50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » Itinerari Scozia » Da Kinghorn a Leven percorrendo il Fife Coastal Path
Fife e East NeukItinerari Scozia

Da Kinghorn a Leven percorrendo il Fife Coastal Path

by Ale Carini 3 Aprile 2018
by Ale Carini 3 Aprile 2018
Tempo di lettura: 4 minutes

Fife Coastal Path, ti porterà alla scoperta di una Scozia più lenta, piena di scorci da cartolina e pittoreschi paesaggi. Questo tratto del sentiero costiero del Fife che si snoda da Kinghorn a Leven è molto vario e comprende litorali tranquilli assopiti sotto il sole, piccoli porti caratteristici e castelli in rovina, nonché una passeggiata lungo il lungo lungomare di Kirkcaldy.

NB. Scarica il nostro pdf da portare con te con le tappe più belle lungo il: Fife Coastal Path!

Cosa troverai in questo articolo

  • Da Kinghorn a Leven: mappa e tappe
  • Kirkcaldy
    • Dysart
    • East e West Wemyss
    • Leven

Da Kinghorn a Leven: mappa e tappe

La sezione che va da Kinghorn a Leven è lunga circa 21 km e richiede almeno 4/5 ore per percorrerla tutta. La passeggiata inizia dalla stazione di salvataggio di Kinghorn RNLI sotto la stazione ferroviaria e procede lungo il litorale arrivando al Promenade nel centro di Leven.

Prima di iniziare questo tratto di camminata, farei una piccola deviazione verso Pettycur, che offre viste sul mare molto suggestive, te ne ho parlato nella sezione precedente del Fife Coastl Path che va da North Queensferry a Kinghorn!

Lasciata la baia, ci si arrampica sotto il viadotto ferroviario e poi si gira a destra su un parco erboso. Dopo aver attraversato la ferrovia, si torna sul lato del mare, vicino alle scogliere. Il percorso prosegue verso la Seafield Tower.

La Seafield Tower è in pietra di arenaria rossa e risale al XVI secolo. L’area è meglio ricordata con il nome Seafield Colliery. Sono ancora visibili alcuni segni della miniera di carbone e parti del molo della miniera ma l’immagine più suggestiva, è data dal gran numero di ville che offrono viste a sud e ad est sul Firth.

Il percorso ora passa attraverso il parcheggio di Seafield e dopo una breve area industriale, conduce alla Esplanade di Kirkcaldy.

pettycur scozia - Kinghorn a Leven - fife coastal path
kirkcaldy Scozia - fife coastal path
uno dei più bei pomeriggi della mia vita

Kirkcaldy

Kirkcaldy è degna di una sosta se il tempo lo permette e c’è una storia interesse da conoscere. La città è conosciuta per l’industria del linoleum e i suoi abitanti del passato. Fu qui che nacque Adam Smith autore di “The Wealth of Nations” e Robert Adam, famoso architetto che ha progettato anche il Culzean castle, nell’Ayrshire.

Che ne pensi di questa sezione del Fife Coastal Path da Kinghorn a Leven? Non dimenticherò mai il pomeriggio che ho passato qui, la giornata era splendida, c’erano 26 gradi, un sole caldo e nessuno nei paraggi.

Ci siamo seduti e abbiamo mangiato un gelato (forse il più cattivo mai assaggiato in vita mia, fatto con qualche busta artificiale in un piccolo chiosco ambulante), in silenzio mentre ci godevamo il rumore dal mare.

Non perdere gli edifici che fanno da sfonado alla “Sailors Walk” che, si trovano poco prima della spianata che da sul litorale. Il marciapiede sale verso una rotatoria all’incrocio con Dysart. Alle porte del cimitero il Ravenscraig Castle.

Una volta raggiunto l’interno del Ravenscraig Park il percorso ritorna verso la costa, dove ti attende una nuova e più drammatica vista su questo castello del XV secolo.

Da Kinghorn a Leven - ravenscraig castle
Ravenscraig Castle – Michael Docherty

Dysart

Ora ti troverai lungo il bordo fortificato della costa e mentre la costeggerai, vedrai il vecchio villaggio di pescatori di Dysart. Questa comunità ha una storia molto antica, che risale ai tempi dei primi cristiani in Scozia.

Vedrai la Torre di San Serf, sullo sfondo della foto, tutto ciò che rimane di un’antica chiesa che si trova vicino al precedente monastero. Se sei un appassionato della serie tv Outlander, saprai che hanno girato alcune scene proprio qui.

Da Kinghorn a Leven - dysart scozia - fife coast path
Dysart – Foto: Glenn McNaughton

East e West Wemyss

Qui si trova una nota miniera di carbone, la Francis Colliery. Vedrai anche il Frances Colliery Memorial, eretto in ricordo delle miniere che un tempo erano il cuore della comunità, prima di chiudere a seguito dello sciopero dei minatori negli anni ’80.

Dopo aver lasciato l’area mineraria raggiungi il porto e l’attraente villaggio di West Wemyss, con la sua imponente Tolbooth Tower e una nuova passeggiata lungo la costa. Continuando a camminare si arriva ad East Wemyss. Prosegui lungo la diga per raggiungere il cuore del villaggio, dove un memoriale commemora il fisarmonicista Jimmy Shand.

C’è un piccolo parcheggio su Main Street vicino alla chiesa sul lungomare di East Wemyss. Se prosegui il percorso arriverai alla famose grotte marine di Wemyss, che contengono sculture risalenti al Neolitico (5.000 anni fa). Il sentiero ora conduce lungo la costa, passando per la prima grotta Court cave e Doo cave.

Poco dopo East Wemyss il sentiero sale ripidamente verso un’altra torre in rovina, nota come il castello di Macduff, probabilmente collegato al Thane of Fife che uccise Macbeth. Gira attorno al cimitero e dirigiti lungo un sentiero che un tempo era la linea ferroviaria per Leven.

Prima di arrivare a Leven, passerai per villaggi meno pittoreschi come: Buckhaven, Denbeath, il White Swan Hotel e Methil. Tuttavia anche qui ci sono luoghi di interesse storico che potrebbero stimolare la tua attenzione.

Da Kinghorn a Leven - wemyss scozia - sentiero costiero del fife
La stazione ferroviaria di Wemyss – M. Docherty

Leven

Avvicinandoti vedrai la centrale elettrica di Methil sulle rive del fiume Leven, con il suo grande blocco generatore e l’alto camino. Questa centrale elettrica è famosa grazie all’artista scozzese Jack Vettriano. Ti racconto qualcosa su Leven, nella prossima sezione del sentiero costiero del Fife.

La sezione della Fife Coastl Path da Kinghorn a Leven termina qui, leggi anche:

  • Kincardine – North Queensferry (1 sezione)
  • North Queensferry – Kinghorn (2 sezione)
  • Leven – Elie (4 sezione)

Hai un’area preferita? Facci sapere qui sotto nei commenti!

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2021 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso. Grazie al nostro amico scozzese Michael Docherty che collabora spesso con noi.

Fife Coastal Pathspiaggevisitare il Fifewalks
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Da North Queensferry a Kinghorn percorrendo il Fife Coastal Path
next post
Spostarsi a Edimburgo: guida pratica per autobus, tram e taxi

Potrebbe interessarti anche

La baia di Portonovo: spiagge da sogno e...

19 Gennaio 2023

Le spiagge più belle del Conero: consigli da...

17 Gennaio 2023

Fife Coastal Path: una passeggiata attraverso la Scozia

30 Aprile 2020

10 luoghi più instagrammabili del Fife (Scozia)

23 Settembre 2019

Porto Recanati (Marche) – cosa vedere in un...

6 Agosto 2019

Mondolfo e Marotta tra borghi e mare Adriatico

27 Giugno 2019

Il Castello di Saint Andrews: una rovina romantica...

17 Ottobre 2018

Fife Coastal Route: un itinerario alla scoperta del...

10 Ottobre 2018

Il borgo reale di Falkland: un giorno sulle...

27 Agosto 2018

Il villaggio di Dores e le foreste sul...

30 Luglio 2018

8 comments

glencoe 4 Aprile 2018 - 07:39

L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.

Reply
Ally Blue 8 Aprile 2018 - 16:37

Grazie

Reply
raffigarofalo 5 Maggio 2018 - 17:45

Le foto sono davvero stupende e rendono magnificamente l’idea di pace e tranquillità che hai descritto. Ho voglia di visitare questi luoghi.

Reply
Ally Blue 5 Maggio 2018 - 17:59

Grazie! Davvero … quello che amo di più è proprio questo senso di pace e libertà !

Reply
Girovagando Stefania (@Girovagando_Ste) 25 Maggio 2018 - 14:51

Anche questa parte della Scozia sembra molto bella. Per un momento ho confuso Kirkcaldy con Kincardine che è una località che conosco perché ci abita la cognata di mia zia. Poi guardando le foto ho capito che non era la stessa!

Reply
Ally Blue 25 Maggio 2018 - 15:20

allora ci sarai stata diverse volte! inviatala ad unirsi al nostro gruppo! mi fa piacere avere persone che vivono sempre questa stupenda terra 🙂

Reply
Simona Genovali 25 Maggio 2018 - 16:10

Complimenti per le foto sono bellissime! Ho letto diversi articoli sulla Scozia, questo itinerario mi ha colpito particolarmente!

Reply
Ally Blue 25 Maggio 2018 - 16:11

Grazie Simona … ci metto tutta la mia passione ?

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close