50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » Edimburgo e Lothian » 20 motivi per visitare Edimburgo a Natale
Edimburgo e Lothian

20 motivi per visitare Edimburgo a Natale

by Ale Carini 18 Novembre 2019
by Ale Carini 18 Novembre 2019
Tempo di lettura: 13 minutes

Tra Natale e Hogmanay la capitale scozzese offre tantissimo ai viaggiatori: spettacoli, mercatini, eventi, musei, escursioni e molto di più. L’atmosfera delle feste di Natale mi fa impazzire e torno bambina per un pò, sento come una specie di magia nell’aria e tutto intorno a me! Ecco 20 motivi per visitare Edimburgo a Natale!  

Sebbene gli eventi e le date possano variare di anno in anno, il nostro elenco ti darà un’idea di ciò che la città può offrire e ti aiuterà a pianificare il tuo viaggio. Controlla sempre il sito ufficiale Edinburgh Christmas per verificare date ed eventi prima di partire.

Hai già visto le nostre stories su Instagram della nostra avventura invernale in Scozia?

edimburgo christmas markets - mercatini natale edimburgo

Cosa troverai in questo articolo

  • 1) Visita i mercatini di Natale
  • 2) Riscaldati in un pub accogliente
  • 3) Goditi uno spettacoli a teatro
  • 4) Ammira i corridori di Santa run
  • 5) Partecipa ad uno spettacolo di magia
  • 6) Fai un po di shopping
  • 7) Light Night e tanti spettacoli di luci
  • 8) Passeggia fino ai luoghi più iconici della capitale
  • 9) Divertimento a prescindere dal tempo
  • 10) Pattina sul ghiaccio
  • 11) Assapora un festoso tea pomeridiano
  • 12) Ammira le decorazioni natalizie
  • 13) Incontra Babbo Natale
  • 14) Partecipa ad una funzione religiosa
  • 15) Dai un’occhiata agli alberi di Natale
  • 16) Assapora una gustosa cena di Natale
  • 17) Torna bambino alle giostre
  • 18) Passeggia di notte per Edimburgo
  • 19) Vivi la magia di Hogmanay
  • 20) Assapora la Scozia – visitare Edimburgo a Natale
  • 24 e 25 Dicembre in Scozia
    • Boxing day – 26 dicembre
  • Tour e Biglietti per Edimburgo

1) Visita i mercatini di Natale

I mercatini di Natale di Edimburgo accontentano un pò i gusti di tutti e sono distribuiti in diverse zone della città. Il principale mercatino di Natale si tiene ogni anno nei giardini di Princes Street e sembra ingrandirsi sempre di più con corsie piene di negozietti e chioschi che vendono artigianato, arte, regali, cibo e altro ancora.

Il mercatino dei giardini di Princes Street ospita le tradizionali bancarelle di Natale Europee ed è conosciuto come European Market mentre, la sezione che si sviluppa in George Street presenta prodotti tipicamente scozzesi ed è chiamato Scottish Market.

Molti degli stand gastronomici offrono cibo tedesco ma, trovi anche hamburger, filetti di salmone, maiale, crepes e churros. Ci sono anche bancarelle che vendono bevande come cioccolata calda e caffè, sidro caldo e vin brulè.

Di solito c’è anche una bancarella che vende birra o whisky locale. Clicca qui se vuoi sapere tutto sulla nostra esperienza ai mercatini di Natale a Edimburgo: cosa vedere, dove dormire e com’è magica l’atmosfera che si respira in città.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ale e Ivan 💕 Travel Couple (@alec_50sfumaturediviaggio) in data: 25 Ott 2018 alle ore 1:57 PDT

2) Riscaldati in un pub accogliente

Il tempo a volte non gioca a favore in Scozia e per quanto sia bello passeggiare per le strade della città dipinte a festa dalla neve, potresti avere bisogno di un posto caldo dove gustare un bel bicchiere di whisky o un tea caldo e accoccolarti accanto ad un accogliente fuoco scoppiettante, mentre il vento soffia e la neve cade.

Edimburgo offre pub bellissimi e spesso sono anche ricchi di storie interessanti e dal passato turbolento come per esempio il The Last Drop. Abbiamo preparato una mini guida sui pub storici più belli di Edimburgo da non perdere.

3) Goditi uno spettacoli a teatro

visitare Edimburgo a Natale significa poter assistere anche a molti spettacoli e intrattenimenti, adatti un pò a tutti i gusti. I teatri di Edimburgo sono in attività tutto l’anno ma durante il periodo natalizio il programma è particolarmente ricco di spettacoli; puoi trovare da Mamma Mia e Alice’s Adventures in Wonderland, alla tradizionale pantomima natalizia di Jack and the Beanstalk. Sei mai stato a teatro?

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

natale a glasgow
foto di Emanuela Aurora

4) Ammira i corridori di Santa run

Ogni anno agli inizi di dicembre un piccolo esercito di Babbo Natale inonda le strade di Edimburgo per una corsa di beneficenza. Peccato non aver mai potuto assistere di persona a quest’evento così pittoresco e divertente ma, degli amici che hanno partecipato allo stesso evento che si tiene a Glasgow il Santa duch, ci hanno mandato alcune foto; non è un’idea super simpatica?

Ecco un motivo in più per visitare Edimburgo a Natale! E se vuoi partecipare ricorda che quest’anno Santa run sarà il 1 dicembre.

visitare Edimburgo a Natale

5) Partecipa ad uno spettacolo di magia

Se sei in Scozia a Natale non puoi perderti gli spettacoli. Edimburgo è un palcoscenico per maghi e illusionisti e attira talenti da tutto il Regno Unito e non solo. Nel 2016 c’è stato il primo Magic Festival Christmas Special al teatro di George Square.

Perchè non approfittare e visitare Edimburgo a Natale per assistere al festival interazionale della magia che quest’anno sarà dal 27 dicembre al 5 gennaio? Puoi dare uno sguardo al sito ufficiale che ti ho linkato qui sopra, per controllare calendari e eventi sempre aggiornati.

mercatini di natale a edimburgo,
scottish market

6) Fai un po di shopping

Sei ancora alla ricerca di un souvenir o un regalo di Natale per una persona speciale? O sei semplicemente curioso di visitare alcuni negozi indipendenti di Edimburgo? Avrai solo l’imbarazzo della scelta tra negozi, boutique e artigianato locale.

Prodotti caseari, candele, sciarpe e cappelli, librerie, negozi di dolciumi, whisky e distillati, boutique e un milione di altri negozi offrono pezzi unici e oggetti particolari.

Se sei un fan di Harry Potter e vuoi acquistare qualcosa a te, puoi dare un’occhiata alla nostra guida su Harry Potter a Edimburgo che include un elenco di negozi che vendono articoli di Harry Potter.

street of light, visitare Edimburgo a Natale

7) Light Night e tanti spettacoli di luci

Assistere a spettacoli di luci scintillanti è un ottimo modo per entrare nello spirito natalizio e sicuramente un motivo in più per visitare Edimburgo a Natale! Al Royal Botanic Garden ogni sera a dicembre ci sono sentieri illuminati con spettacoli di luci e musica.

Un bellissimo evento è il Light Night, che da il via ai festeggiamenti natalizi di Edimburgo. Ogni anno (normalmente a metà novembre) si accendono le luci della città con spettacoli musicali, l’accensione dell’albero di Natale e fuochi d’artificio finali.

La sensazionale Street of Light è un’istallazione di circa 26 archi luminosi che  ospitano oltre 60.000 lampadine creando un’atmosfera davvero fiabesca. Questo evento è soggetto a cambiamenti, quindi controlla bene prima di programmare il tuo viaggio.

Se sei in Scozia a Natale non puoi perdert lo spettacolo di luci al castello di Edimburgo, noto come Castle Of Light durante il periodo natalizio. Prenota il tuo biglietto qui!

Una delle strade decorate più belle è George Street; The Dome ogni anno offre uno spettacolo di luci e enormi ghirlande natalizie che adornano le sue colonne corinzie. È uno dei luoghi natalizi di Edimburgo più instagrammati.

royal botanic garden - visitare Edimburgo a Natale
I giardini botanici a Natale – Foto della nostra iscritta Maria Rita Cammillucci

8) Passeggia fino ai luoghi più iconici della capitale

Se come noi ami passeggiare, anche durante una fredda giornata invernale avrai molto da fare in città. Caminare è uno dei modi migliori per conoscere la capitale scozzese, soprattutto durante il periodo natalizio.

Strade illuminate, negozi decorati a festa, pub dalle calde atmosfere, parchi, spettacoli, musei, alberi di Natale e tanta magia ti attendono per le strade di Edimburgo.

Passeggia lungo le distese d’acqua a Leith, oppure sali fino ad Arthur’s Seat per fare un tuffo nel verde! Anche Calton Hill p meravigliosa in questo periodo ed offre viste mozzafiato su tutta la città fino al mare, se il cielo è limpido!

Imperdibile anche una classica passeggiata lungo il Royal Mile, la strada più famosa di Edimburgo alla scoperta della Old Town e di tutte le sue bellezze senza tempo. Giardini segreti, piccoli close, scorci inattesi e tante emozioni ti attendono!

calton hill edimburgo, visitare Edimburgo a Natale
National Monument e Nelson Monument su Calton Hill

9) Divertimento a prescindere dal tempo

Nessun elenco su cosa fare a Edimburgo a Natale sarebbe completo senza menzionare qualcosa da fare in città quando piove o il tempo è brutto. A Edimburgo trovi sempre qualcosa per divertirti anche quando il tempo non è dei migliori.

La città è ricca di musei, molti dei quali sono gratuiti. Trovi anche cinema, teatri e persino delle spa per trascorrere qualche ora in completo relax!

Non dimenticare i sotterranei spaventosi di Mary King’s close, alla scoperta dei segreti più oscuri della capitale scozzese! Tanti pub sono ricchi di storia e nascondono storie macabre da scoprire. Sono innumerevoli gallerie d’arte, le librerie in cui infilarti alla ricerca di qualche edizione particolare da regalarti: non temere, non ti mancheranno le cose da fare.

In questo articolo ti racconto 10 cose da fare gratis ad Edimburgo, dagli uno sguardo se ti va!

the people story museum edimburgo - visitare edimburgo a natale

10) Pattina sul ghiaccio

Per oltre 20 anni c’è stata una pista di pattinaggio all’aperto nel centro di Edimburgo come parte della celebrazione del Natale. Originariamente era a Princes Street Garden e poi è stata spostata a St. Andrews Square.

Tuttavia pare che nell’estate 2019 sia stata presa la decisione di non allestire più qui la pista di pattinaggio e a quanto abbiamo letto non è stata trovata una posizione alternativa, quindi non ci sarà una pista di pattinaggio sul ghiaccio all’aperto a Edimburgo questo inverno (verifica sempre le ultime novità sul sito ufficiale).

Se vuoi comunque andare a pattinare sul ghiaccio c’è la pista di Murrayfield, al coperto.

scones e tea - visitare Edimburgo a Natale

11) Assapora un festoso tea pomeridiano

Un’altra cosa da fare se visiti Edimburgo a Natale è gustare un tea pomeridiano per riscaldarti e goderti una pausa. Ci sono diversi posti che offrono uno speciale tea nel periodo natalizio, il più conosciuto forse è quello che si può gustare alla Georgian Room al The Dome.

Altri luoghi che normalmente servono tea pomeridiani di Natale a Edimburgo sono:

  • The Signet Library famosa anche per aver ospitato alcune riprese della serie tv Outlander
  • Prestonfield, questo è un posto spettacolare in cui ci piacerebbe soggiornare una delle prossime volte che saremo ad Edimburgo
  • Hilton Edinburgh Carlton
  • The Balmoral Hotel, un albergo extra lusso reso ancora più famoso dalla madrina di Harry Potter, che ha scritto qui l’ultimo capitolo della saga del mago più amato di tutti i tempi.
  • Mercure Edinburgh
  • Sheraton Edinburgh
  • One Square e le sue viste incantevoli
  • The Witchery, che noi letteralmente adoriamo! Se vuoi dormire in una delle sue suite a 5 minuti a piedi dal castello, leggi una notte al The Witchery by the Castle
  • The Cannonball house e molti altri

In molti di questi posti che ti ho elencato puoi anche guastare favolosi pranzi o cene di Natale e festeggiare Hogmanay; di soltio il menù fisso per queste particolari occasioni.

Molte delle maggiori attrazioni della città servono il tea pomeridiano come la sala da tea presso il Royal Yacht Britannia, il caffè al Palazzo di Holyrood e la sala da tea al Castello di Edimburgo.

visitare Edimburgo - scozia a natale
The Dome decorato a festa

12) Ammira le decorazioni natalizie

Visitare Edimburgo a Natale sarà già magico di per sè: anche solo camminare per le strade della città di metterà di buon umore!

Dicembre è un bel momento per visitare alcune delle maggiori attrazioni della città, perché saranno addobbate con decorazioni speciali e a volte offriranno tour a tema festivo, seminari, canti e concerti, pasti festivi o tour fuori orario.

Se sei in Scozia a Natale non puoi perderti alcune famose attrazioni come: il Castello di Edimburgo; Royal Yacht Britannia; Royal Botanic Gardens; il Palazzo di Holyroodhouse; la Cattedrale di St. Giles; Georgian House e lo Zoo di Edimburgo.

Concediti un tea del pomeriggio al The Dome: hanno gli addobbi tra i più belli in città. Oppure puoi visitare qualche grande magazzino come The Jenners, che per l’occasione sono addobbati a festa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Edinburgh’s Christmas (@edinburghschristmas) in data: 25 Ott 2019 alle ore 8:07 PDT

13) Incontra Babbo Natale

Ci sono almeno due posti in cui puoi incontrare Babbo Natale e se sarai in Scozia con i tuoi bambini, certamente non vorrai perderli!

La Grotta di Babbo Natale si è spostata un po’ negli ultimi anni, ma quest’anno (2019) sarà a Castle Street (appena fuori da George Street). Prenota per tempo il biglietto per partecipare a questa esperienza perché la disponibilità termina in fretta!

Altri luoghi in cui di solito puoi trovare Babbo Natale sono la sezione dedicata ai bambini del grande magazzino Jenners che ha anche uno spettacolare albero di Natale e il centro commerciale Ocean Terminal a Leith.

Altri grandi magazzini e attrazioni organizzano spesso incontri con Babbo Natale, quindi controlla online o un giornale locale per scoprirne altre. Avevi mai pensato di visitare Edimburgo a Natale?

14) Partecipa ad una funzione religiosa

cattedrale di St Giles Edimburgo -
Interno di St Giles

Oltre ai servizi di culto, molte chiese ospitano concerti e servizi a lume di candela, canti ed eventi di beneficenza in occasione del Natale.

La Scozia è per lo più presbiteriana, quindi troverai un certo numero di chiese presbiteriane a Edimburgo come: la Cattedrale di St. Giles (chiesa principale della Chiesa di Scozia), la chiesa di St Cuthbert e la chiesa di Grace.

L’atmosfera che si respira a St Giles è veramente bellissima e durante il periodo natalizio lo è ancora di più. Se vuoi saperne di più sul Natale in Scozia e la sua storia, leggi il nostro articolo.

Personalmente amo molto visitare i luoghi sacri quando viaggio. Le architetture sono spesso incredibilmente belle e la richezza delle opere d’arte non hanno eguali.

Sono luoghi ricchi di storia, profondamente intrecciati con i luoghi dove sorgono.

In Irlanda, qualche anno fa, ho assistito ad un concerto gospel veramente meraviglioso, proprio all’interno di una chiesa, che ero entrata a visitare per puro caso.

E’ stata la musica, che ho sentito riecheggiare per la strada, ad attirarmi all’interno!

Qual’è il luogo sacro più bello che ahi visitato durante i tuoi viaggi?

15) Dai un’occhiata agli alberi di Natale

La grande cerimonia dell’accensione dell’albero di Natale che da il via ai festeggiamenti del periodo natalizio a Edimburgo, è l’evento annuale chiamato Light Night. La folla si raduna per guardare l’albero che si accende per la prima volta e per ascoltare spettacoli corali e di musica. La cerimonia dell’illuminazione si svolge di solito a metà novembre a George Street.

L’albero acceso è un dono del Consiglio nazionale Hordaland in Norvegia. La tradizione della Norvegia di regalare un albero al popolo di Edimburgo è un gesto di ringraziamento per il sostegno che la Scozia ha fornito ai norvegesi durante la seconda guerra mondiale. Prima l’albero veniva spedito dalla Norvegia, ma ora è di provenienza scozzese.

Altri luoghi dove trovare alberi decorati a Edimburgo sono: l’albero dell’Università di Edimburgo nell’Old College Quad; l’albero di Natale in Grassmarket Square nella Old Town e l’albero di Natale nel grande magazzino di Jenners.

Altri posti con fantastici alberi decorati sono: Christmas Santa Land; The Dome; il Palazzo di Holyroodhouse; hotel stupendi come il Balmoral; i grandi magazzini e il Royal Botanic Garden di Edimburgo.

16) Assapora una gustosa cena di Natale

Non si può visitare Edimburgo a Natale senza partecipare ad una cena tipica! I piatti della tradizione natalizia scozzese di solito includono: carne, prosciutto o pesce arrostiti (il tacchino è uno dei più comuni); sugo, salsa di mirtilli rossi, verdure arrosto (patate, carote, pastinache); ripieno, una verdura verde (ad es. piselli, cavoletti di Bruxelles, broccoli) e la salsiccia avvolta nella pancetta.

haggis scozia, Edimburgo a Natale

Il dolce tradizionale è il Christmas pudding, ma puoi trovare anche il clootie dumpling (una versione scozzese del budino di Natale); lo Scottish trifle (una zuppa inglese scozzese) o il cranachan (panna montata, whisky, miele e lamponi).

Sebbene di solito non facciano parte del pasto del giorno di Natale, le torte tritate (mice pies) sono dessert comuni durante il periodo natalizio in tutto il Regno Unito.

Clicca qui ee vuoi saperne di più sui piatti tipici della tradizione natalizia e cosa mangiare in Scozia a natale.

Troverai dozzine di ristoranti che offrono menù speciali durante tutto il mese di dicembre ma ti consiglio caldamente di prenotare perché il rischio di non trovare posto è molto alto!

Altri posti da prendere in considerazione per uno speciale pasto di Natale, oltre a quelli che ti ho elencato poco sopra sono: Ghillie Dhu, The Printing Press, Howies, Tower Restaurant, Hotel du Vin, Monteith’s, The Caledonian e Browns.

Ti abbiamo parlato di dove mangiare ad Edimburgo nelle nostre mini-guide, dagli uno sguardo!

edimburgo mercatini di natale, Edimburgo a Natale

17) Torna bambino alle giostre

Un’altro motivo per visitare Edimburgo a Natale è fare un giro sulle giostre! Ogni anno vengono istallate numerose giostre a Edimburgo per Natale, nei Princes Street Gardens e lungo George Street. Di solito ci sono circa una dozzina di giostre rivolte a bambini e famiglie e poi diverse solo per gli adulti in cerca di brividi.

Troverai tutti i classici come mini montagne russe, una ruota panoramica e una giostra. Santa Land e un labirinto di siepi di alberi di Natale. Tra le giostre più gettonate lo Star Flyer e la Big Wheel entrambi progettati per coloro che non soffrono di vertigini.

18) Passeggia di notte per Edimburgo

Un altro buon motivo per visitare Edimburgo a Natale è scoprire gli angoli nascosti della città, magari di sera. Se hai voglia di fare qualcosa di diverso, puoi prendere parte ad uno dei tanti tour (sui fantasmi o meno) che ti condurrà alla scoperta della Old Town di Edimburgo al crepuscolo.

Puoi anche visitare uno dei cimiteri più infestati della città, Greyfriars Kirkyard nel cuore della notte, per scoprire i suoi segreti e i suoi spettri.

Una Night Walk è il modo per scoprire l’altra faccia di Edimburgo dove storia e memoria si scontrano e dove le percezioni di ciò che è reale e ciò che non lo è, sono messe alla prova.

Prenota qui uno dei tanti tour notturni disponibili in città.

the witchery e the hub, visitare Edimburgo a Natale
passeggiando per Edimburgo di notte

19) Vivi la magia di Hogmanay

L’Hogmanay di Edimburgo non ha bisogno di presentazioni ed orami è un evento famoso in tutto il mondo! Street Party, ceilidh, musica e concerti per tutta la notte. A Hogmanay il capodano si festeggia con i fiocchi e la festa dura per giorni!

Qualche giorno dopo Natale iniziano i lavori per accogliere tutti i festeggiamenti, con un bel palco che dai giardini di prince street, mostra sullo sfondo il magico castello di Edimburgo

.Clicca qui se vuoi saperne di più sul Natale in Scozia e le sue tradizioni e scoprire perchè Hagmanay è diventata così importante nel corso degli anni!

20) Assapora la Scozia – visitare Edimburgo a Natale

Non mi sarei mai aspettata che il clima natalizio in Scozia fosse così scoppiettante e colorato. Si respira un’atmosfera di festa in ogni angolo del paese ed Edimburgo si tinge di mille luci e colori che la rendono, se possibile, ancora più bella del solito.

Il profumo della neve, si mischia a quello del cibo fumante che viene servito per le vie della città e tutto intorno a te c’è musica a calore. I pub, gli alberghi e le vie della città di tingono di toni e sensazioni che sono uniche e irripetibili e che non avevo mai potuto sentire negli altri periodi dell’anno. P

ersonalmente adoro il Natale e quel pizzico di magia che si respira nell’aria e senza motivi particolari sono più allegra e felice quando mi immergo in quest’atmosfera di festa e il clima di Edimburgo ha contribuito ad amplificare questo mio stato d’animo.

Ecco quindi 20 buoni motivi per visitare Edimburgo a Natale, che dici partiamo? Se ti è piaciuto condividi l’articolo e dicci cosa ne pensi. Sei mai stato qui a Natale? Scrivici nei commenti e se vuoi raccontaci la tua esperienza.

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

24 e 25 Dicembre in Scozia

Ricorda che molti ristoranti sono chiusi il giorno di Natale e solo un certo numero di questi resta aperto, in particolare quelli collegati a un hotel che per l’occasione offrono pranzi speciali. Ricorda che la maggior parte dei ristoranti serviranno menù fissi a Natale (così come a Hogmanay), che sono generalmente più costosi dei loro normali menù.

Se ti trovi fuori da Edimburgo in un piccolo paese prenotare è obbligatorio, perché altrimenti resterai senza cena, parola di chi ha mangiato con dei tramezzini presi dal benzinaio (dai uno sguardo alla nostre storie su Instagram).

Il 24 dicembre è dedicato agli amici mentre il 25 è la giornata dedicata alla famiglia. Gli scozzesi si riuniscono per un grande pranzo a base di specialità tradizionali. Cosa mangiare in Scozia a Natale secondo la tradizione te lo raccontiamo in questo dettagliato articolo.

Finito il pasto si aprono i “christmas crackers”, uno regalo per eccellenza degli scozzesi, che sono una specie di caramelle giganti con una sorpresa al loro interno. Il christmas crackers si apre in due: ognuno tira un estremo fino a quando il cracker non si strappa facendo un botto. A chi resta la parte più lunga, prende il regalo.

boxing day

Boxing day – 26 dicembre

Il 26 dicembre in Scozia si festeggia il boxing day, una festività tipica del Regno Unito e di tutti i Paesi del Commonwealth. Ma questo nome da che cosa deriva? Ci sono diverse teorie, ma nulla di definitivo.

La prima menzione di una Christmas box risale al 1830 ed era il nome di un regalo di Natale.

Un’altra teoria si riferisce al dare ai poveri. Nell’era vittoriana, le chiese avevano spesso una box per raccogliere fondi per i poveri il giorno di Natale, che veniva aperta il giorno successivo, ovvero il giorno di Santo Stefano, primo martire lapidato per aver creduto in Gesù.

La terza fa riferimento al fatto che il giorno dopo Natale, i servitori dei ricchi non lavoravano ed erano liberi di visitare la loro famiglia. A ogni servo veniva data una scatola da portare a casa con cibo e regali, una box appunto.

Inoltre era consuetudine che i commercianti raccogliessero delle “scatole di Natale” come ringraziamento per un buon servizio nel corso dell’anno.

Per finire c’è anche una superstizione: pare che le navi avessero una scatola sigillata, contenente il denaro portato a bordo come porta fortuna. Se il viaggio si concludeva senza intoppi, la scatola sarebbe stata donata ad un prete, che l’avrebbe aperta il giorno di Natale per darla ai poveri.

In Scozia il boxing day è conosciuto anche come “Sweet Scone Day”, che si riferisce all’usanza di offire ai lavoratori e ai meno fortunati pagnotte di frutta e dolci preparati con spezie.

Oggi il boxing day è il giorno in cui le associazioni benefiche donano regali alle persone meno fortunate e l’inizio dei saldi invernali.

Tour e Biglietti per Edimburgo

Ti ricordiamo che sul nostro sito puoi acquistare in anticipo i biglietti per le principali attrazioni di Edimburgo, i pass turistici per risparmiare e i biglietti per le principali attrazioni e tour della Scozia come:

  • Airlink – trasporta dall’aeroporto al centro città
  • Cripte di Edimburgo: tour spettrale
  • Royal Edinburgh ticket
  • Biglietto per il Royal Yacht Britannia
  • Biglietto per il palazzo di Holyrood House
  • Tour del Castello di Edimburgo in Italiano
  • Tour privato di Edimburgo in italiano
  • Mary King close tour guidato
  • Tour a piedi di Outlander
  • Autobus panoramico di Edimburgo
  • Edinburgh city pass
  • zoo di Edimburgo
  • Visita guidata di Edimburgo in italiano
  • Tour dei fantasmi in Italiano
  • free tour di Harry Potter
  • Assicurazione di viaggio

Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.

NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2023 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.

mercatini di natalevisitare edimburgo
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Expat in Uk: Ellie viaggiatrice incallita
next post
Vivere in Australia: Anna expat a Perth

Potrebbe interessarti anche

Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare...

13 Gennaio 2023

Natale a Glasgow: tra mercatini, luci colorate e...

30 Novembre 2022

Guida di Edimburgo: tutte le informazioni per organizzare...

21 Luglio 2021

Dove dormire a Edimburgo: Hotel, B&B, Ostelli e...

25 Giugno 2021

Tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia...

21 Gennaio 2021

La cattedrale di St Giles a Edimburgo: cosa...

11 Dicembre 2020

Greyfriars Bobby: il cane più amato di Edimburgo...

28 Novembre 2020

Maggie Dickson: la storia macabra di una donna...

26 Novembre 2020

Greyfriars Kirkyard il cimitero più infestato di Edimburgo

9 Novembre 2020

Mary King’s close – visita Edimburgo sotterranea e...

28 Ottobre 2020

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close