50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
Home » Itinerari Scozia » Da Kincardine a North Queensferry – Fife Coastal path (1)
Fife e East NeukItinerari Scozia

Da Kincardine a North Queensferry – Fife Coastal path (1)

by Ale Carini 26 Marzo 2018
by Ale Carini 26 Marzo 2018
Tempo di lettura: 3 minutes

La sezione che va da Kincardine a North Queensferry apre il Fife Coastal Path, un percorso che si snoda per 189 Km dal Firth of Forth a Sud, fino al Firth of Tay a Nord. Se ti piace stare a contatto con la natura, camminare e avere poca gente in torno il sentiero costiero del Fife è il posto giusto per te!

Toccherai Kincardine Bridge, lo storico villaggio di Culross, il bordo della Riserva Naturale Locale di Torry Bay, Limekilns e Charlestown e vedrai una serie di siti storici e industriali come: le rovine della vecchia chiesa di Rosyth, la base navale HM, il castello di Rosyth e la Doocot.

NB. Scarica il nostro pdf con tante info sulla FCP qui: Scozia on the road – fife coastal path

Cosa troverai in questo articolo

  • Da Kincardine a North Queensferry: mappa e tappe
  • Culross
  • Charlestown – Limekilns
  • Rosyth
    • Arrivo a North Queensferry

Da Kincardine a North Queensferry: mappa e tappe

La prima sezione è lunga 23,3 km ed occorrono 4-5 ore per completare l’intero percorso, ma ricorda di tenere un pò di tempo in più per farlo con calma.

fife coastal path

Si parte dal Kincardine Bridge sul lato Nord del Forth e si arriva fino a North Queensferry.

Abbiamo percorso solo dei piccoli tratti a piedi e ci siamo spostati da un punto d’interesse all’altro in macchina, perchè il nostro era un viaggio in the road. Abbiamo raccolto le altre informazioni dal web e con l’aiuto di chi le ha fatte a piedi.

Il Fife Coastal Path (FCP) inizia appena ad est del Kincardine Bridge, ha molte tracce asfaltate, marciapiedi ed una pista ciclabile. Passerai intorno alla centrale a carbone di Longannet, che domina il paesaggio. Una volta oltrepassata, il sentiero inizia a scendere e si fonde verso la costa.

Attraversa il Kincardine Arch, che segna l’inizio e la fine della Fife Coastal Path, innaugurato nel 2014 e prodotto da artigiani locali. Un passaggio di rito per ogni persona che si appresta a percorre il sentiero costiero del Fife partendo dall’inizio.

Da Kincardine a North Queensferry - culross fife
Grangemouth – Foto di Glenn McNaughton

Culross

Dall’estuario del Forth, sulla costa opposta, vedrai la torre di Grangemouth, visibile se il cielo è limpido, mentre raggiungi Culross, una tappa imperdibile quando si percorre il sentiero costiero del Fife. È un ex borgo reale, ricchissimo di cose da vedere e te le racconto tutte in Culross alla scoperta del borgo.

Culross è pronunciato “cuross” ed è una comunità storica e presenta un borgo in stile caratteristico molto affascinante da visitare. La comunità è ricca di strette strade acciottolate e edifici caratteristici, uno più carino dell’altro. L’hai certamente visto molte volte apparire nella serie televisiva Outlander.

Lasciando Culross, il sentiero attraversa la riva della ferrovia e procede fino a Torryburn. Prima di arrivare, puoi fare una sosta alle rovine della cappella di St Mungo, che fu costruita nel 1503 e segna il sito tradizionalmente associato al luogo di nascita del santo, oggi in rovina. E alla riserva naturale Torry Bay Local Nature Reserve & Preston Island.

Da Culross se andrai a piedi verso la prossima tappa, attraverserai il villaggio di Newmills e poi quello di Torryburn. Rimanendo sul sentiero costiero per circa ½ miglio dal verde di Torryburn, ti addentrerai per un pò, fino a raggiungere Crombie; da qui una discesa ti condurrà alla costa di Charlestown.

Da Kincardine a North Queensferry - percorrere fife coastal path
Charlestown – foto del nostro amico scozzese, Michael Docherty
Da Kincardine a North Queensferry
Limekin

Charlestown – Limekilns

Le scogliere alte 30 piedi che si affacciano sul mare del villaggio di Charlestown, hanno 14 fornaci. Di fronte il porto creato per trasportare la calce viva e il carbone, verso il resto della Scozia e oltre. Una volta era uno dei porti più trafficati della Scozia centrale e sosteneva persino la costruzione navale.

Seguendo Charlestown, il sentiero continua a scendere verso Limekilns. La vista ora si apre sul Firth of Forth, dove potrai ammirare il Forth Road Bridge, il Rail Bridges ed il nuovo Queensferry Crossing. Ti parlo di questi ponti spettacolari e della loro storia nell’articolo South Queensferry e cosa vedere in un giorno.

Limekilns ha una lunga storia che risale al XIV secolo con edifici protetti dal National Trust.

  • rosty castle scozia
  • rosty scozia - fife coastal path
Foto di Chiara Colombo

Rosyth

Davanti e ad est è visibile l’alta gru del Royal Dockyard e il porto di Rosyth. Sulla strada verso questa zona più industriale, il sentiero passa accanto alle rovine della vecchia chiesa di Rosyth, risalente alla metà del XII secolo.

Un posto carino e tranquillo per ammirare le viste sul Forth. Poco dopo la chiesa, un’altro breve tragitto vi condurrà a Rosyth. Questo villaggio ha anche un interessante castello apparso nella famosa serie tv Outlander.

da Kincardine a North Queensferry - sentiero costiero del fife
North Queensferry

Arrivo a North Queensferry

Il sentiero costiero del Fife ora avrà molte svolte, mentre ti dirigi verso North Queensferry, un’area di assoluta bellezza. Prenditi il tempo per esplorare bene il villaggio, che vedremo nel dettaglio e in modo più approfondito nella prossima tappa.

La sezione che va da Kincardine a North Queensferry finisce qui, clicca la tappa successiva per continuare a scoprire la Fife Coastal Path. Ricordati di scaricare il nostro pdf con tutte le informazioni da portare con te. Lo trovi all’inizio dell’articolo!

Per organizzare la tua camminata a piedi puoi dare uno sguardo al sito di Walkinghighlands che è ottimo per gli amanti delle escursioni.

Seguici su Instagram, Facebook, Pinterest, TripAdvisor e i nostri social, trovi tante storie in evidenza, suggerimenti, novità, recensioni, piccole curiosità e altri approfondimenti che non sono nel blog.

N.B. Tutte le foto di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2020 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.

Fife Coastal Pathvillaggivisitare il Fifewalks
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Scozia: le tue foto nei nostri articoli
next post
Il villaggio di Anstruther (Fife): la magia del porto e dei colori

Potrebbe interessarti anche

Fife Coastal Path: una passeggiata attraverso la Scozia

30 Aprile 2020

10 luoghi più instagrammabili del Fife (Scozia)

23 Settembre 2019

Strada Romantica in Baviera: itinerario 10 giorni

28 Agosto 2019

Cramond village, evasione vicino Edimburgo

16 Marzo 2019

North Queensferry Scozia: ponti sospesi, un piccolo faro...

14 Novembre 2018

South Queensferry (Scozia): cosa vedere nella città dei...

7 Novembre 2018

Il Castello di Saint Andrews: una rovina romantica...

17 Ottobre 2018

Fife Coastal Route, cosa vedere nel Fife

10 Ottobre 2018

Scara Brae, il villaggio neolitico delle Isole Orcadi

12 Settembre 2018

Il borgo reale di Falkland: un giorno sulle...

27 Agosto 2018

2 comments

glencoe 26 Marzo 2018 - 23:58

L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.

Reply
Ally Blue 26 Marzo 2018 - 23:59

come sempre, grazie!

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Notte romantica in Toscana per una fuga a due

    16 Febbraio 2021
  • Musica tradizionale scozzese 20 canzoni per il tuo viaggio on the road

    8 Febbraio 2021
  • Luoghi di Harry Potter a Londra: itinerario completo

    2 Febbraio 2021
  • Vacanze studio in Gran Bretagna: impara e divertiti

    26 Gennaio 2021
  • Tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia per un itinerario completo

    21 Gennaio 2021

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • tripadvisor
  • tiktok

© 50sfumaturediviaggio - Scozia on the road e posti insoliti - 2017/2021 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio.com archivia cookie utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata.
Accetta
Leggi di più
Modifica preferenze
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare

50sfumaturediviaggio.com utilizza vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del sito, altri per abilitare determinate funzionalità, e puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, in base alle tue preferenze, alcune funzioni del sito potrebbero poi non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati da 50sfumaturediviaggio.com puoi consultare questa pagina.

   
  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Advertising

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi