In Scozia ci sono molti castelli infestati, palazzi e case storiche dove potrai rievocare racconti agghiaccianti sulla stregoneria e il soprannaturale, fantasmi e demoni, tortura e omicidio. Se sei amante del genere avrai solamente l’imbarazzo della scelta visitando la Scozia terra di fantasmi!
Per noi, conoscere le storie e le leggende che si nascondono dietro ai posti che visitiamo, li rende ancora più interessanti e accattivanti e per te?
Per comodità ho suddiviso questa mini guida sui luoghi spettrali della Scozia in due articoli. Qui trovi la seconda parte di un itinerario dedicato alla scoperta di misteri, fantasmi e storie sanguinose: luoghi stregati della Scozia.
Puoi risparmiare visitando i castelli della Scozia acquistando Scottish Heritage Pass o Explorer Pass a seconda dell’ente che gestisce i vari siti.
Ecco una mappa dei luoghi infestati di cui parleremo che puoi usare per costruire il tuo itinerario da brivido in giro per la Scozia.

Cosa troverai in questo articolo
Pollok House
Conosci la storia raccapricciante del “baronetto stregato” e delle “streghe” di Pollok? Nel 1670, Janet Douglas, una serva muta arrivò nella tenuta Pollok di Sir George Maxwell, che poco dopo il suo arrivo si ammalò misteriosamente. Janet ha riacquistato la parola e accusato cinque persone locali di aver collaborato con il diavolo.
La storia del processo e il rogo che li ha bruciati, hanno intrigato gli storici nel corso dei secoli, così come la storia di Janet stessa; pare che abbia viaggiato in America e sia stata coinvolta nei famigerati processi alle streghe di Salem del 1692.
Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Gladstone’s land
Sede dei famigerati omicidi Burke e Hare e scena di molti impiccagioni pubbliche; i vicoli e i passaggi della storica capitale della Scozia sono pieni di avvenimenti spettrali.
Unisciti agli investigatori del paranormale ed esplora il palazzo del 17° secolo, sito vicino al Castello di Edimburgo, in uno speciale tour dedicato ai fantasmi, alle streghe e agli omicidi. Visita la Camera Dipinta e l’Ala Georgiana in cerca di spiriti buoni e cattivi.
Edimburgo è la città del mistero e molti vicoli, cimiteri, pub e palazzi nascondono storie macabre. Per saperne di più legg leggi anche:
- i luogi più infestati di Edimburgo
- Greyfriars Kirkyard, il cimitero pù infestato della città
- Mary King’s close, la Edimburgo sotterranea
- I close tra fantasmi e leggende

Dunrobin castle
Sembra che il fantasma che si aggira per questo castello sia quello di Margaret, figlia del 14° conte di Sutherland nel XVII secolo. Margaret infesta i piani superiori del Castello di Dunrobin.
Dopo che la fanciulla si innamorò di un giovane che suo padre non considerava adatto, per impedirle di sposarlo, la rinchiuse nella soffitta, mentre preparava un matrimonio più adatto a lei.
La cameriera personale di Margaret, la aiutò a pianificare la fuga e fece in modo che il suo amante la aspettasse in fondo al Castello con un cavallo per fuggire.
Mentre Margaret stava tentando di scappare dalla finestra, usando una corda, suo padre entrò nella stanza. Margaret si spaventò così tanto che urlando lasciò la presa della corda e cadendo, morì.
Il suo fantasma continua a perseguitare il piani alti del castello; si dice che pianga ancora per il suo amante perduto.

Brodick Castle
Hanno avvistato al castello di Brodick diversi spettri come The Grey Lady e White Stag. Sembra che ci sia un punto del castello in cui gli animali domestici si fermano e rifiutano di attraversare. C’è un albero spettrale e puoi vedere anche i cancelli dove sono sepolte le vittime della peste.
La Grey Lady perseguita Brodick, probabilmente si tratta di una serva dei tempi di Cromwell. Questa donna, ha avuto una storia d’amore con il Capitano della Guardia licenzioato dal castello dopo averla messa incinta. Cercò di tornare dalla sua famiglia nella vicina Corrie, ma la cacciarono via.
Sconvolta, si recò al Wine Port Quay all’ingresso del castello di Brodick e annegò. Sembra che il suo fantasma tormenti le aree della cucina del castello, il corridoio inferiore e le scale che conducono alla Torre Est e ai Merli.
Altri sostengono invece che il fantasma di Gray Lady fosse una donna, rinchiusa nelle segrete con altre due donne che avevano la peste e che morirono di fame proprio qui.
Un altro fantasma che si aggira per la biblioteca del castello, è lo spirito di un vecchio ma nessuno sa chi sia o perché perseguiti Brodick. Si dice che un White Hart (un cervo) compaia nei terreni del maniero quando il capo del clan Hamilton sta per morire.
Visita la nostra sezione castelli in Scozia, se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio on the road.

Culzean Castle
Il Culzean arroccato in cima alle scogliere dell’Ayrshire è il capolavoro di Robert Adam ed è avvolto in storie di azioni terribili e spiriti maligni.
Esplorandolo potrai conoscere la storia del 4° conte di Cassillis, che nel 1570 catturò l’abate di Crossraguel Abbey e lo arrostì vivo nei sotterranei fino a quando non accettò di firmare un documento per concedergli le sue terre.
Ascolterai i racconti di Sir Archibald the Wicked of Culzean, un uomo così malvagio che il diavolo stesso ha partecipato al suo funerale.
Ascolta le storie di un cavaliere spettrale in armatura che appare al personale domestico e del pifferaio fantasma che suona il suo strumento nel parco del castello, in occasione delle nozze di un membro della famiglia Kennedy o nelle notti tempestose, quando le sue note si mescolano al soffio del vento e alle onde che si infrangono sugli scogli.
Si dice che nel maniero vaghino molti altri fantasmi, almeno sette come quello di una giovane donna che risale l’imponente scalinata ovale, con indosso un abito da sera e avviluppata da una nebbia grigia e spettrale.
Ti ho già parlato in modo approfondito del Culzean Castle in un precedente articolo, dagli uno sguardo!

Castello di Dunnottar
Questo castello, ha fatto da sfondo a diversi eventi drammatici della storia scozzese, non è solo scenograficamente bellissimo, ma è anche abitato da molti fantasmi.
Nella birreria vagherebbe una ragazza con indosso un abito scozzese, mentre un uomo dai lineamenti scandinavi si aggirerebbe nel corpo di guardia. Inoltre hanno avvistato il fantasma di una bambina in kilt all’interno delle mura del castello connesso a quello di una donna, osservata nello stesso posto.
Se ti interessa conoscere più nel dettaglio la storia di questo castello, leggi il nostro articolo completo sul Dunnottar Castle.
Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

Castello di Inveraray
Continuiamo i racconti sulla Scozia terra di fantasmi, scoprendo i misteri del Inveraray castle, adagiato sulle sponde del Loch Fyne. Pare che questo castello sia frequentato da numerosi fantasmi.
Si dice che una giovane arpista irlandese, uccisa dagli uomini del duca di Montrose nel 1644, si manifesti nella sala di MacArthur. Solo le figlie del duca di Argyll hanno visto una dama grigia. Un’altra apparizione è quella della “Galley of Lorne”, un’imbarcazione che si vede galleggiare all’orizzonte quando muore un duca.
Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Culross
Questo tranquillo villaggio del XVII secolo è un museo vivente all’aria aperta. Scoprirai i racconti delle streghe di Culross, imprigionate e torturate nella Town House; di piccoli criminali marchiati a vita con la chiave dell’aula di tribunale a forma di S (S per sinner/peccatore); di miscredenti trascinati alla Mercat Cross per farsi inchiodare le orecchie davanti alle città.
Il palazzo di Culross fu costruito da Sir George Bruce intorno al 1600. Visita la camera blindata con volte in pietra dove forse vedrai Sir George che conta i suoi soldi. Sebbene sorrida e saluti i bambini, respinge gli adulti che si avvicinano troppo alla sua fortuna.
Si può anche incontrare una giovane vestita elegantemente, Mary Erskine con in mano un bouquet di lavanda mentre ammira il giardino del palazzo. La sua famiglia acquistò il palazzo all’inizio del XVIII secolo.
Se vuoi saperne di più su Culross, ti ho già parlato di questo borgo in un articolo dedicato alla scoperta dei luoghi di Outlander in Scozia. Clicca il link in evidenza!

Alloa Tower
Questa fortezza che ormai ha 700 anni, è tra le più antiche della Scozia e ospita numerose storie di fantasmi. Scopri la maledizione dell’Abate e visita il sotterraneo dove il fantasma di una ragazza aiuta lo spettro di un uomo in catene, fasciandogli un piede rosicchiato da un topo.
Nella Sala Grande è possibile incontrare una ragazza intrappolata nel pozzo di pietra, oltre a una donna vestita di nero, che veglia su una culla. Forse vedrai una cameriera che cammina nervosamente su e giù, vicino al ritratto di famiglia che raffigura Alloa Tower con un palazzo vicino.
La vera e propria dimora fu distrutta nell’agosto del 1800, quando una cameriera mise una candela accesa troppo vicino alle lenzuola.
Nell’anniversario dell’incendio, i visitatori del castello raccontano spesso di sentire un odore acre di fumo. Nella Charter room potresti incontrare un ragazzo che piange, un uomo armato e con gli occhi strani o un ecclesiastico vestito di nero.
La cosa più terrificante si trova nella Solar room, dove spesso è stato visto un uomo appeso e dove potresti essere sopraffatto dalla sensazione fisica che anche tu venga strangolato. Mille e uno sono i motivi per visitare Alloa Tower se sei amante del gotico e delle storie macabre della Scozia e dei suoi fantasmi.

Cattedrale di St Andrews
Si racconta che sia infestata da due fantasmi: un monaco avvistato lungo le scale della torre di St Rule e la bellissima Dama Bianca. Negli ultimi 200 anni numerose sono state le testimonianze delle apparizioni di una dama, con indosso dei guanti bianchi, che fluttua nel parco del castello prima di sparire, presso la torre stregata della cattedrale.
Secondo la leggenda, alcuni muratori che stavano ristrutturando la torre entrarono per errore in una camera sigillata, dove trovarono alcune bare. Una di queste era scoperchiata e conteneva il corpo ben conservato di una giovane donna, che indossava un paio di guanti bianchi.
Brividi a non finire per Saint Andrews, che ogni volta ci da un motivo in più per amarla!

Greenbank Garden
Ci sono diversi fantasmi residenti in questa meravigliosa oasi, tanto idilliaca, quanto mistica.
Divertiti a cercare la Signora in Rosso (vista nella sala da pranzo di Greenbank House); un grande cane nero fantasma o lo spettro di una giovane che salta accanto al fuoco, che potrebbe essere il fantasma di una ragazza del posto, tragicamente uccisa nel cortile all’inizio del XX secolo.

Skaill House
Conosci bene il nostro amore per le isole Orcadi e ti abbiamo già parlato dettagliatamente di questo luogo in un precedente articolo.
Eretta sul terreno di un insediamento neolitico presso Scara Brae, Skaill House sorge su una terra abitata da oltre 5.000 anni, costruita probabilmente sopra un antico cimitero dei Pitti, che spiegherebbe le numerose presenze spettrali avvistate nelle sale vuote.
Sono state notate cose strane, come per esempio l’improvvisa zaffata di fumo di sigaretta. Per saperne di più, dai uno sguardo al nostro reportage completo. Ti racconto tutto nell’articolo interamente dedicato a Skara Brae.

The Hill House
La Scozia è una terra di fantasmi, leggende e misteri tutti da scoprire. Questa casa dallo strano aspetto, non è la stessa casa del telefilm Netflix “The Haunting of Hill House”, ma è infestata come quella.
Il capolavoro di Charles Rennie Mackintosh fu costruito nei primi anni del 1900 per l’editore di Glasgow Walter Blackie, che si dice appaia occasionalmente sul pianerottolo superiore.
Vestito in un lungo mantello nero, emerge dallo spogliatoio prima di sparire nella camera da letto principale. Non preoccuparti se senti odore di fumo nella biblioteca o nei dintorni della biblioteca: fumare era uno dei passatempi preferiti di Walter.
Scopri Hill House sul sito del National Trust for Scotland.

Falkland Palace
Ti ho parlato tante volte del villaggio di Falkland, perché ho un amore viscerale per questo luogo fermo nel tempo che ha ospitato anche le riprese della serie tv Outlander.
Assediato da Rob Roy e parzialmente distrutto dalle truppe di Cromwell, il palazzo ha una storia turbolenta intrisa di omicidi e disperazione. Nel 1402 il duca di Rothesay, erede al trono scozzese, fu imprigionato nel castello di Falkland dove si ritiene sia morto di fame.
Il corpo di James V rimase nella cappella reale per quasi un mese prima di essere portato nell’Abbazia di Holyrood nel 1542 ed essere sepolto.
Nel corso degli anni il palazzo ha avuto visite dai fantasmi più disparati come Maria, Regina di Scozia; la White Lady, che vaga per la Galleria degli Arazzi in attesa del suo amante perduto e la Signora Grigia, che cammina tra le rovine dell’ala Est e scompare attraverso un muro dove una volta c’era una porta.
I fantasmi più agghiaccianti di tutti sono i volti sinistri che appaiono alla finestra della Queen’s Room. Ne hai per caso visto uno?

Kellie Castle
Una volta era la casa della figlia di Robert the Bruce e sembra pieno di storie spettrali. Risale al 1360 e si dice che la torre più antica sia infestata dallo spirito di Anne Erskine, che morì quando “cadde” da una finestra al piano di sopra.
Sebbene sia stata vista raramente lo spirito rende nota la sua presenza col tonfo ritmato dei suoi passi sulla scala a pioli.
Il fantasma del professor James Lorimer, che iniziò il restauro del castello nel 1878, è stato visto seduto in una tranquilla contemplazione. Si dice che un tempo il Kellie Castle fosse stato esorcizzato, a quanto pare senza successo! Che ne pensi della Scozia come terra di fantasmi?

Eilean Donan Castle
La Scozia è una terra piena di fantasmi e questo castello sito in una location da cartolina è apparentemente infestato da un soldato spagnolo ucciso durante l’assedio del 1719, durante la prima ribellione giacobita. In una delle camere da letto di Eilean Donan è stato avvistato anche il fantasma di “Lady Mary”.
Se vuoi sapere come visitare tutte queste proprietà risparmiando, leggi la nostra mini guida sui pass turistici per la Scozia. Se conosci altri luoghi spettrali o hai informazioni diverse da quelle da noi riportate, facci sapere qui sotto nei commenti.

Dunvegan Castle
Alcuni dei fantasmi del castello di Dunvegan sembrano collegati alla bandiera delle fate dei MacLeod. Della musica spettrale proviene a volte dal salotto in cui è conservata la bandiera. Non hanno visto nessun suonatore di cornamusa fantasma nel castello, ma solo della musica di cornamusa nella Torre Sud.
Collegati alla mappa dei luoghi di cui abbiamo parlato oggi per progettare al meglio il tuo itinerario e se le storie sui fantasmi in Scozia ti appassionano leggi anche questi articoli:
- Culzean Castle Scozia tra magia, fantasmi e leggende
- Glamis Castle: la Scozia di Macbeth e dei fantasmi
- 15 castelli infestati della Scozia
- Luoghi stregati della Scozia: castelli, pub e hotel da brivido
- Castelli infestati e leggende della Scozia
Se l’articolo ti è stato utile condividilo e dicci cosa ne pensi. Hai mai fatto un viaggio alla ricerca di luoghi stregati? Scrivici nei commenti e se vuoi raccontaci la tua esperienza.
Tour in giro per la Scozia
- Stirling e St Andrews
- Escursioni nelle Highlands occidentali
- Escursione Rosslyn Chapel e Scottish borders
- Tour dei castelli di Glamis e Dunnottar
Ho preso l’idea per queste mini guide sulla Scozia terra di fantasmi, da alcuni interessanti articoli pubblicati sui siti di NTS, Visit Scotland e vari siti sui fantasmi ed i luoghi infestati in Scozia, uno più interessante dell’altro. Se conosci altri luoghi oltre questi, faccelo sapere!
Non tutte le fonti riportano gli stessi esatti racconti, alcuni siti consultati sono:
- nts.org.uk
- aboutaberdeen.com
- mysteriousbritain.com.uk
- wikipedia
- thehighlandcastle.blogspot.it
- castleofspirits.com
- visitscotland e altri ancora
NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2023 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.
10 comments
Certo che non se ne salva proprio nessuno ragazzi! Tra monaci, cavalieri, dame bianche o rosse, serve e povere figlie di re di fantasmi in Scozia se ne trovano a bizzeffe! Direi che un tour a tema fantasmi lo avete stilato per benino. Chissà se esistono anche Castelli senza fantasmi, comincio a credere che sia più difficile di trovarne senza spettri che con! 🙂
Qualche castello forse ci sarà … ma che posso dirti cara Simona, siamo veramente affascinati da queste storie, che insieme alle leggende legate ai luoghi, ci ispirano tantissimo durante i nostri viaggi all’avventura! 🙂
Una scozia spettrale!!! Davvero interessanti queste storie di fantasmi, per me che sono appassionata di streghe e affini. Pensa il mio gatto si chiama Salem! Ho letto con molto piacere l’articolo, davvero coinvolgente
Ciao Annalisa, grazie 🙂 Davvero il tuo gatto di chiama Salem?! Che omaggio simpatico alla nostra comune passione su storie e fantasmi!
Adoro gli articoli su fantasmi e castelli! In Scozia, poi, deve esserci l’imbarazzo della scelta! Hai svelato e raccontato storie bellissime e le foto sono strepitose. Spero che il tuo tour non sia finito qui, vorrei leggerne ancora. La Scozia è nella mia bucket list, spero di realizzare presto il sogno di visitarla, i tuoi racconti mi faranno compagnia.
Ciao Francesca, grazie 🙂
La prossima settimana uscirà la seconda parte sempre sui luoghi infestati della Scozia! Ti auguro di realizzare questo tuo sogno, perchè la Scozia poi ti resterà nel cuore.
Ma sono davvero tantissimi i posti infestati! Io sono una fifona ma amo le storie di fantasmi…diciamo che non ci andrei mai da sola e di notte XD comunque sono tutti castelli e case da sogno, complimenti per questa bella e fantasmagorica rassegna!
Ciao Valeria, grazie 🙂 un pò fifona o sono anche io ma, la mia curiosità spesso vince! Però li abbiamo visitati sempre di giorno fino ad ora, poi un giorno chissà 🙂
Ormai ho capito: la regola è che “un castello non è un castello se non ha il suo fantasma”. 🙂
Succede anche in Italia, ormai. E devo dire che effettivamente le storie di fantasmi rendono più affascinante e misterioso un luogo.
Bellissimo il tuo post.
Assolutamente si Raffi, le storie di fantasmi danno quel qualcosa in più, che rendono un luogo davvero unico e speciale!
Per lo meno riescono sempre a suscitare la nostra curiosità! 🙂