50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
  • 0
Home » Come Organizzare il viaggio - Scozia » Scozia: mille motivi per innamorarsene
Come Organizzare il viaggio - Scozia

Scozia: mille motivi per innamorarsene

by Ale Carini 2 Ottobre 2017
by Ale Carini 2 Ottobre 2017
Tempo di lettura: 6 minutes

Molto spesso ci chiedono come mai continuiamo a tornare in Scozia, ma è difficile rispondere in modo esaustivo a questa domanda, perché ci sono mille motivi per innamorarsene. Mi sento a casa quando sono qui e l’entusiasmo con cui ne parlo, incanta sempre amici e conoscenti.

Anche Ivan, ha scoperto la Scozia attraverso i miei occhi e i miei racconti, prima di partire insieme per la nostra avventura di coppia in questo terra magica. Ovunque io vada, dopo un pò che manco inizio a sentirne la mancanza e l’impulso inesorabile di tornare ancora una volta!

Scozia: mille motivi per innamorarsene
negozio di violini a Falkland

Cosa troverai in questo articolo

  • Sentiti a casa tua
  • Prova il rituale del tea del pomeriggio
    • Alcuni posticini favolosi in cui gustare tea e dolci
  • Gusta la birra e visitata i birrifici
  • Bevi whisky e fai un tour delle distillerie
  • Assapora il cibo locale
  • Innamorati del Tweed e dei filati 
  • Scopri la flora e la fauna scozzese
  • Vivigli eventi, le feste Ceilidh e le danze
  • Danza al ritmo della musica tradizionale scozzese

Sentiti a casa tua

Come sai già la mia passione per la Scozia nasce da un viaggio fatto nel 2008, quando accompagnai degli amici per puro caso. Fino a quel momento pensavo che per me sarebbe stata solo un’altra vacanza, ma mi sbagliavo! Ricordo bene che era una giornata ventosa e piena di sole e mi sentivo felice ed emozionata, era la prima volta che andavo in Scozia.

Appena appoggiato il mio piede sul suolo scozzese, sono stata pervasa da un brivido e ho pensato: “Ecco, sono tornata a casa!”. Mai come in Scozia ho sentito un paese straniero, così familiare. Una terra, fino a poco prima straniera, mi appariva calda ed accogliente in un modo che non avrei mai potuto immaginare!

Gli soczzesi sono un popolo molto ospitale e sanno veramente farti sentire come a casa tua!

cosa vedere in Scozia, dove bere il tea in scozia, afternoon tea,
Botanic Garden – il tea gustato all’esterno o all’interno, non ve ne pentirete!

Prova il rituale del tea del pomeriggio

La qualità di tea che cresce nelle Highlands è stato proclamato tra il migliore al mondo dal dailymail. A quanto pare, il clima scozzese è perfetto e contribuisce a creare la condizione ottimale per renderlo così buono! Anche la nota miscela English Breakfast, è prodotta in Scozia. Per sapere di più sul tea e la sua storia, clicca qui.

Personalmente lo adoro ed ogni volta che vado in Scozia ne faccio una bella scorta.

Alcuni posticini favolosi in cui gustare tea e dolci

  • The Willow Tea Room a Glasgow
  • Glasgow Botanic Garden,  per bere tea all’interno della serra, con atmosfera unica.
  • The Howard a Edimburgo
  • Sempre a Edimburgo, Clarinda’s tea room. Te ne parlo anche in una delle nostre mini guide sui posti più particolari in cui mangiare in città.
  • The Coach House a Luss: la torta di mele fatta in casa con l’Orkney ice cream è eccezionale.
  • Sulla strada per il Glencoe, The Green Welly cafe a Tyndrum, che offfre una buona selezione di torte
  • Aboyne, The Sign of the Blackfaced sheep, torte ottime specie quella alla cannella!
  • Argyll, The Kilmartin House Museum Cafe
  • Appena fuori Dunblane, Cromlix House, costoso ma speciale
  • Buchlyvie, The Village tearoom, torte fatte in casa e scones unici!
  • Stirling, The Portcullis (vedi sopra la foto del nostro amico Micheal Docherty).
porta, whisky, persona
castello edimburgo

Gusta la birra e visitata i birrifici

Qui trovi una lista di tutti i birrifici artigianali che trovi in Scozia. Bevi sempre birre artigianali e prodotte in loco ce ne sono tantissime e sono buone!! Le trovi un pò ovunque e una volta tornato a casa ne sentirai la mancaza!

Ricordo ancora bene che dei miei amici durante il viaggio, hanno preso parecchie bottiglie di Skye Red Cuillin (superba), da portare a casa, pagando un supplemento assurdo, per i troppi kg di bagaglio da imbarcare!

Buonissime anche la Caledonia Best, Skye Red, Innis Gunn, Skye Black Cullin, Dark Island. Scozia, uno dei mille motivi per innamorarsene è anche questo e non vedo l’ora di scoprirne altre nel prossimo viaggio!

Scozia: mille motivi per innamorarsene

Bevi whisky e fai un tour delle distillerie

Torbati, fruttati, prodotti sulle isole o nei granpiani delle Highlands, ce ne sono per tutti i gusti e per tutti i palati. Le distillerie sono meravigliose e spesso visitarle vale un viaggio in Scozia! Ci sono distillerie piccole ed artigianali e distillerie ormai inglobate dalle multi-nazionali, a causa dei grandi costi di gestione (ma questa è un’altra questione che discuteremo a parte).

Ci sono vari tipi di visite guidate da fare, da quella più semplice all’interno del plesso con assaggio finale, alle visite con degustaizone di vari tipi di whisky e cioccolata abbinata! Ovviamente il prezzo varia parecchio, ma vale ogni sterlina! Ovviamente ci sono bottiglie dai prezzi accessibili a molti e bottiglie da portare a casa con te!

A questo link trovi tante informazioni e una mappa con tutte le distillerie presenti sul territorio. Clicca qui per lettere il nostro articolo tutto dedicato alle 20 distillerie da non perdere in Scozia.

dolce e gelato

Assapora il cibo locale

Qual’è uno mille motivi per innamorarsi della Scozia? Il cibo scozzese, naturalmente! Non dimenticherò mai la prima volta che ho assaggiato le delizie tipiche di questa terra, perchè trovo che sia un modo per immergersi nei sapori e nell’autenticità di una cultura.

In questo articolo ti raccontiamo 30 piatti da assaggiare in Scozia; Trovi praticamente di tutto, per soddisfare ogni gusto:

  • haggis, il piatto nazionale per eccellenza
  • le marmellate di Dundee e io adoro quella all’arancia amara!
  • i dolci come gli scones, gli oatcakes o gli shortbread
  • il porridge
  • il pudding, che mi piace tantissimo, specie il black pudding
  • il presce fresco al chiesco di Oban, vicino all’imbarco per i traghetti!
  • zuppe di ogni tipo
  • il famoso fish&chips

A te piace assaggiare cibo locale quando viaggi? Commenta e facci sapere qui sotto la tua opinione!

Innamorati del Tweed e dei filati 

Il tweed è un tipo di tessuto in lana originario della Scozia, famoso in tutto il mondo per la sua consistenza solida, che ne garantisce la durata per anni.

manichino con donna in kilt

All’inizio si usavano filati grigi e neri su motivo classico mentre oggi, viene prodotto in molti colori e motivi. Esistono anche tweed nei colori dei classici tartan scozzesi.

Una qualità particolare è l’harris tweed (in gaelico Clò mòr), reso celebre dalla contessa di Dunmore, che lo promosse presso i fabbricanti di tweed delle isole di Lewis e Harris e Barra, nell’arcipelago delle Ebridi.

L’etichetta Harris Tweed garantiva pura lana vergine, cardata, tessuta, filata e tinta a mano con sostanze vegetali dagli abitanti delle isole.

Oggi non è più un tessuto artigianale, ma lo si produce in circa 600 stabilimenti in una quantità di quasi tre milioni di metri all’anno.

Ottima qualità, caratteristico disegno chiaro-scuro, soprattutto spigato e con una vasta gamma di colori, si differenzia dal tweed normale perché più ruvido.

Harris Tweed diventa un marchio registrato nel 1909 e il logo, un mappamondo, è ripreso dallo stemma dei conti di Dunmore. Per saperne di più clicca qui.

Hushinish Beach
Foto di Marika Ika

Scopri la flora e la fauna scozzese

Uno dei mille motivi per innamorarsi della Scozia è la sua natura selvaggia e incontaminata e i suoi animali.

Viaggiando on the road, potrai ammirare: il cardo scozzese, la primula scotica, un fiore di rara bellezza che si trova solo in certe zone; l’heather, il leggendario fiore di Scozia, conosciuto anche come erica, che cosparge i prati di mille colori.

Puoi mangiare il miele all’erica o bere una particolarissima birra prodotta con un’antica ricetta. Tutto questo e molto di più ti aspetta se ami i fiori, le piante, le loro storie e i profumi inebrianti.

Animali fantastici e dove trovarli? In Scozia, ovviamente! Highland cows, pecore, cervi, i simpatici puffins, foche, delfini e molto di più, ti resteranno per sempre impressi negli occhi e nel cuore!

Scozia: mille motivi per innamorarsene
Fringe festival – Michael Docherty

Vivigli eventi, le feste Ceilidh e le danze

Trovi feste e eventi in ogni periodo dell’anno viaggiando on the road in Scozia. Da quelli meno noti ai più famosi come il Fringe festival, la Military Tattoo, il Beltane Fire Festival a Calton Hill (ogni 30 aprile tutti gli anni), il Merchant City Festival, Burns Night e il St Andrews day.

Su Scottish Festivals puoi cercare tutti gli eventi vicino a te, inserendo il nome della città dove ti trovi.

Le danze di gruppo (Ceilidh) un tempo eseguite durante le feste del clan, oggi restano momenti d’incontro e socializzazione, splendidi da vedere. Tra le danze più antiche che possiamo nominare, c’è la Danza delle spade – Sword Dance, che sembra risalire al 1500, quando un capoclan, danzò sopra la sua spada e quella del capo sconfitto.

E’ un modo bello, allegro e divertente per scoprire di più la cultura scozzese ed immergersi nelle sue atmosfere!

Questo ballo di trionfo divenne una tradizione tra i guerrieri delle Highlands, che lo eseguivano sia prima che dopo la battaglia.  Si riteneva infatti che, completare la danza, senza toccare la spada fosse di buon auspicio. Oggi i danzatori al suono delle cornamuse, posano prima le spade a terra e poi eseguono i passi, sfiorando con i piedi le spade, senza mai toccarle.

Ecco un esempio di Ceilidh:

Danza al ritmo della musica tradizionale scozzese

Musica in ogni strada, pub e luogo che visiterai! La Cornamusa riverbera nell’aria e i musicisti si scatenano nei pub, le cui note raggiungono la strada, appena una porta si apre per una folata di vento. Danze tipiche scozzesi da ammirare un pò ovunque, per esempio durante gli Highland games.

Ti racconto di più sulla musica tradizionale scozzese in questo articolo, ricco di spunti e video splendidi.

Anche questo articolo, come il precedente non è esaustivo, perchè ci sono mille motivi per innamorarsi della Scozia e delle sue 50 sfumature di viaggio.

Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!

Seguici anche sui nostri canali social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor ci piacerebbe passare un pò di tempo insieme. Se i nostri contenuti ti sono stati utili, puoi offrirci un caffè su Ko-fi

N.B. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e di Ivan Balducci ©2017-2023. Vietato ogni uso.

consigli di viaggio in scoziascozia on the road
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Ale Carini

previous post
Dunkeld e Birnam: un’antica cattedrale sul fiume, alberi secolari e storia
next post
10 days in Scotland: trip starts from Glasgow

Potrebbe interessarti anche

Sconto noleggio auto Scozia: risparmia e goditi il...

5 Dicembre 2022

Natale a Glasgow: tra mercatini, luci colorate e...

30 Novembre 2022

Aberdeenshire castle trail: itinerario dei castelli in Scozia

11 Luglio 2022

Noleggio auto in Scozia: i nostri consigli e...

4 Luglio 2022

Smoo Cave, la spettacolare grotta marina vicino Durness...

13 Giugno 2022

Whaligoe steps: la scalinata nascosta tra le rocce...

5 Giugno 2022

Curling: le origini dello sport che nasce in...

13 Febbraio 2022

Viaggio in Scozia: sogni realizzati, avventure e ricordi...

29 Dicembre 2021

Il castello di Stirling: cosa vedere nella fortezza...

27 Ottobre 2021

Argyll’s Lodging: l’imponente casa storica vicino al castello...

25 Ottobre 2021

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

About

About

Ciao

Siamo Ale e Ivan, autori del primo blog italiano che unisce i viaggi on the road al benessere psicologico di coppia. Parliamo di Scozia e viaggi in mete non convenzionali. Una psicologa e un progettista che si divertono a sperimentare: viaggia, scopri, ama e non tornare mai a casa, come sei partito!

Supporta il nostro sito

Se i contenuti del nostro sito ti sono stati utili e li hai trovati interessanti, puoi offrirci un caffè su Ko-fi. Ci aiuterai a sostenere le spese di manutenzione di questo blog, creare nuovi contenuti e portare avanti la nostra passione per condividere i viaggi.

Resta in contatto con noi

Facebook Twitter Instagram Pinterest Email

Collaboriamo

collaboriamo - lavora con noi

Ultime novità

  • La baia di Portonovo: spiagge da sogno e natura selvaggia

    19 Gennaio 2023
  • Le spiagge più belle del Conero: consigli da local, segreti e mappa

    17 Gennaio 2023
  • Cimiteri di Edimburgo: i più belli da visitare e tour spettrali

    13 Gennaio 2023
  • Chiesa di San Francesco a Camerano: scopri tutti i suoi misteri

    29 Dicembre 2022
  • Abbazia di Sant’Urbano: i segreti dell’occhio luminoso e i templari

    19 Dicembre 2022

Categorie

Sostienici e prenota da qui



Booking.com

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube
  • Email
  • Tripadvisor
  • Tiktok

© 50 Sfumature di viaggio & Scozia on the road - 2017/2023 Tutti i diritti riservati.


Back To Top
50sfumaturediviaggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Scozia
    • Organizzare un viaggio in Scozia >
      • Come Organizzare un viaggio in Scozia
      • Pass turistici e come muoversi in Scozia
      • Dove mangiare in Scozia
      • Dove dormire in Scozia
    • Isole della Scozia >
      • Isola di Skye
      • Isole Orcadi
      • Altre Isole della Scozia
    • Itinerari in Scozia: 7-10-15-20 giorni
    • leggende, storia e curiosità sulla Scozia
      • Fantasmi e Leggende
  • Scozia cosa vedere >
    • Scozia cosa vedere: indice alfabetico luoghi
    • Castelli scozzesi
    • Highlands
    • Inverness e Loch Ness
    • North Coast 500
    • Highlands e Estremo Nord
    • Highlands centrali
    • Perth e Kinross
    • I luoghi di Outlander
    • Animali in Scozia
    • Edimburgo e dintorni
    • Glasgow
    • Fife – East Neuk
    • Argyll e Bute
    • Distillerie in Scozia
    • Dundee e Angus
    • Scozia Centrale
    • Scozia Nord Orientale
  • Europa
    • Germania
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
      • Cosa vedere in Italia: indice dei luoghi
      • Marche
      • Toscana
      • Umbria
      • Basilicata
    • Polonia
    • Slovacchia
  • Collaboriamo
  • Rubriche
    • Libri di viaggi
    • skin care e beauty in viaggio
    • Psy & Viaggi
    • Appunti
  • PRENOTA
    • Sconto noleggio auto Scozia
    • Hotel & B&B
    • Tour per Edimburgo
    • Biglietti e Pass Scozia
    • Assicurazione
Questo sito utilizza cookie per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito in modo anonimo, rispettando la tua privacy. Per ulteriori informazioni sulla gestione dei cookies consulta la pagina dedicata. Read More
Impostazioni CookieAccetto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close