Continuiamo il viaggio alla scoperta di castelli infestati e leggende della Scozia per scoprire altri luoghi spettrali. Un calo di temperatura, un cigolio, una finestra che sbatte, un oggetto fuori posto, tutto lascia pensare alla presenza di un fantasma e un castello stregato.
Sono molte le leggende scozzesi che raccontano storie di anime inquiete, che vagano ancora per stanze e corridoi in cerca di pace o vendetta. Hai mai avuto la sensazione di essere osservato o seguito da qualcuno mentre ti aggiravi per i giardini di qualche antico maniero?
Qui trovi la prima parte della nostra guida alla scoperta dei luoghi infestati della Scozia e alla fine dell’articolo una mappa, che ti aiuterà a pianificare il tuo itinerario alla ricerca dei luoghi più infestati della Scozia.
Ti ricordo che molte delle attrazioni sono gestite dal National Trust for Scotland o da Historic Scotland; puoi risparmiare visitandoli, acquistando uno dei pass per le attrazioni turistiche.

Fantasmi al Castello di Edimburgo
Il Castello di Edimburgo è considerato uno dei luoghi più stregati del Paese e ci sono testimonianze di molte persone, che hanno assistito ad episodi paranormali nel corso degli anni.
Hanno avvistato antichi prigionieri nelle segrete ed un tamburino senza testa, sembra sia apparso per la prima volta, poco prima dell’attacco al castello da parte di Cromwell nel 1650.
Molti sostengono di aver sentito il suono dei suoi tamburi provenire dai bastioni del castello, ma pochi lo hanno visto apparire fisicamente; sembra sia un segno di cattivo presagio e di pericolo per il castello.
Edimburgo pullula di fantasmi, infatti ci sono molti tour dedicati agli spettri in città, che generalmente iniziano proprio dal castello. Sulla spianata davanti all’ingresso, chiamata Castlehill furono bruciate almeno 300 persone accusate di stregoneria, lo sapevi?
Tra i fantasmi più illustri ricordiamo lo scrittore Robert Louis Stevenson, che appare sotto un enorme albero nella casa in cui trascorse la fanciullezza a Colinston. Il più celebre è quello di Thomas Weir, arso vivo nel 1670 dopo aver “confessato” di essere uno stregone.
Per scoprire di più sui luoghi infestati della capitale scozzese, leggi anche:
- i luoghi più infestati di Edimburgo
- Greyfriars Kirkyard, il cimitero più infestato della città
- Mary King’s Close, la faccia sotterranea di Edimburgo
- I close, tra fantasmi e leggende

Castle Fraser e i suoi fantasmi
Uno dei più grandi castelli di Mar, Castle Fraser è pieno di caratteristiche bizzarre: scale segrete, botole e persino uno spioncino detto “Laird’s Lug”, una specie di camera nascosta nella volta della sala, che permetteva di origliare e ascoltare le conversazioni nella hall, senza essere visti.
Nel corso degli anni ci sono stati numerosi avvistamenti di una giovane donna uccisa nella Green Room. Il suo corpo insanguinato, trascinato giù dalla torre rotonda, ha macchiato i gradini a tal punto, che sono stati coperti con dei pannelli di legno, visibili ancora oggi. Stando alle voci, pare che il fantasma della principessa sposti anche i mobili.
Vestita con un lungo abito nero, il fantasma di Lady Blanche Drummond, morta nel 1874, vaga per il castello e le sue terre. Spesso si odono anche sussurri spettrali, risate e musica nella Sala Grande.

I fantasmi di Drum Castle
Donato agli Irvines da Robert the Bruce nel 1323, Drum castle è una delle più antiche Tower House della Scozia e un luogo caldo per quanto concerne le attività soprannaturali. Anna Forbes Irvine, morta nel 1900, appare spesso da queste parti e le risate inquietanti di suo figlio Alexander, morto di vecchiaia a soli sei anni nel 1865, riecheggiano ancora nell’aria.
Ascolta le storie dei cimeli di famiglia che si muovono inspiegabilmente nella notte e di passi spettrali che irrompono nell’oscurità della notte. Nel 2014 uno dei fantasmi residenti a Drum castle, è stato catturato da una telecamera e la notizia ha fatto il giro sui canali della stampa locale e nazionale.
Purtroppo non abbiamo visto nemmeno uno di questi fantasmi al Drum castle, e tu?
Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

Crathes Castle e le dame fantasma
Il castello di Crathes venne eretto nel XVI secolo dalla famiglia Burnett, completo della sua minacciosa torre ancora visibile.
La Green Lady’s Room, prende nome dallo spirito di una giovane donna spesso avvistata accanto al caminetto: indossa un vestito verde e tra le braccia culla un neonato. Quando il castello fu ristrutturato nel 1800, trovarono delle ossa sotto la pietra del focolare, lo sapevi?
Ma chi era questa donna? Probabilmente una giovane serva, scomparsa poco dopo aver dato alla luce un figlio e mai identificata. Sembra che le apparizioni di questo fantasma, siano un brutto presagio per i membri della famiglia Burnett.
Negli archivi ci sono dei racconti che riguardano un blocco di ghiaccio luminoso che si muoverebbe come una persona, ma non di forma umana. Queste visioni sono sempre accompagnate da un forte calo della temperatura ambientale.
La torre ospita anche un’altro fantasma: the White Lady. Probabilmente si tratta di Bertha, la giovane amante di Alexander Burnett. Bertha, venne avvelenata da Lady Agnes, che non la riteneva degna della mano di suo figlio.
Agnes la avvelenò quando Alexander era lontano dal castello, ma lui scoprì tutto ugualmente.
Si narra che Lady Agnes morì qualche mese dopo, mentre il padre di Bertha arrivò al castello per recuperare il corpo della figlia. Le ultime parole di Agnes furono: “lei è qui, lei è qui” e poi morì, probabilmente spaventata a morte dalla vista del fantasma della donna che aveva ucciso.
Ogni anno, durante l’anniversario della sua morte si vede una figura che attravesa il castello, ma ancora nessuno sa con esattezza se si tratti del fantasma di Bertha o di Lady Agnes.

Craigievar Castle e i suoi tanti spettri
Questo favoloso maniero, che pare abbia ispirato il castello del marchio Walt Disney, è appartenuto alla famiglia Forbes per oltre 350 anni. Nonostante la sua apparenza quasi fiabesca, Craigievar nasconde diverse leggende scozzesi e non pochi fantasmi.
Camminano per i suoi corridoi riuscirà senza dubbio a farti venire qualche brivido e un pò di pelle d’oca.
Visitando Craigievar castle conoscerai i racconti su Red Sir John; scoprirai le antiche faide tra i clan e appurerai che ha fatto da sfondo ad un omicidio terribile. Per vedere forme umane che si muovono nell’ombra o udire il cigolio di porte che si aprono e si chiudono da sole, dovrai andare nella stanza blu, quella dei fantasmi..
La stanza blu, si trova nella torre ed è presumibilmente infestata da un membro del clan Gordon, “caduto” da una finestra. Morì per mano di “Red” Sir John Forbes, un uomo di una certa notorietà.
La leggenda narra che ai tempi, il clan Forbes era coinvolto in una faida con il clan Gordon. Un membro dei Gordon fece irruzione in casa e Sir John lo trovò nella stanza blu (che qualcuno chiama tartan room).

A quel punto John lo mise alle strette minacciandolo con la sua spada: morire trafitto o saltare dalla finestra. Pare che l’uomo scese di saltare.
Sir John mise un letto con uno alto schienale per coprire la finestra della morte. L’idea era quella di impedire al fantasma di disturbare il suo sonno.
Tuttavia negli anni, le persone hanno riferito di aver sentito i passi dello sfortunato Gordon salire le scale fino a questa stanza, come se rievocasse in eterno i momenti prima della sua morte.
Si dice che uno degli altri fantasmi che si aggirano per il Craigievar castle sia un musicista che appare solo a chi porta il nome Forbes.
Potrebbe essere il fantasma di un un violinista, caduto nel pozzo del castello e morto annegato.
Ci sono anche storie di cocktail party spettrali pieni di musica tradizionale scozzese e voci del passato.
E poi ancora apparizioni di bambini che giocano quando in realtà non c’è nessuno e un uomo non identificato nella Sala Grande e nella school room.
Segnalazioni di mani che toccano le guide e rumore di passi nei corridoi e nelle stanze più grandi.
Hai già visitato qualche luogo spettrale della Scozia? Quale tra questi ha stuzzicato di più la tua fantasia? Commenta e se ti va, facci conoscere la tua esperienza!
I fantasmi di Fyvie Castle
Racconti di omicidi e tradimenti gettano un’ombra agghiacciante su questa fortezza baronale scozzese vecchia di 800 anni. Alcuni fantasmi di Fyvie Casle infestano la camera dell’omicidio e la stanza dei fantasmi.
Pare che quando la temperatura della stanza cala improvvisamente e l’aria si riempie di profumo di rose, si manifesti il fantasma di Lilias Drummond, nota come “The Green Lady“. La leggenda narra che Lilias sia morta di fame per colpa del marito, Alexander Seton, per non avergli fornito un erede.
Alexander si risposò con Grizel Leslie e la notte delle nozze, pare che gli sposi udirono dei lamenti spettrali fuori dalla camera da letto. Il giorno seguente trovarono una scritta sotto sopra, con le iniziali della prima moglie LD. Negli anni ’30 degli operai portarono alla luce lo scheletro di Lilias, lo sapevi?
Visitando il castello scoprirai racconti su soldati fantasma e poltergeist, ma se questo non è sufficente nella camera segreta sepolcrale potresti incontrare lo spettro di The grey Lady. Pare che i suoi resti siano stati trovati incassati tra le mura del castello e il suo spirito vaga ancora tra i passaggi segreti.
I fantasmi di Fyvie Castle e le storie oscure includono anche una stanza segreta all’interno della Meldrum Tower: sembra che se qualcuno entra qui dentro, sarà colpito da una disgrazia.
C’è anche un fantasma noto come Phantom Trumpeter. Probabilmente è lo spirito di Andrew Lammie, bandito o rapito quando si innamorò della figlia del mugnaio locale, Agnes. Pare che lo sfortunato suoni il suo strumento quando un membro della famiglia è vicino alla morte.
Altri sostengono invece che sia morto di crepacuore dopo aver scoperto la morte della sua amata Agnes. Il suono della sua tromba si sente per tutto il castello. Andrew appare vestito di un ricco tartan, vicino al muro del castello.

The Weeping Stones di Fyvie castle
La leggenda delle pietre piangenti è nata dopo che Thomas the Rhymer visitò il castello. Thomas er chiamato True Thomas, perché aveva il dono di vedere il futuro, nomea che guadagnò dopo aver avuto una storia d’amore con la regina Fairie.
Una delle sue profezie più famose, incisa in una placca, riguarda tre pietre: nessun erede maschio sarebbe sopravvissuto per ereditare il castello, fino a quando le tre pietre non sarebbero tornate nella loro collocazione originaria: un luogo di sepoltura.
Si pensa che una delle pietre si trovi nella Charter room, un’altra nelle fondamenta della Preston Tower e l’ultima sia rotolata da qualche parte nel fiume. Pare che ogni pietra, pianga tutte le volte che il male minaccia il Laird del castello. La pietra nella torre rimane asciutta quando le altre sono bagnate e viceversa.

Brodie Castle
Sede della famiglia Brodie da quasi 450 anni, questa iconica Tower house scozzese del XVI secolo è stata protagonista di numerosi avvistamenti spettrali nel corso dei secoli.
Nel salotto blu è stato visto un soldato in uniforme seduto in contemplazione; lo spettro di un cagnolino e occasionalmente il fantasma di Lady Margaret, moglie del 21° Brodie di Brodie. Se vuoi sperare di avvistarla, visita anche la Best Bed chamber, dove Margaret morì in un incendio nel 1786.
Non mancano di certo castelli infestati e leggende in Scozia, non credi?
Visita la nostra sezione castelli in Scozia, se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio on the road.

GlenCoe e i fantasmi del massacro
Il brutale massacro del Glencoe, avvenuto il 13 febbraio 1692, è uno degli eventi più sanguinosi della storia scozzese. La vicenda narra che le truppe del clan dei Campbell, attaccarono i membri del clan MacDonald, mentre giacevano addormentati nei loro letti, uccidendo 38 persone tra uomini, donne e bambini.
Si dice che alcuni membri del clan MacDonald siano riusciti a fuggire sulle montagne circostanti per poi morti assiderati. Oggi alcuni sostengono di aver assistito al ripetersi delle scene del massacro o di aver sentito delle grida nella valle, soprattutto nelle date vicine all’anniversario dell’evento.
Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Campo di battaglia di Culloden
Questo è il luogo della sanguinosa battaglia di Culloden, avvenuta nel 1746. Migliaia di membri dei clan scozzesi furono sterminati dagli inglesi, che posero fine alla ribellione giacobita.
Urla, rumore di spade e colpi d’arma da fuoco riecheggiano nell’antico campo di battaglia, dove si aggira lo spettro di un Highlander che mormora la parola “sconfitto” quando lo si incontra.
House of Dun
Attento al cavaliere senza testa che vaga per le strade di Dun durante la notte! Si dice che sia in cerca di vendetta, tra i viaggiatori incauti. Questo splendido palazzo georgiano e la tenuta circostante custodiscono molti segreti oscuri, tra cui quello dell’arpista assassinato al Den of Dun.
Sentirai della musica nel punto in cui hanno visto suonare il suo fantasma.
Puoi anche incontrare lo spettro di un cavaliere che, al ritorno dalle Crociate, scoprì che sua moglie era stata ingannata per sposare un suo amico. Seguì un combattimento con la spada e l’usurpatore fu travolto e impalato su un antico tasso.

Leith Hall
Se stai pianificando il tuo itinerario alla scoperta dei castelli infestati e leggende in Scozia, perchè non aggiungere Leith Hall?
Questa meraviglia è stata la casa della famiglia Leith-Hay per quasi 400 anni ed è infestata dal fantasma di John Leith, ucciso nel 1763 in una rissa tra ubriachi ad Aberdeen.
Dopo la rissa venne portato a casa, ma morì tre giorni dopo Natale. Il suo fantasma indossa pantaloni verde scuro e una maglietta. Appare con un’espressione di grande dolore, lamentandosi ancora per le sue ferite. Ha una benda bianca sporca, avvolta intorno alla testa e si copre gli occhi con una mano.
Altri avvistamenti riguardano un cane di famiglia e dei bambini che giocano. Ti sei mai imbattuto in uno di loro?

Haddo House
questo maniero scozzese non è estranea al soprannaturale ed è uno dei tanti luoghi stregati della Scozia.
Questa elegante casa georgiana è stata la dimora della famiglia Gordon per oltre 400 anni. Uno dei suoi residenti più famosi era Lord Archibald Gordon, affettuosamente conosciuto come Archie.
Sfortunatamente, morì nel 1909 a causa di un incidente d’auto. Il fantasma di Archie, vestito di tweed da caccia con i capelli rossi, si vede spesso sorridere e parlare ai visitatori.
Haddo ha anche un lato soprannaturale più minaccioso. Sembra che le porte dell’attico ormai bloccate, si scuotono violentemente di notte e il personale è stato minacciato e inseguito dagli spiriti attraverso i corridoi e le cantine.
Hugh Miller’s Birthplace Cottage & Museum
Sei in cerca di castelli infestati e leggende in Scozia, puoi visitare il cottage dal tetto di paglia, dove Hugh Miller ha scritto di leggende locali e storie di fantasmi agghiaccianti.
Ascolta il macabro racconto dell’apparizione di una “mano mozzata” che si protese verso Miller da bambino, la notte in cui suo padre morì in un naufragio.
Scopri le visioni del bisnonno di Hugh, del bucaniere John Feddes e infine, visita la “piccola stanza antica” dove sono avvenuti molti eventi inspiegabili. Se cerchi un pò di brivido durante il tuo viaggio in Scozia, questo posto potrebbe essere perfetto per te!

Killiecrankie e the soldier’s leap
Il 27 luglio 1689 la pace e la tranquillità di questa bella gola, vennero interrotti quando si udirono nell’aria i primi colpi sparati a sostengo della causa giacobita.
Un soldato fuggì facendo un salto spettacolare attraverso il fiume Garry, nel punto che ora è noto come “Soldier’s Leap”.
Una leggenda scozzese narra, che nell’anniversario della battaglia, il Passo di Killiecrankie risuoni al suono dei passi dell’esercito governativo, che marciava verso il suo destino. Altri racconti descrivono di incontri terrificanti con una macabra testa fluttuante.

Il treno fantasma sul vecchio ponte sul Tay
Non ci sono solo castelli infestati e leggende in Scozia, ma anche luoghi dove sono accaduti eventi infausti, che nel corso dei secoli hanno assunto un alone misterioso.
Il disastro del ponte sul fiume Tay, è una catastrofe avvenuta il 28 dicembre 1879. Due anni dopo la sua inaugurazione a Dundee, il ponte crollò mentre un treno passeggeri lo stava attraversando. Tutte le persone a bordo morirono.
Si narra che nell’anniversario del disastro, un treno fantasma attraversi la parte del Tay dove il ponte è crollato.

I molti spettri di Glamis Castle
probabilmente Glamis è uno dei castelli più infestati della Scozia dove si aggirano molti spettri, tra cui la famosa donna senza lingua, che vaga al piano terra mostrando il suo volto raccapricciante.
La Signora in Grigio, un giovane servo, seduto sulla pietra vicino alla stanza della regina e il crudele Earl Beardie, sono solo una piccola parte dei fantasmi che infestano questo maniero.
Si dice che molti bambini si siano svegliati nel cuore della notte e una volta aperti gli occhi, abbiano visto una figura scura vicino al letto. La stessa che ancora oggi si aggira indisturbata tra le mura.
Se ho stuzziacato la tua fantasia, potrebbe interessarti anche questo articolo, dove ti racconto tutto su Glamis: la Scozia di Macbeth e dei fantasmi.
Mappa dei Luoghi spettrali in Scozia
Ecco una mappa dei castelli infestati di cui abbiamo parlato oggi, per progettare al meglio il tuo itinerario alla scoperta dei fantasmi in Scozia. In questa mappa trovi tutti i luoghi spettrali di cui ti abbiamo parlato nelle nostre guide alla scoperta dei fantasmi e le leggende della Scozia.
Spero che questo viaggio alla scoperta dei fantasmi della Scozia ti sia piaciuto e se vuoi scoprire altri luoghi infestati della Scozia dai uno sguardo qui:
- Scozia terra di fantasmi: leggende e brividi
- Culzean Castle Scozia tra magia, fantasmi e leggende
- Glamis Castle: la Scozia di Macbeth e dei fantasmi
- 15 castelli infestati della Scozia
- Luoghi stregati della Scozia: castelli, pub e hotel da brivido
Conosci altri castelli infestati e leggende della Scozia? Hai qualche curiosità in più su quelli di cui ti abbiamo parlato in questo articolo, faccelo sapere nei commenti!
Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.
Alcune fonti consultate per scrivere l’articolo sono:
- nts.org.uk
- aboutaberdeen.com
- mysteriousbritain.com.uk
- wikipedia
- thehighlandcastle.blogspot.it
- castleofspirits.com
- visitscotland e altri ancora
- wikitree.com
Foto di copertina Maurizio Frezza
2 comments
Ci divento matta per queste storie!!! Poi mi terrorizza l’idea di visitare questi posti perché sono molto suscettibile!!! Una sorta di odio/amore insomma!!!
Io non so veramente resistere alla tentazione anche se, lo ammetto, a volte mi suggestioni un pochino anche io !!