Outlander ha raggiunto la sua quinta stagione, ricevuto nomination e premi e deliziato milioni di spettatori in tutto il mondo. La trasposizione della serie di libri Outlander sul piccolo schermo ha messo in mostra la bellezza della Scozia ed oggi parleremo di una delle location più amate, il Midhope Castle.
Midhope è una Tower House che risale al XVI secolo, situato nella vasta tenuta di Hopetoun, nella frazione di Abercorn, a circa 4 chilometri da South Queensferry. Forse la conosci più affettuosamente con il nome di Lallybroch o Broch Tuarach, cioè la casa di famiglia di Jamie Fraser.
È in questo luogo solitario e imponente che si svolgono alcune delle vicende più emozionanti della serie, che hanno fatto sobbalzare i cuori di tutti noi. In questo articolo andiamo alla scoperta della casa ancestrale di Jamie, che non è così facile da trovare come pensavamo (infatti abbiamo sbagliato strada un paio di volte). Se anche tu stai cercando Lallybroch, sei nel posto giusto!
L’abbiamo visitata in una solitaria giornata di dicembre, nella pace più assoluta, eravamo solamente noi e nessun altro. Lasciata l’auto al parcheggio ci siamo avvicinati a piedi, seguendo una strada secondaria in mezzo al bosco, in rigoroso silenzio per non disturbare le case e i pochi residenti che vivono nei paraggi. Il cielo chiuso e una leggera nebbiolina nell’aria, hanno reso il luogo ancora più misterioso e ricco di fascino anche se non è stato il massimo per fare le foto, perchè c’era bianco e foschia ovunque!


La magia di Lallybroch
Midhope castle dal basso della sua collinetta è proprio come lo si vede il tv. Passeggiando lentamente lungo la strada che conduce all’arco dell’ingresso, ci si sente come dentro al set e l’emozione cresce passo dopo passo! Sebbene l’esterno sia relativamente intatto, il castello è abbandonato ed è sconsigliato cercare di entrare, perché pericolante e non sicuro!
Ogni volta che ho visitato una location di Outlander, mi sono sentita pervasa da un brivido e da una strana sensazione di familiarità. Era esattamente come me lo aspettavo eppure, mi sembrava surreale essere lì!
Dopo aver visto tutte le puntate della serie, non potevo credere di toccare con mano quel luogo incantato. È stato un momento magico, difficile da spiegare con le parole. Confesso che quando mi sono avvicinata ad una delle finestre del primo piano e ho dato una sbirciata all’interno, sono rimasta un pò delusa, perché mi aspettavo di vedere tutta la bellezza degli arredi e il grande fuoco acceso, che ospitava la famiglia Fraser e Murray.
Pensavo che avrei visto apparire Jenny ed i suoi figli, oppure Jamie e Claire da un momento all’altro, invece l’unico a farci compagnia durante la nostra visita è stato un piccolo sky terrier dal pelo bianco, che si è fatto coccolare un po’ da tutti.

Perchè visitare Midhope Castle
Uno dei motivi per cui mi sono appassionata ad Outlander è perché mi ha permesso di fare un viaggio attraverso le emozioni e scoprire alcuni angoli nascosti della Scozia che ancora non conoscevo. Ogni puntata era come un piccolo nuovo viaggio e trovo davvero incredibile, come certi momenti possono restare nella mente per sempre!
Da quando questo castello abbandonato è diventato protagonista della serie, centinaia di fan da tutto il mondo, si sono diretti in Scozia, alla ricerca dei luoghi descritti dalla Gabaldon e di quelle locations che li hanno fatti sognare.
Cercare Lallybroch è stata un’esperienza indimenticabile per me. E se anche tu stai seguendo le orme di Jamie e Claire, quando ti troverai all’ingresso di Midhope castle, capirai cosa intendo! La visita non richiede molto tempo, direi un paio d’ore al massimo, se come noi ami curiosare un pò ovunque e vuoi assaporare fino in fondo la sua magica atmosfera e tutti le sue connessioni con Outlander. Appena davanti al castello, cè un bel boschetto tutto da scoprire.

Qualcosa sulla storia di Midhope Castle
Il castello modificò più volte il suo nome nel corso dei secoli da “Medhope” a “Meedop” a “Midhop”. Il primo riferimento scritto al castello, risale alla metà del XV secolo (1458), quando apparteneva a John Martyne, Laird di Medhope. Poi nel 1478 passò ad Henry Levingstone.
Nel 1582 Midhope passò ad Alexander Drummond e a sua moglie Marjorie Bruce. Pochi anni dopo Alexander Drummond ricostruì la torre e incise le sue iniziali e quelle di sua moglie su una pietra commemorativa AD 1582 MB, che si possono vedere ancora oggi.
Il soffitto dipinto della torre sopravvive grazie alla cura di Historic Scotland. Le decorazioni del soffitto probabilmente, commemorano il matrimonio di Sir Robert Drummond, che divenne laird nel 1619 con una ereditiera degli Hamiltons. Il soffitto fu trasferito nella sala da tè Abbey Strand, fuori dalle porte di Holyrood Palace.
Il motto della famiglia era “ad astra per ardua” e i frammenti di un altro soffitto dipinto mostrano stelle dorate, rappresentate nella cresta dello stemma.

Midhope castle nel 1664
La proprietà passò ai Livingstones e le iniziali di George Livingstone, terzo conte di Linlithgow, sono incise su un architrave. George era un uomo importante negli affari del paese e dopo la restaurazione, divenne un consigliere privato e condusse le forze governative contro i Covenanters. Sembra che abbia usato Midhope come residenza e che i documenti firmati da lui al castello, sopravvivano dal 1676. Fu durante la sua vita che il castello prese la forma che vediamo oggi.
Nel sito si trova anche una colombaia che risale al 1695, molto grande con circa 1000 casette per la nidificazione. Su di essa si leggono le iniziali “J.L.” che probabilmente fanno riferimento a James, quinto conte di Linlithgow. James ha condotto una vita turbolenta, sostenendo la parte sbagliata nella ribellione giacobita del 1715. Perse tutto combattendo nella battaglia di Sheriffmuire, sia il suo titolo che le proprietà.
Midhope castle fu acquistato da John Hope nel 1678, che rimodellò l’edificio rimuovendo una torre d’ingresso e ampliando la proprietà, che venne inglobata con Hopetoun house & Estate. Fu aggiunta una nuova entrata insieme ad un piccolo cortile. Nel 1710 Sir Robert Sibbald lo descrisse come “una bella Tower House con giardini eccellenti, una delle sedi dei Conti di Hopetoun”.

L’abbandono e il restauro di Midhope
Il castello di Midhope fu usato per ospitare i contadini dopo la costruzione della vicina casa di Hopetoun. Nel 1851 vivevano qui 53 persone anche se in seguito, il castello venne abbandonato e ora è semidistrutto. Il lento declino di Midhope inizia intorno al 1926, fino alla sua totale rovina nel 1950.
Nonostante l’abbandono nel 1988 vennero effettuati alcuni lavori di restauro del tetto e della West Tower e furono inserite nuove cornici alle finestre.
Midhope castle e i luoghi di Outlander
Non potrò mai dimenticare l’emozione del momento in cui Claire dice a Jamie “Portami a casa, a Lallybroch“. Dopo il processo alle streghe Jamie e Claire fuggono a Lallybroch e si allontanano da Castle Leoch per motivi di sicurezza.
Questo castello abbandonato è denso di emozioni, ogni angolo richiamerà alla tua mente qualche scena che ti ha strappato un sorriso, una lacrima o un battito di cuore, mentra appicciato allo schermo ti gustavi ogni singola scena! Vediamo ogni singolo spot, tieni pronta la macchina fotografica!

Il viale che conduce a Lallybroch
Questa è una foto iconica di Lallybroch. La vediamo quando Black Jack Randall e le giubbe rosse la visitano e quando Jamie torna a casa con Claire. Se sei un grande fan di Outlander, avvicinarti ti darà i brividi e non potevo crede che finalmente ero lì!

L’arco di Lallybroch
Quanto arco appare veramente tantissime volte nella serie! Jamie è stato frustato qui; Claire cerca Jamie quando non torna a casa dopo un’incursione e ancora quando Claire ha un flashback di Jamie quando lo visita negli anni ’60. Naturalmente non vedrai il sigillo dei Fraser che hanno installato solo per le riprese della serie Outlander ma è ancora l’arcata iconica, quindi questo deve sicuramente essere nella tua lista di foto.
I gradini del castello di Lallybroch
Piovviginava quel giorno quindi non ho potuto sedermi su quegli stessi gradini dove Claire e Jenny chiacchieravano tra loro. Ma non ho resistio e mi sono comunque fatta una foto accanto alle scale.
Nella serie Lallybroch è stata riadattata al XVIII secolo, aggiungendo molti oggetti di scena per ricreare una fattoria in funzione: cestini, botti, casse, piante, una piccionaia e anche delle stalle, che non vedrai durante la visita. Le stalle di Lallybroch che ti aspetti di vedere dietro al castello, non ci sono in effetti. C’è solo un capanno che sembra cadere a pezzi da un momento all’altro e poco distante alcune case. Null più di questo

La caverna di Dun Bonnet
Intorno al castello di Midhope si trova l’ingresso alla caverna di Dun Bonnet, descritta nella terza stagione. Dopo Culloden, Jamie, soprannominato The Dun Bonnet, si nasconde dagli inglesi e si ritira in una grotta dove resta per diversi anni, per evitare la cattura.
Molti altri sostengono invece che la vera grotta di Dun bonnet si trovi vicino al villaggio di Foyers, lungo il Ness. Hai qualche altra informazione?

Curiosità sui alcuni nomi gaelici di Outlander
Se sei curioso di sapere cosa significano alcuni nomi gaelici della serie Outlandere ecco qualche curiosità che forse vorrai leggere. Cosa significa Lallybroch? Lallybroch è la dimora ancestrale di James Fraser e si traduce come “Lazy Tower“.
Cosa significa Broch Tuarach? Lallybroch è nota anche come Broch Tuarach che si traduce come “torre esposta a nord” – North Facing Tower. Quindi, Laird Broch Tuarach significa Laird della torre esposta a Nord.

Informazioni per visitare Midhope castle – Lallybroch
Il sito è spesso soggetto a periodi di chiusura, controlla sempre bene le date prima di organizzare la tua visita.
Tecnicamente il giorno in cui abbiamo visitato Midhope castle, il sito era chiuso ma seguendo le indicazioni di alcuni amici che vivono in Scozia, abbiamo trovato una stradina secondaria che attraverso un sentiero tra i boschi, arrivava fino al castello. Non abbiamo violato alcun divieto, la strada era libera e senza sbarramenti.
Così molto lentamente ci siamo avvicinati a quello che ancora oggi, resta uno dei miei più bei ricordi di quel viaggio Lallyborch! Credo che difficilmente potrà capitare di nuovo di essere gli unici visitatori in un luogo così tanto preso di mira dai turisti. Quidni porteremo per sempre con noi questi ricordi!
Orari di apertura:
- 1 aprile – 31 ottobre tutti i giorni, dalle 9:00 alle 17
- 1 novembre – 23 dicembre tutti i giorni, dalle 10:00 alle 15
- 24 dicembre – 30 marzo chiuso
Ammissione e costi:
- £ 3,50 a persona se si arriva a piedi, pagabile in contanti presso il chiosco della biglietteria del castello di Midhope.
- I pagamenti con carta possono essere effettuati solo presso Hopetoun Farm Shop o Hopetoun House. Il costo sale a circa £10 per passare con una macchina piccola.
- Per permessi riguardo a minibus o pulman, puoi verificare costi e modalità direttamente sul sito ufficiale.
Midhope castle non è un’attrazione per i visitatori, quindi non ha servizi o strutture adiacenti, servizi igienici o caffetterie. L’accesso è spesso limitato per motivi di sicurezza a causa di lavori o eventi che si svolgono nelle tenute circostanti. Il castello, infatti, si trova nei pressi di in una fattoria in attività.
Midhope è a pochi passi dal parcheggio e l’accesso ai visitatori è consentito solo a piedi, davanti e all’esterno del castello. L’interno è abbandonato, non sicuro e non è mai stato utilizzato nelle riprese di Outlander.
Come raggiungere Midhope
Il modo più semplice per raggiungere Midhope è noleggiadno una macchina, magari dopo aver fatto sosta nel pittoresco villaggio di South Queensferry. Qui sotto la mappa con la posizione e tutti i dettagli.
Non ci sono opzioni di trasporto pubblico accessibili per raggiungere Midhope Castle. Il più vicino che puoi prendere è il servizio di autobus 23A per Abercorn Road e proseguire a piedi in 30 minuti.
Le famose passeggiate intorno ad Hopetoun Estate includono il Sea Walk Trail dal Queensferry Bridge, quindi puoi raggiungere Midhope Castle anche a piedi, approfittando delle magiche viste sui ponti. Clicca qui per scoprire tutte le locations di Outlander a Hopetoun house.
In aternativa ci sono anche diversi tour organizzati in partenza sia da Edimburgo che altre città per escursioni di un giorno, di durata e tragitti differenti.
Seguici su Instagram, Facebook, Pinterest, TripAdvisor e i nostri social, trovi tante storie in evidenza, suggerimenti, novità, recensioni, piccole curiosità e altri approfondimenti che non sono nel blog.

N.B. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e di Ivan Balducci ©2017-2020 – Vietato ogni uso.
3 comments
Non conoscevo la serie prima di leggere il tuo articolo (sì, me ne vergogno!), ma pur senza tutto questo “background” il castello di Midhope mi sembra un luogo surreale e solitario, bello da ammirare e bello semplicemente perché è lì.
Hai veramente ragione, alcuni luoghi sono belli e basta, per il solo fatto di esistere e di essere lì! 🙂
I luoghi “abbandonati” hanno sempre uno strano fascino. Qualcosa che è difficile da descrivere, una sorta di aura che emanano. Sono sempre perplessa in quanto a sensazioni. Se da un lato vorrei che venissero restaurati per valorizzarne di nuovo la bellezza, dall’altra mi chiedo se il loro essere fuori dal tempo verrebbe totalmente a mancare!