Il castello di Hogwarts esiste davvero, si trova in Inghilterra e si chiama Alnwick castle: è qui che hanno girato Harry Potter. Da super amante della saga cinematografica e dei libri, quando l’ho scoperto sono andata a visitarlo alla prima occasione.
Immagina di entrare dentro al film di Harry Potter, di camminare e toccare con mano un pò di quella magia che ti ha fatto sognare, mentre stavai appiccicato allo schermo e guardavi le scene più suggestive della saga. Mi sentivo quasi incredula quando ho percorso il sentiero che mi ha condotta alle porte del castello di Alnwick! Ad Alnwick puoi anche prendere lezioni di volo su una scopa, lo sapevi?
Chi è un fan del maghetto più famoso di tutti i tempi, saprà che Inghilterra e Scozia sono luoghi ricchi di location da visitare.
In Scozia per esempio, non puoi perdere il viadotto di Glenfinnan, dove sfreccia l’Hogwarts Express. Attraversando meravigliosi scenari delle Highlands, il treno conduce gli studenti alla scuola di magia e stregoneria di Hogwarts. E’ possibile anche acquistare un biglietto e salire a bordo!
Leggi fino in fondo per scoprire cosa vedere al castello di Alnwick e usa la legenda, per passare al punto che ti interessa di più. Non perdere i giardini, dove è stata ambientata la saga di Harry Potter e Downtown Abbey e molto altro ancora. Scopri la storia di questo incredibile maniero abitato da diversi secoli, sempre dalle stessa famgilia.
Ti darò informazioni dettagliate su dove si trova il castello di Harry Potter, come raggiungerlo (in modo autonomo o con tour organizzato) e i costi per visitarlo.

Cosa troverai in questo articolo
Dove si trova il castello di Hogwarts – Alnwick castle
Il castello di Hogwarts esiste ma non è in Scozia, si trova in Inghilterra, nel Northumberland per l’esattezza.
Il maestoso Alnwick Castle, che si pronuncia “Annik”, è il luogo dove è stata ambientata la saga di Harry Potter e dove hanno girato molte scene in esterno dei primi due episodi della saga.
Mi riferisco alle lezioni di volo sulla scopa, che abbiamo visto in Harry Potter e la pietra filosofale e Harry Potter e la camera dei segreti. Ricorderai di certo Madama Bumb che prepara gli studenti per il Quidditch e Ron che prende in faccia il manico di scopa!
Alnwick castle è il secondo più grande castello abitato d’Inghilterra, infatti Ralph Percy, XII Duca di Northumberland e la sua famiglia vivono qui ancora oggi. I Percy, che arrivarono dalla Francia nel XI secolo con Guglielmo il Conquistatore, sono stati coinvolti nella politica spesso sanguinosa della Gran Bretagna e la famiglia, è costellata di personaggi interessanti.
Nel corso dei secoli i Percy sono sopravvissuti alle accuse di tradimento, alla perdita di terre e proprietà, alle ribellioni, agli intrighi politici e persiono alle difficili circostanze economiche che si sono susseguite negli anni.
Il castello di Alnwick propone una serie molto vasta di attività ed eventi durante il periodo di apertura come: il tiro con l’arco, concerti, tour, mostre e ovviamente la visita delle stanze interne che sono una più bella dell’altra.
È un luogo magico da visitare sia per gli amanti di Harry Potter, che per gli appassionati dei castelli Inglesi. Vieni a trovarci anche su instagram: postiamo tante storie e curiosità durante i nostri viaggi.

I luoghi di Harry Potter a Alnwick castle
Uno dei film più famosi girati a Alnwick castle nel 2000 è Harry Potter e la pietra filosofale; l’anno seguente il cast torna al castello per le riprese di Harry Potter e la Camera dei segreti.
Sei pronto per trascorrere la tua prima giornata a Hogwarts? Tutto qui ricorda Harry Potter e le avventure con i suoi amici Ron Weasley e Ermione Granger. Ti metterò qui sotto degli screenplay del film, per farti vedere alcune delle tante scene in cui si intravede Alnwick castle, che sono certa riconoscerai a colpo d’occhio.
Hogwarts si respira nell’aria e camminando, ti sembrerà di entrare dentro al film e vedere i personaggi apparire accanto a te da un momento all’altro. Ovviamente a seconda dall’inquadratura, vedrai anche gli altri pezzi del castello di Hogwarts che hanno aggiunto digitalmente, per completare il tutto.
Cosa posso aggiungere? Ero felice come una bambina che scarta i regali di babbo Natale!
Nei cortili e nei bastioni del castello hanno filmato gli studenti e i professori di Hogwarts, mentre svolgevano le loro attività quotidiane.


scene della macchina volante e molto altro
Harry e Ron sono atterrati con la macchina volante della famiglia Weasley proprio sul platano picchiatore, che inzia a prendere a botte la povera macchina. Dopo essersi liberati, la macchina arriva fino al bastione interno e poi butta fuori valige e guidatori!
Harry e i suoi compagni di Grifondoro, imparano a volare durante le lezioni di volo di Madama Bumb, nel bastione esterno del castello di Alnwick. Qui Potter impara le regole dello sport magico del Quidditch e per difendere il suo amico Neville Paciock dal perfido Draco Malfoy, diventa il più giovane cercatore da un secolo.
L’Arco del Leone era un modo per entrare e uscire da Hogwarts, dirigendosi verso la capanna di Hagrid e la Foresta Proibita. Quando i tre amici vanno a trovare Hagrid, specie nei primi due episodi della saga di Harry Potter, sullo sfondo vedrai spesso apparire questo maestoso castello.
Potrei aggiungere una marea di screenplay per mostrarti quante volte questo castello appare nei film di Harry Potter, ma questo articolo diventerebbe ancora più lungo di quanto non sia già! Piccoli scorci, un arco, una porta, il muro di cinta, i giardini interni, corridoi e molto altro ancora. Prova a rivedere i primi due film della saga e dimmi quante volte lo riconosci!



Lezioni di volo al castello di Harry Potter
Se hai visto Harry Potter avrai sicuramente desiderato, almeno una volta, di sfrecciare nel cielo a bordo di una nimbus 2000, mi sbaglio? A Alnwick Castle puoi prendere lezioni di volo con un professore magico in carne ed ossa! Hogwarts diventa realtà in questo magico castello!
Le lezioni di volo si svolgono ogni giorno in fascie orarie specifiche assegnate in base all’ordine di arrivo. La durata è di circa 30 minuti e i partecipanti massimo 10. Le lezioni durano circa 25 minuti e si da priorità alla fascia di età 6 – 16 anni. Se sei al di sopra di questa fascia d’età e desideri partecipare, parla con il membro dello staff che ti dirà se può soddisfare la tua richiesta.
Questa è una delle attività più richieste, quindi in alta stagione ti suggerisco di arrivare presto per iscriverti. A questo link trovi tutte le informazioni. Il costo è compreso nel biglietto d’ingresso, ma devi richiedere un biglietto a parte per prenotare il tuo posto alla lezione. Tienilo con te e non arrivare in ritardo, perchè dopo 10 minuti il tuo posto sarà ceduto a chi era in coda e non ha trovato posto!

In fondo sul muro si intravede un cartellone che indica esattamente il punto in cui hanno girato le scene delle lezioni di volo. Harry ha preso il mano la sua scopa per la prima volta proprio ad Alnwick Castle, durante il suo primo anno all’accademia di magia e stregoneria di Hogwarts!
Cerchi altre informazioni su Harry Potter? Potrebbe interessarti leggere anche:
- Edimburgo e Harry Potter, per scoprire tutti i luoghi magici della città con una passeggiata a piedi
- Glenfinnan e l’Hogwarts Express
- Greyfriars Kirkyard il cimitero più infestato di Edimburgo, dove la Rowling passeggiava mentre scriveva
- Itinerario alla scoperta dei luoghi di Harry Potter in Scozia
- Le location di Harry Potter a Londra – itinerario completo

I film girati ad Alnwick Castle
Devo dire che è stato magico passaggiare per i prati di Alnwick castle e toccare le pareti di questo luogo incantato. Ho immaginato più volte di essere uno studente, magari dei Grifondoro, che percorreva per la prima volta quei corridoi, incredulo ma del tutto entusiasta!
Tuttavia il castello di Alnwick non è stato la location solo della saga di Harry Potter, ma di tanti altri film come:
- Elizabeth con Cate Blanchett
- Robin Hood Prince of Thieves con Kevin Costner
- Ivanhoe con Anthony Andrews and James Mason
- The Spaceman and King Arthur con Kenneth More e prodotto da Walt Disney
- Mary, Queen of Scots con Vanessa Redgrave and Glenda Jackson
- A Knight In Camelot con Whoopi Goldberg e altri ancora
- Trasformers
- Star trek – the next generations e molto altro ancora

Downtown Abbey a Alnwick castle
Alcune puntate della famosa serie Downtown Abbey, sono state girate al castello di Alnwick, riconosci qualche scorcio?
Il cast e la troupe hanno trascorso due settimane al castello tra luglio e agosto del 2014, girando nelle spettacolari sale di rappresentanza, nei terreni, nella semi-rovinata Abbazia di Hulne e nei parchi del Duca di Northumberland ad Alnwick.
Parlo dell’episodio in cui vediamo la famiglia Crawley nel 1924. Quando il suocero di Lady Rose, Lord Sinderby, affitta il Castello di Brancaster e la famiglia viene invitata a una battuta di caccia.
Nel luglio 2015, Downton Abbey torna ad Alnwick per un’altra settimana di riprese nelle sale di rappresentanza, nei bastioni, nella vicina Bow Alley e nella St Michael’s Church Hall.
In questo episodio Brancaster è di proprietà del fidanzato di Lady Edith Bertie Pelham, ora Lord Hexham. Lord e Lady Grantham si uniscono a Edith a Brancaster, dove incontrano la formidabile madre di Bertie e decidono il futuro del rapporto di Edith con Bertie una volta per tutte. Non seguo da molto la serie, quindi non ti so raccontare maggiori dettagli.
Leggi qui se vuoi scoprire di più sulla Scozia nei film e sulle serie tv girate in Scozia.


I giardini di Alnwick Castle
Una volta arrivato fino a qui, ti suggerisco di non andare via prima di aver esplorato Alnwick castle gardens, fondati dall’attuale duchessa Jane di Northumberland. Gli spettacolari giardini di Alnwick si articolano attorno a una fontana a cascata, contenente 250.000 galloni d’acqua che creano spettacolari giochi.
Immagina un giardino meraviglioso, pieno di fiori colorati, profumi inebrianti e giochi d’acqua, così tanto bello da sembrare incantato e potrai farti un’idea della bellezza di questi giardini.
Attraversato l’originale cancello d’ingresso risalente al 1750, si entra nei meravigliosi Alnwick Gardens. Non perdere il Padiglione di Sir Michael Hopkins, che ospita un Café e uno splendido atrio da cui godrai subito della vista sui giardini, in pieno relax e gustando magari un bel prosecco!
La prima parte di quest’area del parco aprì al pubblico nell’ottobre del 2001. Nel 2004 è stata aggiunta una grande serra di circa 560 metri quadrati, che include anche un caffè e si distingue come la più grande serra al mondo.
Puoi visitare il Poison garden, un giardino che ospita alcune tra le piante più tossiche del pianeta e il meraviglioso parco, che è il terzo parco più visitato d’Inghilterra con quasi mezzo milione di turisti all’anno.




La tree tea house
All’interno dei giardini si trova una meravigliosa Tree tea house! Nel suo cuore ospita uno dei ristoranti più belli e romantici del mondo! C’è un fuoco che scoppietta ruggente al centro della stanza, alberi che crescono attraverso il pavimento, mobili artigianali e schermi creati da rami caduti.
Se vuoi un pò di atmosfera e di coccole durante il tuo viaggio di coppia, potrebbe essere il luogo adatto a te. Non si finisce mai di esplorare la vasta proprietà che gira attorno al castello, che è immenso e non potevamo essere più fortunati perchè la giornata è stata stupenda.
Non so spiegare a parole l’emozione che ho provato trovandomi qui! Sembra un luogo magico, quasi incantato e si respira un’atmosfera unica; facci un salto anche solo per prendere una fetta di torta e un tea.




Il ponte di corda e i giochi d’acqua
Attraverso un bosco naturale in contrasto con il giardino, puoi ammirare il paesaggio di Capability Brown del XVIII secolo, con vista sul fiume Aln e al di là di Hulne Park.
Qui se sarai fortunato potrai vedere scoiattoli rossi, tassi e delle lontre, che vivono sul fiume. All’interno un parco giochi per bambini, con tanto di ponte di corda, sospeso tra gli alberi da attraversare tutto d’un fiato!
Il giardino è immenso e c’è molto da visitare, anche un frutteto con più di 300 alberi. Ti consiglio di pensare ad un giorno interno per vedere castello e giardini per e girare i dintorni, che offrono paesaggi stupefacenti!
Ti metto qui la mappa del giardino che puoi scaricare gratuitamente del sito ufficiale del castello di Alnwick, dove ho preso questa; come puoi vedere è immenso! Qui invece trovi una mappa dettagliata del castello, con tutti i punti interessanti da non perdere.


Come raggiungere il castello di Harry Potter – Alnwick Castle
Il modo migliore e più veloce per arrivare qui dalla Scozia è noleggiare una macchina, impostare il navigatore su Northumberland ed il gioco è fatto! Clicca qui se vuoi saperne di più sulla guida in Scozia e su come noleggiare un’auto e non perderti il nostro buono sconto.
Noi siamo atterrati a Glasgow e appena ritirata l’auto, siamo partiti per l’Inghilterra e abbiamo raggiunto il castello in circa due ore e mezzo di viaggio. Non ti nascondo che gran parte del nostro on the road del 2009 è stato dedicato alla scoperta dei luoghi di Harry Potter!
Il castello di Alnwick (o forse dovrei dire il castello di Hogwarts) si trova a meno di un miglio dall’autostrada A1 ed è ben segnalato. Il parcheggio principale si trova appena fuori Denwick Lane. Il costo del parcheggio è di £ 3 al giorno ed è aperto dalle ore 10.00.
Treno e autobus
La linea principale della costa orientale da Londra a Edimburgo si ferma alla stazione di Alnmouth, che si trova a circa quattro miglia da Alnwick. Una volta arrivati qui è possibile prendere un taxi o un autobus (X18) dalla stazione di Alnmouth e si arriva al castello in circa 10 minuti.
Nel centro di Alnwick puoi prendere diversi autobus che collegano Alnwick alle città circostanti e a Newcastle. Gli autobus partono dalla stazione di Haymarket. Le fermate si trovano a circa cinque minuti a piedi dal castello.
Alnwick Castle Orari di apertura
- Il castello di Harry Potter è aperto tutti i giorni dal 31 Marzo al 27 Ottobre dalle 10.00 – 17.30
- È chiuso ai visitatori dal 30 ottobre al 30 marzo, quindi pianifica con attenzione il tuo viaggio.
Se visiterai il castello di Harry Potter nei mesi di picco, ricordati di prenotare online la tua visita, per evitare spiacevoli sorprese. Raggiunto il limite massimo di visitatori anche i memebri di HHA e chi è in possesso del pass annuale, rischia di non trovare posto senza prenotazione.
NB. Per favore ricorda che gli orari di apertura possono cambiare senza preavviso, nel dubbio contatta il centro informazioni allo 01665.511.178, scrivi una mail o visita il sito ufficiale del castello dove sono riportate sempre le ultime notizie.

Quanto costa visitare Alnwick Castle
Se vivi in Inghilterra o viaggi spesso da queste parti hai la possibilità di pagare per un giorno ed entrare gratis al castello per un anno intero! Per risparmiare il 10% sul costo del biglietto devi acquistarlo on line, almeno un giorno prima della visita. Se vuoi visitare solo il castello i costi sono i seguenti:
- Adulti – £ 18.50
- Bambini (5-16) – £ 9.75; gratis sotto i 4 anni
- Famiglia (2 adulti fino a 4 bambini)- £ 50.50
Costi per visitare castello e giardini (biglietto combinato)
- Adulti – £ 30.25
- Bambini (5-16 anni) – £ 13.25; gratis fino a 4 anni
- Famiglia (2 adulti fino a 4 bambini) – £ 76.50
- Clicca qui se vuoi acquistare il biglietto solo per i giardini
NB. L’ingresso gratis per 1 anno è solo per Alnwick castle, il biglietto dei giardini vale solo per il giorno della visita. Controlla sempre sul sito ufficiale prezzi e orari che possono essere soggetti a cambiamento.
Tour per visitare Alnwick castle
Se non te la senti di noleggiare una macchina e guidare fino a qui, ci sono diversi tour organizzati che puoi scegliere per fare un’escursione di un giorno al castello di Harry Potter.
- Tour da Edimburgo in italiano: Alnwick e castelli inglesi
- Alnwick castle e scottish borders da Edimburgo – con audio guida in italiano
- Tour di Harry Potter e dei castelli inglesi in italiano
- Da Edimburgo: tour di 5 giorni del meglio dell’Inghilterra settentrionale
Seguici sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo! Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi e sostenere il nostro blog

Cosa vedere al castello di Hogwarts – Alnwick Castle
Puoi tranquillamente passare un’intera giornata ad Alnwick castle, il tempo scorrerà in un baleno! I giardini sono immensi e il castello è imponente e bellissimo, per non parlare delle campagne circostanti, che rapiscono lo sguardo, lasciando un profondo senso di pace e bellezza, specie quando sono accarezzate dal sole.
Veniamo a noi quindi e scopriamo tutto quello che c’è da vedere ad Alnwick castle alias Hogwarts di Harry Potter.
Le torri Ottagonali e il vecchio ponte levatoio
La costruzione delle famose Torri Ottagonali all’entrata, è stata probabilmente finanziata con i soldi del riscatto, vinti dopo la battaglia di Neville Cross nel 1346.
Visitandolo vedrai 13 scudi di pietra sulle torri, che rappresentano le diverse famiglie che hanno occupato il castello o che si sono unite in matrimonio, allargando la linea di discendenza dei Percy. Tra le due torri si vedono le armi reali.
Quale castello non ha un vecchio ponte levatoio? Il vecchio ponte consentiva l’ingresso nel cortile interno ma oggi è sostituito da una passerella in legno. Durante la maggior parte del medioevo, il castello è stato utilizzato come una guarnigione e una difesa per l’Inghilterra, contro l’attacco dalle forze scozzesi.



I bastioni e le torri
i bastioni risalgono al 1567, il Barbacane spesso più di 7 metri e il suo cancello sono datati 1475 e rappresentano un ottimo esempio di architettura militare del XV secolo. Un fossato profondo 21 metri davanti al ponte levatoio chiuso, contribuiva a rafforzare le difese del castello.
Il Barbacane controllava l’accesso al castello incanalando il traffico a piedi, a cavallo o con il carro sulla strada rialzata tra le sue mura. Una volta chiusa la porta esterna, il portiere del castello e le guardie della Gatehouse potevano controllare tutto. Il castello non è mai stato preso con la forza e non si fa fatica a capire il perchè!
Il bastione esterno ospita la Torre dell’Abbazia, oggi Museo dei Fucilieri di Northumberland; mentre la Torre all’angolo, utilizzata un tempo per immagazzinare l’acqua, è oggi la Torre dell’Orologio.
La torre dell’abate probabilmente è stata un luogo di rifugio per i monaci. La sua caratteristica più significativa è la torre di guardia, che offre una visione eccellente a nord-ovest, la direzione da cui rischiavano di avvicinarsi il pericolo e l’attacco scozzese.
La Torre del Revisore era il luogo per assistere il Conte di Northumberland nelle sue finanze. Un tale chiamato William Worme, si dice sia rimasto in questa torre per molto tempo, come prigioniero!
Secoli dopo, il IV duca di Northumberland usò la stessa torre per la macellazione e la conservazione della carne e per questo è diventata nota come la “torre del manzo”.
I ganci di fissaggio della carne, sono ancora visibili sul muro accanto alla torre. Si narra che The Middle gate, chiamata anche Arco Medio, ospitasse una “dura prigione” sul lato sinistro e un porticciolo a destra.

Il bastione interno
Il muro che collega l’arco del leone alla piccola torre di guardia, ha una forma curva unica nel castello; questo bastione oggi è l’ingresso principale ad Alnwick castle.
Peter Waddell lo ha paragonato a una “galleria sussurrata” perchè, se una persona parla nella Torre di Registrazione, chi si trova in piedi davanti alla curva nel muro, sente chiaramente cosa dice l’altra nonostante la distanza.
The Constable Tower e The Postern Tower sono entrambe ancora in piedi e aperte al pubblico. La Postern Tower attualmente ospita il Museo del Castello e si trovava davanti alla “sally-port” – un’efficace via di fuga segreta, in caso di assedio e l’unico modo per entrare o uscire fuori dal castello medievale.
Nel periodo della Guerra delle Rose, il castello cambiò di mano ben cinque volte in poco più di due anni, apparentemente senza che fosse sparato un solo colpo!

Il sotterraneo o donjon
La prigione con apertura a botula è una prigione a “bottiglia” profonda 11 metri e con apertura solo in alto, visitabile anche oggi.
Il fossato che gira intorno al Castello o “lytle moate” era molto più profondo di quanto si vede oggi. Non era pieno d’acqua come molti fossati, perchè c’erano infilati dei pali e degli oggetti affilati, per aiutare le guardie a difendere Alnwick dagli invasori! Sembra che il castello avesse anche una “Watch Towre” che ospitava un guardiano e un faro ma oggi non vi è alcuna traccia.
Nel secolo successivo all’ispezione del 1567, il castello venne utilizzato sempre meno sia dai Percy, che dai soldati che l’avevano occupato come guarnigione. A seguito della trama della polvere da sparo e della successiva incarcerazione del IX duca nella prigione della Torre di Londra, la famiglia Percy rimase per lo più nel sud dell’Inghilterra.
Il X Conte ha permesso ai soldati di Oliver Cromwell di utilizzare i suoi terreni per mantenere circa 6.000 prigionieri di guerra, dopo la battaglia di Dunbar del 1650!

i restauri di Alnwick castle
Tra il 1670 e il 1750 il castello era caduto in rovina. Quando il futuro I duca e la duchessa tornarono al castello nel 1750, iniziarono un importante opera di restauro per trasformare la guarnigione medievale in disuso, in una residenza gotica del XVIII secolo.
Il I Duca ha aggiunto un ingresso sul lato sud del castello che oggi porta al Giardino Alnwick che ti lascierà senza parole perchè è immenso e meraviglioso; te ne parlerò tra poco.

Varie aggiunte estetiche:
Le figure di pietra in cima alle Torri ottagonali e alla porta centrale, sono quelle originali del castello medioevale, mentre le altre sono state installate per la I duchessa, per motivi estetici. Sulla parte dei bastioni dove i visitatori camminano ancora oggi, c’è un sedile in pietra noto come “Hotspur’s Seat”.
Purtroppo, Harry Hotspur non si sedette mai qui. Questa panchina, ricostruita dal I duca si chiama così in onore della I duchessa, per mostrare l’orgoglio che aveva per le sue origini. Un secolo dopo, il IV Duca restaurò nuovamente il castello e trasformò gli interni così come li vediamo oggi.
Nel 1854 iniza la costruzione della Prudhoe tower, che oggi ospita la Biblioteca. La IV duchessa, Eleanor Percy, ha posto la prima pietra e i lavori terminarono nel 1857.

Accenni alla storia di Alnwick Castle
Alcune parti del castello richiamano inesorabilmente le immagini dei film di Harry Potter: un corridoio, un muro, una lanterna, molto ti suonerà familiare e passeggiare tra questi luoghi è veramente emozionante.
Alnwick castle si trova nella sua posizione attuale da quasi 1.000 anni. Non si può dire con esattezza quando fu costruito il primo castello presente su questo sito.
La storia popolare narra che un uomo di nome Gilbert Tyson lo governò alla fine del XI secolo, prima che la proprietà passasse ai Vescy, un’altra famiglia Normanna. Quasi certamente c’era un castello in questo luogo nel 1093, ai tempi di Re Malcolm III di Scozia.
La famiglia Vescy fu la prima a costruire qui un castello in pietra ed ancora oggi ne sopravvivono alcune parti, come l’arco che porta al cortile interno e gli appartamenti di stato. Alcune pareti del muro del bastione esterno risalgono più o meno alla fine del XII secolo e sono tra le parti più antiche sopravvissute.

Il castello nel 1360
Le opere più importanti al castello sono state intraprese nel XIV secolo, a seguito dell’acquisto del Castello da parte dalla famiglia Percy.
Nel 1309 Henry Percy, trisavolo di Hotspur, acquistò un castello in tipico stile normanno. Nei successivi 40 anni, Henry e suo figlio lo convertirono in una possente fortezza di confine. Hanno aggiunto le torri e rafforzato il portone all’ingresso e rafforzato la porta del mastio, aggiungendo due enormi torri ottagonali.

Alnwick nel 1475
Il Barbacane è una delle più belle strutture del suo genere, sopravvissute in Gran Bretagna e ha svolto un ruolo importante nel garantire la difesa del castello di Alnwick.
Non è certa la data della costruzione del barbacane, tuttavia il IV conte fece eseguire alcune modifiche per adattarlo alle ultime tattiche di guerra. Anche le difese della città furono rafforzate in questo periodo, a causa delle devastanti incursioni degli scozzesi nella prima metà del XV secolo.
Il Barbacane era la prima linea di difesa nel punto più vulnerabile del castello e serviva per contrattaccare i nemici, al riparo dai loro sguardi. Fino al XVIII secolo questa era l’unica entrata, oltre alla porta posteriore nascosta.

Il castello tra il 1567 e il 1690
All’inizio del XVI secolo, fu valutato che il castello non era adatto alla difesa perchè non era in grado di sopportare la forza dei danni se fosse stato attaccato. Nel 1567 il VII conte, assunse George Clarkson per sorvegliare il castello e le sue tenute settentrionali.
Clarkson descrisse la Ravine Tower quasi del tutto in rovina (oggi infatti non esiste più) e la torre d’angolo nel bastione interno, alta solo due piani e utilizzata per conservare il fieno. Nel 1608, Treswell la descriev alta tre piani con un dorso in pietra. Forse questo riflette la creazione della Record Tower tra il 1567 e il 1608.
Durante il XVII secolo il castello cadde in rovina, sia per l’abbandono della famiglia Percy, che risiedeva principalmente nel sud, sia per i danni subiti durante la guerra civile.

Alnwick castle tra il 1776 – 1865
La trasformazione del castello da fortezza di guarnigione abbandonata a palazzo, si deve all’opera degli architetti Daniel Garrett, James Paine e Robert Adam nel 1760.
La prima duchessa visitava Alnwick ogni estate, per godendosi le sue gite in carrozza attraverso la campagna circostante. In uno dei suoi quaderni elenca circa 98 diversi percorsi che si potrebbero fare a partire dal castello.
Al IV duca non piaceva lo stile del castello restaurato il secolo prima così si rivolse all’architetto Anthony Salvin per ripristinare l’aspetto autentico della fortezza di confine medievale di un tempo.
Il castello dal 1984 ai giorni nostri
Nel 1940, al tempo di Hugh Percy, la grande squadra di domestici che viveva al castello che aveva conosciuto da ragazzo non esisteva più. Per questo motivo molte aree del castello erano inutilizzate.
Queste furono utilizzate prima per l’alloggio presso l’Alnwick Teacher Training College e poi, dal 1981, per gli studenti della St Cloud State University del Minnesota negli Stati Uniti.
Purtroppo non è stato possibile fare foto degli interni del castello, ma posso assicurarti che meritano di essere visti! Bene la prima tappa del nostro viaggio alla ricerca del luoghi di Harry Potter si conclude qui! Leggi anche Harry Potter a Edimburgo o scopri tutto sull’Hogwarts Express, il treno magico che attraversa paesaggi da cartolina.
Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.
N.B. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e di Ivan Balducci ©2017-2023. Vietato ogni uso.
11 comments
L’ha ribloggato su 50 Sfumature di viaggioe ha commentato:
Potteriani vi aspetto numerosi 🙂
Potteriana eccomi pronta a segnarmi tutta i tuoi consigli per scoprire i luoghi di Harry Potter! Intanto questo castello è bellissimo, quindi inizio a segnarmi questo posto! Ho un quadernino dove mi segno tutti i luoghi di Harry Potter e so che un giorno li vedrò tutti!
ciao Roberta !!! anche tu una fan come noi allora?? nel 2009 abbiamo dedicato parte del nostro viaggio in Scozia proprio alla ricerca dei luoghi di Harry in Scozia … che dire: magici davvero!! 🙂
Bellissimo post! ma per le attività di HP per i bimbi basta il biglietto Garden o bisogna prendere il biglietto con inclusa la visita al castello? Mamma mia non vediamo l’ora!
Noi abbiamo fatto il biglietto comulativo. Le attività di Harry si svolgono nel cortile del castello, quindi quello è il biglietto principale ?
Potteriana ha letto l’articolo ed è semplicemente fenomenale. Ci devo andare assolutamente.
Grazie Silvia ????
Ho letto questo post tutto d’un fiato. Sono una potteriana sfegatata e già vedere la foto del portone d’ingresso mi ha fatto venire un sussulto di gioia. Magari nel film non è mai stato inquadrato, ma l’idea che questo sia stato il set di alcune scene del film è già fantastico per me.
Devo dire che non immaginavo che avessero girato così tanti film in questa location, ma in effetti è così grande e così ben conservato che è perfetto per il cinema.
ah che bello ho trovato un appassionata come me!!!! è stato bellissimo fare un viaggio alla ricerca delle Locations di questa saga stupenda! 🙂 Grazie
Anche a me è capitato di organizzare viaggi solo per le location di film o tv serie. Ad esempio siamo andati in Nuova Scozia (Canada) solo per la tv serie Haven e abbinato Maine per Stephen King (mio scrittore preferito). Anche io poi adoro Harry Potter quindi ho viaggiato attraverso Scozia e Inghilterra solo per il maghetto. Che poi le location sono solo una scusa in più per viaggiare….
Ciao Claudia, si è proprio vero! Piacerebbe molto anche a me andare a scoprire le location di King a me piace molto ed il mio compagno la adora ? ottimo suggerimento di viaggio! E piacere di aver trovato un’altra appassionata di Harry ?