Questo storico locale dove mangiare ad Edimburgo si trova al 435 di Lawnmarket. Deacon Brodie’s Tavern è un famoso punto di riferimento e non solo per i turisti. Probabilmente ci sei passato davanti spesso ma, conosci la vera storia della vita scandalosa e dei crimini, legati a questo locale?
Si ritiene che la doppia vita di Brodie sia stata d’ispirazione per il famigerato personaggio di Edimburgo, l’idolo di Robert Louis Stevenson “Dr Jekyll e Mr Hyde“, pubblicato un secolo dopo.
Il locale ha un ristorante al piano superiore ed un pub al primo piano davvero molto bello, in classico stile scozzese. Se vuoi mangiare ad Edimburgo in un locale particolare ricorda di prenotare perchè, la città è sempre piena di tursiti e trovare posto in certi locali, non è sempre facile.
Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!
Chi era William Brodie

William Brodie nasce nel settembre del 1741 ed è più comunemente noto con il suo prestigioso titolo di “Diacono Brodie” o Deacon Brodie in riferimento al suo ruolo nella Corporazione di falegnami e scalpellini.
Brodie artigiano, ebanista, politico e criminale scozzese, di giorno era un cittadino rispettabile ma di notte, conduceva una vita all’insegna di ogni genere di piacere.
Era uno scassinatore e il suo lato oscuro ha fatto si che accumulasse tanti debiti per i suoi vizi legati al gioco.
Custruiva armadietti e parte del suo lavoro consisteva anche nell’installare e riparare le serrature.
Socializzò con l’alta borghesia di Edimburgo, conobbe anche il poeta Robert Burns e probabilmente realizzò anche l’arredamento del padre di Stevenson.
In questo modo ha avuto accesso alle case di persone molto ricche ed è stato in grado di fare copie delle chiavi, per tornare di notte e derubarle.
Si pensa che la sua carriera criminale ebbe inizio nel 1768 quando copiò le chiavi della porta di una banca e rubò 800 sterline.
Utilizzava i proventi illeciti per mantenere la sua seconda vita, inclusi cinque figli, due amanti che non sapevano l’una dell’altra, e il vizio del gioco d’azzardo. Nel 1786 reclutò una banda di tre ladri: Brown, Smith ed Ainslie.
La storia di Brodie

Quando il padre di Brodie morì, William divenne un uomo ricco. Suo padre gli lasciò £10.000 in contanti, quattro case e vari affari, una fortuna per quei tempi.
Il suo stile di vita stava diventando molto costoso perchè oltre al gioco d’azzardo, manteneva due amanti e cinque figli.
Accumulava debiti durante la notte, che i suoi beni e le sue attività rispettabili del giorno non riuscivano più a coprire.
Ciò che portò alla caduta di Brodie ebbe iniziò nel 1786, quando organizzò una rapina armata in un ufficio delle imposte nel quartiere di Chessel a Canongate.
Il piano di Brodie fallì e Ainslie e Brown vennero catturati.
John Brown tentato dalla ricompensa di £150, offrì informazioni sui colpevoli di alcuni furti e i suoi compagni di sventure. Dopo l’arresto, Brodie temette il peggio e fuggì.
Prese una diligenza per Londra e poi una nave per l’Olanda ma, la ricompensa per la sua cattura lo fece rintracciare.
L’hanno scoperto mentre si nascondeva dentro una credenza in una locanda.
L’impiccagione di Deacon Brodie

Una volta riportato ad Edimburgo, fu processato e impiccato con Smith. Era il 1° ottobre del 1788 davanti a una folla mai vista prima a Lawnmarket.
Si diresse verso la forca in abiti eleganti e una parrucca. Una fine perfetta per una vita straordinaria.
È ironico che Brodie fu impiccato su un patibolo, costruito proprio da lui qualche tempo prima.
Si dice che William si vantasse con orgoglio davanti alla folla che era il più efficiente esistente.
Deacon Brodie aveva 47 anni quando fu impiccato e fino al suo arresto, era riuscito a mantenere l’illusione di essere un artigiano rispettabile.
verità o leggenda?
Tuttavia la storia non finisce qui, si vocifera infatti, che Brodie avesse corrotto il boia per fargli ignorare un collare di metallo, che indossava e che si fosse inserito in gola un tubo flessibile nel tentativo di evitare che la caduta gli fosse fatale.
Immediatamente dopo l’esecuzione il corpo di Brodie fu portato via e consegnato ad un chirurgo francese, nella speranza che potesse essere rianimato.
Questo non è tutto e la trama si infittisce ulteriormente.
Alcuni affermano che Brodie sia davvero morto e il suo corpo sia sepolto in una tomba non contrassegnata nella chiesa parrocchiale di Buccleuch, tuttavia circolarono voci in città che fosse vivo e vegeto e vivesse in Europa.
Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

Deacon Brodie’s Tavern
questo pub tra i più noti di Edimburgo porta il suo nome ed offre un’ambiente davvero accogliente. The Deacon Brodie’s tavern ha un ristorante al piano superiore ed un pub al primo piano davvero molto bello, in classico stile scozzese con luci soffuse e legno in ogni angolo.
Personalmente trovo il ristorante al piano di sopra meno bello del pub al piano di sotto, che offre un ambiente delizioso. Non abbiamo trovato posto per cenare l’ultima volta che siamo stati ad Edimburgo, perchè era dicembre e non avevamo prenotato. Se vuoi mangiare in questo locale ti suggerisco di prenotare.
I bambini sono ammessi al ristorante del Deacon Brodie’s taver, ma non al pub. Il menù propone cibo tradizionale e le porzioni sono abbondanti. Siamo andati a cena al The last drop e siamo tornati al Deacon Brodie’s qualche ora dopo per bere qualcosa, gustandoci la magica atmosfera del primo piano.
Se ti dirigi verso Brodie’s close, ti troverai davanti al Brodie’s house cafè, che si trova nel punto dove un tempo William abitava e lavorava. Te ne parlo in 15 pub da provare ad Edimburgo.


Film e canzoni su Deacon Brodie
Il film “Deacon Brodie” girato a Edimburgo del 1997, vede Billy Connolly nei panni di Brodie. La pellica ambientata in una Edimburgo del XVIII secolo, si basa sulla vita di una delle persone più famose nella storia della Scozia. Il diacono Brodie detiene le chiavi della città ed è anche il ladro che ha maggiore successo.
Ciò che ruba non basta per sostenere il suo stile di vita, così affronta la rovina finanziaria e si prepara a una grande rapina. Tuttavia, qualcosa va storto e una volta arrestato, viene impiccato. Leggi qui se vuoi saperne di più sulla Scozia nei film.
Nel 1989 la rock band di Edimburgo Goodbye Mr Mackenzie registrò un brano intitolato “Here Comes Deacon Brodie” che appare sul lato b di “The Rattler”. In questo articolo puoi scoprire di più sulla musica scozzese.
Here comes Deacon Brodie
Law book in his hand
Here comes Deacon Brodie
Respected throughout the landHere comes Deacon Brodie
– Ascoltala su Youtube
He won’t give a second chance
If you want a bead
You better pay him in advance …
Se ti è piaciuto condividi l’articolo e dicci cosa ne pensi. Hai mai mangiato qui? Scrivici nei commenti e se vuoi raccontaci la tua esperienza.
N.B. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e di Ivan Balducci ©2017-2023. Vietato ogni uso.
Foto copertina Glen McNaughton.