50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
Home » Itinerari Scozia » Da Elie a Crail – Fife Coastal Path (5 sezione)
Itinerari Scozia

Da Elie a Crail – Fife Coastal Path (5 sezione)

by Ale Carini 30 Maggio 2018
by Ale Carini 30 Maggio 2018
Tempo di lettura: 5 minutes

La sezione del sentiero costiero del FIfe che va da Elie a Crail, è sicuramente una delle nostre preferite, perchè adoriamo i pittoreschi villaggi di pescatori disseminati lungo l’East Neuk of Fife. Te ne abbiamo parlato nel dettaglio più volte e non penso che smetteremo mai di farvi ritorno! Se sei curioso di saperne di più ti ho già parlato in questi articoli di tutti i villaggi dell’East Neuk e di Saint Andrews.

NB. Non dimenticare di scaricate il nostro pdf: Scozia on the road – fife coastal path

elie, scozia
Elie

Cosa troverai in questo articolo

  • Da Elie a Crail: mappa e tappe
  • Elie
    • Prima di lasciare Elie
  • Saint Monans
  • Pittenweem
  • Anstruther
  • Crail

Da Elie a Crail: mappa e tappe

Questa sezione dalla Fife Coastal Path è lunga circa 17 Km e occorrono almeno 3/4 ore per percorrerla tutta a piedi. Parte dal centro di Elie e si conclude a Crail.

Elie

Partiamo dall’incrocio vicino alla Parish Church di Elie, su High street e procediamo verso est lungo la strada principale per un breve tratto, prima di svoltare a destra verso il mare e l’area del porto. Basta seguire i numerosi cartelli lungo il percorso, che avranno il simbolo rotondo colorato. Il percorso non arriva fino al porto ma ti porterà verso il parcheggio per Ruby Bay, favoloso punto panoramico che da il via alla vera e proprio Fife Coastal Path.

Guardando indietro da questo, punto vedrai Chapel Ness e dietro di essa, la collina più alta di Kincraig Point.
Il sentiero è ben segnalato dai numerosi cartelli che riportano proprio la dicitura Fife coastal Path. Attraversa la zona erbosa nota come Shepherd’s Knowe, prima di raggiungere la costa a est.

A sud di Shepherd’s Knowe, la Lady’s Tower, ora in rovina. Vale la pena fare una deviazione dal percorso stabilito per visitarla ed entrare a dare uno sguardo. Questa torre fu costruita per Lady Jane Anstruther, nella seconda metà del XVIII secolo. Lady Jane era una naturista e da questo punto, era in grado di entrare nella baia sottostante senza essere vista dai residenti locali di Elie.

Quando andava a nuotare suonava un campana sul villaggio di Elie, per far sapere ai residenti che dovevano stare lontani dalla baia. Li vicino anche una graziosa panchina panoramica, l’hai vista? Io me ne sono innamorata!

elie, scozia
le magiche spiagge di Elie
  • elie scozia
  • elie, scozia
    Lady’s tower

Prima di lasciare Elie

Prima di lasciare questa stupenda zona, arriverei fino al meraviglioso, quanto piccolino e pittoresco faro di Elie Ness, bianco e in contrasto con le scure rocce sottostanti. Ti regalerà delle viste che ripagheranno subito della strada in più che avrai fatto (lo vedi anche nella foto di copertina). Per sapere tutto su Elie e perchè lo porto nel cuore, leggere l’articolo in evidenza.

newark castle

Saint Monans

Seguendo il sentiero adiacente la riva ci dirigiamo verso Saint Monans, immersi tra silenzio e rumore delle onde. Lungo la strada due rovine interessanti: Ardross Castle, un edificio del XIV secolo e Newark Castle, che si trova sopra la parete rocciosa.

st monans, scozia
Foto – George Westwater

Seguendo il sentiero lascierai il litorale e salirai fino alla rovina e all’adiacente torre circolare. Questo castello fu costruito nel XV secolo per la famiglia Sandilands.

Scendendo dal castello di Newark, vedrai la splendida comunità di Saint Monans, con la vecchia chiesa vicino al mare diretta davanti a te, ma location fu più suggestiva! Se il sentiero è troppo difficoltoso puoi deviare verso l’interno e arrivarci lo stesso.

Auld Kirk è una delle più antiche chiese ancora in uso in Scozia e probabilmente, la più vicina al mare. Cammina tra le antiche lapidi e goditi un pò di panorama!

Il percorso costiero del Fife adesso ti porterà a una strada del villaggio sopra Partan Craig, un tradizionale villaggio di pescatori e il porto.

Andando verso est arriverai oltre il mulino a vento di San Monans, utilizzato in passato per pompare acqua di mare nelle saline. Assolutamente meraviglioso e in una location da cartolina. Adoro questo piccolo villaggio di pescatori con i suoi scorci unici al mondo e ci torno ogni volta che posso, con una scusa qualsiasi.

st monans, scozia
I mulini a vento di St Monans

Pittenweem

Il prossimo villaggio che incontreremo lungo il percorso è Pittenweem. Non perdete lungo la strada due deviazioni interessanti: The Deck house e the East Pier Seawall, davvero magnifico. Vale la pena visitare Pittenweem e fermarsi a guardare la casa del 1626, del Capitano James Cook, nota come Gyles. Prenditi un pò di tempo per girare questi paesini, esplorare e curiosare tra le vie ed in ogni angolo, non ne resterai deluso!

Anche la Grotta di San Fillan, ti aspetta in un vicolo stretto di Cove Wynd, nelle vicinanze della Church of Scotland. Devi chiedere le chiavi per entrare a vedere la grotta.

  • pittenweem
  • pittenweem, casa bianca
  • st fillans cove - sentiero costiero del fife

Anstruther

Da Pittenweem faremo altri 3 km circa, prima di arrivare ad Anstruther. Questa sezione della camminata, inizia su un livello più alto, lungo il bordo dei campi prima di scendere a riva e corre in parallelo al campo da golf Anstruther, che entra da ovest vicino al club house.

Il percorso raggiunge la strada principale e poi conduce al porto dove vedrai molte imbarcazioni da diporto e un fiorente numero di negozi, che si affacciano sul porto turistico. Da qui potete anche scegliere di fare una visita all’Isola di May, ricca di storia e natura.

Anstruther è composto da tre comunità, Anstruther Wester, Anstruther Easter e Cellardyke, tutte un tempo con i loro porti attivi. Quando sei ad Anstruther non perdere il Museo della pesca scozzese. Lasciato il Museo prendi la strada con l’incrocio a “T”. Invece di seguire la strada a sinistra, prosegui dritto sulla stretta strada, passando davanti a molte case a schiera tradizionali su entrambi i lati. Questa strada si aprirà a breve sul porto di Cellardyke.

Da Cellardykes il percorso diventa misto e passa anche attraverso campi aperti, per oltre tre miglia verso Crail. A circa metà strada vedrete le Caiplie Caves, grotte che si sono formate in tempi post glaciali; degne di nota le sculture che i monaci ed i pellegrini hanno fatto nelle grotte, mentre viaggiavano verso St Andrews.

  • anstruther, fife, scotland
    Foto di Michael Docherty
  • cellardyke
    Cellardykes

Crail

La passeggiata che va da Elie a Crail è costellata di bellezza, per quanto mi riguarda! L’entrata a Crail avverrà attraverso una serie di gradini di pietra, sul lato ovest della baia. Dietro il porto e sulla collina vedrete Crail House, costruita sul sito del precedente castello che risaliva ai tempi del re David I nel XII° secolo. Da questo punto di osservazione si gode di una splendida vista sul porto o sull’Isola di May e lungo il Firth of Forth.

Crail è una comunità con stradine acciottolate ed affascinanti e c’è molto da vedere, quindi assicurati di avere il tempo di fermarti per un po’, così come il tutte le tappe che farai in questa giornata. Per come viaggiamo noi, sarebbe impossibile fare tutto in un giorno solo, perchè adoriamo scovare ogni più piccolo angolo!

Sono luoghi magici e di una tale bellezza che non vorrai mai andare via, specie quando scoprirai i punti panoramci della Crail Coastal Path viewpoint. Il tratto che va da Elie a Crail termina qui, prosegui su da Elie a St Andrews.

crail, scozia

Dai uno sguardo a tutti gli altri tratti di questa incredibile camminata che porta alla scoperta delle bellezze del Fife in un percorso senza uguali!

  • Da Kincardine a North Queensferry
  • North Queensferry – Kinghorn
  • Da Kinghorn a Leven
  • Leven – Elie

Seguici su Instagram, Facebook, Pinterest, TripAdvisor e i nostri social, trovi storie in evidenza, suggerimenti, novità, recensioni, piccole curiosità e altri approfondimenti che non sono nel blog.

N.B. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2020 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.

fariFife Coastal Pathspiaggevisitare il Fifewalks
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Dunvegan Castle – Isola di Skye: giardini incantati e bandiera delle fate
next post
Rasiglia, il borgo umbro delle sorgenti e dei mulini

Potrebbe interessarti anche

Fife Coastal Path: una passeggiata attraverso la Scozia

30 Aprile 2020

10 luoghi più instagrammabili del Fife (Scozia)

23 Settembre 2019

Porto Recanati (Marche) – cosa vedere in un...

6 Agosto 2019

Mondolfo e Marotta tra borghi e mare Adriatico

27 Giugno 2019

Il Castello di Saint Andrews: una rovina romantica...

17 Ottobre 2018

Fife Coastal Route, cosa vedere nel Fife

10 Ottobre 2018

Il borgo reale di Falkland: un giorno sulle...

27 Agosto 2018

Il villaggio di Dores e le foreste sul...

30 Luglio 2018

Da St Andrews a Newport on Tay: camminando...

23 Luglio 2018

Da Crail a St. Andrews: Fife Coastal Path...

10 Luglio 2018

10 comments

Francesca | Chicks and Trips 5 Giugno 2018 - 11:20

Che voglia di tornare in Scozia mi hai fatto venire. Quella parte non l’ho fatta per mancanza di tempo, mi sono persa tanto

Reply
Ally Blue 5 Giugno 2018 - 12:00

Ciao Francesca …. ti capisco benissimo perchè ogni volta che torno scopro che c’era qualcos’altro da vedere che non ho visto e mi fa venire voglia di ripartire!

Reply
Dani 5 Giugno 2018 - 12:06

Amo questi paesaggi con fari e scogliere… che luoghi da cartolina!

Reply
Ally Blue 5 Giugno 2018 - 12:07

hai ragione, sono davvero un sogno ad occhi aperti!!!

Reply
Arianna Lenzi 15 Giugno 2018 - 11:14

straordinario, come vorrei fare questo percorso!

Reply
Ally Blue 15 Giugno 2018 - 12:42

Questa è una delle tratte che ho amato di più in assoluto ???

Reply
Carola Sproloquier 26 Giugno 2018 - 16:06

Amo la descrizione dettagliata che fai di questi luoghi. Mi piacerebbe esserti li, di fianco, quando percorri questi sentieri ? La Scozia mi sembra così lontana eppure tanto, tanto affascinante! Mi sorprendo ogni volta a sapere di percorsi a piedi, di prati verdi e cieli azzurri. Io mi aspetto sempre cieli grigi e pioggia e freddo. Sarà il caso che vada a vedere con i miei occhi! ? Complimenti per i tuoi racconti!

Reply
Ally Blue 26 Giugno 2018 - 17:20

Ciao Carola, grazie ??! La Scozia è molto più che cielo grigio, pioggia e freddo … è magia e leggende, paesaggi da mozzare il fiato e molto di più. Quando è baciata dal sole sembra il paradiso. .. quando è avvolta dalle nubi e dalla nebbia ha un fascino gotico e misterioso. Dovresti davvero assaporarla attraverso i tuoi occhi ??

Reply
Valeria 27 Giugno 2018 - 22:25

Paesaggi mozzafiato e pieni di colori! Amo la Scozia, conoscevo questo giro ma non ho ancora avuto occasione di farlo. La Ruby Bay è spettacolare!

Reply
Ally Blue 27 Giugno 2018 - 23:14

Ciao Valeria, si è proprio vero è davvero stupenda !

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • 15 castelli dove dormire in Scozia per una fuga romantica

    31 Marzo 2021
  • Caerlaverock castle: il maestoso castello triangolare della Scozia

    23 Marzo 2021
  • Ardvreck castle e la magia di Loch Assynt nel cuore delle Highlands

    17 Marzo 2021
  • Arbroath la storica città dell’indipendenza scozzese

    9 Marzo 2021
  • Tour della Scozia in auto: 3 itinerari che non scorderai mai

    2 Marzo 2021

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • tripadvisor
  • tiktok

© 50sfumaturediviaggio - Scozia on the road e posti insoliti - 2017/2021 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Questo sito usa cookie per statistiche sull'utilizzo e migliorare la navigazione
Accetta
Leggi di più
Modifica preferenze
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare

50sfumaturediviaggio.com utilizza vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del sito, altri per abilitare determinate funzionalità, e puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, in base alle tue preferenze, alcune funzioni del sito potrebbero poi non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati da 50sfumaturediviaggio.com puoi consultare questa pagina.

   
  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Advertising

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi