lasciati per queste giornate attività al chiuso come:

  • scopri il Leisure Centre e la piscina
  • visita una delle tante chiese
  • trascorri qualche ora a Inverness Museum e Art Gallery: trovi tante informazioni sulla cultura delle Highlands
  • visita Groam House Museum a Rosemarkie.
  • Scottish Kiltmaker visitor center: qui puoi ammirare i completi indossati dagli attori di Braveheart e Rob Roy e trovare tante informazioni sul tartan
  • Inoltre a 15 minuti dal centro città troverai anche una riproduzione del Titanic, se sei amante del genere.

Per concludere in bellezza una visita alla città, puoi andare a mangiare qualcosa al Gellions pub, all’Hootananny pub che é una vera bellezza e nel quale ho mangiato uno degli haggis più buoni della Scozia, servono anche favolosi onion rings; oppure al McCallum.

Dove mangiare ad Inverness? Leggi la nostra mini guida mangiare ad Inverness.

Inverness scozia
Cosa vedere ad Inverness – foto: Arcangelo Spicci

Come orientarsi in città

Il centro di Inverness si estende sulla riva destra del fiume Ness. Il castello si erge su un’altura che domina il corso del fiume, in corrispondenza di Ness bridge. Su Bridge street trovi l’ufficio del turismo. La strada principale è Church street.

Dopo un paio d’isolati Church street incrocia Union street dove si trova anche la stazione ferroviaria mentre sul lato opposto c’è l’Eastgate Shopping Centre. Sulla riva opposta si trova la cattedrale di Inverness dedicata a Saint Andrews e l’Eden Court Theatre.

Come arrivare a Inverness

L’areoporto di Inverness si trova a Dalcross, a circa 11 Km dalla città. Da qui un bus della Stagecoach ti porterà in città in circa 30 minuti, oppure puoi prendere un taxi.

Se viaggi in Scozia con i mezzi pubblici puoi raggiungere Station Square, la stazione ferroviaria di Inverness dalle maggiori città come Glasgow, Edimburgo, Aberdeen ecc. Tutte le informazioni su orari, prezzi e tipologia di biglietti disponibili per la tratta Edimburgo Inverness in treno li trovi sul sito Scotrail.

La stazione degli autobus invece si trova vicino alla stazione ferroviaria di Inverness, poco distante dalla biblioteca. Puoi facilmente raggiungere Inverness in bus da Aberdeen, Aviemore, Glasgow, Edimburgo e altri luoghi della Scozia.

Ecco una mappa con tutti i punti di interesse di cui abbiamo parlato in questo articolo, suddivisi per colore: blu (cosa fare/vedere ad Inverness); verde (cosa fare se piove); rosso (cosa fare vicino Inverness). Puoi collegarti e vederla direttamente sul tuo smartphone.

NB. Per tutte le fino su orari e collegamenti visitare le pagine dei siti ufficiali.

culloden viaduct scozia

Cosa vedere vicino Inverness

In Scozia Inverness è il luogo perfetto per conoscere uno dei periodi più tumultuosi della storia scozzese: le insurrezioni giacobite. Poco distante dal centro città, avrai modo di andare a visitare il luogo dell’ultima battaglia, Culloden, che ha segnato la storia scozzese in modo indelebile.

Vedrai il Culloden Viaduct, sulla strada per andare da Culloden a Clava Cairns; massiccio e impressionante.

culloden, scozia, inverness-shire
Culloden – Foto di James Ross

Culloden

Cosa vedere vicino Inverness? Sicuramente Culloden. Nella battaglia di Culloden, persero la vita oltre 1500 Highlanders, molti dei quali uccisi brutalmente. Finita la battaglia Bonnie Prince Charlie fuggì verso l’interno e poi verso le isole, dove i giacobiti a lui fedeli lo nascosero, fino a quando non riuscì a raggiungere la Francia.

Il giovane pretendente lasciò gli scozzesi al loro destino, decretando così la fine del sistema dei clan. È un luogo che da i brividi e fa sentire ancora tutto il peso della storia che lo segnò.

clava cairns scozia - outlander scozia
Clava Cairns – Foto di Laura Bertazzini

Clava Cairns

Un’altro luogo da visitare vicino Inverness è Clava Cairns, situato all’interno del Balnuaran di Clava, una bellissima area boschiva. Gli antichi Clava Cairns sono un gruppo di standing stones e cairns risalenti all’età del bronzo, visitabili vicino ad Inverness. Hanno circa 4000 anni, quindi questo luogo è uno dei siti più antichi e meglio conservati della Scozia.

In molti sostengono che questo sito sia la vera Craigh na Dun, citata spesso nella serie Outlander ma non sembra l’unica possibilità, se vuoi scoprirne di più leggi il nostro articolo sulle locations di Outlander.

fort george, scozia
Fort George – foto di Laura Bertazzini

Fort George e Fortrose

Altro luogo suggestivo ed interessante da vedere vicino Inverness è Fort George, una vasta fortificazione del XVIII secolo, situata vicino alla cittadina di Ardersier a nord-est di Inverness. Prende il suo nome da Giorgio II e fu costruita per tentare di contenere la rivolta giocobita nelle highlands. Ti racconto tutto su Fort George in questo articolo.

Puoi arrivare ad Ardesier in autobus ed in una bella giornata, fare una passaggiata fino a qui, passando via mare. Non c’è un collegamento diretto fino a qui, se ricordo bene. Lasciato Fort George, prova ad avvistare qualche gruppo di delfini nelle acque del Moray Firth, dove vive stabilmente una colonia di delfini.

Fortrose scozia - fari in scozia
Fort rose – foto Consuelo Lazzari

Vedere i delfini vicino Inverness

Uno dei punti migliori della Scozia dove vedere i delfini è famoso punto di osservazione di Chanonry Point, vicino Fortrose sulla Black Isle. Puoi raggiungerlo con una piacevole passeggiata.

Altri punti interessanti dove poter andare a guardare i delfini, nei pressi di Kessock Bridge, che collega Inverness alla Black Isle. Ti racconto di più su dove vedere gli animali in Scozia in animali fantastici e dove trovarli e anche in questo articolo super dettagliati dove vedere gli animali in Scozia.

scozia nairn, Inverness-shire
le spiagge di Nairn

Nairn

Nain, è una graziosa quanto rinomata località di mare vittoriana, facilmente raggiungibile da Inverness. Puoi scegliere di visitare il Fishertown museum, ammirare il pittoresco porto progettato da Thomas Telford oppure, trascorrere qualche ora sulla spiaggia dorata di East Beach, una delle più belle della Scozia.

Nairn divenne famosa in epoca vittoriana, quando l’avvento della ferrovia offrendo un collegamento con questa località, dando a molti la possibilità di godere di questi panorami e dell’aria di mare. Anche oggi è meta perdiletta di turisti.

Ad agosto ospita i Nairn Highland Games e per gli amanti del genere, l’International jazz festival.

cawdor castle scozia
Cawdor castle – visto dal labirinto

Cawdor Castle

Da Nair, imperdibile è una visita al Cawdor Castle, uno dei castelli più romantici che abbia visitato, con ponte levatoio, passaggi segreti e prigioni sotterranee. Oppure il Brodie Castle, immerso in un parco di 70 ettari, che si trova ad una decina di chilomteri da Nairn.

Puoi raggiungere molti di questi posti con il  bus della Stagecoach o della D&E Coaches. Per tutte le informazioni sui mezzi di trasporto e come muoversi in Scozia, puoi leggere la nostra mini-guida.

urquhart castle scozia
Il castello sul lago di Loch Ness

Loch Ness, Dores e il castello di Urquhart

Inverness si trova a due passi da Loch Ness e da svariati loch e vallate bellissime, come Dores che si snodano lungo tutta la strada. Che tu sia attratto dalla storia di Nessie oppure no, ci sono strade e panorami molto belli da queste parti che meritano una sosta.

Puoi fare una crociera romantica su uno dei laghi più famosi del mondo o esplorare una delle rovine più iconiche della Scozia, il Castello di Urquhart.

Il Canale di Caledonia

a circa 3 chilometri dela Ness Islands, il fiume corre parallelo al Caledonian Canal, progettato da Thomas Telford agli inizi dell’ottocento. Lo scopo era quello di unire le coste est ed ovest, collegando il Loch Ness, il Loch Oich e il Loch Lynnhe. Oggi è un luogo dove si possono fare delle gite in barca o passeggiate rilassanti nei dintorni.

Mi pare che Inverness meriti proprio una visita, che dici? Non solo per quello che offre la città dai ponti ballerini, ma anche per tutte le attrazioni che puoi visitare nelle vicinanze!

Escursioni a Inverness e dintorni

  • Autobus turistico per visitare la città: sali e scendi nei punti più interessanti delle città per non perderti nulla
  • Escursione Loch Ness e Highlands: Dochgarroch e giro in barca sul Lago Ness (non incluso) e Castello di Urquhart. Più tardi Invermoriston, ponte dedicato a Thomas Telford. Fort Augustus, Falls of Foyers, Dores e ritorno a Inverness.
  • Biglietto per Culloden Battlefield con audioguida: escursione in uno dei luoghi storici più significativi della Scozia
  • Tour guidato a piedi di Inverness: un’ora e mezza alla scoperta dei luoghi più belli della città

Se ti è piaciuto condividi l’articolo e dicci cosa ne pensi. Hai mai visitato Inverness o visto alcuni dei luoghi nelle vicinanze? Scrivici nei commenti e se vuoi raccontaci la tua esperienza.

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.

NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2023 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.

Ringrazio la nostra amica Consuelo Lazzari, che vivendo ad Inverness ha fotografato la città in ogni stagione dell’anno e ci ha fatto dei bei regali. Dai uno sguardo qui se vuoi vedere le tue nei nostri articoli.

castelli in scoziaInverness e Loch Nessshakespearevillaggivisitare inverness
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Il Museo di Sherlock Holmes a Londra: guida completa per la visita
next post
Scozia in treno: 15 giorni di viaggio, itinerario e pass

Potrebbe interessarti anche

Aberdeenshire castle trail: itinerario dei castelli in Scozia

11 Luglio 2022

Il castello di Stirling: cosa vedere nella fortezza...

27 Ottobre 2021

Craigievar castle: il castello scozzese tutto rosa nell’Aberdeenshire

20 Ottobre 2021

Guida di Edimburgo: tutte le informazioni per organizzare...

21 Luglio 2021

Pennan e Crovie due pittoreschi villaggi sulla costa...

3 Giugno 2021

15 castelli dove dormire in Scozia per una...

31 Marzo 2021

Tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia...

21 Gennaio 2021

Locations di Outlander vicino Edimburgo: itinerario completo

8 Gennaio 2021

Cosa fare vicino Edimburgo: 50 idee per escursioni...

3 Dicembre 2019

10 luoghi più instagrammabili del Fife (Scozia)

23 Settembre 2019

8 comments

Silvia Rossi 4 Gennaio 2019 - 18:11

altra destinazione che non riesco a fare perchè mi spaventa sempre il clima… cosa consigli? e quanti giorni per fare un tour della Scozia decente? grazie

Reply
Ale Carini 4 Gennaio 2019 - 21:30

Ciao Silvia! In Scozia è meno freddo di quanto si possa pensare abbiamo avuto più freddo quest’anno a Colmar che l’anno scorso in Scozia ?. Per fare un bel tour direi 12/15 giorni. Il periodo che più amo è tra fine aprile e maggio ???. Però , ogni stagione è buona per visitate la Scozia !

Reply
Stefania Manfredi 9 Gennaio 2019 - 01:19

100000 libri usati? praticamente il paradiso in terra! 🙂 ci passerei le ore a trovare qualcosa di interessante! insomma, questo potrebbe da solo essere un motivo in più per visitare la Scozia!

Reply
Ale Carini 9 Gennaio 2019 - 10:20

Ciao Stefania, anche tu ami le librerie?! Che bello scoprire un’altra persona con la nostra stessa passione! Questi luoghi hanno su di noi un fascino incredibile!!!!

Reply
Giovy Malfiori 9 Gennaio 2019 - 09:46

Inverness (la città, non i suoi dintorni) per me è un luogo motlo sopravvalutato. Io l’ho usata più volte come base per i miei giri nelle Highlands ma, sarà perché avevo negli occhi i luoghi di montagna inglesi o gallesi, l’ho trovata davvero “più normale” di come me l’avevano sempre raccontata.

Reply
Ale Carini 9 Gennaio 2019 - 10:17

Interessante conforntarsi con punti di vista differenti dal proprio. Pensa che in questi anni, invece, ho sempre pensato che fosse troppo sottovalutata e spesso, ho pensato, che avrebbe meritato un pò più di tempo, per essere scoperta.

Reply
Giovy Malfiori 9 Gennaio 2019 - 10:22

Prova a fare un giro nelle zone di montagna del Galles e dell’Inghilterra, così puoi avere una buona base per il confronto.

Reply
Ale Carini 9 Gennaio 2019 - 11:06

il Galles confesso che ci interessa veramente moltissimo, quindi spero che presto, molto presto potrò avere questo interessante punto di paragone! Poi ti farò sapere che impressione ne ho avuto.

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close