50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Cosa vedere in Scozia >
      • Castelli scozzesi
      • Fantasmi e Leggende
      • Highlands
      • Inverness e Loch Ness
      • North Coast 500
      • Perth e Kinross
      • I luoghi di Outlander
      • Edimburgo e dintorni
      • Glasgow
      • Il Fife e i villaggi
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Psy & Viaggi
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
Home » Come Organizzare il viaggio - Scozia » Dove dormire in Scozia » Dormire in un castello in Scozia: Highlands e romanticismo
Dove dormire in Scozia

Dormire in un castello in Scozia: Highlands e romanticismo

by Ale Carini 5 Marzo 2017
by Ale Carini 5 Marzo 2017
Tempo di lettura: 8 minutes

Cosa c’è di più romantico che dormire in un castello in Scozia? Immagina un luogo solitario, circondato solo da verde e animali, lontano dal centro abitato, in cui dormire affacciati sul mare e dimmi se non stai gia iniziando a sognare. Desideravano da anni realizzare questa fantasia e finalmente è diventata realtà!

Ogni tanto ci piace concerci qualcosa di indimenticabile durante i nostri on the road in Scozia e l’Ackergill Tower è un luogo magico, un angolo di paradiso che è stato tutto per noi per una notte.

Questo castello è una location perfetta per una sosta, se sei diretto verso l’estremo nord della Scozia, il Caithness o ti stai immergendo lungo la North Coast 500. Quando Momondo ha chiesto a noi Travel Ambassador di raccontare un luogo che ha lasciato un segno nel nostro cuore, abbiamo subito pensato a questo posto speciale.

Non dimenticherò mai la prima volta che abbiamo dormito in un castello in Scozia: è stato uno dei regali più belli che Ivan potesse farmi per il mio compleanno! Seguici su instagram trovi curiosità, storie in evidenza, video dal vivo durante i viaggi e tutte le nostre avventure on the road!

dormire in un castello in scozia, scozia dormire in un castello
Ackergill tower – viale d’ingresso

Cosa troverai in questo articolo

  • Scozia dormire in un castello da sogno
  • Dormire in un castello in Scozia: la nostra esperienza
  • Dormire in un castello in Scozia, risparmiando
    • Novità sull’Ackergill Tower
  • Accenni alla storia di Ackergill Tower
    • Storie di battaglie e fantasmi
  • Esplorando la torre
  • Cenare in un castello in Scozia
    • Cortesia e gentilezza
      • Un piccolo aneddoto divertente
  • Come raggiungere l’Ackergill Tower

Scozia dormire in un castello da sogno

La location dell’Ackergill Tower è veramente scenografica. Stiamo parlando di un castello del 1500 a picco sulla baia Sinclair. Oggi trasformato in un albergo di lusso a 5 stelle, completamente ristrutturato, che si trova a pochi chilometri dal centro di Wick.

Sarai circondato da pace, silenzio, ruomore del mare e del vento. Ricordo ancora benissimo la sensazione che provavo quando lentamente ci stavamo avvicinando con la macchina e ho visto comparire da lontano la cima della torre: mi batteva forte il cuore e mi sentivo come una bambina che aspetta l’arrivo di Babbo Natale, la notte della vigilia.

Ci sono 17 camere e svariati cottages, un parco con scoiattoli, lepri e ogni altro genere di animale. Se vuoi puoi noleggiare gratuitamente una bicicletta per girare in tutta libertà per la proprietà e scovare angoli nascosti. La tenuta comprende anche una spiaggia privata ed una pista per l’atterraggio degli elicotteri; incredibile ma vero!

Per conoscere tutte le tipologie di alloggio che puoi trovare in Scozia, scarica la nostra mini guida in pdf oppure leggi l’articolo dove dormire in Scozia, in cui parliamo di come trovare l’alloggio perfetto per te.

ackergill tower, dormire in un castello in scozia, dove dormire in un castello in scozia
La nostra camera da letto

Dormire in un castello in Scozia: la nostra esperienza

Abbiamo pernottato nel castello all’inizio del mese di maggio. La nostra prenotazione era per una towers room ma visto che eravamo gli unici ospiti per la notte, ci hanno sorpresi con un upgrade gratuito. Lo staff ci ha concesso di alloggiare all’exclusive suite, una delle stanze più belle del castello.

È stato magnifico avere il castello solo per noi, girarlo indisturbati e non doverlo condividere con nessuno. Abbiamo realizzato un sogno ed è stato magnifico!

L’exclusive suite affaccia sulla baia e regala una vista mozzafiato; è accogliente e compleata di ogni confort. Caminetto in camera, letto a baldacchino, bagno pulitissimo con doccia e vasca idromassaggio a disposizione.

Ricordo ancora l’emozione che ho provato quando ho aperto la porta ed ho visto la stanza: ero incredula! Il pavimento scricchiolava leggermente sotto i miei piedi e mi ricordava che ero in un luogo antico, dove si respirava la storia. La bellezza dei dettagli, il ricco arredo, il rumore del vento fuori dalla finestra mi hanno trasportato in un altro luogo e tempo.

Mi rivedo ancora seduta su questa poltrona a sorseggiare del whisky mentre guardavo il mare; è stata un’esperienza che difficilmente potrò dimenticare! Il silenzio e rumore del vento e delle onde che si infrangevano sugli scogli era la mia colonna sonora di quel momento. Un piccolo angolo di paradiso tutto per noi tanto che ci saremmo fermati qui, per sempre.

castelli scozia dormire
Dormire in un castello in Scozia

Mi sono svegliata all’alba la mattina seguente, perchè il vento sbatteva sulle ante di legno delle finestre che cigolavano. Un pò assonata mi sono avvicinata alla finestra e questo è lo spettacolo di incredibili colori, che mi sono trovata davanti!

Sono rimasta in silenzio a guardare il sole soregere e cercando di cogliere ogni più piccola sfumatura di quel cielo così inteso e caldo, che mi stava accendendo il cuore. Non sono mai stata così felice di svegliarmi alle 5 del mattino!

alba sul mare scozia, dormire in un castello in scozia
Un’alba che non dimenticherò mai!

Tutto di questo posto racconta qualcosa, vive e respira ancora. Le esperienze vissute assoltuamente per caso, spesso rendono più incredibile un viaggio che non è solo fuori ma dentro di te e ti cambia, ti arricchisce, ti tocca dentro.

A volte i sogni, i desideri devono aspettare anni per essere realizzati, ci vuole pazienza e la forza di non dimenticarli e, quando meno te lo aspetti, finalmente si realizzano.

ackergill tower, scozia dormire in un castello
Ackergill tower

Dormire in un castello in Scozia, risparmiando

Per dormire in un castello in Scozia occorre spendere un pochino di più ma, se si organizza il viaggio per tempo, tutto è possibile. Puoi prenotare da vari siti come Booking, Trivago, Momondo e simili, dove è più facile trovare un’offerta vantaggiosa.

Il budget non è economico ma vale ogni singola sterlina. Ci sono spesso delle offerte, specialmente fuori stagione. Armati di pc e tanta pazienza. Noi siamo riusciti a prenotare la nostra stanza a quasi un terzo del suo prezzo iniziale.

Inoltre puoi mandare una mail direttamente alla struttura e chiedere la loro offerta migliore. Spesso i proprietari degli accomodamenti pagano una percentuale per mettere le loro stanze sui vari siti di prenotazione e sono felici di farti un’offerta vantaggiosa, per evitare questi costi maggiorati. Tentar non nuoce!

Qui sotto puoi vedere le foto di un’altra stanza, che Donatella ha condiviso sul nostro gruppo facebook, dopo aver soggiornato all’Ackergill Tower. Si trova in una torre e si raggiunge salendo una stretta scala a chiocciola. La trovo così calda ed accogliente!

Nella nostra mini guida su dove dormire in Scozia, trovi tanti suggerimenti e link, per cercare in Scozia il castello dove dormire che sia perfetto per te. Dagli uno sguardo se ancora non l’hai vista.

  • ackergill tower stanze
  • ackergill Tower stanze
Foto di Donatella Marchi

Novità sull’Ackergill Tower

Ultimamente alcuni articoli sul web riportano la notizia di un affitto privato esclusivo del castello, che durerà per diversi anni. Questo significa che l’Ackergill Tower, potrebbe restare chiusa ai viaggiatori per un tempo indefinito al momento.

Sarebbe un enorme peccato perdere la possibilità di soggiornare in questa struttura, che tra l’altro era un’attrazione imperdibile lungo la North Coast 500. Uno dei nostri desideri è proprio quello di ritornare qui ed esplorare con più calma tutta la zona circostante.

ackergill tower, dormire castello in scozia
le mie adorate panchine!

Accenni alla storia di Ackergill Tower

Facciamo un passo indietro nel tempo e parliamo della storia di questa Tower house. L’Ackergill Tower troneggia sulla baia di Sinclair e vanta 3000 acri di proprietà privata. Nessuno sa con certezza quando fu costruita, probabilmente intorno alla metà del XIV secolo.

Storie di battaglie e fantasmi

La torre porta con se storie di fantasmi e di battaglie. Uno dei suoi primi occupanti fu Helen Gunn, conosciuta come “la bellezza di Braemore“. Helen, fu rapita da casa sua, la prima notte di nozze e tenuta prigioniera qui. Per tentare di fuggire, saltò dai merli della torre e cadde. Ancora oggi è possibile vedere la pietra, che segna il punto esatto della caduta e le leggende narrano, che si possa ancora vedere il suo fantasma.

Nel corso della sua storia fu abbandonato e cadde in disuso, svenduto e poi riacquistato fino ad arrivare ai giorni nostri e alla magnificenza di oggi.

Se le storie sui fantasmi e la Scozia ti interessano dai uno sguardo a: Scozia terra di fantasmi e castelli infestati e leggende scozzesi.

castelli scozia dormire
dettagli dell’arredamento delle torre

Esplorando la torre

Appena varcato il viale d’ingresso troverai un parcheggio privato, una corte esterna e un immenso parco. Sfortunatamente siamo arrivati in una giornata di forte vento e non abbiamo potuto esplorare egli esterni come avevamo in programma. Ci è dispiaciuto molto ma rischiavamo letteralmente di volare via!

Appena oltrepassato il portone d’ingresso siamo stati catapultati in un altro tempo e spazio. L’aria è differente dentro questi luoghi antichi e tutto sembra immobile e fermo nel tempo. Lampade che emanano una luce soffusa, oggetti che un tempo hanno regalato emozioni ad altre persone, quadri appesi e travi di legno.

Molti oggetti presenti all’Ackergill Tower sono antichi e appartenevano ai proprietari che si sono avvicendati nel corso del tempo. Puoi toccare e maneggiare quasi tutto, libi compresi ma abbine cura! Dormire in un castello in Scozia non è così difficile a dispetto di quello che immaginavo; ci sono molti castelli tra cui scegliere e anche diverse offerte disponibili se si ha la pazienza di cercare.

ackergill tower, castelli scozia dormire
Il salottino privato dove ci hanno servito la cena
dormire castello scozia, scozia hotel castelli
cosa c’è di meglio che accoccolarsi davanti a questo bel camino?

Ad ogni passo per i corridoi sentivo scricchiolare il pavimento di legno sotto i piedi ed ero sempre più rapita dall’atmosfera unica di questo posto! Tutto intorno a me richiamava la mia attenzione e mi conquistava: oggetti antichi, quadri d’epoca, libri del 1800, candelabri antichi e piccole stanze dalle porte in legno semi chiuse

I finestroni enormi che affaciano sulla baia hanno contribuito a creare un’aria di mistero che ci ha avvolti completamente.

  • dormire in un castello 17
  • dormire in un castello in scozia 16

Cenare in un castello in Scozia

Se decidi di dormire in un castello in Scozia, perchè non approfittare della pazzia che stai per commettere e regalarti una cena speciale? Lo Chef è rimasto solo per noi e la cena a lume di candela, ci è stata servita su un tavolo accanto alla finestra con vista sul parco e sulla baia.

Hanno allestito per noi la saletta privata e accesso il caminetto. L’atmosfera era magica e super romantica, accompagnata dal rumore del fuoco scoppiettante. Un flut di champagne, fiori profumati, odore di legno e silenzio: era tutto perfetto!

Nel pomeriggio ci avevano contattati telefonicamente per sapere se avremmo mangiato fuori o se preferivamo cenare al castello. Hanno preparato la nostra accoglienza fin nei minimi dettagli. Se per una volta vuoi coccolarti e concederti qualcosa di indimenticabile, questo è un luogo da non perdere!

Abbiamo preso un antipasto e un secondo di pesce e per concludere in bellezza un dolce e del buon whisky. È stato tutto buonissimo e impiattato in modo splendido. Ovviamente il costo della cena non è economico ma, non ci siamo pentiti nemmeno per un secondo. Sapevamo quello che ci aspettava ed eravamo preparati.

  • cenare in un castello
  • castello in scozia, cena

Cortesia e gentilezza

Il giorno che abbiamo lasciato la torre eravamo diretti verso John O’Groat per prendere il traghetto che ci avrebbe portati alle isole Orcadi. Non potevamo fermarci a fare colazione, che tra le altre cose era compresa nel costo della stanza.

Abbiamo chiesto se fosse possibile preparaci qualcosa al sacco, da portare via. Non solo ci hanno accontentato ma hanno preparato un vero e proprio cestino da pic nic da portare con noi! Dolci, salumi, frutta, pane fresco, formaggi di ogni genere, marmellate, delle bottiglie d’acqua e posate in acciaio, non di plastica!

Dormire in un castello in Scozia è stata un’esperienza unica e personalmente non vedo l’ora di poterlo fare nuovamente.

Un piccolo aneddoto divertente

Dopo cena stavo cercando la custode per chiederle un tea. Inizio a percorrere i vari corridoi per cercare di trovarla e quando la raggiungo, mi ritrovo dietro di lei, prendendola di sorpresa. Non è stata una cosa voluta, semplicemente ho imboccato un corridoio e me la sono trovata davanti.

Non appena dico: “sorry”, la ragazza fa un salto all’indietro e risponde: “oh my God, you are scaring me!!” e poi siamo scoppiate a ridere insieme! Però ripensandoci meglio, immagino che stare in un castello enorme di notte, lontani da tutto e da soli, possa mettere un pò d’agitazione. Se puoi aggiungiamo le storie sui fantasmi, il tutto è ancora più spiegabile!

  • quadro
  • libro e tavolo
  • interno di salotto con porcellane
dormire castello scozia
uno dei miei angolini preferiti

Come raggiungere l’Ackergill Tower

Ackergill Tower si trova a circa 6 Km da Wick e si raggiunge in 10 minuti d’auto. Che io sappia non c’è un collegamento diretto con i mezzi pubblici per poterla raggiungere. Lungo la strada per arrivare qui, non perdere il magnifico Castle Sinclair Girnigoe, un rudere a picco sul mare ricco di fascino.

Non c’è un collegamente diretto fino al castello. Se viaggi in Scozia con i mezzi pubblici dovrai arrivare in abutobus o treno fino a Wick e poi chiamare un taxi che ti porti fino alla proprietà. Clicca qui se vuoi saperne di più sulla guida ed il noleggio auto in Scozia.

Cerchi un pò di romanticismo? Allora non ti resta che prenotare! Puoi usare il nostro sconto booking e sostenere il nostro lavoro cliccando questo link!

Seguici su Instagram, Facebook, Pinterest, TripAdvisor e i nostri social, trovi storie in evidenza, suggerimenti, novità, recensioni, piccole curiosità e altri approfondimenti che non sono nel blog.

N.B. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e di Ivan Balducci ©2017-2021. Vietato ogni uso.

castelli in scoziadove dormire in Scoziamini guida dove dormire
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

next post
Glamis Castle: la Scozia di Macbeth e dei fantasmi

Potrebbe interessarti anche

15 castelli dove dormire in Scozia per una...

31 Marzo 2021

Locations di Outlander vicino Edimburgo: itinerario completo

8 Gennaio 2021

Dove dormire a Cracovia: zone migliori e suggerimenti

7 Luglio 2020

Shakespeare e i luoghi di Macbeth in Scozia

13 Agosto 2019

Scone Palace (Perth) e la pietra del destino

1 Aprile 2019

Cosa fare a Inverness la capitale delle Highlands...

11 Febbraio 2018

Eilean Donan castle – uno dei luoghi più...

15 Novembre 2017

Cosa vedere a Saint Andrews in Scozia –...

1 Settembre 2017

Dove dormire in Scozia: una guida completa per...

28 Agosto 2017

Castle Sween e Kilmartin Glen: standing stone e...

20 Agosto 2017

2 comments

SeleScinic 6 Novembre 2018 - 19:43

Che bello!! Un’esperienza assolutamente indimenticabile!! Mi avete fatto venire una voglia incredibile di andare a curiosare su Booking!!?

Reply
Ale Carini 6 Novembre 2018 - 20:43

È stato davvero realizzare un sogno, sognato per anni. Non lo scorderò mai ❤

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • 15 castelli dove dormire in Scozia per una fuga romantica

    31 Marzo 2021
  • Caerlaverock castle: il maestoso castello triangolare della Scozia

    23 Marzo 2021
  • Ardvreck castle e la magia di Loch Assynt nel cuore delle Highlands

    17 Marzo 2021
  • Arbroath la storica città dell’indipendenza scozzese

    9 Marzo 2021
  • Tour della Scozia in auto: 3 itinerari che non scorderai mai

    2 Marzo 2021

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • tripadvisor
  • tiktok

© 50sfumaturediviaggio - Scozia on the road e posti insoliti - 2017/2021 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
Questo sito usa cookie per statistiche sull'utilizzo e migliorare la navigazione
Accetta
Leggi di più
Modifica preferenze
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare

50sfumaturediviaggio.com utilizza vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del sito, altri per abilitare determinate funzionalità, e puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, in base alle tue preferenze, alcune funzioni del sito potrebbero poi non essere più disponibili. Per maggiori informazioni sui cookies utilizzati da 50sfumaturediviaggio.com puoi consultare questa pagina.

   
  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Advertising

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito
  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso

Il sito 50sfumaturediviaggio.com potrà:

  • Essenziali: Ricordare la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permettere la sessione cookie
  • Tecnici: Tenere traccia delle pagine visitate e interazioni effettuate
  • Tecnici: Tenere traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo indirizzo IP
  • Tecnici: Tenere traccia del tempo speso su ogni pagina
  • tecnici: Aumentare la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicitari: proporre annunci personalizzati sui social network basati sulle visite al sito

Il sito 50sfumaturediviaggio.com non potrà:

  • Ricordare i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi