50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Appunti
Home » Itinerari Scozia » Fife Coastal Path in cammino da St Andrews a Newport on Tay
Itinerari Scozia

Fife Coastal Path in cammino da St Andrews a Newport on Tay

by Ale Carini 23 Luglio 2018
by Ale Carini 23 Luglio 2018
Tempo di lettura: 5 minutes

Questa tappa del Sentiero costiero del Fife che va da St Andrews a Newport on Tay, inizia con un lungo tratto di pista ciclabile adiacente alla strada che va da St Andrews a Guardbridge.

Dopo Leuchars il percorso diventa più attraente, prima che la foresta di Tentsmuir conducano a Tayport. Il finale al Tay Bridge e Newport On Tay offre una vista superba sul Firth of Tay fino a Broughty Ferry e Dundee.

NB. Scarica il nostro pdf con tutte le soste più belle lungo il Fife coastal path (clicca il link)

Cosa troverai in questo articolo

  • Da Saint Andrews a Newporto on Tay: mappa e tappe
  • St Andrews
    • Guardbridge
    • Leuchars
    • Earlshall
    • Tentsmuir
    • Tayport
    • Newport-on-Tay

Da Saint Andrews a Newporto on Tay: mappa e tappe

La 7° sezione della passeggiata che va da St Andrews a Newport on Tay è lunga 30 km e richiede 3/4 ore di tempo per percorrerlo tutto. Parte dal centro di St. Andrews e termina presso l’Old Pier di Newport-on-Tay.

Abbiamo avuto tutto il tempo di approfondire alcune zone di quest’area durante il nostro ultimo viaggio di dicembre e godere di un tramonto bellissimo a Newport on Tay una cittadina che ha saputo veramente catturarci: bella, adagiata sul mare e briosa!

martyrs memorial - da St Andrews a Newport on Tay - sentiero costiero del fife

St Andrews

Approfondiamo la Città di St. Andrews, descritta brevemente nella sezione precedente che va da Crail a St Andrews.

Sul lato costiero di St Andrews a due passi dalla spiaggia si erge The Martyr’s Monument, che commemora i protestanti e martiri cattolici bruciati sul rogo in varie parti di St Andrews tra il XV e il XVI secolo.

Se decidi di fare tutto questo tratto di passeggiata a piedi, ti anticipo che sarà lungo; quindi è meglio iniziare e sfruttare a pieno una buona giornata, partendo presto e approfittare del sole, se c’è.

Una volta arrivato al British Golf Museum, svolta a sinistra intorno al Royal and Ancient e poi presi a destra lungo Links Road, fino a quando non ti troverai costeggiare il famoso 18° fairway dell’Old Course.

Avrai visto il 18° Fairway in televisione o in foto, così come il piccolo Swilken Burn che attraversa il fairway, con il suo piccolo ponte posteriore. La passeggiata adesso riprende la strada che da St Andrews arriva a Guardbridge e corre leggermente verso il lato del fiume Eden.

saint andrews old course - da St Andrews a Newport on Tay

Guardbridge

Arriverai a Guardbridge utilizzando la Old Road e attraversando il ponte sul fiume Eden. La strada gira a nord, lungo un sentiero pedonale, sul retro di questa piccola comunità, attraversando il Moonzie Burn, prima di raggiungere un incrocio sulla strada vicino all’estremità ovest della pista dell’aeroporto di Leuchar.

Ad essere onesta non abbiamo fatto questo tratto della walk a piedi, ci siamo spostati da una tappa all’altra con l’auto, scegliendo solo quei posti che avevamo il tempo di visitare e che volevamo preoprio vedere, tenendo conto che a dicembr, il sole cala abbastanza presto e cercando di sfruttare al meglio le ore di luce a disposizione.

Leuchars

leuchars parish church - fife coastal path
foto credit

Costeggiando la pista e l’aereoporto di Leuchars, il paesaggio cambierà e vedrai un’imponente chiesa normanna lungo la strada.

Questo edificio ha una storia lunga e interessante.

Eravamo un pò in ritardo quella mattina, perciò non abbiamo avuto modo di esplorare quell’area, come invece meritava!

Abbiamo preferito dedicarci maggioramente ad esplorare i paesaggi costieri.

Earlshall

All’incrocio con la strada, gira a destra oltre l’Earlshall Castle, che merita una visita se il tempo lo consente; si trova dietro un grande portone e un arco. Situato vicino al Leuchar RAF, il castello ha origini che risalgono al XVI secolo. L’origine del nome forse risale ai conti del Fife.

Earlshall ha una torre ovale su uno degli angoli esterni che lo rende particolare alla vista. La costruzione iniziò nel 1546 da Sir William Bruce e fu completata dal suo pronipote nel 1617. Il castello cadde in rovina e fu salvato nel 1891, quando Sir Robert Lorimer iniziò il restauro.

Lorimer ha anche restaurato il soffitto dipinto del XVI secolo che si trova nella Galleria lunga e raffigura soggetti di araldica, storia e zoologia. La sezione del museo è aperta al pubblico. Ecco una foto che merita molto di più del mio scatto fugace, tanto per regalarti un’idea di cosa si nasconde dietro ogni angolo di Scozia.

Prenditi il tuo tempo, perchè quando sei è in questi luoghi troverai nei posti più inaspettati, qualcosa da esplorare, che non ti aspettavi e passare oltre, senza potersi fermare è un peccato. A me personalmente lascia un senso d’incompiuto e di tristezza e penso subito che non so quando e se potrò tornare a visitarli.

earlshall castle - da St Andrews a Newport on Tay - fife coastal path
foto credit

Tentsmuir

Da qui la strada si complica e per superare la zona a piedi dovrai attrezzarti per bene, perché il terreno può essere paludoso fino a quando il sentiero non gira a nord, verso la grande foresta di Tentsmuir. Dopo un pò, infatti, il sentiero entrerà in una pineta prima di raggiungere la strada forestale in direzione di Kinshaldy, fino al parcheggio di Tentsmuir Sands.

Al parcheggio vicino alle dune di sabbia, il sentiero gira a nord lungo il margine della foresta e per le successive 3 miglia dovrai camminare fino a raggiungere il bordo sud orientale del Firth of Tay. A questo punto vale la pena deviare a destra per raggiungere il margine della foresta e ottenere una vista sulle ampie sabbie e magari avvistare qualche foca, nel giusto periodo dell’anno.

Giunti a Tentsmuir, il sentiero forestale procede in direzione ovest. A questo punto potrebbe essere interessante fare una breve deviazione dalla pista, per ottenere la prima vista del Tay verso Broughty Ferry e Dundee. A nord-est c’è Buddon Ness con Carnoustie e Arbroath in lontananza.

sentiero costiero del fife
Tentsmuir forest - da St Andrews a Newport on Tay - fife coastal path

Tayport

La passeggiata rimane sulla pista forestale fino a un punto vicino al Tayport, dove la strada si dirige a destra e su un sentiero sul lato della spiaggia di marea. Passerai davanti al cimitero di Tayport che in parte affaccia sulla baia.

Il percorso a piedi adesso presenterà un certo numero di svolte: attraversato il centro di caravan park, arriverai al trafficato porto di Tayport, un tempo punto di passaggio chiave per Broughty Ferry e il Nord est. I traghetti non ci sono più ma le imbarcazioni da diporto sono in abbondanza.

Il Sentiero ora utilizza l’argine di una linea ferroviaria dismessa, per dirigersi verso ovest verso il Tay Road Bridge. Le viste sull’estuario, il Broughty Ferry e poi la città di Dundee. Abbiamo fatto questo tratto in auto, fermandoci nei punti più panoramici.

Il Tay Road Bridge è molto diverso nel design dal Forth Road Bridge, che si trova a North Queensferry ma è ugualmente imponente e magnifico.

All’estremità sud del ponte c’è un punto d’osservazione e un centro informazioni turistiche. Vale la pena deviare dal marciapiede sul lato del B946 per ottenere una vista elevata del ponte e questo offre anche un percorso alternativo, verso la parte orientale di Newport-on-Tay.

tayport scozia - da St Andrews a Newport on Tay
tayport, Fife Coastal Path: da St Andrews a Newport on Tay

Newport-on-Tay

Ora c’è solo una breve strada da percorrere prima di arrivare nel centro di Newport-on-Tay. Camminando verso ovest si gode di una vista grandiosa sul Tay, verso le colline del Perthshire, ben oltre il lungo Tay Railway Bridge.

Fu la costruzione del ponte ferroviario a colpire negativamente la comunità di Tayport e il ponte stradale alterò Newport-on-Tay e i servizi di traghetti, furono sempre meno richiesti. La passeggiata che va da St Andrews a Newport on Tay termina in una serie di edifici, che hanno visto tempi migliori ma, sono in un punto d’interesse storico. Uno di questi è l’Old Pier, progettato da Telford.

La nostra passeggiata da St Andrews a Newport on Tay fine qui, leggi anche le tappe precedenti:

  • Da Kincardine a North Queensferry
  • North Queensferry – Kinghorn
  • Da Kinghorn a Leven
  • Leven – Elie
  • Da Elie a Crail
  • Crail – St Andrews

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Seguici su Instagram, Facebook, Pinterest, Trip Advisor e tutti gli altri nostri canali social: sostienici, resta in contatto e passa un pò di tempo con noi.

NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2021 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Un grazie speciale alla nostra amica, Valentina!

Fife Coastal Pathspiaggevisitare il Fifewalks
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Lago di Loch Ness in Scozia: 10 cose da fare e la leggenda del mostro
next post
Il villaggio di Dores e le foreste sul lago di Loch Ness (Scozia)

Potrebbe interessarti anche

Fife Coastal Path: una passeggiata attraverso la Scozia

30 Aprile 2020

10 luoghi più instagrammabili del Fife (Scozia)

23 Settembre 2019

Porto Recanati (Marche) – cosa vedere in un...

6 Agosto 2019

Mondolfo e Marotta tra borghi e mare Adriatico

27 Giugno 2019

Il Castello di Saint Andrews: una rovina romantica...

17 Ottobre 2018

Fife Coastal Route: un itinerario alla scoperta del...

10 Ottobre 2018

Il borgo reale di Falkland: un giorno sulle...

27 Agosto 2018

Il villaggio di Dores e le foreste sul...

30 Luglio 2018

Da Crail a St. Andrews: camminando lungo il...

10 Luglio 2018

Da Elie a Crail: camminando lungo il Fife...

30 Maggio 2018

12 comments

glencoe 23 Luglio 2018 - 12:20

L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.

Reply
Ale Carini 23 Luglio 2018 - 14:36

Grazie ??

Reply
Giovy Malfiori 24 Luglio 2018 - 11:21

Se ti è paciutto questo Coastal Path, prova il Wales Coastal Path in Galles. Uno dei più belli di tutta la Gran Bretagna!

Reply
Ale Carini 24 Luglio 2018 - 13:51

È assolutamente tra i nostri programmi, fare il Galles ??

Reply
Silvia 24 Luglio 2018 - 16:27

Bellissimo questo viaggio. Il verde della Scozia è davvero magnifico, non vedo l’ora di andarci.

Reply
Ale Carini 24 Luglio 2018 - 17:09

È vero, è un verde super brillante e pigmentato. .. ??

Reply
oltreleparole 24 Luglio 2018 - 18:47

Queste puntate del viaggio in Scozia mi regalano sempre vedute e panorami immersi nella natura da togliere il fiato. Io sarei più le passeggiate meno impegnative ma mi colpisce sempre il modo in cui descrivete il paesaggio ma date anche molte informazioni pratiche ed utili!

Reply
Ale Carini 24 Luglio 2018 - 19:35

Che bello, grazie!!! Questa natura sterminata è proprio quello che mi ha fatto innamorare di questa terra ???

Reply
monicabruni 27 Luglio 2018 - 18:39

Con tutti i posti incantevoli che mi fate vedere penso di dover organizzare un tour della Scozia di almeno un paio di mesi! Non voglio perdermi nulla!

Reply
Ale Carini 28 Luglio 2018 - 12:25

ciao Monica!!! Sarebbe un sogno che si realizza poter restare per 2 mesi interi in Scozia .. ci sono così tanti luoghi che voglio rivedere e tanti altri che ancora ho sulla mia lista dei desideri 🙂

Reply
ViaggiPossibili 20 Agosto 2018 - 12:21

Mi sembra un percorso molto bello e fattibile. Sono molto affascinata dalle cittadine un po’ defilate, soprattutto quelle minerarie britanniche, perciò lo inserisco in lista 😉

Reply
Ale Carini 20 Agosto 2018 - 13:36

È una walk davvero suggestiva. Alcune aree sono più impervie ma diverse passeggiate sono anche per amatori ?

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • Smoo Cave, la spettacolare grotta marina vicino Durness in Scozia

    13 Giugno 2022
  • Whaligoe steps: la scalinata nascosta tra le rocce nella Scozia del Nord

    5 Giugno 2022
  • Casa Museo Quadreria Cesarini: un gioiello d’arte a Fossombrone

    26 Maggio 2022
  • Cosa mangiare a Matera: piatti tipici da provare e ristoranti di specialità

    16 Maggio 2022
  • Dove dormire a Matera in coppia: Dimore Pietrapenta Apartments

    9 Maggio 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2022 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Appunti
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA