50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » locations cinematografiche » Tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia per un itinerario completo
Itinerari Scozialocations cinematografiche

Tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia per un itinerario completo

by Ale Carini 21 Gennaio 2021
by Ale Carini 21 Gennaio 2021
Tempo di lettura: 16 minutes

I luoghi di Harry Potter in Scozia: scoprili tutti per creare il tuo itinerario! Se come me, sei un fan della saga di Harry Potter, avrai immaginato almeno una volta di fare un viaggio alla scoperta delle location più belle dove hanno girato le scene più spettacolari.

Grazie a questo articolo potrai costruire un itinerario completo per un viaggio in auto tutto dedicato a Harry Potter.

J.K. Rowling ha un legame speciale con la Scozia, in particolare con la città di Edimburgo e noi abbiamo dedicato un intero viaggo alla scoperta delle locations di Harry Potter in Scozia. Molti paesaggi scozzesi mozzafiato hanno fatto da sfondo alla saga del mago, scopriamoli.

Io sono affascinata dalle leggende su streghe e maghi, scope volanti, pericoli, boccette strane piene di pozioni dai nomi impronunciabili, luoghi pittoreschi e strani villaggi.

In questo viaggio non mancherà nulla, ma ti anticpo che il castello di Harry Potter non si trova in Scozia, bensì in Inghilterra, lo sapevi? In questo articolo ti racconto tutto sulla nostra esperienza alla scoperta di Alnwick Castle, ovvero il castello di Hogwarts.

Cosa troverai in questo articolo

  • Dove è stato girato Harry Potter?
  • Itinerario Harry Potter in Scozia
  • Tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia: crea il tuo itinerario
    • Loch Shiel – il Lago nero
    • Loch Eilt e Eilean na Moine – la tomba di Albus Silente
    • Glenfinnan – l’Hogwarts Express
    • Glenfinnan viaduct – panorami mozzafiato
    • Bo’ness Motor Museum – la macchina volante
    • Glencoe – la capanna di Hagrid
    • Loch Etive e Glen Etive
    • West Highland railway line
    • Rannoch More
    • Loch Arkaig
    • Steall waterfalls – il torneo tremaghi
    • Black Rock Gorge
    • Loch Morar
    • Edimburgo – dov’è nato Harry Potter: tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia
      • Diagon House – regali a tema Harry Potter
    • Scottish Owl center
    • Glasgow University – tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia
    • Hunterian museum
    • L’albero del quadrilatero orientale – Il platano picchiatore
    • Ospedale San Mungo e infermeria
  • Serata a tema Harry Potter
  • Curiosità su Harry Potter

Dove è stato girato Harry Potter?

Sebbene la maggior parte delle scene di Harry Potter siano state girate al Warner Bros Studio in Inghilterra, il team cinematografico ha utilizzato anche luoghi reali per le riprese, sparsi in tutto il Regno Unito. Questi posti si trovano principalmente nell’Inghilterra meridionale, a Londra e in Scozia.

Oggi ti racconto tutti i luoghi che siamo riusciti a scoprire in Scozia, dandoti informazioni su dove si trovano e come raggiungerli.

Vedremo alcune delle locations più iconiche come gli scenari dall’Hogwarts Express e la capanna di Hagrid; alcuni laghi scozzesi apparsi negli otto film della saga (l’ultimo libro è stato suddiviso in due film) e alcune curiosità.

Ecco una mappa dei luoghi di Harry Potter in Scozia di cui parleremo in questo articolo; collegati e portala in viaggio con te! Inoltre tanti screenplay dei film, per rivedere proprio le scene più belle. Ti anticipo che tante locations sono completamente gratuite da visitare, non male vero?

Itinerario Harry Potter in Scozia

Quanto tempo dedicare a un itinerario mirato alla scoperta di tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia? Considera almeno 5 giorni pieni per poterli raggiungere tutti e avere il tempo di scoprirli con calma. Noi, che solitamente viaggiamo senza correre dietro all’orologio, ti diremmo tranquillamente che puoi riempire 7 giorni con questo itinerario.

Puoi partire da Edimburgo, proseguire per Fort William per poi esplorare tutta la zona panoramica e magari salire a bordo del famoso Hogwarts Express, fino a Mallaig. Concludendo poi il viaggio tra valli, laghi e i luoghi sperduti delle Highlands.

L’ideale per organizzare questo tipo di viaggio e raggiungere anche i luoghi più remoti con facilità è noleggiare una macchina; trovi tutte le informazioni sulla guida in Scozia ed il noleggio auto nel nostro precedente articolo.

In alternativa ti puoi organizzare con i mezzi pubblici, usando alcuni dei suggerimenti che ti daremo durante l’articolo, ma tieni conto che avrai bisogno di più tempo e non tutti i luoghi si raggiungono facilmente.

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

hogwarts express - loch morar - treno harry potter scozia - set di harry potter
il treno di Harry Potter in Scozia

Tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia: crea il tuo itinerario

Loch Shiel – il Lago nero

Secondo alcuni Loch Shiel è la location del Lago Nero, apparso durante le prove del torneo tre maghi in Harry Potter e il Calice di fuoco. Loch Shiel, si trova vicino al viadotto di Glenfinnan ed è ricco di isolotti e misteri; mi chiedo se nelle sue profondità si nascondano veramente sirene, tritoni e una piovra gigante!

Sembra il luogo perfetto per cercare oscuri segreti, sommersi nelle profondità, non credi? Le 3 torri e il castello di Hogwarts sono stati aggiunti digitalmente, quindi dovrai usare un pò d’immaginazione!

Ha visto molte volte Loch Shiel apparire dai finestrini dell’Hogwarts Express e anche quando Harry lo sorvola in groppa all’ippogrifo, Fierobecco, in Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban.

Questo lago scozzese è di una bellezza sconvolgente, tanto che sembra dipinto per i colori e le vibrazioni che trasmette. Si trova in un luogo molto importante per la storia della Scozia, di cui ti ho già parlato in un precedente articolo.

Puoi godere di una delle migliori viste sul lago, salendo fino alla cima del Glenfinnan Monument, che domina la valle con la sua stretta colonna, dove svetta la stata di un Highlander in kilt.

tutti i luoghi di harry potter in scozia - harry potter luoghi - scozia harry potter
tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia: Loch Shiel – il Lago Nero

Loch Eilt e Eilean na Moine – la tomba di Albus Silente

Tra i villaggi di Glenfinnan e Lochailort nelle Highlands scozzesi, si trova un lago d’acqua dolce su cui si ergono una serie di piccole isole. Loch Eilt appare in diversi film della saga come: Harry Potter e il calice di fuoco; Harry Potter e la camera dei segreti e nel primo capitolo di Harry Potter e i doni della morte.

Si vede nel prigioniero di Azkaban quando Hagrid, dopo la condanna di Fierobecco, sta in riva al lago e lancia delle pietre nell’acqua; appare in varie altre inquadrature dell’esterno di Hogwarts in Harry Potter e il calice di fuoco e Harry Potter e la camera dei segreti.

La location più conosciuta di Loch Eilt è la minuscola isola di Eilean na Moine dove è stato sepolto Albus Silente all’interno di una tomba bianca, in Harry Potter e il Principe Mezzosangue.

Alcune scene dell’isola anche nella prima parte di Harry Potter e i Doni della Morte, quando Voldemort viene qui per rubare la Bacchetta di Sambuco di Silente.

L’isola è piccola e con pochi altissimi alberi, ma talmente caratteristica che la riconoscerai a prima vista; si trova nella punta occidentale del lago al largo della A830, la stessa strada da cui si può vedere il viadotto di Glenfinnan.

Loch Eilt si trova a circa 12 chilometri dal ponte, più o meno a 10-15 minuti d’auto. Se prendi il treno lungo la West Highland Line per Mallaig, vedere Loch Eilt mentre passi.

luoghi di harry potter in scozia - loch eilt - dove hanno girato harry potter - set di harry potter
luoghi di Harry Potter in Scozia: Eilean na Moine su Loch Eilt

Glenfinnan – l’Hogwarts Express

Dimmi se non hai desiderato almeno una volta, salire a bordo dell’Hogwarts Express? Nella saga di Harry Potter, l’Hogwarts Express sfreccia sul viadotto di Glenfinnan per portare gli studenti alla scuola di magia e stregoneria di Hogwarts.

La locomotiva usata nei film è la GWR 4900 Class 5972 Olton Hall, che attualmente è in mostra agli Warner Bros studio.

Lo sapevi che è possibile salire a bordo del treno di Harry Potter? La locomotiva a vapore attualmente utilizzata è molto simile nell’aspetto a quella usata nei film; si trova in Scozia ed è nota come Jacobite Steam train. Il Jacobite percorre la stessa rotta panoramica del film e collega Fort William a Mallaig, ripercorrendo la strada panoramica nota come road to the Isles.

Se non vuoi salire a bordo, puoi vedere il treno prima della partenza alla stazione di Fort William o di Mallaig; oppure puoi appostarti su uno dei punti panoramici lungo il percorso e guardarlo mentre passa sul viadotto.

Tieni conto che il treno arriverà sul viadotto circa 30/40 minuti dopo essere partito dalla stazione, c’è sempre gente e occorre arrivare prima. Jacobite fa due corse al giorno (10.15 del mattino da Fort William e 14.10 da Mallaig) con una corsa in più durante i mesi estivi.

Il costo del biglietto in prima classe, quella suddivisa in scomparti proprio come nei film, è di circa £ 70 (seconda classe £ 50). Trovi maggiori dettagli in questo articolo Il Viadotto di Glenfinnan e Harry Potter.

Puoi salire a bordo del magico treno di Harry Potter, lo sapevi? Acquista il tuo biglietto qui.

hogwarts express - il treno di harry potter - luoghi harry potter in scozia - scozia hogwarts
treno Harry Potter Scozia

Glenfinnan viaduct – panorami mozzafiato

Una delle scene più iconiche in Harry Potter è quella in cui l’Hogwarts Express attraversa un ponte ferroviario mentre sferraglia verso il castello di Hogwarts. Hanno utilizzato questa location in almeno tre dei film della saga.

Forse la scena più famosa è quella della macchina volante in Harry Potter e la Camera dei Segreti: Ron e Harry cercano di raggiungere il treno che hanno perso, dopo che il passaggio al binario 9 e 3/4 si è chiuso misteriosamente.

Hai visto molti spettacolari scenari scozzese in questi minuti di riprese e le viste sul treno e lo spettacolare viadotto sono veramente magnifiche! Anche questo luogo è completamente gratis da visitare.

glenfinnan - hogwarts express - treno harry potter - scozia hogwarts
ambientazione Harry Potter

In Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, l’Hogwarts Express si ferma nel bel mezzo del viadotto di Glenfinnan. Poco dopo gli spaventosi dissennatori entrano, per controllare se a bordo si trovi il famigerato Sirius Black.

Il luogo delle riprese del ponte di Harry Potter è il pittoresco viadotto di Glenfinnan; un ponte ferroviario curvo, lungo più di 416 metri, che gli conferisce il primato di ponte di cemento più lungo della Scozia.

Glenfinnan viaduct dista circa 27 km da Fort William. Glenfinnan è la stazione più vicina e puoi raggiungerla in autobus, treno o auto. Per avere una buona visuale sul viadotto è necessario fare una breve escursione; ti racconto tutto in Il Viadotto di Glenfinnan e Harry Potter.

harry potter scozia - macchina volante harry potter - locations harry potter scozia - scozia hogwarts

Bo’ness Motor Museum – la macchina volante

Vuoi vedere la Ford Anglia blu guidata da Harry Potter e Ron Weasley che svolazza lungo il viadotto Glenfinnan? Ricordi questa spettacolare scena in Harry Potter e la Camera dei segreti, vero? Per vedere la macchina volante ti basta visitare il Bo’ness Motor Museum.

Il museo si trova a circa 35 minuti da Edimburgo ed espone una delle auto usate nel film, oltre ad una serie di auto storiche, tra cui alcune utilizzate nei film di James Bond. Bo’ness motor museum è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17, la domenica apre alle 11; chiuso il 25/26 e 31 dicembre. Il costo del biglietto è di circa £ 7.

Purtroppo era chiuso l’ultima volta che siamo stati da queste parti, perchè era Natale, altrimenti ci avrebbe fatto piacere andare a dare un’occhiata da vicino. Tu ci sei stato?

harry potter locations - harry potter scozia - luoghi dove hanno girato harry potter
Tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia – Foto Credit

Glencoe – la capanna di Hagrid

Se stai cercando i luoghi di Harry Potter in Scozia, la valle dal GlenCoe non potrà certamente mancare nel tuo itinerario di viaggio. Questa spettacolare valle vulcanica si trova nelle Highlands scozzesi, vicino al villaggio di Glencoe e fu il luogo di un terribile massacro nel 1692.

Hanno girato alcune scene di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban a Glencoe durante la primavera del 2003, costruendo tre set vicino al fondo di Clachaig Gull. Qualche anno più tardi la troupe è tornata per girare di fronte al Clachaig Inn per Harry Potter e Il principe mezzosangue.

Hanno costruito i set in modo da includere il fantastico scenario con vista sul Torren Lochan e la foresta di Signal Rock fino alle aspre colline della valle. Questo è forse uno dei set più famosi di Harry Potter in Scozia; ospitava la capanna di Hagrid con tanto di campo pieno di zucche e comignolo fumante; la meridiana, il portone e il ponte sospeso che porta verso Hogwarts.

Tutto questo si trovava sulla collina sopra Clachaig Inn; qui puoi vedere alcune immagini scattate durante le riprese, mentre stavano costruendo tutto il set.

capanna di hagrid - harry potter scozia - luoghi di harry potter - dove hanno girato harry potter
Dove si trova la capanna di Hagrid in Scozia

Ricordi le scene di Fierobecco che annusa le zucche o le scene nella foresta, quando Hermione prende a pugni Draco Malfoy al cerchio di pietre? Ricordi Harry che parla con Sirius Black sopra un ponte, avvolto dalla nebbia? Hanno girato qui tutte queste scene!

Poco più avanti trovi Stob Coire Lochan che con la neve in cima è apparso in alcune scene della saga.

Per raggiungere il luogo dove avevano costruito la capanna di Hagrid, parcheggia la macchina al Clachaig Inn e dirigerti lungo il sentiero dietro l’hotel. Guarda a destra finché non vedrai un’altura dove dovrai salire. Ma attenzione, oggi non vedrai più nessuna capanna perchè è stata spostata agli Warner Bros Studio.

Nel corso degli anni, nella valle del Glencoe sono stati girati numerosi film tra cui: Highlander, con Sean Connery e Christopher Lambert e Monty Python e la ricerca del Santo Graal e anche Rob Roy, con Liam Neeson. Clicca qui per scoprire altri film girati in Scozia.

glen etive - luoghi harry potter in scozia
tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia – foto Federica Cenni

Loch Etive e Glen Etive

Tra i luoghi di Harry Potter in Scozia, devi inserire anche Loch Etive, un lago marino che si trova nell’area di Argyll e Bute. Il lago si trova all’interno di Glen Etive, è stretto e ha la forma di un serpente che si estende per 18 km. Si dice che il nome Etive, provenga dalla dea celtica associata al lago.

Hanno usato Glen Etive e Loch Etive come location per le riprese della seconda parte di Harry Potter e i Doni della Morte. Harry, Ron ed Hermione finiscono a Loch Etive quando saltano giù dal dorso del drago, dopo la loro audace fuga dalla Gringott a Londra.

La parte settentrionale del lago, verso Gualachulain è stata l’ambientazione del campo nella prima parte di Harry Potter e i Doni della Morte. Dopo che Ron se ne va, in seguito alla discussione con Harry, Hermione lega una sciarpa intorno a un albero vicino al lago, per fargli sapere che se ne erano andati.

Puoi raggiungere Loch Etive comodamente in auto, oppure in treno dalla stazione Queen Street di Glasgow con il treno diretto a Oban (2 ore 36 minuti) – fermata Taynuilt, che è il paese più vicino. 

Maggiori informazioni su orari, costi e tratte li trovi sul sito di Scotrail mentre qui ti raccontiamo come muoversi con i mezzi pubblici in Scozia.

luoghi di harry potter in scozia - hogwarts express -
Harry Potter Scozia: tutti i luoghi per il tuo itinerario

West Highland railway line

Questa linea ferroviaria fu aperta nel 1901 per collegare alcune parti piuttosto remote della Scozia occidentale; la tratta parte da Glasgow e poi si dirama per terminare a Oban o Mallaig. Questo viaggio in treno è considerato uno dei più panoramici nel Regno Unito, perchè attraversa montagne, laghi, terreni rurali, brughiere di erica e piccoli villaggi.

Hanno girato molte scene di Harry Potter vicino a questa linea ferroviaria, tra Rannoch Moor, Loch Shiel, il viadotto Glenfinnan, Loch Eilt e Corrour. Le scene girate da e lungo questa linea sono state utilizzate in tutti i film, specialmente nelle riprese dell’Hogwarts Express.

In Harry Potter e il principe mezzosangue, l’Hogwarts Express viene visto viaggiare tra le stazioni di Corrour e Rannoch attraverso Rannoch Moor. Nel primo capitolo di Harry Potter e i Doni della Morte i Mangiamorte salgono sul treno intorno a quest’area.

La stazione ferroviaria di Corrour compare anche nel film Trainspotting. Corrour è il punto ferroviario più alto del Regno Unito e una delle stazioni più remote, accessibile solo in treno o con escursioni a piedi; la strada più vicina si trova a 43 Km di distanza!

Ci sono più treni che percorrono questa tratta, uno è il treno a vapore The Jacobite, che va da Fort William e Mallaig. I treni regolari percorrono l’intera linea West Highland, comprese le diramazioni per Oban e Mallaig.

Un’altra opzione per scoprire questi paesaggi è salire sul Caledonian Sleeper, il treno notturno che viaggia dal sud dell’Inghilterra fino a Inverness.

rannoch more - outlander scozia - harry potter scozia
Tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia: Rannoch More – foto James Ross

Rannoch More

Rannoch More è un’ampia distesa di altopiani selvaggi che si trova vicino a GlenCoe. È un’area paludosa, piena di torbiere e lochan (piccoli laghi) perfetta per creare scenari incantati. Allontanati dalla strada e ti ritroverai in una zona panoramica, selvaggia e desolata.

Nel primo capitolo di Harry Potter e i Doni della Morte, i mangiamorte salgono sul treno alla ricerca di Harry a Rannoch More. La scena inizia con un’inquadratura ampia dell’Hogwarts Express che attraversa la brughiera e poi un Mangiamorte si avvicina sui binari per fermare il treno, salendo a bordo.

Non incontrerai nessun Mangiamorte a Rannoch Moor, ma nei mesi più caldi potrai imbatterti in un’altra perfida creatura volante i midges, i moscerini delle Highlands.

Puoi raggiungere Rannoch Moor in auto, treno o tour di un giorno.

Se sei un fan della serie Outlander il nome Rannoch Moore o Craig na dun non ti sarà certamente nuovo! E’ proprio qui che Claire toccando le pietre, arriva nell’epoca delle rivolte giacobite e incontrerà il suo unico grande amore, Jamie Fraser.

Loch Arkaig - dove hanno girato harry potter in scozia - harry potter scozia - dove hanno girato harry potter
Harry Potter in Scozia

Loch Arkaig

Se stai cercando i luoghi di Harry Potter in Scozia, ti imbatterai in diversi laghi! Loch Arkaig è un lago d’acqua dolce situato a nord di Fort William.

Una delle isole del lago, Eilean Loch Airceig, ospita una cappella in rovina dedicata a San Colomba; si dice anche che questo lago sia il luogo in cui è sepolta una grande quantità di monete d’oro francesi rubate (note come il tesoro giacobita).

Ricordi quando i draghi volano circondati da scenari di una bellezza sorprendente in Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2? Ecco, il lago che vedi sullo sfondo è proprio Loch Arkaig e il modo migliore per raggiungerlo è arrivare in auto. Se viaggi con i mezzi pubblici puoi andare a Fort William (o Spean Bridge) e prendere un taxi.

Questo lago è stato aggiunto digitalmente anche per arricchiere la scenografia dell’isolotto di Eilean na Moine, dove è sepolto Albus Silente.

Se ti stai chiedendo dove dormire mentre visiti i luoghi di Harry Potter, puoi dare uno sguardo alla nostra mini guida su dove dormire in Scozia per organizzare le tappe del tuo viaggio in auto e dormire lungo il tragitto senza problemi.

steall waterfalls - harry potter e il calice di fuoco
I luoghi di Harry Potter: ecco la cascata quando appare nel film

Steall waterfalls – il torneo tremaghi

La cascata di Steall Falls con il suo salto di 120 metri è la seconda cascata più alta della Scozia. La cascata si trova a Nevis Gorge all’interno di Glen Nevis, a circa 7 miglia da Fort William. Dietro Steall Falls c’è la montagna An Gearanach e in lontananza si intravede la montagna più alta delle isole britanniche, il maestoso Ben Nevis.

Steall Falls è apparsa in diversi film di Harry Potter, come sfondo per le scene di volo sulla scopa, incluse alcune partite di Quidditch. La cascata appare anch durante il Torneo Tremaghi in Harry Potter e il calice di fuoco.

Durante il Torneo Tremaghi, Nevis Gorge e Steall Falls si vedono come sfondo dell’arena. In particolare hai visto Steall Falls fare da scenografia quando l’Ungaro Spinato, liberatosi dalle sue catene, insegue Harry.

Per raggiungere la cascata bisogna fare un’escursione di circa 2 Km, per raggiungere un buon punto panoramico sulle cascate (da 20 a 40 minuti circa). L’escursione è breve, ma in alcuni punti impegnativa, quindi calcola bene il tempo e l’opportunità.

L’area parcheggio per le Steall Falls si trova alla fine della single track per Glen Nevis, a circa 15 minuti da Fort William. Puoi arrivare anche con autobus stagionale diretto a Polldubh Falls Visitor Centre e camminare circa 30 minuti fino al punto d’inizio; più comodamente puoi prendere un taxi da Fort William.

Le scene delle spettacolari partite di quidditch sono state girate a Fort William, un antico paesino ai piedi del Ben Nevis.

steal waterfalls
luoghi di Harry Potter in Scozia: Steal waterfalls

Black Rock Gorge

Black Rock Gorge è uno stretto canyon scavato nell’arenaria rossa, che si trova appena fuori dalla città di Evanton, nell’Easter Ross a circa 25 Km da Inverness. Stando ad una leggenda gaelica questa gola sarebbe abitata dal fantasma di una nobile della zona, Lady of Balconie.

Si vede durante il Torneo Tremaghi in Harry Potter e il calice di fuoco, quando Harry affronta il drago e viene inseguito in una gola spettacolare con rocce dalla forma strana.

Puoi raggiungere la gola con un’escursione di 4 Km andata e ritorno, relativamente facile e non ti porterà via più di un’ora e mezza. L’escursione è semplice, ma ci sono alcuni tratti accidentati, quindi fai attenzione.

Il sentiero inizia nel villaggio di Evanton, che si trova lungo la famosa North Coast 500; purtroppo abbiamo scoperto questo luogo di Harry Potter in Scozia solo una volta tornati a casa, quindi non abbiamo potuto vederla.

loch morar - road to the isles scozia

Loch Morar

è un grande lago d’acqua dolce situato vicino al villaggio costiero di Mallaig. È il più profondo specchio d’acqua dolce delle isole britanniche, anche più di Loch Ness ed è anche uno dei più grandi laghi della Scozia. La leggenda vuole che da queste parti viva un mostro anfibio chiamato Morag, una sorta di cugino di Nessie.

Ci sono molti laghi nei film di Harry Potter, vero? E chissà quanti altri luoghi di Harry Potter in Scozia ci sono ancora da scoprire! Loch Morar era uno dei tanti laghi utilizzati per le riprese del lago di Hogwarts, utilizzato principalmente per le scene ravvicinate nei film.

I treni che percorrono la West Highland Line fino a Mallaig, compreso il Jacobite, passano lungo il lato occidentale del lago quindi, se sali a bordo dai un’occhiata dal finestrino.

Puoi raggiungere Loch Morar in auto, treno o autobus. La stazione ferroviaria più vicina si trova nel piccolo villaggio di Morar a meno di 15 minuti a piedi dalle sponde occidentali del lago.

greyfriars kirkyard edimburgo - harry potter edimburgo

Edimburgo – dov’è nato Harry Potter: tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia

In un viaggio alla ricerca dei luoghi di Harry Potter in Scozia non può mancare una visita a Edimburgo. J.K. Rowling è legata alla capitale scozzese, tanto che puoi vedere le sue mani impresse in un calco di pietra, in pieno stile hollywoodiano all’ingresso di Edinburgh City Chambers.

Edimburgo ha ispirato la scrittrice in tanti modi differenti. Seduta al tavolino dell’ormai famoso Elephant house, la Rowling ha iniziato a scrivere le avveture di Harry e dei suoi amici, lo sapevi? Al Balmoral Hotel invece, è stata scritta la parola fine di Harry Potter e i Doni della morte.

In questo articolo ti propongo una passeggiata a piedi per scoprire tutti i luoghi di Harry Potter a Edimburgo. Scoprirai il cimitero di Greyfriars Kirkyard che è stato di ispirazione non solo per i nomi di alcuni personaggi, ma anche per il cimitero di Godric’s Hollow.

Puoi camminerai lungo la via che ha ispirato Diagon Alley, Victoria street, che si trova nella Old Town di Edimburgo adiacente a Candlemaker Row.

L’antico Castello di Edimburgo domina la città dall’alto di uno sperone roccioso, ti ricorda forse qualcosa? La Rowling ne ha tratto ispirazione per l’architettura della scuola di magia e di stregoneria di Hogwarts, insieme alla George Heriot’s High School, una maestosa scuola privata del 1600, i cui studenti sono suddivisi in 4 case.

Puoi restare comodamente 2 giorni a Edimburgo per esplorare un pò più a fondo la città, non solo i luoghi legati a Harry Potter.

Negozio di Harry 2, Edimburgo

Diagon House – regali a tema Harry Potter

Sempre a Edimburgo c’è un posticino che non puoi mancare se vuoi portare a casa una bacchetta, una nimbus 2000, il diario di Tom Riddle, il cappello parlante o qualche altro gadget a tema Harry Potter. Ci sono ben due Diagon House a Edimburgo, uno al 40 di Victoria street e l’altro al 42/44 di Cockburn street.

Abbi un pò di pazienza quando arrivi qui, il negozio è piccolino e la fila è sempre abbastanza lunga. Forse per i miei gusti è anche un pò troppo affollato e non è semplice gustarselo con calma ma, vale la pena entrare! I prezzi come puoi immaginare non sono economici, ma qualcosa puoi trovare in ogni caso.

Inoltre da qualche anno a questa parte è stato aperto il nuovo negozio The Boy Wizard, sempre dedicato agli amanti di Harry Potter.

luoghi di harry potter in Scozia

Scottish Owl center

Tra i luoghi di Harry Potter in Scozia posso citare anche il pittoresco Scottish owl center che si trova più o meno a metà strada tra Edimburgo e Glasgow, di cui ti ho già parlato.

Tra i molti rapaci che ospita potrai vedere Oulu, un grande gufo grigio della specie Strix Nebulosa che è la vera sorella di Errol, il gufo di Ron Weasley. La magnifica civetta di Harry, Edvige non c’è purtroppo.

glasgow university

Glasgow University – tutti i luoghi di Harry Potter in Scozia

Pare non ci siano prove, che abbiano girato Harry Potter all’Università di Glasgow; tuttavia quando si vede per la prima volta l’edificio in stile neogotico con le sue guglie, il quadrilatero gemello e i maestosi chiostri, sembra proprio di arrivare ad Hogwarts.

JK Rowling viveva a Edimburgo quando scrisse i primi capitoli di Harry Potter e, in più di una intervista, pare abbia detto che Hogwarts si trova da qualche parte in Scozia. Chi può dire veramente che cosa avesse in mente quando scrisse alcune pagine? Se ti trovi da queste parti, puoi andare a dare uno sguardo con i tuoi occhi.

Hunterian museum

Visitando Hunterian museum potresti pensare di imbatterti in qualcosa che assomiglia allo sgabello dove siedono gli studenti prima di essere smistati nelle 4 case dal Cappello Parlante.

Mi sto riferendo alla Blackstone Chair, una sedia in rovere dall’aspetto incantato che ha svolto un ruolo fondamentale negli esami all’università di Glasgow dal 1775. Ha una clessidra che si trova in cima, circondata da foglie di alloro e contiene anche una lastra di pietra, che risale alla fondazione dell’università nel 1451.

Fino alla metà del XIX secolo, tutti gli studenti tenevano gli esami seduti sulla Sedia di Pietra Nera; passati i 20 minuti concessi dalla clessidra, un addetto picchiava una mazza sul pavimento dicendo all’esaminatore: “Fluxit, Ad alium, Domine” – è passato al prossimo, signore “.

La sedia è ancora utilizzata ed è stata usata come la sedia del Cappello Parlante quando all’università si è tenuto l’evento “Night at the Museum: Fantasy Scotland ” nel novembre 2017.

L’albero del quadrilatero orientale – Il platano picchiatore

Il cortile del quadrilatero orientale dell’università di Glasgow ha un grande albero che potrebbe aver ispirato il Platano Picchiatore che si trova sul terreno di Hogwarts e nasconde l’apertura verso un passaggio segreto che porta alla Capanna Strillante.

Si dice che il Platano Picchiatore, che in Harry Potter presenta un piccolo nodo vicino alla sua base, ha le caratteristiche del tradizionale albero degli appuntamenti, dove le persone si incontrano sempre per uno scopo specifico, solitamente segreto o proibito.

ospedale san mungo
alcune scene tratte dei film di Harry Potter – foto credit

Ospedale San Mungo e infermeria

Concludo questo itinerario sui luoghi di Harry Potter in Scozia con una curiosità. L’ospedale di San Mungo non esiste veramente e non ho la più pallida idea di dove la troupe abbia girato le scene di quando Harry si trova in infermeria.

Posso dirti però, che J.K. Rowling ha reso omaggio a San Mungo, il fondatore di Glasgow, chiamando l’ospedale per la cura delle ferite e delle malattie magiche, “Ospedale San Mungo”.

Il fondatore dell’Ospedale fu un mago e un guaritore del XVII secolo, Mungo Bonham, il cui emblema, che poi divenne lo stemma dell’Ospedale, era una bacchetta magica incrociata con un osso.

Se ti è piaciuto condividi l’articolo e dicci cosa ne pensi. Hai mai fatto un viaggio in Scozia alla scoperta dei luoghi di Harry Potter? Conosci qualche altro posto? Scrivici nei commenti e se vuoi raccontaci la tua esperienza.

Serata a tema Harry Potter

Barcaldine castle organizza una notte di streghe, maghi e festa magica dediato ad Harry Potter, dove magari puoi provare a cercare un calamaro gigante nel Loch Creran.

Sapevi che Hogwarts si trova da qualche parte nelle Highlands scozzesi? I libri di Harry Potter non ne parlano e hanno girato le scene dei film ad Alnwick castle in Inghilterra; hanno utilizzato una serie di locations scozzesi per filmare alcune parti dei terreni di Hogwarts, ma nessuno sa dove si trovi.

JK Rowling però ha accennato in alcune interviste, che Hogwarts sia in Scozia. In attesa che venga svleato, puoi sempre divertirti al Barcaldine castle.

Per tutte le informazioni sui costi, orari e dati ti rimando al loro sito ufficiale.

Curiosità su Harry Potter

The Cauldron a Edimburgo è un pub di ispirazione fantasy dove la magia prende vita. Puoi indossare toga e bacchetta e creare le tue pozioni magiche. Il pub ed i pacchietti offerti sono a tema Harry Potter ma non affiliati a Warner Bros o JK Rowling.

A quanto pare esiste anche una Escape room a tema Harry Potter, sempre ad Edimburgo al 9 di Blair Street. Anche questa attività è ispirata ma non affiliata ai marchi originali, non abbiamo mai partecipato quindi, non possiamo dirti mlti di più.

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.

Copertina HeikoAL da Pixabay. Le foto prese dai film di Harry Potter, sono a titolo informativo; sono prese da moviescreencaps.com o scattate col cellulare guardando il film

castelli in scoziaHarry Potterscozia on the roadvisitare edimburgo
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Locations di Outlander vicino Edimburgo: itinerario completo
next post
Vacanze studio in Gran Bretagna: impara e divertiti

Potrebbe interessarti anche

Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare...

13 Gennaio 2023

Sconto noleggio auto Scozia: risparmia e goditi il...

5 Dicembre 2022

Natale a Glasgow: tra mercatini, luci colorate e...

30 Novembre 2022

Aberdeenshire castle trail: itinerario dei castelli in Scozia

11 Luglio 2022

Noleggio auto in Scozia: i nostri consigli e...

4 Luglio 2022

Smoo Cave, la spettacolare grotta marina vicino Durness...

13 Giugno 2022

Whaligoe steps: la scalinata nascosta tra le rocce...

5 Giugno 2022

Curling: le origini dello sport che nasce in...

13 Febbraio 2022

Viaggio in Scozia: sogni realizzati, avventure e ricordi...

29 Dicembre 2021

Il castello di Stirling: cosa vedere nella fortezza...

27 Ottobre 2021

2 comments

Fabio Leone 19 Agosto 2022 - 17:26

Ospedale di San Mungo è stato girato nella sala della Biblioteca dell’Università boleiana di Oxford.

Reply
Ale Carini 28 Agosto 2022 - 22:51

Ciao Fabio, grazie mille per averci fornito questa informazione! Andiamo subito ad approfondire 🙂

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close