Vuoi scoprire la Scozia camminando? Niente di meglio che percorrere la John Muir way, un percorso che collega la Scozia da costa a costa. Se ti sei perso i primi articoli sulle camminate più belle da fare durante il tuo viaggio in Scozia, potrebbe interessarti anche:
Cos’è la John Muir Way
John Muir Way, conosciuta anche come “the coast to coast route”, si estende per 215 km nel cuore della Scozia e si snoda tra Helensburgh fino a Dunbar, luogo di nascita di Muir. Troverai tutti i percorsi ben segnalati con indicazioni e cartelli sparsi un pò ovunque!
Ecco cosa Muir disse sulla sua terra di origine:
“When I was a boy in Scotland I was fond of everything that was wild … I loved to wander in the fields to hear the birds sing, and along the shore to gaze and wonder at the shells and the seaweeds, eels and crabs in the pools when the tide was low; and best of all to watch the waves in awful storms thundering on the black headlands and craggy ruins of old Dunbar Castle.”

Chi era John Muir
Chi era Muir e perchè in Scozia c’è questo percorso dedicato a lui? La scelta di intitolare questo percorso a John Muir, ha provocato un ampio dibattito. Molti si sono chiesti perchè associare un nome di solito legato a paesaggi iconici degli USA, alla Scozia e hai suoi luoghi selvaggi.

Nel 2010, la rete verde della Scozia Centrale (CSGN) ha accettato di creare un nuovo percorso a lunga distanza, dedicato a John Muir.
L’itinerario è stato completato nel 2014, in coincidenza con il 100° anniversario della morte di John Muir, in occasione dell’Homecoming Scotland e i Games Commonwealth di Glasgow.
John Muir è nato in Scozia, nel 1838 a Dunbar per l’esattezza. È ironico pensare che i suoi successi e la sua filosofia non siano stati più di tanto compresi e celebrati nel suo paese, per molto tempo.
John emigrò negli Stati Uniti all’età di 10 anni e mortì a Los Angeles, la vigilia di Natale del 1914. Il suo letto d’ospedale era coperto dalle pagine di un manoscritto che stava preparando.
uno dei più grandi pensatori dell’America. Egli fu un attivista ambientale, un alpinista, un geologo, un naturalista, un inventore, un glaciologo e, naturalmente, un conservatore, ma in una intervista disse: “Avrei potuto diventare milionario, ma ho scelto invece di diventare un imbroglione”.
New York Times
Il suo attivismo ha contribuito a salvare la Valle di Yosemite, il Parco Nazionale di Sequoia e altre aree selvagge degli Stati Uniti. Nel 1903 Muir ha accompagnato anche il presidente Roosevelt in una visita a Yosemite; lo sapevi?
Nel 1892 fondò il Sierra Club e divenne il suo primo presidente, un incarico che mantenne fino alla sua morte. Il Sierra Club ora gode di circa 750.000 membri.
Cosa collega la John Muir Way
Questo percorso a lunga percorrenza, si compone di 10 sezioni suddivise per tappe, che possono essere percorse a piedi, in bicicletta oppure a cavallo.
Per chi non ha troppo tempo a disposizione o non se la sente di intraprendere un percorso così lungo e faticoso, è possibile arrivare con l’auto in uno dei vari punti d’interesse e fare solo alcune delle tappe a piedi.

Ovviamente l’itinerario cambia a seconda di come si sceglie di percorrerlo.
Sul link del sito ufficiale, puoi scaricare le mappe, vedere gli avvisi di viaggio e trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Il percorso collega Dunbar (città natale di John Muir) con il primo parco nazionale della Scozia (il Loch Lomond and the Trossachs) e Helensburgh in Occidente, formando un percorso da costa a costa; ecco perchè è chiamato anche The coast to coast route.
John Muir way collega raffinati paesaggi, campagne e diversi luoghi di interesse. Si intreccia ad altri percorsi esistenti di sentieri e piste ciclabili, tra cui l’originale John Muir Way a East Lothian.
Questo coast to coast offre l’opportunità di sviluppare un apprezzamento per Muir nella sua patria e ricorda, che il suo lavoro ispiratore è ancora più rilevante di quanto non sia mai stato durante la sua vita.
Gli scozzesi hanno detto: “vogliamo portare John Muir, a casa”.

John Muir way sezione Helensburgh – Balloch
Helensburgh, può essere l’inizio o la fine del percorso dedicato a John Muir way. Qui si trova un sedile in rovere scozzese e un basamento in pietra circolare con incise le impronte di John Muir.
Prenditi un pò di tempo per guardare verso il mare e immaginare di navigare verso l’America, come fece John Muir oltre un secolo fa.
Puoi visitare anche Hill House e godere di tutto il suo splendore (clicca qui per scoprire i pass turistici, per risparmiare, quando viaggi in Scozia). Una volta raggiunta la collina sarai ricompensato con viste mozzafiato sul Loch Lomond.
Partendo da questo paese marino, il percorso si snoda fino a Balloch.

John Muir way sezione Balloch – Strathblane
Percorrerai la strada passando attraverso Balloch Castle Country Park, con viste fantastiche sulle rive del Loch Lomond. Il percorso, per chi sceglie di camminare, condurrà, dopo una bella scarpinata, sulle colline di Kilpatrick.
Le tracce per i ciclisti, invece, condurranno lungo un livello più basso e più facile. Lungo la strada la distilleria Glengoyne e l’albero del faggio.
Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

John Muir way sezione Strathblane – Kilsyth
Questa sarà una bella passeggiata, lunga circa 13 miglia, passerai per Clachan e poi nel ricco centro storico di Kirkintilloch, sito di un forte romano. Qui la strada si unisce al primo tratto del canale e potrai godere di una piacevole e rilassante passeggiata in pianura, prima di incontrare Bar Hill.
John Muir way sezione Kilsyth – Falkirk
Ad est di Kilsyth, il sentiero incontra il Canale del Forth e del Clyde, che sono ottimi per pescare, passeggiare o rilassarsi. Se vuoi guardare la fauna selvatica, visita la vicina Dumbreck Marsh.

John Muir way sezione Falkirk – Linlithgow
Falkirk è sede di un vivace centro e ospita due delle attrazioni turistiche più conosciute della Scozia: the Falkirk Wheel e The Helix Park, ottima meta anche per un escursione di un giorno da Edimburgo.
A Callendar Wood and Estate, puoi passeggiare nel boschetto e visitare svariati luoghi di interesse quali: Callendar House e il Muro di Antonino, la Frontiera Romana del Nord.
Inoltre, il percorso ti porterà attraverso la periferia di Linlithgow. Vale la pena visitare il centro della città, con il suo Linlithgow Loch, che probabilmente esisteva già quando il Linlithgow Palace, fu costruito nel 1425.
Puoi raggiungere questi luoghi anche percorrendo la Forth Valley Tourist Route.

John Muir way sezione Linlithgow – South Queensferry
Lasciando Linlithgow, si attraverserà una campagna rurale. La passeggiata di Fisherrow offrirà viste sublimi. Bo’ness è una città deliziosa, con un mix architettonico degno di nota, che copre un grande lasso di tempo, che va dall’alloggiamento del XVI secolo agli anni ’20.
Potrai vedere la ferrovia a vapore, davvero suggestiva e tanta fauna selvatica lungo le rive. Continuando, la grande e affascinante Hopetoun House Estate, di cui ti parlo in questo articolo.
Da qui si raggiungere l’estremità meridionale della strada del Forth e dei ponti ferroviari a South Queensferry.

John Muir way sezione South Queensferry – Edimburgo:
South Queensferry, offre splendide viste sui famosi ponti della Scozia. Assicurati di trovarvi lì al tramonto o all’alba, se vuoi catturarli al loro meglio. Da South Queensferry entrerai nella periferia della città, passando per la tenuta costiera di Dalmeny.
John Muir way sezione Edimburgo – Prestonpans
Una volta che ti sarai immerso nella ricchezza delle attrazioni turistiche della città, potrai lasciare Edimburgo, passando per Musselburgh. Gran parte della riva è famosa per i suoi uccelli, che si trovano sulle sue spiagge sabbiose, dove troverai anche conchiglie e crostacei.

John Muir way sezione Prestonpans – North Berwick
Passato Prestonpans, con il suo sito di battaglia e il ricco patrimonio industriale, il percorso attraversa la Cockenzie Power Station e poi, si dirige verso est, fino a Seton Sands e le sue belle viste sulla spiaggia.
Circumnavigando i campi da golf di Kilspindie e Craigielaw, arriverai al pittoresco villaggio di Aberlady e la sua nota baia. Assicurati di fare visita al castello di Dirleton, prima di dirigersi verso la spiaggia di Yellowcraig e quella di North Berwick.

John Muir way sezione North Berwick – Dunbar
Lasciando North Berwick, verso sud avrai l’opportunità di salire sulla Berwick Law, che offre splendide viste della città, a partire da Arthur Seat a Edimburgo, fino al Tantallon castle e la Bass Rock.
Dopo pochi chilometri, si raggiunge il famoso villaggio di East Linton, dove vale la pena vedere l’attrattiva del National Trust for Scotland, Phantassie Doocot e Preston Mill. Da qui seguendo il Tyne per un pò, si arriva verso la costa e le spiagge del Parco Nazionale di John Muir, prima di raggiungere Dunbar.
Trovi anche il museo natale di John Muir, che segna la fine di questo percorso.
Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

Altri percorsi
Questi percorsi a lunga distanza sono tutti molto belli e collegati con John Muir way. Scegline uno per scoprire ancora di più sulla campagna nascosta della Scozia e non dimenticare di esplorare i Great Trails (SGT) della Scozia.
Questi sentieri (SGT) sono lunghi almeno 25 miglia. Esistono ben 29 diversi percorsi che coprono oltre 1.700 miglia! Facciamo qualche esempio
Round the Forth (NCR76)
introduce i ciclisti temerari ad una delle parti più interessanti e variegate rotte della Scozia, sull’estuario del Forth, piena di castelli! Questo percorso include alcune passeggiate in collina davvero belle come per esempio Berwick Law e Arthur’s Seat di cui ti parlo in 10 cose da fare gratis a Edimburgo.
Fife Coastal Path
Si snoda dall’estuario del Forth a sud, fino all’estuario del Tay a nord. Fife Coastal Path si estende per 117 miglia e nel blog trovi tutto il percorso, descritto tappa per tappa.
Union Canal
Puoi seguire l’Union Canal dal Quay di Edimburgo, oltre gli acquedotti, attraverso gallerie e paesaggi tranquilli, fino a collegarti con il canale del Forth e del Clyde, presso la Falkirk Wheel. Sono circa 32 miglia di meraviglie e panorami stupendi e sorprendenti.

Altri percorsi addizionali
Ci sono poi molti altri percorsi addizionali e ti ho già parlato di alcuni di questi in long distance walking route. Eccone alcuni:
- Forth and Clyde Canal
- River Avon Heritage Trail
- Strathkelvin Railway Path
- The Musselburgh Trail
- The Three Lochs Way
- Thomas Muir Heritage Trail
- Water of Leith Walkway
- West Highland Way
- West Loch Lomond Cycle Path
Leggi qualcosa per prepararti e scoprire qualcosa in più su John Muir way; puoi acquistare questo libro su Amazon in lingua inglese.
Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.
NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2023 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.