Cosa sono Lewis e Harris queste due isole in una sola, lontane da tutto e spesso poco conosciute? A Nord troviamo Lewis o “Leodhais” in gaelico, che occupa il territorio più grande e più vasto, dominata dalla Black Moor; a sud troviamo Harris o “Na Hearadh”, che sporge dall’estesa penisola.
Harris è divisa in due dall’istmo di Tarbet. North Harris dominata da monti e torbiere e South Harris, pianeggiante, ricca di spiagge strepitose e dirupi rocciosi. Lewis & Harris sono due parti della stessa isola, anche se spesso se ne parla come se fossero divise. Insieme, formano la più grande isola britannica dopo la Gran Bretagna e l’Irlanda.
Arrivando dal mare, la costa orientale si presenta brulla, spoglia, rocciosa e quasi triste, se il tempo è nuvoloso e c’è una leggera pioggia. Personalmente lo trovo romantico ed un po’ gotico, sono quei paesaggi così struggenti che ti restano impressi nel cuore e nell’anima ma, i gusti sono gusti e non vedo l’ora di sapere i vostri!
Non tutti trovano la poesia e la bellezza negli stessi luoghi, ma stando a quanto sostiene la maggioranza, la parte più bella delle Ebridi Esterne da esplorare, è la costa ovest. Il tratto che va da Barvas a Mealista, nella quale troverete parecchi siti storici di interesse ed in particolare non perdete il South Harris.
Le spiagge qui, hanno sabbie bianche che quasi ricordano i Caraibi e acque turchesi, che bucano lo sguardo e trapassano il cuore. Non resta altro che tuffarsi, ma attenzione alle temperature, che spesso mettono a rischio d’ipotermia, se non si è preparati nel modo giusto!
Il paesaggio roccioso, selvaggio, arido e forte, mi ricorda racconti di avventure e caccia ai tesori, che lessi da bambina, ricchi di mistero e di magia.

Cosa troverai in questo articolo
Ebridi Esterne
Benvenuti sulle Ebridi Esterne – chiamate anche Western Isles (Isole Occidentali) o “Na h-Eileanan an Iar” – una bellissima catena situata a 30 miglia dalla costa nord-occidentale della Scozia continentale. Queste isole si estendono per circa 209 kilometri e sono abitate da circa 26.000 persone.
L’arcipelago conta circa 119 isole di cui le 5 isole principali e abitate sono : Lewis & Harris, North Uist, Benbecula, South Uist e Barra. Le 3 isole al centro spesso chiamate solamente “le Uists” sono collegate tra di loro da strade rialzate, molto suggestive.
Spesso si ritiene erroneamente che proprio per la loro posizione ai margini dell’Atlantico, siano al limite della società. In realtà queste isole, proprio come le Orcadi, ti stupiranno e ti faranno innamorare.
Viaggiando da Ullapool o Uig verso Lewis & Harris, approderai in un altro mondo: un terzo dei croft, censiti in Scozia vive qui ed il 60% della popolazione, parla gaelico. La religione come vedremo, riveste un ruolo importante. La parte Nord è di fede protestante e mantiene ancora vive le sue tradizioni, la parte sud è più cattolica e meno rigida.

La domenica su Lewis & Harris
L’isola è stata spesso descritta negli anni, sottolineando il suo legame con la religione protestante e le “chiese libere”. Si parla ancora dei divieti religiosi, del riposo domenicale forzato e dell’austerità. Anche Lonely Planet racconta di proteste da parte degli isolani per le aperture domenicali di traghetti, voli e servizi, nella guida del 2011.
Quando poi si leggono le opinioni dei nativi dell’isola, la prospettiva sembra essere molto differente su questo stesso argomento. Non si capisce esattamente dove sia la verità, probabilmente nel mezzo! E come turista non mi permetto di esprimere un giudizio in merito.
In realtà la domenica su Lewis ed Harris è molto cambiata nel corso dei secoli ma, resta ancora unica per alcuni versi. La maggioranza dei negozi, specie nel nord dell’isola, chiude ancora ad un certo orario. Alcune persone vanno in chiesa, mantenendo antiche tradizioni, mentre altre no. Nessun autobus pubblico funziona, ma l’aeroporto, così come il terminal dei traghetti sono aperti e funzionanti.

Onestamente, mi piace il fatto che la domenica significhi più tempo per la famiglia e per se stessi. Le persone si possono rilassare e trascorrere del tempo insieme. Qualcosa che sembra si sia perso in molte parti del mondo. In vacanza è effascinante e bello conoscere nuove tradizioni e stili di vita diversi, non saprei dire come potrebbe essere viverci; dovrei prima provare e poi dirvi la mia!
Resta il piacere di stare insieme, un giusto ritmo del tempo che è più lento, scandito dal sole, dal tramonto, dalle maree, dal canto di un gabbiano, dalla risata di un bambino. A dire la verità è una delle cose che in assoluto amo di più della Scozia, non solo delle sue Isole! Il diverso scorrere del tempo, che ho sempre percepito più lento e di ampio respiro.
I viaggiatori, come me, all’inizio spesso sono confusi, a volte anche a causa delle informazioni fuorvianti, lette sulle guide o su internet.
La cultura da queste parti è forte – e gli isolani sono orgogliosi delle loro radici, del legame con la lingua gaelica e le tradizioni – ma è un errore supporre che tutto e tutti siano bloccati nel passato. La pesca, la tessitura e il crofting, erano una volta delle industrie fiorenti nelle Ebridi Esterne e, mentre sono ancora in attività, non sono più i pilastri dell’economia.

Lewis e Harris – cosa fare
Che cosa si fa in un posto così? Cos’è aperto? Cosa è chiuso? Dove si può mangiare? Cosa si può realmente vedere? Perchè andare a visitarla? E di domenica? In realtà c’è molto di più di quanto si possa pensare e quello che vedremo insieme è solo la punta dall’iceberg.
C’è così tanto da scoprire qui che non basterebbero 15 giorni di viaggio.
Un viaggio in auto #scoziaontheroad
Un day trip nel West Side di Lewis, per vedere alcuni luoghi famosi, come i Callanish Stones. La zona è ricca di reperti, come vi ho accennato sopra! Qui vedrete 13 spettacolari rocce che sovrastano un isolato promontorio, accanto a Loch Roag.
Seconda opzione, guidare sulla splendida spiaggia isolata di Huisinis lungo la B887 e se il tempo è bello fermarsi a passeggiare e ammirare il mare ed i suoi abitanti.
Terza opzione di viaggio in auto: guidare lungo le spiagge della A859. Partendo da St. Clements Church, su fino a Huisinis! Quasi 70km di spettacoli naturali uno dietro l’altro. Avrai solo l’imbarazzo della scelta su dove fermarti per scattare una foto dietro l’altra ed innamorarti della natura, offerta in regalo da queste isole. Spiagge da cartoline, in ogni dove!
Clicca qui per saperne di più su come viaggiare in Scozia con i mezzi pubblici, traghetti compresi e per scoprire tutti i pass turistici per risparmiare.




Seguire le tracce di Peter May
Seguire le tracce letterarie della trilogia di Lewis scritta da Peter May e sperare d’incontrare anche alcuni dei personaggi della vita reale!
Nell’isola di Lewis aspra e inospitale tre omicidi sembrano affondare le loro radici in vecchie rivalità e menzogne spietate. L’ispettore Fin Macleod è scappato da ragazzo da quell’isola e dai suoi antichissimi rituali sanguinari. Dopo aver perso un figlio è costretto a tornare e a fare i conti con il suo passato. Ecco i titoli di questa avvincente trilogia che mi è stata regalata proprio lo scorso natale.
- L’isola dei cacciatori d’uccelli (The Blackhouse, 2011)
- L’uomo di Lewis (The Lewis Man, 2012)
- L’uomo degli scacchi (The chessman, 2013)
Guardare gli aerei
Guardare gli aerei (o prenderne uno!) che partono e atterrano sulla sabbia dura della spiaggia all’aeroporto di Barra, uno dei punti di atterraggio più scenografici della terra! Ovviamente solo con la bassa marea, quindi tempi e modi, variano con il variare del livello del mare!
Se cerchi ispirazione per organizzare il tuo viaggio in Scozia, ti consiglio di iscriverti al nostro gruppo Facebook “Scozia on the road“. Qui troverai tante informazioni utili sulle principali attrazioni da visitare, come viaggiare con i mezzi pubblici o noleggiare una macchina: una guida ai castelli, pass turistici e consigli su itinerari; insomma tutto quello di cui hai bisogno per pianificare il tuo viaggio perfetto!
Visitare Stornoway
Esplorare le strade di Stornoway, il capoluogo delle Ebridi Esterne, un pittoresco villaggio che sorge su un porto naturale. Vivono qui circa circa 8.000 persona, il che la rende la città più grande delle Ebridi e la seconda città insulare più grande della Scozia dopo Kirkwall nelle Isole Orcadi.
Trova la musica e ascoltala! La musica non è solo un hobby qui, le ebridi hanno una tradizione musicale forte e orgogliosa e molti giovani iniziano presto a suonare la cornamusa e a cantare canzoni tradizionali in lingua gaelica.
La vita sociale notturna è dominata dai ceilidh che regalano notti di musica popolare, canti e balli. Ogni anni puoi ascoltare ottima musica celtica al festival Hebridean Celtic.

Tour in barca da Lewis e Harris
Veleggiare fino a St Kilda, di proprietà del National Trust for Scotland e entrata a far parte del patrimonio dell’Umanità – UNESCO. Non vedo l’ora di vederla, dopo così tante ricerche fatte e i milioni di video che ho visto! Non c’è stata mai occasione, ma è tra i sogni nel cassetto, che spero tanto un giorno di poter realizzare.
Sull’isola non ci sono alloggi, tranne che minuscoli campeggi ed il tempo massimo consentito di permanenza sono 5 notti, se non ricordo male. Le escursioni verso questa Isola sono impegnative sia per la traversata che per il tempo che starete fuori, durano almeno 12 ore, condizioni del mare permettendo. Ma è senza ombra di dubbio un’avventura che mi piacerebbe vivere!
Scoprire le misteriose isole Shiants, un arcipelago di isole disabitate, appena fuori dalla costa di Lewis, dove si trovano i puffini, e tanti altri animali (purtroppo non ci siamo mai andati, ma lo sognamo dalla prima volta che abbiamo letto di questo posto, perso nelle sabbie del tempo). Ho visto mille filmati come questo, in attesa che arrivi il momento giusto per visitare anche loro.
Ammira il Castello di Lews
Visitare il nuovo museo del castello di Lews, per vedere anche qualche pezzo dei famosi scacchi di Lewis, da cui ha preso spunto J.K. Rowling per un’avventura di Harry Potter.
I pezzi di questi scacchi realizzati in avorio di tricheco nel XII secolo, furono ritrovati nel 1831 tra le dune di sabbia di Traigh Uige, lungo la strada che va da Miavaig verso ovest, fino a Timsgarry.
Non dimenticate una visita alla sala da ballo del castello dove spesso si fa musica dal vivo o di fare una passeggiata tra le foglie del Castle Grounds piantate nel 1850. Se vuoi una inquadratura indimenticabile, sappi che lo puoi raggiungere anche passando dalla spiaggia!
Seguici sui nostri social: Instagram, Facebook, Pinterest e Trip Advisor – ti aspettiamo con tanti contenuti inediti! Se i nostri articoli ti sono stati utili, offrirci un caffè su Ko-fi e sostieni il nostro lavoro.

Aurora Boreale a Lewis e Harris
Vedere l’aurora boreale,durante i lunghi inverni alle Ebridi, se si ha una doppia fortuna: trovarsi in questi posti nel periodo giusto e trovare il cielo limpido e la giusta combinazione climatica.
Sfortunatamente non siamo mai stati così tanto fortunati da vederla! Qui ti lascio alcune informazioni utili sul clima e l’abbigliamento in Scozia per un viaggio fuori stagione, se hai voglia di andare a caccia di questa meraviglia dalla natura.
Visita le Uists
Fare un viaggio in macchina attraverso “le Uists” e le isole meridionali dove ti aspetta un caloroso benvenuto e ancora tanta natura selvaggia e inaspettata. Una sorta di Paradiso all’Improvviso.
Sarai nei limiti esterni del Regno Unito dove la vita è un pò diversa da quella che conosci. Questi aspri avamposti risalgono all’8.000 a.C., istituiti molto probabilmente dai Celti che popolavano il resto della Scozia.
Sono stati controllati da re scandinavi, clan scozzesi e anche da monarchi britannici ma hanno conservato le loro tradizioni: la lingua gaelica, il crofting e l’allevamento di pecore. Il turismo sperano possa invertire il declino della popolazione delle isole e oggi i cottage abbandonati dei croft vengono ristrutturati come alloggi con angolo cottura per l’estate.
Si viene qui alla ricerca semplicità, silenzio, isolamento alla ricerca di un’esperienza quasi surreale, selvaggia e all’aria aperta. Ci si allontana da tutto per tornare in contatto con la natura e forse per avvistare qualche pecora selvatica o una balena.

Scopri Blackhouse Village
Visitare il bellissimo Blackhouse Village, 9 case senza riparo ed esposte alle carezze dei venti dell’Atlantico. In una di questa case risalenti al 1955 trovi il Blackhouse museum, dedicato alla storia del villaggio.
Queste case hanno assistito al ciclo della vita attraverso generazioni di famiglie. Sono state occupate fino agli anni ’70 quando gli ultimi anziani residenti qui si sono trasferiti in nuovi alloggi. Le vecchie case e i loro dintorni sono stati dichiarati area protetta, perchè era un’opportunità unica di preservare uno stile di costruzione sopravvissuto per secoli ma quasi del tutto scomparso nell’ultima metà del XX secolo.
I doppi muri a secco, il profilo basso e la paglia isolante rendevano le blackhouse adatte al clima delle Ebridi e anche eco-compatibili perchè costruite con materiali naturali e trovati localmente.
Se vuoi fare un’esperienza particolare e dormire in un luogo insolito, puoi pensare di trascorrere qui una notte; qui trovi tutte le informazioni necessarie.

Dove mangiare a Lewis & Harris
Per cominciare, non è tutto chiuso la domenica! Ristoranti come HS-1, The Boatshed, Undici, Solas e il ristorante Harbor View sono tutti aperti a Stornoway.
Al di fuori della capitale, potrete gustare qualche buon piatto all’Hotel Doune Braes sul West Side di Lewis o presso il Temple Café di Harris, situato proprio sulla spiaggia, dire che è come trovarsi dentro ad un dipinto è dire poco!
Caffè e pranzi veloci anche alla caffetteria del castello di Lews, recentemente rinnovato e potete anche gustare un drink al bar che si affaccia sul porto di Stornoway.
C’è il famoso Digby Chick, al centro di Stornoway, ma anche i cocktails di gin, serviti a An Lanntair, il moderno centro d’arte che si affaccia sul porto di Stornoway. Ottimo il caffè servito nelle Delights sulla Nord Beach Street e i grandi panini a 40 North sul lato ovest di Lewis.

Dove dormire a Lewis e Harris
Potete pensare di trascorrere una notte di lusso al Broch a Borve Lodge a West Harris, se volete spendere e regalarvi qualcosa di assolutamente incredibile.
Oppure una nostra viaggiatrice ci ha suggerito questa stupenda sistemazione, certamente non di lusso come la prima, ma altrettanto incredibile per la sua location: Spinners Cottage B&B. Una sola camera disponibile. Che ne dici? Per saperne di più ed avere tutte le informazioni, ti aspettiamo nel nostro gruppo Facebook Scozia on the road.
Oppure Ravenspoint Community Hostel, pulito e confortevole che c’è stato suggerito da un iscritto al gruppo.

Come raggiungere Lewis & Harris
Caledonian MacBrayne collega il porto di Stornoway a Ullapool, sulla terraferma scozzese,in 2 ore e 30 minuti circa. Si effettuano in media due traversate al giorno, con possibili aumenti nei mesi estivi. Se decidi di arrivare qui in traghetto, prenota per tempo o rischi di non trovare posto in alta stagione.
Stornoway è il centro delle linee di autobus verso Lewis: gli autobus vanno a Point, Ness, Back e Tolsta, Uig, West Side, Lochs e Tarbert, Harris. Questi autobus sono forniti da Comhairle, da diversi operatori privati e da alcune organizzazioni gestite dalla comunità.
L’aeroporto di Stornoway si trova vicino al villaggio di Melbost, a 3 Km della città con voli per Benbecula, Edimburgo, Inverness e Glasgow, operati da Loganair e Flybe. Sono inoltre disponibili anche rotte stagionali per Barra, Manchester e Londra Southend. Non esiste una rotta diretta da Stornoway verso Aberdeen.
NB. Tutte le foto sono di proprietà di Ale Carini e Ivan Balducci 2017-2023 o concesse in uso dai legittimi proprietari. Vietato ogni uso.
Vuoi vedere le tue foto nei nostri articoli? Scrivici, per noi è sempre un piacere e un modo per ringraziarvi del sostegno e l’affetto che ci dimostrate! Foto in copertina: Marika Ika.
Ringrazio Katie MacLeod di “stories my suitcase could tell”, nativa di queste isole, che mi ha ispirato attraverso i suoi racconti. Grazie a Katie ho raccolto molte informazioni sui locali presenti sull’isola e tante altre curiosità.
Alcuni link presenti in questo articolo sono affiliati. questo significa che se li userai per fare i tuoi acquisti, ci verrà riconosciuta una piccola commissione. Per te il prezzo resta lo stesso che trovi negli altri portali. Usarli è un modo per sostenere il nostro lavoro, mantenere vivo questo blog e farci sapere che apprezzi tutto il lavoro che facciamo per creare contenuti utili. Grazie a chiunque lo farà.
5 comments
L’ha ribloggato su l'eta' della innocenza.
grazie! 🙂
smile
Sono attratta tantissimo da queste isole, avendo visto soltanto Skye e avendo pianto a dirotto mentre andavo via. Ultimamente, mentre giravo in una libreria di viaggi a Trento, ho scovato un libro sulle Ebridi e non vedo l’ora di iniziarlo per scoprire di più. Questi luoghi mi trasmettono sempre tante emozioni, soltanto leggendo di loro ❤️
Davvero? Di che libro si tratta? Sono curiosa! Amo leggere e in particolar modo leggere di luoghi che sogno di visitare o di rivedere in modo più approfondito! Ti capisco bene, spesso provo queste emozioni anche io!