50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
  • 0
Home » Itinerari Scozia » Da Kincardine a North Queensferry camminando lungo il Fife Coastal Path
Fife e East NeukItinerari Scozia

Da Kincardine a North Queensferry camminando lungo il Fife Coastal Path

by Ale Carini 26 Marzo 2018
by Ale Carini 26 Marzo 2018
838 Tempo di lettura: 3 minutes

La sezione che va da Kincardine a North Queensferry apre il Fife Coastal Path, un percorso che si snoda per 189 Km dal Firth of Forth a Sud, fino al Firth of Tay a Nord. Se ti piace stare a contatto con la natura, camminare e avere poca gente in torno il sentiero costiero del Fife è il posto giusto per te!

Toccherai Kincardine Bridge, lo storico villaggio di Culross, il bordo della Riserva Naturale Locale di Torry Bay, Limekilns e Charlestown e vedrai una serie di siti storici e industriali come: le rovine della vecchia chiesa di Rosyth, la base navale HM, il castello di Rosyth e la Doocot.

NB. Scarica il nostro pdf con le soste più belle lungo la Fife Coastal Path – un piccolo regalo per te.

Cosa troverai in questo articolo

  • Da Kincardine a North Queensferry: mappa e tappe
  • Culross
  • Charlestown – Limekilns
  • Rosyth
    • Arrivo a North Queensferry

Da Kincardine a North Queensferry: mappa e tappe

La prima sezione è lunga 23,3 km ed occorrono 4-5 ore per completare l’intero percorso, ma ricorda di tenere un pò di tempo in più per farlo con calma.

fife coastal path

Si parte dal Kincardine Bridge sul lato Nord del Forth e si arriva fino a North Queensferry.

Abbiamo percorso solo dei piccoli tratti a piedi e ci siamo spostati da un punto d’interesse all’altro in macchina, perchè il nostro era un viaggio in the road.

Abbiamo raccolto le altre informazioni dal web e con l’aiuto di chi le ha fatte a piedi.

Il Fife Coastal Path (FCP) inizia appena ad est del Kincardine Bridge, ha molte tracce asfaltate, marciapiedi ed una pista ciclabile.

Passerai intorno alla centrale a carbone di Longannet, che domina il paesaggio.

Una volta oltrepassata, il sentiero inizia a scendere e si fonde verso la costa.

Attraversa il Kincardine Arch, che segna l’inizio e la fine della Fife Coastal Path, innaugurato nel 2014 e prodotto da artigiani locali. Un passaggio di rito per ogni persona che si appresta a percorre il sentiero costiero del Fife partendo dall’inizio.

Da Kincardine a North Queensferry - culross fife
Grangemouth – Foto del nostro amico Glenn McNaughton

Culross

Dall’estuario del Forth, sulla costa opposta, vedrai la torre di Grangemouth, visibile se il cielo è limpido, mentre raggiungi Culross, una tappa imperdibile quando si percorre il sentiero costiero del Fife. È un ex borgo reale, ricchissimo di cose da vedere e te le racconto tutte in Culross alla scoperta del borgo.

Culross è pronunciato “cuross” ed è una comunità storica e presenta un borgo in stile caratteristico molto affascinante da visitare. La comunità è ricca di strette strade acciottolate e edifici caratteristici, uno più carino dell’altro. L’hai certamente visto molte volte apparire nella serie televisiva Outlander.

Lasciando Culross, il sentiero attraversa la riva della ferrovia e procede fino a Torryburn. Prima di arrivare, puoi fare una sosta alle rovine della cappella di St Mungo, che fu costruita nel 1503 e segna il sito tradizionalmente associato al luogo di nascita del santo, oggi in rovina. E alla riserva naturale Torry Bay Local Nature Reserve & Preston Island.

Da Culross se andrai a piedi verso la prossima tappa, attraverserai il villaggio di Newmills e poi quello di Torryburn. Rimanendo sul sentiero costiero per circa ½ miglio dal verde di Torryburn, ti addentrerai per un pò, fino a raggiungere Crombie; da qui una discesa ti condurrà alla costa di Charlestown.

limekin - fife coastal path
Limekilns
charlestown, fife coastal path
Charlestown

Charlestown – Limekilns

Le scogliere alte 30 piedi che si affacciano sul mare del villaggio di Charlestown, hanno 14 fornaci. Di fronte il porto creato per trasportare la calce viva e il carbone, verso il resto della Scozia e oltre. Una volta era uno dei porti più trafficati della Scozia centrale e sosteneva persino la costruzione navale.

Seguendo Charlestown, il sentiero continua a scendere verso Limekilns. La vista ora si apre sul Firth of Forth, dove potrai ammirare il Forth Road Bridge, il Rail Bridges ed il nuovo Queensferry Crossing. Ti parlo di questi ponti spettacolari e della loro storia nell’articolo South Queensferry e cosa vedere in un giorno.

Limekilns ha una lunga storia che risale al XIV secolo con edifici protetti dal National Trust.

Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

rosty castle scozia
I resti del castello Rosthy – foto: Chiara Colombo
rosty scozia - fife coastal path
foto di Chiara Colombo
Foto della reporter in loco, Chiara Colombo

Rosyth

Davanti e ad est è visibile l’alta gru del Royal Dockyard e il porto di Rosyth. Sulla strada verso questa zona più industriale, il sentiero passa accanto alle rovine della vecchia chiesa di Rosyth, risalente alla metà del XII secolo.

Un posto carino e tranquillo per ammirare le viste sul Forth. Poco dopo la chiesa, un’altro breve tragitto vi condurrà a Rosyth. Questo villaggio ha anche un interessante castello apparso nella famosa serie tv Outlander.


Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

da Kincardine a North Queensferry - sentiero costiero del fife
North Queensferry

Arrivo a North Queensferry

Il sentiero costiero del Fife ora avrà molte svolte, mentre ti dirigi verso North Queensferry, un’area di assoluta bellezza. Prenditi il tempo per esplorare bene il villaggio, che vedremo nel dettaglio e in modo più approfondito nella prossima tappa.

La sezione che va da Kincardine a North Queensferry finisce qui, clicca la tappa successiva per continuare a scoprire la Fife Coastal Path. Ricordati di scaricare il nostro pdf con tutte le informazioni da portare con te. Lo trovi all’inizio dell’articolo!

Per organizzare la tua camminata a piedi puoi dare uno sguardo al sito di Walkinghighlands che è ottimo per gli amanti delle escursioni.

NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2023 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.

Fife Coastal Pathvillaggivisitare il Fifewalks
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Scozia: le tue foto nei nostri articoli
next post
Il villaggio di Anstruther (Fife): la magia del porto e dei colori

Potrebbe interessarti anche

Pennan e Crovie due pittoreschi villaggi sulla costa...

3 Giugno 2021

Fife Coastal Path: una passeggiata attraverso la Scozia

30 Aprile 2020

10 luoghi più instagrammabili del Fife (Scozia)

23 Settembre 2019

Strada Romantica Baviera: itinerario 10 giorni alla scoperta...

28 Agosto 2019

Cramond village: tra spiagge, resti romani e un’isola...

16 Marzo 2019

North Queensferry Scozia: ponti sospesi, un piccolo faro...

14 Novembre 2018

South Queensferry (Scozia): la città dei ponti sospesi...

7 Novembre 2018

Il Castello di Saint Andrews: una rovina romantica...

17 Ottobre 2018

Fife Coastal Route: un itinerario alla scoperta del...

10 Ottobre 2018

Skara Brae, il villaggio neolitico delle Isole Orcadi

12 Settembre 2018

2 comments

glencoe 26 Marzo 2018 - 23:58

L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.

Reply
Ally Blue 26 Marzo 2018 - 23:59

come sempre, grazie!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Cosa mangiare in Normandia: un viaggio tra piatti tipici e locali

    12 Marzo 2023
  • Bus turistico Edimburgo Hop-On Hop-Off per visitare la Capitale

    26 Febbraio 2023
  • 10 Case museo da visitare nelle Marche

    26 Febbraio 2023
  • Cosa vedere a Recanati: il borgo di Leopardi e dell’infinito

    23 Febbraio 2023
  • Museo Beniamino Gigli a Recanati: un tenore dal grande cuore

    19 Febbraio 2023

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour di Edimburgo
    • Bus turistico Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
    • Tour Giornaliero Scozia
    • Tour di più giorni Scozia
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close