50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » Come Organizzare il viaggio - Scozia » Scozia in inverno: clima e abbigliamento per un viaggio fuori stagione
Come Organizzare il viaggio - Scozia

Scozia in inverno: clima e abbigliamento per un viaggio fuori stagione

by Ale Carini 14 Ottobre 2019
by Ale Carini 14 Ottobre 2019
Tempo di lettura: 10 minutes

Com’è il tempo in Scozia? Cosa metto in valigia per viaggiare in Scozia in inverno? Che temperature ci sono in Scozia? Queste solo alcune delle domande che ci fanno più spesso nel nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“, ma non preoccuparti, preparare i bagagli e gestire le temperature scozzesi non è un grosso problema come può sembrare, basta organizzarsi!

Il clima in Scozia è mutevole e pazzerello e nessuno sa mai cosa indossare. In questo articolo renderemo il più semplice e veloce possibile la preparazione della valigia per un viaggio in Scozia! Ricorda però che il tempo varia di giorno in giorno e qualche volta anche di ora in ora.

Ma com’è il clima in Scozia? Sole, pioggia, vento e nebbia tutto nello stesso giorno! Gli scozzesi ci scherzano spesso e ormai l’espressione “sorry about the weather” è diventata fin troppo conosciuta. In verità, ormai non facciamo più caso al clima scozzese e alle strane temperature, perché siamo presi dal viaggio e il tempo fa parte del pacchetto!

Se hai l’abbigliamento giusto puoi andare ovunque, persino al Polo Nord e come recita un vecchio detto scozzese: “se esiste qualcosa di peggiore del brutto tempo, è indossare i vestiti sbagliati”.

Preparare la valigia per un viaggio in Scozia significa prepararsi a gestire quattro stagioni in un giorno solo! Cosa mettere in valigia? Molto dipende anche da ciò vorrai fare una volta arrivato, quali zone vorrai esplorare e ovviamente, da come se tu: più o meno freddoloso.

In questo articolo ti abbiamo già parlato di cosa mettere in valiga per affrontare un viaggio in Scozia, se pensi di viaggiare in Scozia in un’alta stagione dagli un’occhiata.

scozia in inverno - clima scozia - tempo in scozia
Harthill sotto la neve

Cosa troverai in questo articolo

  • Scozia posto che vai, abbigliamento che scegli
  • Com’è il tempo in Scozia?
    • Quando andare in Scozia?
  • Clima Scozia in autunno
  • Clima Scozia in inverno
  • Cosa fare in Scozia fuori stagione
    • E per le ore di luce?
  • Scozia in inverno: abbigliamento
    • Vestiti a strati
  • Cosa indossare in Scozia in inverno: i nostri consigli
    • Cosa indossare nelle città
    • Cosa indossare fuori città
  • Extra da mettere in valigia – Scozia in inverno

Scozia posto che vai, abbigliamento che scegli

Per farla molto breve la Scozia è divisa in Highlands, Lowlands e Isole. Ci sono montagne, spiagge, scogliere, molte aree erbose, torbiere, fango, strade acciottolate, castelli, rovine, laghi, fiumi e cascate. Ti troverai ad affrontare per lo più superfici su cui è difficile camminare, quindi metterai poche volte i tacchi.

Pur essendo piccolina come Nazione, ti accorgerai che il clima scozzese varia molto da una regione all’altra. Durante un viaggio on the road, capita spesso di guidare per mezz’ora e trovare all’arrivo un tempo completamente diverso da quello di partenza.

La combinazione di paesaggi montuosi e venti che soffiano dall’Atlantico, fa sì che le Highlands occidentali siano tra le aree più piovose e ventose d’Europa. Al contrario zone come Inverness, il Fife e il Lothian, hanno un clima differente (tanto per fare un esempio).

Con lo splendido paesaggio, il verde e le montagne selvagge, cè tanto da fare all’aria aperta. Camminerai molto e passerai molto tempo fuori. Anche visitare i castelli e le rovine storiche, normalmente, include una passeggiata nei giardini, dove puoi bagnarti e inzupparti.

In Scozia ti aspettano splendidi panorami, tanti animali selvaggi e paesaggi meravigliosi. Tuttavia si può anche shopping o andare a feste ed eventi, che trovi nelle città più grandi come Edimburgo, Glasgow o Aberdeen.

Cosa fare in Scozia se piove? Fermati in un pub storico di un piccolo villaggio e aspetta sorseggiando una birra locale fino a quando il tempo non migliorerà. Troverai sempre qualcuno pronto a fare quattro chiacchiere e raccontarti qualcosa della sua terra.

scozia in inverno - temperature scozia - tempo scozia
Loch Linlithgow

Com’è il tempo in Scozia?

In Scozia le temperature non sono mai troppo calde. Non voglio deluderti, ma la Scozia è spesso abbastanza fredda, ventosa e umida, ma personalmente amo questo clima e ci torno spesso anche per questo motivo.

Odio l’afa, il caldo torrido e le temperature che sfiorano i 40 gradi e non mi fanno respirare, perciò le temperature della Scozia sono molto più nelle mie corde. Quando è freddo, basta coprirsi di più e il problema è risolto!

Ci sono ovviamente belle giornate anche in Scozia, secche e soleggiate, tuttavia non c’è una vera estate. Però posso dirti che negli anni, abbiamo trovato spesso un tempo magnifico.

La temperatura massima arriva fino a 23° (anche se negli ultimi anni ci sono stati dei picchi fino a sfiorare i 28 gradi), ma le temperature rimangono per lo più costanti intorno ai 15/19°, a seconda della zona, ovviamente.

Edimburgo e Glasgow hanno temperature più miti anche in inverno; le Highlands e le isole invece, sono generalmente più fredde e ventose. L’inverno è più mite, con temperature intorno allo 0 e inoltre può nevicare, soprattutto in montagna.

Dundee dovrebbe essere la città più soleggiata della Scozia; in effetti a dicembre di qualche anno fa, abbiamo trovato giornate di sole splendido. Anche Aberdeen vanta questo titolo, quindi non resta che tornare in inverno e scoprirlo di persona!

Quando andare in Scozia?

Ogni periodo è buono per andare in Scozia, ma quando possiamo scegliere le ferie, preferiamo partire in primavera o in bassa stagione. I prezzi sono più bassi, ci sono ancora pochi turisti in giro e piove meno se hai un pizzico di fortuna.

La Scozia offre in ogni stagione paesaggi e colori molti diversi tra loro e anche visitando lo stesso luogo in periodi differenti dell’anno, ti accorgerai di quanto cambia. I villaggi di pescatori dell’East Neuk in estate sono frizzanti, pieni di vita e con tante persone che affollano le spiagge, in inverno invece hanno quel velo di bellezza e solitudine, che ogni volta mi ruba il cuore.

temperature scozia - scozia quando andare - scozia periodo migliore
La costa di Dundee a dicembre

Clima Scozia in autunno

In autunno il tempo in Scozia inizia a peggiorare: piove spesso, ci sono più giorni nuvolosi, le ore di luce iniziano ad accorciarsi e si fa più buio prima. Puoi comunque trovare giornate belle e chiare, ma il rischio di rovesci è maggiore. Le temperature ovviamente iniziano a calare e il primo freddo, si fa sentire.

Le temperature variano da 5° a 15° e fortunatamente i fastidiosi moscerini (midges) sono ormai spariti e non te ne dovrai più preoccupare.

La terra inizierà ad indossare bellissimi colori caldi, un mix di rosso, giallo e arancione, che ti riempiranno gli occhi. Ecco perchè quando ci chiedono quando andare in Scozia, non è facile dare una risposta definitiva. In ogni stagione offre esperienze, paesaggi e mood differente.

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

scozia quando andare
Scozia in autunno – Foto di Glenn McNaughton

Clima Scozia in inverno

L’inverno scozzese è una stagione cupa o così, ci è sempre stata descritta. Durante i nostri viaggi invece abbiamo trovato spesso il sole, cielo limpido e giorante splendide, a volte più che in estate piena! I giorni sono brevi e fa buio intorno alle 15:30/16.00.

Più si va a Nord e più le giornate si occarciano, tienilo a mente! Le temperature variano tra 0° e 5° anche se, a volte, scendendo ben al di sotto dello 0°, soprattutto in montagna. C’è spesso neve nelle Highlands e talvolta anche nelle città e posso dire che aver visto la Scozia con la neve, l’ha resa ancora più magica di quanto potessi immaginare!

È difficile dire che tempo troverai in Scozia in inverno, perché dipende molto da dove sarai diretto. È molto più facile trovare freddo e neve nel nord della Scozia, che non nel sud.

Sulla costa ovest piove e nevica più spesso che in quella ad est, infatti, a Saint Monans abbiamo visto il sole a dicembre, mentre a maggio avevamo trovato il villaggio completamente avvolto nella nebbia!

Trovi l’on the road che abbiamo fatto in inverno sulle nostre storie in evidenza di Instagram!

natale in scozia - abbigliamento scozia fuori stagione - temperature scozia

In generale ci siamo resi conto che il clima è piuttosto freddo e frizzante in inverno, ma si sopporta bene! Puoi trovare ghiaccio, pioggia, vento e neve, come è capitato a noi durante il viaggio di dicembre. Tuttavia le strade sono percorribili e pulite e di norma abbiamo viaggia bene lo stesso, senza troppi problemi.

Le condizioni atmosferiche estreme durano poco e spesso dopo un giorno gelido, ci si risveglia con il sole. Paradossalmente abbiamo incontrato più cieli azzurri, sole e poca pioggia a dicembre che non a luglio! Ricordo che un’estate qualche anno fa, ha piovuto per qualche ora, quasi ogni giorno.

In Scozia l’inverno inizia a metà novembre e finisce intorno a metà marzo. Nonostante quello che si sente dire il clima è piuttosto temperato, anche in inverno!

Gennaio e febbraio sono i mesi più freddi; le temperature minime durante il giorno si aggirano tra i 5° e i 7° gradi, con valori molto superiori a quelli di altre località alla stessa latitudine, come Stavanger in Norvegia.

edimburgo christmas markets - edimburgo clima
Come sono le temperature in Scozia in inverno?

Cosa fare in Scozia fuori stagione

In autunno e inverno ci si gode la pace, i castelli non affollati e i panorami sono tutti per te. Molti meno turisti affollano strade e piazze, gli accomodamenti hanno prezzi più abbordabili rispetto all’alta stagione e nell’aria inizia la magia del Natale e dei mercatini.

Alcune attrazioni turistiche riposano da novembre a marzo, ma molte sono aperte tutto l’anno e non avrai problemi a trovare qualcosa da fare in Scozia in qualsiasi stagione deciderai di visitarla.

Se la giornata è particolarmente fredda può essere il momento migliore per fare shopping, passeggiare per le città illuminate con decorazioni natalizie e lucine, provare qualche gustoso whisky in un piccolo pub, perdersi dentro una libreria o approfittare per visitare un museo.

Durante una tempesta di neve, qualche anno fa, ci siamo divertiti molto a visitare il National Museum of Scotland e, dopo qualche ora, il peggio era passato e siamo tornati ad esplorare le vie di Edimburgo.

Tuttavia, se trovi una bella giornata bella, ti suggerisco di approfittarne per fare qualche escursione, una passeggiate sulla neve o per le vie delle città. Le spiagge semi deserte e selvaggie hanno una bellezza tutta loro in questa stagione e la bellezza è garantita, promesso.

Quando viaggiamo in Scozia in inverno, noi passiamo comunque molto tempo fuori, cercando di sfruttare al massimo tutte le ore di luce a disposizione. Le città, così come i piccoli villaggi, sono meno affollati dai turisti e tutti quei panorami da sogno sono tutti per te.

Perchè non approfittare per un bel toru alla scoperta della Forth valley Tourist route, che è veramente ricca di villaggi, castelli, scorci sul mare e splendide campagne, che è ancora più bella fuori stagione!

linlithgow palace - clima scozia - scozia temperature

E per le ore di luce?

All’inizio e alla fine dell’inverno, troverai circa 9/10 ore di luce, poi i giorni si accorceranno gradualmente, fino ad arrivare al giorno più breve dell’anno, il 21 dicembre. La luce del sole splenderà dalle 8.45 circa, fino alle 15.30. Da questo momento in poi, le giornate tenderanno ad allungarsi nuovamente, pian piano fino al massimo culmine nella primavera/estate.

Più ci si sposta verso nord, più le giornate si accorceranno. Il sole sorgerà più tardi e tramonterà prima. Vicino Dundee ci siamo svegliati alle 9 e iniziava ad albeggiare proprio in quel momento. Abbiamo passato in Scozia anche il giorno più breve dell’anno e in effetti, alle 15 del pomeriggio era già buio.

Il viaggio e gli spostamenti vanno pensati tenendo conto di questi fattori, per ottimizzare al massimo. Se vuoi sapere di più sulla guida in Scozia in inverno, puoi leggere il nostro articolo guidare in Scozia.

Quando ti muovi in auto, controlla sempre le condizioni stradali con Transport Scotland prima di intraprendere un viaggio e pensa alla tua sicurezza e a quella della tua auto, prima di tutto.

Se userai i mezzi pubblici ricorda che nonostante la regolarità dei servizi, se le condizioni meteo sono estreme, in inverno alcuni servizi potrebbero subire ritardi o cancellazioni per motivi di sicurezza. Soprattuto per quanto riguarda i traghetti da e verso le isole.

Controlla sempre prima di partire e tieni pronto sempre un piano di riserva. Un nostro amico per il mal tempo è rimasto bloccato su un’isola per diversi giorni, perché i traghetti non potevano navigare.

Scozia in inverno: abbigliamento

Ma come vestirsi in Scozia in inverno? La Scozia non è un posto particolarmente attento alla moda e non lo intendo assolutamente in senso negativo. Gli scozzesi sanno essere eleganti e bellissimi, ma allo stesso tempo casual e ultra comodi quando serve.

Fondamentalmente, puoi indossare ciò che ti piace senza sentirti troppo osservato e trovo che dia un gran senso di libertà.

Un abbigliamento casual ti porterà quasi ovunque ed è adatto anche ad una serata fuori. Ovviamente se devi partecipare a qualche evento o cerimonia, ricorda di portare un abito che ti faccia sentire a tuo agio e sia un minimo elegante.

Quando decidi cosa mettere in valigia per la Scozia, preferisci la praticità alla moda e il tuo viaggio sarà molto più easy. Sia la gente del posto che i turisti si vestono in modo pratico, quindi sarà facile integrarti. Tolte davvero poche eccezioni, la praticità premia sempre!

clima scozia - scozia quando andare

Vestiti a strati

dato che il tempo in Scozia è variabile, la regola numero uno è quella di vestirsi a cipolla. Se c’è un suggerimento valido sempre in ogni stagione dell’anno, che posso darti è quello di vestirti a strati.

Il sole splende davvero e quando lo fa, sarà caldo; non ci credi, guarda le nostre storie su instagram o seguici sulla nostra pagina Facebook, ti aspettiamo! Il tempo però è molto variabile, potresti uscire con il sole e poi dopo tre ore dover affrontare una pioggia battente o un forte vento.

Sarai molto contento di esserti vestito a strati, credimi! Non sto parlando solo di come fare la valigia, ma anche di come vestirti quando sei in giro durante il giorno.

scozia temperature - scozia quando andare
Crail in una giornata di dicembre

Cosa indossare in Scozia in inverno: i nostri consigli

scozia in inverno
  • Un paio di stivali caldi, meglio se impermeabili
  • Giacca impermeabile: questo è un must-have. Scegli quelle in Gore-tex. Ce ne sono di molto carine e non si deve per forza rinunciare al look per stare caldo
  • Scarpe impermeabili: un altro must have. Le migliori sono le scarpe da trekking/ escursionismo, specie se hai intenzione di stare molto all’aperto. Noi ci siamo trovati molto bene anche con il modello base di Decathlon ma, su Amazon ne trovi tantissime un pò di tutti i prezzi
  • Pantaloni impermeabili – utile quando si fa un’escursione sotto la pioggia o se esci con il sole e poi piove all’imporvviso; ricorda che sei in Scozia 🙂
  • Leggings / pantaloni più leggeri per i giorni più belli o da mettere sotto i pantaloni, in inverno
  • Felpa calda con cappuccio, magari un pile oppure un Cardigan o un maglione pesante
  • Magliette e camicette
  • Un vestito più bello per uscire la sera con scarpe abbinate, se hai intenzione di fermarti in città per una festa o andare a cena fuori in qualche locale carino
  • Porta con te o indossa una sciarpa, un cappello e dei guanti. Esistono alcuni tipi di guanti che non devi togliere mai e ti permettono anche di usare il touchscreen del cellulare o maneggaire bene la relfex.
  • K-way per la pioggia: anche questo un must have e anche qui puoi spaziare in colori e prezzi un pò per tutti i gusti.
  • Qualcosa a cui spesso non si pensa ma, che invece noi abbiamo trovato utilissimo è un intimo tecnico, che tenga caldo e protegga dal vento. E’ stato uno degli acquisti migliori che abbiamo fatto
  • Ombrello utile ma non indispensabile secondo la nostra esperienza. Spesso tira un forte vento in Scozia e l’ombrello si rompe in due secondo. Molto più utile l’abbigliamento che ti ho descritto sopra!

Cosa indossare nelle città

Le temperature si aggirino tra i 5° e i -2°. Sebbene nevichi, di solito la neve non è mai eccessiva nelle città. Durante il nostro ultimo viaggio a dicembre, abbiamo trovato neve un po’ ovunque, anche ad Edimburgo, che ovviamente era ancora più bella, coperta di bianco. Le temperature che abbiamo dovuto affrontare tuttavia non sono mai scese sotto i -3 gradi.

Se vieni in Scozia solo per un breve periodo e non hai intenzione di andare fuori città (che però sarebbe un vero peccato!), porta comunque i vestiti impermeabili, in particolare la giacca. Potresti sostituire le scarpe da trekking con un paio di stivali più belli, scarpe da ginnastica impermeabili o di pelle.

Non avrai bisogno dei pantaloni impermeabili e potrai usare dei leggings o dei jeans. In inverno porta una camicia, per stare nei pub o all’interno, perchè sono ben riscaldati e può fare caldo.

scozia in inverno

Cosa indossare fuori città

Fuori dai centri abitati, nei piccoli villaggi o negli altipiani vale lo stesso tipo di abbigliamento descritto sopra con un’attenzione particolare alle scarpe e agli indumenti antipioggia e vento. Da non dimenticare:

  • Una buona giacca impermeabile che includa una fodera calda nei mesi più freddi (anche le tre in uno di Decatlon non sono male per iniziare)
  • Scarponcini da trekking o scarpe da passeggio impermeabili
  • Ghette se intendi camminare sui prati alti o zone molto umide
  • Pantaloni asciutti o resistenti all’acqua
  • Calzini caldi noi ne abbiamo presi alcuni da provare sia termici che antipioggia, per tenere sempre i piedini al caldo    
  • Cappello e guanti e scaldacollo ed intimo tecnico

Se non è prevista pioggia e non devi stare fuori molto, puoi indossare jeans o leggings con un maglione e ovviamente una giacca a vento impermeabile.

scozia in invenro - clima scozia - temperature scozia
Il nostro risveglio la mattina di Natale

Extra da mettere in valigia – Scozia in inverno

A parte cosa indossare e cosa mettere in valigia per l’autunno e l’inverno, ci sono alcune cose extra che dovresti considerare di portare con te quando fai le valigie per un viaggio in Scozia.

  • Fotocamera: vorrai scattare molte foto!
  • Borraccia riutilizzabile: l’acqua del rubinetto è sicura da bere, quindi porta una borraccia riutilizzabile e sostieni l’ambiente!
  • Torcia: una piccola torcia può essere utile se si alloggia fuori città o in un ostello.
  • Scaldamani: possono essere davvero utili se sei sensibile al freddo
  • Binocolo: per vedere gli animali anche da lontano

Scozia in inverno, cosa metto in valigia? Scarica la nostra check list, dove abbiamo lasciato anche dello spazio vuoto, così che tu possa aggiungere le cose più importanti per te da non dimenticare a casa!

Scozia clima - abbigliamento scozia - temperatura scozia - scozia periodo migliore

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.

consigli di viaggio in scoziascozia on the road
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Luoghi stregati della Scozia: castelli, pub e hotel da brivido
next post
I luoghi più infestati di Edimburgo per un viaggio da brivido

Potrebbe interessarti anche

Sconto noleggio auto Scozia: risparmia e goditi il...

5 Dicembre 2022

Natale a Glasgow: tra mercatini, luci colorate e...

30 Novembre 2022

Aberdeenshire castle trail: itinerario dei castelli in Scozia

11 Luglio 2022

Noleggio auto in Scozia: i nostri consigli e...

4 Luglio 2022

Smoo Cave, la spettacolare grotta marina vicino Durness...

13 Giugno 2022

Whaligoe steps: la scalinata nascosta tra le rocce...

5 Giugno 2022

Curling: le origini dello sport che nasce in...

13 Febbraio 2022

Viaggio in Scozia: sogni realizzati, avventure e ricordi...

29 Dicembre 2021

Il castello di Stirling: cosa vedere nella fortezza...

27 Ottobre 2021

Argyll’s Lodging: l’imponente casa storica vicino al castello...

25 Ottobre 2021

4 comments

Sara 21 Gennaio 2020 - 15:54

Assolutamente l’articolo che mi serviva! Vorrei programmare un viaggio in Scozia ma l’incognita del clima mi preoccupava. Hai risposto a tutte le domande che mi facevo! Ora non mi resta che pensare all’itinerario.

Reply
Ale Carini 21 Gennaio 2020 - 18:25

Prima di andarci in inverno per la prima volta, avevamo molti dubbi ma poi abbiamo capito che, con la giusta organizzazione si piò fare di tutto! Se c’è chi va in Filandia a dicembre, la Scozia in confronto a livello di clima è una passeggiata 🙂 no?

Reply
Silvia The Food Traveler 21 Gennaio 2020 - 21:06

Anche in Norvegia c’è un detto simile: non esiste il cattivo tempo ma solo vestiti sbagliati – o qualcosa del genere! Sono stata in Scozia in estate e in autunno ma mai inverno, ma ci andrei molto volentieri perché questo clima “frizzante” mi piace molto più del caldo, che sopporto poco. Basta vestirsi per bene e si è a posto. Poi una cosa che mi piace molto della Scozia e comunque delle zone rurali della Gran Bretagna in generale è proprio il fatto che come dici tu si possa indossare quello che ci piace senza sentirsi “underdressed” 🙂

Reply
Ale Carini 22 Gennaio 2020 - 15:59

Vale lo stesso per me, sopporto veramente male in caldo afoso e i 40 gradi, quindi quando posso me ne scappo volentieri al fresco ;-P. È verissimo sai, provo sempre un senso di profonda libertà e davvero raramente mi sento osservata per come mi vesto!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close